Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Maggio 2025
Marcus Thuram - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo e si gioca lo scudetto. Oggi, venerdì 23 maggio, i nerazzurri affrontano il Como al Sinigaglia nell'ultima giornata di Serie A. La squadra di Inzaghi, seconda a 78 punti (-1 dal Napoli capolista) va a caccia del successo per sperare nella vittoria del titolo. Per festeggiare, servirà una non vittoria della squadra di Conte al Maradona, contro il Cagliari. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Como-Inter. 

Ecco le probabili formazioni di Como-Inter, in campo alle 20:45:  

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Engelhardt, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Caqueret, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. All. Fabregas.  

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Thuram. All. Inzaghi. 

Como-Inter, partita decisiva per lo scudetto, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Per vedere il match basta scaricare l'app di Dazn su una smart tv compatibile, oppure utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, il Timvision Box o console PlayStation e Xbox. 

Leggi tutto: Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte

23 Maggio 2025
Il Capital Jewish Museum di Washington - (Afp)

(Adnkronos) - E' accusato di omicidio di primo grado e di altri reati il 30enne Elias Rodriguez, di Chicago, fermato per l'uccisione di due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington, Yaron Lischinsky e Sarah Lynn Milgrim davanti al Capital Jewish Museum di Washington.  

La sparatoria è oggetto di indagine per crimine d'odio e terrorismo, e potrebbero emergere ulteriori accuse, oltre ai due capi di imputazione per omicidio di primo grado e quello di omicidio di funzionari stranieri, ha spiegato Jeanine Pirro, Procuratore degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia, in una conferenza stampa.  

"Si tratta di un crimine orribile e questi crimini non saranno tollerati né da me né dal mio ufficio". Rodriguez - ha poi reso noto Pirro, citata da CbsNews - è comparso in tribunale ieri e il giudice gli ha comunicato che, se condannato, rischia la pena di morte o l'ergastolo. L'udienza preliminare è fissata per il 18 giugno. Rodriguez rimarrà in carcere. 

Leggi tutto: Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte

Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Maggio 2025
Giacomo Raspadori - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Napoli torna in campo e si gioca lo scudetto. Oggi, venerdì 23 maggio, la squadra di Conte ospita il Cagliari al Maradona nell'ultima giornata di Serie A. Gli azzurri, primi a 79 punti (+1 dall'Inter seconda), sarebbero campioni d'Italia con un successo. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita Napoli-Cagliari in tv e in streaming .  

Ecco le probabili formazioni di Napoli-Cagliari, in campo alle 20.45: 

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte. 

Cagliari (3-4-2-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Augello; Deiola, Viola; Piccoli. All. Nicola. 

 

Napoli-Cagliari, partita decisiva per lo scudetto, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Per vedere il match basta scaricare l'app di Dazn su una smart tv compatibile, oppure utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, il Timvision Box o console PlayStation e Xbox. Per gli abbonati a Sky con Zona Dazn, la partita sarà visibile anche al canale 214 di Sky.  

 

Leggi tutto: Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

23 Maggio 2025
Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

(Adnkronos) - Dalle 1.15 della scorsa notte più di 30 Vigili del fuoco e 10 mezzi sono in via Galileo Galilei a Carini (Palermo) per l'incendio di un impianto di trattamento di rifiuti speciali. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Le cause dell'incendio sono in fase di accertamento. Sul posto anche personale dell'Arpa per valutare la qualità dell'aria nelle zone circostanti l'incendio. Nessuna persona risulta coinvolta. 

Leggi tutto: Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale

23 Maggio 2025
Il presidente della Lituania Gitanas Nauseda (L) e il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Vilnius - Afp

(Adnkronos) - La Germania torna a schierare truppe all'estero per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha visitato la Lituania, in occasione dell'insediamento di una brigata corazzata tedesca destinata a rafforzare il fianco est della Nato. Si tratta del primo dispiegamento militare permanente all'estero dai tempi della Seconda Guerra Mondiale: un evento significativo che mira a scoraggiare contro eventuali aggressioni russe nei confronti della Lituania e degli altri Stati baltici, Estonia e Lettonia, che manifestano una crescente preoccupazione riguardo alle mire di Mosca. 

"La Russia, così com'è oggi, - ha detto il cancelliere parlando a Vilnius accanto al presidente lituano Gitanas Nauseda - rappresenta una minaccia per tutti noi. È contro questa minaccia che ci stiamo difendendo, ed è per questo che siamo qui oggi". 

Sebbene la Germania abbia partecipato a missioni internazionali, la sua tradizione pacifista post-bellica ha storicamente limitato il suo coinvolgimento militare diretto. La creazione di questa brigata rappresenta, dunque, una svolta senza precedenti per la Bundeswehr nell'era postbellica. La cerimonia a Vilnius ha sancito ufficialmente la costituzione della 45ª brigata carri, nota anche come 'Brigata Lituania', che sarà schierata gradualmente nei prossimi anni, raggiungendo la piena capacità operativa, con circa 5.000 effettivi dislocati a Rukla e Rudninkai, entro la fine del 2027. Il Presidente lituano Gitanas Nausėda, dopo l'incontro con Merz, ha dichiarato: "Questo è un giorno storico. Questo è un giorno di fiducia, responsabilità e azione". 

Questo spiegamento si inserisce nel più ampio contesto del rafforzamento dell'esercito tedesco, la Bundeswehr, dopo anni di sottofinanziamento. La decisione si colloca all'interno di un quadro più ampio di aumento delle spese per la difesa da parte dei membri della Nato, in risposta alle preoccupazioni per possibili aggressioni russe e alle pressioni provenienti dagli Stati Uniti. 

Merz ha affermato che, oltre alla nuova brigata, "la Germania sta investendo massicciamente nelle proprie forze armate". Ha aggiunto: "Con questo, vogliamo anche inviare un segnale ai nostri alleati: investiamo ora con determinazione nella nostra sicurezza. Insieme ai nostri partner, siamo determinati a difendere il territorio dell'alleanza da ogni - aggressione. La sicurezza dei nostri alleati baltici è anche la nostra sicurezza". 

A seguito dell'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina nel 2022, l'allora Cancelliere Olaf Scholz si era impegnato ad aumentare le spese per la difesa tedesca fino all'obiettivo NATO del 2% del PIL, annunciando la creazione di un fondo speciale per la modernizzazione della Bundeswehr. La Germania ha raggiunto tale obiettivo grazie a questo fondo, ma le risorse si esauriranno nel 2027. Il nuovo governo di coalizione ha ottenuto l'approvazione parlamentare per incrementare le spese per la difesa, derogando alle rigide regole sull'indebitamento. Merz, primo Cancelliere ad aver prestato servizio nella Bundeswehr, ha dichiarato al parlamento che "il governo fornirà in futuro tutti i finanziamenti di cui la Bundeswehr ha bisogno per diventare l'esercito convenzionale più forte d'Europa". 

Sono stati registrati segnali di crescente attività ostile russa, tra cui l'utilizzo di tattiche di "guerra ibrida" nel Mar Baltico. A inizio mese, un aereo spia russo è stato avvistato in Bielorussia, apparentemente per osservare un'esercitazione militare multinazionale Nato in Lituania. 

Leggi tutto: Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale

Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

23 Maggio 2025
Il giudice Giovanni Falcone

(Adnkronos) - Palermo ricorda oggi, venerdì 23 maggio, la strage di Capaci dove 33 anni fa la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo fece esplodere l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. 

In occasione del XXXIII anniversario, la Fondazione Falcone apre al pubblico il Museo del presente dedicato a Falcone e Borsellino, a Palazzo Jung, a Palermo. La giornata prende il via alle 9.30 con l'accoglienza delle autorità istituzionali, degli studenti e degli ospiti da parte dei vertici della Fondazione Falcone. Prevista la prevista la presenza, tra gli altri, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio, del ministro della Cultura Alessandro Giuli, del presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo e del presidente della Commissione regionale Antonello Cracolici, del presidente della Regione siciliana Renato Schifani e del sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Alle 10.30 l'inizio della diretta Rai collegata da Palazzo Jung.  

Nel pomeriggio, alle 16, il sit in davanti l'albero Falcone in via Notarbartolo dove alle 16.45 si esibisce Giovanni Caccamo e alle 17 interviene Maria Falcone, sorella del giudice e presidente della Fondazione Falcone. Alle 17.30 l'ex magistrato e presidente del Senato Piero Grasso legge i nomi delle vittime delle stragi di Capaci e via d'Amelio e alle 17.58, ora della strage, il trombettiere della polizia suonerà il silenzio.  

Leggi tutto: Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

23 Maggio 2025
Giro d

(Adnkronos) - Tredicesima tappa del Giro d'Italia. Oggi, venerdì 23 maggio, la Corsa Rosa affronta la frazione 13 da Rovigo a Vicenza. La carovana riparte dopo l'arrivo di ieri a Viadana, con successo del giovanissimo Olav Kooij in volata. Il leader della classifica generale è ancora il messicano Isaac Del Toro, in maglia rosa da quattro giorni consecutivi. Per lui, vantaggio di 33" sul primo inseguitore Juan Ayuso.  

Ma come sarà il percorso della tredicesima tappa del Giro d'Italia? La frazione 13 della Corsa Rosa, tutta veneta, sarà in gran parte pianeggiante per i primi 130 km. Con l’avvicinamento a Vicenza, i ciclisti affronteranno diversi Gran Premi della Montagna, tutti di categoria 4. Il primo, Passo Rovello, a 30 km dalla partenza. Gli altri tutti dopo i 130 km. A Vicenza, prima di tagliare il traguardo, ci saranno da fare due giri di un circuito da 20,3 km a giro. 

Particolare attenzione da porre sulla frazione finale: a 1.200 metri dall'arrivo, inizierà uno strappo con punte del 12% (pendenza media del 7% nell'ultimo chilometro, 10% nella parte finale). Si chiude con rettilineo di 300 metri su asfalto. 

La tredicesima tappa del Giro d'Italia partirà alle 12:55. La diretta tv in chiaro dell’edizione numero 108 della Corsa Rosa sarà a cura di Rai Sport e Rai 2 (streaming gratuito su Rai Play), mentre la diretta tv in abbonamento sarà fruibile su Eurosport 1. Lo streaming in abbonamento sarà disponibile su Discovery+, Sky Go, Now e Dazn. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

23 Maggio 2025
Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

(Adnkronos) - Nelle indagini seguite all'arresto del sindaco di Sorrento Massimo Coppola, accusato di avere intascato una mazzetta, tra gli indagati destinatari di una perquisizione figura anche un collaboratore della vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno (PD). È quanto emerge nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'arresto del primo cittadino di Sorrento, e del suo staffista Francesco Di Maio, arrestati dalla guardia di finanza della compagnia di Massa Lubrense nel corso di una operazione coordinata dalla Procura di Torre Annunziata dopo aver intascato una mazzetta da 6mila euro da un imprenditore. 

Tra le 22 persone nei giorni scorsi sottoposte a perquisizione da parte della Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata nell'ambito delle indagini coordinate dall'ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso sui presunti illeciti che sarebbero stati commessi nell'assegnazione di alcuni appalti a Sorrento, compare anche Giuseppe Razzano, 43 anni, il rappresentante legale di una società, la "Comunicando", che nel 2021 si è aggiudicato l'appalto per la promozione del "Brand Sorrento", uno di quelli finiti nel mirino degli investigatori. La "Comunicando" è una società di consulenza che si occupa di organizzazione e di pianificazione di campagne di comunicazione e pubblicitarie che però, a parere degli investigatori, non era in possesso di uno dei requisiti richiesti nel bando gara.  

Leggi tutto: Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo

23 Maggio 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La MotoGp torna in pista per il Gran Premio di Silverstone. Da oggi, venerdì 23 maggio, a domenica 25 maggio, si corre nel Regno Unito per il settimo appuntamento del Motomondiale. Si riparte dal dominio della Ducati di Marc Marquez, leader della classifica piloti con 171 punti, davanti al fratello Alex (149) e al compagno di squadra Pecco Bagnaia (120). Ecco orari, programma e dove vedere il Gran Premio di Silverstone.  

Inizia oggi il weekend della MotoGp a Silverstone. Si parte con le prime prove libere alle 12.45, mentre alle 17 sono in programma le pre-qualifiche. Domani, sabato 24 maggio, alle 12.50 sarà la volta delle qualifiche, mentre alle 17 ci sarà la sprint race per assegnare i primi punti del weekend. La gara inizierà domenica 25 maggio alle 14. Ecco il programma del Gran Premio del Regno Unito: 

Venerdì 23 maggio  

Ore 12.40: MotoGP -Prove Libere 1 

Ore 16.55: MotoGP – Pre-Qualifiche 

Sabato 24 maggio  

Ore 12.05: MotoGP - Prove Libere 2 

Ore 12.45: MotoGP - Qualifiche 

Ore 16.55: MotoGP - Sprint 

Domenica 25 maggio  

Ore 10.35: Warm Up MotoGP 

Ore 14: MotoGP - Gara 

Il Gp di Silverstone, così come tutto il Mondiale di MotoGp, sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali Sky Sport. Il Gp sarà visibile in diretta integrale su Sky Sport e sul canale Sky Sport MotoGp (208), ma pure in streaming su Now e Sky Go. Su Tv8 verranno trasmesse in diretta e in chiaro le qualifiche e la sprint di sabato.  

 

 

Leggi tutto: MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo

Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran

23 Maggio 2025
Iran, murales anti Usa a Teheran - Afp

(Adnkronos) - Oggi a Roma il quinto round di colloqui sul nucleare iraniano tra la Repubblica islamica e gli Stati Uniti. Secondo fonti diplomatiche Ue, si tratterebbe dell'ultima chance "per evitare la tempesta", dopo che le dichiarazioni sempre più rigide - sia da parte iraniana sia da quella americana - hanno portato i negoziati a una fase di stallo. 

Nell'attesa di capire gli esiti, Washington intanto traccia linee rosse mentre Teheran sfida e minaccia di far saltare il tavolo se verranno negati i suoi diritti in materia di arricchimento dell'uranio. Dopo quattro round di negoziati tra Muscat e Roma, l'ultimo dieci giorni fa, c'è quindi attesa per l'incontro di oggi, con le trattative che tornano nella Capitale.  

Nelle scorse ore la Guida spirituale iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha tuttavia espresso ''dubbi'' sul buon esito dei negoziati, avvertendo i negoziatori americani di ''non dire sciocchezze'' e che la richiesta di interrompere l'arricchimento dell'uranio rappresenta ''un grave errore''. Il ministero degli Esteri iraniano non ha nascosto che si tratti di negoziati ''difficili'', ma l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff confida nell'incontro con i negoziatori iraniani in Europa: "Speriamo che porti a qualcosa di veramente positivo'', ha detto. 

Intanto, da parte del governo italiano "c'è sostegno totale a questa mediazione", ha spiegato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Riferendo di aver avuto un colloquio con il suo omologo omanita, che si trova a Roma, Tajani ha auspicato che "la decisione di svolgere l'incontro a Roma dimostri che le tensioni stanno calando", ma "certamente si tratta di una trattativa non facile, servono garanzie da parte iraniana che non costruirà l'arma atomica, quella è la conditio sine qua, ed il ministro degli Esteri iraniano mi ha garantito che non accadrà".  

Il titolare della Farnesina ha quindi auspicato che in futuro l'Iran "non prenda decisioni scellerate sull'arricchimento dell'uranio", evidenziando che la questione nucleare iraniana è una delle chiavi per pacificare il Medio Oriente. 

Dagli Usa, a Roma presenti l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medioriente Steve Witkoff e il direttore della pianificazione politica presso il Dipartimento di Stato Usa Michael Anton, ha dichiarato ai giornalisti una fonte ben informata, spiegando che ''i colloqui saranno diretti e indiretti''. 

Anche il capo del Mossad, David Barnea, e il ministro degli Affari strategici israeliano, Ron Dermer, a Roma per parlare con l'inviato speciale di Trump a margine dei colloqui, rivela Axios.  

Leggi tutto: Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran

Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché

23 Maggio 2025
Sciopero dei treni - Ipa

(Adnkronos) - Nuovo sciopero nazionale oggi, venerdì 23 maggio. Si fermano ferrovie, scuole e industrie con disagi in tutta Italia. Dagli orari ai servizi garantiti, fino alle motivazioni: ecco i dettagli. 

A causa dello sciopero nazionale, proclamato da CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) e CONALPE, nell'intera giornata di oggi sono previsti disagi nell'erogazione dei servizi scolastici di ogni ordine e grado. A incrociare le braccia infatti sia i docenti sia il personale Ata, a tempo determinato e indeterminato. 

Oggi, venerdì 23 maggio, l’Unione Sindacale di Base ha proclamato otto ore di sciopero nazionale in tutta l’industria, per tutti i turni di lavoro. Una mobilitazione che parte dalla trattativa in corso per il rinnovo del Ccnl metalmeccanici, ma che mette al centro anche la crisi dell’apparato industriale italiano, il tema della redistribuzione del tempo e della ricchezza, la sicurezza nei luoghi di lavoro, e un netto no alla guerra e al riarmo. 

Usb è in prima linea nelle vertenze: Acciaierie d’Italia, "basta commissariamenti fallimentari, serve la nazionalizzazione del polo siderurgico", fa sapere l'Unione sindacale di base; Stellantis, "un disastro annunciato che richiede una risposta pubblica forte; Jabil, Flextronics, Softlab, Jsw Piombino, STMicroelectronics, "storie diverse, stesso risultato, tagli, cessioni, delocalizzazioni, esuberi travestiti da incentivi all’uscita". 

L'agitazione nel settore dei treni è stata proclamata dalle ore 1:00 alle ore 23:59 da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper, come comunicano le Ferrovie dello Stato in una nota. 

Lo sciopero, a sostegno del rinnovo contrattuale, non coinvolgerà il personale della manutenzione infrastrutture di Rfi che ha già scioperato l’11 aprile scorso. Lo comunica Usb, ricordando che la protesta "si colloca nel percorso sviluppato dal basso, insieme ad Assemblea Nazionale del personale viaggiante, Cub e Sgb, che da mesi vede scioperi, con percentuali di adesione eccezionali, per reclamare salari migliori, condizioni di lavoro sostenibili, recupero di tutele per salute e sicurezza". 

I servizi essenziali sono garantiti dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Inoltre a questo link è consultabile l'elenco dei servizi garantiti. 

Leggi tutto: Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché

A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer

23 Maggio 2025
Il Capital Jewish Museum di Washington, luogo del duplice omicidio - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Laureato, 31 anni, attivista pro Pal. Si chiama Elias Rodriguez il sospetto attentatore di Washington, accusato del duplice omicidio avvenuto di fronte al Capital Jewish Museum dove ieri hanno perso la vita due membri dell'ambasciata israeliana, Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim.  

Rodriguez non era noto alla polizia, che ritiene sia stato l'unico a sparare. Secondo il racconto di testimoni oculari alla Cnn, l'uomo dopo l'uccisione dei due diplomatici ha atteso l'arrivo degli agenti prima di dichiarare di aver compiuto l'attacco "per Gaza". Una volta in custodia ha poi gridato "Palestina libera". 

Nato e cresciuto a Chicago, Rodriguez era attivo nel movimento per la Palestina e lavorava dallo scorso giugno all'American Osteopathic Information Association, associazione dei medici osteopati. In precedenza l'uomo, laureato in inglese alla University of Illinois, era stato impiegato come ricercatore e produttore per un sito di storia afroamericana. Nel 2023 aveva pubblicato su X un video di una manifestazione pro Pal ed era stato fotografato mentre partecipava a un corteo di protesta di fronte alla casa di Raham Emanuel, allora sindaco democratico di Chicago, contro l'apertura di un secondo quartier generale di Amazon a Chicago. 

Il Dipartimento di Giustizia ha intanto incriminato Elias Rodriguez per omicidio a livello federale. Il 31enne è anche accusato di omicidio di primo grado, omicidio di funzionari stranieri e uso di un'arma da fuoco durante un crimine violento. Almeno l'ultima di queste accuse prevede la possibilità della pena di morte.  

Il Dipartimento di Giustizia ha definito l'attacco sia un atto di terrorismo che un crimine d'odio, ha spiegato quindi il procuratore statunitense ad interim Jeanine Pirro. Pirro ha poi affermato che le accuse di omicidio presentate nella serata di ieri sono "iniziali" e che "aggiungeremo ulteriori accuse man mano che le prove lo richiederanno". "L'antisemitismo non sarà tollerato, soprattutto nella capitale del Paese", ha assicurato. 

Si è intanto conclusa l'udienza preliminare del caso contro Rodriguez, che non si è dichiarato colpevole e rimarrà in carcere in attesa delle future udienze. "Si tratta di un caso complesso che coinvolge una grande quantità di prove e testimoni" e una scena del crimine molto estesa, ha spiegato al giudice il pubblico ministero Jeff Nestler. La prossima udienza è prevista per il 18 giugno. 

Rodriguez è stato arrestato ieri sulla scena degli omicidi nel centro della capitale Usa. L'uomo avrebbe preso un volo da Chicago a Washington il 20 maggio e avrebbe dichiarato di avere un'arma da fuoco nel bagaglio da stiva, riportano i documenti del tribunale. Secondo l'Fbi, il 31enne sarebbe arrivato in città per una conferenza di lavoro. 

Durante un interrogatorio, Rodriguez ha quindi dichiarato agli inquirenti di aver "acquistato un biglietto per l'evento al Museo circa tre ore prima del suo inizio", hanno spiegato i pubblici ministeri. 

I documenti del tribunale descrivono inoltre come le riprese di sorveglianza mostrino il presunto assassino attraversare la strada per raggiungere le due vittime, mentre queste si preparavano ad andarsene. 

Rodriguez avrebbe quindi "superato" le due vittime prima di "girarsi di spalle e brandire un'arma da fuoco dalla cintura". Avrebbe quindi sparato diverse volte ai due membri dello staff dell'ambasciata israeliana e poi si sarebbe diretto verso le vittime cadute a terra, chinandosi su di loro "con il braccio teso e sparando diverse altre volte". 

Mentre la donna cercava di allontanarsi strisciando, Rodriguez avrebbe "seguito la donna e sparato di nuovo". Il 31enne avrebbe poi ricaricato l'arma mentre la donna iniziava ad alzarsi e, una volta ricaricata, le avrebbe sparato di nuovo, riportano ancora i documenti. 

Solo la sera prima dell'attacco, Rodriguez ha pubblicato un post dal titolo 'escalation per Gaza, portiamo la guerra a casa'. Secondo il New York Times si tratta di una sorta di manifesto della sua volontà. "Le atrocità commesse dagli israeliani contro i palestinesi sfidano descrizioni e quantificazioni" si legge nel post poco prima della sparatoria di fronte al Capital Jewish Museum di Washington in cui precisa che "un'azione armata non è necessariamente sempre militare". 

Il vice capo dell'Fbi, Dan Bongino, su X ha scritto che il bureau "è al corrente di alcuni testi che sarebbero stati scritti dal sospetto e speriamo di avere aggiornamenti sulla loro autenticità presto". 

Gli investigatori dell'Fbi stanno esaminando le attività online del presunto attentatore e in particolare il manifesto che sta circolando sul web. 

"Stiamo anche eseguendo mandati di perquisizione per i suoi dispositivi elettronici, esaminando i suoi account sui social media e tutti i suoi post online", ha dichiarato il capo dell'ufficio Fbi di Washington Steven J. Jensen. 

"Per quanto riguarda alcuni post online, siamo a conoscenza di alcuni scritti che si presume siano stati scritti da questo soggetto, stiamo indagando attivamente per determinarne sia la paternità che l'attribuzione, se appartengono o meno a Rodriguez", ha aggiunto. 

Due membri dello staff dell'ambasciata israeliana sono stati uccisi ieri a colpi d'arma da fuoco fuori dal Capital Jewish Museum di Washington, dove l'American Jewish Committee stava tenendo un evento. Le vittime, Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim, erano una "giovane coppia in procinto di fidanzarsi", ha dichiarato l'ambasciatore israeliano negli Stati Uniti. La sparatoria si è verificata intorno alle 21.15 ora locale. 

"Prima di aprire il fuoco il sospetto è stato visto fare avanti e indietro. Si è poi avvicinato a un gruppo di quattro persone. Ha tirato fuori un'arma da fuoco e sparato", ha ricostruito la polizia. Dopo essere stato fermato ha indicato il punto in cui si era liberato dell'arma. "Riteniamo che ad aprire il fuoco sia stato un unico sospetto che è ora in arresto", ha quindi dichiarato la responsabile della polizia di Washington, Pamela Smith, parlando alla stampa. 

 

Leggi tutto: A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

22 Maggio 2025
Harvard University - Afp

(Adnkronos) - Nuovo attacco di Donald Trump ad Harvard, il più prestigioso ateneo americano che sta difendendo la sua indipendenza accademica dalle ingerenze dell'amministrazione repubblicana. La segretaria della Sicurezza Interna, Kristi Noem, ha infatti comunicato all'università di aver sospeso la sua partecipazione allo Student and Exchange Visitor Program, di fatto impedendo l'iscrizione di studenti stranieri. Gli stranieri già iscritti dovranno quindi trasferirsi in un'altra università se non vogliono rischiare di perdere il loro visto.  

Noem ha giustificato la mossa sostenendo che Harvard ha creato "un campus non sicuro" permettendo le azioni di agitatori anti-americani, in maggioranza studenti stranieri.  

La mossa è destinata a provocare un altro ricorso legale da parte di Harvard che già il mese scorso ha fatto causa all'amministrazione per ottenere i due miliardi di finanziamenti federali congelati per aver rifiutato li cambiamenti di programmi, apolitiche di ammissione degli studenti e assunzione degli insegnanti richiesti dalla task force per combattere l'antisemitismo, creata da Trump per punire le università accusate di essere permissive con le proteste per Gaza.  

La nuova misura punitiva costituisce una grande escalation dello scontro, che potrà avere enormi effetti finanziari per Harvard dal momento che 6800 dei suoi 24.596 studenti sono stranieri. Nella lettera, la segretaria Noem ha detto che si vuole dare "un avvertimento a tutte le università e istituzioni accademiche", accusando Harvard di "alimentare violenza, antisemitismo in coordinamento con il partito comunista cinese". Ha posto anche condizioni e un ultimatum, dicendo che Harvard potrà riottenere il suo diritto di avere studenti stranieri se entro 72 ore consegnerà tutti gli audio e i video che dimostrerebbero azioni pericolose, minacciose o illegali da parte di studenti stranieri negli ultimi cinque anni.  

Il portavoce di Harvard, Jason Newton, ha definito "illegale" la mossa dell'amministrazione: "Noi siamo impegnati a mantenere la capacità di Harvard di ospitare studenti e accademici internazionali che noi accogliamo da oltre 140 Paesi e che arricchiscono l'università, e la nazione, in modo immensurabile". 

Leggi tutto: Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

Altri articoli …

  1. Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"
  2. SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
  3. X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede
  4. Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"
  5. Incroci a raso sulla statale 130, più vicina l'eliminazione
  6. Futuri ingegneri visitano i serbatoi di Abbanoa a Cagliari
  7. Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"
  8. >ANSA-LA-STORIA/ Omar, più giovane ambasciatore Cucina Italiana
  9. Operazione antimafia a Sassari, convalidati 14 fermi
  10. Bando "Nuove rotte", c'è l'ok dell'UE per 67 destinazioni
  11. Vicari e Cigni in pole per Soprintendenza del Lirico di Cagliari
  12. Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività
  13. Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"
  14. Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana
  15. Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social
  16. Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"
  17. Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"
  18. Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"
  19. Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"
  20. SarGen e Biobanca, un'alleanza contro le malattie genetiche
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308

Pagina 304 di 743

  • Caso Ramy, rischio rinvio a giudizio per Fares Bouzidi e per il carabiniere
  • Torino, 22enne morta dopo malore in palestra. Il gestore: "Ha avuto un aneurisma"
  • Papa a sorpresa a Castel Gandolfo, la trasferta di Leone "per esaminare lo stato dei lavori"
  • Formula 1, si corre in Gran Bretagna: il programma e dove vedere il Gp di Silverstone
  • Calcio: nuovo stadio Cagliari supera esame impatto ambientale
  • Eredità Lady Gucci, 6 anni e 4 mesi a ex compagna cella di Patrizia Reggiani
  • Autista morto sulla 131, 'le strade sarde sono in stato pietoso'
  • Cinema, storia e territorio al Sardegna Archeofilm Festival
  • Morto a 20 anni il pilota Borja Gómez, incidente in pista a Magny-Cours
  • Roma, Gualtieri firma direttiva contro il caldo: le misure
  • Regno Unito, cala la sterlina e sale lo spread: il prezzo pagato alle lacrime di Rachel Reeves - Video
  • Caldo, medici famiglia: "+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus"
  • Lazio, l'ex falconiere Bernabé sbarca su Onlyfans. L'annuncio in un video
  • Il festival 'Il Colore Rosa' ricorda Nino Nonnis
  • Legionella in case popolari a Milano, un morto e diversi ricoverati
  • Roma a 30 all'ora, mille strade limitate e più autovelox
  • Rifiuti: Comuni ricicloni, bene Nuoro, Monserrato e Tonara
  • Nuovo sciopero dei lavoratori dell'Arst, protesta sabato 5
  • Finlandia, attacco con coltello in centro commerciale: diversi feriti. Un arresto
  • Mundys si aggiudica concessione nuova tratta Ruta 5 in Cile

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it