Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Tumor, cancro uroteliale: al Giro d'Italia parola alla prevenzione oncologica

31 Maggio 2025
Tumor, cancro uroteliale: al Giro d

(Adnkronos) - Grande partecipazione alla tappa di Cesano Maderno del Giro d’Italia, dove Merck ha portato la campagna 'Non girarci intorno' per sensibilizzare sul tumore uroteliale. Durante l’evento, svoltosi presso il Villaggio del Giro d’Italia in Piazza XXV Aprile, un’instant survey condotta su circa 200 persone ha fatto emergere una fotografia chiara del livello di consapevolezza su questa forma di tumore alla vescica. 

"L’83,9% degli intervistati ha dichiarato di conoscere la malattia e oltre la metà (54,8%) ha identificato correttamente la presenza di sangue nelle urine come uno dei sintomi principali. Tuttavia, circa il 25% ha ammesso di non sapere riconoscere i segnali della patologia - si legge nella nota - Importante, ma ancora parziale, anche la consapevolezza sui fattori di rischio: se da un lato l’83,9% è a conoscenza del legame tra fumo e tumore uroteliale, dall’altro circa il 50% degli intervistati non ha mai parlato di prevenzione oncologica con il proprio medico. Un dato che sottolinea quanto sia urgente rafforzare le attività di informazione e dialogo, per promuovere una cultura della prevenzione sempre più diffusa e consapevole". 

“Oggi sono attive numerose campagne di informazione e di screening che permettono di individuare precocemente molte forme di tumore, e questo rappresenta un elemento fondamentale nella gestione della malattia oncologica – ha dichiarato il Professor Paolo Zucali, Associato di Oncologia Medica presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Humanitas University (Hunimed) - Intervenire su una patologia in fase iniziale ci consente di ottenere risultati terapeutici più efficaci. In parallelo, l’attenzione a uno stile di vita sano, che comprende una corretta alimentazione e una regolare attività fisica, gioca un ruolo chiave sia nella prevenzione che nel supporto alle terapie. I progressi nelle cure, uniti alla diagnosi precoce e alla promozione di comportamenti salutari, stanno contribuendo concretamente a migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti oncologici. In Lombardia, inoltre, possiamo contare su centri di eccellenza riconosciuti a livello nazionale e internazionale, dove si sperimentano terapie innovative che, in futuro, potranno diventare standard di cura, facendo della nostra Regione un punto di riferimento per l’oncologia". 

Proprio il ruolo centrale dei Centri di eccellenza, evidenziato anche in Lombardia per la loro capacità di offrire terapie innovative e percorsi all’avanguardia, assume un significato ancora più rilevante nel campo dei tumori rari. A fronte dei significativi progressi ottenuti nella lotta ai tumori più diffusi, è fondamentale garantire che, anche le forme oncologiche meno comuni, possano beneficiare di percorsi diagnostico-terapeutici strutturati, fondati sulla collaborazione tra professionisti e sull’integrazione tra i diversi livelli dell’assistenza sanitaria. 

“La gestione dei tumori rari – che colpiscono meno di 6 persone ogni 100.000 abitanti all’anno – richiede una rete solida e strutturata, ma soprattutto una forte collaborazione tra tutti gli attori coinvolti: dai Centri di riferimento alle strutture territoriali, dai medici di base agli specialisti. In questo contesto, i Centri specializzati rappresentano un punto di riferimento insostituibile: qui si concentrano competenze multidisciplinari, esperienza clinica e capacità di affrontare patologie complesse, spesso poco conosciute – dichiara il Professor Nicola Fazio, Direttore del Programma Tumori dell’Apparato Digerente e Neuroendocrini presso l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) - Per questo esistono reti nazionali e internazionali, come la Rete Italiana Tumori Rari e la rete europea Euracan, che mettono in connessione questi Centri con il resto del sistema sanitario. È fondamentale che ogni paziente, ovunque riceva la diagnosi, venga indirizzato tempestivamente al Centro di riferimento più idoneo. La collaborazione è cruciale per garantire un percorso diagnostico-terapeutico efficace, ridurre i tempi e non lasciare il paziente da solo a gestire aspetti organizzativi e burocratici”. 

“Sebbene siano stati fatti importanti passi avanti, in particolare grazie a una maggiore consapevolezza e al progresso tecnologico, la fase diagnostica resta una delle più critiche – prosegue il Professor Fazio - È per questo che serve sempre più condivisione di casi, confronto tra specialisti, e un lavoro integrato e continuo tra centro e periferia. La rete funziona se si collabora: e questa collaborazione deve ruotare attorno ai Centri specializzati, veri motori di qualità, innovazione e accesso equo alle cure per chi affronta un tumore raro”. 

“Il nostro obiettivo è quello di contribuire a costruire una cultura della prevenzione che coinvolga tutti, dai cittadini ai professionisti sanitari - afferma Ramón Palou de Comasema, presidente e amministratore delegato Healthcare di Merck Italia - Con il progetto ‘Non girarci intorno’ vogliamo portare questo messaggio di conoscenza e attenzione ai sintomi della patologia in un contesto di grande visibilità come il Giro d’Italia, perché nella sfida ai tumori una diagnosi precoce può fare davvero la differenza. Si tratta per noi di uno sforzo di comunicazione senza precedenti, che conferma il nostro impegno in ambito oncologico con un approccio a 360 gradi: non ci limitiamo infatti allo sviluppo e all’offerta di soluzioni terapeutiche all’avanguardia, ma andiamo “oltre il farmaco” con iniziative di prevenzione e sensibilizzazione. Facciamo ciò coinvolgendo tutti gli attori del sistema salute (medici e società scientifiche, associazioni di pazienti e istituzioni), e sperimentando formati e canali sempre diversi, per raggiungere il maggior numero di persone possibile”. 

La campagna “Non girarci intorno” è patrocinata da Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, Simg, Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, Siuro - Società Italiana di Uro-Oncologia e Associazione PaLiNUro – Pazienti Liberi dalle Neoplasie Uroteliali. 

Leggi tutto: Tumor, cancro uroteliale: al Giro d'Italia parola alla prevenzione oncologica

Hiv, terapie long acting, l’infettivologa Iaria "Cambiamento epocale per prevenzione e cura"

31 Maggio 2025
Hiv, terapie long acting, l’infettivologa Iaria

(Adnkronos) - “Una terapia vantaggiosa perché permette al paziente di non dover assumere ogni giorno la classica compressa. Questo aspetto riduce il rischio di dimenticanze, migliora l’aderenza terapeutica e incide positivamente anche sulla qualità della vita psicologica delle persone, che si sentono meno vincolate dalla malattia”. Così Chiara Iaria, direttore dell’Uoc di Malattie infettive e tropicali dell’Arnas Civico di Palermo, commenta, a margine del secondo Meeting internazionale ‘Malattie infettive: nuovi modelli di governance clinico-gestionali in sanità’ che si è tenuto ieri a Palermo, le opportunità terapeutiche offerte dalle terapie long acting che stanno rivoluzionando il trattamento dell’Hiv.  

Con un’iniezione ogni due mesi, i pazienti possono beneficiare di una copertura terapeutica efficace senza la necessità di una somministrazione quotidiana. “È come se il paziente non facesse quasi nessuna terapia - spiega Iaria - e questo rende il trattamento più facile, più leggero e più maneggevole, pur mantenendo la stessa efficacia delle terapie tradizionali”. Secondo la specialista, l’Hiv oggi può essere considerata una patologia cronica e, come tale, richiede una gestione a lungo termine. In questo scenario, la terapia long acting rappresenta un supporto prezioso, non solo per la sua praticità ma anche per il fatto che risponde a un’esigenza reale espressa dai pazienti. “C’è una forte richiesta – racconta Iaria – alcuni pazienti ci propongono spontaneamente il cambio di terapia perché desiderano sentirsi più liberi. Altri, invece, vengono informati da noi sulle nuove opzioni disponibili, e sono ben contenti di intraprenderle”. 

L'efficacia delle long acting non si limita solo al benessere individuale. Esse rappresentano anche un potente strumento di sanità pubblica. “Queste terapie permettono di mantenere azzerata la carica virale – sottolinea Iaria – e questo non solo è fondamentale per la salute del paziente ma riduce in maniera significativa il rischio di trasmissione del virus. È una strategia importante per il controllo dell’Hiv su larga scala. Studi recenti dimostrano che anche pazienti meno aderenti alle terapie classiche possono ottenere una soppressione virale efficace con i long acting, contribuendo a contenere la diffusione del virus nella popolazione”, osserva. 

Inoltre, l’uso delle terapie long acting si estende anche alla prevenzione, con la cosiddetta Prep (profilassi pre-esposizione). “È in fase di approvazione in Italia -– spiega l'infettivologa - ma in altri Paesi è già impiegata. Garantisce una maggiore copertura rispetto alla Prep convenzionale, perché anche qui l’aderenza gioca un ruolo cruciale. Non è un vaccino, ma è un’importante strategia preventiva che ha già dimostrato di funzionare, anche in contesti ad alta incidenza come l’Africa o il Sudafrica, dove si sta testando su larga scala”. 

Questa nuova frontiera terapeutica si inserisce in un panorama in continua evoluzione, che guarda anche alla crescente complessità del profilo dei pazienti Hiv-positivi, spesso affetti da altre comorbidità con l’avanzare dell’età. “Le long acting aiutano a semplificare i regimi terapeutici e garantiscono una maggiore aderenza, riducendo il rischio di fallimenti terapeutici e migliorando la qualità della vita complessiva”, conclude Iaria. 

Leggi tutto: Hiv, terapie long acting, l’infettivologa Iaria "Cambiamento epocale per prevenzione e cura"

Bomba nella notte in villaggio turistico su litorale Siniscola

31 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Ordigno davanti all'ingresso di un'abitazione, nessuno in casa
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Lite sul bus a Cagliari finisce a coltellate, ferito un 25enne

31 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Individuato e indagato l'autore, un 28enne
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Taylor Swift si riprende i suoi album: "Ora tutto quello che ho scritto è mio"

31 Maggio 2025
Taylor Swift - (Ipa)

(Adnkronos) - Taylor Swift ha finalmente vinto la battaglia più personale e simbolica della sua carriera: quella per la proprietà della propria musica. Dopo anni di scontri, strategie alternative e dichiarazioni pubbliche, la popstar statunitense ha annunciato di aver riacquistato i master - cioè le registrazioni originali – dei suoi primi sei album: Taylor Swift, Fearless, Speak Now, Red, 1989 e Reputation. "Tutta la musica che ho scritto mi appartiene finalmente", ha scritto sul suo sito ufficiale. "È il sogno più grande che si avvera. Non riuscivo a smettere di piangere per la gioia". 

La disputa ha avuto inizio nel 2019, quando il manager musicale Scooter Braun - noto per aver lanciato le carriere di Justin Bieber e Ariana Grande - ha acquistato per circa 300 milioni di dollari la Big Machine Records, etichetta con cui Swift aveva firmato da giovanissima. In quel pacchetto c'erano anche i master delle canzoni pubblicate dalla cantante tra il 2006 e il 2017. Swift ha sempre contestato quell'operazione, sia sul piano legale che morale, accusando Braun di avere ostacolato la sua carriera e di essere stato complice in episodi di bullismo mediatico, soprattutto nel contesto del suo noto scontro con Kanye West. 

Negata ogni possibilità di riacquisto diretto, la cantante aveva allora scelto un'altra strada: ri-registrare da capo ogni album perduto, pubblicandolo sotto il marchio Taylor's Version. Una mossa inedita e dirompente nell'industria musicale, con l'intento di svuotare di valore commerciale i master originali e riaffermare il controllo creativo sull'opera. A oggi, Swift ha pubblicato quattro di queste nuove edizioni – Fearless, Red, Speak Now e 1989. tutte accolte con entusiasmo dai fan e dalla critica, spesso arricchite da inediti ("from the vault") e curate con un'attenzione maniacale al dettaglio. 

Non è noto quanto Swift abbia pagato per riottenere i master. Secondo il 'New York Post' si tratterebbe di cifre tra i 600 milioni e il miliardo di dollari, ma per la Bbc e altri fonti sarebbero esagerate. Quel che è certo è che la cantante, oggi 35enne, può ora decidere autonomamente come e dove utilizzare la propria musica, inclusi film, serie, spot pubblicitari e videogiochi, una libertà che in passato le era stata negata, nonostante fosse autrice o coautrice di tutti i suoi brani. 

In un passaggio particolarmente emotivo della sua lettera ai fan, Swift ha scritto: "Ho quasi smesso di sperare che questo potesse succedere. Dopo vent’anni in cui la carota mi è sempre stata mostrata, solo per essere poi strappata via, avevo smesso di crederci". Ma oggi, grazie anche al colossale successo dell'Eras Tour - il tour globale che ha incassato oltre due miliardi di dollari in due anni - Swift ha avuto i mezzi e la forza contrattuale per chiudere il cerchio. 

Curiosamente, l'unico album che Swift non ha ancora pubblicato in versione ri-registrata è proprio Reputation (2017), il più oscuro e tagliente della sua carriera, scritto nel pieno del conflitto con i media e con l'establishment musicale. "È l'unico disco che pensavo non potesse essere migliorato", ha confessato. Per questo, ha spiegato, ha sempre rimandato l'impresa. Ma ora che la proprietà è tornata nelle sue mani, anche questo capitolo potrà "riemergere" nel momento giusto, non più come rivendicazione, ma come festa. Nel frattempo, Swift ha confermato di aver già completato la ri-registrazione del suo album di debutto del 2006, Taylor Swift, e di essere intenzionata a rilasciare materiale inedito dagli archivi di Reputation, se il pubblico sarà interessato. 

La vicenda di Taylor Swift ha avuto un impatto profondo sul modo in cui si discute oggi di diritti musicali, proprietà intellettuale e potere contrattuale degli artisti. Lei stessa ha dichiarato di sentirsi orgogliosa quando musicisti emergenti le raccontano di aver negoziato clausole di proprietà nei loro contratti, ispirati dalla sua esperienza. 

"Ogni volta che un nuovo artista mi dice di aver ottenuto la proprietà dei propri master grazie a questa battaglia - ha scritto la popstar - mi rendo conto di quanto fosse importante che tutto questo accadesse". 

In un settore spesso dominato da logiche opache e squilibri di potere, Taylor Swift ha dimostrato che anche le regole più consolidate possono essere cambiate. Non solo con la forza commerciale, ma con la consapevolezza dei propri diritti. E con la determinazione, rara, di una cantante che ha sempre saputo essere autrice, imprenditrice e simbolo generazionale. 

(di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Taylor Swift si riprende i suoi album: "Ora tutto quello che ho scritto è mio"

Ucraina, almeno 10 morti nei raid russi. L'esercito di Mosca avanza, evacuazioni a Sumy

31 Maggio 2025
Ucraina, almeno 10 morti nei raid russi. L

(Adnkronos) - La Russia continua a bombardare l'Ucraina, mentre cresce l'attesa per i negoziati che dovrebbero tenersi lunedì a Istanbul tra Kiev e Mosca. Volodymyr Zelensky ha affermato di non aspettarsi alcun risultato dai colloqui, accusando il Cremlino di fare "tutto" il possibile per sabotare il potenziale incontro. Mosca ha affermato che invierà una squadra di negoziatori a Istanbul per un secondo round di colloqui lunedì, ma Kiev non ha ancora confermato se parteciperà 

 

Ameno 10 persone sono state uccise e altre 32 sono rimaste ferite nelle ultime 24 ore negli attacchi aerei e di artiglieria lanciati dalla Russia in diverse regioni ucraine. Le difese ucraine hanno abbattuto 69 droni e tre missili guidati Kh-59/69 utilizzando sistemi di difesa aerea, guerra elettronica e squadre di fuoco mobili. 

Una bambina di 9 anni è morta e un sedicenne è rimasto ferito in un attacco missilistico condotto nell'oblast di Zaporizhzhia, ha dichiarato il governatore di Zaporizhzhia, Ivan Fedorov, in un post su Telegram. "Una casa è stata distrutta. Altre case e auto sono stati danneggiati dall'onda d'urto", ha aggiunto Fedorov spiegando che i missili russi hanno colpito il villaggio di Dolynka nel distretto di Polohivskyi. 

Un uomo di 66 anni ha perso la vita a Kherson, in Ucraina, a causa di un raid aereo russo. Lo ha scritto su Telegram Oleksandr Prokudin, governatore della regione di Kherson, denunciando un ''bombardamento russo'' sulla città e spiegando che la vittima aveva riportato ''ferite mortali''. 

 

Si teme una vasta offensiva militare russa nell'oblast di Sumy, nell'Ucraina orientale, tanto che le autorità regionali hanno emanato un ordine di evacuazione urgente per i residenti di undici insediamenti. Lo riferisce il capo dell'amministrazione militare regionale di Sumy, Oleg Grigorov, che ha firmato l'ordinanza. La decisione è stata presa per ''la costante minaccia alla vita dei civili da parte dei bombardamenti russi'', riferiscono i media ucraini. 

 

"Da oltre una settimana, i russi non sono stati in grado di presentare il cosiddetto memorandum", ha dichiarato Volodymyr Zelensky su X venerdì, riferendosi a un documento che la Russia afferma di aver preparato che delinea le sue condizioni per la pace. "Affinché un incontro sia significativo, il suo ordine del giorno deve essere chiaro e i negoziati devono essere preparati adeguatamente", ha aggiunto il presidente ucraino. "Purtroppo, la Russia sta facendo tutto il possibile per garantire che il prossimo potenziale incontro non porti alcun risultato". La Russia afferma che presenterà il memorandum di persona ai colloqui di lunedì. Ma l'Ucraina sospetta che conterrà le sue richieste massimaliste che Kiev ha già respinto. 

 

 

Leggi tutto: Ucraina, almeno 10 morti nei raid russi. L'esercito di Mosca avanza, evacuazioni a Sumy

Roma, trova corpo della madre in scarpata vicino la macchina: indagini in corso

31 Maggio 2025
Roma, trova corpo della madre in scarpata vicino la macchina: indagini in corso

(Adnkronos) - Ha trovato il corpo senza vita della madre in una scarpata lungo una piazzola di sosta, dove a poca distanza si trovava anche la macchina della vittima. E' successo intorno alle 20 di ieri, in viale dell'Oceano Indiano, all'Eur. A chiamare il 112 è stata la figlia della donna morta, una 86enne romana. Sul posto, insieme ai militari della stazione Torrino nord e dell'Eur impegnati nelle indagini, il medico legale che non avrebbe riscontrato segni di violenza sul cadavere dell'anziana, lasciando così spazio all'ipotesi del malore. Nei prossimi giorni l'esame autoptico per accertare le cause del decesso. 

Leggi tutto: Roma, trova corpo della madre in scarpata vicino la macchina: indagini in corso

Meteo, anticiclone africano sempre più potente: le previsioni

31 Maggio 2025
Meteo, anticiclone africano sempre più potente: le previsioni

(Adnkronos) - Anticiclone africano sempre più potente sull'Italia nei prossimi 3-4 giorni con un Ponte del 2 giugno sotto il sole quasi ovunque. Solo tra domenica e lunedì avremo dei temporali a tratti anche forti e con grandine sulle Alpi e le Prealpi nelle ore più calde della giornata. 

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, oltre a questa variabile temporalesca, conferma i primi valori nordafricani del 2025: sabato e domenica toccheremo i 32-35°C in Sardegna e 31-32°C a Firenze e Roma, per la Festa della Repubblica il termometro salirà ancora più in alto con 35-36°C a Oristano, 34°C a Foggia e 30°C ancora a Bologna e Milano. 

L’Estate 2025 è dunque arrivata all’improvviso: sarà calda e via via più afosa nel weekend, sarà molto probabilmente ‘estrema’ da metà della prossima settimana in poi: tra il 5 e il 10 giugno potremo toccare e localmente superare subito i 40°C all’ombra! Un inizio bollente che non ci piace, d’altronde sempre più condizionato dal Riscaldamento Globale del nostro Pianeta, causato da noi umani. 

NEL DETTAGLIO  

Sabato 31. Al Nord: bel tempo e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: soleggiato e caldo. 

Domenica 1. Al Nord: soleggiato, caldo ed afoso; temporali pomeridiani sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: sole e caldo estivo. 

Lunedì 2. Al Nord: soleggiato, caldo ed afoso; temporali pomeridiani dalle Alpi verso le pianure adiacenti. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: sole e caldo estivo. 

TENDENZA: qualche temporale in veloce transito al Nord; caldo africano e sole pieno al Centro-Sud, fino a 37°C già da mercoledì. 

--  

Leggi tutto: Meteo, anticiclone africano sempre più potente: le previsioni

Psg-Inter: orario, probabili formazioni e dove vedere finale di Champions in chiaro

31 Maggio 2025
Lautaro Martinez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - È il grande giorno della finale di Champions League. Oggi, sabato 31 maggio, l'Inter affronta il Psg nell'ultimo atto della massima competizione continentale. I nerazzurri di Inzaghi arrivano all'appuntamento di Monaco dopo il successo epico contro il Barcellona, i francesi di Luis Enrique hanno invece eliminato l'Arsenal in semifinale. Ecco orario, precedenti e dove vedere la partita in tv e streaming (anche in chiaro). 

Ecco le probabili formazioni della finale di Champions tra Inter e Psg, in programma questa sera alle 21: 

Psg (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembelé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique. 

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi. 

 

"Rispetto a due anni fa abbiamo una preparazione diversa, gli allenamenti che abbiamo fatto sono stati diversi. Abbiamo cercato di curare tutti i dettagli e ogni partita è diversa da un'altra. Per la finale saranno tutti disponibili e non era per niente scontato. Io saprò di poter contare su tutti i miei giocatori e sono fiero di allenarli", le parole di Simone Inzaghi durante la conferenza stampa della vigilia. 

"Il futuro? C'è una finale di Champions. Dopo la partita incontrerò la dirigenza e ne parleremo. Abbiamo ampiamente meritato la finale per la voglia e la grinta che abbiamo messo fino a ora. Siamo qui con grande merito e ci manca l'ultimo passo. A questi ragazzi non posso dire niente, hanno sempre messo il cuore e dimostrato l'attaccamento alla maglia", ha concluso Inzaghi. 

 

Psg-Inter sarà visibile su Sky (canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport), ma anche in chiaro su Tv8. La finale di Champions sarà visibile anche in streaming, su Sky Go e Now.  

Leggi tutto: Psg-Inter: orario, probabili formazioni e dove vedere finale di Champions in chiaro

Taiwan, capo Pentagono Hegseth avverte: "Cina pronta all'uso della forza"

31 Maggio 2025
Il Segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth - (Afp)

(Adnkronos) - I progetti della Cina su Taiwan rappresentano una minaccia per la pace e la stabilità globali e richiedono che ''gli alleati'' degli Stati Uniti nel continente asiatico ''rafforzino rapidamente le loro difese''. E' l'avvertimento lanciato oggi dal Segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth, avvertendo che Pechino si sta preparando "in modo chiaro e credibile" a usare la forza militare per sovvertire l'equilibrio di potere in Asia. 

"La Cina vuole controllare e dominare l'Asia. La minaccia rappresentata è reale. E potrebbe essere imminente", ha dichiarato Hegseth in un discorso allo Shangri-La Dialogue, il principale forum asiatico sulla difesa, a Singapore, sottolineando la preparazione militare di Pechino per un'eventuale invasione di Taiwan. Secondo Hegseth, l'esercito cinese si sta "esercitando per il momento decisivo" e sta sviluppando le capacità necessarie per tale operazione. L'intensificazione della pressione militare su Taiwan, con numerose esercitazioni su larga scala intorno all'isola, conferma questa valutazione. 

Gli Stati Uniti, ha detto il capo del Pentagono, sono "tornati" nell'Indo-Pacifico e sono "qui per restare", ha aggiunto Hegseth, definendo la regione "il nostro teatro prioritario" e rassicurando gli alleati dell'area rispetto alle intenzioni di Washington. 

Leggi tutto: Taiwan, capo Pentagono Hegseth avverte: "Cina pronta all'uso della forza"

Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 31 maggio

31 Maggio 2025
Silvia Toffanin - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Nuovo doppio appuntamento con 'Verissimo', il talk show condotto da Silvia Toffanin, che andrà in onda oggi sabato 31 maggio alle 16:30 e domenica 1 giugno alle 16:30 su Canale 5, dove verranno proposte le interviste più intense e appassionanti realizzate in questa stagione. 

Tra le interviste di oggi, il pubblico potrà rivedere quelle di Riccardo Scamarcio, Camila Giorgi, Garrison Rochelle. Ma non solo: andrà in onda la storia di rinascita di Bianca Guaccero. E non mancherà il grande carisma di Elodie.  

Tra gli ospiti dell'appuntamento domenicale: il talento e il successo internazionale de Il Volo, la passione per la cucina di Benedetta Rossi, l'amore di Guenda Goria per la sua famiglia. E a Verissimo il racconto di vita di Vanessa Incontrada. 

Leggi tutto: Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 31 maggio

Sognando... Ballando con le Stelle, vince Chiquito: è il nuovo maestro

31 Maggio 2025
Chiquito - (Ipa)

(Adnkronos) - Chiquito ha vinto Sognando… Ballando con le stelle, e diventa il nuovo maestro dell'edizione autunnale del talent di Rai 1, condotto da Milly Carlucci. Il ballerino dominicano, che per la finale onda ieri, venerdì 30 maggio 2025, ha fatto coppia con Wanda Nara sulle note di 'Conga', ha avuto la meglio su Janiya, che si è esibita con Gabriel Garko, e Hugo che ha danzato in coppia con Federica Nargi, secondi a pari merito.  

 

La vittoria di Chiquito, all'anagafe Yovanny De Jesus Moreta, è stata accolta con una standing ovation, segno dell'affetto e del riconoscimento ricevuti. Ma anche con delle polemiche sui social. In particolare per gli utenti il fatto di ballare con Wanda Nara avrebbe condizionato in maniera determinante a suo favore il risultato. “Ha vinto per lo straordinario engagement che hanno i profili social di Wanda Nara", si legge in uno dei tanti commenti. 

 

Leggi tutto: Sognando... Ballando con le Stelle, vince Chiquito: è il nuovo maestro

Giro d'Italia, oggi la 20esima tappa: orario, percorso e dove vederla

31 Maggio 2025
Isaac Del Toro - Afp

(Adnkronos) - Torna il Giro d'Italia con la tappa 20, da Verrès a Sestriere. Oggi, sabato 31 maggio, il gruppo affronterà una complicata frazione da 205 km, 5 stelle di difficoltà. Una tappa che sostanzialmente definirà la classifica finale della Corsa Rosa. Il leader della generale è sempre il messicano Isaac Del Toro, in maglia rosa con 41" di vantaggio sul primo inseguitore Richard Carapaz.  

Ma quale sarà il percorso della tappa 20? Si parte dalla Valle d’Aosta: i corridori entreranno nella provincia di Torino, procedendo per la statale 26. Il gruppo passerà quindi a Ivrea, per poi proseguire sulla statale 565 direzione Castellamonte. La tappa 20 toccherà a questo punto le zone di Busano, Rocca Canavese, Corio e Lanzo Torinese. E dopo il Colle del Lys, la tappa proseguirà in Val di Susa, dove ci sarà la difficile scalata del Colle delle Finestre. Dopo la discesa si andrà verso Pragelato, poi verso il traguardo del Sestriere. La tappa regina del Giro presenta un dislivello di 4500 metri. 

La 20esima tappa del Giro d'Italia 2025 partirà alle 10:45. La diretta tv in chiaro dell’edizione numero 108 della Corsa Rosa sarà a cura di Rai Sport e Rai 2 (streaming gratuito su RaiPlay), mentre la diretta tv in abbonamento sarà fruibile su Eurosport 1. Lo streaming in abbonamento sarà disponibile su Discovery+, Sky Go, Now e Dazn. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, oggi la 20esima tappa: orario, percorso e dove vederla

Altri articoli …

  1. Trump raddoppia i dazi: "Dal 4 giugno al 50% su acciaio e alluminio"
  2. Sinner-Lehecka al Roland Garros: orario, precedenti e dove vederla in tv
  3. Forza Italia, congresso giovani a Roma con Tajani: Fedez tra gli ospiti
  4. Trump e i dazi, pace con Cina a rischio: "Ha violato accordo"
  5. Ucraina, Mosca costringe Kiev a concessioni su tempi e luogo negoziati: l'analisi
  6. Meloni chiude intese per 4 miliardi con Kazakistan. Martedì incontro con Macron per 'ricucire'
  7. E' già emergenza caldo, prevista pre-allerta in 9 città
  8. Musk, show per salutare Trump tra occhio nero e t-shirt del Padrino
  9. Fiorello e Amadeus, show su Instagram e risate sugli ascolti
  10. X down oggi 30 maggio, problemi per l'ex Twitter
  11. Musk, occhio nero nella conferenza con Trump: "Un pugno di mio figlio"
  12. Boxe, Khelif fuori dai Mondiali se non si sottopone a test di genere
  13. SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 30 maggio
  14. Musicologo Fabbri,'La favorita affascinante storia di contrasti'
  15. Trump e il consiglio a Macron dopo la manata di Brigitte: "Chiudi la porta..." - Video
  16. Lecce, dopo malore va via da ospedale ma esami rivelano infarto in corso: rintracciata e salvata
  17. Svolta nell'inchiesta sulla morte di Manuela Murgia, indagato l'ex fidanzato
  18. Valeria Marini nel cast di Beautiful come guest star italiana. Il set a Capri
  19. Roland Garros, Paolini agli ottavi dopo aver battuto Starodubceva in 2 set
  20. Demenza, diffusa variante genetica raddoppia il rischio negli uomini
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263

Pagina 259 di 757

  • Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"
  • Elon Musk lancia il suo partito: "L'America Party vi restituirà la libertà"
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio
  • Meloni sente Netanyahu: "Urgente il cessate il fuoco a Gaza"
  • Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"
  • Omicidio Sedda a P.Torres, disposti analisi su abiti e terriccio
  • Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro
  • Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta
  • Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"
  • Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto
  • Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto
  • Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev
  • Spiagge a misura di bambino, consegnata oggi prima 'Bandiera verde' 2025
  • Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"
  • Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero
  • Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila
  • Basket: la Dinamo ingaggia il playmaker Zanelli

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it