(Adnkronos) - "Il branding è lo spazio fisico e oggi è più importante di ieri nel contribuire a creare una conoscenza e un'esperienza della marca. L'importante è che lo spazio fisico venga utilizzato con metodi professionali e con un approccio da comunicatori e non da architetti o arredatori". Così Luca Morvilli, ceo del Gruppo Qubit, commentando il tema al centro del nuovo numero del magazine di Icch-International corporate communication hub, intitolato 'Dove il brand prende forma: la comunicazione passa dagli spazi' e presentato a Milano presso la sede di Assolombarda. Al centro del volume l’importanza della progettazione delle sedi delle aziende e dei luoghi di lavoro nella strategia di comunicazione dell’identità e della mission dei brand.
"Nel Gruppo Qubit -spiega il manager- abbiamo 'Carmi e Ubertis', che ha 35 anni di esperienza nel creare identità di marca e nel farla vivere in tutte le sue declinazioni, dall’identità di linguaggio all'identità verbale, l'identità editoriale e lo space design. Abbiamo sviluppato molti progetti per la Rcs Academy, per la fondazione di Modena, tutti centrati sullo space design dove il segreto è il metodo, il processo, l'analisi".
Leggi tutto: Imprese, Morvilli (Qubit): "Lo spazio fisico crea conoscenza ed esperienza della marca"
(Adnkronos) - "E' attraverso l'architettura, il design e la progettazione degli spazi che la narrazione diventa tangibile, concreta e permette di creare delle relazioni con le persone. Pertanto, lo spazio diventa uno strumento strategico per lo storytelling, per affermare la propria identità di marca e per creare delle esperienze immersive". Così, Elena Pedrazzini, vicepresidente Gruppo Media, comunicazione e spettacolo - Sezione servizi per la comunicazione d'impresa di Assolombarda, alla presentazione del nuovo numero del magazine di Icch - International corporate communication hub, intitolato 'Dove il brand prende forma: la comunicazione passa dagli spazi', presso la sede dell’Associazione. Un volume che sottolinea l’importanza della progettazione delle sedi delle aziende e dei luoghi di lavoro nella strategia di comunicazione dell’identità e della mission dei brand.
"Se siamo tutti qui in presenza è perché abbiamo voglia di incontrarci e parlare insieme". In quest’ottica "Assolombarda ha rivisto i propri spazi" ripensandoli "come strumento di comunicazione e di relazione. In particolare, sono tre gli interventi, piuttosto recenti: la corte interna, bellissima e creata proprio come luogo di incontro, di eventi, di relazione -spiega Pedrazzini- la lounge nuova all'ingresso che accoglie le persone, le aziende, gli imprenditori, ma ha anche degli spazi di lavoro; da ultimo, l'inaugurazione dell'asilo nido, che è il fiore all'occhiello e testimonianza concreta di come Assolombarda creda e investa nel benessere e nella sostenibilità sociale per cercare di migliorare quel difficile bilanciamento tra vita e lavoro".
"Questi non sono solo lavori di mera architettura, ma delle vere e proprie testimonianze per dire e raccontare cosa siamo e dove vogliamo arrivare", conclude.
Leggi tutto: Imprese, Pedrazzini (Assolombarda): "Narrazione tangibile in progettazione spazi"
(Adnkronos) - Un paesino in provincia di Chieti era diventato da 11 anni il 'buen retiro' di Michael Madsen, trovato morto giovedì nella sua abitazione di Malibu. Nel 2014 l'attore, interprete di diverse pellicole di Quentin Tarantino, aveva infatti comprato una casetta in pietra della Maiella nel piccolo comune di Fallo.
"Siamo profondamente colpiti dalla notizia della sua scomparsa, è stato un fulmine a ciel sereno. Lui si faceva sentire spesso e chiedeva delle iniziative del paese. Sempre molto disponibile, aveva stretto amicizia con molta gente ed era diventato uno del posto. A breve sarebbe tornato per restare qui in maniera più stabile, come ci aveva annunciato", dice all'Adnkronos il sindaco di Fallo (Ch), Gianluca Castracane.
Il piccolo borgo della Val di Sangro, nell'entroterra abruzzese, conta poco più di 100 abitanti. "In fondo sono una persona semplice e mi piacciono le cose semplici", aveva detto l'attore dopo aver firmato gli atti dal notaio, aggiungendo: "Di questo luogo mi piace la gente: tosta, vera, orgogliosa". Aveva ristrutturato l'abitazione e quando poteva allontanarsi da Hollywood vi trascorreva del tempo.
(Adnkronos) - "Il progetto Vulnerabili significa un'attenzione e un impegno ai massimi livelli istituzionali, data anche la presenza e il coinvolgimento del vicepresidente della Camera dei Deputati. Dimostra una sensibilità particolare di questa città verso i temi della socialità, dell'inclusione e della correzione delle differenze sociali, anche in termini di accesso alle cure. Nel caso specifico, la possibilità che, attraverso l'associazionismo e il volontariato, venga garantita la continuità di cura ai pazienti diabetici in condizioni di difficoltà. È la testimonianza dell'impegno sociale e civile che questa città sta maturando". Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla a margine della presentazione, a Palermo, del progetto 'Vulnerabili' nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e che vede coinvolte le due associazioni palermitane, Centro Astalli e Centro di Accoglienza Padre Nostro. Obiettivo del progetto è garantire alle persone con diabete, che vivono in condizioni di povertà socioeconomica, il diritto e l'accesso alle terapie.
Leggi tutto: Diabete, sindaco Palermo: "Progetto Vulnerabili testimonia impegno civile città"
(Adnkronos) - Dopo nove anni di amore la popstar statunitense Katy Perry e l'attore britannico Orlando Bloom hanno deciso di separarsi. La conferma ufficiale della loro separazione arriva attraverso un comunicato congiunto diffuso ai media, dopo i rumors insistenti delle ultime settimane.
Considerati dai fan una delle coppie più solide dello spettacolo, Katy Perry e Orlando Bloom hanno iniziato la loro storia d'amore nel 2016, interrotta da una breve separazione nel 2017, ma prontamente ricucita fino all'annuncio del fidanzamento a San Valentino 2019. Dallo loro unione è nata nel 2020 la figlia Daisy Dove, annunciata al mondo attraverso il video musicale di Perry 'Never Worn White'.
Entrambi ambasciatori di buona volontà dell'Unicef, Katy Perry e Orlando Bloom hanno sempre mostrato una forte dedizione anche al ruolo di genitori, un legame che, come emerge dal comunicato congiunto, rimarrà la loro priorità assoluta.
Nel comunicato, i rappresentanti della cantautrice e dell'attore hanno spiegato che la decisione di separarsi arriva dopo "mesi di cambiamenti nella loro relazione, con l'intento di concentrarsi sulla co-genitorialità". Pur scegliendo strade diverse come coppia, Katy e Orlando continueranno a mostrarsi uniti come famiglia, coltivando con amore, stabilità e rispetto reciproco la crescita di Daisy.
Negli ultimi tempi, Katy Perry ha attraversato un periodo complesso anche sul piano professionale. Il suo ultimo album, '143', e il singolo principale 'Woman's World' non hanno riscosso lo stesso successo dei suoi grandi hit del passato, e anche le vendite dei biglietti per il suo tour sono state più lente rispetto a prima. Ad aprile, poi, la popstar ha affrontato critiche e polemiche dopo il viaggio nello spazio con Blue Origin, esperienza che lei stessa ha definito "devastante e difficile".
Orlando Bloom, dal canto suo, porta con sé una storia personale altrettanto intensa. L'attore britannico, celebre per i suoi ruoli iconici in 'Pirati dei Caraibi', 'Il Signore degli Anelli' e 'Lo Hobbit', è stato sposato con la modella australiana Miranda Kerr, con la quale ha avuto un figlio, Flynn, oggi quattordicenne. Katy Perry, famosa in tutto il mondo grazie al singolo di debutto 'I Kissed A Girl' (2008), che l'ha lanciata tra le star globali, ha regalato al pubblico una serie di successi memorabili come 'Roar', 'California Gurls', 'Firework' e 'Never Really Over'. Ora, dopo questa separazione ufficiale, la coppia si prepara a scrivere nuovi capitoli della propria vita, sempre con al centro l'amore per la loro bambina, il loro più grande tesoro.
(di Paolo Martini)
Leggi tutto: Katy Perry e Orlando Bloom rompono in silenzio: la separazione è ufficiale
(Adnkronos) - "E' un progetto importante che ci mette in condizioni di fornire presidi sanitari per il diabete e per poter seguire bene questi pazienti che vengono da situazioni difficili. I numeri sono estremamente variabili: c'è una parte di popolazione migrante stanziale e altri che sono migranti di passaggio. Noi l'anno scorso abbiamo seguito 2.500 pazienti diabetici, 566 li abbiamo avviati al Sistema sanitario nazionale perché potevano accedere al Sistema. Al momento nel nostro database siamo a intorno a una quarantina di pazienti diabetici su Palermo ma questi numeri sicuramente aumenteranno. Il primo anno sarà un po' di rodaggio". Così Carmelo Cottone, vice presidente del Centro Astalli, a margine della presentazione, a Palermo, del progetto 'Vulnerabili' nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e che coinvolge anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro.
Obiettivo del progetto è garantire alle persone con diabete, che vivono in condizioni di povertà socioeconomica, il diritto e l'accesso alle terapie. "Il progetto è già attivo, aspettiamo solo i frigoriferi e poi l'arrivo dell'insulina. Ma in tempi brevi saremo operativi - ha aggiunto Cottone - Riuscire ad offrire ai nostri utenti farmaci davvero importanti come l'insulina per noi è davvero un successo. Questa collaborazione rappresenta per noi un atto di giustizia sociale che riafferma il diritto alla salute per tutti, senza discriminazione".
Leggi tutto: Diabete, Centro Astalli: "Con Vulnerabili presidi sanitari a chi è fuori da Ssn"
(Adnkronos) - Il Gpl, miscela di propano e butano, "se inalato in concentrazioni elevate può causare nausea, cefalea, vertigini, disturbi neurologici, perdita di coscienza o persino asfissia per spiazzamento dell'ossigeno". Così all'Adnkronos Salute Alessandro Miani, presidente Sima (Società italiana di medicina ambientale), fa il punto sull'esplosione avvenuta oggi a Roma.
Il "contatto diretto con il liquido criogenico può provocare ustioni da freddo e gravi lesioni cutanee - prosegue l'esperto - per questo, in caso di incidenti come quello avvenuto oggi a Roma, è fondamentale evacuare immediatamente l'area interessata, garantire l'intervento di squadre specializzate dotate di dispositivi di protezione individuale e avviare rapidamente operazioni di ventilazione e bonifica degli ambienti contaminati per ridurre il rischio di esposizione secondaria, anche in assenza di fiamme visibili, poiché il gas è incolore e più pesante dell'aria e può accumularsi in zone basse, cortili o interrati, creando sacche pericolose anche a distanza di tempo dall'evento".
"Al momento - spiega Miani - non si segnalano vittime, ma il rischio di effetti collaterali nei soggetti più vulnerabili, in particolare a livello respiratorio, non può essere escluso, soprattutto a causa dei fumi, del particolato fine e delle sostanze secondarie prodotte dalla combustione, che possono irritare le vie aeree o peggiorare quadri preesistenti come asma o bronchiti, rendendo opportuno un monitoraggio della qualità dell’aria e una valutazione medica per chi presenti sintomi anche lievi nelle ore successive, come irritazione agli occhi, difficoltà respiratoria, tosse secca o stanchezza anomala".
Si raccomanda a chiunque "risieda o lavori nell'area interessata di attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle autorità sanitarie e di protezione civile, evitando di rientrare in zone interdette, mantenendo chiuse le finestre e, in caso di dubbio, rivolgendosi al medico curante o al centro antiveleni, mentre per tutti è fondamentale affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali per ricevere aggiornamenti affidabili e tempestivi", conclude.
Leggi tutto: Esplosione Roma, Gpl è rischioso per la salute? Cosa succede se viene inalato
(Adnkronos) - "I vulnerabili sono soggetti che vanno protetti. Si tratta di una popolazione che, purtroppo, cresce sempre di più e che o rinuncia a curarsi o proprio non è in grado di accedere al Servizio sanitario nazionale. Questa è un'iniziativa lodevole, prestigiosa, la prima che si fa in Italia, in Europa, e cominciamo da Palermo perché Palermo è una delle città che ne ha più bisogno. Si garantisce a vita, attraverso alcuni centri di Palermo che meritoriamente fanno da sentinella, questa accesso non soltanto all'insulina a vita ma anche a tutti i dispositivi medici che sono necessari. E' una grande collaborazione fra istituzioni, enti del terzo settore e una grande azienda farmaceutica". Lo ha detto il vice presidente della Camera Giorgio Mulè a margine della presentazione, a Palermo, del progetto 'Vulnerabili' nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e promosso dal deputato di Forza Italia. Coinvolte anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro, che operano sul territorio. Obiettivo del progetto è garantire alle persone con diabete, che vivono in condizioni di povertà socioeconomica, il diritto e l'accesso alle terapie.
"Iniziative come queste - ha aggiunto Mulè - si integrano perfettamente con la legge 130-2023 e le politiche di prevenzione, perché solo con un impegno condiviso possiamo costruire un sistema sanitario sempre più inclusivo ed equo. Sono orgoglioso che due storiche realtà assistenziali della città di Palermo siano in prima fila per questa iniziativa che offre un aiuto concreto alle persone con diabete in difficoltà".
(Adnkronos) - Tutto pronto per la quinta giornata di Wimbledon 2025. Oggi, venerdì 4 luglio, il torneo propone diversi match interessanti. Dal numero 2 al mondo Carlos Alcaraz, che sfiderà sul Centrale il tedesco Jan-Lennard Struff, alla numero uno del ranking Wta Aryna Sabalenka, che sfiderà Emma Raducanu.
E poi gli azzurri Luciano Darderi e Mattia Bellucci, rispettivamente impegnati contro Jordan Thompson e Cameron Norrie.
SEGUI TUTTI I MATCH IN DIRETTA
Wimbledon 2025 è trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis sono visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi
Leggi tutto: Wimbledon 2025: da Alcaraz e Sabalenka agli italiani, i match di oggi - La diretta
Pagina 11 di 757