Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Palio di Siena, Oca vince e Tittia fa 11: chi è il fantino

03 Luglio 2025
Tittia - (Fotogramma)

(Adnkronos) - L'Oca vince il Palio di Siena di oggi, 3 luglio 2025, e il fantino Tittia centra un'altra vittoria per il suo curriculum da record. Giovanni Atzeni, 40 anni, domina con il cavallo Diodoro e conquista l'undicesima vittoria della carriera nel Palio. Tittia torna a trionfare dopo l'ultimo successo che risaliva all'agosto 2023 e vince per la sesta volta nelle ultime 9 gare. Atzeni conferma il suo feeling con l'Oca: il binomio ha trionfato in 4 occasioni. 

Il trionfo di oggi è speciale perché è 'firmato' da Diodoro, un cavallo debuttante che è allenato proprio da Tittia. 

 

Leggi tutto: Palio di Siena, Oca vince e Tittia fa 11: chi è il fantino

Cucuzza, Canto e Romita nel cast fisso di BellaMa' di Sera

03 Luglio 2025
Michele Cucuzza, Flora Canto e Attilio Romita

(Adnkronos) - Si arricchisce il cast dello spin-off serale del programma quotidiano di Pierluigi Diaco, 'BellaMa''' (in onda dall'8 settembre dal lunedì al venerdì alle 15.30). A quanto apprende l'Adnkronos, nella versione serale è confermata la presenza nel cast di un trio inedito: l’ex conduttore di Vita in diretta Michele Cucuzza, l’ex volto del Tg1 delle 20 Attilio Romita e la conduttrice e attrice Flora Canto. La trasmissione prenderà il via il 14 settembre alle 21.05 su Rai2 per cinque puntate. 

Leggi tutto: Cucuzza, Canto e Romita nel cast fisso di BellaMa' di Sera

Incendi: 14 nell'Isola, in 3 mezzi aerei e paura nell'Oristanese

03 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA Villanova Truschedu minacciate alcune aziende agricole...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Firenze, proposta matrimonio in ospedale per Lorenzo e Tommaso

03 Luglio 2025
La proposta di matrimonio

(Adnkronos) - Una proposta di matrimonio secondo tutte le regole: sorpresa, anello, striscione e richiesta in ginocchio. Lorenzo ha scelto di fare a Tommaso la fatidica domanda all'ospedale Careggi di Firenze, dove il compagno è ricoverato. Il video di quel momento, condiviso su Instagram, ha commosso e sta commuovendo migliaia di persone in tutta Italia. Ed è anche un manifesto perché la coppia ha deciso di sostenere la campagna per il referendum sul matrimonio egualitario, lanciato dal comitato 'Si matrimonio egualitario', invitando tutte le cittadine e i cittadini a firmare il quesito referendario. 

Lorenzo e Tommaso erano appena tornati da un viaggio quando la vita ha cambiato ritmo all'improvviso: un ricovero inaspettato, dieci giorni in cardiologia. E la decisione di Lorenzo che ha scelto di fare al compagno la promessa più grande proprio in ospedale. "Viviamo in un Paese che ci riconosce solo come unione civile, ma non ci permette di sposarci come qualsiasi altra coppia innamorata", dichiarano Lorenzo e Tommaso. "Il matrimonio è un diritto, non un privilegio. E oggi chiediamo a tutte e tutti di aiutarci a cambiare questa ingiustizia: firmate per il referendum sul matrimonio egualitario", concludono.  

Leggi tutto: Firenze, proposta matrimonio in ospedale per Lorenzo e Tommaso

Firenze, proposta matrimonio in ospedale per Lorenzo e Tommaso - Video

03 Luglio 2025
La proposta di matrimonio

(Adnkronos) - Una proposta di matrimonio secondo tutte le regole: sorpresa, anello, striscione e richiesta in ginocchio. Lorenzo ha scelto di fare a Tommaso la fatidica domanda all'ospedale Careggi di Firenze, dove il compagno è ricoverato. Il video di quel momento, condiviso su Instagram, ha commosso e sta commuovendo migliaia di persone in tutta Italia.  

Ed è anche un manifesto perché la coppia ha deciso di sostenere la campagna per il referendum sul matrimonio egualitario, lanciato dal comitato 'Si matrimonio egualitario', invitando tutte le cittadine e i cittadini a firmare il quesito referendario. 

Lorenzo e Tommaso erano appena tornati da un viaggio quando la vita ha cambiato ritmo all'improvviso: un ricovero inaspettato, dieci giorni in cardiologia. E la decisione di Lorenzo che ha scelto di fare al compagno la promessa più grande proprio in ospedale. "Viviamo in un Paese che ci riconosce solo come unione civile, ma non ci permette di sposarci come qualsiasi altra coppia innamorata", dichiarano Lorenzo e Tommaso. "Il matrimonio è un diritto, non un privilegio. E oggi chiediamo a tutte e tutti di aiutarci a cambiare questa ingiustizia: firmate per il referendum sul matrimonio egualitario", concludono.  

Leggi tutto: Firenze, proposta matrimonio in ospedale per Lorenzo e Tommaso - Video

Il Salone Nautico di Genova lancia nuovo sito, più innovativo e accessibile

03 Luglio 2025
Il Salone Nautico di Genova lancia nuovo sito, più innovativo e accessibile

(Adnkronos) - Il Salone Nautico Internazionale di Genova, che si prepara a celebrare la 65° edizione dal 18 al 23 settembre 2025, rafforza ulteriormente la sua identità digitale presentando oggi il nuovo sito ufficiale salonenautico.com, completamente rinnovato nella tecnologia, nel design, nelle funzionalità e nei contenuti per offrire un’esperienza digitale immersiva e nel rispetto delle linee guida internazionali in materia di accessibilità digitale, con una fruizione dei contenuti semplice e immediata, senza barriere, da parte di tutti gli utenti. Il nuovo sito è stato progettato per migliorare l’esperienza utente: il menu di navigazione è stato completamente razionalizzato, rendendo l’accesso alle sezioni principali più immediato e migliorata anche la fruizione dei contenuti, resi più impattanti e immersivi. 

In termini di interfaccia grafica, il sito adotta oggi un design più essenziale e coerente con il recente restyling della brand identity del Salone Nautico. I contenuti visivi diventano protagonisti, sono stati valorizzati i numeri, la storia, le news, gli eventi e le eccellenze del Salone Nautico, consentendo all’utente un coinvolgimento totale nel mood dell’evento sin dal primo accesso. Viene poi ottimizzata ulteriormente la navigazione da smartphone e tablet, garantendo fluidità, semplicità e velocità di caricamento anche ai visitatori che consultano il sito live durante l’evento. 

Il nuovo sito del Salone Nautico è inoltre conforme ai requisiti previsti dall’European Accessibility Act (EAA) – Direttiva UE 2019/882, recepita in Italia con il D.Lgs. 82/2022. Il sito, infatti, è stato dotato della tecnologia necessaria per garantire un’esperienza inclusiva e fruibile da tutti gli utenti, in particolare dalle persone con disabilità, secondo gli standard internazionali WCAG (Web Content Accessibility Guidelines). Il Salone Nautico ha anticipato questo cambiamento, dimostrando attenzione e responsabilità sociale. 

“Questo intervento è la miglior espressione della volontà concreta del Salone Nautico Internazionale di Genova di rendere il proprio ecosistema fisico e digitale sempre, innovativo, accessibile, inclusivo – dichiara Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica. Il nostro evento ha già ottenuto la certificazione ISO20121 lo scorso anno, da oggi aggiungiamo un altro tassello nel percorso di relazione con i nostri espositori e del pubblico. L’accessibilità rappresenta un valore imprescindibile della nostra visione dell’evento Salone Nautico, quale esperienza aperta e accessibile a tutti, online come in presenza”.  

Tra le prossime attività in calendario, a partire dall’8 luglio sarà possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale del Salone Nautico. I giornalisti e gli operatori dell’informazione potranno richiedere l’accredito stampa a partire dal 15 luglio, sempre tramite la piattaforma dedicata sul sito. 

Leggi tutto: Il Salone Nautico di Genova lancia nuovo sito, più innovativo e accessibile

Caso Ramy, rischio rinvio a giudizio per Fares Bouzidi e per il carabiniere

03 Luglio 2025
Striscione per Ramy Elgaml a Milano - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - La procura di Milano ha chiuso l'inchiesta sull'omicidio stradale di Ramy Elgaml, che vede indagati sia Fares Bouzidi, l'amico che guidava lo scooter su cui viaggiava il 19 morto lo scorso 24 novembre, sia il carabiniere al volante della gazzella che lo ha inseguito per diversi chilometri per le vie della città. Entrambi ora rischiano il rinvio a giudizio. 

A quanto si apprende, i pm Giancarla Serafini e Marco Cirigliano contestano a Fares Bouzidi, che guidava il T-Max con cui è fuggito dal controllo dei carabinieri senza patente e sotto effetto di stupefacenti, una colpa specifica per l'omicidio stradale. 

Per il carabiniere, invece, la colpa sarebbe generica e legata al fatto che con la gazzella si sarebbe avvicinato troppo allo scooter in fuga. La consulenza cinematica disposta dalla procura di Milano aveva concluso che il comportamento del militare durante l'inseguimento era stato corretto. 

Al carabiniere alla guida dell'auto di servizio che ha inseguito il T-Max per le vie di Milano, viene contestata la "violazione delle regole di comune prudenza e diligenza" previste dal Codice della strada. In particolare, durante i circa otto minuti di inseguimento, il militare - secondo i pm - avrebbe tenuto una distanza dal T-Max "estremamente ridotta, sempre inferiore a 1,5 metri (a fronte di una velocità dei veicoli pari a circa 55 chilometri orari nel tratto finale) e, dunque, una distanza inidonea a prevenire collisioni con il mezzo in fuga, considerate le condotte avventate del conducente del motociclo".  

Considerando anche che la lunga durata dell'inseguimento (circa 8 minuti) poteva "inficiare le capacità di concentrazione nella guida, di reazione del conducente e le capacità frenanti del veicolo condotto" e il fatto che il veicolo inseguito fosse uno scooter, con a bordo due persone, di cui il conducente senza casco. 

È a quest'ultimo che vengono rivolte dai pm le contestazioni più gravi. Bouzidi, oltre a guidare senza patente, dopo essersi sottratto all'Alt dei carabinieri, sarebbe fuggito per le vie del centro "con picchi di velocità superiori ai 120 km/h". Giunto in contromano da via Ripamonti all'angolo con via Quaranta, a velocità sostenuta (circa 55 Km/h) avrebbe svoltato a sinistra, per poi "effettuare una repentina e improvvisa manovra a destra in direzione della rampa pedonale", provocando l'urto con la gazzella dei carabinieri, quindi lo slittamento del T Max sulla strada che ha proiettato contro il semaforo Ramy, poi investito dall'auto in servizio. La responsabilità dell'urto la procura l'attribuisce anche al militare, che - come l'amico del 19enne morto e già condannato per resistenza a pubblico ufficiale, ora rischia il rinvio a giudizio per omicidio stradale. 

"La richiesta di rinvio a giudizio per il carabiniere alla guida della gazzella che inseguiva Ramy e l’amico è inaccettabile. Sono profondamente indignato", ha affermato in una nota Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza. "Ancora una volta – continua l’assessore - si mette in discussione l’operato di un uomo delle forze dell’ordine che ha correttamente svolto il proprio lavoro, come aveva stabilito nei mesi scorsi la consulenza disposta dalla stessa Procura di Milano. Ora assistiamo con stupore a un dietrofront con i pm che contestano la distanza 'inidonea' tenuta dal militare, troppo vicino alla moto, e anche la "lunga durata dell'inseguimento". 

"Un carabiniere - conclude - ha l’obbligo di fare tutto il possibile per fermare un fuggitivo. Non vorrei che vi fosse una pregiudiziale ideologica in questa accusa della quale non riconosciamo i presupposti. Spero che il gip non accolga questa proposta che riteniamo inaccettabile e ingiustificabile". 

Leggi tutto: Caso Ramy, rischio rinvio a giudizio per Fares Bouzidi e per il carabiniere

Torino, 22enne morta dopo malore in palestra. Il gestore: "Ha avuto un aneurisma"

03 Luglio 2025
Ambulanza (Fotogramma/ipa)

(Adnkronos) - "La causa della morte di Martina non è stato né il caldo, né la mancanza dei soccorsi, né dell'aria condizionata". E' quanto ha detto all'Adnkronos Giuseppe Altavilla, uno dei tre soci che gestiscono la palestra di Poirino, sulla morte della giovane 22enne deceduta alcune ore dopo il ricovero in ospedale, dove era stata trasportata a seguito del malore che aveva accusato mentre si allenava. "E' vero che nella palestra l'aria condizionata non c’è ma le cause della morte di Martina sono altre, purtroppo Martina, da fonti molto attendibili abbiamo saputo che è stata colpita da un'aneurisma cerebrale, quindi, è già stato un miracolo che sia uscita dalla palestra con ancora il suo battito cardiaco grazie al defibrillatore, al massaggio cardiaco e alla ventilazione polmonare".  

Immediati erano scattati i soccorsi, "anche un infermiere che in quel momento si trovava in palestra - ha riferito ancora all'Adnkronos il gestore - è subito intervenuto, ma le sue condizioni sono apparse subito molto critiche". Domani la palestra sarà nuovamente aperta. Oggi è rimasta chiusa per segno di rispetto, "non ci sentivamo di condurre attività gioiose, ludiche, con musica ad alto volume ma da domani saremo nuovamente operativi", ha concluso il gestore. 

Leggi tutto: Torino, 22enne morta dopo malore in palestra. Il gestore: "Ha avuto un aneurisma"

Papa a sorpresa a Castel Gandolfo, la trasferta di Leone "per esaminare lo stato dei lavori"

03 Luglio 2025
Il palazzo pontificio a Castel Gandolfo - Ipa

(Adnkronos) - Papa Prevost a Castel Gandolfo a sorpresa. A quanto apprende l’Adnkronos il Pontefice nel tardo pomeriggio è arrivato da uno degli ingressi delle Ville Pontificie - dove è schierato un imponente cordone di polizia - per un sopralluogo dell’ultima "per esaminare lo stato dei lavori".  

Da domenica - dopo l’Angelus - Papa Leone sarà a Castel Gandolfo per un periodo di vacanza. Il Pontefice soggiornerà a Villa Barberini in pianta stabile sino a domenica 20 luglio per poi farvi ritorno a Ferragosto. Mercoledì prossimo al Borgo Laudato sì a Castel Gandolfo terrà la prima messa ‘green’. Era da dodici anni che nella residenza estiva dei pontefici mancava il Papa.  

Leggi tutto: Papa a sorpresa a Castel Gandolfo, la trasferta di Leone "per esaminare lo stato dei lavori"

Formula 1, si corre in Gran Bretagna: il programma e dove vedere il Gp di Silverstone

03 Luglio 2025
Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista. Da domani, venerdì 4 luglio, a domenica 6, si corre a Silverstone per il dodicesimo appuntamento del Mondiale. Si riparte dal dominio McLaren e dalla doppietta Norris-Piastri nel Gp d'Austria. Buoni gli ultimi segnali delle Ferrari, con Leclerc terzo e Hamilton quarto nell'ultima prova sul circuito di Spielberg. Dalle prime sessioni di prove libere alla gara, ecco gli orari del weekend, il programma e dove vedere il Gran Premio della Gran Bretagna.  

Ecco il programma del Gp di Silverstone.  

Venerdì 4 luglio  

Ore 13.30: F1 – Prove Libere 1 

Ore 17: F1 – Prove Libere 2 

 

Sabato 5 luglio  

Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3 

Ore 16.00: F1 - Qualifiche 

 

Domenica 6 luglio  

Ore 16: F1 - Gara 

Tutti gli appuntamenti del Gp di Silverstone saranno trasmessi in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. La gara, in programma domenica 6 luglio, sarà visibile anche in chiaro su TV8. Le qualifiche di sabato alle 18:30, la gara di domenica alle 19. Il weekend di Formula 1 si potrà seguire in streaming anche sull'app Sky Go e su NOW. 

Leggi tutto: Formula 1, si corre in Gran Bretagna: il programma e dove vedere il Gp di Silverstone

Calcio: nuovo stadio Cagliari supera esame impatto ambientale

03 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOra la Giunta regionale dovrà rilasciare l'autorizzazione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Eredità Lady Gucci, 6 anni e 4 mesi a ex compagna cella di Patrizia Reggiani

03 Luglio 2025
Tribunale di Milano (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - L'ex compagna di cella di Patrizia Reggiani, Loredana Canò, è stata condannata a 6 anni e 4 mesi di reclusione nel processo riguardante l'eredità di Reggiani. Condannato a 5 anni e 8 mesi di reclusione anche Marco Chiesa, consulente finanziario della madre di Lady Gucci, Silvana Barbieri. Lo hanno stabilito i giudici del Tribunale di Milano. 

Loredana Canò dovrà inoltre pagare 45mila euro al ministero della Giustizia come riparazione pecuniaria, oltre a un risarcimento nei confronti di Patrizia Reggiani pari 75mila euro. Assoluzione per i due commercialisti, Mario Wiel Marin e Marco Moroni, in quanto il fatto non sussiste.  

"Siamo molto contenti e soddisfatti dell’assoluzione di Marco Moroni e Mario Wiel Marin - ha commentato l'avvocato difensore dei due, Giuseppe Fornari -. Due professionisti e persone per bene che hanno patito tanto questo processo in cui sono incappati incidentalmente". 

Leggi tutto: Eredità Lady Gucci, 6 anni e 4 mesi a ex compagna cella di Patrizia Reggiani

Autista morto sulla 131, 'le strade sarde sono in stato pietoso'

03 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALa Fit Cgil rilancia il problema sicurezza, 'subito task force'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Cinema, storia e territorio al Sardegna Archeofilm Festival
  2. Morto a 20 anni il pilota Borja Gómez, incidente in pista a Magny-Cours
  3. Roma, Gualtieri firma direttiva contro il caldo: le misure
  4. Regno Unito, cala la sterlina e sale lo spread: il prezzo pagato alle lacrime di Rachel Reeves - Video
  5. Caldo, medici famiglia: "+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus"
  6. Lazio, l'ex falconiere Bernabé sbarca su Onlyfans. L'annuncio in un video
  7. Il festival 'Il Colore Rosa' ricorda Nino Nonnis
  8. Legionella in case popolari a Milano, un morto e diversi ricoverati
  9. Roma a 30 all'ora, mille strade limitate e più autovelox
  10. Rifiuti: Comuni ricicloni, bene Nuoro, Monserrato e Tonara
  11. Nuovo sciopero dei lavoratori dell'Arst, protesta sabato 5
  12. Finlandia, attacco con coltello in centro commerciale: diversi feriti. Un arresto
  13. Mundys si aggiudica concessione nuova tratta Ruta 5 in Cile
  14. Ius scholae, l'opposizione apre a Tajani che conferma: "Pronti a discutere con tutti"
  15. Sinner-Vukic oggi a Wimbledon - Il match in diretta
  16. Sindaci di Sennori e Sorso, 'non ci pieghiamo alla violenza'
  17. Ancora tre anni di lavori per la Sassari-Alghero a 4 corsie
  18. Ancora caldo torrido nell'Isola, da sabato lieve tregua
  19. Caro voli all'Antitrust, Sardegna 'tetto massimo alle tariffe'
  20. Roma, al Municipio I riaprono i giardini dell'Acqua Paola
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Pagina 18 di 761

  • Trump aspetta Netanyahu e snobba Musk: "Crea il terzo partito? Ridicolo"
  • Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati
  • "Bravo Lewis", Hamilton non apprezza complimenti dopo Gp Silverstone - Video
  • Piastri e la penalità nel Gp di Silverstone, cos'è successo - Video
  • Meteo e supercelle, arriva maltempo con grandine: Italia divisa in due
  • Milano, ondata di maltempo: una donna muore colpita da un albero
  • Maltempo, a Milano una donna muore colpita da un albero. Bomba d'acqua a Firenze, Roma aspetta pioggia
  • Maltempo, a Milano una donna muore colpita da un albero. Fulmine colpisce treno, Roma aspetta pioggia
  • Maltempo, a Milano una donna muore travolta da un albero. Fulmine colpisce treno, Roma aspetta pioggia
  • Gp Silverstone, ordine di arrivo e nuova classifica piloti
  • Formula 1, Norris vince a Silverstone. Disastro Ferrari con Leclerc
  • Papa Leone XIV è a Castel Gandolfo, due settimane di riposo
  • Un'altra idea di Sardegna, lo sguardo di grandi fotografi
  • Bomba d'acqua a Firenze, allerta meteo fino a 7 luglio
  • In Trentino 19 premiati per il 22° Concorso Vini Muller Thurgau
  • Turismo, in Alabama gourmet experience con una cucina farm-to-table tra barbecue e ostriche
  • Dazi Usa, tariffe di Trump in vigore da primo agosto se non ci sono accordi
  • Neuer contro Donnarumma: "Doveva scusarsi con Musiala". Courtois lo difende
  • Esplosione Roma, valori diossina tornati nella norma
  • Esplosione Roma, diossina torna nella norma. Trapianto di pelle per un ferito

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it