Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Problemi tecnici per Shakira, cancella due concerti di fila negli Usa

31 Maggio 2025
Shakira - Ipa

(Adnkronos) - Delusione per i fan di Shakira. La cantante colombiana ha cancellato per la seconda volta consecutiva un suo concerto negli Stati Uniti, stavolta a Washington, a causa di problemi tecnici legati alla produzione del tour. La performance, prevista per sabato 1 giugno al Nationals Park in occasione del WorldPride, uno dei festival Lgbtq+ più importanti al mondo, non potrà avere luogo. La motivazione? I gravi problemi strutturali del palco riscontrati durante il precedente concerto previsto a Boston, anch'esso annullato all'ultimo momento. 

"A causa di circostanze sfortunate e impreviste che hanno colpito me e altri artisti a Boston, la mia produzione completa non può essere trasferita a Washington in tempo per l'esibizione", ha dichiarato la popstar in un comunicato. "Sono devastata. Stavo contando i giorni per riabbracciare i miei fan", ha aggiunto. Lo stadio di Washington, attraverso un comunicato, ha confermato che nonostante ogni sforzo, non è stato possibile trovare una soluzione logistica in tempo utile. I biglietti saranno rimborsati automaticamente. 

Il disguido tecnico ha interessato anche altri artisti: i concerti dei cantanti country Jason Aldean e Brooks & Dunn, previsti al Fenway Park di Boston il 30 maggio, sono stati a loro volta cancellati. Secondo quanto riportato da Cbs News, i problemi sarebbero legati alla sicurezza strutturale del palco. Il promoter Live Nation ha fatto sapere che "alcuni elementi strutturali sono risultati non conformi agli standard" durante un controllo di routine. 

 

Numerosi fan, che avevano già affrontato lunghi viaggi per assistere al concerto, hanno espresso frustrazione sui social: "Sono venuto apposta da Los Angeles, è la seconda volta che mi succede. Davvero deludente", ha scritto un utente su X. Altri, però, hanno manifestato solidarietà e comprensione per l’artista: "Shakira non merita di affrontare questa situazione. Il suo team deve essere sotto pressione". 

La cantante, 48 anni, è attualmente impegnata nel tour 'Las Mujeres Ya No Lloran', in supporto al suo dodicesimo album in studio. La prossima data confermata è ad Atlanta, lunedì 2 giugno. 

Leggi tutto: Problemi tecnici per Shakira, cancella due concerti di fila negli Usa

Infortuni, Tajani: "Grazie a Calderone per quanto sta facendo, piaga da curare assolutamente"

31 Maggio 2025
Infortuni, Tajani:

(Adnkronos) - "Ringrazio il ministro Calderone per quello che sta facendo in questa fase complicata ad esempio sulle morti sul lavoro, una piaga che assolutamente va curata nel nostro Paese". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, intervenendo in video collegamento alla giornata conclusiva del Festival del Lavoro a Genova.  

Leggi tutto: Infortuni, Tajani: "Grazie a Calderone per quanto sta facendo, piaga da curare assolutamente"

Cobolli oggi, live al Roland Garros 2025 contro Zverev. La diretta

31 Maggio 2025
Flavio Cobolli - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Flavio Cobolli torna in campo al Roland Garros 2025. Oggi, sabato 31 maggio, il tennista romano affronta Alexander Zverev, numero tre del mondo, nel terzo turno del torneo parigino, secondo Slam della stagione dopo gli Australian Open, vinti da Jannik Sinner lo scorso gennaio.  

Cobolli arriva all'appuntamento con Zverev dopo aver eliminato CIlic e vinto il derby azzurro con Arnaldi. Zverev ha invece superato lo statunitense Tien e l'olandese De Jong. 

 

In caso di passaggio del turno, Flavio Cobolli sfiderebbe, negli ottavi di finale del Roland Garros 2025, il vincente della sfida tra l'olandese Griekspoor e lo statunitense Quinn. 

Leggi tutto: Cobolli oggi, live al Roland Garros 2025 contro Zverev. La diretta

Maria De Filippi regina incontrastata del prime time

31 Maggio 2025
Maria De Filippi

(Adnkronos) - Maria De Filippi si conferma la regina indiscussa del prime time televisivo. L'ultimo scontro l'ha vista contrapposta ancora una volta a Milly Carlucci con la quale ogni anno si gioca lo ‘scudetto’ degli ascolti, dal sabato sera autunnale di ‘Tu si que vales’ contro ‘Ballando con le stelle’ fino agli speciali primaverili. L'ultima battaglia ha visto lo speciale di ‘Uomini e Donne - La Scelta’ trionfare con 2.969.000 spettatori e il 17.2% di share, superando la finale di ‘Sognando Ballando con le Stelle’ su Rai1, fermatasi a 2.354.000 spettatori e al 16.2% di share. 

Il successo del format, riproposto in prima serata senza modifiche rispetto alla versione pomeridiana, dimostra ancora una volta la capacità di Maria De Filippi di intercettare i gusti del pubblico. Un "tocco magico", come dimostrano anche gli ascolti di altri suoi programmi. Anche il confronto del sabato sera tra ‘C'è Posta per Te’ e ‘Ora o Mai Più’ ha visto il trionfo del people show di Canale 5. Con una media del 30,6% di share e 4.518.000 spettatori, ‘C'è Posta per Te’ ha doppiato il programma di Rai1 condotto da Marco Liorni, fermo al 16,5% di share e 2.248.000 spettatori. 

Anche 'Amici', il talent show di Maria De Filippi, si è dimostrato inattaccabile, costringendo alla chiusura anticipata ‘Ne Vedremo delle Belle’, il nuovo show del sabato sera di Rai1 condotto da Carlo Conti. La De Filippi, dunque, con la sua consolidata formula fatta di storie, emozioni e un linguaggio diretto, continua a regnare sovrana sugli ascolti televisivi e il pubblico italiano è sempre pronto a premiarla con ascolti record. 

Leggi tutto: Maria De Filippi regina incontrastata del prime time

Gaza, Tajani: "Nessuno come noi ha salvato bambini palestinesi. Italia è il Paese che ha fatto di più"

31 Maggio 2025
Antonio Tajani (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Sono davvero indignato quando ascolto toni e parole violente, anche in Parlamento, accusandoci di avere le mani lorde di sangue, solo per trovare compattezza nella sinistra, ma i cattivi maestri rischiano di fomentare odio, non di costruire pace... Nessuno come noi ha salvato bambini palestinesi. L'Italia è il Paese che ha fatto di più. Non bisogna mai odiare perché non sai come la propaganda di odio può creare reazioni inconsulte. Bisogna dire sempre la verità, evitare strumentalizzazioni''. Così il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, nel suo intervento al Congresso nazionale dei giovani azzurri. 

"Ognuno organizza le sue manifestazioni - dice Tajani - Lavora più per la pace chi porta 700 palestinesi e salva la vita a tanti bambini, di chi gira con la kefiah e strumentalizza le vittime di un massacro che è inaccettabile. Non ho visto una proposta concreta di questi che organizzano manifestazioni. Qual è la proposta concreta? Ritirare l'ambasciatore d'Israele? Pensate che si costruisca la pace se lo ritirassimo? Senza di lui non sarebbero entrati i camion di Food for Gaza. L'unico Paese che è riuscito a far entrare una colonna di camion per portare beni alla popolazione palestinese attraverso un'organizzazione delle Nazioni Unite è l'Italia. Su questo punto di vista sto a posto con la mia coscienza, perché i palestinesi ci ringraziano''.  

Tema cittadinanza. ''Non sono un pericoloso lassista, sono il primo a dire che va contrastata l'immigrazione clandestina'', ma ''qui parliamo di gente che sta in Italia in modo regolare, figlia di gente, che lavora in Italia e per dare risposta a questi ragazzi, per permettere di dare loro la libertà ragionata di diventare cittadini, è più serio dire che diventi cittadino se hai studiano in Italia perché ti senti italiano", afferma Tajani.  

Del resto, prosegue il vicepremier, ''abbiamo l'insegnamento dell'impero romano, che accoglieva, che aggregava, è sempre lo stesso discorso su Fedez: se sei forte della tua identità, perché avere paura di un milione di ragazzi che studiano, giocano a pallone come te, vanno a ballare insieme a te? Se sei forte ti rinforzi se loro diventano parte della tua squadra, del tuo sistema, se diventano parte della tua comunità". ''Per fortuna - sottolinea - la seconda parte della nostra proposta sullo ius sanguinis solo a chi ne ha diritto è già stata accettata''.  

Dal palco del Congresso nazionale dei giovani azzurri, Tajani difende la scelta di ospitare Fedez. "Penso che il movimento giovanile abbia il diritto di capire attraverso i suoi ospiti quali sono i problemi della società e come risolverli ascoltando dei testimoni. E non è detto che il testimone debba avere tatuato il nome di Berlusconi o il simbolo di Forza Italia sulla pelle...'', dice Tajani. 

''Berlusconi ha sempre puntato sui giovani, aveva puntato su di noi quando eravamo più giovani... Tanti si sono fatti le ossa con Forza Italia Giovani e hanno acquisito un senso di appartenenza. Il movimento giovanile non deve essere una brutta copia del movimento nazionale, ma un luogo di confronto, una fucina di idee'', sottolinea il vicepremier. 

Poi, concludendo: ''Finché sarò segretario di partito farò di tutto perché voi possiate essere liberi per costruire un'Italia migliore. Noi dobbiamo fare una sola cosa: darvi l'esempio di essere dei dirigenti leali, capaci. Questo è il compito di chi vi guida. Siamo noi che siamo responsabili di voi, come un buon padre di famiglia...''.  

Leggi tutto: Gaza, Tajani: "Nessuno come noi ha salvato bambini palestinesi. Italia è il Paese che ha fatto di...

C'era una volta un Paese Museo, artisti in lutto a San Sperate

31 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Impacchettate le opere di Pinuccio Sciola e flebo ai murales
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Angelina Jolie compie 50 anni, dal film mancato con gli 883 a icona mondiale

31 Maggio 2025
Angelina Jolie - Ipa

(Adnkronos) - Compie 50 anni una tra le attrici più apprezzate e belle del mondo. Angelina Jolie ha saputo trasformare ogni momento della sua vita in un atto di emancipazione e continua a 'dettare legge' fuori e sui red carpet. Sullo schermo è stata una 'ragazza interrotta' ma anche la leggendaria eroina dei videogiochi Lara Croft e la 'Malefica' de 'La bella addormentata nel bosco'. Fuori lo schermo, in prima linea in molte cause umanitarie. Ma forse non tutti sanno che Angelina Jolie era stata scartata ai provini di 'Jolly Blu', il film dei 'nostri' 883 del 1998, perché ritenuta troppo "sensuale" per la parte. Al suo posto, venne presa Alessia Merz. Insomma, quella della diva è una carriera tutta raccontare mentre si avvicina il 4 giugno, giorno in cui compirà 50 anni da icona del cinema mondiale, attrice, produttrice, regista, sceneggiatrice e attivista. 

Classe 1975, nata a Los Angeles, figlia degli attori Marcheline Bertrand e Jon Voight (premio Oscar per 'Tornando a casa'), ha esordito a 7 anni nel film 'Cercando di uscire' di Hal Ashby del 1982 al fianco del padre, con il quale ha recitato anche nella trasposizione cinematografica del videogioco 'Lara Croft: Tomb Raider' del 2001. Prima di trasformarsi in una star conosciuta in tutto il mondo, a 16 anni è stata la protagonista del videoclip di 'Alta Marea' di Antonello Venditti. 

Nel 2000 ha vinto il suo primo Oscar per 'Ragazze interrotte' di James Mangold, ambientato negli Anni 60 in un ospedale psichiatrico. Jolie aveva solo 23 anni quando ha prestato il volto a Lisa Rowe, una ragazza ribelle e complessa affetta da un disturbo sociopatico.  

Nel 2005 è stata Jane Smith in 'Mr. e Mrs. Smith' di Doug Liman. Un set che ha condiviso con Brad Pitt, i due hanno interpretato due killer professionisti. Tra una scena d'azione e un'altra è nato il colpo di fulmine. Pitt era spostato con l'attrice Jennifer Aniston. Qualche tempo dopo, i 'Brangelina' - chiamati così da fan e media - erano ufficialmente una coppia. Si sono spostati nel 2014 e sono mamma e papà di sei figli (Maddox, Pax, Zahara, Shiloh, Knox e Vivienne). Dopo due anni è arrivata la separazione e la conseguente burrascosa battaglia legale per il divorzio che si è conclusa nel 2019. 

Tra i suoi ruoli più importanti ci sono la cyborg Cash nello sci-fi 'Cyborg 2', Christine Collins in 'Changeling' di Clint Eastwood (grazie a cui ha ricevuta una seconda candidatura agli Oscar), Elise Clifton-Ward in 'The Tourist' di Florian Henckel von Donnersmarck, Malefica in 'Maleficent' di Robert Stromberg e nel sequel di Joachim Rønning (in cui ha condiviso il set con Michelle Pfeiffer). È stata anche una supereroina Marvel in 'Eternals' di Chloé Zhao e Maria Callas nel biopic 'Maria' di Pablo Larraín, presentato nell'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Jolie ha sperimentato anche il mondo del doppiaggio, prestando la sua voce a Tigre nel film d'animazione in tre capitoli di 'Kung Fu Panda'. Avrebbe dovuto recitare anche in 'Gravity' di Alfonso Cuarón, un ruolo che si è lasciato sfuggire per altri impegni cinematografici, poi andato a Sandra Bullock.  

Jolie non è solo un'attrice di talento. Si è cimentata anche dietro la macchina da presa come regista e alla sceneggiatura con 'Nella terra del sangue e del miele', 'Unbroker', 'By the Sea' (in cui ha diretto l'allora marito Brad Pitt), fino all'ultimo 'Senza sangue', tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Baricco. 

Nella sua vita non solo riflettori e vita scintillante. Nel 2013, l'attrice ha raccontato in un articolo sul 'New York Times' di essersi sottoposta a un intervento di duplice mastectomia per prevenire il rischio di sviluppare un cancro al seno, rivelando di avere la mutazione del gene BRCA1 che espone a un rischio molto alto di sviluppare il tumore alla mammella o alle ovaie, dato che la madre, la nonna e la zia erano morte per la stessa causa.  

Coraggiosa anche quando si è trattato di prendere un aereo e andare in giro per il mondo - Cambogia, Pakistan, Siria, Iraq, Haiti, Bosnia - a supporto di numerose attività umanitarie per i rifugiati, per le persone sfollate, per denunciare la violenza di genere nelle zone di guerra e contro qualsiasi forma di discriminazione. Nel 2014 le è stato conferito l'Oscar Premio umanitario Jean Hersholt. Da sempre sensibile alla causa animalista: indimenticabile lo scatto fotografico del National Geographic per cui ha posato per circa 20 minuti ricoperta da migliaia di api in favore della salvaguardia della biodiversità. Per il servizio non si è lavata per 8 giorni, in quanto questi insetti non sono attratti dall'odore della pulizia. A (quasi) 50 anni, Angelina Jolie resta protagonista non solo sullo schermo. E il finale? Ancora tutto da girare. (di Lucrezia Leombruni) 

Leggi tutto: Angelina Jolie compie 50 anni, dal film mancato con gli 883 a icona mondiale

Cobolli-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv

31 Maggio 2025
Flavio Cobolli - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Flavio Cobolli torna in campo al Roland Garros 2025. Oggi, sabato 31 maggio, il tennista romano affronta Alexander Zverev, numero tre del mondo, nel terzo turno del torneo parigino, secondo Slam della stagione dopo gli Australian Open, vinti da Jannik Sinner lo scorso gennaio. Cobolli arriva all'appuntamento con Zverev dopo aver eliminato CIlic e vinto il derby azzurro con Arnaldi. Zverev ha invece superato lo statunitense Tien e l'olandese De Jong. 

 

La sfida tra Cobolli e Zverev è in programma oggi, sabato 31 maggio, non prima delle ore 13.30. Quello del Roland Garros 2025 sarà il primo precedente tra i due, che non si sono mai incontrati fin qui in carriera. 

 

Cobolli-Zverev, così come tutte le partite del Roland Garros 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+. 

Leggi tutto: Cobolli-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv

Dalla Rolls-Royce al mosaico di Zelensky, ecco i regali alla Royal Family

31 Maggio 2025
Re Carlo - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Dalla Rolls-Royce al mosaico di Zelensky. Buckingham Palace ha reso noto alcuni dei regali ufficiali fatti alla famiglia reale britannica dal 2020 al 2023.  

La Rolls Royce per re Carlo è stata donata dal sovrano del Bahrein Hamad bin Isa Al Khalifa. Il mosaico, invece, il re britannico lo ha ricevuto in regalo dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante un'udienza. O ancora, una corona di piume e due pettorali perlinati donati dai leader indigeni amazzonici Uyunkar Domingo Peas Nampichkai e Atossa Soltani per la sua incoronazione. Questi alcuni dei regali ufficiali resi noti da Buckingham Palace. Che precisa, a proposito della Rolls-Royce Cullinan Serie II donata nel maggio del 2023, che l'auto di lusso dal valore di 443.575 dollari non è destinata all'uso personale, ma per scopi ufficiali, tra cui le occasioni di Stato. 

Nei registri ufficiali anche i doni che l'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden e l'allora first lady Jill Biden hanno fatto a re Carlo, ovvero una cartella in pelle contenente lettere tra la regina Elisabetta II e il 34esimo presidente americano Dwight D. Eisenhower. Papa Francesco donò un cedro del Libano alla regina Elisabetta. 

Oltre ai doni per re Carlo, il registro ufficiale dei regali alla Royal Family include, ad esempio, il cedro del Libano che Papa Francesco donò alla regina Elisabetta nel 2022, anno del suo Giubileo di platino. Nell'elenco anche i doni che nel 2020 hanno ricevuto il principe William e Kate, allora duchessa di Cambridge, ovvero un set di articoli da toeletta dal presidente dell'Irlanda, Michael D Higgins, e da sua moglie Sabina Higgins. 

Sky News ricorda che i doni ufficiali alla famiglia reale possono essere indossati e utilizzati, ma non sono considerati proprietà personale. La famiglia reale non paga tasse su questi doni. Inoltre i regali ufficiali deperibili di valore inferiore a 150 sterline possono essere donati in beneficenza o al personale, mentre non possono essere venduti o scambiati. 

Leggi tutto: Dalla Rolls-Royce al mosaico di Zelensky, ecco i regali alla Royal Family

Unindustria, 'Che resti in famiglia' vince voto popolare di Premio Film Impresa 2025

31 Maggio 2025
Unindustria,

(Adnkronos) - E' 'Che resti in famiglia', un documentario diretto da Mariella Sellitti, prodotto da Luigi D’Arcangelo Produzioni per l’azienda olearia L’Acropoli di Puglia il lavoro che ha vinto il voto popolare online nella edizione 2025 di Premio Film Impresa. Il riconoscimento arriva dopo il successo della terza edizione - con una cornice di pubblico che ha raggiunto le oltre 1000 presenze - e l’importante lavoro della giuria presieduta da Caterina Caselli, che lo scorso aprile ha assegnato i premi nelle categorie in concorso. Il voto popolare, che quest’anno ha stabilito un nuovo record di partecipazione con oltre 11.000 voti totali, ha scelto di premiare un lavoro girato nel cuore della Valle d’Itria, che racconta la storia della famiglia Lucarella, che da quattro generazioni porta avanti, con passione e cura artigianale, l’attività del frantoio ipogeo di Martina Franca, ancora oggi attivo secondo i metodi tramandati dai nonni. Un’opera che restituisce valore al racconto d’impresa familiare, rientrando nel solco del cosiddetto cinema industriale, capace di documentare – con sensibilità e profondità – la tradizione produttiva italiana nel tempo presente. 

La classifica dei 10 film più votati ha dimostrato un grande apprezzamento anche per tutte le altre opere che hanno preso parte alla terza edizione di Premio Film Impresa. Nella “top ten” della giuria popolare sono infatti presenti anche: L’ultima ape di Andrea Deaglio e Monica Torasso, realizzato da Mu Film per Barricalla; Un’alba diversa – Arduino, un’invenzione italiana di Massimiliano Finazzer Flory, prodotto da Movie&Theater per Arduino Srl - Alba Elettronica; Insieme è possibile di Alessandro Lucente, una produzione EliS e Storymakers per Mulino Bianco; What is Love? Amare è dar(si) di Anthony Fesce, firmato da Another Perspective Pictures per Avis; Gli artigiani del riposo – Italian Passion – Made with love di Daniele Brancaccio, per l’azienda Gli artigiani del riposo; Vigevano, NOW & BEE4 – In carcere non si finisce, si ricomincia di Walter Meregalli, prodotto per la cooperativa sociale bee.4 altre menti; Confessione Creatrice di Giuseppe Andreatta, prodotto da Camilletti e Ranallo per Cadore Arredamenti; Tecnologia e talento per il futuro dello sport di Davide Salvucci, realizzato da Halo Agency per Elettrosystem; e Di generazione in rigenerazione di Gianni De Blasi, prodotto da Fanfara per Tersan Puglia. 

Il video del film vincitore e tutte le altre opere sono disponibili sul sito di Premio Film Impresa al seguente link: www.filmimpresa.it. Premio Film Impresa, divenuto ormai un vero hub culturale e luogo d’incontro e di riferimento, è un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto di Confindustria. In vista della prossima edizione, il bando per la partecipazione a Premio Film Impresa 2025 sarà pubblicato a giugno. Un’opportunità unica, per tutte le aziende, di raccontarsi attraverso la forza espressiva del linguaggio audiovisivo.  

Leggi tutto: Unindustria, 'Che resti in famiglia' vince voto popolare di Premio Film Impresa 2025

Ripresi gli sbarchi di migranti nel sud Sardegna, arrivati in 50

31 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Avvistato un altro barchino con 15 persone a bordo
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cade dalla bici e si ferisce nel parco, grave una 12enne

31 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Rischio per l'arteria femorale, ricoverata a Cagliari
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tenta di evadere i dazi, sigilli al suo yacht da 1,5 milioni

31 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Operazione Gdf e Adm a Olbia, denunciato il proprietario inglese
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Jiri Lehecka, chi è l'avversario di Sinner al Roland Garros 2025
  2. Piano Mattei, Gallone: "Non è solo strategia geopolitica, ma visione nuova della cooperazione"
  3. Tumor, cancro uroteliale: al Giro d'Italia parola alla prevenzione oncologica
  4. Hiv, terapie long acting, l’infettivologa Iaria "Cambiamento epocale per prevenzione e cura"
  5. Bomba nella notte in villaggio turistico su litorale Siniscola
  6. Lite sul bus a Cagliari finisce a coltellate, ferito un 25enne
  7. Taylor Swift si riprende i suoi album: "Ora tutto quello che ho scritto è mio"
  8. Ucraina, almeno 10 morti nei raid russi. L'esercito di Mosca avanza, evacuazioni a Sumy
  9. Roma, trova corpo della madre in scarpata vicino la macchina: indagini in corso
  10. Meteo, anticiclone africano sempre più potente: le previsioni
  11. Psg-Inter: orario, probabili formazioni e dove vedere finale di Champions in chiaro
  12. Taiwan, capo Pentagono Hegseth avverte: "Cina pronta all'uso della forza"
  13. Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 31 maggio
  14. Sognando... Ballando con le Stelle, vince Chiquito: è il nuovo maestro
  15. Giro d'Italia, oggi la 20esima tappa: orario, percorso e dove vederla
  16. Trump raddoppia i dazi: "Dal 4 giugno al 50% su acciaio e alluminio"
  17. Sinner-Lehecka al Roland Garros: orario, precedenti e dove vederla in tv
  18. Forza Italia, congresso giovani a Roma con Tajani: Fedez tra gli ospiti
  19. Trump e i dazi, pace con Cina a rischio: "Ha violato accordo"
  20. Ucraina, Mosca costringe Kiev a concessioni su tempi e luogo negoziati: l'analisi
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262

Pagina 258 di 758

  • Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"
  • Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin
  • Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"
  • Elon Musk lancia il suo partito: "L'America Party vi restituirà la libertà"
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio
  • Meloni sente Netanyahu: "Urgente il cessate il fuoco a Gaza"
  • Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"
  • Omicidio Sedda a P.Torres, disposti analisi su abiti e terriccio
  • Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro
  • Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta
  • Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"
  • Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto
  • Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto
  • Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev
  • Spiagge a misura di bambino, consegnata oggi prima 'Bandiera verde' 2025
  • Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"
  • Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it