Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Alimentazione, peggiora dieta italiani, Iss 'meno qualità e più cibi ultra-processati'

05 Agosto 2025
Alimentazione, peggiora dieta italiani, Iss

(Adnkronos) - Peggiora la dieta degli italiani: "Cala la qualità e aumenta il consumo di alimenti ultra-processati (Upf). Sebbene in termini di peso rappresentino solo il 6% del totale del cibo consumato, contribuiscono al 23% dell'apporto energetico giornaliero". Spicca questo dato fra i risultati di uno studio coordinato da Laura Rossi, direttrice del Reparto Alimentazione, Nutrizione e Salute dell'Istituto superiore di sanità, che ha analizzato l'evoluzione dei consumi alimentari degli italiani negli ultimi 15 anni. Il lavoro è pubblicato su 'Frontieres in Nutrition'. 

"I risultati della nostra ricerca - afferma Rossi - indicano un lieve peggioramento dell'aderenza alle raccomandazioni, con un eccesso di consumi di alimenti di origine animale, in particolare la carne rossa e i salumi, e uno scarso consumo di alimenti vegetali e in particolare di fonti di proteine vegetali, come i legumi. Tendiamo a criminalizzare i carboidrati e a consumare molti alimenti voluttuari come snack dolci e salati, vino e birra. In particolare questo è vero per gli adulti, mentre per gli anziani e le donne la situazione è lievemente migliore. A guidare questa tendenza negativa è l'aumento del consumo di Upf". 

Gli autori - informa l'Iss - hanno valutato la qualità della dieta degli italiani sulla base di dati raccolti su un campione di 2.313 adulti e 290 anziani nel 2005-2006 e 726 adulti e 156 anziani nel 2018-2020, con una proporzione del 50% tra maschi e femmine, utilizzando l'Adherence to Italian Dietary Guidelines Indicator (Aidgi) e il World Index for Sustainability and Health (Wish2.0). I punteggi ottenuti applicando i due indicatori si attestano intorno al 50% del massimo teorico, un dato che indica chiaramente l'esistenza di ampi margini di miglioramento della nostra alimentazione. Dallo studio emerge che gli italiani tra 65 e 74 anni, in particolare le donne, seguono abitudini alimentari più sane di quanto non facciano gli adulti (18-64 anni). E mentre nel tempo gli anziani hanno migliorato la loro alimentazione (+5,6% Aidgi e +2,8% Wish2.0), gli adulti hanno mostrato un peggioramento della dieta (-5,9% e -5,1% per i due indicatori). (segue) 

Leggi tutto: Alimentazione, peggiora dieta italiani, Iss 'meno qualità e più cibi ultra-processati'

Furto nella sede del Pd a Cagliari, danni anche alle porte

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARubati mille euro, ricavato delle tessere del partito...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cibo kosher su volo Iberia arriva con la scritta ‘Palestina Libera’, avviata un'indagine

05 Agosto 2025
Aereo Iberia - Ipa

(Adnkronos) - Ordina un pasto kosher, il cibo preparato secondo le leggi alimentari ebraiche, sul volo Iberia e gli arriva il vassoio con la scritta ‘Palestina libera’ sull'imballaggio. La compagnia di bandiera spagnola ha avviato un'indagine. 

Secondo la Daia, l'organizzazione che riunisce la comunità ebraica argentina, anche altri passeggeri ebrei sul volo da Buenos Aires a Madrid hanno ricevuto vassoi contrassegnati con le iniziali 'Fp' per 'Free Palestine', definendo l'accaduto un “grave atto di antisemitismo”. 

“Condanniamo fermamente questo atto discriminatorio e abbiamo contattato le autorità aeronautiche per chiedere spiegazioni e un intervento immediato”, ha affermato il gruppo in un messaggio pubblicato su X. “L'equipaggio di Iberia ha documentato l'incidente e ha preso provvedimenti per assistere le persone coinvolte. Il capitano si è recato personalmente da loro per scusarsi a nome della compagnia aerea”, si legge nella dichiarazione.  

La compagnia sta conducendo un'indagine interna, collaborando con i propri fornitori di catering per determinare come siano state aggiunte le etichette. Iberia ha inoltre dichiarato di “respingere categoricamente qualsiasi forma di discriminazione, incitamento all'odio o comportamento che minacci la dignità delle persone”. 

Leggi tutto: Cibo kosher su volo Iberia arriva con la scritta ‘Palestina Libera’, avviata un'indagine

Simona Cinà morta in piscina Palermo, la cugina: "Era splendida"

05 Agosto 2025
Simona Cinà e la villa di Bagheria

(Adnkronos) - "Simona era una ragazza splendida". Gabriella, cugina di Simona Cinà, ricorda così la ventenne, trovata morta in piscina, nella notte tra venerdì e sabato, al termina di una festa di laurea in una villa. "Mi dava tanta serenità e adesso un po' di serenità mi è stata tolta - ricorda -. Parlavamo spesso di pallavolo perché anch'io giocavo, degli studi... era una ragazza molto studiosa".  

"Ringraziamo i carabinieri e la procura per l'incontro di oggi che è stato utile" ha detto il fratello di Simona Cinà, Gabriele, uscendo dalla caserma, dove oggi i familiari della ventenne sono stati convocati. "Speriamo di avere delle riposte dall'autopsia che sarà presto e principalmente aspettiamo. Ci ha rasserenato questo momento ed è stato utile sapere che c'è il supporto della magistratura, della giustizia e nostro. Questo ci aiuta".  

Leggi tutto: Simona Cinà morta in piscina Palermo, la cugina: "Era splendida"

Agente Lisa ha mezzo milione di follower, il ringraziamento attraverso l'IA

05 Agosto 2025
Agente Lisa - Facebook / @agentelisa

(Adnkronos) - La pagina Facebook 'Agente Lisa' oggi ha raggiunto mezzo milione di followers e Lisa li ha voluti ringraziare con un video. A darle voce però in questo caso è stata l'intelligenza artificiale. 

Sui social i cittadini dal 2009 possono contare sull’aiuto di una poliziotta sempre presente, Agente Lisa, unico caso di profilo friendly tra le Forze di polizia, che attraverso Facebook consiglia, mette in guardia da truffe e pericoli e racconta i quotidiani interventi dei suoi colleghi sul territorio. L'agente virtuale non parla di grandi operazioni di polizia giudiziaria, perché quelle le racconta il profilo istituzionale della Polizia di Stato, ma di piccoli gesti che fanno sentire al sicuro i cittadini con il motto #essercisempre. 

Tra i post più graditi ci sono i consigli per evitare truffe online o per mettere in guardia gli anziani. A rispondere, salutare e consigliare i cittadini non è un bot ma poliziotti in carne ed ossa che, dopo aver prestato servizio in vari reparti e uffici, ora parlano ai cittadini attraverso i social.  

Leggi tutto: Agente Lisa ha mezzo milione di follower, il ringraziamento attraverso l'IA

Sinner-Alcaraz, incontro a Cincinnati: "Cosa hai fatto dopo Londra?"

05 Agosto 2025
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a Cincinnati - X

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz è arrivato a Cincinnati e ha incontrato Jannik Sinner. Il tennista spagnolo è sceso in campo oggi, martedì 5 agosto, per la prima volta sul cemento americano per iniziare a preparare il Masters 1000 che partirà il prossimo 5 agosto. Alcaraz è sbarcato 'in ritardo' rispetto a Sinner, che potrà incontrare ancora una volta solamente in finale e che ha già iniziato da qualche giorno a prendere confidenza con i campi. Il suo torneo inizia con una sessione di allenamento insieme a Daniil Medvedev, tennista russo numero 14 del mondo. 

A margine dei rispettivi allenamenti c'è stato l'incontro tra Alcaraz e Sinner. L'azzurro ha salutato il team dello spagnolo, prima di iniziare a chiacchierare con il rivale. Sorridenti e rilassati, i due si sono scambiati qualche battuta: "Cosa hai fatto dopo Londra?", ha chiesto Alcaraz, "Niente di speciale", ha risposto Sinner con un sorriso, "e tu?", "niente di speciale", ha ribattuto Carlos, scoppiando a ridere. "Ho passato due settimane a casa questa estate. Era almeno un anno che non vedevo i miei amici e facevamo tutto quello che volevano, mi era mancato", ha concluso lo spagnolo. 

Alcaraz, numero due del ranking Atp, torna in campo, proprio come Sinner, dopo la finale di Wimbledon, in cui si è arreso, da campione in carica, all'azzurro in quattro set. Carlos aveva deciso di saltare, 'seguendo' l'esempio di Jannik, il Masters 1000 di Toronto così da avere più tempo per preparare Cincinnati e soprattutto gli US Open 2025, ultimo Slam dell'anno che partirà il prossimo 24 agosto. 

 

Leggi tutto: Sinner-Alcaraz, incontro a Cincinnati: "Cosa hai fatto dopo Londra?"

A Lella Costa e Marco Paolini i premi speciali del "Dessì"

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAFinalisti Carotenuto, Messina, Manconi Canzian, Corbetta, Corsi...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Romania, morto l'ex presidente Iliescu: salì al potere durante la rivolta anticomunista del 1989

05 Agosto 2025
Ion Iliescu - Agenzia Fotogramma

(Adnkronos) - L'ex presidente rumeno, Ion Iliescu, è morto oggi all'età di 95 anni. Lo ha comunicato il governo in una nota: "È con profondo rammarico che il governo annuncia la scomparsa dell'ex presidente della Romania, Ion Iliescu. I dettagli del funerale di Stato saranno comunicati nei prossimi giorni. Iliescu, che ha presieduto la caotica transizione del Paese dal comunismo alla democrazia è stato presidente della Romania dal 1990 al 1996 e poi dal 2000 al 2004. 

Il leader politico, apparso in pubblico l'ultima volta nel 2017, era stato ricoverato in ospedale per un tumore ai polmoni all'inizio di giugno. La scorsa settimana l'ospedale di Bucarest, dove era in cura, aveva dichiarato che le sue condizioni generali erano "critiche". Iliescu, ministro per la Gioventù durante la dittatura di Nicolae Ceausescu, era salito al potere durante la rivolta anticomunista del dicembre 1989 che fece cadere il regime, in circostanze ancora poco chiare, diventando così leader autoproclamato di un organo di governo ad interim, il Fronte di Salvezza Nazionale.  

Iliescu fu rieletto, poi, per un mandato di quattro anni nel 1992, poi sconfitto alle urne nel 1996, e rieletto solo nel 2000 per un ultimo mandato, durante il quale la Romania è entrata a far parte della Nato nel 2004. Negli ultimi due decenni, Iliescu è stato accusato di crimini contro l'umanità per le violenze durante la caduta del comunismo.  

Leggi tutto: Romania, morto l'ex presidente Iliescu: salì al potere durante la rivolta anticomunista del 1989

West Nile, Schillaci: "No ad allarmi mediatici, nel 2025 registrati 145 casi in passato fino a 728"

05 Agosto 2025
Orazio Schillaci - Fotogramma

(Adnkronos) - No ad allarmi mediatici per i casi di West Nile in Italia. E' il monito che arriva dal ministro della Salute Orazio Schillaci. "Ad oggi, secondo i casi notificati sulla piattaforma nazionale coordinata dall'Istituto superiore di sanità (Iss), l'Italia ha registrato 145 casi confermati di infezione da West Nile Virus nell'uomo. Nel 2018, anno con un inizio stagionale precoce, sono stati registrati sulla piattaforma nazionale 618 casi e 49 decessi. Nel 2022, si sono registrati 728 casi confermati e 51 decessi". Ma "non ricordo allarmi mediatici nel 2018 e nel 2022, nonostante ad oggi siano gli anni con il numero più alto di contagi e purtroppo anche di decessi", afferma Shillaci durante l'informativa sulle misure di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus West Nile davanti alla X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato.  

Per quanto riguarda la situazione epidemiologica attuale, sui 145 casi registrati finora nel 2025, "59 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva" e si contano poi "10 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 75 casi di febbre e 1 caso asintomatico, con la seguente distribuzione dei casi regionale: 93 Lazio, 24 Campania, 14 Veneto, 4 Piemonte, 3 Lombardia, 4 Emilia Romagna, 2 Sardegna, 1 Puglia. Le regioni con maggiore distribuzione di casi sono al momento la regione Lazio e la regione Campania". Tra i casi confermati "sono stati notificati 12 decessi (1 Piemonte, 4 Lazio, 7 Campania)", è il numero citato dal ministro sulla base dei dati registrati al momento nella piattaforma Iss. Numero a cui dovrebbe aggiungersi un ulteriore decesso conteggiato nel Lazio, portando il totale a quota 13.  

"Sono attualmente 37 le province con dimostrata circolazione del virus appartenenti a 10 regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sardegna", ha aggiunto il ministro ricordando poi anche il bilancio registrato nel 2024: al 31 luglio, erano stati segnalati 28 casi di infezione con 2 decessi. Tuttavia, entro novembre 2024, il numero totale di casi era salito a 484, con 36 decessi. 

Intanto, fa sapere Schillaci, "il ministero della Salute assicura il pieno supporto alla rete dei servizi sanitari e territoriali. Proprio con questo approccio di dialogo e collaborazione costruttiva, il 12 agosto una delegazione di esperti del ministero sarà a Latina e a Caserta per un incontro con le autorità regionali, locali e sanitarie" sui casi di West Nile che si stanno registrando nell'area 

 

Leggi tutto: West Nile, Schillaci: "No ad allarmi mediatici, nel 2025 registrati 145 casi in passato fino a 728"

Italia-Israele divide la politica. Pd: "Non va giocata", FI: "Abbassa le tensioni"

05 Agosto 2025
Mauro Berruto e Fabrizio Bittner - Ipa/Fotogramma e Instagram

(Adnkronos) - Italia-Israele del 14 ottobre a Udine, valida per le qualificazioni ai Mondiali di calcio del 2026, divide l'opinione pubblica e la politica. All'Adnkronos, sull'argomento, sono intervenuti Mauro Berruto e Fabrizio Bittner, con idee opposte. Per il deputato Pd e responsabile Sport del partito "è una partita che non dovrebbe proprio essere giocata", mentre per il responsabile Sport di Forza Italia "bisognerebbe invece abbassare i toni, e lo sport in questo aiuta". 

 

"Italia-Israele è una partita che non dovrebbe proprio essere giocata", ha detto all'Adnkronos il deputato Pd, e responsabile Sport del partito, Mauro Berruto, promotore nei giorni scorsi di una proposta di esclusione di Israele dalle competizioni sportive, al pari di quanto avvenuto con la Russia dopo l'aggressione all'Ucraina. "Sono consapevole che non tocchi agli organismi sportivi italiani decidere su questo 'ban' ma a quelli internazionali coinvolti, in questo caso Fifa e Uefa, così come il Cio per gli altri sport, però mi chiedo: cosa possiamo fare noi? Non mi immagino né chiedo di non far scendere in campo la Nazionale, ma non possiamo rimanere in silenzio". Insomma, "c'è una doppia morale: e prima della Russia fuori per l'aggressione all'Ucraina ricordo anche il Sudafrica, fuori 24 anni per apartheid".  

Servirebbe un gesto simbolico, "come le magliette rosse indossate da Adriano Panatta e Paolo Bertolucci nella finale di Coppa Davis nel Cile di Pinochet, o i tanti altri gesti che il mondo dello sport ha sempre fatto per esprimersi. E in questo caso sì, potrebbe intervenire la Federcalcio. Poi so bene che a Udine, nella fattispecie, ci sono posizioni molto critiche rispetto a questa partita: immagino che ci saranno anche delle dimostrazioni di chi è contrario a questa partita", ha continuato Berruto.  

"Però partiamo dal presupposto che quella partita non dovrebbe esserci. Non ci dovrebbe essere in questo momento, per responsabilità che sono evidenti, la possibilità di Israele di partecipare a competizioni sportive internazionali. Aggiungo che di fronte al fatto che alcuni atleti russi partecipano individualmente a manifestazioni dove la precondizione è che non abbiano apertamente appoggiato le politiche di Putin, devo dire che purtroppo nel mondo dello sport israeliano sono tantissime le manifestazioni esplicite di appoggio alle politiche di Netanyahu, e questo ovviamente elimina anche quell'ultimo alibi", ha concluso il deputato Pd. 

 

Dire che Italia-Israele del 14 ottobre non vada giocata, come sostiene Berruto, "secondo me è una presa di posizione che alza la tensione. Bisognerebbe invece abbassare i toni, e lo sport in questo aiuta", dice all'Adnkronos il responsabile Sport di Forza Italia, Fabrizio Bittner, commentando le parole del deputato Pd. 

Bittner ha ricordato per esempio che "le Olimpiadi hanno sempre fermato le guerre e io la vedo sempre così, altrimenti lo sport non avrebbe senso". "Israele non sta brillando per etica, però dobbiamo metterci d'accordo sul significato che ha lo sport; poi, se non si gioca per un problema di ordine pubblico è un altro tema, lo deve gestire chi gestisce l'ordine pubblico", sostiene. 

"C'è un'azione di Israele che è oltre la misura necessaria, questo lo dicono tutti, lo diciamo anche noi e siamo assolutamente convinti tutti quanti di questo; si è andati decisamente oltre e bisogna fermarsi, e questo è un discorso. Ma la partita in sé dovrebbe essere un evento sportivo, e questo è un altro", sottolinea Bittner. 

 

Leggi tutto: Italia-Israele divide la politica. Pd: "Non va giocata", FI: "Abbassa le tensioni"

Charlize Theron compie 50 anni, dall'infanzia difficile all'Oscar

05 Agosto 2025
Charlize Theron (Ipa)

(Adnkronos) - Sul grande schermo ha sparato, amato, sofferto. Ha vinto un Oscar ed ha infranto stereotipi: Charlize Theron il 7 agosto compie 50 anni e continua a dominare Hollywood. Nel frattempo si gode il sesso "come non ho mai fatto quando avevo 20-30 anni", svela la diva sudafricana al podcast 'Call Her Daddy'. Se gli altri pensano "che se sei single deve esserci per forza qualcosa che non va in te", al contrario "io adoro non dover rendere conto a nessun uomo. Sono in una fase di vita in cui posso dire 'fanc**o, voglio avere un orgasmo'". Recentemente "ho fatto sesso con un ragazzo di 26 anni, ed è stato a dir poco pazzesco". Nata a Benoni, in Sudafrica, il 7 agosto del 1975, Theron è molto di più di una star hollywoodiana: è simbolo di forza, versatilità e indipendenza. Ha conosciuto fin da giovane la durezza della vita, un episodio traumatico ha segnato la sua adolescenza: quando l'attrice aveva 15 anni, il padre alcolizzato ha aggredito sua madre, che lo ha ucciso con un colpo di pistola ed è poi stata assolta dall'accusa di omicidio, avvenuto per legittima difesa.  

Charlize ha iniziato la sua carriera come modella. Il richiamo per il cinema, però, è stato più forte. Così, dopo un breve periodo, ha lasciato le passerelle per atterrare a Los Angeles. Il suo volto incanta, ma è il talento ad essersi sempre imposto per lei. Dopo aver scampato il flop del film del 1995 'Showgirl,' in cui avrebbe dovuto interpretare una spogliarellista (la parte poi è andata a Elizabeth Berkley), la notorietà è arrivata nel 1997 recitando ne 'L'avvocato del diavolo' al fianco di Al Pacino e Keanu Reeves, e ne 'Le regole della casa del sidro' del 1999 con Tobey Maguire, Michael Caine e Paul Rudd. A far decollare la sua carriera ci ha pensato anche 'The Astronaut's Wife - La moglie dell'astronauta' al fianco di Johnny Depp. La consacrazione internazionale è del 2004 con 'Monster' di Patty Jenkins, in cui interpreta la serial killer Aileen Wuornos. Ruolo che le fa vincere l'Oscar alla Miglior attrice, scrivendo la storia: è stata la prima donna nata in Africa ad aver vinto un Academy Award. Il critico cinematografico Roger Eger, elogiando la sua capacità di trasformarsi, ha definito la sua performance: "Una delle più grandi della storia del cinema". Per 'Monster', infatti, Theron si è sottoposta a estenuanti ore di trucco ed ha preso circa 15 chili. L'anno successivo, ha ottenuto un altro importante riconoscimento: la stella sulla celebre Walk of Fame di Hollywood. Da allora, si è mossa con disinvoltura tra cinema d'autore e blockbuster, passando da ruoli drammatici - come 'North Country' (2005) e 'Tully' (2018) - a film d’azione in cui impone un nuovo modello di eroina. E lo fa in a 'Aeon Flux - Il futuro ha inizio' (2005), 'Mad Max: Fury Road' (2015), 'Fast and Furious 8' (2017), 'Atomic Blonde' (2017) e 'The Old Guard' (2020) e 'The Old Guard 2' (2025). Pellicole - alcune diventate cult - che le hanno fatto guadagnare il titolo di regina dell'action.  

Theron non ha interpretato la donna al fianco all'eroe. Ma ha imposto un modello femminile nuovo: è una guerriera, ma è anche umana. Ha scelto ruoli fisicamente e mentalmente estremi, con una profondità emotiva mai oscurata dalla performance fisica, dimostrando che una donna può reggere un film d'azione al box office senza il supporto di un protagonista maschile. Non solo attrice, ma anche produttrice. Con la sua casa di produzione Denver and Delilah, Charlize è impegnata nella promozione di storie al femminile e nella lotta contro gli stereotipi di genere. Icona glamour e attivista per i diritti umani, da anni si batte apertamente per l'uguaglianza e l'inclusività. Nel 2007 ha fondato 'The Charlize Theron Africa Outreach Project' con l'obiettivo di aiutare i giovani africani nella lotta all’HIV e alla povertà. Molto attiva anche nella difesa dei diritti Lgbtq+, delle donne e degli animali. A 50 anni, Theron continua a sfidare le aspettative dell’industria e del pubblico, con la stessa grinta con cui ha conquistato il cinema: trasformando la vulnerabilità in potenza, la bellezza in carattere e la femminilità in libertà. (di Lucrezia Leombruni) 

Leggi tutto: Charlize Theron compie 50 anni, dall'infanzia difficile all'Oscar

Tuffi grandi altezze, a Porto Flavia la tappa di Coppa del Mondo

05 Agosto 2025
© ANSA/EPAL'evento dal 30 al 31 agosto con più di 30 atleti internazionali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Bollette luce e gas, truffa continua: la telefonata di un falso operatore regionale

05 Agosto 2025
Bollette luce e gas, truffa continua: la telefonata di un falso operatore regionale

(Adnkronos) - Le bollette di luce e gas restano alte e il mercato libero invoglia a cambiare operatore. Ma le truffe sono dietro l'angolo. Si fanno al telefono, il mezzo più facile per raggiungere direttamente l'utente finale. Se ne sta diffondendo una che sfrutta evidentemente una condivisione fraudolenta dei dati e che chiama in causa enti regionali o, addirittura, l'Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.  

Come funziona la truffa? L'Adnkronos ne ha appena intercettata una, l'ennesima. Squilla il telefono, sono pronto all'ennesimo call center che cerca ci vendere qualcosa. Ma la voce con cui parlo è quella di una persona e non di un disco registrato. Mi chiama per nome e cognome, conosce il mio indirizzo di casa, e mi annuncia che è andato a buon fine il passaggio a una tariffa più conveniente per la mia utenza elettrica. Tutto, grazie a un sedicente operatore regionale che si sostituisce a quello nazionale. Appena chiedo nome e cognome di chi mi sta parlando, e la società per cui lavora, però, cade immediatamente la linea.  

Passa qualche minuto e ricevo la stessa telefonata, da un numero diverso. Procedura identica, con nome e cognome e indirizzo di casa, poi l'operatore aggiunge che, per completare la procedura e non compromettere il vantaggio ottenuto, mi sta per passare un altro operatore. Questa volta, vado avanti per sapere dove si arriva. La prima richiesta è il POD, codice alfanumerico che identifica univocamente il punto di prelievo dell'energia elettrica. Si trova nella bolletta della luce, generalmente nella sezione 'Dati della fornitura' e serve per diverse operazioni, come il cambio di fornitore o la voltura. In sostanza, è il numero che serve per portare avanti la truffa. Perché, subito dopo, arriva la richiesta dell'Iban e dei dati bancari per poter accreditare un rimborso. La telefonata finisce qui, ovviamente.  

Chi c'è realmente dietro? Con ogni probabilità, vere e proprie organizzazioni dedite alle truffe.  

E' di fine giugno scorso la prima segnalazione della Regione Lazio. "L’URP della Regione Lazio sta ricevendo in questi giorni numerose segnalazioni di cittadini che riferivano di essere stati contattati da sedicenti operatori regionali che propongono cambi di fornitore del gas e della luce a prezzi vantaggiosi. Attenzione: si tratta di una truffa. La Regione Lazio, naturalmente, non ha tra le proprie finalità istituzionali la gestione e/o la fornitura di qualsivoglia tipo di energia". La Regione Lazio, pertanto, "invita i cittadini che dovessero ricevere telefonate simili a non fornire dati sensibili e a riagganciare immediatamente. Se ricevi una chiamata simile: Non fornire mai dati personali; Riagganciare subito: Bloccare e segnalare il numero come spam". 

Stesso schema è stato denunciato anche in Toscana. Molti interlocutori si presentano come operatori di fantomatici 'consorzi luce e gas della Regione Toscana' o come presunti dipendenti di 'enti regionali', tentando di conquistare la fiducia degli utenti, per proporre finti sconti, rimborsi o offerte vantaggiose sull’energia. 

Si è mossa anche Federconsumatori, denunciando fughe di dati e pratiche scorrette, con una richiesta di intervento urgente all’Arera, chiedendo l’apertura di un’indagine che accerti l’origine e le modalità con cui tali episodi si verificano, accertando le violazioni normative e le responsabilità. Il paradosso? In diversi casi le segnalazioni riguardano telefonate di presunti incaricati proprio dell’Autorità che svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale. (Di Fabio Insenga) 

Leggi tutto: Bollette luce e gas, truffa continua: la telefonata di un falso operatore regionale

Altri articoli …

  1. Chi è Eyal Zamir, il capo delle Idf contrario al piano di occupare Gaza
  2. Trentino, escursionista cade sulla ferrata Valimpach e muore davanti a moglie e figli
  3. Gaza, l'ex negoziatore di Shalit: ''Occupazione è pazzia, Israele diventerà uno Stato-paria''
  4. Bimbi in ansia già a 2 anni. Le paure? Buio, mostri e distacco dai genitori
  5. Lutto in Portogallo, morto a 53 anni il ds del Porto Jorge Costa
  6. Pesce scorpione su coste italiane: "Pungersi può essere molto doloroso"
  7. Federica Pellegrini compie 37 anni, Matteo Giunta: "Buon compleanno tata mia"
  8. 'Dialoghi di gusto' tra Giappone e Sardegna al ristorante Terra
  9. Abbanoa, in corso sostituzione integrale della condotta
  10. Politica in vacanza: Mattarella tra gli Alpini, blitz di Meloni a Villasimius
  11. Sulle Alpi lontano da tutto: l’idilliaco rifugio di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy
  12. Sigfrido Ranucci, Yasmina Pani e Giacomo Salvini a Bookolica
  13. Csm, Parlamento ha eletto Daniele Porena
  14. Estate, anche in viaggio le zanzare fanno paura, boom richieste su West Nile e Dengue
  15. Konstantinos Koulierakis, chi è il nome nuovo per la difesa della Juventus
  16. Jet set all'italiana, da Paris Hilton a Irina Shayk: l'estate tricolore delle star internazionali
  17. Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l'Inter prepara una nuova offerta
  18. Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze
  19. Usa, Trump: "Ho lista 4 nomi per guida Fed"
  20. Sinner passione... golf: Jannik in campo con Vagnozzi e Cahill
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264

Pagina 260 di 1254

  • West Nile: altri due casi in Sardegna, salgono a 26
  • Dal 16 inizia la campagna abbonamenti del Lirico Cagliari
  • Tyson torna sul ring a 60 anni e sfida Mayweather in un match stellare
  • Estorce denaro all'amico per comprare droga, arrestato 41enne
  • Giornalista cacciata dalla Flotilla, Tajani: "Brutto episodio censura"
  • Giornalista cacciata dalla Flotilla: "Io giudicata pericolosa". Tajani: "Brutto episodio censura"
  • Trump e i dazi: l’Europa resiste, la Cina crolla
  • Revenge porn, video choc ragazza di Foggia: "Mie foto fake su muri città, sto vivendo un inferno"
  • Imprese, Federlegnoarredo: bene intesa per sviluppo della filiera del pioppo per rilanciare la produzione nazionale
  • Armani, dalle zanne d'elefante alla tigre tappeto: in eredità anche l'arredamento animale
  • Legno, Semeraro (Rilegno): "Consorzio impegnato ad ottimizzare risorse forestali"
  • Legno, Bertolini (Iren Ambiente): "Impegnati a intercettare materiali per avviarli a recupero"
  • Legno, Vacchiano (uniMi): "L’attività di fotosintesi è a rischio diminuzione"
  • Voci su Ranucci verso La7? "Contatti con Cairo per libro con Solferino"
  • Ufc alla Casa Bianca? Come potrebbe essere lo show di arti marziali miste con... Trump
  • Meno auto e più pedoni, a Cagliari Settimana europea mobilità
  • Donna prende a morsi un pitbull per salvare il suo cane: il video choc
  • Jim Jefferies sbarca in Italia con il nuovo tour ‘Son of a Carpenter’
  • Tumori, 485mila italiani con cancro prostata, Aiom: "Casi in crescita, potenziare prevenzione"
  • Agroalimentare, Palazzo Reale di Napoli ospita 'Campania Mater' per futuro del settore

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it