(Adnkronos) - Vasco Rossi darà il via stasera al suo tour estivo con la prima data del 'Vasco Live Duemilaventicinque' allo stadio Olimpico di Torino. "In questo periodo così buio, oscuro, il mio è un concerto di luce, lo spettacolo più potente ed emozionante della storia", ha detto il rocker di Zocca, 73 anni, incontrando i cronisti a poche ore dall’inizio del suo spettacolo. "Tutto sembra fatto apposta per farci diventare matti, dai social alle fake news. C’è odio e odio, che viene anche fomentato. In questo momento così oscuro il mio è un concerto di luce. Voglio portare gioia e sono felice di far parte di questo mondo della musica che porta gioia e comunione".
Leggi tutto: Vasco Rossi: "In questo periodo oscuro celebro la vita sul palco" - Video
(Adnkronos) - Tensione a Monaco di Baviera. Mentre manca sempre meno alla finale di Champions League tra Inter e Paris Saint Germain, in programma oggi sabato 31 maggio, nel pomeriggio sono avvenuti episodi di violenza tra alcuni gruppi di tifosi nella metro della città che ospita l'ultimo atto della massima competizione continentale. Secondo diversi video che circolano su X infatti, ultras nerazzurri si sarebbero scontrati con altri del Psg tra i vagoni delle stazioni metro.
I video riportano di calci, spinte e pugni tra tifosi avversari, alcuni a volto coperto, che si sono anche lanciati oggetti. Il contatto sarebbe avvenuto, appunto, nelle stazioni della metropolitana di Monaco, eludendo così le misure di sicurezza disposte dalla polizia tedesca. Secondo quanto riporta la Bild inoltre sarebbero avvenuti scontri anche tra tifosi dell'Inter e le forze dell'ordine, con "diversi sostenitori nerazzurri che sarebbero rimasti feriti e con il volto insanguinato".
Leggi tutto: Inter-Psg, tensione tra tifosi a Monaco: scontri in metro e con la polizia - Video
(Adnkronos) - L'Inter scende in campo nella finale di Champions League 2025. I nerazzurri sfidano oggi, sabato 31 maggio, il Paris Saint-Germain - in diretta tv, anche in chiaro, e streaming - all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, nell'ultimo atto della massima competizione continentale. I nerazzurri di Inzaghi arrivano all'appuntamento di Monaco dopo aver battuto il Barcellona in semifinale, mentre i francesi di Luis Enrique hanno eliminato l'Arsenal.
L'Inter torna a giocare una finale di Champions League due anni dopo l'ultima volta, quando nel 2023 si arrese al Manchester City, che vinse 1-0 grazie al gol di Rodri. Per il Paris Saint-Germain invece quella dell'Allianz Arena è la seconda finale della sua storia, nel 2020 anche i francesi furono sconfitti dal Bayern Monaco 1-0 con il gol dell'ex Kingsley Coman.
Leggi tutto: Inter-Psg, la finale di Champions League in diretta
(Adnkronos) - Jannik Sinner è volato agli ottavi del Roland Garros 2025. Il tennista azzurro oggi, sabato 31 maggio, ha battuto il ceco Jiri Lehecka in tre set dopo un match dominato dall'inizio alla fine. In conferenza stampa però il numero uno del mondo ha parlato anche di temi che non riguardano strettamente il campo, ma l'organizzazione dello Slam francese. In questi giorni infatti, a Parigi, sta montando la polemica circa l'assenza di match femminili programmati nella sessione serale del Roland Garros, con molte giocatrici che l'hanno vista come una mancaza di rispetto e considerazione, oltre che un brutto segnale per l'intero movimento".
"Ho sentito che alcune giocatrici se ne sono lamentate, ma non siamo noi a stabilire il calendario. Noi pensiamo soltanto a giocare e non abbiamo potere sull'ordine di gioco", ha risposto Sinner a domanda diretta, "abbiamo lo stesso numero di partite maschili e femminili sui campi più importanti, lo stesso montepremi. Per quanto riguarda il calendario serale, non sono io a stabilirlo. Quindi non posso dare un'opinione, non voglio commentare o entrare nei dettagli. Penso che al momento ci sono tante cose in parità in questo torneo ed è una cosa bella da vedere. Quindi forse le cose potrebbero cambiare in futuro. Non lo so."
"Gli incontri maschili si giocano al meglio delle cinque partite, quelli femminili al meglio delle tre. Se vogliono giocare le partite Wta di sera, devono giocare almeno due partite. Perché se qualcuno ha una giornata no e qualcun altro una giornata molto buona, la partita finisce in meno di un'ora. Quindi potrebbero giocare, potenzialmente, un paio di partite femminili di sera", ha continuato Sinner, "per gli uomini invece mettere due partite in quello slot è impossibile. Perché può durare a lungo. Oppure si potrebbe fare iniziando alle 18, ma si finirebbe troppo tardi".
Leggi tutto: Niente partite femminili la sera? Sinner: "Si finirebbe troppo presto"
(Adnkronos) - "La cosa buona è che a Milano mancano due anni per cambiare sindaco e Beppe Sala non si può ricandidare, quindi questa è un'ottima notizia. Un sindaco influencer anche no". Lo dice Fedez intervenendo dal palco del Congresso di Forza Italia Giovani.
Leggi tutto: Milano, Fedez: "Ottima notizia che Sala non si possa ricandidare"
(Adnkronos) - “Sono consapevole che la mia presenza abbia creato indignazione. Non mi sono mai sottratto al confronto con persone che hanno idee diverse dalle mie. Ma negli anni ho constatato che ogni volta che invito al podcast persone con posizioni di destra e la controparte di sinistra si rifiutano sempre di sedersi sul tavolo a dibattere. Questo è oggettivo”. Così Fedez sul palco del Congresso Nazionale dei Giovani di Forza Italia, al Palazzo dei Congressi a Roma. Il rapper è salito sul palco accolto dagli applausi.
“Oggi io non voterei nessuno”, dice Fedez, che parla anche del sindaco di Milano. "La cosa buona è che a Milano mancano due anni per cambiare sindaco e Beppe Sala non si può ricandidare, quindi questa è un'ottima notizia. Un sindaco influencer anche no", afferma il rapper.
Poi un riferimento a Michele Santoro e Marco Travaglio. "Io ho sentito Santoro dare l'onore delle armi a Berlusconi" dopo che è morto. "Quando io purtroppo vedo Marco Travaglio fare un libro su Berlusconi postumo e fare la promozione pulendo la sedia, ecco, quello mi sembra totalmente inutile, se non utile alle tasche di Marco Travaglio per racimolare qualche soldino in più - dichiara Fedez - E lo trovo veramente spiacevole".
Dal palco il rapper racconta anche un episodio avvenuto durante il Covid: "Siccome io e la mia ex moglie avevamo contribuito a costruire un reparto della terapia intensiva del San Raffaele, veniamo contattati dalla famiglia di Elon Musk, e mi dicono che lui vuole donare dei respiratori, ma vuole capire quali sono le esigenze di ogni Paese europeo. Mi ha mandato dei questionari. Ho fatto dieci giorni di lavoro incessante, a un certo punto ho chiamato Di Maio e gli ho detto: 'Smazzatela tu perché io non ce la faccio'". "Ho chiamato la moglie del fratello di Elon Musk e le ho chiesto come mai non avesse chiamato il ministro degli Esteri, mi ha risposto: 'Perché ci fidiamo più di te che di loro'".
Leggi tutto: Forza Italia, Fedez: "Mai sottratto a confronto con idee diverse dalle mie"
(Adnkronos) - Tutto pronto per il Gran Premio di Spagna di Formula 1. Oggi, sabato 31 maggio, le qualifiche di Barcellona hanno stabilito la grigla di partenza del Gp, in programma domani, domenica 1 giugno. Oscar Piastri, leader del Mondiale Piloti, ha conquistato la pole position grazie al tempo di 1"11'546 precedendo il compagno di squadra Lando Norris e la Red Bull di Max Verstappen, terzo.
n quarta posizione partirà la Mercedes di George Russell davanti alla Ferrari di Lewis Hamilton e all'altra Mercedes di Andrea Kimi Antonelli. Settimo posto per la Rossa di Charles Leclerc, seguito da Gasly, Hadjar ed Alonso. Ecco la griglia di partenza del Gp di Spagna.
1. Oscar Piastri (McLaren)
5. Lando Norris (McLaren)
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. George Russell (Mercedes)
5. Lewis Hamilton (Ferrari)
6. Kimi Antonelli (Mercedes)
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Pierre Gasly (Alpine)
9. Isack Hadjar (Racing Bulls)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
11. Alexander Albon (Williams)
12. Gabriel Bortoleto (Sauber)
13. Liam Lawson (Racing Bulls)
14. Lance Stroll (Aston Martin)
15. Oliver Bearman (Haas)
16. Nico Hulkenberg (Sauber)
17. Esteban Ocon (Haas)
18. Carlos Sainz (Williams)
19. Franco Colapinto (Alpine)
20. Yuki Tsunoda (Red Bull)
Leggi tutto: Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Spagna
(Adnkronos) - Applausi per Fedez. Il rapper è salito sul palco del Congresso Nazionale dei Giovani di Forza Italia, in corso al Palazzo dei Congressi a Roma. Ad annunciarlo il conduttore de 'La Zanzara' Giuseppe Cruciani, che ha ricevuto dalla platea applausi e cori che intonano "Libertà, libertà, libertà".
Leggi tutto: Fedez arriva al Congresso dei Giovani di Forza Italia, applausi per il rapper - Video
(Adnkronos) - E' sempre dominio McLaren. Oscar Piastri partirà dalla pole position nel Gp di Spagna di domani, domenica 1 giugno, grazie al tempo di 1.11.546 davanti al compagno di squadra Lando Norris e alla Red Bull di Max Verstappen, terzo. E' la quarta pole per Piastri. In quarta posizione partirà la Mercedes di George Russell, davanti alla Ferrari di Lewis Hamilton e all'altra Mercedes di Kimi Antonelli. Settimo posto per la Ferrari di Charles Leclerc, seguito da Gasly, Hadjar e Alonso.
Ecco la griglia di partenza del Gp di Spagna:
1 Oscar Piastri McLaren
2 Lando Norris McLaren
3 Max Verstappen Red Bull Racing
4 George Russell Mercedes
5 Lewis Hamilton Ferrari
6 Kimi Antonelli Mercedes
7 Charles Leclerc Ferrari
8 Pierre Gasly Alpine
9 Isack Hadjar Racing Bulls
10 Fernando Alonso Aston Martin
11 Alexander Albon Williams
12 Gabriel Bortoleto Kick Sauber
13 Liam Lawson Racing Bulls
14 Lance Stroll Aston Martin
15 Oliver Bearman Haas F1 Team
16 Nico Hulkenberg Kick Sauber
17 Esteban Ocon Haas F1 Team
18 Carlos Sainz Williams
19 Franco Colapinto Alpine
20 Yuki Tsunoda Red Bull Racing
Leggi tutto: F1, Gp Spagna: Piastri in pole position, Hamilton quinto
(Adnkronos) - “Siamo 150mila a Roma e al governo Meloni facciamo una promessa, questo decreto sicurezza ve lo smontiamo”. Lo annunciano dai megafoni gli organizzatori del corteo a Roma contro il dl sicurezza.
Un corteo "contro un governo autoritario, siamo migliaia, una marea di vita, di umanità, il nostro obiettivo è mandarvi a casa. Alla repressione del governo Meloni noi rispondiamo con la partecipazione. Ma vi assicuriamo una cosa: non finisce qui. È una promessa”, dicono gli organizzatori dal camion alla testa del lungo corteo aperto dallo striscione "alziamo la testa contro lo Stato di paura”.
In mezzo a tante bandiere della pace e della Palestina anche cartelli come ‘Manganelli fallimento di Stato'. E ancora: 'Se loro fanno il fascismo, noi faremo la resistenza'. Presente la rete no dl, la Cgil, Avs, Pd, una delegazione del M5s.
Leggi tutto: Dl sicurezza, manifestazione a Roma: "Siamo 150mila, questo decreto lo smontiamo"
Pagina 256 di 758