Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Prato, detenuto trovato morto in isolamento: disposta autopsia

18 Luglio 2025
Prato, detenuto trovato morto in isolamento: disposta autopsia

(Adnkronos) - Una nuova ombra si abbatte sul carcere della Dogaia di Prato. Nella mattinata di oggi, il corpo senza vita di un detenuto rumeno di 58 anni è stato ritrovato all'interno della sezione di isolamento, dove stava scontando una sanzione disciplinare. L'uomo era detenuto con fine pena prevista per il 24 febbraio 2026 e aveva un passato segnato da gravi precedenti penali, tra cui violenza sessuale, maltrattamenti, calunnia, minacce e lesioni personali. 

Secondo quanto riferito dalla Procura di Prato, con un comunicato firmato dal procuratore Luca Tescaroli, il detenuto aveva partecipato alla violenta rivolta scoppiata all'interno del carcere il 5 luglio scorso, durante la quale era stato trovato in possesso di armi rudimentali. 

"All'interno della cella dove è stato rinvenuto il corpo non sono stati trovati strumenti che possano far ipotizzare un suicidio: nessun laccio, corda o altro oggetto sospetto", spiega la Procura. Sul posto è stato effettuato un sopralluogo da parte degli inquirenti, che hanno disposto l'esame autoptico per chiarire le cause del decesso. In corso anche l'analisi delle immagini della videosorveglianza interna. 

Il caso si inserisce in un contesto carcerario già fortemente critico, scrive il procuratore Tescaroli nel comunicato. La Procura segnala, infatti, un "preoccupante ricorso alla violenza" tra gruppi di detenuti, una "estrema facilità di movimento" anche tra le sezioni a maggiore restrizione come l’isolamento, e una continua infiltrazione di oggetti illeciti. Solo nella serata di ieri, all’interno della camera di sicurezza n. 198 dell'ottava sezione, sono stati sequestrati 5 grammi di hashish suddivisi in dieci dosi. Dal 1° luglio 2024 ad oggi, sono stati rinvenuti ben 44 telefoni cellulari, e altri risultano ancora nella disponibilità dei detenuti. 

Le indagini proseguono per far luce sulla morte del 58enne e sulle gravi falle nella sicurezza della struttura penitenziaria. 

Leggi tutto: Prato, detenuto trovato morto in isolamento: disposta autopsia

Cantiere edile abusivo sul mare sequestrato a Golfo Aranci

18 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione del Corpo forestale e Procura di Tempio Pausania...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Esami facili alla Link Campus, Scotti dopo la condanna: "Accuse distanti da verità storica"

18 Luglio 2025
Vincenzo Scotti in una foto d

(Adnkronos) - ''Ho per anni lavorato al servizio delle istituzioni della società nei momenti più duri delle crisi e delle lotte criminali e del terrorismo interne e internazionali. I frutti del mio operato sono fatti concreti riconosciuti ancora dopo trenta anni che ho lasciato l’attività parlamentare e di governo. Per queste ragioni non posso che rispettare la decisione del Tribunale di Firenze che, tuttavia, mi ha colto del tutto impreparato anche alla luce della recente pronuncia con cui la Corte di Appello ha confermato il proscioglimento e l’assoluzione di gran parte di quelli che l’Ufficio di procura aveva individuato come concorrenti necessari''. Lo sottolinea l'ex ministro dell'Interno Vincenzo Scotti in una nota, dopo la condanna a cinque anni e sei mesi di carcere inflitta al 92enne per il caso delle lauree facili alla Link Campus University di Roma, da lui fondata. 

''Ho insegnato per oltre trenta anni in università italiane e straniere e nella qualità di presidente della Link Campus University sono stato sempre e soltanto animato dal desiderio di realizzare un polo di eccellenza che garantisse il diritto allo studio anche a studenti già impegnati nel mondo del lavoro'', prosegue.  

''Trovo le accuse confluite nella recente condanna sideralmente distanti dalla verità storica e dal ruolo che ho rivestito nell’Ateneo romano - conclude -. Attendo le motivazioni per proporre appello; intanto, continuo a confidare nella magistratura e spero si possa fare presto chiarezza su una vicenda che continua ad essere per me molto dolorosa''.  

Leggi tutto: Esami facili alla Link Campus, Scotti dopo la condanna: "Accuse distanti da verità storica"

Molesta una ragazza in strada, 50enne denunciato a Oristano

18 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAEmesso dal Questore anche il foglio di via dal territorio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Esulta come Cristiano Ronaldo ma si fa male

18 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Segna, esulta come Cristiano Ronaldo e si infortuna gravemente. Succede in Brasile durante il match tra Gremio Prudente e Monte Azul. Al 78', Kelsey si presenta su dischetto per calciare un rigore: gol dell'1-1 e match in parità. 

 

 

Kelsey decide di celebrare il gol con l'esultanza resa celebre da CR7. Come Ronaldo, il giocatore del Gremio Prudente salta per effettuare una piroetta a mezz'aria e chiudere lo show con l'urlo 'Siuuuu' al momento dell'atterraggio. Kelsey però non completa l'esecuzione in maniera perfetta: il giocatore ricade male a terra, il ginocchio sinistro cede e arriva un grave infortunio: si parla di lesione del legamento crociato. 

Leggi tutto: Esulta come Cristiano Ronaldo ma si fa male

Gliflozine senza piano terapeutico, il nefrologo De Nicola (Sin): "Migliorano cure e liste d'attesa"

18 Luglio 2025
Gliflozine senza piano terapeutico, il nefrologo De Nicola (Sin):

(Adnkronos) - "Togliere questo paletto burocratico è importante per il nefrologo che, invece di fare un piano terapeutico - che sia aggiunge agli altri che già deve compilare ogni 6-12 mesi per ciascun paziente - può utilizzare il tempo risparmiato per riempire moduli in una migliore qualità di visita per il paziente o per visitarne un altro, contribuendo alla riduzione delle liste d'attesa. Il paziente che per la prescrizione deve rivolgersi solo al medico di medicina generale" può più semplicemente accedere a un trattamento che "riduce la progressione della malattia". Così Luca De Nicola, presidente Sin (Società italiana di nefrologia), commenta all'Adnkronos Salute la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della riclassificazione delle gliflozine, da parte dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), nella fascia A dei prodotti rimborsabili acquistabili in farmacia, con l'eliminazione dei piani terapeutici che vengono compilati dallo specialista.  

La riclassificazione delle gliflozine "non è una piccola conquista - osserva De Nicola - è una grandissima conquista, perché si semplifica l'accesso a una cura che è essenziale per la malattia renale cronica con e senza diabete. Le gliflozine riducono nel 40% la progressione della malattia renale verso la dialisi. Se usate all'inizio della malattia, quindi in maniera tempestiva, riescono a rimandare la dialisi anche di 20 anni. Quindi è una conquista enorme" che "mi auguro" sarà implementata anche "per altri farmaci a basso costo: non sto parlando di farmaci biologici ad altissimo costo, dove la spesa deve essere contenuta, controllata, eccetera - chiarisce il nefrologo - ma di farmaci che costano meno di un caffè, adesso stanno intorno ai 0,80 centesimi al giorno". 

La patologia, "poco conosciuta, ma estremamente diffusa, è la prima malattia cronico-degenerativa al mondo - spiega il presidente Sin - Dà delle complicanze importantissime e, nei prossimi anni, potrebbe diventare la quinta causa di morte in tutto il mondo occidentale". Non a caso "l'Organizzazione mondiale della sanità, lo scorso 23 maggio, l'ha definita una priorità di salute globale. E' una patologia in crescita che generalmente insorge dopo i 55-60 anni e ha il suo picco nell'età avanzata". Certo, riflette De Nicola, "è aumentato anche il diabete, stiamo fronteggiando un'epidemia di obesità e abbiamo un numero infinito di pazienti ipertesi che, tra l'altro, non sanno neanche di esserlo": tutti fattori di rischio per la patologia renale che, inoltre, "ha costi altissimi. I paziente in dialisi, che è la parte finale della storia del paziente nefropatico, costa 50mila euro a paziente l'anno. L'Italia spende per 45mila pazienti attualmente in dialisi 2, 5 miliardi di euro l'anno: il 2,5% del Fondo sanitario nazionale è per lo 0,08% della popolazione".  

Entro fine anno, "dovrebbe essere legge l'offerta di uno screening nei soggetti a rischio di malattia renale cronica da parte delle medicine generali - annuncia De Nicola - Solo il 10% dei pazienti sa di avere una malattia renale, e quindi va dal nefrologo. La patologia, nelle fasi iniziali, non dà sintomi - puntualizza - perché i reni riescono a compensare il danno: il paziente con una malattia renale in cui si è perso anche il 50% della massa funzionante può avere solamente un senso di stanchezza, una pressione più alta, tutti segni aspecifici. Con Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, Anna Rita Patriarca e Ugo Cappellacci - informa - abbiamo portato avanti l'idea di fare uno screening in tutti i pazienti con età tra i 55 e i 75 anni che abbiano un fattore di rischio come ipertensione, diabete, obesità, cardiopatie".  

Si tratta di uno "screening proattivo - illustra lo specialista - Su questi soggetti si esegue creatininemia ed esame delle urine, 2 test a bassissimo costo. Il medico di medicina generale", in base a questi risultati, può individuare così "i pazienti a più alto rischio di progressione che vanno inviati tempestivamente al nefrologo". L'Italia, se tutto procede senza intoppi, sarà "il primo Paese al mondo a dotarsi di una legge sullo screening della malattia renale cronica: un altro grosso passo in avanti per questi nostri pazienti" e la riduzione del "ricorso alla dialisi che, inoltre, aumenta il rischio di mortalità cardiovascolare". 

Le gliflozine sono disponibili "da circa 15 anni, ma sono prescritte ancora poco in Italia proprio per le barriere amministrative - rimarca De Nicola - Oggi siamo riusciti, grazie ad Aifa, a togliere queste barriere. L'indicazione è di prescrivere e superare quella che gli anglosassoni chiamano 'therapeutic inertia' o 'clinical inertia', cioè il rimandare la prescrizione alla prossima visita perché abbiamo tanti moduli da compilare. L'idea è: il primo che vede il paziente - che sia il medico di medicina generale, il diabetologo o il nefrologo - prescrive perché prima si incomincia la terapia e maggiore sarà l'efficacia nel lungo tempo. Se comincio a 60% di funzione renale la gliflozina - precisa il nefrologo - rimando la dialisi di 15-20 anni; se comincio con funzionalità al 30%, la rimando di 5-6 anni. C'è sempre un dato positivo, ma ovviamente" l'obiettivo è di allontanare la dialisi e, possibilmente "mettere in remissione la malattia". Attualmente, "la patologia renale cronica viene definita appunto 'cronica e progressiva' - evidenzia De Nicola - Io penso che con le gliflozine, ma anche con finerenone e semaglutide, si potrà parlare di malattia cronica, ma non più progressiva: possiamo mettere in remissione una malattia. Oggi la patologia è trattabile" e, come presidente della società scientifica, "il messaggio è: trattiamola", conclude. 

Leggi tutto: Gliflozine senza piano terapeutico, il nefrologo De Nicola (Sin): "Migliorano cure e liste d'attesa"

Incendio devasta un capannone industriale nel Nuorese

18 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAll'interno 200 rotoballe di fieno, vigili del fuoco in azione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ancora terremoto ai Campi Flegrei, forte scossa e gente in strada anche a Napoli

18 Luglio 2025
Sismografo - 123RF

(Adnkronos) - Una violenta scossa di terremoto si è registrata oggi ai Campi Flegrei verso le ore 9.14.  

Non si conosce ancora l'intensità, l'evento bradisismico è stato avvertito a Napoli e in provincia, dalla zona nord a quella est, oltre ai quartieri che fanno parte della zona rossa.  

Leggi tutto: Ancora terremoto ai Campi Flegrei, forte scossa e gente in strada anche a Napoli

Tajani: "Cardinale Pizzaballa in missione a Gaza con 500 tonnellate di aiuti"

18 Luglio 2025
Gaza, la chiesa della Sacra Famiglia dopo il raid israeliano - Afp

(Adnkronos) - Il cardinale Pizzaballa, assieme al patriarca Teofilo, in missione a Gaza con un carico di 500 tonnellate di aiuti per la popolazione civile, all'indomani del raid israeliano che ha colpito la chiesa cattolica della Sacra Famiglia a Gaza City, provocando tre morti e diversi feriti tra cui il parroco Gabriel Romanelli. Ad annunciarlo è il ministro degli Esteri Antonio Tajani in una dichiarazione in cui precisa di essere in contatto con il Cardinale. 

"Il Governo italiano chiede a Israele di interrompere le azioni militari e di garantire in maniera totale la sicurezza dei due inviati nella loro importante missione", ha aggiunto il ministro.  

"Israele e Hamas devono raggiungere un cessate il fuoco, la guerra a Gaza deve cessare, bisogna scegliere definitivamente la via del negoziato diplomatico per interrompere gli attacchi che coinvolgono la popolazione civile, per liberare tutti gli ostaggi israeliani, per far entrare al più presto gli aiuti necessari". 

L'attacco alla Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza City è stato "un errore da parte degli israeliani", ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, rendendo noto che c'è stato un colloquio tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu per affrontare la questione, dopo il quale il premier israeliano avrebbe deciso di rilasciare una dichiarazione per spiegare l'accaduto. 

"Israele si rammarica profondamente che un colpo vagante abbia colpito la Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza. Ogni vita innocente persa è una tragedia. Condividiamo il dolore delle famiglie e dei fedeli", ha affermato l'Ufficio di Netanyahu in una nota pubblicata su X, sottolineando l’impegno delle autorità israeliane a fare chiarezza sull’accaduto: "Israele sta indagando sull’incidente e resta impegnato nella protezione dei civili e dei luoghi sacri". 

L’esercito israeliano ha quindi confermato che la Chiesa della Sacra Famiglia è stata colpita accidentalmente da schegge di un colpo di carro armato sparato durante un’operazione militare nella città. "È emerso che frammenti di un proiettile sparato durante un’attività operativa nella zona hanno colpito per errore la chiesa", si legge nella dichiarazione, precisando che l’incidente è attualmente oggetto di indagine. 

Leggi tutto: Tajani: "Cardinale Pizzaballa in missione a Gaza con 500 tonnellate di aiuti"

Emirates, open day a Cagliari e Olbia per assistenti di volo

18 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl 29 luglio e 24 agosto. Negli ultimi 4 mesi 60 assunzioni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Caldo estremo in arrivo, picco fino a 46°C all'ombra: previsioni meteo

18 Luglio 2025
Caldo estremo e picchi record, le previsioni meteo di oggi - Afp

(Adnkronos) - Almeno cinque giorni di caldo estremo sull'Italia, con temperature massime che arriveranno anche a 46°C all'ombra al Sud. L'Anticiclone Africano sta tornando e con lui l'afa e il clima rovente, che toccherà la sua fase clou all'inizio della prossima settimana. Sono queste le allarmanti previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, venerdì 18 luglio, e per i giorni a venire. 

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma, purtroppo, l’ennesima espansione del ‘Cammello’, come viene definito in gergo meteorologico l’Anticiclone Africano: l’espansione verso l’Italia dell’alta pressione di origine subtropicale avverrà nel corso del weekend e condizionerà il termometro fino a martedì - mercoledì della prossima settimana. 

Il termometro sarà condizionato in modo drammatico: entro lunedì si prevedono 37°C in Emilia, Lombardia orientale e Basso Veneto, 38°C anche in Toscana ed Umbria, 36°C a Roma e Viterbo e queste, pensate, saranno tra le temperature meno roventi della nuova fase africana. 

Tra lunedì e martedì si prevedono, infatti, picchi di 44°C tra Matera e Foggia, fino a 45-46°C in Sicilia e Sardegna. Il Sud vivrà una delle più intense ondate di calore degli ultimi decenni. 

Ricordiamo, tra l’altro, che il record europeo di caldo è italiano ed è stato registrato a Floridia in provincia di Siracusa l’11 agosto del 2021 con 48,8°C: se le condizioni combinate di caldo e vento secco dovessero essere ‘infernali’, non si esclude un attacco a questo valore record, anche perché adesso le giornate sono più lunghe rispetto alla seconda decade di agosto (periodo del record del 2021). 

Un’altra nota da monitorare sarà il vento: con queste temperature il rischio incendi non andrà sottovalutato; prestiamo tutti attenzione, il nostro patrimonio boschivo è preziosissimo ed appartiene a tutta la società. 

Infine diamo i numeri, necessari per capire l’eccezionalità dell’evento: sabato le città più calde saranno Oristano con 39°C, Foggia con 37°C, Forlì, Macerata e Nuoro con 36°C.  

Domenica il picco sarà toccato a Foggia con 40°C, poi avremo 38°C a Lecce, Matera e Nuoro, ma attenzione anche ai 37°C di Ferrara e ai 36°C di Bologna e Mantova. 

Il clou di questa fase di fuoco sarà raggiunto nella nuova settimana: lunedì vedremo salire Foggia a 42, Caltanissetta e Nuoro a 41, Matera, Oristano e Siracusa a 40, Catania e Taranto a 39.  

Ma il picco di questa fiammata ci sarà martedì con 44°C a Matera, 43°C a Foggia e Lecce, 42°C a Barletta, Crotone, Ragusa e 41°C ad Agrigento e Catania. Questo sarà il quadro dei capoluoghi di provincia, ma nelle città minori si prevedono 45-46°C all’ombra in molte località interne della Sicilia e della Sardegna.  

Per un po' di respiro dovremo aspettare metà della prossima settimana quando, forse, arriverà l'Anticiclone delle Azzorre a riportare temperature più fresche ‘vecchio stampo’. Per ora, ci tocca il classico meteo del XXI secolo: anticicloni africani, notti tropicali e oltre 40°C all'ombra. 

Venerdì 18. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato. 

Sabato 19. Al Nord: temporali su Alpi, sole e caldo altrove. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo  

Domenica 20. Al Nord: temporali su Alpi, sole e caldo altrove. Al Centro: sole e molto caldo. Al Sud: sole e molto caldo  

Tendenza: caldo africano record al Sud con punte di 45-46°C all’ombra, caldo anomalo anche al Centro-Nord fino a mercoledì. 

 

Leggi tutto: Caldo estremo in arrivo, picco fino a 46°C all'ombra: previsioni meteo

Ucraina, Russia attacca ancora: droni e raid su Zaporizhzhia e Kharkiv

18 Luglio 2025
Ucraina, macerie dopo raid russo a Kharkiv - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Mosca non si ferma e attacca ancora l'Ucraina. Raid russi hanno colpito infatti nelle prime ore di oggi l'oblast di Kharkiv e Zaporizhzhia causando almeno un morto e cinque feriti, oltre a danni alle abitazioni civili. Lo scrive il Kyiv Independent.  

A perdere la vita è stato un uomo di 64 anni a Stepnohirsk, nell'oblast di Zaporizhzhia, ha dichiarato il governatore Ivan Fedorov aggiungendo che almeno nove droni di fabbricazione iraniana sono stati lanciati dalle forze armate russe contro il centro di Zaporizhzhia ferendo un uomo di 79 anni. 

Nell'oblast di Kharkiv, invece, un raid aereo ha colpito la città di Chuhuiv ferendo quattro persone, come ha dichiarato il sindaco Halyna Minayeva. Tutte le vittime, che stanno ricevendo cure mediche, sono state ferite dopo che la Russia ha colpito un'area residenziale danneggiando molte case, un centro medico e un istituto educativo. 

E' in corso intanto un dialogo con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per definire un possibile "mega accordo" sui droni ad uso militare. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, sottolineando in un'intervista al New York Post che l'intesa prevederebbe l'acquisto da parte degli Stati Uniti della tecnologia ucraina più avanzata, testata sul campo contro le forze russe, in cambio della fornitura a Kiev di nuove armi. 

"I nostri ultimi colloqui con Trump si sono concentrati su un accordo che possa rafforzare la tecnologia aerea di entrambi i Paesi", ha spiegato Zelensky, sottolineando come i droni ucraini di ultima generazione abbiano dimostrato di poter penetrare le difese russe. 

"Il popolo americano ha bisogno di questa tecnologia, e dovete averla nel vostro arsenale", ha dichiarato Zelensky, definendo i droni lo strumento chiave che ha permesso all'Ucraina di resistere per oltre tre anni all'invasione russa. "Saremo pronti a condividere questa esperienza con l'America e altri partner europei", ha aggiunto il presidente ucraino, confermando che colloqui sono in corso anche con Danimarca, Norvegia e Germania. 

 

Leggi tutto: Ucraina, Russia attacca ancora: droni e raid su Zaporizhzhia e Kharkiv

Ucraina, accordo Ue su nuove sanzioni 'forti' a Russia. Mosca attacca Zaporizhzhia e Kharkiv

18 Luglio 2025
Ucraina, macerie dopo raid russo a Kharkiv - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Gli Stati membri dell’Ue hanno raggiunto stamane in Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti, un accordo sul 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina, superando l’opposizione della Slovacchia. Lo si apprende da due fonti a Bruxelles. L’approvazione del pacchetto è all’ordine del giorno come punto A, cioè senza discussione, al Consiglio Affari Generali che si riunisce oggi. 

''Siamo determinati. La Ue ha appena approvato uno dei pacchetti di sanzioni più forti contro la Russia fino ad oggi'', ha poi scritto su 'X' l'Alto rappresentante della politica estera della Ue Kaja Kallas.  

''Stiamo tagliando ulteriormente il bilancio bellico del Cremlino, prendendo di mira altre 105 navi della flotta ombra, i loro complici, e limitando l'accesso delle banche russe ai finanziamenti'', ha scritto Kallas. 

''Gli oleodotti Nord Stream saranno vietati. Un tetto massimo più basso al prezzo del petrolio. Stiamo esercitando maggiore pressione sull'industria militare russa, sulle banche cinesi che consentono l'elusione delle sanzioni e bloccando le esportazioni di tecnologia utilizzata nei droni'', ha aggiunto in un secondo post su 'X'. 

''Per la prima volta, stiamo designando un registro di bandiera e la più grande raffineria Rosneft in India. Le nostre sanzioni colpiscono anche chi indottrina i bambini ucraini. Continueremo ad aumentare i costi, quindi fermare l'aggressione diventa l'unica via d'uscita per Mosca'', ha concluso. 

Mosca intanto non si ferma e attacca ancora l'Ucraina. Raid russi hanno colpito infatti nelle prime ore di oggi l'oblast di Kharkiv e Zaporizhzhia causando almeno un morto e cinque feriti, oltre a danni alle abitazioni civili. Lo scrive il Kyiv Independent.  

A perdere la vita è stato un uomo di 64 anni a Stepnohirsk, nell'oblast di Zaporizhzhia, ha dichiarato il governatore Ivan Fedorov aggiungendo che almeno nove droni di fabbricazione iraniana sono stati lanciati dalle forze armate russe contro il centro di Zaporizhzhia ferendo un uomo di 79 anni. 

Nell'oblast di Kharkiv, invece, un raid aereo ha colpito la città di Chuhuiv ferendo quattro persone, come ha dichiarato il sindaco Halyna Minayeva. Tutte le vittime, che stanno ricevendo cure mediche, sono state ferite dopo che la Russia ha colpito un'area residenziale danneggiando molte case, un centro medico e un istituto educativo. 

E' in corso intanto un dialogo con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per definire un possibile "mega accordo" sui droni ad uso militare. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, sottolineando in un'intervista al New York Post che l'intesa prevederebbe l'acquisto da parte degli Stati Uniti della tecnologia ucraina più avanzata, testata sul campo contro le forze russe, in cambio della fornitura a Kiev di nuove armi. 

"I nostri ultimi colloqui con Trump si sono concentrati su un accordo che possa rafforzare la tecnologia aerea di entrambi i Paesi", ha spiegato Zelensky, sottolineando come i droni ucraini di ultima generazione abbiano dimostrato di poter penetrare le difese russe. 

"Il popolo americano ha bisogno di questa tecnologia, e dovete averla nel vostro arsenale", ha dichiarato Zelensky, definendo i droni lo strumento chiave che ha permesso all'Ucraina di resistere per oltre tre anni all'invasione russa. "Saremo pronti a condividere questa esperienza con l'America e altri partner europei", ha aggiunto il presidente ucraino, confermando che colloqui sono in corso anche con Danimarca, Norvegia e Germania. 

 

Leggi tutto: Ucraina, accordo Ue su nuove sanzioni 'forti' a Russia. Mosca attacca Zaporizhzhia e Kharkiv

Altri articoli …

  1. Ucraina, accordo Ue su nuove sanzioni a Russia: "Pressione alta su Putin fino a fine guerra"
  2. Siria, Damasco accusa: "Drusi violano tregua a Sweida, Israele non si intrometta"
  3. Siria, Damasco accusa drusi di violare tregua a Sweida e si prepara a schierare ancora soldati
  4. "Lettera oscena di Trump a Epstein", tycoon farà causa al Wall Street Journal
  5. Insieme o separati? Com'è finito il falò di confronto tra Sonia e Alessio a Temptation Island
  6. MotoGp, oggi le prove libere del Gp Repubblica Ceca: orario e dove vederle in tv
  7. Tour de France, oggi tredicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
  8. Ucraina, Zelensky: "Con Trump negoziamo mega accordo sui droni". Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania
  9. Meloni 'taglia' traguardo dei mille giorni: "Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare"
  10. Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli
  11. Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano
  12. Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
  13. Temptation Island, la furia dei fidanzati: Antonio distrugge il villaggio, Marco lancia il tavolo
  14. Temptation Island raddoppia, l'annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
  15. Siria, raid di Israele a Sweida
  16. Siria, nuovo raid di Israele a Sweida
  17. Siria, raid di Israele a Sweida. Damasco accusa i drusi: "Violato cessate il fuoco"
  18. SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
  19. Polo: Anche 'Italia Challenge' rende omaggio a vittime Arzachena
  20. Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378

Pagina 374 di 1230

  • In Italia quasi 1,5 milioni con demenza, le associazioni: "Famiglie lasciate sole"
  • Veronika-Lucia Ocone vende 'Guerrierò', l'irriverente campagna di Famiglie Sma
  • Tumori testa-collo, torna la campagna di prevenzione europea 'Make Sense'
  • Sarabanda stasera 9 settembre, è sfida fra campioni: le anticipazioni
  • Temptation Island, lunedì 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni
  • Come e perché si è arrivati alla fine dell'era Mediobanca?
  • Meningite e atleti adolescenti, Scorcu (Fmsi): "Fondamentale ruolo medico sport"
  • Ema Stokholma: "A Londra occupavo case e rubavo, volevo toccare il fondo"
  • Vaccini, Campitiello: "Al lavoro su richiamo meningococco B adolescenti in Piano nazionale"
  • Vaccini, igienista: "Inserire anti-meningococco B per adolescenti in Calendario nazionale"
  • Vaccini, in adolescenti, coperture insufficienti per meningite B e Hpv
  • Vaccini: Andreoni, 'assurdo morire per meningite quando si può prevenire'
  • Non solo Meloni, da Berlusconi a Renzi: i premier in vacanza tra polemiche e privacy
  • Operaio morto a Roma, I Municipio: "Profondo dolore per ennesima vittima"
  • X Factor 2025, quando inizia e le novità: tutto quello che sappiamo
  • Tir travolge furgone Anas fermo per soccorrere un camper su E45, muore bimba di 8 anni
  • Barbara Chiappini, superata la crisi col marito: le novità a 'La volta buona'
  • Lega rilancia i nuovi manifesti per il dl sicurezza: dopo l'Ia, ecco Salis e le 'scippatrici vere'
  • Food, 'Pane Nostrum 2025': in scena l’eccellenza dell’arte bianca a Senigallia
  • Nubifragio a Portoferraio sull'isola d'Elba: 34 mm di pioggia in 15 minuti

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it