Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi

09 Luglio 2025
Libia, il

(Adnkronos) - "L'ennesimo ricatto di Haftar". Così fonti libiche a Tripoli hanno commentato con l'Adnkronos quanto successo a Bengasi, dove la delegazione europea composta dal commissario alle Migrazioni Magnus Brunner, dal ministro dell'Interno italiano Matteo Piantedosi, e dai colleghi di Grecia e Malta è stata respinta con l'accusa di "violazione flagrante delle norme diplomatiche e disprezzo della sovranità nazionale libica".  

Il 'caso' è scoppiato quando all'aeroporto di Bengasi, a differenza di quanto concordato con il generale Khalifa Haftar, come avviene solitamente in occasione di queste visite, ad accogliere la delegazione si sono presentati alcuni ministri del governo parallelo dell'est guidato da Osama Hammad, non riconosciuto dalla comunità internazionale. Un 'incontro' che avrebbe significato dare legittimità a quell'esecutivo, mettendolo sullo stesso piano di quello di Tripoli.  

"Si è tentato un compromesso, ma hanno voluto creare il caso", spiegano fonti di Bruxelles, chiarendo che è stata dei libici la decisione di annullare la missione durante la quale si sarebbe dovuto parlare di contrasto all'immigrazione clandestina. Come avvenuto questa mattina a Tripoli, dove la delegazione europea aveva incontrato il premier del governo di unità nazionale, Abdul Hamid Dbeibah.  

Nei giorni scorsi, lo stesso Hammad aveva emesso un decreto nel quale vietava il movimento e le attività delle missioni internazionali e dei diplomatici nell'est della Libia se prima non si fossero coordinate e avessero ottenuto il via libera dal ministero degli Esteri dell'autoproclamato governo dell'est. La misura era diretta in particolare contro la missione delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil), l'inviata del segretario generale, Hanna Tetteh, ed il suo staff, 'colpevole' di aver attaccato la Camera dei rappresentanti di Tobruk, per aver concesso 69 miliardi di dinari, circa 11 miliardi di euro, al Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione di Belghassem Haftar, il figlio del generale considerato il suo possibile 'delfino'. 

 

Leggi tutto: Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi

Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev

09 Luglio 2025
Ucraina, Trump furioso con Putin:

(Adnkronos) - Ennesimo cambio di rotta di Donald Trump sulla guerra tra Russia e Ucraina. Il presidente Usa, ribadendo la sua frustrazione contro Putin , ha annunciato, dopo giorni di incertezza, l’invio immediato di 10 intercettori Patriot e nuove forniture militari. Allo stesso tempo il Cremlino ha dato alla Casa Bianca la netta indicazione di non essere interessato a una soluzione realistica e negoziata del conflitto. 

"Non sono contento di Putin, ci riempie di cazzate", ha detto il presidente Usa usando il termine 'bullshit' per definire la posizione che il leader russo esprime nei colloqui sulla guerra in Ucraina. "E' sempre gentile, ma insignificante", dice rispondendo alle domande della stampa prima della riunione del gabinetto. Trump ha avuto un colloquio telefonico con Putin la scorsa settimana e dopo la conversazione si è detto "molto deluso". Trump, inoltre, sta valutando di imporre sanzioni "molto dure" alla Russia. "Putin sta uccidendo un sacco di persone. E molte di queste sono i suoi soldati", aggiunge il presidente americano. 

E dopo l'annuncio shock della settimana scorsa su uno stop alle forniture militari americane, Trump si è impegnato a contribuire al rafforzamento delle difese aeree di Kiev nel corso dell'ultimo colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: secondo fonti citate da Axios, Trump ha assicurato l'invio immediato di 10 intercettori per sistemi Patriot (20 in meno rispetto al totale iniziale pronto per la consegna la scorsa settimana, in una spedizione che è stata bloccata al confine tra Polonia e Ucraina) e ha promesso di aiutare a trovare altri mezzi di sostegno alla difesa aerea.  

"Gli ucraini sono stati coraggiosi, noi gli abbiamo dato le migliori armi e i migliori equipaggiamenti disponibili. Gli abbiamo dato armi per distruggere i tank, io ho mandato i Javelin per colpire i carri. Obama gli mandava lenzuola... Gli abbiamo dato missili con cui hanno abbattuto di tutto. Sarebbe stata una guerra di 3-4 anni, ma hanno potuto contare su armi incredibili. Noi abbiamo dato molto più dell'Europa, abbiamo inviato materiale per 350 miliardi di dollari. L'Europa per circa 100 miliardi. Gli ucraini sono stati ottimi combattenti, perché quelle armi bisogna pure usarle. Sta morendo troppa gente, questa guerra non sarebbe mai dovuta iniziare" 

Si tratta della prima apertura concreta di Trump sul fronte del sostegno militare a Kiev da quando è tornato alla presidenza lo scorso gennaio. Durante il mandato precedente di Joe Biden, Washington aveva destinato oltre 65 miliardi di dollari in aiuti militari all’Ucraina, mentre Trump, tradizionalmente scettico sull’assistenza a Kiev, non aveva ancora approvato nuovi pacchetti. L’annuncio arriva mentre l’Ucraina affronta una nuova ondata di attacchi russi, tra i più intensi dall’inizio della guerra nel 2022. 

 

Secondo fonti citate da Axios, Trump ha anche suggerito che la Germania venda una delle sue batterie Patriot all'Ucraina: gli Stati Uniti e gli alleati europei si sarebbero divisi il costo dell'acquisto, hanno detto le fonti. Sebbene non sia stato raggiunto alcun accordo, i funzionari di entrambe le parti affermano che i negoziati sono in corso. I funzionari tedeschi sostengono che Berlino abbia già inviato all'Ucraina una quota maggiore dei suoi sistemi Patriot disponibili rispetto a qualsiasi altro paese Nato , compresi gli Stati Uniti. 

 

Da parte sua Zelensky, ha annunciato di voler "intensificare" le discussioni con Washington in merito alla fornitura di sistemi di difesa aerea. "Ho incaricato il ministro della Difesa ucraino e il capo di Stato Maggiore generale di intensificare i contatti con la parte americana", ha affermato nel suo consueto discorso serale. "Ora abbiamo le dichiarazioni e le decisioni politiche necessarie, che devono essere attuate il prima possibile per proteggere la nostra popolazione e le nostre posizioni - ha aggiunto Zelensky - Questo riguarda principalmente la difesa aerea". 

 

Commentando le parole di Trump sulla ripresa degli aiuti militari a Kiev, il portavoce presidenziale Dmitry Peskov, durante un briefing con la stampa riportato da Interfax, ha sottolineato che "non c’è stata alcuna informazione definitiva sul fatto che le forniture siano terminate o sospese, anzi è evidente che continuino". Secondo il portavoce, "resta da chiarire quali armi e in quali quantità vengano inviate dagli Stati Uniti. Per ora circolano molte informazioni contraddittorie". 

Il Cremlino ha accusato quindi l'Occidente di ostacolare una soluzione pacifica al conflitto attraverso la continua fornitura di armi a Kiev. "Queste azioni non rientrano certamente in una logica di soluzione pacifica. La linea scelta dagli europei è chiaramente volta a prolungare i combattimenti", ha detto Peskov. 

Il portavoce ha poi espresso apprezzamento per le iniziative degli Stati Uniti volte ad avviare un dialogo diretto tra Mosca e Kiev, ma ha precisato che Washington resta ufficialmente nella lista russa dei Paesi ostili. "Per ora questa lista non ha subito alcuna modifica", ha spiegato.  

 

 

Leggi tutto: Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev

Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109

08 Luglio 2025
Alluvione in Texas - (Afp)

(Adnkronos) - Almeno 161 persone risultano ancora disperse dopo le devastanti alluvioni in Texas, che hanno già causato la morte di 109 persone, secondo l'ultimo bilancio. "Molto probabilmente potremmo aggiungerne altri a questa lista", ha dichiarato il governatore dello Stato Greg Abbott in una conferenza stampa, specificando che la cifra si basa sul numero di persone segnalate come disperse da amici, parenti e vicini. 

Le persone colpite "devono sapere che non ce ne andremo finché questo lavoro non sarà finito". "Il compito principale al momento continua a essere localizzare tutte le persone colpite da questa alluvione. Ci sono ancora dei dispersi. Dobbiamo trovare ogni singola persona scomparsa", ha aggiunto Abbott. 

Il governatore ha dichiarato di aver effettuato oggi un sopralluogo nell'area colpita per valutare meglio "cosa esattamente fosse necessario fornire alla comunità". 

 

 

Leggi tutto: Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109

Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0

08 Luglio 2025
Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0

(Adnkronos) - E' il Chelsea la prima squadra finalista della prima edizione del nuovo Mondiale per Club. La squadra di Enzo Maresca si è imposta in semifinale sul Fluminense di Renato per 2-0 al MetLife Stadium di New York, grazie alla doppietta dell'ex, Joao Pedro, in rete con due perle a giro, la prima di precisione e la seconda di potenza dal limite dell'area al 18' e al 56'. Il Fluminense va vicino al pari con Arias e ai brasiliani viene anche prima accordato e poi cancellato un rigore per mani di Chalobah, ma il Chelsea domina la gara e sfiora il tris in varie occasioni. La finale della competizione mondiale della Fifa sarà così tutta europea con i londinesi che attendono la vincente del big match tra Psg, campione della Champions e il Real Madrid in campo domani.  

Leggi tutto: Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio

08 Luglio 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, martedì 8 luglio 2025. Centrati invece due '5' che vincono 79.905,86 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 23.7 milioni di euro. 

 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

 

Questa la combinazione vincente: 1, 33, 40, 61, 64, 73. Numero Jolly: 15. Numero SuperStar: 48.  

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio

Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo

08 Luglio 2025
Il dipinto naturale dell

(Adnkronos) - Nel cuore di Ginevra, tra le città ospitanti degli Europei femminili in Svizzera, c’è un’opera che attira ogni giorno gli sguardi di migliaia di curiosi. Appassionati di pallone, ma non solo. Nel Parc La Grange, non lontano dallo Stade de Geneve che ieri ha ospitato la partita tra Italia e Portogallo, c'è uno spettacolare dipinto naturale che racconta il calcio femminile e il suo sguardo sul futuro. È opera di Guillaume Legros, in arte Saype. Un artista francese, unico nel suo genere. 

Saype ha scelto questo pittoresco parco, a due passi dal Lago di Ginevra, nel cuore della seconda città della Svizzera, per mandare un messaggio chiaro al mondo dello sport. Sfruttando la scia (e la risonanza) degli Europei femminili ospitati dal Paese. L’opera raffigura una bambina, coi capelli legati, che disegna con un gessetto i contorni di un campo da calcio. Un dipinto futuristico, a modo suo, perché realizzato sull’erba e con pigmenti biodegradabili al 100%. Vista dall’alto appare come una scultura gigantesca, ma la curiosità è che è destinata a scomparire perché sarà divorata pian piano dal verde circostante. Tutto in nome di un’idea, quella sì, destinata a rimanere. Il dipinto rappresenta lo sguardo sul futuro del calcio femminile. Uno sport sempre più popolare in Svizzera e destinato a crescere anche nel resto del mondo come testimoniato dal successo degli Europei in corso.  

Tanti passano nella zona e chiedono spiegazioni agli addetti ai lavori per Euro Women 2025, sparsi per la città ma ben distinguibili con la loro iconica maglietta verde acqua. Qualcuno arriva sul posto per vederla dal vivo dopo il suggerimento dei social, qualcun altro se la trova di fronte nel corso di una giornata passata in città. Magari aspettando una partita del torneo, come visto ieri per Italia-Portogallo , oppure dopo un semplice giro da turista. Tra una visita allo Science Gateway del Cern o un’escursione, sfruttando giorni di temperature più fresche nel Paese. Qualcuno ci arriva con la sciarpetta azzurra ancora in spalla, qualcun altro ha addosso la maglia della Finlandia. Altri ancora quella della Svizzera, che proprio a Ginevra chiuderà il girone sperando di festeggiare la qualificazione ai quarti di un torneo molto sentito. Con una certezza e un grazie a Saype. Il calcio femminile cresce anche con la spinta dell'arte e guarda avanti per unire. (di Michele Antonelli, inviato a Ginevra) 

Leggi tutto: Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo

Fiamme a Settimo S. Pietro e Las Plassas, canadair in azione

08 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA28 gli incendi scoppiati oggi in Sardegna...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"

08 Luglio 2025
Jannik Sinner

(Adnkronos) - Buone notizie e allenamento indoor per Jannik Sinner oggi, 8 luglio, alla vigilia del match dei quarti di finale a Wimbledon contro Ben Shelton. L'azzurro, dopo l'infortunio al gomito rimediato ieri negli ottavi contro Grigor Dimitrov, stamattina si è sottoposto ad una risonanza magnetica. E nel pomeriggio ha sostenuto un leggero allenamento indoor, come ha spiegato il coach Darren Cahill a Tennis Now. 

"Non sono preoccupatissimo", aveva detto Sinner ieri sera, dopo il match chiuso dallo sfortunato ritiro di Dimitrov, costretto ad abbandonare il campo dopo aver vinto i primi 2 set. L'azzurro ha giocato con i postumi della caduta avvenuta nel primo game: il gomito destro ha accusato il colpo e il numero 1 del mondo, che ha avuto bisogno dell'intervento del fisioterapista in campo, ha avuto problemi con servizio e dritto. 

Stamattina Sinner si è sottoposto agli esami che, evidentemente, hanno escluso lesioni all'articolazione e ai legamenti. Il quadro, però, è stato reso 'misterioso' dal balletto di news sull'allenamento all'aperto prima programmato alle 16 locali (le 17 in Italia) e poi cancellato. I rumors sull'ipotesi di un ritiro dell'azzurro sono rimbalzate sui social tra i timori dei tifosi e i calcoli relativi al ranking: Sinner lo scorso anno ha raggiunto i quarti a Wimbledon e in sostanza nell'attuale avventura ha già fatto il minimo indispensabile. In prospettiva, sono molti i punti da difendere sul cemento americano tra agosto e settembre, quando la condizione dovrà essere al top. 

A fugare i dubbi sulle condizioni del giocatore ha provveduto Cahill, con le parole riportate da Tennis Now: "Ci siamo allenati al coperto e gli abbiamo passato la palla per 20-30 minuti, per fargliela sentire. Ha perso circa 8-10 km orari di velocità con il dritto. Starà bene, è stato bello tornare in campo e per lui è impossibile prendersi un giorno di riposo". 

Leggi tutto: Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"

Calcio: Cagliari, il primo rinforzo è l'attaccante Borrelli

08 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAClasse 2000, era svincolato: per lui contratto di 4 anni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio

08 Luglio 2025
La vittima Andrea Russo dalla sua pagina Facebook

(Adnkronos) - Si chiamava Andrea Russo il 35enne che questa mattina si è presumibilmente suicidato, venendo risucchiato dal motore di un aereo in partenza dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Residente fuori la provincia di Bergamo, a Brescia, Russo aveva avuto in passato qualche problema con la droga.  

Questa mattina è giunto all'aeroporto a bordo della sua auto, una Fiat 500 rossa. Sceso dal veicolo, si è diretto di corsa nel settore arrivi, ha aperto una porta e, poi, si è diretto verso le turbine dell'aereo in fase di rollio, secondo quanto riferiscono le fonti all’Adnkronos. L’ipotesi prevalente è quella del suicidio, le indagini sono in corso. 

Leggi tutto: Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio

Valerio Aprea omaggia Sergio Atzeni nei siti archeologici sardi

08 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrima nazionale a Nora, con anteprima al nuraghe di Arzachena...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"

08 Luglio 2025
Dazi, Trump:

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha annunciato che entro due giorni invierà all'Unione Europea una lettera che indicherà quali dazi dovrà pagare a partire dal primo agosto. "Probabilmente mancano due giorni alla loro lettera", ha dichiarato Trump durante una riunione di gabinetto, precisando che dal suo punto di vista "una lettera significa un accordo". 

Il presidente ha anche sottolineato di essere ancora in contatto con i negoziatori dell'Ue e di essere insoddisfatto delle politiche europee nei confronti delle aziende tecnologiche statunitensi. "Stiamo scegliendo dazi equi e bassi, ma alcuni Paesi potrebbero ricevere lettere con dazi del 60-70%", ha poi aggiunto. 

Ieri Trump ha già inviato lettere a diversi Paesi, fra cui Giappone e Corea del Sud, con l'annuncio delle tariffe sui prodotti esportati negli Stati Uniti. L'invio proseguirà anche domani e "per il prossimo breve periodo di tempo", aveva preannunciato il Presidente americano in un post su Truth in cui ribadisce, a lettere maiuscole, che i dazi saranno iniziati a essere pagati dal primo agosto prossimo. "Non ci sono stati cambiamenti in questa date e non ce ne saranno. In altri termini, tutto il denaro sarà dovuto e pagabile a partire dal primo agosto. Non saranno concesse proroghe", ha aggiunto.  

Leggi tutto: Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"

Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue". E annuncia tariffe del 50% su rame e del 200% su farmaci

08 Luglio 2025
Dazi, Trump:

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha annunciato che entro due giorni invierà all'Unione Europea una lettera che indicherà quali dazi dovrà pagare a partire dal primo agosto. "Probabilmente mancano due giorni alla loro lettera", ha dichiarato Trump durante una riunione di gabinetto, precisando che dal suo punto di vista "una lettera significa un accordo". 

Il presidente ha anche sottolineato di essere ancora in contatto con i negoziatori dell'Ue e di essere insoddisfatto delle politiche europee nei confronti delle aziende tecnologiche statunitensi. "Stiamo scegliendo dazi equi e bassi, ma alcuni Paesi potrebbero ricevere lettere con dazi del 60-70%", ha poi aggiunto. 

Ieri Trump ha già inviato lettere a diversi Paesi, fra cui Giappone e Corea del Sud, con l'annuncio delle tariffe sui prodotti esportati negli Stati Uniti. L'invio proseguirà anche domani e "per il prossimo breve periodo di tempo", aveva preannunciato il Presidente americano in un post su Truth in cui ribadisce, a lettere maiuscole, che i dazi saranno iniziati a essere pagati dal primo agosto prossimo. "Non ci sono stati cambiamenti in questa date e non ce ne saranno. Non saranno concesse proroghe", ha aggiunto.  

 

Trump ha poi anticipato nuove tariffe del 50% sulle importazioni di rame e molto più alte sui farmaci, dazi che tuttavia, ha detto, entreranno in vigore dopo almeno un anno. "Oggi ci occupiamo del rame", ha affermato in una riunione di governo in cui ha anticipato anche che presto farà un annuncio sui farmaci, estendendo le tariffe che la sua amministrazione ha già imposto dallo scorso gennaio, precisando tuttavia che lascerà tempo alle case farmaceutiche per trasferire la loro produzione negli Usa. "Daremo loro circa un anno, un anno e mezzo per venire qui, e dopo, saranno sottoposti a tariffe, tariffe molto, molto alte, tipo il 200%". 

 

Trump ha poi ribadito che "molto presto" ai Paesi che fanno parte del gruppo Brics saranno imposti dazi aggiuntivi del 10%. "I Brics sono stati creati per danneggiarci. I Brics sono stati creati per far regredire il nostro dollaro e toglierlo dal suo ruolo di standard. Va bene se vogliono giocare a quel gioco, ma posso giocarci anch'io", ha detto Trump. 

 

Leggi tutto: Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue". E annuncia tariffe del 50% su rame e del 200% su...

Altri articoli …

  1. "Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato
  2. Giovane trovato morto nella Valle della luna
  3. Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"
  4. Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"
  5. Giovane trovato morto nella Valle della luna in Sardegna
  6. Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"
  7. Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"
  8. Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
  9. Basket: lo statunitense McGlynn è il nuovo pivot della Dinamo
  10. Todde, 'mega impianto fotovoltaico a Cagliari non si farà'
  11. Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"
  12. Wimbledon, l'arbitro elettronico va ancora in tilt
  13. Il Twiga del dopo Briatore cambia stile: addio alle giraffe
  14. Dazi, Fitto: "Interesse reciproco che partita finisca bene, ma non sarà a impatto zero"
  15. Lingua Blu: Bartolazzi, 'nessun allarme in Sardegna'
  16. Cattoi (Lega): "Efficientare test per accesso a cure innovative"
  17. Fassan (UniPd): "Rimborsi Lea per immunoistochimica non adeguati"
  18. Santanchè: "Dop è fondamentale per aumentare offerte"
  19. Ritrovata morta 18enne ucraina scomparsa da villaggio turistico in Puglia
  20. Fiamme vicino all'aeroporto di Olbia, 3 voli dirottati a Cagliari
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 2 di 780

  • Ragazzini morti nel rudere di Nuoro, 'contribuirono al crollo'
  • Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione
  • Serie di terremoti colpisce il Guatemala, il più forte di magnitudo 5.7: almeno due morti
  • Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare
  • Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse
  • Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast
  • Sequestrata piantagione di marijuana sotterranea, due arresti
  • Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"
  • Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito
  • Morto l'uomo ferito nell'esplosione della sua casa a Sassari
  • Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa
  • Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili
  • Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono
  • Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni
  • Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa
  • Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca
  • Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla
  • Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla
  • Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla
  • Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it