Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ventuno giorni tra corsa, nuoto e bici per solidarietà

13 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANuova sfida dello studente-atleta Gabriele Catta...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Stefano Corti e Bianca Atzei minacciati: "Sanno dove viviamo, paura per la nostra famiglia"

13 Settembre 2025
Bianca Atzei e Stefano Corti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Hanno minacciato me e la mia famiglia", con queste parole Stefano Corti, inviato de 'Le Iene' e legato sentimentalmente alla cantante Bianca Atzei, ha raccontato sui social il dramma che sta vivendo nelle ultime settimane dopo aver ricevuti messaggi e gravi minacce da un numero anonimo. 

"Complimenti per la tua famiglia", ha scritto l'interlocutore di cui attualmente non si conosce l'identità, allegando una foto di Stefano Corti insieme alla sua famiglia. "Da qui parte una conversazione in cui questa persona fa intendere che ci succederà qualcosa di brutto per colpa del mio lavoro alle Iene -spiega - Oltre a minacciare i miei figli, che è una cosa gravissima, mi manda le visure di casa mia e di Bianca facendomi capire che sa dove abito e quali sono i miei spostamenti", ha raccontato lo speaker in un video condiviso su Instagram.  

 

Corti aggiunge che farà ogni cosa è in suo potere per arrivare all'identità dell'uomo: "E ovviamente un conto è prendersela con me e un conto è mettere in mezzo la mia famiglia. È un comportamento da infami. Questa cosa mi preoccupa molto perché non sono sempre insieme a Bianca, Noa e Gabriele. Sappi che farò di tutto per scoprire chi sei".  

Nel filmato Stefano Corti aggiunge la conversazione avuta con l'uomo, dove il tono dei messaggi risulta inquietante. "Voi giornalisti in Italia pensate sempre di essere al sicuro, se fate qualche cazzata non siete mai impuniti", scrive l'interlocutore anonimo che in un secondo passaggio arriva a proporre a Corti un incontro di persona ma fuori dai confini italiani.  

Leggi tutto: Stefano Corti e Bianca Atzei minacciati: "Sanno dove viviamo, paura per la nostra famiglia"

Cambio al comando alla Gdf Olbia, arriva il ten. colonello Longo

13 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASubentra al capitano Carlo Lazzari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Morto su yacht a Olbia, legale 'esclusa presenza gas tossici'

13 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrime risultanze informali da esami di laboratorio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Gaffe ad 'Avanti un altro', la valletta lancia 'Affari Tuoi' e Bonolis sbotta

13 Settembre 2025
Luca Laurenti e Paolo Bonolis - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "E domani andrà in onda Affari Tuoi", ma è canale 5. Momento esilarante nel corso della puntata di 'Avanti un altro', il game show di Canale 5 condotto da Paolo Bonolis. Sul finale della trasmissione, la valletta si è avvicinata al conduttore per lanciare il Tg5 e successivamente l’appuntamento con la prossima puntata del game show. Ma la donna è inciampata in un lapsus.  

 

"Tra poco c'è il Tg5 e domani andrà in onda Affari Tuoi", ha detto con disinvoltura confondendo la trasmissione di Rai 1 con quella in cui si trovava. Immediata la reazione di Paolo Bonolis. "Ma basta, ma basta, ma se vi stiamo sulle palle, ma non ci venite qua", ha esclamato di fronte alla donna rimasta senza parole che non è riuscita a trattenere le risate. La gaffe non è passata inosservata nemmeno sui social. A condividere il video sui social, è stato lo stesso conduttore di Affari Tuoi, Stefano De Martino che ha pubblicato la clip accompagnandola ad alcune emoticon della risata.  

Leggi tutto: Gaffe ad 'Avanti un altro', la valletta lancia 'Affari Tuoi' e Bonolis sbotta

Carabinieri, il col. Pricchiazzi lascia Sassari e arriva Maione

13 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACambio alla guida del Comando provinciale dell'Arma...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ascolti tv 12 settembre, 'La ruota della fortuna' prevale su 'Affari Tuoi'

13 Settembre 2025
Stefano De Martino e Gerry Scotti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Ieri la prima delle due serate dei Tim Music Awards, trasmessa su rai1 (stasera la seconda puntata) è stata la trasmissione più seguita del prime time, con 2.279.000 spettatori e il 18.5% di share. Al secondo posto, 'Tradimento' su Canale5, con 2.101.000 spettatori con uno share del 15.7%. Terzo piazzamento per 'Quarto Grado' su Rete4, con 999.000 spettatori e l'8.6% di share. 

A seguire, tra gli altri ascolti della prima serata: 'Chicago Fire' su Italia1 (801.000 spettatori, share 5.6%), 'Propaganda Live' su La7 (723.000 spettatori, share 6.2%), 'Cia – Un uomo nel mirino' su Rai2 (589.000 spettatori, share 3.9%), 'Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo' su Tv8 (441.000 spettatori, share 3.1%), 'Il Giaguaro Mi Guarda Storto' sul Nove (414.000 spettatori, share 2.7%), 'Kabul' su Rai3 (413.000 spettatori, share 2.6%).  

In access prime time, 'La Ruota della Fortuna' su Canale5, con 4.289.000 spettatori e il 24.7% di share, ha prevalso su 'Affari Tuoi', visto su Rai1 da 3.657.000 spettatori con il 21.1% di share.  

Vittoria di Rai1, invece, nel preserale con 'Reazione a Catena – L’Intesa Vincente' (2.350.000 spettatori, share 23.6%) e 'Reazione a Catena' (3.510.000 spettatori, share 26.6%), mentre su Canale5 'Avanti il Primo' ha ottenuto 1.241.000 spettatori e il 14% di share e 'Avanti un Altro' 1.880.000 spettatori e il 16.1% di share. 

Nella sfida dei Tg delle 20, il Tg1 è leader con 3.820.000 spettatori e il 24.8% di share, seguito dal Tg5 (3.234.000 spettatori, share 20.7%) e dal TgLa7 (1.150.000 spettatori, share 7.4%). 

Leggi tutto: Ascolti tv 12 settembre, 'La ruota della fortuna' prevale su 'Affari Tuoi'

Papa Leone XIV compie 70 anni, gli auguri dal mondo e i disegni dai bimbi

13 Settembre 2025
Papa Leone XIV - (Ipa)

(Adnkronos) - Papa Leone XIV compie 70 anni domani, domenica 14 settembre. Per Robert Francis Prevost sarà una giornata di lavoro nel corso della quale non mancherà l’affetto di chi gli sta intorno. Oltre all’Angelus in piazza San Pietro, il Pontefice nel pomeriggio alle 17 sarà a San Paolo fuori le Mura per la celebrazione ecumenica in occasione della commemorazione dei nuovi martiri e testimoni della fede organizzata da S. Egidio che non mancherà, a conclusione, di fargli arrivare il buon compleanno ‘nel giorno del genetliaco.  

Domani saranno resi noti diversi estratti di una lunga intervista rilasciata dal Papa: la prima concessa da Prevost nel corso della quale parla a tutto campo. Per i suoi 70 anni, papa Leone riceverà gli auguri da tutto il mondo; sarà festeggiato dalla famiglia agostiniana con la quale condivide tanti momenti conviviali anche dopo l’elezione sul soglio di Pietro. Al Papa arriva anche l’affetto dei bambini. Per i suoi 70 anni, i disegni realizzati dai piccoli pazienti del Bambino Gesù nei quali emerge l’affetto e la fiducia nel pontefice per la risoluzione dei conflitti. Con i coloratissimi disegni realizzati nella ludoteca dell’Ospedale della Santa Sede, i bambini accompagnano il desiderio espresso dal pontefice fin dal giorno della sua elezione: pace a tutti e a tutto il mondo.  

“Dio non vuole la guerra, vuole la pace, e sostiene chi si impegna a uscire dalla spirale dell’odio e a percorrere la via del dialogo”, ha ribadito Leone da piazza San Pietro in occasione dell’Angelus della scorsa domenica e i bambini di ogni nazionalità, religione e cultura, che animano i disegni con le faccine sorridenti, gli assicurano il proprio gioioso sostegno. Con la fiducia che il Papa possa essere proprio la persona giusta per riuscire a trovare le vie del dialogo: “Tranquilli, ci penso io”, afferma Leone in uno dei disegni sventolando la bandiera della pace, tra una colomba con il ramoscello d’ulivo e la basilica di S. Pietro colorata in bianco e giallo come la bandiera vaticana.“Ti vogliamo un mondo di bene Papa Leone Quattordicesimo”: il grande abbraccio che arriva al pontefice dai piccoli dell’Ospedale Bambino Gesù.  

Leggi tutto: Papa Leone XIV compie 70 anni, gli auguri dal mondo e i disegni dai bimbi

Gaza, Israele demolisce oltre 1800 edifici e avverte: "Lasciate la città"

13 Settembre 2025
Gaza City - Afp

(Adnkronos) - Continua l'offensiva di Israele a Gaza. Dopo che Tel Aviv ha annunciato l'intenzione di conquistare Gaza City, l'esercito israelino ha distrutto e danneggiato oltre 1800 edifici sia all'interno che nella periferia della città. A riportarlo è la Cnn, che mostra immagini satellitari, scattate da Planet Labs il 5 settembre. Nelle foto si vede una demolizione su larga scala di edifici, per lo più residenziali, che certificano gli attacchi confrontandole con quelle scattate il 9 agosto, un giorno dopo che Israele aveva approvato la nuova offensiva. 

 

Le zona colpita sarebbe quella di Zeitoun, a sud di Gaza, da dove, a inizio settembre, l'esercito israeliano si era ritirato salvo prima far saltare in aria una scuola che utilizzava come base. Tra il 9 e il 17 agosto invece l'Idf ha preso di mira il quartiere di Al-Tuffah, nella zona est della città. dove erano rifugiati migliaia di sfollati palestinesi. A Jabalya sarebbero inoltre più di 750 gli edifici rasi al suolo. 

Immagini satellitari mostrano che le demolizioni non sarebbero conseguenza di bombardamenti o attacchi aerei, ma del lento avanzamento dell'esercito israeliano sul campo, quartiere dopo quartiere, con escavatori e bulldozer. L'offensiva di Tel Aviv è destinata ad ampliarsi nei prossimi giorni, con Israele che ha ordinato martedì scorso a tutti i civili palestinesi di "lasciare tutti i quartieri di Gaza City". 

 

Oltre 250.000 persone hanno lasciato Gaza City. Lo ha reso noto il portavoce in lingua araba delle Forze di difesa israeliane, il colonnello Avichay Adraee, in un messaggio su X, rivolto ai residenti di Gaza, in cui esorta i civili a utilizzare Al-Rashid Street per raggiungere le "zone umanitarie" di Al-Mawasi e le aree dei campi profughi del sud, dove, afferma, i servizi, tra cui l'assistenza sanitaria, sono "migliori". 

Adraee ha dichiara che le Idf sono "determinate a confrontarsi con Hamas a Gaza City" e che l'esercito sta intensificando il ritmo delle sue operazioni. E aggiunge che i tentativi di Hamas di "diffondere menzogne e impedire gli spostamenti" mettono a rischio i civili. 

 

Almeno 11 palestinesi sono stati uccisi in raid israeliani nella Striscia di Gaza dall'alba. Lo rende noto Al-Jazeera, citando fonti mediche dell'enclave. 

 

I ribelli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco missilistico della scorsa notte contro Israele, affermando di aver preso di mira "diversi obiettivi sensibili" a Tel Aviv con un ordigno dotato di testata a grappolo. L’esercito israeliano ha dichiarato che il missile è stato intercettato con successo, senza provocare vittime né danni. Lo riporta il Times of Israel, specificando che l’attacco, avvenuto intorno alle 3.45 del mattino (le 2:45 italiane), ha fatto scattare le sirene antiaeree a Tel Aviv e in numerose città e comunità del centro di Israele. 

 

Leggi tutto: Gaza, Israele demolisce oltre 1800 edifici e avverte: "Lasciate la città"

Gaza, Israele ha demolito oltre 1.800 edifici: "Lasciate la città"

13 Settembre 2025
Gaza City - Afp

(Adnkronos) - Continua l'offensiva di Israele a Gaza. Dopo che Tel Aviv ha annunciato l'intenzione di conquistare Gaza City, l'esercito israelino ha distrutto e danneggiato oltre 1800 edifici sia all'interno che nella periferia della città. A riportarlo è la Cnn, che mostra immagini satellitari, scattate da Planet Labs il 5 settembre. Nelle foto si vede una demolizione su larga scala di edifici, per lo più residenziali, che certificano gli attacchi confrontandole con quelle scattate il 9 agosto, un giorno dopo che Israele aveva approvato la nuova offensiva. 

 

Le zona colpita sarebbe quella di Zeitoun, a sud di Gaza, da dove, a inizio settembre, l'esercito israeliano si era ritirato salvo prima far saltare in aria una scuola che utilizzava come base. Tra il 9 e il 17 agosto invece l'Idf ha preso di mira il quartiere di Al-Tuffah, nella zona est della città. dove erano rifugiati migliaia di sfollati palestinesi. A Jabalya sarebbero inoltre più di 750 gli edifici rasi al suolo. 

Immagini satellitari mostrano che le demolizioni non sarebbero conseguenza di bombardamenti o attacchi aerei, ma del lento avanzamento dell'esercito israeliano sul campo, quartiere dopo quartiere, con escavatori e bulldozer. L'offensiva di Tel Aviv è destinata ad ampliarsi nei prossimi giorni, con Israele che ha ordinato martedì scorso a tutti i civili palestinesi di "lasciare tutti i quartieri di Gaza City". 

 

Oltre 250.000 persone hanno lasciato Gaza City. Lo ha reso noto il portavoce in lingua araba delle Forze di difesa israeliane, il colonnello Avichay Adraee, in un messaggio su X, rivolto ai residenti di Gaza, in cui esorta i civili a utilizzare Al-Rashid Street per raggiungere le "zone umanitarie" di Al-Mawasi e le aree dei campi profughi del sud, dove, afferma, i servizi, tra cui l'assistenza sanitaria, sono "migliori". 

Adraee ha dichiara che le Idf sono "determinate a confrontarsi con Hamas a Gaza City" e che l'esercito sta intensificando il ritmo delle sue operazioni. E aggiunge che i tentativi di Hamas di "diffondere menzogne e impedire gli spostamenti" mettono a rischio i civili. 

 

Almeno 11 palestinesi sono stati uccisi in raid israeliani nella Striscia di Gaza dall'alba. Lo rende noto Al-Jazeera, citando fonti mediche dell'enclave. 

 

I ribelli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco missilistico della scorsa notte contro Israele, affermando di aver preso di mira "diversi obiettivi sensibili" a Tel Aviv con un ordigno dotato di testata a grappolo. L’esercito israeliano ha dichiarato che il missile è stato intercettato con successo, senza provocare vittime né danni. Lo riporta il Times of Israel, specificando che l’attacco, avvenuto intorno alle 3.45 del mattino (le 2:45 italiane), ha fatto scattare le sirene antiaeree a Tel Aviv e in numerose città e comunità del centro di Israele. 

 

Leggi tutto: Gaza, Israele ha demolito oltre 1.800 edifici: "Lasciate la città"

Trieste, 25 enne travolta e uccisa da auto mentre attraversava sulle strisce

13 Settembre 2025
Un

(Adnkronos) - Una 25enne, della provincia di Milano, è stata travolta e uccisa da un'auto mentre stava attraversando sulle strisce a Trieste. E' accaduto nella tarda serata di ieri venerdì 12 settembre, intorno alle 22,30, quando una Jeep in un tratto di strada in salita ha investito la giovane sbalzandola per diversi metri. La giovane è morta sul colpo. L'auto è finita sull'isola salvagente tra le carreggiate abbattendone le ringhiere. L'uomo all guida del fuoristrada non è fuggito ed è in stato di choc. E' intervenuta la Polizia Locale di Trieste per i rilievi del caso e ricostruire la dinamica dell'accaduto.  

Leggi tutto: Trieste, 25 enne travolta e uccisa da auto mentre attraversava sulle strisce

Trieste, 25enne travolta e uccisa da auto mentre attraversava sulle strisce

13 Settembre 2025
Un

(Adnkronos) - Una 25enne, della provincia di Milano, è stata travolta e uccisa da un'auto mentre stava attraversando sulle strisce a Trieste. E' accaduto nella tarda serata di ieri venerdì 12 settembre, intorno alle 22,30, quando una Jeep in un tratto di strada in salita ha investito la giovane sbalzandola per diversi metri. La giovane è morta sul colpo. L'auto è finita sull'isola salvagente tra le carreggiate abbattendone le ringhiere. L'uomo all guida del fuoristrada non è fuggito ed è in stato di choc. E' intervenuta la Polizia Locale di Trieste per i rilievi del caso e ricostruire la dinamica dell'accaduto.  

Leggi tutto: Trieste, 25enne travolta e uccisa da auto mentre attraversava sulle strisce

Israele, Tajani: "Disposti a discutere possibili sanzioni, non vendiamo armi a Netanyahu"

13 Settembre 2025
Antonio Tajani e Benjamin Netanyahu - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - L'Italia sarebbe disposta a "discutere" di possibili sanzioni Ue a Israele per provare a fermare la guerra a Gaza. A dirlo è Antonio Tajani, ministro degli Esteri, a La Stampa: "Siamo disposti a discuterne, vediamo che proposta ci verrà fatta. Dal 7 ottobre 2023 in poi non abbiamo più venduto armi a Israele. Qui si confondono armi con componenti meccaniche o chimiche. Il governo Conte ha venduto a Israele più armi di quanto non abbia fatto questo governo".  

Rivendica invece l’impegno umanitario, respingendo così le accuse di complicità con Israele: "Siamo il Paese che, insieme a Qatar, Egitto, Arabia Saudita e Turchia, ha accolto più feriti da Gaza. Abbiamo fatto entrare camion del World Food Programme quando nessuno riusciva a farne passare uno". Sulle possibili sanzioni Ue a Israele quindi dice: "Siamo disposti a discuterne, vediamo che proposta ci verrà fatta". 

Tajani non ha nascosto la sua irritazione per l’attacco ricevuto al Senato dalla senatrice M5S Alessandra Maiorino, parlando di clima avvelenato: "Darmi del ‘prezzolato’ è un danno anzitutto all’immagine dell’Italia. Dobbiamo abbassare tutti quanti i toni". Il ministro degli Esteri difende la linea del governo sul conflitto in Medio Oriente: "Noi sosteniamo il progetto di ‘due popoli in due Stati’, ma ottant’anni di conflitto non si risolvono coi proclami. Siamo favorevoli a una missione Onu a guida araba e a impegnare militari italiani. Siamo favorevoli al riconoscimento della Palestina, ma ci vogliono condizioni che oggi mancano". 

Il ministro guarda anche al fronte ucraino: "Daremo il nostro contributo alla missione Nato per proteggere i cieli della Polonia. Non vogliamo aumentare la pressione su Putin con mezzi militari, ma difendere i nostri alleati senza esitazione". Poi, una riflessione sull’omicidio di Charlie Kirk: "Se il linguaggio diventa violento e istiga le persone, presto o tardi qualche mente malata fa quel che è accaduto a Kirk. In una democrazia la libertà di dire ciò che si vuole deve essere garantita a tutti". E affonda su Giuseppe Conte: per non aver preso le distanze dalle accuse di Maiorino "Il silenzio di Conte è complice. È stato due volte presidente del Consiglio, mi sarei aspettato un comportamento diverso". 

 

Leggi tutto: Israele, Tajani: "Disposti a discutere possibili sanzioni, non vendiamo armi a Netanyahu"

Altri articoli …

  1. Vuelta, oggi la ventesima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
  2. Diogo Jota, la vedova ha una relazione con migliore amico? La furia di Ruben Neves
  3. Droni sulla Polonia, Russia nega coinvolgimento: "Fisicamente impossibile"
  4. Serie A, oggi Fiorentina-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla
  5. Nordcorea, Kim annuncia potenziamento arsenale nucleare
  6. Serie A, oggi Juve-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla
  7. Qatar attaccato da Israele, premier cena con Trump: "Difenderemo nostra sovranità"
  8. Bonifici istantanei, nuove regole dal 9 ottobre: ecco le 6 frodi bancarie da evitare
  9. Aggredisce minore e tenta di baciarlo sulla bocca, fermato 33enne a Reggio Emilia
  10. Armani, il futuro della maison: quotazione in Borsa o cessione nei prossimi 3 anni
  11. Samira Lui a Verissimo, chi è la valletta de 'La ruota della fortuna'
  12. Terremoto in Russia, la scossa di magnitudo 7.4 al largo della Kamchatka
  13. Omicidio Kirk, Tyler Robinson convinto alla resa dal padre. Trump: "Pena di morte"
  14. Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 13 settembre
  15. MotoGp, oggi qualifiche e gara sprint a Misano: orario e dove vederle in chiaro
  16. Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop
  17. Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni
  18. Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame
  19. Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale
  20. "Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Pagina 11 di 1271

  • Cagliari: partenza record in A nell'era Giulini
  • Nuove scritte nella duna fossile di Palau, denuncia del comitato
  • Domenica di sangue sulle strade dell'Isola, tre morti
  • Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni
  • Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola
  • Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola in una farmacia
  • Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino
  • Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"
  • Scuola alta formazione Cipnes, prorogata scadenza iscrizioni
  • Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona
  • Mondiali atletica Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona
  • Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio
  • Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio: sorprese e delusioni
  • Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona
  • Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: "Non ha confessato"
  • Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
  • Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna
  • Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
  • Milan-Bologna, Allegri espulso 'senza giacca': cosa è successo
  • Milano, tenta suicidio lanciandosi da balcone ma cade su una passante uccidendola

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it