Sidebar Menu
Sarda News Notizie in Sardegna
  • Notizie in Sardegna - Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Radio

Biglietti per i concerti in cambio di donazioni di sangue - Sardegna

Dettagli

(ANSA) - OLBIA, 24 GIU - Red Vally Festival, Avis e Comune di Olbia insieme per sensibilizzare e incoraggiare i giovani amanti della musica dal vivo a donare il sangue. L'iniziativa si chiama "Red blood network" e prevede di donare una serie di biglietti dei concerti programmati in città dal 12 al 15 agosto a chi deciderà di partecipare alla raccolta sangue.
    Durante la mattinata di martedì 28 giugno, dalle 8 alle 12, sarà possibile recarsi presso l'autoemoteca dell'Avis in via Dante (angolo via Garibaldi) ad Olbia per effettuare una donazione di sangue. Gli interessati, obbligatoriamente maggiorenni, dovranno prenotarsi compilando il modulo apposito scaricabile dal sito www.redvalleyfestival.com/redbloodnetwork. L'iniziativa è limitata a un massimo di 50 donatori, ma sarà comunque possibile presentarsi presso l'autoemoteca anche senza prenotazione e posizionarsi in lista d'attesa.
    "Riteniamo - commenta l'assessore al Turismo, Marco Balata - che la formula sia vincente: il sano divertimento di un grande evento unito ad un'attività lodevole come la donazione del sangue, del quale c'è particolarmente bisogno in questo periodo dell'anno nel nostro territorio. Si tratta di un messaggio incentivante per le nuove generazioni, che magari continueranno a donare anche altre occasioni". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Violenza di genere, sportello d'ascolto in Case comunità - Sardegna

Dettagli

(ANSA) - CAGLIARI, 24 GIU - Prevenire la violenza di genere con strumenti adatti a intercettare il malessere delle donne prima ancora che la situazione precipiti. E' forse l'obiettivo più importante del disegno di legge assegnato alla commissione Giustizia del Senato e che la prima firmataria e componente della commissione Femminicidio a Palazzo Madama, Lina Lunesu (Lega), ha illustrato a Cagliari in occasione del convegno "Prima che accada: la prevenzione della violenza di genere e della violenza assistita per la tutela di donne e minori".
    Tra i relatori anche la senatrice Raffaella Marin (commissione Infanzia e Adolescenza), l'avvocata Valeria Aresti e Taher Djafarizad, sociologo e presidente dell'associazione Nedaday. Il ddl ha cinque articoli e prevede l'istituzione di sportelli di ascolto presso le Case di Comunità finanziate con il Pnrr per accogliere, supportare e informare donne in difficoltà. In particolare, per offrire gratuitamente consulenze psicologiche e legali alle interessate cosicché abbiano maggiore consapevolezza dei propri diritti e della possibilità di fruire dei centri di accoglienza se fosse necessario un allontanamento immediato dalla propria abitazione.
    Il testo - ha spiegato Lunesu - contiene anche la previsione di attività didattiche per gli studenti di scuole medie e superiori sul tema della prevenzione dei disagi legati a violenze domestiche a cui i minori si trovano costretti ad assistere.
    La senatrice Marin ha osservato che "abbiamo una grande responsabilità su come andremo a educare i nostri figli e in particolare i nostri maschi". Infatti, "si deve capire da dove nasce la violenza che spesso parte dai nidi, dalla carenza affettiva primaria, spesso i disagi sono all'interno della famiglia, nei modelli culturali che creano le vittime". Si tratta, ha aggiunto, "di un modello antico di affermazione sugli altri che si verifica non solo in famiglie disagiate, ma anche agiate, nelle quali è anche più difficile individuare il problema". L'avvocata Aresti è consulente in varie associazioni per la prevenzione della violenza di genere e per molto tempo è stata responsabile di un centro antiviolenza. "Ancora oggi ci troviamo dinanzi a un fenomeno che non accenna a modificare - ha detto - perché ci sono ancora molti operatori del diritto non adeguatamente formati che contribuiscono alla reiterazione della violenza". Tra i relatori anche il coordinatore regionale della Lega Dario Giagoni che ha parlato della necessità che le pene siano certe e più severe per chi si macchia della violenza di genere. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Camerieri nei ristoranti della movida del sud Sardegna e stranieri senza permesso, ecco i 104 nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Dettagli
Il lavoro ai tavoli fatto in nero, senza uno straccio di contratto. Il turno che finisce, il gettone giornaliero in tasca e, a fine mese, il reddito di cittadinanza, intascato perchè “senza lavoro”. O l’arrivo in Sardegna dall’estero, i dieci anni non trascorsi prima di ottenere la cittadinanza ma, presentando carte false al Caf di turno, il bonus del Governo garantito. Sono, anche, camerieri e stranieri i nuovi 104 furbetti del reddito di cittadinanza scoperti in Sardegna, nella zona del Cagliaritano. Non solo il capoluogo, stando a quanto si apprende dalla stessa Guardia di Finanza, ma anche località chic come Villasimius e Chia. Con i gestori di locali conniventi, se non per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, per il lavoro in nero. E, infatti, saranno proprio i titolari di locali food, e di realtà che operano nell’edilizia e nel turismo, a dover aprire il portafogli e pagare multe sino a 10800 euro. Per chi ha incassato per mesi, o per anni, il reddito di cittadinanza, con la Finanza che ha scoperto un buco di 573mila euro, scatteranno invece le classiche procedure di restituzione dei denari indebitamente percepiti. “Continuiamo con la nostra opera di controllo”, spiega, dalla caserma provinciale della Guardia di Finanza, il colonnello Andrea Aurora. “Non andiamo mai in vacanza, siamo sempre operativi e, per tutta l’estate, continueremo i controlli e, anzi, li intensificheremo, andando sia a Cagliari sia nelle città del sud della Sardegna che, da tradizione, sono tra le principali mete turistiche”. La task force contro i furbetti del reddito, quindi, è confermata: si preannuncia un’estate molto calda, con tanti altri lavoratori, in nero e col bonus garantito ogni quattro settimane, che potrebbero essere scoperti dai finanzieri.

L'articolo Camerieri nei ristoranti della movida del sud Sardegna e stranieri senza permesso, ecco i 104 nuovi furbetti del reddito di cittadinanza proviene da Casteddu On line.

Vela: a Porto Cervo il campionato del Mondo Orc - Sardegna

Dettagli

(ANSA) - CAGLIARI, 24 GIU - Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale cocktail di benvenuto sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda, si è aperto ufficialmente il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d'altura. L'evento, organizzato dallo Yccs con l'Offshore Racing Congress (ORC), sotto l'egida di World Sailing e della Federazione Italiana Vela, si concluderà il 30 giugno.
    Sono 69 gli yacht partecipanti provenienti da 16 nazionalità, la lunghezza delle imbarcazioni è compresa tra i 9,43 metri del Farr 30 e i 15,85 metri dei quattro TP52. La flotta è stata suddivisa in 3 classi (A-B-C) in funzione della tipologia e delle relative prestazioni, al fine di garantire la migliore omogeneità tra i concorrenti di ciascuna divisione. La classe più numerosa è la B con 27 yacht registrati, sono 20 in classe A e 22 in classe C. Il regolamento ORC prevede che vengano assegnati un titolo assoluto e un titolo Corinthian per ciascuna classe.
    Tra gli yacht favoriti ci sono i quattro TP52: Xio, con il tattico Tommaso Chieffi, già iridato ORC A nel 2019, Beau Geste iridato ORC A nel 2018, con Gavin Brady e Ken Read, Blue e Jolt 3. Sono presenti due competitivi Ker 46, la francese Daguet e l'italiana Lisa R, fresca vincitrice della Rolex Giraglia. Nella classe B molti yacht titolati e costantemente ai vertici delle classifiche internazionali: Essentia, Grand Soleil 44 campione iridato nel 2021, i ClubSwan 42 Mela, Katariina II, Fantaghirò e BeWild. In Classe C, sarà battaglia tra Sugar 3, Italia Yachts 11.98 Campione del Mondo nel 2019, e la gemella Scugnizza. Molti i nomi noti del professionismo velico presenti a Porto Cervo, oltre a quelli già citati su Beau Geste, sul TP52 di Hong Kong regata anche il Kiwi Simon Daubney; Paul Campbell James è il tattico di Jolt 3 di Peter Harrison; su Xio di Serafini troviamo anche i fratelli Cassinari e "Ciccio" Celon con il figlio Matteo; Afonso Domingos e Hugo Rocha su Essentia; Flavio Favini e Luca Santella su Fantaghirò; i fratelli Bodini e Andrea Caracci su Katariina II; Enrico Zennaro sul ClubSwan42 Mela, Simone Ferrarese sull'IY 11.98 Sugar 3 assieme a Matteo Polli, che ha disegnato le linee d'acqua di questa barca. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Il Premio Volonté a Rohrwacher e Carpentieri - Sardegna

Dettagli

(ANSA) - LA MADDALENA, 24 GIU - La Maddalena è pronta ad ospitare ancora una volta il festival "La Valigia dell'attore".
    Dal 26 al 30 luglio l'isola accoglie la 19/a edizione della kermesse che quest'anno omaggia l'eccellenza artistica di due grandi interpreti. Il prestigioso premio Gian Maria Volonté, a cui è dedicato il festival, sarà assegnato per la prima volta a due due nomi di spicco del panorama cinematografico, l'attrice Alba Rohrwacher e l'attore e regista Renato Carpentieri.
    Il 28 luglio Alba Rohrwacher salirà a ritirarlo, sul palco della Fortezza I Colmi. Fiorentina di origine e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha lavorato con registi del calibro di Carlo Mazzacurati, Marco Bellocchio, Daniele Luchetti, Pupi Avati, Nanni Moretti, Paolo Genovese, Emma Dante, con numerose incursioni anche nel cinema internazionale al fianco di Doris Dorrie, Nicolas Saada, Arnaud Desplechin Jonathan Nossiter, Chloé Mazlo e Maggie Gyllenhaal.
    Il 30 luglio il riconoscimento sarà conferito a Renato Carpentieri per la sua lunga carriera artistica ricca di ricerca espressiva culturale in ogni ambito, dal teatro al cinema. Il suo debutto sul grande schermo fu nel 1990 con Gianni Amelio nella trasposizione cinematografica di un romanzo di Leonardo Sciascia, Porte aperte: su quel set conobbe Gian Maria Volonté con il quale ebbe una forte intesa professionale e umana e che, per il ventennale della sua scomparsa, volle omaggiare rimettendo in scena Tra le rovine di Velletri, l'ultimo spettacolo scritto e diretto da Volonté e Angelica Ippolito nel 1994. Carpentieri sarà anche il conduttore del ValigiaLab 2022, in programma dall'1 all'8 agosto sull'isola di Caprera. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Altri articoli...

  1. Cartabia visita comunità "alternativa" a carcere - Sardegna
  2. Vele blu, il mare più bello è in Sardegna - Sardegna
  3. Cagliari, la misteriosa strage di piccioni in viale Buoncammino: “Potrebbero essere stati avvelenati”
  4. Quartu, l’sos dal rifugio Zampe Matte: “Seguiamo centinaia di gatti, aiutateci a ristrutturare le loro casette”

Pagina 15 di 4593

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19



Seconda casa in Sardegna, vantaggi e come prendersi cura dell’immobile
Ci sono numerosi vantaggi nell'acquisto di una seconda casa in Sardegna. Sia che stiate cercando un posto da affittare d'estate, sia che vogliate viaggiare più spesso, l'acquisto di una seconda casa...
"Adotta un peperone" il progetto Social arriva da Assemini
"Adotta un peperone" è un innovativo progetto social, ideato da Stefano Picciau agricoltore di 40 anni che si occupa principalmente della coltivazione di prodotti in pieno campo, come peperoni, mela...
Come riconoscere i migliori siti di scommesse che è possibile trovare in Italia
Come riconoscere i migliori siti di scommesse I migliori siti di scommesse sono quelli che permettono a tutti gli appassionati di puntare sugli incontri e i mercati che ritengono più interessanti e d...
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois"
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois" che rappresenta una preziosa e rara testimonianza delle foreste primordiali della Sardegna e delle isole del Med...
Faceva il pane tra le blatte - Panettiere 53enne di Sinnai multato a Cagliari
Umidità sui muri, muffa, insetti e blatte nella zona di preparazione degli alimenti. È quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas all'interno di un panificio di Cagliari che è stato immediatamen...
Sesso orale mentre lui è alla guida: Suv si scontra con un furgoncino.
Incredibile notizia che arriva dal sito local10 su incidente avvenuto giovedì in Florida Due persone all'interno di un SUV sono state scoperte nude dopo un incidente tra il veicolo e un camion FedE...
Le energie rinnovabili in Sardegna, stato dell'arte
Sardegna, isola ricca di bellezze circondata da un mare da sogno, meta turistica d’estate e d’inverno, che segna un altro punto a suo favore anche nel campo delle energie rinnovabili.  L’isola sard...
Quando la fortuna non è dalla tua (neanche online)
Avete presente quei momenti in cui sembra tutto andare per il meglio e niente potrebbe cancellarvi il sorriso dalla faccia? Magari avete sperimentato il famoso “colpo di fortuna”, ma sappiate che la...
La Sardegna al Cybertech 2022
Indubbiamente nel 2022 insieme a dinamiche legate all’energia e allo scontro fra Russia e Ucraina, quello della sicurezza informatica è fra i temi più trattati. Non soltanto in Europa si fa strada que...
8 curiosità sui casinò: una storia lunga 5000 anni
Le storia del gambling comincia diversi millenni fa in Cina ed Egitto, fino a oggi sono tantissime le curiosità che riguardano i casinò, che durante il Medioevo ha vissuto un largo periodo di repressi...
Visitare la Sardegna e la Sicilia, le due perle del Mediterraneo
La Sardegna e la Sicilia sono due splendide isole italiane, così simili e così diverse allo stesso tempo.  Entrambe godono di stupende spiagge, paesaggi mozzafiato e un mare limpido e cristallino. ...
Il mondo di gioco nella tua tasca
Il mondo del iGaming e del gioco d'azzardo è cambiato molto ultimamente. Oggi, gli appassionati di slot machine e di classici giochi di carte hanno varie opportunità. Andare in un bar sotto casa per è...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare... il titolo bizzarro di Sassari Oggi finisce su Commenti Memorabili. "Inchieste giornalistiche che valgono quasi un Pulitzer." ...
Tre buone ragioni per indossare gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole sono un accessorio molto importante per diverse ragioni: scopri i tre motivi per cui dovresti indossarli anche tu. Tra gli accessori moda più in voga vi sono proprio gli occhia...
È possibile per gli italiani viaggiare fuori dall'area Schengen?
La pandemia mondiale di sars covid 19 ha avuto indubbiamente effetti devastanti, e tra gli aspetti negativi vi è anche l’impossibilità spesso concreta di viaggiare fuori dai confini del proprio cont...

Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it

feed-image Voci Feed