Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Manifestazione contro riarmo Ue, Quartapelle: "Pd fa bene a non aderire, chi va lo fa a titolo personale"

20 Giugno 2025
Lia Quartapelle, vicepresidente commissioni Esteri Camera (Pd)

(Adnkronos) - Un'Europa che "si muove in modo determinato e unito". Per Lia Quartapelle, parlamentare Pd e vicepresidente della Commissione esteri della Camera, questa è l'unica strada possibile tra conflitto in Ucraina, il caos in Medio Oriente e Donald Trump che "considera l’Europa una seccatura, se non un parassita". Uno scenario, dice la deputata dem interpellata dall'Adnkronos, in cui "il rafforzamento delle capacità di difesa del nostro continente" è inevitabile e il piano ReArm ne rappresenta "un primo passo". In questi mesi "si deciderà come fare la difesa comune europea" ed è "importantissimo che i socialisti europei, e quindi il Pd, prendano parte a questa discussione". Bene quindi, osserva, che il Pd non abbia aderito alla manifestazione contro il riarmo di domani a Roma. "Dobbiamo essere coerenti con il nostro impegno a partecipare alla definizione di una difesa europea. Chi ci va, lo fa a titolo personale".  

Onorevole Quartapelle, nuovo fronte in Medio Oriente con l'attacco di Israele all'Iran e Donald Trump sembra intenzionato a entrare in guerra. Ci troviamo di fronte al rischio concreto di una pericolosa escalation?  

"E’ molto difficile prevedere il comportamento di Donald Trump. C’è però una questione di fondo: mettere continuamente non solo la comunità internazionale ma anche il proprio blocco geopolitico di riferimento di fronte al fatto compiuto, ci sta consegnando a un mondo in cui chi ha la forza militare e la volontà di usarla lo fa senza tanti complimenti, per disegnarsi un ordine a proprio uso e consumo. Le conseguenze a lungo termine di questo modo di fare politica sono preoccupanti e bisogna assolutamente tornare a esercitare discernimento ed equilibrio, ricostruendo le alleanze necessarie per perseguire obiettivi geopolitici condivisi (come il proteggere il mondo dal rischio della proliferazione nucleare) ed evitare che il mondo sia un posto dove trionfa la legge della giungla, ovvero uno scenario in cui il più feroce e fulmineo impone la sua logica su ogni altra traiettoria disegnata con saggezza e ponderazione. In uno scenario del genere, l’Europa ha solo da perdere". 

Il G7 in Canada ha evidenziato una spaccatura con l'amministrazione Usa, compreso l'attacco via social di Trump a Macron. Che cosa possono fare l'Italia e l'Europa per evitare l'escalation? O forse ha ragione il cancelliere Merz quando dice che 'Israele sta facendo il lavoro sporco' per l'Occidente?  

"In questo contesto, è significativo che il tentativo di mediazione con l’Iran avvenga a Ginevra per iniziativa dei ministri degli esteri di tre paesi europei, Germania, Francia e Regno Unito. Quando l’Europa si muove in modo determinato e unito, possono accadere fatti importanti. Come è già successo per iniziativa dei volenterosi che, dopo il disgustoso trabocchetto di Trump a Zelensky alla Casa Bianca, hanno aiutato l’Ucraina a presentarsi più forte per i negoziati con la Russia. Spero che l’iniziativa europea possa anche questa volta avviare un processo negoziale". 

Al G7 in Canada si è evidenziata anche una distanza sul fronte del conflitto in Ucraina. Trump si è lamentato dell'esclusione della Russia dal G8 e non ha sottoscritto la dichiarazione finale: l'Europa è destinata a restare sola nella difesa di Kiev?  

"Che l’invasione russa dell’Ucraina sia un problema europeo non lo si scopre al G7 in Canada nel 2025: è una questione europea geograficamente, storicamente e anche la soluzione deve essere una soluzione europea, cioè una soluzione giusta e sicura, che integra l’Ucraina nell’Unione europea il più velocemente possibile e che preveda il rafforzamento delle capacità di difesa del nostro continente. Il protagonismo di un’Europa matura è inevitabile. Tanto più che è dal giorno del suo insediamento che è chiaro che Trump considera la Russia un alleato e l’Europa una seccatura, se non un parassita".  

Condivide il piano ReArm della presidente Von der Leyen? E' arrivato il momento che l'Europa si difenda da sola? Per l'Italia il tema è complesso visto il nostro deficit e ora al vertice Nato arriverà anche la richiesta di investire il 5% del Pil...  

"La scelta del nome del piano non è stata una scelta felice, ma il contenuto del piano è il primo passo che serve per arrivare a una vera difesa europea. E’ in questi mesi che si decide come farla, la difesa europea. Con quali investimenti, per affrontare quali minacce, con quali risorse. E’ importantissimo quindi che i socialisti europei, e quindi il PD, prendendo parte a questa discussione per costruire una difesa più integrata possibile, trovando risorse europee per farlo. E senza dimenticare che, dopo l’adesione di Svezia a Finlandia alla NATO, il 97% della popolazione europea vive sotto l’ombrello dell’Alleanza transatlantica. Quindi, l’integrazione dei nostri sistemi di difesa avviene già lì". 

Il tema riarmo è divisivo. Nel centrodestra ma anche nel fronte delle opposizioni e all'interno dello stesso Pd. Alcuni esponenti del suo partito sabato saranno alla manifestazione contro il riarmo, che ne pensa?  

"Il Pd non aderisce alla manifestazione, e fa bene, perché dobbiamo essere coerenti con il nostro impegno a partecipare alla definizione di una difesa europea. Chi ci va, lo fa a titolo personale".  

La politica estera è forse il fronte su cui sono più ampie le distanze tra le opposizioni. Un ostacolo per la coalizione a cui Elly Schlein lavora per le prossime politiche?  

"L’anima del Pd è europeista. Partirei da questo, dai tanti passi avanti che l’Europa ha fatto insieme in questi anni, e da quelli che mancano, per darci un obiettivo come coalizione. Senza dimenticare che quando, nel 2019, abbiamo fatto un governo con il M5S, è accaduto perché loro, da posizioni euro-ostili e sfasciste, hanno cambiato idea, votando la presidenza di Ursula von der Leyen e diventando europeisti". 

Nel centrodestra c'è stato un confronto, che per ora sembra arenato, sul terzo mandato. Se trovassero un accordo, oltre che per i governatori, si porrebbe il tema anche per i sindaci. Da lombarda le chiedo: sarebbe favorevole a un terzo mandato per il sindaco Sala? 

"La questione del terzo mandato non può essere posta ad personam. Con tutto quello che succede a livello internazionale e nazionale, sarei colpita se la maggioranza si concentrasse sulla questione del terzo mandato". (Di Mara Montanari) 

Leggi tutto: Manifestazione contro riarmo Ue, Quartapelle: "Pd fa bene a non aderire, chi va lo fa a titolo...

Covid, contagi in aumento in Italia: ultimo bollettino

20 Giugno 2025
Tamponi Covid - (Afp)

(Adnkronos) - Continua il trend al rialzo per i contagi di Covid in Italia, con 420 contagi segnalati dal 5 all'11 giugno, rispetto ai 334 registrati dal 29 maggio al 4 giugno. Sono i dati riportati nell'ultimo aggiornamento pubblicato sul sito del ministero del Salute, che indica un numero di decessi stabile: 7 morti nel periodo 5-11 giugno, 8 nei 7 giorni precedenti. Crescono i tamponi eseguiti in una settimana, da 23.512 a 25.390, e sale il tasso di positività: dall'1,4% all'1,7%. La regione con più casi è la Lombardia, che riporta 134 contagi contro i 93 della precedente rilevazione.  

Un quadro in linea con quello descritto venerdì scorso dall'Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che ha evidenziato nelle ultime settimane un lieve aumento della circolazione di Sars-CoV-2 in Europa, complice la nuova variante NB.1.8.1 o Nimbus.  

Leggi tutto: Covid, contagi in aumento in Italia: ultimo bollettino

Scoppia incendio in casa a Olbia, due persone intossicate

20 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Intervento dei vigili del fuoco durante la notte
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Aggredisce la moglie in casa, 73enne arrestato a Nuoro

20 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Intervento della polizia di Stato dopo la chiamata della donna
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

America's Cup: Luna Rossa ingaggia il neozelandese Burling

20 Giugno 2025
© ANSA/EPA
Per edizione a Napoli nel team il campione vincitore di 3 Coppe
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nella valigia 4mila sigarette di contrabbando, multato

20 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Passeggero dal Brasile bloccato all'aeroporto di Cagliari
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Morso di vipera, cosa fare? "Calma primo antidoto per non diffondere il veleno"

20 Giugno 2025
Due vipere - (Ipa)

(Adnkronos) - Un'escursione rigenerante in mezzo alla natura, la vista dall'alto dei monti, il refrigerio dei boschi, e all'improvviso l'idillio che rischia di trasformarsi in tragedia per un morso di vipera. E' successo ieri in Trentino a un turista tedesco, trasportato dall'elisoccorso in ospedale.  

 

Oltre a "contattare immediatamente i soccorsi e raggiungere un pronto soccorso il prima possibile", il primo antidoto è "mantenere la calma. L'agitazione, infatti, può aumentare il battito cardiaco e facilitare la diffusione sistemica del veleno". Lo spiega via social Nessuno tocchi Ippocrate (NtI), associazione fondata dal medico del 118 Manuel Ruggiero. "In attesa dell'arrivo dei soccorsi - raccomanda NtI - è essenziale adottare misure di primo intervento corrette, evitando pratiche obsolete o dannose". 

Ecco allora cosa fare. "Mantenere la calma: la tranquillità è cruciale. Lo stress e i movimenti inutili accelerano la circolazione sanguigna, favorendo la diffusione del veleno. Allertare i soccorsi: chiamare il 118 o il numero di emergenza locale, fornendo informazioni chiare sulla posizione e sulle condizioni della persona morsa. Raggiungere il pronto soccorso: l'assistenza ospedaliera deve essere tempestiva. Il trattamento specifico, incluso l'eventuale uso di siero antivipera, è di esclusiva competenza medica. Immobilizzare l'arto colpito: l'arto interessato deve essere tenuto il più fermo possibile, preferibilmente in posizione lievemente declive rispetto al cuore, utilizzando una stecca o una fasciatura morbida. Lavare la ferita: pulire delicatamente la zona del morso con acqua e sapone per ridurre il rischio di infezione. Disinfettare (se possibile): in assenza di controindicazioni, può essere utilizzata acqua ossigenata o una soluzione di permanganato di potassio. Rimuovere oggetti costrittivi: anelli, bracciali, orologi o altri accessori vanno tolti rapidamente, per evitare compressioni in caso di edema. Applicare una fasciatura contenitiva: una fasciatura elastica moderatamente compressiva può essere utile per rallentare la diffusione linfatica del veleno, senza mai sostituire un laccio emostatico, che è controindicato". 

Ed ecco invece cosa non fare. "Non incidere la ferita: le incisioni non aiutano a eliminare il veleno e aumentano il rischio di infezioni e danni ai tessuti. Non succhiare il veleno: questa pratica è inefficace e può causare contaminazione o peggiorare le condizioni del soccorritore. Non applicare lacci emostatici: il blocco completo della circolazione può aggravare i danni locali e favorire la necrosi tissutale. Non somministrare alcol o farmaci: l'uso di alcolici, sedativi o analgesici senza supervisione medica può mascherare i sintomi clinici e alterare la risposta fisiologica, rendendo più difficile l'intervento sanitario". Nessuno tocchi Ippocrate ricorda infine che "il siero antivipera è un farmaco ospedaliero soggetto a stretta sorveglianza medica. La sua somministrazione non è sempre necessaria e viene decisa dal personale sanitario in base alla valutazione clinica del paziente e alla gravità del quadro sintomatologico". 

Leggi tutto: Morso di vipera, cosa fare? "Calma primo antidoto per non diffondere il veleno"

Acerbi contro tifoso del Psg: "Barcola? Non mi piacciono prese in giro, ti sfondo di botte"

20 Giugno 2025
Acerbi contro tifoso del Psg:

(Adnkronos) - Francesco Acerbi non ci sta e a Seattle, dove l'Inter è impegnata nel Mondiale per Club, risponde a muso duro a un tifoso del Psg. Dopo la sessione di allenamento con i nerazzurri, in vista del prossimo impegno negli Stati Uniti contro gli Urawa Reds, il difensore ha risposto a una provocazione del tifoso del club francese che ha tirato in ballo Bradley Barcola e il dribbling subito dall'ex Milan e Lazio nella finale di Champions a Monaco. Acerbi, con l'aiuto di un traduttore, ha replicato in maniera netta. "Io sono una persona seria, non mi piace essere preso per il c..." le parole del centrale, visibilmente stizzito come si può notare in un video che sta facendo il giro dei social.  

"Se esco da lì e tu mi fai 'Acerbi-Barcola' no, perché sono matto. E ti sfondo di botte” ha continuato Acerbi, con riferimento allo sfottò.  

Leggi tutto: Acerbi contro tifoso del Psg: "Barcola? Non mi piacciono prese in giro, ti sfondo di botte"

Camaiore, scontro tra furgoncino e moto: morto 32enne

20 Giugno 2025
Un

(Adnkronos) - Un uomo di 32 anni, residente a Camaiore (Lucca), è morto questa mattina in seguito a un incidente stradale avvenuto intorno alle 6 sulla via Provinciale nella frazione di Capezzano Pianore. 

Il giovane era alla guida di una moto quando si è scontrato con un furgoncino, per cause ancora in fase di accertamento. Nell’impatto ha riportato ferite gravissime ed è stato soccorso in condizioni critiche. Trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Versilia, è deceduto poco dopo il suo arrivo, nonostante i tentativi di rianimazione da parte del personale sanitario. 

Sul posto sono intervenute l’ambulanza infermieristica della postazione di Capezzano e l’ambulanza della Misericordia di Lido di Camaiore, oltre alla polizia municipale e alla polizia di Stato, che si stanno occupando dei rilievi e della ricostruzione della dinamica dell’incidente. La via Provinciale è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i soccorsi e le operazioni di messa in sicurezza dell’area. 

Leggi tutto: Camaiore, scontro tra furgoncino e moto: morto 32enne

Sciopero trasporti oggi, Atm Milano: metro aperte e deviazioni per bus

20 Giugno 2025
Sciopero dei trasporti - Fotogramma

(Adnkronos) - Disagi per chi utilizza i mezzi pubblici oggi, 20 giugno, anche a Milano, a causa dello sciopero dei trasporti per l'intera giornata proclamato dai sindacati Cub, Sgb e Usb. "Il servizio delle nostre linee - spiega Atm - non è garantito dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio".  

La società di trasporto ha fatto tuttavia sapere che le metropolitane di Milano restano aperte, mente alcune linee di superficie hanno deviato il loro percorso a partire dalle 9.30, per via di alcune manifestazioni. 

Lo sciopero, sottolinea Atm, è stato proclamato "contro il genocidio in Palestina, la fornitura di armi ad Israele e l’assenza di un intervento concreto per dissociarsi dagli orribili crimini perpetrati dal governo di Israele; contro la guerra, l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari, in aggiunta di 40 miliardi di euro già previsti per il triennio in corso. Per la pace anche nel conflitto Russia-Ucraina e gli investimenti su sanità, scuola, trasporti, welfare il cui peggioramento approfondisce le disuguaglianze esistenti e la povertà; Contro lo sfruttamento sul lavoro, la precarietà ed il contenimento delle retribuzioni sia in sede di rinnovo dei contratti del settore pubblico sia del settore privato, ad opera di organizzazioni sindacali che sottoscrivono intese impopolari e spesso senza sottoporle all’approvazione dei lavoratori. Per forti aumenti salariali e delle pensioni, comprese le minime a 1.000 euro al mese e il superamento del sistema contributivo, così da permettere di recuperare il potere di acquisto eroso dall’inflazione, per l’approvazione di una misura di salario minimo non inferiore a 12 euro l’ora e per la reintroduzione di un meccanismo di adeguamento delle retribuzioni all’andamento del costo della vita; Contro l’assenza di politiche sociali a cominciare dall’emergenza abitativa e la mancanza di piani di sviluppo dell’edilizia popolare, per una seria riforma degli ammortizzatori sociali; Contro l’assenza di politiche industriali capaci di superare la fase di forte conflittualità, innescando un processo di ulteriore deindustrializzazione e sfruttamento delle classi popolari e dei lavoratori; Contro la scelta autoritaria in materia di leggi repressive del dissenso e del conflitto sociale; Contro le morti sul lavoro; Contro la legge 'Sbarra' con cui il governo tenta di scaricare sui lavoratori il rischio di impresa con gravi conseguenze su salari e condizioni di lavoro". 

Leggi tutto: Sciopero trasporti oggi, Atm Milano: metro aperte e deviazioni per bus

Auto contro monopattino a incrocio, morto 26enne a Milano

20 Giugno 2025
Incidente in monopattino a Milano - Fotogramma

(Adnkronos) - Incidente mortale nella notte a Milano. La vittima è un ragazzo di 26 anni, che in monopattino stava percorrendo corso Sempione in direzione Arco della Pace, quando verso le 3.30, a un incrocio con semaforo che a quell’ora è lampeggiante, è stato urtato da un’auto che arrivava a velocità sostenuta da via Canova in direzione Elvezia. Dopo lo scontro il ragazzo è stato sbalzato per diversi metri, andando a finire contro il cordolo dello spartitraffico. Portato in ospedale in gravi condizioni, il 26enne, nato a Milano e residente e Cinisello Balsamo, nell’hinterland, è morto poco dopo. Sul posto è ritrovato dalla polizia locale un casco, non è chiaro se la vittima lo avesse indossato e allacciato. 

Leggi tutto: Auto contro monopattino a incrocio, morto 26enne a Milano

Sinner, quanto pesa il ko ad Halle? Come cambia la classifica Atp e la rincorsa di Alcaraz

20 Giugno 2025
Sinner e Alcaraz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La sconfitta di Sinner contro Bublik inciderà sulla classifica Atp? In parte, ma il numero uno del ranking per l'azzurro è già blindato almeno fino al termine di Wimbledon. La battuta d'arresto di Jannik contro il kazako, nel secondo turno dell'Atp di Halle, è costata 450 punti (visto che quelli difesi a inizio torneo erano i 500 della vittoria dello scorso anno). Come cambia quindi la classifica? Tanto dipenderà dal rendimento del numero 2 Carlos Alcaraz al Queen's.  

Una cosa è intanto certa. Sinner sarà testa di serie numero uno a Wimbledon, con 10450 punti . Il valore dello stop di Halle, in termini di classifica, dipenderà anche (e soprattutto) dal percorso di Carlos Alcaraz al Queen's. Lo spagnolo è già ai quarti del torneo, ha guadagnato finora 50 punti su Jannik e potrebbe rosicchiarne altri 400 in caso di vittoria finale. Salirebbe, in quel caso, a 9300 punti. Solo 1150 dal rivale, che avrà da difendere più punti di tutti nella parte finale di stagione.  

 

Leggi tutto: Sinner, quanto pesa il ko ad Halle? Come cambia la classifica Atp e la rincorsa di Alcaraz

Caro carburanti, prezzi benzina e diesel continuano a salire

20 Giugno 2025
Pompa di benzina - (Ipa)

(Adnkronos) - Dopo una settimana al trotto, i prezzi di benzina e gasolio partono al galoppo. A una settimana esatta dai primi attacchi di Israele all'Iran, le quotazioni dei prodotti raffinati accelerano con decisione, con il gasolio in particolare ai massimi da metà gennaio. Il riflesso sui prezzi alla pompa non si fa attendere: medie nazionali ai massimi da metà aprile.  

 

Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Dopo un mese di listini praticamente invariati, nell'ultima settimana il Cane a sei zampe ha messo a segno rialzi per cinque centesimi sulla benzina e sei sul gasolio. Nello stesso periodo, la quotazione internazionale della benzina è aumentata dell'equivalente di sei centesimi al litro, quella del gasolio addirittura di dodici. Il che fa pensare che i rialzi alla pompa siano tutt'altro che finiti. Anche per Q8 registriamo rialzi di due centesimi al litro su benzina e gasolio. Per Tamoil +2 sulla verde e +3 sul diesel. 

 

Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,727 euro/litro (+7 millesimi, compagnie 1,736, pompe bianche 1,711), diesel self service a 1,634 euro/litro (+13, compagnie 1,644, pompe bianche 1,614). Benzina servito a 1,866 euro/litro (+8, compagnie 1,911, pompe bianche 1,779), diesel servito a 1,772 euro/litro (+13, compagnie 1,819, pompe bianche 1,682). Gpl servito a 0,708 euro/litro (invariato, compagnie 0,717, pompe bianche 0,698), metano servito a 1,439 euro/kg (invariato, compagnie 1,444, pompe bianche 1,436), Gnl 1,268 euro/kg (invariato, compagnie 1,264 euro/kg, pompe bianche 1,271 euro/kg). Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,826 euro/litro (servito 2,091), gasolio self service 1,743 euro/litro (servito 2,012), Gpl 0,842 euro/litro, metano 1,505 euro/kg, Gnl 1,342 euro/kg. 

Leggi tutto: Caro carburanti, prezzi benzina e diesel continuano a salire

Altri articoli …

  1. Caso Garlasco, blackout rallenta incidente probatorio: si riparte il 4 luglio
  2. "Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles", la sentenza che gli dà ragione
  3. Calci e pugni a fidanzata per foto su Instagram, arrestato 39enne
  4. Iran, missile su Beer Sheva. Israele colpisce centro di ricerca nucleare
  5. 'Lo squalo' di Spielberg compie 50 anni, fu una svolta epocale per il cinema
  6. Flamengo-Chelsea al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla
  7. Iran, Trump frena e Israele pensa a 'piano B' per colpire Fordow
  8. Sciopero dei trasporti in tutta Italia oggi, a rischio treni, aerei e bus
  9. Omicidi villa Pamphili, a Rexal Ford finanziamenti pubblici per un film. Giuli: "Sgomento e rabbia"
  10. Iran, Trump: "Decisione su attacco entro 15 giorni, si può negoziare"
  11. Bolla rovente sull'Italia, l'anticiclone africano torna più forte di prima
  12. Sinner, dopo k.o. Halle testa a Wimbledon: "Va bene lo stesso" - Video
  13. Sinner, Bublik vince e stavolta la festa su Instagram è vera
  14. Sinner si spegne, sconfitto da Bublik al secondo turno di Halle
  15. Iran-Israele, Crosetto: "Italia non entrerà in guerra con Teheran"
  16. Superenalotto, numeri combinazione vincente 19 giugno
  17. Cinema, la scuola Volontè entra nella Fondazione Roma Lazio Film Commission
  18. Guerra Iran-Israele, Trump deciderà entro 2 settimane: l'annuncio - Video
  19. Caso Garlasco, fonti: "Nessuna impronta su Frùttolo e spazzatura di casa Poggi"
  20. Automobilismo, 1000 Miglia al terzo pomeriggio di gara
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527

Pagina 523 di 1158

  • Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo
  • Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento
  • Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi
  • Musumeci: "Spesso magistrato fa il 'killer' e la stampa ne dà notizia". Ira Anm
  • Festival Puccini, soprano cade in scena ma conclude la 'Manon' da seduta
  • Rocio Munoz Morales a Venezia: "Sto bene, non si vede?"
  • Formula 1, oggi il Gp d'Olanda - La gara in diretta
  • Mostra Venezia, Jude Law: "Interpretare Putin? Non ho pensato a ripercussioni"
  • Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti
  • Vola il debito di Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future
  • Seth Rogen a Venezia, sopralluoghi per 'The Studio 2?
  • Incidente sulla Statale 16, scontro nel Chietino: un morto
  • Rublev multato per parolacce agli US Open: "Mi insultavo da solo, posso farlo"
  • Mostra Venezia, Guillermo del Toro incanta: per 'Frankenstein' 13 minuti di applausi
  • Ucraina, attacco Russia a Odessa: in 25mila senza elettricità
  • Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità
  • Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)
  • Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti
  • Lazio-Hellas Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Putin arrivato a Tianjin in Cina, al via oggi summit Sco

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it