Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Agraria graduation day, festa per i nuovi dottori agronomi

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Consegnati 33 titoli magistrali e 49 triennali
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cna, l'export isolano cresce ma incombe il rischio dei dazi Usa

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Nei primi 9 mesi del 2024 +9%, escluso petrolio si arriva a +33%
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Polizia stradale, in Sardegna oltre 4mila le contestazioni per guida in stato di ebbrezza

17 Gennaio 2025

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 4mila le contestazioni per guida in stato di ebbrezza

...

Sardegna: il bilancio annuale della Polizia Stradale

Quasi 14mila pattuglie schierate sulle strade, oltre 85mila persone identificate e ben 34.319 infrazioni contestate. Questi sono i numeri che emergono dal bilancio annuale delle attività svolte dal Compartimento della Polizia Stradale della Sardegna, un resoconto che evidenzia l’impegno costante nella sicurezza stradale e nella prevenzione.

Infrazioni al Codice della Strada: dati significativi

Tra le violazioni più frequenti spiccano quelle per eccesso di velocità, con 4.220 infrazioni accertate nel corso dell'anno. Particolarmente preoccupanti anche i numeri relativi alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti: 824 automobilisti sono stati trovati ubriachi al volante, mentre 54 erano sotto l’influenza di droghe.

A seguito dei controlli, sono state ritirate 2.772 patenti di guida e 1.991 carte di circolazione, a conferma di un’attenzione costante alle regole della circolazione.

Controlli sui mezzi pesanti

Grande attenzione è stata riservata anche al settore del trasporto professionale. Nel 2024, la Polizia Stradale ha controllato 5.001 veicoli pesanti, rilevando 3.045 infrazioni e ritirando 243 patenti. Questi numeri sottolineano l’importanza di verifiche mirate per garantire la sicurezza sulle strade, spesso messe a rischio da irregolarità nel trasporto merci.

Attività di controllo e contrasto

L’attività della Polizia Stradale non si è limitata solo alla prevenzione e alla contestazione delle infrazioni. Durante l’anno sono state arrestate sei persone, mentre 652 sono state denunciate per vari reati. Sono inoltre stati effettuati 215 controlli presso autofficine, autorivendite, autoscuole, carrozzerie, agenzie di pratiche automobilistiche e centri di autodemolizione, con 47 infrazioni rilevate in questo ambito.

Conclusioni

Il bilancio tracciato dalla Polizia Stradale della Sardegna per il 2024 mette in evidenza un lavoro imponente, svolto con professionalità e dedizione. La sicurezza sulle strade rimane una priorità assoluta, e i numeri ottenuti testimoniano un impegno costante volto a garantire il rispetto delle regole e la salvaguardia di tutti gli utenti della strada.

La prevenzione e i controlli continueranno anche nel 2025, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la sicurezza sulle strade dell'Isola.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sfida Cruciale per l'Hermaea Olbia: Al Geopalace Arriva il Melendugno

17 Gennaio 2025

Hermaea Olbia

Una nuova sfida all’orizzonte per l’Hermaea Olbia, pronta ad affrontare la Narconon Volley Melendugno nel 7° turno di ritorno della Serie A2 Femminile di volley. L’appuntamento è fissato per domenica 19 gennaio alle ore 17 presso il Geopalace di Olbia.

Alla Caccia della Pool Promozione

Dopo due sconfitte consecutive – al tie break contro Padova e contro Offanengo – le aquile tavolarine puntano a conquistare punti preziosi per mantenere viva la rincorsa alla zona Pool Promozione, attualmente distante 5 lunghezze.

L’ultimo incontro tra le due squadre risale al 17 novembre scorso, quando l’Hermaea vinse in Salento con un netto 3-0 (24-26, 21-25, 18-25). Quella vittoria segnò l’inizio di una serie positiva di quattro successi consecutivi che permisero alle biancoblù di consolidare la posizione in classifica.

Melendugno in Forma Smagliante

La Narconon Volley Melendugno si presenta come un avversario di alto livello. La squadra allenata da coach Simone Giunta arriva a Olbia forte di cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali ottenuta in quattro set contro Trento al "Sanbapolis". Melendugno non perde dallo scorso 8 dicembre e si trova attualmente al terzo posto nel Girone B con 30 punti, ben 10 in più dell’Hermaea.

Nelle fila della Narconon militano due ex giocatrici dell’Hermaea: le schiacciatrici Jessica Joly e Ilaria Maruotti, che sicuramente vorranno lasciare il segno.

Le Parole di Coach Guadalupi

“Bisogna utilizzare la delusione derivata dalla sconfitta contro Offanengo e trasformarla in cattiveria agonistica per il prossimo impegno”, ha dichiarato coach Dino Guadalupi. “Nell’ultima gara abbiamo avuto la possibilità di allungare la partita, ma abbiamo reagito passivamente alle difficoltà invece di aggredire il risultato. Ora dobbiamo fare più di quanto già fatto per superare le difficoltà come squadra.”

Guadalupi ha sottolineato l’importanza di gestire il servizio e la fase break, oltre a mantenere lucidità e aggressività in attacco per contrastare un avversario che eccelle in questo fondamentale.

Dettagli del Match

  • Quando: Domenica 19 gennaio 2025, ore 17:00

  • Dove: Geopalace di Olbia

  • Arbitri: Deborah Proietti, Azzurra Marani

  • Video Check: Simone Manconi

La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul sito Volleyball World.

Un Appello ai Tifosi

L’Hermaea Olbia conta sul calore del proprio pubblico per affrontare al meglio questa sfida cruciale. Non mancate a questo importante appuntamento per sostenere le aquile tavolarine nel loro cammino verso la Pool Promozione!

Appello per Ritrovare una Cagnolina Smarrita a Sinnai: Ricompensa di 200 euro

17 Gennaio 2025

Cagnolina

Appello per Ritrovare una Cagnolina Smarrita a Sinnai

Un accorato appello arriva da Ottavio, residente di Sinnai, che sta cercando disperatamente la sua amata cagnolina scomparsa. Si tratta di una cucciola di circa due mesi, dal manto nero, che si è smarrita o potrebbe essere stata presa da qualcuno nella zona di Riu Mela, vicino all’ex cava Pili, tra domenica e lunedì scorsi.

Caratteristiche della Cagnolina

  • Età: Circa due mesi

  • Colore del manto: Nero

  • Zona dello smarrimento: Riu Mela, ex cava Pili, Sinnai

Ottavio, con il cuore in mano, chiede aiuto alla comunità per ritrovare la sua cucciola. “Vi prego, se qualcuno sa qualcosa, mi contatti”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di qualsiasi informazione che possa condurre al ritrovamento del suo cane.

Ricompensa Offerta

Per incentivare la ricerca, Ottavio ha deciso di offrire una ricompensa di 200 euro a chi troverà la cagnolina o fornirà informazioni utili sul suo ritrovamento.

Come Contattare Ottavio

Se avete visto la cagnolina o avete informazioni utili, vi preghiamo di mettervi in contatto con Ottavio tramite facebook -> Ottavio Pedditzi <-- . Ogni segnalazione potrebbe essere determinante per riportare la cucciola a casa.

Un Appello alla Comunità

La scomparsa di un animale domestico è sempre un evento doloroso, e il sostegno della comunità può fare la differenza. Invitiamo tutti i residenti di Sinnai e delle zone limitrofe a prestare attenzione e a condividere questo appello. Anche una piccola segnalazione potrebbe risultare fondamentale.

Grazie di cuore a tutti per l’aiuto e la solidarietà!

Mercedes Nardone, 'io sulle orme degli architetti della Costa Smeralda'

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
La professionista romana sceglie la Gallura per vivere e lavorare: 'progettare qui è per me una missione'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Conte, decadenza Todde palesemente illegittima

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ho chiesto di citare per danni il collegio di garanzia
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

'La sanità del Sassarese in crisi', sindacati verso lo sciopero

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sit-in medici, infermieri e oss davanti al SS. Annunziata
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Polizia stradale, nell'Isola rilevate oltre 34mila infrazioni

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Oltre 4mila le contestazioni per guida in stato di ebbrezza
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Furti in negozi e abitazioni a Oristano, arrestato ladro seriale

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Inchiodato dai filmati e dalle indagini della squadra mobile
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nomine in Regione Sardegna, ex governatore Solinas a processo

17 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Prima udienza il 3 aprile, con lui a giudizio altre 18 persone
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

E' morta la nonnina di Sinnai Giuseppina Manca: Aveva 104 Anni

17 Gennaio 2025

Manca

Sinnai in Lutto per la Scomparsa della Centenaria Giuseppina Manca

Sinnai piange la perdita della sua amata nonnina centenaria, Giuseppina Manca, venuta a mancare all’età di 104 anni. Originaria di Maracalagonis, Giuseppina ha trascorso la sua vita tra diversi centri della Sardegna, lasciando un ricordo indelebile ovunque andasse.

Una Vita Dedicata al Lavoro e alla Famiglia

Giuseppina Manca ha lavorato per molti anni come impiegata delle Poste a Nurri, dove ha conosciuto il marito Luigi Pedditzi, anch’egli di Maracalagonis e impiegato come forestale. La coppia ha costruito una famiglia unita, crescendo cinque figli: quattro maschi e una femmina. Negli ultimi 46 anni, Giuseppina ha vissuto a Sinnai, dove era circondata da numerosi parenti e amici.

Una Donna di Fede e Impegno Comunitario

La fede ha sempre giocato un ruolo centrale nella vita di Giuseppina. Attiva nell’Azione Cattolica e nella Legio Maria, ha contribuito a molte iniziative religiose locali. Insieme alla figlia Maria Ausilia Pedditzi e al genero Pierangelo Soi, ha partecipato più volte ai pellegrinaggi a piedi da Sinnai al Santuario di Bonaria. Si è occupata anche dell’organizzazione del pellegrinaggio della Madonnina nei vari quartieri di Sinnai, dimostrando dedizione e spirito comunitario.

Una Vita Lunga e Piena di Ricordi

Nonostante l’età avanzata, Giuseppina godeva di una salute eccellente fino a poche settimane fa. Con una memoria straordinaria, amava rivivere con lucidità episodi del passato, condividendo storie e aneddoti con chi le stava accanto. Sempre di buon appetito e circondata dall’amore della sua famiglia, ha vissuto una vita ricca di significato.

Un Addio Carico di Commozione

Mercoledì scorso, la notizia della sua scomparsa ha suscitato grande dolore e cordoglio nella comunità di Sinnai. Ieri pomeriggio si sono svolti i funerali nella parrocchia di Santa Barbara, che Giuseppina frequentava con grande devozione. La sindaca di Sinnai, Barbara Pusceddu, ha espresso a nome di tutta la comunità le condoglianze alla famiglia, ricordando Giuseppina come una figura simbolica per il paese.

Un’Eredità di Amore e Fede

Giuseppina Manca lascia un vuoto profondo, ma anche un’eredità di valori legati alla fede, alla famiglia e all’impegno per la comunità. La sua vita rappresenta un esempio di dedizione e amore, che continuerà a ispirare quanti l’hanno conosciuta.

I Carnevali della Sardegna in Scena a Cagliari: L’Evento “Maschere di Carta”

17 Gennaio 2025

Maschere

La rassegna Significante 2025 - VERSUS entra nel vivo con un appuntamento imperdibile dedicato ai Carnevali della Sardegna. Domenica 19 gennaio 2025, alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Bartolomeo a Cagliari, andrà in scena lo spettacolo “Maschere di Carta”, interpretato dall’attore Carlo Porru e arricchito dalle musiche di Andrea Congia, che cura anche la regia dell’evento.

Maschere di Carta: Un Viaggio tra Memorie e Tradizioni

“Maschere di Carta” è uno spettacolo nato nel 2016 che unisce letteratura, musica e arti visive per raccontare i simboli e i riti dei Carnevali della Sardegna. Sul palco verranno narrati riti, fuochi, maschere, danze, cavalieri, re e fantocci, evocando un universo affascinante e misterioso. Le immagini curate da William Lenti e i contributi elettronici audio e video di Walter Demuru arricchiranno la performance, creando un’atmosfera coinvolgente e multisensoriale.

Il materiale visivo trae origine da una raccolta decennale di scatti e riprese realizzate da vari fotografi e videomaker, in collaborazione con la Casa di Suoni e Racconti. Tra i principali autori spiccano Fernando Pascual e Alessandro Frau, i cui lavori contribuiscono a dare profondità e autenticità alla narrazione.

Dettagli per Partecipare

Il costo del biglietto d’ingresso per assistere allo spettacolo è di 10 euro. Per garantire il proprio posto, è consigliata la prenotazione al numero 345 3199602.

I Prossimi Appuntamenti della Rassegna Significante 2025

Dopo lo spettacolo “Maschere di Carta”, la Casa di Suoni e Racconti proporrà una serie di concerti narrativi dedicati ad alcuni grandi autori sardi:

  • Scenari d’Esilio di Maria Giacobbe – Domenica 9 febbraio 2025

  • Un Anno sull’Altipiano di Emilio Lussu – Domenica 16 febbraio 2025

  • Passavamo sulla Terra Leggeri di Sergio Atzeni – Domenica 23 febbraio 2025

  • Accabadora di Michela Murgia – Domenica 9 marzo 2025

Partner e Sostegni del Progetto

Il programma artistico annuale è organizzato dalla Casa di Suoni e Racconti con il supporto di numerosi partner, tra cui la Parrocchia di San Bartolomeo. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana e del Comune di Cagliari, oltre che della Municipalità di Pirri.

Per sostenere il progetto, è stata attivata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma buonacausa.org. Chiunque desideri contribuire può visitare la pagina dedicata al link: https://buonacausa.org/cause/tra-le-musiche-2025.

Un Evento da Non Perdere

“Maschere di Carta” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sardegna, esplorando i significati più profondi dei suoi Carnevali attraverso arte, musica e teatro. Non mancate!

 

Altri articoli …

  1. La Cardiologia di Lanusei Garantisce le Visite Pre-Operatorie: Le Precisazioni della Asl Ogliastra
  2. Allerta Meteo in Sardegna: Rischio Idrogeologico e Temporali Intensi
  3. Traffico di Droga in Sardegna: 22enne arrestato con 11 KG di Cocaina
  4. Paziente morto dopo 5 interventi, Il tribunale di Cagliari condanna l'Arnas Brotzu al risarcimento da oltre 1 milione di euro
  5. Nel minivan 11kg di cocaina, 22enne arrestato in porto a Olbia
  6. Assessora Manca, 'dal Ministero rassicurazioni su cig Sulcis'
  7. Via libera Regione a impianto idroelettrico su area idonea
  8. Paziente morì dopo 5 interventi, maxi risarcimento da 1 milione
  9. Calcio: il Cagliari ritrova Mina per sfida-salvezza col Lecce
  10. 'La Sardegna di Vinodabere', a Roma 47 aziende dell'Isola
  11. Auto bloccate dalla neve sul Limbara, arrivano vigili del fuoco
  12. Basket: la Dinamo Sassari ha esonerato coach Markovic
  13. Scuola, Sardegna contro i premi alle Regioni 'pronti a ricorso'
  14. Allerta arancione per piogge torrenziali sulla Sardegna
  15. Nadia Battocletti e Aregawi star del cross di Alà dei Sardi
  16. Alpesh Chauhan, 'un'emozione tornare sul podio a Cagliari'
  17. A Cagliari si impennano prezzi aerei e pacchetti vacanza
  18. Morto Gianfranco Scalas, rifondò l'ufficio stampa dell'Esercito
  19. Emergenza siccità, Nuoro dichiara lo stato di calamità naturale
  20. Usb Sanità, 'manca cronoprogramma lavori all'ospedale Businco'
  • 517
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526

Pagina 522 di 723

  • Enel e Touring Club insieme per l'arte e la cultura
  • Sinner, buona la prima a Wimbledon: "Dopo Halle ho lavorato sul servizio"
  • Saldi, come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani
  • Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno
  • Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile 'costa meno di farmaci, va inserita nei Lea'
  • Francobollo per 60 Fondazione Airc, impegno per ricerca oncologica in Italia
  • Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare
  • Utero in affitto, "non poter diventare madri è una malattia": appello alla premier Meloni
  • Putintseva interrompe match a Wimbledon: "Cacciate quell'uomo, è pericoloso"
  • Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova
  • Ancona, inaugurato all’Aou delle Marche il Centro di III livello dello Sport
  • Dermatite bovina, altri casi sospetti in Sardegna
  • Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa
  • Strage Bologna, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per Bellini
  • Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"
  • Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
  • Armuzzi (Humanitas): "In Italia 260mila persone con Mici, diagnosi precoce fondamentale"
  • Gastroenterologo Fantini: "Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale"
  • Malattie croniche intestinali, torna campagna 'Voci di pancia'
  • Intelligenza artificiale 'batte' Dr House, diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it