Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Con Grazia Deledda la danza europea accende Nora e Barumini

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADal 3 a 17 agosto compagnie internazionali a Dancing Histor(y)ie...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Claudio Echeverri, chi è il trequartista del City nel mirino della Roma

29 Luglio 2025
Claudio Echeverri - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Possibile colpo argentino per la Roma. Il club giallorosso, secondo le ultime news di calciomercato di oggi, martedì 29 luglio, si sarebbe interessato a Claudio Echeverri, trequartista del Manchester City. Il giovane non troverebbe spazio nella rosa di Guardiola, che sta valutando di lasciarlo partire in prestito. L'operazione si potrebbe quindi chiudere con la formula del prestito secco. Ma chi è Echeverri?  

 

Claudio Echeverri è un giovane trequartista argentino di 19 anni, classe 2006, che lo scorso gennaio è sbarcato in Inghilterra. Il Manchester City lo aveva acquistato l'anno precedente dal River Plate per 18 milioni di euro, ma aveva deciso di lasciarlo un altro anno in Argentina. I suoi primi sei mesi in Premier League però sono stati complicati, con appena tre presenze, compresa quella nel Mondiale per Club, in cui è riuscito a segnare il suo primo gol con la maglia dei Citizens. 

Echeverri ha firmato un contratto fino al 2028, ma l'intenzione del City sembra essere quello di mandarlo in prestito per fare esperienza, senza però cedere a titolo definitivo il giocatore. Claudio si è distinto anche con la maglia della Nazionale argentina, con cui è stato convocato sia in Under 20, che in Under 23. 

 

Leggi tutto: Claudio Echeverri, chi è il trequartista del City nel mirino della Roma

Musetti-Duckworth oggi a Toronto: orario, precedenti e dove vederla

29 Luglio 2025
Lorenzo Musetti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo nel Masters 1000 di Toronto. Oggi, martedì 29 luglio, l'azzurro affronta al secondo turno del torneo canadese il qualificato James Duckworth. Lorenzo, testa di serie numero 3 del tabellone, cerca il riscatto dopo la sconfitta all'esordio nell'Atp 500 di Washington. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e in streaming.  

Il match tra Musetti e Duckworth si giocherà sul Centre Court al termine della sfida tra Giovanni Mpetshi Perricard e Holger Rune, che aprirà il programma di giornata del Masters 1000 di Toronto a partire dalle ore 18:30. Inizio previsto, dunque, non prima delle 20 ora italiana. Tra i due c'è un solo precedente, vinto dall'australiano 6-3 3-6 6-3 al secondo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy nel 2021. 

Il match tra Musetti e Duckworth al Masters 1000 di Toronto sarà trasmesso in esclusiva da Sky, con Sky Sport Tennis e Sky Sport. Partita visibile anche in streaming su Sky Go e Now Tv in streaming. 

Leggi tutto: Musetti-Duckworth oggi a Toronto: orario, precedenti e dove vederla

Tumori, asportato cancro maligno di 15 chili al Cro di Aviano

29 Luglio 2025
Tumori, asportato cancro maligno di 15 chili al Cro di Aviano

(Adnkronos) - Intervento da record al Centro di riferimento oncologico di Aviano (Pordenone), dove a una paziente di mezza età senza speranze di guarigione è stato asportato un tumore addominale maligno di oltre 15 chili di peso e largo 40 centimetri. Nel mondo si conoscono poco più di una ventina di casi simili, ma nessuno aveva mai avuto a che fare con una massa tumorale di queste dimensioni che è stata asportata integralmente e senza sacrificare altri organi vitali. L'intervento è stato eseguito dall'équipe di Chirurgia oncologica generale di Claudio Belluco e da quella di Anestesia e rianimazione diretta da Fabrizio Brescia.  

Leggi tutto: Tumori, asportato cancro maligno di 15 chili al Cro di Aviano

Dazi Usa, possibile stangata sulla spesa per 4,2 miliardi: ecco quanto ci costeranno

29 Luglio 2025
Spesa al supermercato - 123RF

(Adnkronos) - L’accordo sui dazi siglato tra Stati Uniti e Ue potrebbe determinare, a regime, un incremento dei prezzi al dettaglio in Italia, con una stangata fino a 4,2 miliardi di euro sulla spesa delle famiglie. I calcoli arrivano dal Codacons, che ha elaborato delle proiezioni sui possibili effetti delle misure annunciate nelle scorse ore.  

Le minori esportazioni delle imprese italiane ed europee verso l’America, se non bilanciate da un incremento dell’export verso Paesi terzi, determinerebbero una riduzione dei profitti per miliardi di euro, che costringerebbe i produttori ad aumentare i prezzi sui propri mercati di attività per compensare le perdite – spiega il Codacons –. Se alcuni comparti, come quello del lusso, risentiranno meno dei dazi in virtù della scarsa elasticità della domanda rispetto ai prezzi, altri settori, dall’automotive all’alimentare, subiranno un colpo durissimo.  

Ipotizzando a regime un effetto sul tasso generale d'inflazione italiano del +0,3% come conseguenza dei dazi al 15%, la spesa delle famiglie italiane, a parità di consumi, aumenterebbe di 2,55 miliardi di euro all’anno. Ma se l’effetto sull’inflazione fosse più alto, ad esempio del +0,5%, la stangata arriverebbe a complessivi 4,23 miliardi di euro.  

A tutto ciò, inoltre, si aggiungerebbero effetti negativi su mutui e finanziamenti: un eventuale rialzo dell’inflazione nell’eurozona porterebbe la Bce a invertire la rotta e optare per un aumento dei tassi d'interesse, con evidenti danni per chi ha acceso un mutuo a tasso variabile – aggiunge l’associazione.  

Tuttavia in tale scenario si salverebbero 25,9 miliardi di euro di prodotti che l’Italia importa ogni anno dagli Stati Uniti: l’Ue ha annunciato infatti lo stop ai controdazi verso i beni “Made in Usa”, con la conseguenza che jeans, cosmetici, ketchup, formaggi, noccioline, cotone, patate, salmone, noci, pompelmi, vaniglia, frumento, tabacco, cacao, cioccolato, succhi di agrumi, vodka, rum, whisky, bourbon, ma anche trattori, consolle, videogiochi, borse, portafogli, ricambi per biciclette, giochi per bambini, per non parlare di famosi Suv e dell’iconica moto Harley Davidson, non subiranno aumenti di prezzo nel nostro Paese – conclude il Codacons. 

Leggi tutto: Dazi Usa, possibile stangata sulla spesa per 4,2 miliardi: ecco quanto ci costeranno

Scoperte tre nuove domus de janas in sito archeologico sardo

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASalgono a 20 le tombe preistoriche a Bonorva...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Israele, l'Olanda vieta l'ingresso a ministri Smotrich e Ben-Gvir: Tel Aviv convoca l'ambasciatore

29 Luglio 2025
Bezalel Smotrich e Itamar Ben-Gvir

(Adnkronos) - Paesi Bassi 'vietati' per il ministro israeliano delle Finanze Bezalel Smotrich e il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir. Il governo olandese, riferiscono i media locali come rilanciano anche quelli israeliani, ha vietato loro l'ingresso nel Paese, nel contesto di una serie di misure per fare pressioni su Israele di fronte alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza. Il giornale Algemeen Dagblad, rilancia il Times of Israel, dà notizia di una missiva del ministro degli Esteri olandese, Caspar Veldkamp, che afferma che la decisione è stata presa perché i due ministri israeliani "hanno incitato ripetutamente alla violenza da parte dei coloni contro la popolazione palestinese" e "invocato la pulizia etnica nella Striscia di Gaza". 

Il governo olandese ha "deciso di dichiarare i ministri israeliani Smotrich e Ben Gvir persone non grate ed è impegnato a registrarli come stranieri indesiderati nel Sistema di informazione Schengen (Sis)", ha detto Veldkamp, come riporta anche il Jerusalem Post, annunciando la convocazione dell'ambasciatore israeliano con la sollecitazione al governo di Benjamin Netanyahu a "cambiare passo" perché "la situazione attuale è intollerabile e indifendibile". E l'impegno a "continuare" al contempo "ad aumentare le pressioni su Hamas per arrivare a un cessate il fuoco". 

La reazione israeliana non si è fatta attendere. Il capo della diplomazia israeliana, Gideon Sa'ar, convoca per questo pomeriggio al ministero degli Esteri l'ambasciatore olandese in Israele, Marriet Schuurman, riferisce il sito di notizie israeliano Ynet.  

I due ministri israeliani presi di mira dal provvedimento hanno affidato ai social la loro reazione. "Anche se mi vietassero di entrare nell'Europa intera, continuerei a lavorare per il bene del nostro Paese e a chiedere che distruggiamo Hamas e sosteniamo i nostri combattenti", scrive su X il ministro israeliano della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir. "I nostri nemici sono violenti, stupratori, sanguinari. Ma in Europa - continua - chi passa all'offensiva è colpevole. In un luogo in cui il terrorismo è tollerato e i terroristi sono i benvenuti, un ministro ebreo di Israele non è gradito. I terroristi sono liberi e gli ebrei vengono boicottati".  

Di "ipocrisia europea", parla il ministro delle Finanze Smotrich. "Per me garantire che i miei figli, i miei nipoti e pronipoti, con tutti gli ebrei nel mondo, possano vivere in sicurezza nello Stato di Israele per i prossimi decenni e secoli è molto più importante che entrare nei Paesi Bassi", scrive su X. L'accusa ai "leader" europei è di "cedere alle bugie del radicalismo islamico". Nel post denuncia un "antisemitismo in crescita" e afferma che "gli ebrei non saranno in grado di viverci in sicurezza nemmeno in futuro". 

Leggi tutto: Israele, l'Olanda vieta l'ingresso a ministri Smotrich e Ben-Gvir: Tel Aviv convoca l'ambasciatore

Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann rinuncia a Riesame

29 Luglio 2025
Polizia a Villa Pamphili (Ipa)

(Adnkronos) - Ha rinunciato al ricorso al tribunale del Riesame la difesa di Francis Kaufmann, detenuto nel carcere di Rebibbia dopo essere stato estradato dalla Grecia e accusato del duplice omicidio aggravato della figlia Andromeda e della madre della piccola Anastasia Trofimova, trovate morte lo scorso 7 giugno a Villa Pamphili a Roma.  

Dopo che l’esame del Dna nelle scorse settimane ha confermato che la bimba uccisa è figlia del 46enne americano, il pm Antonio Verdi e il procuratore aggiunto Giuseppe Cascini attendono i risultati degli esami istologici sul corpo di Anastasia disposti in seguito all’autopsia eseguita presso l’Istituto di medicina legale dell’Università Cattolica per chiarire le cause del decesso. Fra le ipotesi quella che la donna, nata a Omsk, in Siberia, sia stata soffocata.  

Leggi tutto: Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann rinuncia a Riesame

Bagaglio troppo grande, Ryanair non le permette di partire. E lei si dispera

29 Luglio 2025
La disperazione della passeggera - X

(Adnkronos) - Una donna è stata lasciata a terra da Ryanair per colpa del... bagaglio. È successo a Sofia, in Bulgaria, dove la passeggera si stata imbardando per il suo volo in direzione Vienna quando è stata fermata dal personale della compagnia low cost a causa delle dimensioni del suo bagaglio a mano. Secondo quanto riporta il Daily Mail infatti, la valigia della donna superava le misure consentite e sarebbe quindi dovuto essere imbarcato oppure, come spesso succede in questi casi, avrebbe dovuto comportare una 'multa' per portarlo a bordo. 

Questa volta però, dopo che la donna si sarebbe rifiutata di pagare, il personale di Ryanair e la sicurezza dell'aeroporta non le ha permesso di salire a bordo dell'aereo, suscitando la reazione scomposta della passeggera. Come mostra un video diventato rapidamente virale sui social, che sta raccogliendo reazioni indignate, si sarebbe buttata a terra, implorando in ginocchio gli addetti alla sicurezza di lasciarla partire. Gli altri passeggeri, assistendo alla scena, sarebbero rimasti sotto choc mentre salivano sull'autobus che li avrebbe trasportati fino all'aereo. 

 

Leggi tutto: Bagaglio troppo grande, Ryanair non le permette di partire. E lei si dispera

West Nile, paziente 'in condizioni critiche' a Oristano

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAStretto riserbo della Asl sul caso di un 72enne...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Svelato il mistero del coccodrillo a Ladispoli, il sindaco: "Era un giocattolo, denuncia per procurato allarme"

29 Luglio 2025
Un coccodrillo (Ipa)

(Adnkronos) - Timore rientrato: era solo un giocattolo il coccodrillo fotografato in un fiume a Ladispoli. Ad annunciarlo è il sindaco della località balneare in provincia di Roma, Alessandro Grando, che in un post su Facebook annuncia anche una denuncia per procurato allarme.  

"Dopo le doverose verifiche che sono state effettuate possiamo finalmente confermare che non c’è alcun rettile pericoloso nel fiume Sanguinara - scrive Grando sul social - Nonostante fosse una circostanza improbabile, le autorità competenti hanno svolto tutti gli accertamenti necessari per escludere qualsiasi rischio potenziale per la cittadinanza. A seguito delle verifiche è emerso quanto segue: una cittadina di Ladispoli ha dichiarato di aver posizionato nel parco giochi adiacente al corso d’acqua un giocattolo, corrispondente alle foto che sono circolate in questi giorni, che qualcuno ha deliberatamente posizionato nel fiume, generando il caos che ne è scaturito. Un comportamento sconsiderato che perseguiremo con una denuncia contro ignoti per procurato allarme. Con questa comunicazione possiamo finalmente chiudere questa vicenda, rassicurando tutti che non ci sono rischi e che si è trattato solamente di uno scherzo di pessimo gusto. Ringraziamo le Forze dell’ordine, i volontari e tutti i cittadini per la collaborazione e la pazienza". 

Leggi tutto: Svelato il mistero del coccodrillo a Ladispoli, il sindaco: "Era un giocattolo, denuncia per...

Aerospazio, è di Microgate tecnologia M4 di Elt, occhio gigante su cielo telescopio più grande del mondo

29 Luglio 2025
Aerospazio, è di Microgate tecnologia M4 di Elt, occhio gigante su cielo telescopio più grande del mondo

(Adnkronos) - Un "occhio" gigante sul cielo, che fornirà agli scienziati una capacità di osservazione senza precedenti e che promette di rivoluzionare la nostra comprensione dell’Universo. Dallo studio di oggetti estremamente lontani e deboli, come le prime galassie formatesi nell'universo, fino alla ricerca di esopianeti simili alla Terra, analizzando le loro atmosfere per individuare possibili segni di vita. È l'Extremely large telescope (Elt), il telescopio più grande del mondo attualmente in costruzione nel deserto di Atacama, in Cile, da parte dell'European southern observatory (Eso). 

Al centro di questo progetto senza precedenti pulsa un cuore tecnologico italiano. Microgate, azienda leader nel settore dell'ottica adattiva con sede a Bolzano, ha infatti un ruolo cruciale nella realizzazione dello specchio M4 dell'Elt, il quarto specchio (sui cinque in totale) che la luce incontra all’ingresso del telescopio. Lo specchio M4, il componente fondamentale del sistema di ottica adattiva dell'Elt, rappresenta una delle sfide tecnologiche più ambiziose del progetto e rappresenta il più grande specchio adattivo mai costruito.  

La sua caratteristica più straordinaria è la capacità di deformarsi migliaia di volte al secondo per correggere le distorsioni delle immagini astronomiche causate dalla turbolenza atmosferica terrestre e dalle vibrazioni del telescopio stesso. Questa tecnologia avanzatissima è essenziale per garantire che l'Elt possa catturare immagini dell’universo con una risoluzione senza precedenti, aprendo nuove frontiere nella ricerca astronomica. 

"Siamo molto orgogliosi di contribuire a un progetto di tale portata e innovazione come l'Elt", dichiara Roberto Biasi, cto e co-founder, insieme al fratello Vinicio, di Microgate. "Il nostro impegno nello sviluppo del sistema di controllo dello specchio M4 è il culmine di anni di ricerca e sviluppo nel campo dell'ottica adattiva. Questa tecnologia proprietaria, estremamente affidabile e orgogliosamente italiana, contribuirà a ridefinire la nostra comprensione dell'Universo, aprendo nuove frontiere per la ricerca scientifica e consolidando il ruolo dell'eccellenza tecnologica italiana nell'esplorazione spaziale", continua.  

La tecnologia di Microgate è il frutto di 30 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'astronomia e le applicazioni spaziali. Tutto nasce nel 1993, quando Roberto Biasi, insieme all’attuale ceo di Ads International, Daniele Gallieni, furono i primi dottorandi del dipartimento di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano a sviluppare un modello numerico della tecnologia degli specchi adattivi controllati in levitazione magnetica, sulla base di un concetto concepito dal prof. Piero Salinari dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri (Inaf). Questo ha portato a realizzare gli specchi adattivi per i principali telescopi terrestri, come lo specchio secondario del Vlt, il very large telescope dell’European Southern Observatory (Eso) (1170 attuatori, diametro di 1,12 metri, situato a Paranal in Cile), in funzione dal 2016. La tecnologia è ad oggi pronta per essere utilizzata per la nuova generazione di maxi-telescopi, con diametro dello specchio primario superiore ai 25 m, tra cui il Gmt (Giant Magellan Telescope), con lo specchio secondario adattivo composto da 7 specchi di 1,06 m realizzati con la tecnologia prodotta in Alto Adige. 

Con i suoi 2,5 metri di diametro e uno spessore di appena 1,95 millimetri, lo specchio M4 di Elt è composto da sei segmenti a forma di petalo. Microgate, in consorzio con Ads International nel raggruppamento AdOptica, ha avuto un ruolo di primo piano fin dalle fasi iniziali di progettazione e sviluppo dello specchio. L'azienda altoatesina è responsabile della progettazione e realizzazione del complesso sistema di controllo elettronico che gestisce i 5.352 attuatori senza contatto, che permettono di modificare la superficie dello specchio in tempo reale per compensare le turbolenze atmosferiche. Questo specchio "levita" grazie a un campo elettromagnetico generato dagli attuatori, evitando qualsiasi contatto meccanico diretto. La tecnologia sviluppata da Microgate permette di adattare la forma dello specchio più di 1000 volte al secondo, con una precisione migliore di 10 milionesimi di millimetro, assicurando così la correzione immediata delle immagini. 

Nel corso dello sviluppo del progetto Microgate si è occupata della progettazione del sistema di controllo, della simulazione, dell’elettronica e dei test del prototipo dimostrativo. A partire dal mese di giugno l’azienda ha dato avvio alla fase di test elettromeccanici ed ambientali sullo specchio finale all’interno della propria sede di Bolzano, riproducendo le condizioni di temperatura e umidità del deserto cileno. Nel mese di dicembre 2025 lo specchio sarà trasferito nella sede di Ads International a Lecco, dove partirà la fase di test ottico. Il trasferimento dello specchio nella nuova struttura dell’Elt in Cile è previsto per il 2027. 

Fondata nel 1989 dai fratelli Roberto e Vinicio Biasi a Bolzano, Microgate lavora da anni ai vertici mondiali nel settore dell’High Tech. Dai sistemi di controllo per telescopi e comunicazioni ottiche, alla collaudata tecnologia wireless per il professional timing, dai sistemi di valutazione della performance atletica agli strumenti per la riabilitazione e la prevenzione infortuni, Microgate mette la tecnologia al servizio della ricerca astronomica, dello sport e del benessere. Con una presenza in 5 continenti, dove collabora con grandi eccellenze in tutti settori, una sede commerciale a Mahopac, NY (Microgate Usa) e importanti sinergie con il mondo della ricerca universitaria, la holding punta con le sue compartecipazioni ad evolversi costantemente per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.  

Ne rappresentano solo alcuni esempi la spin off Micro Photon Devices che sviluppa e produce sensori di singoli fotoni e annovera tra i suoi clienti Nasa, Hewlett-Packard, Novartis e Mit, e altre realtà innovative come Covision Lab. Nel 2023, con l’acquisizione da parte di Microgate delle quote di maggioranza dell’austriaca Alge-Timing (marchio internazionale specializzato nel settore del cronometraggio elettronico sportivo), nasce il leader mondiale dei sistemi di cronometraggio sportivo. 

Leggi tutto: Aerospazio, è di Microgate tecnologia M4 di Elt, occhio gigante su cielo telescopio più grande del...

Rune, avances a vuoto con Kudermetova: "Mi ha scritto, ma sono sposata"

29 Luglio 2025
Holger Rune e Veronika Kudermetova - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Holger Rune e le avances... a vuoto. Il giocatore danese, numero nove del mondo, ha mostrato interesse per Veronika Kudermetova, tennista russa di 28 anni al momento 42esima del ranking Wta e quinta in quello di doppio. Rune le ha scritto un messaggio su Instagram, per poi però scontrarsi con il rifiuto di Kudermetova, sposata dal 2017 con l'ex tennista, oggi allenatore, Sergei Demekhine. 

"Mi ha scritto Rune di recente", ha rivelato proprio Kudermetova al podcast di Elena Vesnina, "Io gli ho detto: ‘Cavolo, probabilmente sono troppo vecchia per te. E se hai guardato il mio Instagram, ho un marito'. Lui ha risposto: ‘Oh, scusa'. Da allora non mi ha più salutata", ha detto Veronika sorridendo. 

 

Leggi tutto: Rune, avances a vuoto con Kudermetova: "Mi ha scritto, ma sono sposata"

Altri articoli …

  1. Taranto, Tacente: "Non si tratta di inagibilità politica, Bitetti ci metta la faccia"
  2. Mondiali nuoto, argento per Ceccon nei 100 dorso
  3. Legale Monzino: "Non ha mandato lui messaggi a Raoul Bova. Audio a Corona? Martina Ceretti lo sapeva"
  4. Malattie rare, recupera vista primo paziente curato con nuova terapia genica
  5. Cte o demenza dei pugili, cos'è la malattia del killer di New York
  6. Phil Collins ricoverato per intervento al ginocchio, smentite voci allarmanti
  7. Fratelli d'Italia stabile, Pd scende, M5S sale: sondaggio politico La7
  8. Ghali, la dedica per la mamma Amel per il compleanno: "Sta guarendo"
  9. Assunti a tempo indeterminato 26 Oss precari a Cagliari
  10. Carney Chukwuemeka, chi è il nome 'a sorpresa' del mercato della Juve
  11. Mondiali nuoto, Quadarella spaziale: argento nei 1500 sl con nuovo record europeo
  12. Dazi, Ue replica a critiche: "Con Usa fatto quello che Stati volevano"
  13. Cancro prostata avanzato, Ue approva terza indicazione per darolutamide
  14. Dazi, Cichetti (Prosciutto San Daniele): "Manca chiarezza, se al 15% netto fastidioso ma non drammatico"
  15. Moria di pesci nel lago artificiale del Cuga a Uri
  16. Olbia pronta ad accogliere le 4 serate del Red Valley Festival
  17. A Nuoro prendono servizio 44 nuovi carabinieri
  18. Fritz e la rivalità Sinner-Alcaraz: "Sono entrambi battibili"
  19. Troppo caldo in Svizzera, le marmotte traslocano più in alto (ma non troppo)
  20. Dazi Trump, l'Europa rischia di pagare un prezzo alto anche nel lungo termine
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312

Pagina 308 di 1247

  • Sanchez e quel passaggio inquietante: "Spagna non ha armi nucleari per fermare offensiva israeliana"
  • Usa, Pro Vita & Famiglia: "Sgomento, anche in Italia clima anti-pro vita nel silenzio sinistra"
  • Solidarietà, lasciti testamentari: le crisi mondiali fanno vacillare propensione italiana
  • Cagliari, Belotti pronto per l'esordio dal 1'
  • Venezia, coppia di turisti ebrei aggrediti al grido di 'Free Palestine'
  • Bce lascia i tassi fermi, prevista crescita in rialzo per l'Eurozona
  • Quarantuno italiani tra i migliori ospedali specialistici del mondo, ecco la classifica Newsweek
  • Roma, la promessa di Gualtieri: "Entro 5 anni potremo fare il bagno nel Tevere"
  • Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
  • Junior Cally sposa Margherita: "Sei la canzone più bella che abbia mai scritto"
  • Pietro Genuardi, la moglie lo ricorda a La volta buona: "Era il mio vero amore"
  • Tax credit per il cinema, cinque fascicoli aperti dalla Procura di Roma
  • Ferrero, Soldi: "Da sempre collaborazione con enti benefici"
  • I due giorni neri (anche per Trump) che aggravano la crisi globale: Qatar, Polonia, Utah
  • Aids, infettivologo Gulminetti: "Terapia long-acting si adatta a stili di vita"
  • Ferrero, Save the Children: "Bimbi possono costruire il loro futuro nel loro territorio"
  • Ferrero, Bardi: "Esempio di azienda che restituisce valori a territorio"
  • Startup, Ronzoni (Intesa Sanpaolo Innovation Center): "A fianco Digithon fin dal suo lancio, ecosistema centrale"
  • Torna Fitwalking for Ail, camminata solidale per la ricerca e i pazienti ematologici
  • Maxi piantagione di marijuana sequestrata a Riola Sardo

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it