Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Giornata mondiale sclerosi multipla numero 25, l'Italia si tinge di rosso

20 Maggio 2025
Giornata mondiale sclerosi multipla numero 25, l

(Adnkronos) -

Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro Paese la Settimana nazionale della sclerosi multipla dedicata alla sensibilizzazione e il 30 maggio, in occasione della Giornata mondiale, l'Italia si tinge di rosso. Era il 2000 quando Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, accese per la prima volta i riflettori sulla Sm con una settimana interamente dedicata all'informazione su una malattia ancora sconosciuta ai più, alla ricerca necessaria per sconfiggerla, ai diritti delle persone. Venticinque anni dopo la Settimana nazionale della sclerosi multipla, organizzata da Aism insieme alla sua Fondazione Fism, è diventata un appuntamento profondamente radicato nella coscienza collettiva del Paese, un vero evento di cittadinanza attiva che si svolge sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica. Il traguardo è anche un nuovo punto di partenza: oggi il 97% delle persone in Italia sa cosa sia la sclerosi multipla (fonte: indagine Doxa 2024), ma non tutti ne conoscono i sintomi invisibili, come la fatica. E' proprio a questi aspetti che guarda la campagna nazionale 'PortrAIts', che torna a raccontare con emozione e innovazione visiva le sfide quotidiane delle persone con Sm.  

Ad aprire simbolicamente la settimana - dettaglia una nota - sarà Siracusa, con un evento di forte impatto culturale e simbolico. Il 24 maggio, al Teatro Greco, poco prima della replica di Edipo a Colono di Sofocle, sarà lanciato il messaggio nazionale di sensibilizzazione. Interverranno il presidente della Fondazione Inda, il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, e Gianluca Pedicini, presidente della Conferenza delle persone con Sm, per dare voce alle storie, alle urgenze e ai diritti delle persone con sclerosi multipla. Per l'occasione sarà esposta anche la mostra fotografica PortrAIts, che arriva per la prima volta in Sicilia dopo Roma e Milano con 9 ritratti che raccontano, con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, i sintomi invisibili della Sm, dando forma visiva alla fatica, al dolore, alla determinazione delle persone protagoniste. I ritratti saranno visibili su 3 grandi pannelli Led all'ingresso del teatro.  

Momento centrale sarà la celebrazione della Giornata mondiale della sclerosi multipla, il 30 maggio, appuntamento collettivo d'azione e speranza che unisce tutto il mondo alla lotta contro la Sm, che Aism trascorrerà nella mattinata presso la Sala della Regina della Camera dei deputati. "La Giornata mondiale - ricorda Mario Alberto Battaglia, presidente Msif, Federazione internazionale Sm - è una giornata che unisce, che lancia messaggi di solidarietà per 2,8 milioni di persone che convivono con Sm, giovani e donne che ogni 5 minuti, in ogni parte del mondo, ricevono una diagnos. Sono 124 i Paesi che, insieme all'Italia, condividono il valore di questa giornata: un invito rivolto a ciascuno di noi ad agire, a compiere almeno un gesto di ascolto e cambiamento verso la libertà dalla Sm, perché ogni azione conta". 

Proprio per rendere visibile il valore di questo messaggio, la sera del 30 maggio i monumenti di tutta Italia si illumineranno di rosso: un gesto simbolico e potente, che testimonia l'impegno diffuso, la partecipazione dei territori, la vicinanza delle istituzioni, un segno concreto che attraversa generazioni e geografie, per ricordare che ogni storia e ogni gesto contano. E che nessuno deve essere lasciato indietro. 

Leggi tutto: Giornata mondiale sclerosi multipla numero 25, l'Italia si tinge di rosso

Sinner, chi sarà il nuovo allenatore? Ipotesi Carlos Moya

20 Maggio 2025
Jannik Sinner e Carlos Moya - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) -

Jannik Sinner ha scelto il suo nuovo allenatore? Il tennista azzurro, reduce dalla finale persa contro Carlos Alcaraz agli Internazionali d'Italia, sta già pensando a un futuro senza Darren Cahill, supercoach che ha annunciato la sua decisione di smettere di allenare per dedicarsi di più alla famiglia. In questi mesi si stanno rincorrendo le voci sul possibile sostituto dell'australiano, con Sinner che però non ha ancora ufficializzato la sua decisione. 

Tra i candidati però c'è anche Carlos Moya, ex tennista spagnolo e poi ex allenatore di Rafa Nadal dal 2017 al 2024. A lanciare l'indiscrezione è stata la russa Sofya Tartakova di Bolshe, che ha assicurato come Sinner inizierà a lavorare con Moya al termine della stagione, quindi dal 2026, ovvero quando si separerà ufficialmente da Darren Cahill. 

Leggi tutto: Sinner, chi sarà il nuovo allenatore? Ipotesi Carlos Moya

NutriMi, premio NutriGold 2025 a Danone Skyr per migliore comunicazione

20 Maggio 2025

(Adnkronos) -

La novità lanciata da Danone Italia e ispirata all'antica ricetta islandese Danone Skyr ha vinto il premio NutriGold 2025 per la 'Miglior comunicazione nutrizionale'. Il premio - assegnato dai nutrizionisti-congressisti durante la XIX edizione di NutriMi, Forum di nutrizione pratica che si è appena conclusa a Milano - costituisce un importante riconoscimento per le aziende che, nel campo della nutrizione, dell'alimentazione e della salute, contribuiscono a promuovere una cultura del benessere grazie a un programma di comunicazione mirato. 

Il prodotto - informa l'azienda in una nota - si inserisce nella strategia di sviluppo del comparto lattiero-caseario dedicato 'all'alimentazione quotidiana per il benessere di tutta la famiglia'. Ottenuto tramite un processo di centrifugazione, si caratterizza per una 'cremosità da urlo' - come ben raccontato nella comunicazione per cui il brand ha ricevuto il premio - ed è ricco in proteine. Inoltre, presenta il 100% degli ingredienti di origine naturale e lo 0% di grassi. Disponibile in 4 gusti, ha una formula pensata per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, ideale per una colazione nutriente o uno spuntino leggero, senza rinunciare al gusto. 

"Siamo davvero felici che i numerosi nutrizionisti ed esperti dell'alimentazione riuniti per questa 2 giorni abbiano riconosciuto il valore del lavoro che c'è dietro a questo prodotto, a cui teniamo moltissimo - afferma Yoann Steri, Digital & Data Director di Danone Italia - Il mercato dello yogurt greco, insieme a quello dello Skyr, pesano complessivamente quasi mezzo miliardo a valore, con un trend a doppia cifra che conferma il crescente interesse degli italiani verso proposte innovative e naturali della categoria lattiero-casearia". Lo Skyr ha origini antiche, risalenti a oltre mille anni fa, quando i Vichinghi lo introdussero in Islanda. Si distingue per i suoi numerosi benefici nutrizionali: è ricco di proteine, favorendo la sazietà e supportando il mantenimento della massa muscolare, mentre il basso contenuto di grassi lo rende un utile allato nella definizione di una dieta bilanciata. E' una fonte preziosa di calcio, essenziale per ossa e denti, e contiene fermenti lattici vivi. Queste caratteristiche lo rendono un alleato ideale per chi cerca un alimento sano, leggero e adatto al benessere quotidiano. 

Leggi tutto: NutriMi, premio NutriGold 2025 a Danone Skyr per migliore comunicazione

Grande successo per gli eventi bar dating di Heineken a Roma e Milano

20 Maggio 2025
Grande successo per gli eventi bar dating di Heineken a Roma e Milano

(Adnkronos) -

In collaborazione con Heineken  

Heineken brinda al successo degli eventi Bar Dating, che nelle serate del 9-10 maggio a Roma e del 16-17 maggio a Milano hanno coinvolto complessivamente oltre 2.000 giovani consumatori, confermando la forza di un’iniziativa capace di accendere la voglia di scoperta e socialità nelle nuove generazioni. 

Dalla Capitale al capoluogo lombardo, i bar si sono trasformati in scenari vibranti, animati da esperienze originali, gadget esclusivi e un’atmosfera tutta da vivere. I partecipanti hanno avuto l’occasione di scoprire locali iconici, rompere la solita routine e lasciarsi sorprendere da serate fuori dall’ordinario: nel corso delle quattro serate, sono stati alzati oltre 1.500 brindisi e distribuiti più di 1.600 gadget, segno tangibile del coinvolgimento e dell’entusiasmo che hanno animato ogni evento. A Roma, gli appuntamenti hanno preso vita tra le atmosfere vivaci del Tyler Ponte Milvio, del Circolo degli Illuminati, dello Shamrock Pub e del Blume Lounge. A Milano, invece, il cuore pulsante della movida è stato animato dal ritmo degli eventi al Bar Magenta, Deseo, Cantiere e 11Clubroom, con un ospite d’eccezione: Tommaso Zorzi, ambassador della campagna, che ha preso parte alla serata del 16 maggio al Bar Magenta. 

L’iniziativa fa parte della campagna 'Bar Dating', nata per invitare i giovani a rompere le solite abitudini e lasciarsi sorprendere da nuovi bar per le serate in compagnia, con il gusto inconfondibile di una Heineken® a fare da filo conduttore. Due weekend, otto bar, infinite possibilità di divertirsi e guardare la città con occhi diversi. 

Leggi tutto: Grande successo per gli eventi bar dating di Heineken a Roma e Milano

Giro d'Italia, Hoole vince la decima tappa e Del Toro resta in rosa

20 Maggio 2025
Daan Hoole (Afp)

(Adnkronos) -

Daan Hoole vince la decima tappa del Giro d'Italia, una cronometro individuale di 28,6 km con partenza da Lucca e arrivo a Pisa. L'olandese della Lidl Trek si impone con il tempo di 32'30" precedendo i britannici Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) di 7" e Ethan Hayter (Soudal Quick Step) di 10".  

Quarto posto per il migliore degli azzurri Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step) staccato di 23" dal leader. Il messicano Isaac Del Toro (Uae team Emirates) conserva la maglia rosa di leader della classifica generale con 25" su Juan Ayuso (Uae team Emirate) e 1'01" sull'italiano Antonio Tiberi (Bahrain Victorious). Domani undicesima frazione, la Viareggio-Castelnovo né Monti di 186 km. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, Hoole vince la decima tappa e Del Toro resta in rosa

Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi

20 Maggio 2025
Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi

(Adnkronos) -

Sebbene in Europa "il consumo di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni continui a diminuire, sono in aumento nuovi rischi comportamentali e per la salute". Gli ultimi risultati dell'European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad), pubblicati oggi, sollevano crescenti preoccupazioni legate all'aumento dell'uso di sigarette elettroniche, all'abuso di farmaci e a un'impennata del gaming e del gioco d'azzardo online tra gli adolescenti. I risultati rivelano inoltre un notevole aumento dei comportamenti a rischio tra le ragazze in diverse aree. Lo studio, coordinato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione europea sulle Droghe (Euda), si basa sulla rilevazione del 2024 condotta in 37 Paesi europei, tra cui 25 Stati membri dell'Ue.  

Questo è l'ottavo ciclo di raccolta dati portato a termine dal progetto Espad dalla sua nascita nel 1995. In totale hanno partecipato all'ultima edizione 113.882 studenti di età compresa tra i 15 e i 16 anni, che hanno risposto al questionario anonimo Espad. Questa edizione segna i 30 anni di monitoraggio dei comportamenti a rischio tra gli adolescenti europei. 

I risultati Espad 2024 si riferiscono alla sperimentazione e alle percezioni degli studenti relativamente a una serie di sostanze, tra cui tabacco, alcol, sostanze psicoattive illecite, inalanti, prodotti farmaceutici e nuove sostanze psicoattive (Nps). Sono inclusi inoltre l'uso dei social media, i videogiochi e il gioco d'azzardo. All'indomani della pandemia da Covid-19 e nel contesto dei conflitti in corso in Europa e in Medio Oriente, Espad ha inoltre focalizzato la sua attenzione sul benessere mentale degli adolescenti e sulle attività di prevenzione, riconoscendo la crescente importanza di questi fattori nel proteggere la salute degli adolescenti. 

Secondo l'edizione Espad 2024, sono "diminuiti gli adolescenti europei che bevono alcol e fumano sigarette tradizionali, ma si rileva un aumento nell'uso di sigarette elettroniche". Focalizzando l'attenzione esclusivamente sui 32 Paesi inseriti nell'analisi dei trend, "il consumo di alcol nell'arco della vita tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni è diminuito costantemente nell'arco di 30 anni, passando dall'88% nel 1995 al 74% nel 2024. Anche il consumo corrente (negli ultimi 30giorni) è diminuito dal 55% al 43% nello stesso periodo. Nonostante un calo generalizzato, il consumo di alcol rimane ampiamente diffuso. Allargando il focus ai 37 Paesi che hanno partecipato ad Espad nel 2024, quasi 3 quarti degli studenti europei (73%) hanno riferito di averlo provato almeno una volta nella vita, mentre quasi la metà (42%) ha riferito di averne bevuto nell'ultimo mese. Anche la prevalenza di 'binge drinking' (5 o più drink nella stessa occasione) nel corso degli ultimi 30 giorni è diminuita dal 36 % nel 1995 al 30% nel 2024, il livello più basso registrato da Espad".  

In questo quadro l'Italia, "che si situa sopra la media europea per quanto riguarda la diffusione del consumo di alcol (80% nell'arco della vita e 42% negli ultimi 30 giorni), ma ha invece livelli inferiori di consumo a rischio (26% binge drinking), ha osservato una significativa diminuzione di tutte queste tipologie di consumo, sia rispetto all'ultimo anno di rilevazione (2019) che nell'arco dei 30 anni di monitoraggio Espad", si legge nel report.  

Il fumo di sigarette sta seguendo un'analoga tendenza in diminuzione, anche a fronte delle politiche di controllo sul tabacco introdotte negli ultimi due decenni. "La percentuale di studenti che hanno fumato almeno una volta nell'arco della vita è diminuita di oltre la metà, passando dal 68% nel 1995 al 32% nel 2024. Il calo più significativo è stato registrato tra il 2019 e il 2024, con una diminuzione di 10 punti percentuali. Anche l'Italia - evidenzia il report - nonostante abbia livelli di consumo sopra la media europea, ha osservato una delle più significative diminuzioni: la prevalenza di fumo di sigarette tradizionali nella vita è passata dal 55% del 2019 al 39% del 2024, corrispondente a una diminuzione di 16 punti percentuali, mentre si è quasi dimezzata rispetto a quanto rilevato nel 1995 (64%)". 

Di contro, l'uso di sigarette elettroniche è in aumento. Da quando Espad ha iniziato a monitorarlo nel 2019, l'utilizzo di e-cig è cresciuto nella maggior parte dei Paesi europei. I dati provenienti da 32 Paesi che hanno raccolto l'informazione sia per il 2019 che per il 2024 mostrano che l'uso corrente (negli ultimi 30 giorni) "è aumentato dal 14% al 22% (l'utilizzo almeno una volta nella vita è aumentato dal 41% nel 2019 al 43% nel 2024). In 30 Paesi, le ragazze (46%) riferiscono l'uso nella vita in quota maggiore rispetto ai ragazzi (41%). Anche in questo caso l'Italia - evidenzia il report - segue il trend europeo: mentre la prevalenza di chi ha provato la sigaretta elettronica almeno una volta rimane stabile (44%), aumentano gli studenti che riferiscono di averla usata nel corso dell'ultimo mese (dal 13% del 2019 al 22% del 2024)". 

Leggi tutto: Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi

Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

20 Maggio 2025
Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

(Adnkronos) -

Nel 2024 "quasi la metà degli studenti (47%) risulta avere un uso problematico (38% nel 2015) dei social. Le ragazze hanno livelli più elevati di uso problematico dei social media in tutti i Paesi". E' il focus sull'uso a rischio dei social e dei videogiochi presente nell'European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad). Lo studio, coordinato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione europea sulle droghe (Euda), si basa sulla rilevazione del 2024 condotta in 37 Paesi europei, tra cui 25 Stati membri dell'Ue. 

Espad stima che il 22% degli studenti "abbia un uso problematico di videogiochi". Negli ultimi 2 decenni l'uso di videogiochi è diventato sempre più diffuso, "in gran parte grazie alla popolarità di smartphone e tablet. I nuovi risultati mostrano un aumento significativo dell'uso di videogiochi, con l'80% degli studenti che nel 2024 ha riferito di giocare (in aumento rispetto al 47% del 2015) - si legge nel report - Un tempo considerata un'attività prevalentemente maschile, questa pratica è diventata sempre più comune tra le ragazze, dove la prevalenza è triplicata passando dal 22% nel 2015 al 71% nel 2024. I ragazzi - concludono gli esperti - segnalano costantemente tassi di gioco più elevati, ma l'aumento è stato più graduale (dal 71% nel 2015 all'89% nel 2024)".  

Leggi tutto: Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

Resti di una terrazza nel Nuraghe Piscu di Suelli

20 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Scoperto dalla web community Sardegna sotterranea
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il premio Pulitzer Nathan Thrall al Marina Cafè Noir

20 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Ritorna il festival al Bastione di Cagliari dal 20 al 22 giugno
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Todde, chiarezza su nucleare,in Sardegna no centrali nè depositi

20 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
La presidente: 'non accettiamo tentativi di strumentalizzazione'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Politiche per la famiglia nell'Isola, 'Imitiamo il Trentino'

20 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il gruppo Uniti per Todde presenta proposta di legge regionale
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Blitz antimafia a Sassari, agenti dello Sco infiltrati nel clan

20 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il dirigente Armano: 'il loro apporto è stato fondamentale'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Da antiossidante ad antibatterico, perché il miele è un super food

20 Maggio 2025
Da antiossidante ad antibatterico, perché il miele è un super food

(Adnkronos) -

Le api e il loro miele, il nostro 'super food'. Oggi è la Giornata mondiale delle api, istituita nel 2017 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza cruciale delle api e degli altri impollinatori. La data è stata scelta in onore di Anton Janša, pioniere sloveno dell'apicoltura moderna, nato proprio il 20 maggio 1734. "Il miele è infatti un alimento naturale, prodotto dalle api a partire dal nettare dei fiori o dalle melate, senza richiedere processi industriali di trasformazione. Dal punto di vista nutrizionale, si tratta di una soluzione zuccherina complessa, composta per circa l'80% da zuccheri semplici - principalmente fruttosio e glucosio - che lo rendono una fonte di energia immediata e facilmente disponibile per l'organismo. Contiene inoltre circa il 18% di acqua, oltre a piccole quantità di vitamine (soprattutto del gruppo B e vitamina C) e minerali essenziali come calcio, ferro, magnesio, potassio e zinco". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è l'immunologo Mauro Minelli, docente di nutrizione umana e nutraceutica presso l'Università Lum.  

"Particolarmente interessanti sono le sue proprietà bioattive, dovute alla presenza di composti fenolici, flavonoidi ed enzimi, che conferiscono al miele attività antiossidante, antibatterica e antinfiammatoria", ricorda l'immunogo che analizza il miele punto di vista funzionale: "Presenta un indice glicemico generalmente inferiore rispetto allo zucchero bianco, pur rimanendo un alimento da consumare con moderazione. Viene spesso impiegato come rimedio naturale per lenire la tosse e il mal di gola, grazie alla sua consistenza vischiosa e alle sue proprietà lenitive. Inoltre studi recenti suggeriscono un potenziale effetto prebiotico, in grado di favorire l'equilibrio della flora intestinale. Per queste ragioni, è frequentemente utilizzato anche in ambito sportivo, dove rappresenta un'ottima fonte di energia rapida prima o dopo l'attività fisica. 

E' allarme però per la scomparsa degli insetti. "Tutelare le api e promuovere l'apicoltura non è soltanto un atto di conservazione ambientale, ma un investimento concreto nella salute umana, nella biodiversità e nella sicurezza alimentare globale. Si tratta - osserva Minelli - di una sfida che coinvolge ricerca scientifica, politiche agricole, educazione e consapevolezza collettiva. In un mondo in cui gli equilibri naturali sono sempre più minacciati, il ruolo delle api e del miele rappresenta un esempio perfetto di come natura e nutrizione siano profondamente interconnesse e inscindibili". (segue) 

Leggi tutto: Da antiossidante ad antibatterico, perché il miele è un super food

Altri articoli …

  1. Roma, incidente sulla Cassia bis: morto 55enne in sella a scooter
  2. Ilaria Galassi, proposta di matrimonio a 'La volta Buona': la sorpresa in diretta
  3. Re Carlo e il sostegno al Canada dopo le minacce di annessione di Trump
  4. Dazi, Pizzoli (Ing): "Ottimistico pensare a sorprese che porteranno ad accelerazione positiva"
  5. Cimo-Fesmed, 'affidare diagnosi, prognosi e terapia ai medici in via esclusiva'
  6. Chiara Ferragni: "Ho avuto relazioni tossiche, uomini spaventati da donne forti"
  7. Sanificazione ambienti indoor, riconosciuto impiego onde elettromagnetiche
  8. Svolta su delitto di due anni fa, arrestato il presunto omicida
  9. Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf
  10. Regioni, Zaia: "La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini"
  11. Università, Polimeni: "In materie Stem poche ragazze ma più brillanti"
  12. Piantedosi: "Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale"
  13. Università, Stem, Luppi (Msd Italia): "Impegnati a ridurre gap femminile"
  14. Brzeski (Ing): "In futuro crescita anemica, ma no recessione"
  15. Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere
  16. Ordini infermieri, 'bene Ddl prestazioni ma eliminare divieto cumulo impieghi'
  17. Blitz a Bonorva contro lo sfruttamento di manodopera straniera
  18. Caso Garlasco, Corona show davanti alla Procura di Pavia
  19. Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli
  20. Salute, Oliva (Anmco): "Al congresso prevenzione e innovazione in cardiologia"
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325

Pagina 321 di 743

  • Addio a Michael Madsen, tra gli attori simbolo del cinema di Quentin Tarantino
  • Kyrgios ora 'tifa' Sinner: "Alcaraz pensa alle ragazze, Jannik avrà carriera migliore"
  • Palio di Siena, Oca vince e Tittia fa 11: chi è il fantino
  • Cucuzza, Canto e Romita nel cast fisso di BellaMa' di Sera
  • Incendi: 14 nell'Isola, in 3 mezzi aerei e paura nell'Oristanese
  • Firenze, proposta matrimonio in ospedale per Lorenzo e Tommaso
  • Firenze, proposta matrimonio in ospedale per Lorenzo e Tommaso - Video
  • Il Salone Nautico di Genova lancia nuovo sito, più innovativo e accessibile
  • Caso Ramy, rischio rinvio a giudizio per Fares Bouzidi e per il carabiniere
  • Torino, 22enne morta dopo malore in palestra. Il gestore: "Ha avuto un aneurisma"
  • Papa a sorpresa a Castel Gandolfo, la trasferta di Leone "per esaminare lo stato dei lavori"
  • Formula 1, si corre in Gran Bretagna: il programma e dove vedere il Gp di Silverstone
  • Calcio: nuovo stadio Cagliari supera esame impatto ambientale
  • Eredità Lady Gucci, 6 anni e 4 mesi a ex compagna cella di Patrizia Reggiani
  • Autista morto sulla 131, 'le strade sarde sono in stato pietoso'
  • Cinema, storia e territorio al Sardegna Archeofilm Festival
  • Morto a 20 anni il pilota Borja Gómez, incidente in pista a Magny-Cours
  • Roma, Gualtieri firma direttiva contro il caldo: le misure
  • Regno Unito, cala la sterlina e sale lo spread: il prezzo pagato alle lacrime di Rachel Reeves - Video
  • Caldo, medici famiglia: "+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it