Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Acqua di nuovo potabile sulla costa sud occidentale dell'Isola

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARevocato stop a Sarroch, Villa San Pietro, Pula e Domus de Maria...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Autista morto sulla 131, strada riaperta al traffico

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATraffico scorrevole anche in direzione Cagliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Due cadaveri recuperati in mare a Cagliari

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAUna donna davanti spiaggia del Poetto e un uomo a Cala Regina...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Due cadaveri recuperati in mare a Cagliari vicino al Poetto

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASi tratta di una donna e un uomo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Venezia 2025, 'La Grazia' di Paolo Sorrentino film d'apertura in concorso

04 Luglio 2025
Paolo Sorrentino - (Ipa)

(Adnkronos) - Sarà 'La Grazia' di Paolo Sorrentino il film d'apertura, in concorso, della Mostra del Cinema di Venezia, in programma al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2025.  

'La Grazia', scritto e diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino e interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, verrà presentato in prima mondiale e inaugurerà il concorso dell’82esima Mostra internazionale d'Arte cinematografica diretta da Alberto Barbera mercoledì 27 agosto 2025 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), nella serata di apertura della mostra.  

Ad annunciarlo la Biennale di Venezia, con le parole del direttore della Mostra Alberto Barbera: "Sono molto felice che ad aprire l’82esima Mostra d’Arte cinematografica di Venezia sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino – ha dichiarato Barbera – Mi piace ricordare che uno dei più importanti e apprezzati autori italiani a livello internazionale esordì proprio alla Biennale di Venezia nel 2001 con il suo primo film, 'L’uomo in più', nei miei primi anni da Direttore artistico". "Un legame con la Mostra consolidato nel corso degli anni con la presentazione fuori concorso dei primi episodi della serie 'The Young Pope' (prima e seconda stagione) e, soprattutto, con 'È stata la mano di Dio' che, nel 2021, si meritò il Leone d’argento-Gran Premio della Giuria - ha proseguito - Il ritorno in concorso di Paolo Sorrentino avviene con un film destinato a lasciare il segno per la sua grande originalità e forte sintonia con il presente, che il pubblico della Mostra avrà il piacere di scoprire nella serata d’apertura". 

Leggi tutto: Venezia 2025, 'La Grazia' di Paolo Sorrentino film d'apertura in concorso

Dal museo storico d'impresa al retail, come cambiano i luoghi di lavoro

04 Luglio 2025
Dal museo storico d

(Adnkronos) - Ogni impresa di successo ha una sua storia e brand identity; anche gli ambienti di lavoro raccontano però l’aderenza di un'azienda a dei valori precisi. Sempre più realtà scelgono di imprimere quei valori nei luoghi di organizzazione del lavoro, come uffici, sedi operative, musei d’impresa, showroom, poli di innovazione e progetti di riqualificazione urbana. Si tratta di scelte comunicative consapevoli, che possono accrescere la notorietà di un brand e determinarne non solo la sopravvivenza sul mercato, ma la crescita strategica. A questa tendenza è dedicato l’ultimo numero del magazine 'The corporate communication magazine', a cura dell'osservatorio International Corporate Communication Hub (Icch), presentato a Milano nella sede di Assolombarda. 

Il magazine trimestrale, a cura dell'osservatorio Icch, ha visto la partecipazione di numerosi esperti, player e manager, che hanno contributo al numero 17 con il proprio parere, spiegando come sempre più aziende scelgano di rimodellare i propri spazi di lavoro e declinarli in un’ottica di storytelling. Tra loro Alessandra Bianco (corporate communication director Lavazza Group & Lavazza eventi sole director); Roberto De Agostini (head of media & public relations Banca Mediolanum); Maurizio Decollanz (direttore marketing Ibm Italia) e Cristina Parenti (executive vice president external relations & communication Edison). 

Oggi l’identità aziendale non si costruisce solo attraverso parole e immagini. L'ultimo numero di Icch, 'Dove il brand prende forma: la comunicazione passa dagli spazi', si concentra su come gli ambienti di lavoro diventino media narrativi a tutti gli effetti, superfici vive in cui le aziende raccontano chi sono, da dove vengono e dove vogliono andare. "Negli ultimi anni sono cresciuti gli studi sui temi che ruotano intorno alla sede aziendale -spiega Stefania Romenti, professore ordinario di comunicazione strategica e sostenibilità all’Università Iulm-. Questa tendenza riguarda non soltanto gli aspetti strutturali, tipici delle riviste scientifiche di architettura o design, non soltanto gli aspetti organizzativi legati al modo di lavorare, ai processi di lavoro, all’economia ma sono aumentate anche le ricerche sulla sede aziendale nei centri del sapere legati alla comunicazione. Due sono gli aspetti più significativi che sono emersi dalla nostra ricerca: il fatto che i potenziali candidati, quindi anche più giovani che cercano lavoro, sono particolarmente attenti al luogo di lavoro, perché la sede aziendale comunica i valori in cui crede. Sono soprattutto valori che non sono solo scritti sulla carta, ma che possono essere provati e vissuti in modo tangibile. L’altro aspetto emerso dalla nostra ricerca è che abbiamo riscontato come nel web ci siano ogni giorno moltissime conversazioni legate alle sedi aziendali, soprattutto quelle più iconiche, in Italia come all’estero". 

I luoghi di lavoro non sono più soltanto 'contenitori funzionali', ma elementi strategici per la comunicazione d’impresa e le relazioni, capaci di generare senso, rafforzare il legame con i dipendenti, clienti e territori, possono favorire un allineamento profondo tra cultura interna e percezione pubblica: "Possiamo dire che lo spazio vive le persone e le persone vivono gli spazi -evidenzia Alessandra Bianco (corporate communication director Lavazza Group & Lavazza eventi sole director)-. La grande sfida per i comunicatori di oggi è avere molto chiara qual è la missione dello spazio di riferimento prima ancora di avere a disposizione lo spazio stesso. Una volta compreso ciò bisogna utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per comunicare lo spazio in modo molto concreto. E' una strategia che con Nuvola Lavazza affrontiamo quotidianamente e credo che oggi sia un importante asset di costruzione della reputazione". 

La progettazione architettonica e l’interior design assumono così una funzione strategica: non solo estetica o logistica, ma identitaria. Ne è un esempio il pezzo 'Spazi che parlano, la nuova frontiera della comunicazione aziendale' nell’ultimo numero di Icch, a cura di Stefania Romenti e Alessandra Bianco, con un focus sulla Nuvola Lavazza. Come emerge nei vari contributi del numero 17 di Icch, l’organizzazione si racconta attraverso la disposizione degli spazi, i materiali scelti, le modalità di fruizione e l’apertura verso la comunità. La cultura d’impresa diventa un passepartout per favorire l’aggregazione e il networking, per tendere una mano verso le comunità che convivono nello stesso tessuto urbano delle aziende. Lo sa bene Eni, tra i contributor di questo numero con 'L’archivio storico dell’Eni, tra storia e cultura aziendale', a cura di Lucia Nardi, responsabile cultura di impresa Eni. 

L'evento è stato un'occasione per approfondire come aziende di settori diversi stiano ripensando le proprie sedi come spazi dinamici, inclusivi e connessi. In molti casi, questi luoghi diventano estensioni fisiche del brand: incarnano valori come sostenibilità, trasparenza, innovazione, inclusione. In altri, sono veri e propri strumenti per attrarre talenti, rafforzare la cultura organizzativa e rendere visibile l’impegno dell’impresa verso la società. 

Leggi tutto: Dal museo storico d'impresa al retail, come cambiano i luoghi di lavoro

Incendio in appartamento a Bosa, 3 persone in ospedale

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAFiamme divampate alle 4 di notte, acora da accertare le cause...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Un corpo recuperato in mare a Cagliari

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAvvistato davanti alla affollata spiaggia del Poetto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fair Play Menarini, trionfo di emozioni per la XXIX edizione

04 Luglio 2025
Fair Play Menarini, trionfo di emozioni per la XXIX edizione

(Adnkronos) - Una notte sospesa tra storia e leggenda, ha consacrato i valori più autentici dell’etica e del fair play. Al Teatro Romano di Fiesole, dove la cultura incontra lo sport, si è svolta la cerimonia conclusiva della 29esima edizione del Premio internazionale Fair Play Menarini, che ha riunito sul palco grandi protagonisti dello sport mondiale, celebrati per il loro esempio di lealtà, rispetto e integrità dentro e fuori le competizioni. 

A salire sul palco un'icona del calcio mondiale come Luis Figo, Pallone d'Oro con il Real Madrid e vincitore di 4 scudetti consecutivi con l'Inter, un'ala ineguagliabile che ha ridefinito il ruolo con il suo carisma e la sua abilità. Il Premio ha celebrato inoltre Demetrio Albertini, faro del centrocampo rossonero e punto di riferimento per intere generazioni di tifosi, e “Billy” Costacurta, difensore simbolo del Milan e della Nazionale, interprete di un calcio che ha fatto scuola.  

A salire sul palco, poi, Gianmarco Tamberi, oro olimpico e mondiale nel salto in alto, portabandiera dell’Italia ai Giochi di Parigi 2024: atleta carismatico e trascinatore, capace di trasformare ogni gara in un momento di spettacolo e condivisione di valori.  

Tra i protagonisti anche l’altra portabandiera a Parigi Arianna Errigo, leggenda del fioretto azzurro, simbolo di determinazione e dedizione assoluta a uno sport che ha contribuito a rendere grande. Riconoscimento pure per Sasha Vujacic, due volte campione NBA con i Los Angeles Lakers, che ha saputo farsi apprezzare per il suo spirito competitivo e per un percorso costruito con impegno e rispetto. E ancora: Blanka Vlasic, icona dell’atletica e due volte campionessa del mondo nel salto in alto, Alice Bellandi, nuova regina del judo mondiale e protagonista di una straordinaria ascesa culminata con l’oro olimpico a Parigi, e Nadia Battocletti, talento italiano di spicco nel mezzofondo, capace di conquistare l’argento olimpico nei 10.000 metri con forza, strategia e grande cuore.  

Fra i premiati anche Andy Diaz, dominatore del salto triplo con un bronzo olimpico e un titolo mondiale indoor che raccontano potenza e tecnica, e Rigivan Ganeshamoorthy, oro paralimpico nel lancio del disco, la cui storia sportiva è una testimonianza di forza e ispirazione. A chiudere il parterre, Guido Meda, storica voce della MotoGP, premiato per la passione con cui da anni accompagna il pubblico negli appuntamenti della domenica. 

La presenza di tre Ambasciatori del Fair Play Menarini, già vincitori del Premio, ha reso ancora più speciale la serata: il cinque volte campione olimpico Ian Thorpe, leggenda del nuoto internazionale, Giancarlo Antognoni, campione del mondo con l’Italia nel 1982 e simbolo di lealtà e appartenenza alla città di Firenze, e Fabrizio Donato, bronzo nel salto triplo ai Giochi Olimpici di Londra 2012. 

La cerimonia, realizzata in partnership con Sky Tg24, è stata condotta da Rachele Sangiuliano, Federica Lodi, Michele Cagiano e Omar Schillaci, con la partecipazione speciale di Federico Buffa, che ha intrecciato parole e immagini per restituire al pubblico il senso profondo di ogni storia. 

A questi straordinari protagonisti si aggiungono i vincitori del Premio Fair Play Menarini “Giovani” – Nicola Nardo, Michele Vivalda e Alessandro Bugli – e del Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”, assegnato a Margherita Voliani: riconoscimenti conferiti lo scorso giugno nel corso delle conferenze stampa di presentazione della 29° edizione al Coni e nella sede della Regione Toscana, con l’obiettivo di dare rilievo ai comportamenti virtuosi delle nuove generazioni. 

"Il Premio Fair Play Menarini è fatto di storie che emozionano e lasciano il segno, e ogni edizione ci ricorda la forza di chi sceglie di vivere lo sport con integrità e rispetto - dichiarano Valeria Speroni Cardi e Filippo Paganelli, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini - Con questa stessa energia guardiamo già alla 30° edizione e vi diamo appuntamento al 2026, per vivere un’altra magnifica avventura insieme". 

Leggi tutto: Fair Play Menarini, trionfo di emozioni per la XXIX edizione

Wimbledon, oggi Bellucci e Darderi nel terzo turno: orari e come vederli in tv

04 Luglio 2025
Mattia Bellucci

(Adnkronos) - Mattia Bellucci e Luciano Darderi in campo oggi, 4 luglio 2025, per il terzo turno del singolare maschile di Wimbledon, in 2 match trasmessi in diretta tv e streaming. I due azzurri vanno a caccia di un posto negli ottavi di finale nel tabellone del torneo londinese. 

Bellucci, numero 73 del ranking Atp, affronta il britannico Cameron Norrie, numero 61 della classifica. Si tratta del primo confronto diretto tra i due giocatori. Il match è il secondo in programma sul campo numero 1, dove si inizia alle 13 locali (le 14 in Italia) con l'incontro femminile Parry-Kartal. E' ipotizzabile che il match di Bellucci inizi attorno alle 16.30 italiane. 

Darderi, numero 59 Atp, se la vedrà con l'australiano Jordan Thompson, numero 44 del ranking. Anche in questo caso non ci sono precedenti. La sfida è la quarta ed ultima in programma sul campo numero 18, dove si inizia a giocare alle 11 locali, le 12 in Italia. L'inizio del match non è previsto prima delle 15 londinesi, ma è ipotizzabile che si cominci non prima delle 17. Darderi scenderà in campo dopo il doppio femminile in cui saranno impegnate le azzurre Sara Errani e Jasmine Paoline, opposte alla taiwanese Chan e alla ceca Krejcikova in un incontro del secondo turno. 

 

Wimbledon 2025 è trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis sono visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

 

Leggi tutto: Wimbledon, oggi Bellucci e Darderi nel terzo turno: orari e come vederli in tv

Paura a Roma, incendio a distributore di benzina: forte esplosione in zona Prenestina

04 Luglio 2025
Paura a Roma, incendio a distributore di benzina: forte esplosione in zona Prenestina

(Adnkronos) - Una forte esplosione si è verificata a Roma in zona Prenestina ed è stata sentita in diverse zone della Capitale. Un distributore di benzina è andato a fuoco poco dopo le 8 e sul posto stanno andando i vigili del fuoco. Una grande colonna di fumo si è alzata in cielo.  

Leggi tutto: Paura a Roma, incendio a distributore di benzina: forte esplosione in zona Prenestina

Paura a Roma, forte esplosione in zona Prenestina: a fuoco cisterna di gas. Testimoni: "Sembrava una bomba" - Video

04 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Paura oggi a Roma. Una forte esplosione si è verificata in zona Prenestina e il boato è stato sentito in diverse zone della Capitale. Una cisterna di gas è andata a fuoco poco dopo le 8 in via dei Gordiani e sul posto stanno andando vigili del fuoco, polizia e 118. Una grande colonna di fumo si è alzata in cielo.  

 

 

“Mi sono svegliato di soprassalto, ho sentito un’esplosione fortissima, sembrava una bomba”, dice all’Adnkronos un testimone che abita in zona Prenestino. “Hanno tremato tutti i vetri, ho pensato al terremoto”, riferisce un altro testimone che abita a Centocelle.  

Leggi tutto: Paura a Roma, forte esplosione in zona Prenestina: a fuoco cisterna di gas. Testimoni: "Sembrava...

Paura a Roma, esplode cisterna di gas: feriti 8 poliziotti, vigile del fuoco e operatore 118. Testimoni: "Sembrava una bomba" - Video

04 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Paura oggi a Roma. Una fortissima esplosione si è verificata in zona Prenestina e il boato è stato sentito in diverse zone della Capitale. A fuoco poco dopo le 8 in via dei Gordiani una cisterna di gas. Sul posto vigili del fuoco, polizia e 118.  

Otto poliziotti, un vigile del fuoco e un operatore del 118 sono rimasti feriti. Una grande colonna di fumo si è alzata in cielo. L’incendio è ancora in corso.  

 

 

“Mi sono svegliato di soprassalto, ho sentito un’esplosione fortissima, sembrava una bomba”, dice all’Adnkronos un testimone che abita in zona Prenestino. “Hanno tremato tutti i vetri, ho pensato al terremoto”, riferisce un altro testimone che abita a Centocelle.  

Leggi tutto: Paura a Roma, esplode cisterna di gas: feriti 8 poliziotti, vigile del fuoco e operatore 118....

Altri articoli …

  1. Paura a Roma, esplode cisterna di gas: ci sono feriti. Danni alle case. Testimoni: "Sembrava una bomba" - Video
  2. Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 21 feriti, danni alle case. Testimoni: "Sembrava una bomba" - Video
  3. Dazi Usa, Trump annuncia: "Lettere per informare i Paesi sulle tariffe"
  4. Ucraina, pesante attacco russo con missili e droni: incendi infiammano Kiev
  5. Ucraina, attacco record di missili e droni. Zelensky: "Notte brutale, Russia non vuole fermare la guerra"
  6. Usa, parchi più cari per gli stranieri: Trump firma ordine esecutivo
  7. Il ritorno degli Oasis dopo 16 anni, oggi il concerto che fa la storia
  8. Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo
  9. Hamas verso sì a tregua con Israele. Media: "Segnali positivi, risposta entro oggi"
  10. Premio Strega, Andrea Bajani vince con 'L'anniversario'
  11. Putin: "Russia avanti in Ucraina". Trump: "Nessun progresso"
  12. Cuneo, incendio in una palazzina a Cherasco
  13. Romania, motociclista italiano sbranato da orsa: ha filmato gli ultimi momenti
  14. Romania, motociclista italiano ucciso da orsa: ha filmato gli ultimi momenti
  15. SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 luglio
  16. Usa, anche Chavez Jr nella rete di Trump: pugile sarà espulso
  17. Wimbledon, Sinner passeggia contro Vukic e vola al terzo turno. Ora Martinez
  18. Usa, Camera approva legge spesa di Trump
  19. Trump esulta, Camera approva legge di bilancio: ok a Big Beautiful Bill
  20. Trump esulta, Camera approva legge di bilancio: ok al Big Beautiful Bill
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Pagina 12 di 758

  • Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"
  • Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin
  • Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"
  • Elon Musk lancia il suo partito: "L'America Party vi restituirà la libertà"
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio
  • Meloni sente Netanyahu: "Urgente il cessate il fuoco a Gaza"
  • Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"
  • Omicidio Sedda a P.Torres, disposti analisi su abiti e terriccio
  • Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro
  • Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta
  • Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"
  • Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto
  • Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto
  • Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev
  • Spiagge a misura di bambino, consegnata oggi prima 'Bandiera verde' 2025
  • Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"
  • Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it