Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Napoli, si stringe per Nunez: accordo con la punta, ostacolo Liverpool

25 Giugno 2025
Darwin Nunez - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Darwin Nunez è il primo obiettivo per l'attacco del Napoli. Il centravanti uruguaiano è in cima alla lista di Antonio Conte e in queste ore si stanno intensificando i contatti per portare il giocatore al Maradona, secondo le ultime news di calciomercato di oggi, mercoledì 25 giugno. Il club partenopeo avrebbe già trovato un accordo di massima con Nunez, che ha dato assoluta priorità al Napoli confermando il suo sì dopo un colloquio con la dirigenza azzurra. 

A spingere Nunez verso i partenopei, freschi campioni d'Italia, ci ha pensato anche una vecchia conoscenza azzurra, Walter Gargano: "Gli ho parlato e mi ha detto che vuole venire subito, sta aspettando di chiudere col Napoli. Sarebbe un piacere enorme per me se verrà, sapendo che c’è anche Olivera", ha detto a Radio Kiss Kiss l'ex centrocampista uruguaiano. L'ostacolo da superare è la valutazione che il Liverpool fa del giocatore, pagato, solamente tre stagioni fa, ben 100 milioni per strapparlo al Benfica. 

Nunez, 26 anni, ha segnato 40 gol in 136 partite con i Reds (vincendo una Premier League) e al netto di un rendimento forse al di sotto delle aspettative, è difficile pensare che il Liverpool possa scendere da una base iniziale di 70 milioni per far partire la trattativa. La speranza del ds Giovanni Manna è che il pressing del giocatore sul club inglese possa portare a uno sconto, per un'operazione che si potrebbe chiudere intorno ai 50 milioni di euro. 

 

Leggi tutto: Napoli, si stringe per Nunez: accordo con la punta, ostacolo Liverpool

Mm, assemblea approva bilancio 2024: ricavi salgono a 320 mln, utile a 38,7 mln

25 Giugno 2025
Mm, assemblea approva bilancio 2024: ricavi salgono a 320 mln, utile a 38,7 mln

(Adnkronos) - L'assemblea degli azionisti di Mm, società interamente partecipata dal Comune di Milano che quest’anno celebra il settantesimo anniversario, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024. Lo rende noto la società, precisando che nell’esercizio concluso, Mm ha generato un totale dei ricavi pari a 320 milioni di euro (+4% rispetto al 2023) e un risultato netto positivo di 38,7 milioni di euro, anche grazie alla consolidata capacità di efficientare i processi, alle migliorate condizioni dei mercati energetici e alla dinamica di riduzione dei tassi di interesse tuttora in corso, elementi che hanno inciso positivamente sulla struttura dei costi aziendali. Dato positivo anche per l'Ebitda che cresce rispetto allo scorso anno (+33%), raggiungendo i 98,5 milioni di euro. Gli investimenti ammontano a 64,5 milioni di euro. Infine, la posizione finanziaria netta si è ridotta dai 209,5 milioni di euro di fine 2023 ai 181,4 di fine 2024. Il patrimonio netto si attesta a 305,4 milioni di euro. 

Nel 2024 l'agenzia Moody’s ha mantenuto costante il proprio giudizio sul rating di Mm pari a Baa3 (con aggiornamento dell’outlook, a inizio 2025, da stabile a positivo), continuando a posizionare l’azienda in area 'Investment Grade'. "Dopo il varo del piano industriale e l’avvio del percorso per la trasformazione in società benefit spiega il presidente di Mm, Simone Dragone- questo bilancio rappresenta un nuovo importante step di crescita di Mm che abbiamo costruito insieme al Comune di Milano, con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul territorio e per rendere sempre più efficaci i servizi per i cittadini. Sono molto soddisfatto del percorso intrapreso in questi anni e per questo voglio ringraziare tutti i dipendenti di Mm per la professionalità e l’impegno che oggi vedono un importante riscontro nei dati di bilancio".  

"Questo bilancio -aggiunge l'amministratore delegato, Francesco Mascolo- certifica la solidità dell’azienda. Negli ultimi anni abbiamo ampliato il perimetro delle nostre attività, mettendo a disposizione le storiche competenze ingegneristiche in nuovi settori e accettando nuove sfide. Abbiamo messo al centro della nostra strategia la sostenibilità e l’innovazione, cosicché i risultati delle performance delle varie business unit confermano nei dati di bilancio certamente positivi la bontà delle scelte fatte e condivise con il Comune di Milano". 

Mm conta oggi su 1.483 dipendenti, un dato in crescita, coerente con l’ampliamento del perimetro delle attività e a testimonianza della scelta di svolgerle maggiormente con personale interno. Partner strategico del Comune di Milano, la società progetta e supervisiona la realizzazione di infrastrutture per una mobilità più sostenibile e di spazi urbani per la collettività, è stazione appaltante qualificata, si prende cura di case, scuole, impianti sportivi, verde pubblico e garantisce che l’acqua di Milano sia buona e sicura perché controllata costantemente. 

Nel 2024, il servizio idrico integrato di Mm ha realizzato un Ebitda pari a 85,8 milioni di euro, una performance che supporta il volume degli investimenti di 54,6 milioni di euro, mantenendo una tariffa idrica tra le più basse d’Europa. E' proseguito il trend di riduzione delle perdite di rete, giunte all'11,4% a fronte di una media nazionale del 42%: un risultato ottenuto anche grazie all’utilizzo delle più elevate tecnologie come gli algoritmi predittivi di intelligenza artificiale, le immagini satellitari e la fibra ottica che consentono di individuare o prevenire le perdite. Contestualmente, il perimetro di azione del servizio idrico integrato di Mm si espande attraverso la progettazione e la realizzazione di infrastrutture utili a mitigare gli effetti del climate change. E' il caso, ad esempio, dei progetti Suds-Sustainable urban drainage systems, di depavimentazione e dei bacini di laminazione (la vasca del Seveso ha già evitato in almeno cinque occasioni l’allagamento dei quartieri a nord di Milano). Il piano di azione di Mm è perfettamente coerente anche con i contenuti della 'Water resilience strategy' della Commissione europea. 

La divisione Ingegneria ha salutato l’entrata in esercizio dell’intera tratta della Linea M4, fondamentale per connettere l’aeroporto di Linate con il centro città e i quartieri Sud Ovest di Milano. Mm ha inoltre completato il progetto esecutivo e finalizzato la gara per l’importante prolungamento della linea M1 verso Baggio. L’azienda è impegnata anche nello sviluppo di linee metropolitane e metrotranvie in tutta Italia (Napoli, Genova, Padova, Bergamo, etc.) e all’estero. Nel corso del 2024 è proseguito inoltre il contributo alla realizzazione di numerose opere finanziate mediante fondi del Pnrr per il Comune di Milano, come ad esempio la progettazione e la realizzazione dei 175 alloggi Erp di via dei Giaggioli con soluzioni innovative orientate a ridurre drasticamente consumi ed emissioni. E proprio in tema di efficientamento energetico e di progetti innovativi, la divisione Casa, che gestisce i 28mila alloggi di proprietà del Comune di Milano nei quali vivono oltre 45mila persone, ha in corso un progetto di riqualificazione degli edifici di via Rizzoli, dopo aver concluso quelli di via Coppin e via Bagarotti, che hanno interessato ben 566 alloggi. In linea con le previsioni del piano industriale, infine, nel 2024 Mm ha esteso la propria azione nell’ambito delle field operation, aggiungendo alle attività manutentive di scuole e impianti sportivi del Comune di Milano la gestione del verde nei complessi Erp, ponendo così le basi per la futura cura dell’intero patrimonio cittadino che si concretizzerà a fine 2025. 

 

Leggi tutto: Mm, assemblea approva bilancio 2024: ricavi salgono a 320 mln, utile a 38,7 mln

Caldo e cibo, l'Abc per l'anti-spreco alimentare

25 Giugno 2025
Latte (Foto )

(Adnkronos) - Come ridurre lo spreco soprattutto quando le temperature aumentano? "Con l’arrivo della stagione estiva - spiega Massimiliano Dona, presidente Unc - molti prodotti alimentari rischiano di rovinarsi più facilmente. Un valido aiuto arriva dalle etichette. Iniziamo dalle basi: le diciture 'da consumarsi entro' e 'da consumarsi preferibilmente entro' non sono la stessa cosa. 'Da consumarsi entro' è una data di scadenza vera: dopo quella data il prodotto può diventare pericoloso. Vale per carne, pesce, latticini freschi. Non si scherza: scaduta, buttata".  

"'Da consumarsi preferibilmente entro' è un termine minimo di conservazione, chiamato tmc. Vuol dire che dopo quella data il prodotto può perdere qualità - sapore, fragranza, vitamine - ma non è pericoloso. Pasta, biscotti, conserve: spesso sono buoni anche settimane dopo il tmc", dice. 

"In estate - sottolinea - questa differenza è cruciale. Con l’aumento delle temperature anche i prodotti a lunga conservazione possono deteriorarsi prima. Ma se la pasta scaduta di una settimana fa sempre pasta, il latte scaduto di un giorno può rovinare l’estate. Ma veniamo al nodo dei primi caldi: frutta e verdura. Qui le etichette dicono poco e i nostri sensi devono dire tutto. Il problema è che spesso ci facciamo ingannare dall’aspetto. Quella pesca con una macchia marrone? Spesso è solo ammaccata, dolcissima dentro. I pomodori molli? Perfetti per il sugo. Le banane nere? Sono al top per un dolce". 

"Con l’arrivo della bella stagione - fa notare Dona - tutto accelera. Una lattuga che a marzo dura una settimana, ora può andare male in tre giorni. Dare un’occhiata ai simboli di conservazione può aiutarci nella conservazione: quel termometro sull’etichetta non è decorativo. Vi dice a che temperatura tenere il prodotto per farlo durare. I formaggi freschi: meglio a 4 gradi, non negli sportelli del frigo che sono più caldi. L’olio: lontano da luce e calore, non vicino ai fornelli. I salumi: una volta aperti, consumare entro pochi giorni anche se la scadenza è lontana". 

"E poi - avverte - c’è scritto sempre 'conservare in luogo fresco e asciutto'. Con i primi caldi 'fresco' non significa più 20 gradi di un appartamento, ma trovare il posto più fresco di casa. Allora come fare con l’arrivo della bella stagione? Prima regola: prepariamoci al cambio di ritmo. Comprate poco e spesso quando inizia a far caldo. Meglio tre viaggi al supermercato che un frigorifero stracolmo dove tutto marcisce insieme. Seconda regola: fidatevi dei vostri sensi oltre alle date. Annusate, guardate, toccate. Se sa di buono, è buono. Se puzza, via. Semplice. Terza regola: riorganizzate il frigo per l’estate che arriva. Le verdure nel cassetto apposito, i latticini nella parte più fredda, la frutta che non ha bisogno di freddo fuori dal frigo". 

Leggi tutto: Caldo e cibo, l'Abc per l'anti-spreco alimentare

Farmaceutica, Galletti (Novo Nordisk): "Combattiamo malattie croniche anche con l’inclusione"

25 Giugno 2025
Farmaceutica, Galletti (Novo Nordisk):

(Adnkronos) - "La nostra ambizione più profonda è sconfiggere le malattie croniche. Non è uno slogan, è la ragione per cui ogni giorno ci impegniamo come azienda e come persone". Così Alfredo Galletti, corporate vice president e general manager di Novo Nordisk Italia, in occasione della presentazione alla Camera del progetto 'Vulnerabili', nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico con il sostegno del vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè, e che ha come obiettivo garantire a ogni persona con diabete, indipendentemente dal suo status socioeconomico, il diritto e l'accesso alle terapie e contribuire a supportare gli operatori sanitari. "Questo obiettivo - spiega Galletti - si concretizza su due fronti: da una parte l'innovazione farmacologica, che è il cuore del nostro lavoro; dall'altra la capacità di creare condizioni reali affinché le persone possano convivere con la propria patologia in modo dignitoso, consapevole e sostenibile". 

"In Italia, che ha uno dei migliori sistemi sanitari pubblici al mondo - sottolinea - esistono ancora troppe situazioni in cui l'accesso alle cure non è garantito. E' paradossale, ma reale: ci sono persone che vivono nel nostro stesso territorio e che, per una molteplicità di motivi, restano escluse dai percorsi di cura. E questo non possiamo accettarlo. Abbiamo il dovere, non solo professionale, ma umano, di fare in modo che la fragilità della malattia non si sommi alla fragilità della povertà o dell'emarginazione". Il progetto nasce in collaborazione con il Banco Farmaceutico, che gestirà la parte logistica e distributiva, e con una rete di 8 associazioni socioassistenziali già attive sul territorio. E Galletti insiste sul valore di un approccio in rete: "'Vulnerabili' è possibile solo grazie alla collaborazione con le istituzioni e con il Terzo settore. Da soli, come azienda, non potremmo raggiungere chi ha veramente bisogno. Serve un'alleanza, una visione comune. E oggi possiamo dire che questo spirito di collaborazione c'è". 

Ma l'orizzonte è chiaro: "Non vogliamo che questo progetto sia solo un'iniziativa momentanea. Speriamo di poterlo mantenere attivo a lungo, anzi, il più a lungo possibile. Perché l'equità nell'accesso alle cure deve diventare la norma, non l'eccezione. E' un impegno che ci prendiamo come Novo Nordisk, ma anche come cittadini. Nessuno dovrebbe essere lasciato solo nella gestione di una malattia cronica. E' questa la nostra battaglia, ed è una battaglia che non possiamo permetterci di perdere", conclude Galletti. 

Leggi tutto: Farmaceutica, Galletti (Novo Nordisk): "Combattiamo malattie croniche anche con l’inclusione"

Paolo Barelli: "Elezioni Coni? Spero in cambio di marcia rispetto al passato" - Video

25 Giugno 2025

(Adnkronos) - “Domani ci saranno le elezioni del Coni e mi auspico ci sia un cambio di marcia netto con il passato, quindi che ci sia un rapporto di dialogo aperto reale, e non solo dichiarato, con tutte le autorità, il governo in primi, che sostengono lo sport italiano”. Così all’Adnkronos il presidente Fin Paolo Barelli parlando delle elezioni per la presidenza del Coni che si terranno domani, a margine della conferenza stampa di presentazione della 61esima edizione del trofeo Settecolli Ip - Internazionali di nuoto, in programma da giovedì 26 a sabato 28 allo stadio del nuoto, presso la sala conferenze delle piscine del Foro Italico a Roma. 

“Spero quindi in un distacco con quello che è successo negli ultimi anni in cui c’è stata una contrapposizione inutile (tra mondo dello sport e governo, ndr) che non ha giovato alle Federazioni, alle società sportive, ai campioni e a tutto il sistema sportivo italiano”, spiega ancora Barelli. 

“La 61esima edizione del Settecolli avrà più di 30 e oltre campioni internazionali, medagliati appunto a livello mondiale. Ci saranno inoltre 800 atleti quindi sarà un grande spettacolo, propedeutico per i campionati mondiali di fine luglio a Singapore”, ha detto ancora parlando della manifestazione sportiva. 

Leggi tutto: Paolo Barelli: "Elezioni Coni? Spero in cambio di marcia rispetto al passato" - Video

Brescia, cadavere trovato nei pressi di Chiari: potrebbe essere bagnino piscina Castrezzato

25 Giugno 2025
Brescia, cadavere trovato nei pressi di Chiari: potrebbe essere bagnino piscina Castrezzato

(Adnkronos) - Ore di ansia per Matteo Formenti, il bagnino del parco acquatico di Castrezzato, dove lo scorso venerdì ha perso la vita Michael, bimbo di 4 anni annegato nella piscina in un momento di distrazione dei genitori. Il 37enne è scomparso e il corpo di un uomo è stato trovato circa un'ora fa a Monte Orfano, una zona boschiva situata nei pressi a Chiari, nel Bresciano. A darne conferma all'Adnkronos è il sindaco di Chiari, Gabriele Zotti, che nelle ultime ore aveva pubblicato un post sui suoi profili social per annunciarne la scomparsa. 

L'allarme sarebbe stato lanciato da due escursionisti, in gita nei sentieri di Monte Orfano, un rilievo situato fra i comuni di Erbusco, Rovato e Cologne e Coccaglio. I due avrebbero visto il corpo privo di vita dell'uomo nelle boscaglie, lanciando immediatamente l'allarme ai carabinieri. 

Al momento sono in corso le indagini per dare un'identità al corpo e per capire se possa essere proprio Matteo Formenti: "Insieme alla famiglia -dice il sindaco Zotti all'Adnkronos- siamo in attesa dell'ufficialità. Anche se, come comunità, speriamo non sia lui".  

Moltissimi gli appelli social. Tra questi quello di Andrea Salvi, consigliere del Comune bresciano di Chiari: "Matteo Formenti torna indietro. Non colpevolizzarti. Non sei Dio e non hai superpoteri. Sei una persona che ha soltanto preso paura per una colpa che non c'è", scrive sui suoi profili social. "Sono un chirurgo e tutti i giorni affronto visite, leggo referti, guardo esami radiologici e uso il bisturi -scrive Salvi-. So che cosa significa affrontare i pericoli, le aspettative, gli stress. Abbiamo età diverse. Io ho 52 anni, tu ne hai 37. L'età è importante in questi casi, perché l'esperienza è fonte di obiettività. La tua famiglia ti sta aspettando. Non farli stare in pena. Qualsiasi cosa sia successa, sarai ascoltato e compreso. Ti aspettiamo a Chiari in Comune a qualsiasi ora col sindaco Zotti e tutto il gruppo consiliare e la Giunta, preoccupati per te".  

 

Leggi tutto: Brescia, cadavere trovato nei pressi di Chiari: potrebbe essere bagnino piscina Castrezzato

Rai, con meno risorse pubbliche fa meglio della concorrenza europea

25 Giugno 2025
Rai, con meno risorse pubbliche fa meglio della concorrenza europea

(Adnkronos) - Dal confronto con gli altri servizi pubblici europei, la Rai può vantare risultati di tutto rispetto. Tra le Big 5 dell'Ebu è tra quelle che mette meglio a frutto le risorse che ha, pur essendo la più penalizzata a livello di finanziamento pubblico. 

Il bilancio 2024 approvato dal Cda Rai il 22 maggio scorso si è chiuso con un risultato netto in pareggio e con un indebitamento netto "attestato su livelli di sostenibilità" e pari a 513 milioni di euro, in miglioramento per circa 55 milioni di euro rispetto all'anno precedente. Risultati decisamente apprezzabili, considerato il difficile contesto socio-economico mondiale e la presenza, nell’esercizio, dei costi legati ai Campionati Europei di Calcio e ai Giochi Olimpici di Parigi. 

I ricavi consolidati, in aumento di circa 115 milioni di euro rispetto al 2023, registrano la crescita degli introiti pubblicitari (+98 milioni con una quota di mercato del 20,6% in crescita di 0.8 punti percentuali rispetto al 2023), riconducibile da un lato alle buone performance dei programmi Rai e dall'altro proprio all'ascolto generato nel periodo estivo dagli Europei di Calcio e dalle Olimpiadi. 

 

Eppure, proprio alla voce ricavi, i dati Ebu 2023 (gli ultimi disponibili) evidenziano come la Rai, con 2,7 miliardi di euro, sia in penultima posizione tra i Big 5 (ossia i 5 Servizi pubblici più grandi d’Europa che sono Germania, Francia, UK, Spagna e Italia). La classifica vede in testa la Germania con oltre 10,5 miliardi di euro, seguita dal Regno Unito con 6,7 miliardi, dalla Francia con 4,1 miliardi. L’unica che viene dopo la Rai è la Spagna con 2,3 miliardi.  

Su questi ricavi, che includono sia il finanziamento pubblico che la pubblicità e altre piccole voci, la parte di fondi pubblici per Rai incide per meno del 70%, il resto è coperto dalla pubblicità e da altre voci variabili. 

Dei 90 euro che i cittadini italiani pagano di canone, alla Rai ne arrivano 77,8 che corrispondono a poco più dell’86%. Il resto viene assorbito dalla tassa di concessione governativa (4,6%), dal Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione (5,5%), dall’Iva (4%) e da altro (0,01%).  

Questo rende la Rai uno dei servizi pubblici europei più efficienti, se si considera in particolare la percentuale di finanziamento pubblico che viene reinvestita sulla programmazione, dove Rai, nonostante abbia il canone più basso, è - secondo quanto apprende l'Adnkronos - al primo posto con un 99%. Un dato che non viene eguagliato da nessun altro servizio pubblico europeo: per fare degli esempi, la Francia (France Televisions), la prima dopo la tv pubblica italiana, è ferma all’ 86% mentre la Bbc non supera il 73%. Nel panorama dei servizi pubblici europei, inoltre, la Rai è anche quella con meno dipendenti in assoluto (poco sopra i 12.000). 

Leggi tutto: Rai, con meno risorse pubbliche fa meglio della concorrenza europea

Salute, Giornata vitiligine: al via campagna 'Oltre falsi miti verso nuove possibilità'

25 Giugno 2025
Salute, Giornata vitiligine: al via campagna

(Adnkronos) - A lungo considerata una semplice condizione estetica, la vitiligine è una vera patologia cronica autoimmune. Tra le convinzioni errate più diffuse vi sono quelle secondo cui la malattia sia contagiosa, causata dallo stress o si limiti a un semplice problema estetico. Un dialogo efficace con lo specialista in dermatologia è quindi fondamentale non solo per comprendere come gestire al meglio la propria condizione, ma per sfatare molte delle false credenze che accompagnano questa condizione. Nasce con l'obiettivo di promuovere una corretta informazione e incoraggiare il dialogo con gli specialisti di riferimento, aspetto fondamentale per una gestione ottimale della patologia, la campagna 'Vitiligine, è tempo di essere liberi. Oltre i falsi miti, verso nuove possibilità', promossa da Incyte Italia in occasione della Giornata mondiale della vitiligine, che si celebra ogni anno il 25 giugno.  

Come rivela un'indagine realizzata per questo appuntamento annuale da Elma Research, che ha coinvolto 141 persone affette con la patologia con l'obiettivo di fare emergere il rapporto del paziente con la malattia e la consapevolezza relativa alla sua gestione, la vitiligine ha un significativo impatto psicologico, nonché sulla sfera sociale, relazionale e addirittura lavorativa, per il 78% delle persone che ne soffrono. Prevale un forte senso di rassegnazione, spesso collegato a una gestione non ottimale della patologia sul piano fisico e mentale. Sono ancora molte, infatti - il 42% del campione - le persone con vitiligine che non si rivolgono ad alcun medico. Questo comporta disinformazione e scarsa conoscenza delle nuove possibilità di trattamento, che negli ultimi anni si sono diversificate grazie ai progressi fatti dalla ricerca scientifica. Nonostante ciò, il 61% dei pazienti intervistati non ha consapevolezza delle nuove opzioni disponibili. 

Nell'ambito della campagna - informa una nota - sono stati organizzati 2 webinar dedicati alla vitiligine, grazie ai quali i pazienti e le persone interessate hanno potuto confrontarsi con alcuni esperti. Spesso considerata solo una condizione estetica, la vitiligine è una patologia cronica autoimmune della pelle, frequentemente associata a comorbidità, tra cui disturbi della tiroide e diabete. Colpisce i melanociti, le cellule responsabili del colore della pelle, e si manifesta con la presenza di chiazze bianche di dimensioni variabili. In Italia ne sono affette circa 330mila mila persone. Può comparire a qualsiasi età, compresa quella pediatrica, ma la maggiore incidenza si registra tra i 20 e i 40 anni. Di fatto, più del 60% dei pazienti ha un esordio prima dei 30 anni. Lo sviluppo della malattia dipende in larga parte da una predisposizione genetica (80%) e in minor misura da fattori ambientali (20%) in grado di attivare il meccanismo autoimmune. 

"La vitiligine - spiega Maddalena Napolitano, direttore Scuola a di specializzazione in Dermatologia e venereologia Uosd Dermatologia allergologica e malattie infiammatorie cutanee croniche Aou Federico II di Napoli - è una malattia a tutti gli effetti e non solo una condizione estetica: è una patologia cronica autoimmune, che si manifesta quando il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule sane del corpo, in questo caso i melanociti responsabili della produzione di melanina, il pigmento che conferisce colore alla pelle, causando la comparsa delle caratteristiche macchie bianche. La forma più comune è la vitiligine non-segmentale (Nsv), caratterizzata da decolorazioni bianche simmetriche su entrambi i lati del corpo, il cui sviluppo è lento e imprevedibile. Non è raro che i pazienti con vitiligine abbiano anche altre condizioni autoimmuni, come l'ipotiroidismo, una patologia per cui la tiroide non produce sufficienti ormoni tiroidei, o l'artrite reumatoide, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni. La possibilità di sviluppare più patologie concomitanti rende ancora più importante il dialogo e la relazione con i medici specialisti: è fondamentale che i pazienti con vitiligine siano seguiti per tenere sotto controllo eventuali segni e sintomi di altre possibili condizioni mediche presenti".  

I dati emersi dalla ricerca di Elma Research mostrano che 1 persona su 3 si sente per nulla o poco informata in merito alla vitiligine e che 3 quarti degli intervistati avrebbero il desiderio di approfondire con uno specialista come gestire al meglio la propria condizione.  

"Fino a poco tempo fa - osserva Emiliano Antiga, professore associato in Dermatologia e venereologia e direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia e venereologia presso l'università di Firenze - non avevamo a disposizione terapie specifiche per il trattamento della vitiligine, con conseguenze importanti sul patient journey e sulla gestione della malattia. Grazie a recenti studi, oggi la comunità scientifica dispone di nuove opportunità terapeutiche e proprio per questo è importante ricordare quanto sia fondamentale il dialogo e il confronto tra lo specialista e il paziente. In particolare, la ricerca si è focalizzata sul ruolo di alcune molecole chiamate Janus chinasi (Jak), che svolgono un ruolo chiave nella segnalazione intracellulare e nell'infiammazione, contribuendo alla progressione della vitiligine. Recentemente sono stati sviluppati farmaci, i cosiddetti Jak inibitori, in grado di interrompere questo segnale, facendo in modo che il processo di distruzione dei melanociti venga bloccato e consentendo alla pelle di acquisire nuovamente la normale pigmentazione. Tali terapie, formulate in crema per una diretta azione a livello cutaneo, sono inoltre sicure e altamente tollerate".  

Oltre allo specialista, anche l'associazione pazienti è un punto di riferimento importante perché accompagna le persone con vitiligine non solo facendosi carico dei loro bisogni insoddisfatti, ma anche ampliando in maniera strutturata il loro accesso ai servizi. Come ricorda Valeria Corazza, presidente di Apiafco, Associazione psoriasici italiani Amici della Fondazione Corazza, Psoriasi&Co, "sul portale Apiafco dedicato alle patologie croniche della pelle sono già disponibili numerosi strumenti pensati per rispondere alle loro esigenze: dal supporto psicologico territoriale alle consulenze telefoniche con specialisti, dalle informazioni aggiornate su cure e farmaci innovativi ai consigli su alimentazione e stili di vita, fino alla geolocalizzazione dei centri di cura. Tutto questo senza tralasciare il quotidiano lavoro di orientamento ai servizi del territorio per facilitare una corretta presa in carico dei pazienti". 

La convinzione che non ci sia una vera cura per la vitiligine rappresenta la principale barriera al consulto sanitario da parte dei pazienti. "Una corretta informazione - conclude Nicola Bencini, General Manager di Incyte Italia - è il primo passo di un patient journey ottimale. La vitiligine è una patologia cronica autoimmune e in quanto tale deve essere gestita dallo specialista di riferimento, il dermatologo. In occasione della Giornata mondiale della vitiligine abbiamo voluto ribadire questo importante messaggio, confermando il nostro impegno al fianco della comunità scientifica e delle associazioni di pazienti". 

Leggi tutto: Salute, Giornata vitiligine: al via campagna 'Oltre falsi miti verso nuove possibilità'

Ranucci: "provvedimento disciplinare nei miei confronti", Rai replica: "Solo richiamo a regole"

25 Giugno 2025
Sigfrido Ranucci - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Non è stata fatta alcuna contestazione disciplinare nei suoi confronti", lo scrive la Rai in una nota in relazione alla notizia che il conduttore di 'Report', Sigfrido Ranucci, sarebbe stato sanzionato per aver partecipato a un programma su La7 e per aver rilasciato dichiarazioni e interviste.  

"Al vicedirettore 'ad personam' Ranucci sono state semplicemente ricordate le vigenti regole aziendali in materia di rapporti con gli organi d’informazione e quelle più specifiche che riguardano i giornalisti. Regole che, si ricorda, valgono per tutti i dipendenti e collaboratori Rai, nessuno escluso", continua la nota. 

Ad annunciare il provvedimento disciplinare per il giornalista e conduttore di 'Report', era stato lo stesso Ranucci che sul suo profilo Facebook ha pubblicato la lettera datata 10 giugno firmata dall'amministratore delegato Rai, Giampaolo Rossi, e dal direttore delle Risorse Umane, Felice Ventura. "Dopo 27 anni di Rai ho vinto un procedimento disciplinare", ha scritto il giornalista sui social.  

In particolare, nella lettera vengono contestate alcune dichiarazioni del giornalista rilasciate, secondo l'azienda, senza autorizzazione: "Mi accusano di aver partecipato alla trasmissione della Gruber il 6 maggio, senza essere stato autorizzato. Fatto non vero perché ero stato autorizzato dallo stesso Corsini telefonicamente per lanciare la seconda parte della stagione di Report".  

Inoltre, aggiunge Ranucci, viene contestato "di aver presentato il mio libro a Mestre, e di aver rilasciato un'intervista dove parlavo della minore libertà di stampa in Italia e del fatto che la gente si informava di meno. Non si riferiva alla Rai ma al mio libro 'La Scelta' edito da Bompiani. Poi mi si accusa di aver partecipato con una telefonata a 'Piazza Pulita' per difendere Report e il collega Giorgio Mottola dalle accuse di manipolazione". "Se devo prendermi un provvedimento per aver promosso e difeso la squadra e un marchio storico della Rai come Report, tutelato la libertà di stampa, lo accetto con orgoglio". 

 

Sul caso si è espresso Sandro Ruotolo: “La lettera recapitata a Sigfrido Ranucci, il conduttore di Report, la trasmissione di approfondimento giornalistico di Raitre, ha un sapore di intimidazione. E’ un procedimento disciplinare, una lettera che va rispedita al mittente. L’hanno firmata l’amministratore delegato dell’azienda, Giampaolo Rossi, e il direttore delle risorse umane di via Mazzini, Felice Ventura. Accusano il giornalista di aver partecipato a trasmissioni su La7 della Gruber senza essere autorizzato, quando invece lo era dal direttore Corsini, poi di essere intervenuto a Piazza Pulita per difendersi dalle accuse di Bocchino di essere un manipolatore. Gli altri richiami riguardano le presentazioni del suo libro che parla di libertà di stampa. Uno schiaffo all’articolo 21 della Costituzione''. Così il responsabile Informazione nella segreteria Pd ed europarlamentare.  

"A poco più di un mese dall’entrata in vigore del Media Freedom Act, che impone all’Italia di riformare la governance della Rai per renderla autonoma e indipendente dalla politica, il gruppo dirigente che occupa la Rai sceglie di colpire il giornalista simbolo dell’approfondimento investigativo del servizio pubblico. È l’ennesimo segnale di una deriva preoccupante. Telemeloni vuole mettere a tacere i giornalisti scomodi mentre smantella i programmi di approfondimento di rete in un momento in cui avremmo bisogno di più informazione pubblica e plurale”. 

Leggi tutto: Ranucci: "provvedimento disciplinare nei miei confronti", Rai replica: "Solo richiamo a regole"

Accoltellò compagna del nipote, condannato per tentato omicidio

25 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl gup di Sassari infligge all'imputato 6 anni e 8 mesi...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nell'ovile quasi 9 chili di marijuana, arrestato a Sanluri

25 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione dei carabinieri, in manette un 43enne...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

L'Università di Cagliari celebra i suoi laureati di successo

25 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANasce UniCa Alumni. Inaugurazione con mostra, incontri e musica...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Juventus, si accelera per David: sì dell'attaccante, nodo commissioni

25 Giugno 2025
Jonathan David - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Juventus accelera per Jonathan David. Il club bianconero ha individuato nell'attaccante canadese, che si svincolerà dal Lille il prossimo 30 giugno, il rinforzo perfetto per il proprio attacco e ha intensificato i contatti con gli agenti del giocatore, secondo le ultime news di calciomercato di oggi, mercoledì 25 giugno. l club bianconero aveva già sondato il canadese, 25 gol nell'ultima stagione, negli scorsi mesi, ma si era scontrata con le altissime richieste degli agenti e con una concorrenza agguerrita. Anche Inter e Napoli infatti, in Serie A, sembrano essere sulle tracce di David, oltre a diversi club inglesi. Ora però la situazione è cambiata. 

David ha messo la Juventus in cima alle proprie preferenze ed è in pressing con i suoi agenti per abbassare le richieste sulle commissioni. L'entourage del canadese, vista l'assenza di spese per il cartellino, chiede 15 milioni per formalizzare l'operazione, troppi per la Juventus. In campo è sceso il nuovo direttore generale bianconero Damien Comolli, che sta sfruttando i propri contatti in Francia per provare a chiudere l'operazione. 

Il giocatore, dal canto suo, chiede un ingaggio da sei milioni di euro. Importante, ma alla portata delle casse della Juventus, specialmente se si considerano i 12 milioni percepiti da Dusan Vlahovic. Per ora, insomma, la Juventus è in pole position per arrivare a Jonathan David, uno degli svincolati più preziosi e ambiti di questo calciomercato . 

 

Leggi tutto: Juventus, si accelera per David: sì dell'attaccante, nodo commissioni

Altri articoli …

  1. Salute, Daniotti (Banco Farmaceutico): "Felici di garantire insulina anche a indigenti"
  2. Saldi, la storia: nel periodo dell'Italia fascista le prime leggi sulle 'vendite straordinarie'
  3. Calcio, Mondiale per club: Sisal vede l'Inter vincente a 2,20 sul River, più difficile per la Juve
  4. A Roma l’arte racconta il vissuto delle persone con fibrosi polmonari
  5. Nato, che cos'è l'articolo 5 citato da Trump
  6. Nato, cosa prevede l'articolo 5 citato da Trump
  7. Il Salone della Csr, dall’8 al 10 ottobre a Milano 
  8. Rimborsi spese per dipendenti e autonomi, novità 2025: spese all'estero, cosa cambia
  9. Lavoro, si conclude a Milano 'Women on board 2025' per facilitare ingresso donne nei Cda
  10. Saldi, il calendario con le date ufficiali: si comincia il 5 luglio
  11. Film nicaraguense primo tra i lungometraggi a Life After Oil
  12. Salute, Mulè (Fi): "Italia all'avanguardia nella lotta al diabete"
  13. Giornata prevenzione malattie cardiovascolari e respiratorie, convegno all’Ini
  14. Sanità, Schillaci: "In Italia 4 milioni con diabete ma molti non sanno di averlo, Ssn a rischio"
  15. Mamdani vince su Cuomo, chi è il 33enne che può diventare primo sindaco musulmano di New York
  16. Spari e coltelli per controllare piazza di spaccio a Padova - Video
  17. Bartoli (Lega Filo d’Oro): "Da 60 anni per i diritti persone sordocieche"
  18. Mercurio (Lega Filo d’Oro): "Istituzioni rendano Italia più a misura di sordocieco"
  19. Castelli (Fdi): "Lo spopolamento non è nemico invincibile"
  20. De Poli (Generali): "Previdenza complementare cruciale per il nostro Paese"
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136

Pagina 132 di 801

  • Un rilevatore di vene a infrarossi in Oncologia a Sassari
  • Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"
  • È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò
  • Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia
  • Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai
  • Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo
  • Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla
  • Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
  • Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla
  • Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue
  • Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione
  • Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla
  • Emergenza cinghiali a Sinnai: in Consiglio comunale si chiedono interventi urgenti
  • Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting
  • Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi
  • Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche
  • Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"
  • Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert
  • Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it