Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Sinner 'dribbla' la domanda sul Papa: "Perché mi dovete mettere in difficoltà?"

12 Maggio 2025
Jannik Sinner - Afp

(Adnkronos) - Jannik Sinner risponde, a modo suo, a Papa Leone XIV. Dopo aver battuto, nel terzo turno degli Internazionali d'Italia 2025, Jesper de Jong oggi, lunedì 12 maggio, il tennista azzurro ha mostrato un po' di 'imbarazzo' quando si è trovato a rispondere alle dichiarazioni di Papa Leone XIV, che in mattinata aveva detto "fare una partita per le opere missionarie con Agassi? È una buona idea, però non portiamo Sinner", alludendo al significato del cognome di Jannik. 'Sinner', in inglese, significa infatti 'peccatore'. 

Quando gli viene posta la domanda in conferenza stampa, Jannik si mette le mani in faccia e sforna un sorriso imbarazzato: "Perché mi dovete mettere in difficoltà?", dice ai giornalisti in sala. Poi Sinner prova a 'dribblare' la domanda: "Ovviamente ho saputo in questi giorni che lui da piccolo ha giocato e penso che sia una bella cosa per noi tennisti, avere un Papa a cui piace questo sport. In futuro si vedrà". 

Leggi tutto: Sinner 'dribbla' la domanda sul Papa: "Perché mi dovete mettere in difficoltà?"

Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

12 Maggio 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Domani, martedì 13 maggio, Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro sfiderà l'argentino Francisco Cerundolo agli ottavi di finale del Masters 1000 di Roma. Sinner, che ha già eliminato Mariano Navone e Jesper de Jong nei primi due turni, ha già affrontato l'argentino nel 2023 (proprio agli ottavi del torneo capitolino). Ecco orario e precedenti tra i due.  

Il match tra Sinner e Cerundolo, valido per gli ottavi di finale degli Internazionali di Roma, si giocherà domani sera, martedì 13 maggio. L'orario è ancora da definire.  

Jannik affronterà l'argentino, numero 18 del mondo, sul Centrale del Foro Italico. La curiosità è che fu lui l'ultimo ad averlo battuto, nel 2023, al Masters 1000 del Foro.  

Sinner-Cerundolo, così come tutti i match degli Internazionali d'Italia 2025, sarà visibile in diretta televisiva sui canali Sky Sport, ma anche in chiaro su Rai 2. La partita si potrà seguire in streaming sull'app SkyGo, su Now e su RaiPlay. 

Leggi tutto: Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik

Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

12 Maggio 2025
La metro di Londra (Ipa)

(Adnkronos) - Un blackout elettrico ha causato nel pomeriggio gravi disagi alla metropolitana di Londra, lasciando senza servizio tre linee e provocando ritardi su altre sei. L’interruzione, dovuta a un guasto nella rete di alimentazione, ha colpito migliaia di pendolari in una delle ore di maggiore afflusso della capitale britannica.  

Secondo quanto comunicato da Transport for London (TfL), le linee Bakerloo, Suffragette e Weaver sono completamente ferme, mentre la Mildmay è parzialmente sospesa. Ritardi si registrano sulle linee Elizabeth, Jubilee, Piccadilly, Northern e Waterloo & City. "Ci scusiamo con i passeggeri colpiti - si legge nella nota ufficiale - e stiamo lavorando per ripristinare il servizio sull’intera rete il prima possibile". Le restanti undici linee funzionano regolarmente. 

Leggi tutto: Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei

Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

12 Maggio 2025
Cellulari in classe (Fotogramma)

(Adnkronos) - Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani”, ha dichiarato il ministro Valditara, aggiungendo: "Valuteremo se estendere il divieto anche alle superiori". 

La proposta italiana si inserisce in un contesto europeo già attivo su questo fronte, dove diversi Stati membri hanno adottato misure per limitare o vietare l’uso dei dispositivi mobili nelle scuole, in particolare per gli alunni più piccoli.  

In Italia, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha già avviato interventi concreti: “A partire da settembre 2024, è stato disposto il divieto di utilizzo degli smartphone in classe per tutti gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Rimane consentito l’uso dei dispositivi previsti nei piani didattici personalizzati per studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento. Se vogliamo davvero bene ai nostri figli, dobbiamo garantirgli a scuola una pausa dai cellulari. Ora - prosegue Valditara - è necessario un approccio coordinato a livello europeo anche sul tema dell’accesso ai social network per contrastare fenomeni come il cyberbullismo, la pedopornografia, gli atti di autolesionismo, e la violenza di genere". La proposta italiana ha riscosso un'ampia condivisione all'interno del Consiglio. Diversi Stati membri sono intervenuti per sostenere l'iniziativa italiana. Nessun intervento contrario. 

Leggi tutto: Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe

Sacchi e Baresi: "Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore"

12 Maggio 2025
Arrigo Sacchi e Franco Baresi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Ancelotti è uno dei più grandi allenatori che ci siano al mondo e non dobbiamo meravigliarci della notizia. Carlo è un grande ed è stato a lungo in Spagna, in Germania, in Francia, in Inghilterra e ha sempre fatto grandi cose. Porterà avanti il timbro italiano anche in Brasile". Arrigo Sacchi ha commentato così, all'Adnkronos, l'ufficialità dell'approdo di Carlo Ancelotti sulla panchina del Brasile. 

"Ricordo - ha aggiunto Sacchi - che nel periodo in cui volevo Ancelotti al Milan tutti i giornali ne parlavano male per via dei troppi problemi muscolari. A me non importava, parlai con Berlusconi e gli dissi: 'Se mi prende Ancelotti, vinciamo il campionato', così lo convinsi a prenderlo e poi vincemmo. Carlo è una persona che fa onore all'Italia. Spero che anche il calcio italiano si faccia onore, uno sport di squadra e offensivo che noi abbiamo tramutato in uno sport individuale e difensivo".  

"In bocca a lupo a Carlo per questa sua nuova avventura con il Brasile, porterà la sua proverbiale saggezza ma anche l'esperienza giusta per far sì che vada tutto bene. Per lui credo sia soprattutto un onore e una bella sfida allenare i verdeoro dopo tanti club", dice all'Adnkronos l'ex difensore del Milan Franco Baresi, compagno di Ancelotti nei rossoneri per 5 stagioni, dal 1987-88 al 1991-1992. 

"Chiaro che lui abbia vissuto di tutto e vinto dappertutto quindi credo si sia messo un obiettivo, una scommessa quasi: vincere con una Nazionale. Allenare una Nazionale, soprattutto quella brasiliana, è diverso anche perché è un enorme responsabilità conoscendo la storia della Seleçao e le aspettative che ne derivano. Ma - continua l'ex capitano del Milan - credo che lui abbia la capacità ma soprattutto l'esperienze per gestire tutto questo".  

Sull'ultima stagione al Real Madrid: "Non parlerei di stagione negativa, può capitare un'annata che non va benissimo come le altre per alcuni episodi sfavorevoli ma questa stagione non può cancellare tutto quello che ha fatto. Io credo che Ancelotti abbia dimostrato, al di là di questa stagione, le sue capacità e il suo valore al Real Madrid", conclude Baresi. 

Leggi tutto: Sacchi e Baresi: "Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore"

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

12 Maggio 2025
L

(Adnkronos) - Caso di meningite nel Fiorentino. La ragazza di Lastra a Signa è ora ricoverata all'ospedale Meyer del capoluogo toscano. La giovane paziente sta reagendo positivamente alla terapia contro il meningococco B, informa l'Ausl Toscana centro. Sono state predisposte le misure di profilassi per i familiari, i compagni di classe e i conoscenti della ragazza.  

La meningite meningococcica è un'infezione batterica che può essere grave, ma il rischio di diffusione nella comunità è limitato ai contatti stretti del paziente, precisa l'Asl, ricordando che la vaccinazione rappresenta la strategia più efficace per prevenire la meningite meningococcica. 

Leggi tutto: Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

Roma, 30enne accoltellato trovato in strada: è grave

12 Maggio 2025
Roma, 30enne accoltellato trovato in strada: è grave

(Adnkronos) - Un uomo di circa 30 anni è stato ferito a coltellate a Roma ed è stato trovato riverso a terra intorno alle 15.30 in via di Tor San Giovanni, nella zona di Fidene. Soccorso, è stato trasportato all'Umberto I in codice rosso e poi sottoposto a un intervento chirurgico. Sono in corso gli accertamenti dei poliziotti del commissariato Fidene.  

Leggi tutto: Roma, 30enne accoltellato trovato in strada: è grave

Sinner, festa agli Internazionali: batte De Jong e raggiunge gli ottavi

12 Maggio 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Ancora una vittoria per Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia 2025. Oggi, lunedì 12 maggio, il tennista azzurro ha battuto nel terzo turno l'olandese Jesper De Jong in due set con il punteggio di 6-4, 6-2. Sinner infila così il suo secondo trionfo consecutivo dal suo ritorno in campo a Roma, dopo la squalifica per il caso Clostebol che lo ha tenuto lontano dai campi per tre mesi, e vola agli ottavi di finale. Ad aspettarlo ci sarà l'argentino Francisco Cerundolo, numero 18 del mondo, e ultimo ad averlo battuto, nel 2023, proprio al Masters 1000 del Foro. 

 

Sinner entra in campo e si prende l'ovazione a cui il Foro, in questi giorni, lo aveva abituato. E quella carica, Jannik la restituisce al campo. L'azzurro conquista subito la una palla break al primo game, De Jong la annulla a fatica. L'olandese, che ha voluto omaggiare il numero uno del mondo con una maglietta arancione 'carota', va spesso fuori giri. Il suo dritto non trova le linee e Jannik ha un'altra occasione per portarsi subito avanti, ma la risposta sembra ancora un po' 'arrugginita' da quei mesi senza tennis, e De Jong resiste. Il completo nero di Sinner si vede soprattutto a fondo campo: Jannik si muove sulla linea, varia il gioco con il dritto facendo correre l'avversario, e spingendosi raramente a rete. Tutto sembra far parte di un piano partita volto a gestire le forze, in attesa che torni il ritmo e la forma migliore. E quel piano funziona: De Jong comincia a sbagliare, il tifo del pubblico del Centrale, un po' più 'abbottonato' rispetto all'esordio con Navone, ma ancora una volta sold out per il ritorno del suo figliol prodigo, si fa più forte e Jannik piazza il break al terzo game. Poi Sinner decide che è il momento di prendersi un applauso più forte: si fa coraggio, sale a rete e appoggia una palla corta deliziosa, che strappa l'ovazione del suo pubblico. De Jong corre da una parte all'altra del campo, prova a inventarsi qualcosa, ma è sempre in ritardo. Jannik sembra essergli entrato nella testa, averlo decifrato: prima lo infila con uno splendido lungolinea di rovescio, poi lo trascina a rete e lo punisce con uno smash, prendendosi un altro break nel quinto game. Sinner sente la partita in mano, e si rilassa. Ma il tennis non concede pause, nemmeno al numero uno del mondo. E così l'azzurro subisce un controbreak che porta De Jong un passo più vicino. Un "vai Jannik!" si alza dalle tribune, il pubblico prova a fare la sua parte. Ma Sinner sembra essersi perso. L'olandese si prende altre due palle break, l'altoatesino le annulla e ne regala un'altra con un doppio fallo. La volée con cui De Jong pareggia i conti è il primo vero 'test' per Sinner dal suo ritorno. E questa prova, che per qualcuno poteva essere una doccia fredda, per lui diventa stimolo. A quei colpi che da un momento all'altro sembrano averlo abbandonato, Jannik sopperisce con la testa, la sua arma più letale. Pazienta, aspetta il suo momento, e al nono game piazza il break che decide il set, vinto 6-4. E l'esultanza che ne segue, il solito 'pugnetto' alzato verso il suo angolo, sembra nascondere qualcosa di più. 

La partita di Sinner è un test costante, con sé stesso, prima che con l'avversario. Jannik prova, ricerca, sperimenta. Sembra andare a caccia di qualcosa, di tutto quello che era e che non può aver dimenticato. Ma per il definitivo ritorno sui suoi livelli ci vuole tempo, e bisogna attraversare dritti in corridoio e risposte a rete. A un certo punto persino lui, solitamente di ghiacchio, alza gli occhi al cielo lasciandosi andare a un'imprecazione sottovoce. Quando però De Jong comincia a sperarci, in apertura di secondo set, Jannik rispolvera qualcosa del 'vecchio' repertorio: un dritto in contropiede, un ace al centro e un rovescio diagonale che fa cadere a terra Jesper. Sinner si avvicina, gli chiede se è tutto ok e poi riparte. Al terzo game si prende una palla break, e la difesa di De Jong cade. L'olandese prova a cambiare outfit, sostituisce la maglia arancione con una bianca, quasi a volersi opporre al 'total black' dell'azzurro. In campo però, mentre il sole cala e il Centrale si fa più rumoroso, non è una battaglia tra luce e buio. Quando la racchetta di Jesper si impunta sulla terra del Foro, e l'olandese cade, Jannik oltrepassa la rete e lo aiuta a rialzarsi. È anche da questi particolari, che si giudica un giocatore. Ma neanche il terzo completo della serata sembra aiutare De Jong, ora anche lui in nero, che chiede un medical time out. Jesper rientra, tra gli applausi del Centrale, ma da lì in poi la resistenza dell'orange, pur sempre 93 del mondo, si fa debole. Sinner piazza un break a zero e si prende il set 6-2, volando così agli ottavi di finale. Alla fine alza il pugnetto, e sotto quel cappellino nero, qualcuno, giura di aver visto anche un sorriso. (di Simone Cesarei) 

 

Leggi tutto: Sinner, festa agli Internazionali: batte De Jong e raggiunge gli ottavi

Roma, crolla solaio in cantiere edile a Marino: feriti sei operai

12 Maggio 2025
Il cantiere dove è crollato il solaio

(Adnkronos) - Un solaio è crollato in un cantiere edile mentre erano in corso i lavori di costruzione di una nuova scuola elementare a Marino, in provincia di Roma. I sei operai che stavano svolgendo il lavoro hanno fatto un volo di tre metri e sono rimasti feriti ma non in modo grave. Sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri della stazione di Santa Maria delle Mole e il 118 che ha trasportato i feriti in diversi ospedali. L'infortunio è avvenuto in via Fratelli Bandiera, all'angolo con via Ciro Menotti. Sono in corso gli accertamenti dei vigili del fuoco per stabilire le cause dell’accaduto.  

Leggi tutto: Roma, crolla solaio in cantiere edile a Marino: feriti sei operai

Costanza Caracciolo: "Io e Bobo Vieri ci siamo sposati in segreto, eravamo i testimoni"

12 Maggio 2025
Costanza Caracciolo e Bobo Vieri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Come nelle favole", così Costanza Caracciolo descrive la sua storia d'amore con Bobo Vieri. Ospite oggi, lunedì 12 maggio, a 'La volta buona', l'ex velina ha ricordato il loro primo appuntamento definendolo "magico".  

Galeotta fu una gita in vespa di notte: "Si, abbiamo fatto un tour notturno di Roma ed è stato un momento davvero bello", ha dichiarato la moglie di Bobo Vieri che ricorda, emozionata, gli inizi della relazione con l'ex calciatore.  

Dopo pochi mesi, i due hanno deciso di diventare genitori: Costanza rimane incinta, ma al terzo mese di gravidanza perde il bambino. "Un dolore inspiegabile - racconta Caracciolo - e conservo un brutto ricordo perché quando uscì sui giornali la notizia io scoprì di essere rimasta nuovamente incinta, lo stesso giorno. Il tempismo è stato terribile".  

Costanza e Bobo sono genitori di due figlie, Stella, nata nel 2018 e Isabel, nata nel 2020. Il 18 marzo del 2019, invece, la coppia decide di convolare a nozze ma in segreto: "Un matrimonio molto intimo, io e lui eravamo i testimoni". Costanza ha raccontato che non c'è stata alcuna proposta: "Siamo andati in comune e abbiamo scelto insieme la data, è stato veloce e a noi piace così", ha aggiunto non escludendo l'ipotesi di sposarsi un giorno in chiesa.  

L'ex velina ha ricordato anche la nascita della secondogenita, Isabel, che è stata partorita durante la pandemia: "È stato un parto cesareo, Christian mi ha portata in ospedale ma non poteva entrare. L'ho videochiamato durante il parto per farlo partecipare. È stato magico, incredibile", ha aggiunto.  

Leggi tutto: Costanza Caracciolo: "Io e Bobo Vieri ci siamo sposati in segreto, eravamo i testimoni"

Atti vandalici a Cagliari, sindaco Zedda 'episodi da estirpare'

12 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il primo cittadino chiede un tavolo con le forze dell'ordine
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

La bulimia come metafora della vita in 'Mangia!' di Anna Piscopo

12 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Un surreale e amaro road movie sul grande schermo a Cagliari
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Londra, incendio in casa del primo ministro Starmer

12 Maggio 2025
Vigili del Fuoco a Londra - Ipa

(Adnkronos) - Un incendio è scoppiato nella casa del primo ministro britannico, Keir Starmer, nel nord di Londra. Lo ha riferito Sky News, precisando che l'ingresso dell'abitazione è stato danneggiato e che la polizia indaga sull'accaduto. Nessuno è rimasto ferito e la zona è stata isolata. 

Leggi tutto: Londra, incendio in casa del primo ministro Starmer

Altri articoli …

  1. Coniugi uccisi a Cagliari, disposti nuovi accertamenti sui corpi
  2. Reati contro l'ambiente, la Sardegna è seconda in Italia
  3. Usa, dal tappeto per i Clinton all'agnello per i Bush: i regali bizzarri per la Casa Bianca
  4. La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
  5. Brasile, sarà Ancelotti il nuovo ct: "Momento epocale"
  6. Migranti, il decreto Piantedosi è costituzionale? Il 21 maggio il caso Ocean Viking in Consulta
  7. Ucraina, Meloni vede premier greco: "Aspettiamo chiara risposta Russia su tregua"
  8. Il latte crudo è sano? L'analisi dei medici anti-fake news
  9. Papa Leone 'scherza' con Sinner: "Un torneo di tennis? Sì, ma senza di lui'
  10. Ematologia bolognese capofila in Italia con 240 pazienti trattati con Car-T
  11. Aceti (Salutequità): "Primo rapporto realtà infermieristica pietra miliare"
  12. Cappellacci (Fi): "Carenza infermieri tema attenzionato dal Governo"
  13. Gemmato: "Infermieri valore del Paese e del Ssn che dobbiamo difendere"
  14. Paolini vola agli ottavi degli Internazionali: Ostapenko battuta
  15. San Sperate celebra Sant'Arte, tra spettacoli e natura
  16. Terremoto oggi Napoli, scossa ai Campi Flegrei di magnitudo 2.0
  17. Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: "Va sempre peggio"
  18. Guerini (Copasir): “ La sicurezza oggi riguarda ogni ambito, dalla tecnologia all’economia”
  19. Bergami: "La diplomazia per la crescita è elemento abilitante e distintivo del nostro sistema Paese"
  20. Sinner-De Jong, ecco a che ora inizierà il match di Jannik agli Internazionali
  • 859
  • 860
  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868

Pagina 864 di 1226

  • Raffica di sbarchi di migranti in Sardegna, arrivati in 86
  • Isola ancora indietro nell'accesso alla rete veloce
  • Roma, auto Polizia urta bimba: stava intervenendo per una rissa
  • Trentadue nuovi bus elettrici nelle strade di Cagliari
  • Choc a Roma, uomo gettato sui binari della metro tra l'indifferenza generale
  • Francia, oggi le dimissioni di Bayrou
  • Caro scuola, Libere Energie a Olbia 'donate quaderni e zaini'
  • Israele-Italia, Adani esplode sul 4-5: "E' un pranzo al sacco nell'area di rigore!"
  • SiderAlloys, sindacati Sulcis 'basta perdite di tempo'
  • Morto lo scrittore Stefano Benni, aveva 78 anni
  • Scontro frontale sulla 125 al bivio di Cannigione, 5 i feriti
  • Nepal, revocato bando su social dopo 19 morti: manifestazioni contro "atrocità polizia"
  • Salute, Viatris ottiene la Certificazione Great Great Place to Work in Italia
  • 'Una pizza napoletana' a New York e 'I Masanielli' a Caserta migliori pizzerie al mondo: ecco la 50 Top Pizza
  • 50 Top Pizza: 'Una pizza napoletana' a New York e 'I Masanielli' a Caserta migliori pizzerie al mondo
  • In 44 sbarcano a Lampedusa, sulla barca due corpi e tre intossicati
  • Lite e coltellate tra vicini a San Michele, arrestato il 48enne
  • Mps conquista controllo di Mediobanca, Opas chiude al 62,29%
  • Attentato contro parco fotovoltaico in costruzione nel Sassarese
  • Porta a Porta riparte oggi, Vespa: "Aderenza ai fatti è sua forza"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it