Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Musicologo Fabbri,'La favorita affascinante storia di contrasti'

30 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Presentazione dell'opera di Donizetti al Lirico di Cagliari
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Trump e il consiglio a Macron dopo la manata di Brigitte: "Chiudi la porta..." - Video

30 Maggio 2025
Donald Trump e Emmanuel Macron

(Adnkronos) - "Emmanuel, chiudi la porta". E' il consiglio che Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, darebbe a Emmanuel Macron. Il presidente francese, durante il recente viaggio in Vietnam, è stato protagonista con la moglie Brigitte di un episodio analizzato al 'Var' (Video): prima di scendere dall'aereo, Macron ha ricevuto una doppia manata dalla moglie. Una lite? O un momento scherzoso, come attestato dalle comunicazioni ufficiali? Trump, sollecitato sul tema dai media nello Studio Ovale, 'da marito' offre il suo consiglio. "Assicuratevi che la porta sia chiusa. Non andava bene... Lui sta bene, loro stanno bene. Sono due ottime persone, le conosco bene. Stanno bene", dice il presidente americano. 

Leggi tutto: Trump e il consiglio a Macron dopo la manata di Brigitte: "Chiudi la porta..." - Video

Lecce, dopo malore va via da ospedale ma esami rivelano infarto in corso: rintracciata e salvata

30 Maggio 2025
Ambulanza - Fotogramma

(Adnkronos) - Va in ospedale per un malore poi, stanca di aspettare i risultati degli esami, torna a casa ma aveva un infarto in corso. E' quanto accaduto ieri pomeriggio all'ospedale di Lecce dove a rischiare la vita è stata una donna di 65 anni di origini straniere. Ma la storia è finita bene.  

Intorno alle 16, al momento di comunicare i risultati, il medico responsabile si è reso conto che la donna non era più in ospedale e dal posto di polizia dell'Ospedale 'Vito Fazzi' è scattato l'allarme.  

È stata allertata la sala operativa della Questura che ha impiegato tutte le sue risorse per rintracciare la malcapitata il prima possibile. Dapprima è stato trovato un indirizzo del domicilio, ma, all'arrivo dei poliziotti, i vicini li hanno avvisati che da tempo la signora non abitava più in quella casa. Facendo ricorso a tutti i mezzi possibili, attraverso uno dei portali in uso alle forze dell'ordine, gli agenti della Polizia di Stato sono riusciti ad avere il numero di cellulare della donna che ha risposto alla chiamata, con voce flebile e sofferente. Era andata a casa del padre, a Lecce. Si era rifugiata lì, perché non si sentiva bene e si era messa a letto per riposare, ignara del pericolo che stava correndo. Immediatamente la sala operativa ha inviato una volante e ha allertato il 118, il cui intervento tempestivo ha permesso ai sanitari di stabilizzare la signora e accompagnarla all'ospedale, dove è stata ricoverata d'urgenza in terapia intensiva nel reparto di cardiologia, in attesa di intervento chirurgico. 

Leggi tutto: Lecce, dopo malore va via da ospedale ma esami rivelano infarto in corso: rintracciata e salvata

Svolta nell'inchiesta sulla morte di Manuela Murgia, indagato l'ex fidanzato

30 Maggio 2025
Sedicenne morta nel
La ragazza 16enne fu trovata 30 anni fa nel canyon della necropoli di Tuvixeddu
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Valeria Marini nel cast di Beautiful come guest star italiana. Il set a Capri

30 Maggio 2025
Valeria Marini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Valeria Marini torna nelle vesti di attrice ed entra nel cast di Beautiful come guest star italiana. L'ex prima donna del Bagaglino ha partecipato alle riprese italiane del cast della soap opera statunitense che al momento si stanno svolgendo in Italia, tra Napoli e Capri.  

"La vita sa sorprenderti... a Capri ho vissuto un’emozione unica: tra bellezza, passione e magia pura. Grazie di cuore a tutti per l’affetto che mi dimostrate sempre", queste le parole che Valeria Marini ha aggiunto a corredo di un filmato in cui ha mostrato la sua avventura insieme al cast di Beautiful, e una piccola anticipazione di quello che sarà il suo ruolo nella soap opera.  

 

Come guest star, ci sarà anche Ginevra Lamborghini, secondogenita di Tonino Lamborghini, che ha partecipato alle riprese a Capri insieme alla soubrette. Tra i selfie condivisi su Instagram, non poteva mancare quello con Katherine Kelly Lang, l'attrice ha che ha raggiunto la fama internazionale interpretando il ruolo dell'iconica Brooke Logan.  

Leggi tutto: Valeria Marini nel cast di Beautiful come guest star italiana. Il set a Capri

Roland Garros, Paolini agli ottavi dopo aver battuto Starodubceva in 2 set

30 Maggio 2025
Jasmine Paolini (Afp)

(Adnkronos) - Vittoria per Jasmine Paolini al terzo turno del Roland Garros sul campo in terra battuta del centrale di Parigi, lo Philippe-Chatrier. L'azzurra, numero 4 al mondo, supera in due set l'ucraina Julija Starodubceva, numero 81 del ranking Wta, con il punteggio di 6-4, 6-1 in poco più di un'ora di gioco (LA PARTITA). L'italiana, agli ottavi del Grande Slam, affronterà la vincente del match tra l'americana numero 83 del ranking Bernarda Pera e Elina Svitolina, ucraina numero 14 al mondo. 

Leggi tutto: Roland Garros, Paolini agli ottavi dopo aver battuto Starodubceva in 2 set

Demenza, diffusa variante genetica raddoppia il rischio negli uomini

30 Maggio 2025
Un anziano ()

(Adnkronos) - Una comune variante genetica (la presenta 1 persona su 36) raddoppia il rischio di demenza negli uomini, ma non nelle donne. Lo ha scoperto un team di scienziati australiani, autori di uno studio, pubblicato su 'Neurology'. Un lavoro che, secondo i ricercatori, potrebbe contribuire e migliorare e mirare gli interventi prevenzione, ma che apre diversi interrogativi ai quali rispondere. Il primo: perché nei maschi sì e nelle femmine no?  

Gli scienziati sono partiti dai dati dello studio Aspree, un trial in doppio cieco, randomizzato contro placebo, sull'assunzione quotidiana di Aspirina a basso dosaggio - la cosiddetta 'aspirinetta' - in 19.114 anziani sani di Australia e Usa. Disegnato per valutare i rischi-benefici dell'acido acetilsalicilico a basso dosaggio giornaliero in questa coorte, Aspree ha generato un prezioso database di informazioni sull'invecchiamento che ha supportato un'ampia gamma di altre ricerche. Gli autori hanno usato le informazioni raccolte da Aspree per indagare se le persone con varianti del gene dell'emocromatosi (Hfe), fondamentale per la regolazione dei livelli di ferro nell'organismo, potessero avere un maggior rischio di demenza.  

John Olynyk della Curtin Medical School, co-autore del lavoro, spiega che 1 persona su 3 è portatrice di una copia della variante nota come H63D, mentre 1 persona su 36 presenta 2 copie. "Avere una sola copia di questa variante genetica non influisce sulla salute né aumenta il rischio di demenza. Tuttavia, avere 2 copie della variante ha più che raddoppiato il rischio di demenza negli uomini, ma non nelle donne", riferisce Olynyk. "Sebbene la variante genetica in sé non possa essere modificata - precisa l'esperto - i percorsi cerebrali che influenza, portando al danno che causa la demenza, potrebbero potenzialmente essere trattati se ne capissimo di più". Sono, dunque, necessarie ulteriori ricerche, rimarca Olynyk, ad esempio per indagare perché la variante aumenta il ​​rischio di demenza nei maschi e non nelle femmine. 

"Il gene Hfe - prosegue Olynyk - viene regolarmente testato nella maggior parte dei Paesi occidentali, inclusa l'Australia, quando si valuta l'emocromatosi, una malattia che provoca un eccessivo assorbimento di ferro da parte dell'organismo. I nostri risultati suggeriscono che forse questo test potrebbe essere offerto agli uomini in modo più ampio". Puntualizza il ricercatore: "Sebbene il gene Hfe sia fondamentale per il controllo dei livelli di ferro nell'organismo, non abbiamo trovato alcun collegamento diretto tra i livelli di ferro nel sangue", misurabili attraverso un semplice prelievo, "e l'aumento del rischio di demenza negli uomini affetti. Questo indica" l'esistenza di "altri meccanismi in gioco, che potrebbero riguardare l'aumento del rischio di lesioni cerebrali, dovute a infiammazione e danno cellulare nell'organismo". 

Per Paul Lacaze della Monash University, co-autore dello studio, questi risultati potrebbero contribuire a migliorare la prognosi per le persone a rischio di sviluppare demenza. "Oltre 400mila australiani convivono attualmente con la demenza, di cui circa un terzo sono uomini - osserva -. Capire perché gli uomini con la doppia variante H63D siano a maggior rischio potrebbe aprire la strada ad approcci più personalizzati alla prevenzione e al trattamento"."Questo studio - conclude Lacaze - è un ottimo esempio di come diversi gruppi di ricerca e università australiane possano collaborare efficacemente per approfondire la conoscenza di queste malattie progressive e, in definitiva, migliorare la salute delle persone in tutto il mondo".  

Il lavoro è frutto di una sinergia tra Curtin University, Monash University, università di Melbourne, Royal Children's Hospital, Murdoch Children's Research Institute e Fiona Stanley Hospital. 

Leggi tutto: Demenza, diffusa variante genetica raddoppia il rischio negli uomini

Fiere, Green Med Expo: record di presenze a Napoli,10mila in tre giorni e 110mila online

30 Maggio 2025
Fiere, Green Med Expo: record di presenze a Napoli,10mila in tre giorni e 110mila online

(Adnkronos) - Con diecimila presenze in tre giorni, di cui 3000 ragazzi, e oltre 110mila persone che hanno seguito on line i dibattiti e gli eventi, la sesta edizione del Green Med Expo & Symposium si laurea principale convention sull’ambiente del Mezzogiorno. Il Gmes ha registrato una partecipazione di pubblico, istituzioni, imprese e scuole che l’ha resa l’edizione più inclusiva e interattiva di sempre, e ne disegna le linee guida per il futuro. 

“Abbiamo visto frotte di ragazzi girare per i padiglioni, come alla presentazione di un nuovo modello di smartphone o all’evento di un influencer famoso. Questa partecipazione in un evento sull'ambiente significa che siamo riusciti a fare una rivoluzione culturale. La nostra mission è pienamente compiuta”, ha detto Monica D’Ambrosio, event manager e ideatrice del Green Med Expo & Symposium-Stati Generali dell’Ambiente in Campania, ha chiuso la tre giorni che si è svolta alla Mostra d'Oltremare di Napoli, organizzata da Ricicla Tv ed Ecomondo. 

“Il Gmes ha voluto lanciare un messaggio ai ragazzi e sensibilizzarli verso i valori di sostenibilità, riciclo, energia green, rispetto e tutela delle risorse naturali, trasmettendo loro un concetto di base: la tutela dell’ambiente passa attraverso la collaborazione tra pubblico e privato, in un meccanismo dove ogni cittadino, di qualsiasi età, può fare la sua parte. E che bisogna ricucire i rapporti di fiducia con chi è chiamato ad amministrarci”, ha concluso D'Ambrosio. “La strada intrapresa è quella giusta – ha detto invece Giovanni Paone, amministratore unico di Nica Srl - da imprenditore e da editore ho creduto fortemente in questa iniziativa e vedere intorno a me la partecipazione di imprese, istituzioni e di tante scuole mi conferma che dobbiamo continuare in questa direzione”. Il Green Med ha ospitato 50 appuntamenti divisi tra due palcoscenici, tre aule dedicate a workshop, seminari, formazione professionale e formazione per la pubblica amministrazione. Sono state 110 le imprese espositrici, provenienti dalla Campania, ma anche da diverse altre aree d’Italia. Una partecipazione che conferma quanto sia attuale l’esigenza di investire sulle infrastrutture per la transizione energetica, per la gestione dei rifiuti, le “miniere urbane” al Green Med.  

Argomento che ha visto durante la tre giorni un confronto serrato sugli obiettivi fondamentali dettati dall'Europa, come il raggiungimento della media del 65% di raccolta dei Raee, una criticità che riguarda tutto il sistema Paese. Al Green Med l’argomento ha preso forma e sostanza, con la mostra immersiva ideata dal Consorzio Erion Weee, concept e realizzazione di Studeo Group, 'Materia Vive Experience' che ha avuto un successo strepitoso – oltre 1600 i visitatori - non solo per i numeri importanti che ha fatto registrare, ma soprattutto perché ai ragazzi si è trasferito un messaggio concreto. “Una mostra che mira a immergere le persone sfruttando i cinque sensi -ha detto Marta Macchi, marketing and sales manager di Erion- un viaggio nel mondo dell'economia circolare, attraverso il riciclo e il recupero dei rifiuti che derivano dalle apparecchiature elettroniche”. 

I grandi partner dell’evento, come Ecomondo e Ieg vincono con il Green Med una scommessa importante per il Sud e quindi per tutta Italia. “Non è più questione di fondi, ma di approccio culturale e industriale -ha infatti detto Alessandra Astolfi, global exhibition director della divisione green & technology di Italian Exhibition Group- la Campania è composta da un tessuto di piccole e medie imprese, il tema ora è fare uno scatto in avanti, insieme alle istituzioni, con un approccio industriale innovativo, sfruttando le eccellenze del made in Italy, che sono in grado di raccogliere sfide del futuro, anche sotto il profilo culturale, per implementare modelli industriali che già esistono”. 

Leggi tutto: Fiere, Green Med Expo: record di presenze a Napoli,10mila in tre giorni e 110mila online

Infortuni, Capone: "Servono più ispettori e coordinamento dei controlli"

30 Maggio 2025
Infortuni, Capone:

(Adnkronos) - "Oggi abbiamo un'altissima attenzione sul tema degli infortuni nel nostro Paese, ma nonostante questo riscontriamo qualcosa come un infortunio ogni minuto, un morto ogni 8 ore, un dato pesante per una nazione che ha una tradizione antichissima sulla sicurezza sul lavoro. Abbiamo una legislazione imponente, quindi manca di sicuro qualcosa e va fatto subito. Ad esempio servirebbe un coordinamento ed un'entità unica di controllo delle ispezioni, che oggi invece sono divise tra diverse entità. Così facendo metteremmo a fattore comune le competenze di ogni singola specializzazione. E poi incrementare il numero degli ispettori, il blocco del turn over ha fatto perdere competenze, ma onore e merito a quanto fatto dal governo fino ad oggi". Lo ha detto Paolo Capone, segretario generale della Uil, intervenendo al Festival del lavoro in corso a Genova.  

E per Capone serve un passo in avanti sulla formazione che deve passare a essere "addestramento e poi insegnare la sicurezza sul lavoro a scuola spingendo ancora di più rispetto a quanto si è iniziato a fare. E po agire sulla consapevolezza che spesso manca", ha concluso.  

Leggi tutto: Infortuni, Capone: "Servono più ispettori e coordinamento dei controlli"

Lavoro, Cafà (Cifa Italia): "Nostra contrattazione collettiva con Confsal non fa dumping"

30 Maggio 2025
Lavoro, Cafà (Cifa Italia):

(Adnkronos) - "Oggi nel nostro evento abbiamo chiarito che la terza via della contrattazione collettiva non fa dumping, anzi mette al centro la persona e la terza via della contrattazione collettiva, che viene stipulata dall'associazione di impresa Cifa Italia e Confsal, ha dato vita ad un osservatorio sull'intelligenza artificiale. Questo è un grande successo, questa è una grande risposta che è necessaria affinché si possa creare un gruppo di lavoro che monitori l'impatto dell'intelligenza artificiale nelle micro e piccole imprese che sono quelle che sono rimaste un po' più indietro". Lo ha detto Andrea Cafà, presidente di Cifa e Fonarcom, a margine dell'evento 'Ripensare il lavoro – L’evoluzione della Contrattazione Collettiva tra innovazione, tradizione e nuove intelligenze', tenutosi all'interno del Festival del lavoro in corso ai Magazzini del Cotone a Genova.  

Il dibattito ha affrontato il tema del futuro della contrattazione collettiva nell’era della digitalizzazione e dei nuovi modelli organizzativi, alla luce anche del recente rinnovo del Ccnl intersettoriale Cifa-Confsal per i settori terziario, commercio, distribuzione, servizi, turismo e pubblici esercizi, che pone al centro la persona e i suoi bisogni da un lato e, dall’altro, la crescita della competitività e della produttività aziendali. 

"Chiarito quindi -ha continuato Cafà- il fatto che la contrattazione Cifa Italia e Confsal non sviluppa dumping, adesso c'è il tema dell'equivalenza della contrattazione collettiva dove noi siamo verso questa direzione e da qui a breve credo che la contrattazione collettiva Cifa Italia e Confusal andrà oltre le equivalenze. Quindi sarà una contrattazione ricca, una contrattazione che è rivolta a quegli imprenditori che vogliono investire sulle risorse umane". "Vogliamo che la terza via della contrattazione collettiva sia eseguita da quegli imprenditori che vogliono creare una ricchezza all'interno della società, perché investono nelle risorse umane e una ricchezza per la società perché quelle risorse umane saranno in grado di portare grandi risultati alla stessa azienda", ha concluso.  

Leggi tutto: Lavoro, Cafà (Cifa Italia): "Nostra contrattazione collettiva con Confsal non fa dumping"

Infortuni, Margiotta (Confsal): "Servono più risorse umane e coordinamento per controlli"

30 Maggio 2025
Infortuni, Margiotta (Confsal):

(Adnkronos) - "Oggi abbiamo un ispettore del lavoro per 3mila-4mila aziende, e quindi per un'azienda c'è un controllo ogni dieci anni. Noi chiediamo quindi più coordinamento dei controlli e più risorse umane". Lo ha detto Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della Confsal intervenendo al Festival del lavoro in corso a Genova ai Magazzini del Cotone.  

Leggi tutto: Infortuni, Margiotta (Confsal): "Servono più risorse umane e coordinamento per controlli"

Napoli, Starbucks e Percassi celebrano primo anniversario store in Galleria Umberto I

30 Maggio 2025
Napoli, Starbucks e Percassi celebrano primo anniversario store in Galleria Umberto I

(Adnkronos) - Starbucks festeggia il primo anniversario dello store in Galleria Umberto I a Napoli. Il negozio, aperto in partnership con Percassi, licenziatario esclusivo del brand in Italia, si è affermato in poco tempo come punto di riferimento per cittadini e turisti della città partenopea. L'anniversario si è tenuto alla presenza del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, delle istituzioni locali e di Vincenzo Catrambone, general manager di Starbucks Italia, in una giornata animata da dj set, intrattenimento per tutte le età. Per l'occasione, Starbucks ha collaborato con Grafiche Napoletane, community di design e home decor in Campania, alla realizzazione di sticker dedicati e alla personalizzazione delle reusable cup. Dalla sua apertura, lo store ha permesso a più di 50 persone di entrare nel mondo del lavoro, sostenendo l'economia locale con corsi di formazione e prospettive di crescita professionale per i propri partner (dipendenti). L'obiettivo principale è stato sin dall'inizio quello di integrarsi nel territorio, nel pieno rispetto della tradizione secolare del caffè napoletano, portando un tocco di novità nella splendida cornice della Galleria Umberto I.  

A distanza di un anno, prosegue l'impegno di Starbucks, con gli stessi valori e l'attenzione che guidano i partner che ogni giorno accolgono centinaia di visitatori. Ad oggi, la catena è presente in Italia con 47 store in 9 regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Il negozio offre l'intera gamma dei classici Starbucks, dal tradizionale Caramel Macchiato alle novità stagionali come le bevande con il topping alla Crème Brulée e il nuovissimo Melon Pearls Refresha Drink, insieme ai grandi classici di tutti i giorni come l'espresso e l'Americano. All'inizio di questo mese, Starbucks Italia ha inoltre annunciato la versione europea più innovativa della sua iconica tazza bianca: lo stesso design Starbucks ormai familiare, ma il bicchiere da asporto è ora certificato come compostabile a livello domestico e ampiamente riciclabile. Il bicchiere è stato progettato e realizzato in Galles, utilizzando fibre di legno tracciabili provenienti dalle foreste dell'Europa settentrionale e un rivestimento minerale sviluppato da un'azienda italiana di Brescia. 

"L'apertura di Starbucks in Galleria Umberto I, a distanza di un anno, è stato un segnale molto forte per la città. La presenza di grandi brand internazionali sul nostro territorio accresce il suo ruolo di grande capitale europea e la sua visibilità. Napoli è una città in cui poter investire e avviare progetti ambiziosi, in cui poter programmare e stringere collaborazioni di beneficio per la comunità. Starbucks ha arricchito l'offerta per napoletani e turisti, costituendo un'opportunità lavorativa per molti. Anche questo è parte del rilancio della Galleria Umberto, luogo iconico della città. Come Amministrazione stiamo dedicando tutta l'attenzione necessaria alla riqualificazione della Galleria e al suo rilancio culturale, economico e sociale. Questi spazi aiutano ad animarla e a renderla, oltre che sito storico, luogo di aggregazione. Altri brand si sono aggiunti e altri ancora sono interessati". Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenendo all'evento. 

"Lo store di Napoli in Galleria Umberto I rappresenta per noi un traguardo importante e il risultato di un'intesa vincente tra Starbucks e Percassi", ha affermato Vincenzo Catrambone, general manager di Starbucks Italia. "Siamo entusiasti dell'accoglienza che la città partenopea ci ha riservato nel tempo e dal riscontro più che positivo da parte del territorio. Abbiamo collaborato con le istituzioni locali per offrire a cittadini e turisti un negozio unico, immerso nel centro storico di Napoli, patrimonio mondiale dell'Unesco. Proseguiremo in questa direzione - ha concluso Catrambone - affinché questo sia il primo anno di un racconto virtuoso incentrato su qualità, tradizione e condivisione". 

Leggi tutto: Napoli, Starbucks e Percassi celebrano primo anniversario store in Galleria Umberto I

Giro d'Italia, 19sima tappa è di Prodhomme: Del Toro secondo e mani sulla vittoria finale

30 Maggio 2025
Nicolas Prodhomme - Afp

(Adnkronos) - Nicolas Prodhomme vince la diciannovesima tappa del Giro d'Italia, la Biella-Champoluc di 166 km, con 5 Gran premi della montagna e 5000 metri di dislivello. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale Team, gregario da una vita, va in fuga a inizio tappa al chilometro 5 e riesce ad arrivare da solo al traguardo, dopo essere riuscito anche a guadagnare secondi decisivi: in fondo alla discesa a 15 km all'arrivo aveva 1'03'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa, a 12.5 km aveva guadagnato 21 secondi. Dopo di lui la maglia rosa Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) che si prende i 6'' di abbuono della tappa, dietro di lui Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) che prende 4'', perdendo 2 secondi dalla maglia rosa.  

Poi dopo di loro arrivano con un ritardo 42 secondi dalla maglia rosa gli altri uomini di classifica con Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Derek Gee (Israel-Premier Tech), Simon Yates (Team Visma-Lease a Bike) e Antonio Tiberi, compagno di Caruso. All'ultima curva prima del traguardo cade Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) che perde qualche secondo dopo aver sbattuto contro le transenne dopo aver provato a fare la volata finale; nulla di grave per l'italiano che si rialza e conclude la tappa senza problemi.  

Quando mancano 61.5 km all'arrivoRichard Carapaz si trova già senza gregari mentre la maglia rosa può contare su 4 compagni di squadra. La maglia rosa si mantiene nel gruppo che insegue i battistrada intorno alla decima posizione, con la collaborazione tra la squadra di Gee e di Simon Yates per provare a mettere in difficoltà Del Toro. A 25 km dalla fine il gruppo maglia rosa è compatto a 1'09'' dal battistrada francese: le speranze per il 28enne di vincere sono legate alla forza del gruppo maglia rosa, non intenzionato ad aumentare troppo il ritmo. Quando mancano 21.5 km all'arrivo, a 1000 metri dal Gpm, Carapaz sferra il primo attacco, con Gee e Del Toro che lo seguono. Nel gruppo maglia rosa poi si rimette in prima posizione Pellizzari, prezioso nel mantenere il ritmo, con Rafal Majka che quando lo sostituisce mette l'acceleratore. 

Sono 12 i corridori nel gruppo di Del Toro, a 16.6 km alla fine il gruppo ha 56 secondi di ritardo rispetto al primo, che comincia a credere alla vittoria. A 12.5 km al traguardo diventa di 1 minuto e 24 secondi il vantaggio con Prodhomme che vede la vittoria più vicina. Ancora Carapaz attacca, Del Toro lo riprende ma gli altri uomini di classifica rimangono indietro: ci prova Gee a chiudere con Simon Yates che lo segue quando mancano 7000 metri al traguardo. In poche centinaia di metri il duo Del Toro-Carapaz guadagna 20 secondi sul gruppetto, guidato da Tiberi, che si mette a lavorare per il proprio capitano Caruso. Nel gruppetto, che vede in poche curve aumentare il distacco dai primi due classificati della generale di 10 secondi, è presente anche Egan Bernal (Ineos Grenadiers), apparso in difficoltà durante la salita. 

Del Toro rimane sempre a ruota di Carapaz, poi in discesa si mette in prima posizione per provare a staccarlo ma non ci riesce, arrivando insieme verso l'ultima curva prima dell'arrivo: proprio lì il messicano scatta. L'allungo è decisivo perché il 32enne ecuadoriano non riesce a mantenere il ritmo con la maglia rosa, che doveva essere sotto attacco nel primo tappone di montagna, che non solo non ha mai dato segni di cedimento, ma riesce anche a guadagnare secondi sugli altri: 2'' su Carapaz e 6'' su tutti gli altri, grazie agli abbuoni al traguardo. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, 19sima tappa è di Prodhomme: Del Toro secondo e mani sulla vittoria finale

Altri articoli …

  1. Bartolazzi, 'Regione sostiene spese per i farmaci oncologici'
  2. Alice Sabatini a La volta buona: "Dopo Miss Italia ho preso 15 kg, sono finita in ospedale"
  3. Veronica Maya insultata per un video al mare: "Stanca di ricevere commenti sessisti"
  4. Roma, violenta una cliente in cantina: arrestato titolare di un bar
  5. Venezia, Brunetta (Vsf): "Sta nascendo cluster conoscenza di rilevanza internazionale"
  6. La Buzzing Jars Brass Band suona a Cagliari al Bastione S. Remy
  7. Cooperazione per un turismo rigenerativo senza barriere
  8. Bilancio Arst 2024, utile in crescita del 24,5%
  9. Webuild, Fitch alza rating a BB+: outlook stabile
  10. Webuild, Ferrari: "Upgrade Fitch a 'BB+' pone gruppo a passo investment grade"
  11. Webuild, Salini: "Grande soddisfazione per upgrade Fitch a 'BB+"
  12. Assegnato il premio per la nona edizione di 'Mad for Science'
  13. Farmaci, Emmi (UniTs): "Nuove molecole in vasculiti sistemiche riducono uso cortisone"
  14. Farmaci, pneumologo Papi: "Nuove prospettive di cura per Bpco con infiammazione T2"
  15. Pistoia, nonna e nipotina aggredite da tre pitbull: sono entrambe gravi
  16. Myrta Merlino lascia Canale 5, verso Rete 4?
  17. Sarta uccisa a Gissi, condannato a 22 anni di carcere il vicino di casa
  18. Inps, Fava: "Martedì prossimo presentiamo nuovo spazio dedicato a giovani"
  19. Salute, RimiWellness riporta al centro il benessere intimo femminile
  20. A Sassari festival dedicato al design e artigianato
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265

Pagina 261 di 757

  • Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"
  • Elon Musk lancia il suo partito: "L'America Party vi restituirà la libertà"
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio
  • Meloni sente Netanyahu: "Urgente il cessate il fuoco a Gaza"
  • Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"
  • Omicidio Sedda a P.Torres, disposti analisi su abiti e terriccio
  • Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro
  • Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta
  • Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"
  • Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto
  • Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto
  • Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev
  • Spiagge a misura di bambino, consegnata oggi prima 'Bandiera verde' 2025
  • Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"
  • Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero
  • Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila
  • Basket: la Dinamo ingaggia il playmaker Zanelli

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it