Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Norme antincendi Sardegna 'in parcheggi 2 accessi e aree libere'

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrescrizioni aggiornate a gennaio 2025 dalla giunta regionale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mondiali di nuoto, oro storico per Pellacani e Santoro nei tuffi

30 Luglio 2025
Chiara Pellacani e Matteo Santoro - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Italia medaglia d'oro nei tuffi ai Mondiali di nuoto 2025 a di Singapore. Oggi, mercoledì 30 luglio, Chiara Pellacani e Matteo Santoro si impongono nella finale del sincro misto trampolino 3 metri con il punteggio di 308.13 ed entrano nella storia. Mai l'Italia si era spinta così in alto con una coppia. 

Finora solo la leggenda Klaus Dibiasi (nella piattaforma a Belgrado 1973 e Cali 1975) e la vice presidente Tania Cagnotto (nel trampolino 1m a Kazan 2015) erano riusciti a vincere un oro mondiale. Adesso ci sono anche il presente e futuro dei tuffi azzurri. Argento agli australiani Cassiel Rousseau e Maddison Keeney con 307.26. Bronzo ai cinesi Zilong Chen e Yajie Li. 

 

Leggi tutto: Mondiali di nuoto, oro storico per Pellacani e Santoro nei tuffi

Ebrei aggrediti in autogrill, primi indagati per odio razziale

30 Luglio 2025
Fotogrammi dall

(Adnkronos) - Primi indagati per percosse aggravate dall'odio razziale in merito all'aggressione antisemita avvenuta domenica scorsa in un Autogrill di Lainate, sull'A8, ai danni di Elie Sultan che era in compagnia del figlio di 6 anni. Lo si apprende da fonti investigative. Al momento sono tre le persone identificate dalla Digos che indaga nell'inchiesta coordinata dal procuratore capo di Milano Marcello Viola e dall'aggiunto Eugenio Fusco.  

I poliziotti stanno procedendo all'identificazioni di tutte le persone - circa 14 o 15 - che hanno assistito o partecipato a quanto accaduto nell'area di ristoro. Due le fasi denunciate dal cinquantaduenne: prima l'aggressione verbale ripresa in un video fatto con il telefonino, poi l'aggressione fisica ai danni del turista francese che sarebbe invece avvenuta in bagno lontano dalle telecamere.  

Leggi tutto: Ebrei aggrediti in autogrill, primi indagati per odio razziale

Ascolti tv 29 luglio, Temptation Island segna record storico con 30,2% di share

30 Luglio 2025
Temptation Island

(Adnkronos) - Temptation Island ha vinto la prima serata di ieri, 29 luglio, con il 30,2% di share. Il viaggio nei sentimenti di Canale 5 ha tenuto incollati allo schermo 4.199.000 telespettatori. Su Rai 1 il film 'Assaporando Parigi' ha intrattenuto 1.612.000 telespettatori, pari al 10,5% di share. Su Italia 1 'Brick Mansions' ha conquistato 871.000 telespettatori e il 5,5 % di share. Su La7 'In Onda Prima Serata' ha segnato 742.000 telespettatori e il 4,7 % di share.  

Su Rai 2 'Delitti in Paradiso' ha raggiunto 560.000 telespettatori, pari al 4,6 % di share. Di poco sotto con il 4,2% di share c'è 'Kilimangiaro On the Road', in onda su Rai 3, che è stato visto da 653.000 telespettatori. Su Rete 4 'Dead for a Dollar' ha totalizzato 421.000 telespettatori e il 2,9 % di share. Su Tv8 '2012' ha ottenuto 359.000 telespettatori e il 2,7 % di share. Infine, sul Nove 'Freddie Mercury – The Tribute' ha raggiunto 366.000 telespettatori e il 2,3 % di share. 

Nella fascia access prime time, su Canale 5 'La Ruota della Fortuna' ha conquistato 4.364.000 spettatori pari al 26,4% di share, mentre su Rai1 'Techetechetè' 2.894.000 telespettatori e il 17,4% di share. 

Leggi tutto: Ascolti tv 29 luglio, Temptation Island segna record storico con 30,2% di share

Gaza, flash mob Avs con striscione a Montecitorio: "Ipocrisia uccide come la fame"

30 Luglio 2025

(Adnkronos) - Flash mob dei parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra oggi a Montecitorio per richiamare l'attenzione sulla crisi umanitaria a Gaza. Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni hanno esposto uno striscione sulla facciata della Camera con la scritta: "L'ipocrisia uccide come la fame". Un gesto simbolico per denunciare, spiegano, il silenzio e l'inazione della comunità internazionale di fronte alla tragedia in corso. 

Leggi tutto: Gaza, flash mob Avs con striscione a Montecitorio: "Ipocrisia uccide come la fame"

Senato, no dell'Aula a richiesta autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

30 Luglio 2025
Gennaro Sangiuliano (Fotogramma)

(Adnkronos) - Con 112 voti favorevoli (57 contrari) l'Aula del Senato ha approvato la relazione della Giunta per le autorizzazioni e le immunità di Palazzo Madama che chiedeva di dire no alle richieste degli inquirenti di procedere nei confronti dell'allora ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il caso, con l'accusa di peculato, è quello della chiave d'oro della città di Pompei, donata dal sindaco della città campana, all'allora titolare del ministero del Collegio Romano. 

La Giunta chiedeva di confermare il "diniego della richiesta di autorizzazione a procedere per l’imputazione contestata, attesa la sussistenza nel caso di specie dell’esimente del perseguimento del preminente interesse pubblico nell’esercizio della funzione di Governo".  

Leggi tutto: Senato, no dell'Aula a richiesta autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Operazione Mari Sicuri, controlli e sanzioni in costa gallurese

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOltre 800 mq di spiaggia libera occupata da ombrelloni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Strage di Bologna, Paolo Bellini aggredito in carcere

30 Luglio 2025
© ANSA/Michele LapiniA Cagliari, l'ex di Avanguardia nazionale colpito a un braccio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

"E' morto il mio compagno", ma l'aveva ucciso lei: 63enne arrestata dopo due anni

30 Luglio 2025
La ricostruzione dell

(Adnkronos) - Un omicidio camuffato da morte naturale. A Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, i Carabinieri hanno arrestato una donna di 63 anni di Palmi, ritenuta responsabile dell'omicidio del compagno convivente, avvenuto nel gennaio 2023, e che la stessa cercò di far passare come una morte naturale.  

Fu proprio la donna a contattare i soccorsi riferendo di un improvviso malore dell'uomo. All'arrivo del personale sanitario, l'uomo era già privo di vita, apparentemente deceduto per cause naturali. Tuttavia, numerose contraddizioni nelle dichiarazioni rese dalla donna e l'atteggiamento freddo e distaccato mostrato nelle fasi immediatamente successive alla morte, uniti a un inspiegabile ritardo nell'attivazione dei soccorsi, suscitarono i primi dubbi tra i militari intervenuti. I carabinieri, coordinati dalla Procura di Palmi diretta dal procuratore Emanuele Crescenti, hanno avviato le indagini, condotte attraverso tecniche tradizionali tra cui sopralluoghi, perizie, audizioni testimoniali, consulenze medico-legali e accertamenti specialistici. Fondamentali, ai fini delle indagini, sono risultate le perizie prodotte dai consulenti tecnici incaricati, che hanno evidenziato lesioni interne e segni sul corpo della vittima incompatibili con una morte naturale. A rafforzare l'impianto investigativo, si è aggiunta la ricostruzione temporale degli eventi che ha evidenziato un notevole lasso di tempo tra la presunta morte dell'uomo e la richiesta di soccorso. Una circostanza che, unita al comportamento della donna e alle sue versioni mutevoli, ha consolidato il sospetto che si trattasse di un omicidio camuffato da decesso accidentale. Al termine delle indagini, la Procura ha richiesto e ottenuto l'emissione della misura cautelare in carcere, eseguita dai carabinieri. La donna è stata quindi trasferita presso la casa circondariale di Reggio Calabria 'Giuseppe Panzera', a disposizione dell'autorità giudiziaria. 

Leggi tutto: "E' morto il mio compagno", ma l'aveva ucciso lei: 63enne arrestata dopo due anni

Dazi, il metodo Trump mette in crisi la diplomazia di Usa e Ue: accordo da rifare?

30 Luglio 2025
von_der_leyen_trump_accordo_dazi_afp

(Adnkronos) - L'accordo sui dazi fra Stati ed Europa rischia di diventare un caso di scuola. Nel senso che il metodo Trump, la semplificazione che passa per una stretta di mano e quel 'ci penso io' che vuole risolvere un negoziato complesso, sembra aver messo in crisi anche la diplomazia. I testi pubblicati da Usa e Ue non solo sono diversi ma lasciano aperte diverse questioni centrali: dagli impegni sugli investimenti alle incognite su diversi settori, dall'acciaio ai farmaci, e alla sorte di alcuni prodotti agricoli. Come è possibile che il lavoro di mediazione di settimane non abbia prodotto un accordo chiaro e inequivocabile? Soprattutto, è possibile che l'accordo sia sostanzialmente da rifare?  

Sembrano domande assurde ma non lo sono. C'è un nodo principale da sciogliere, che riguarda la natura dell'intesa raggiunta. L'Unione europea parla di 'accordo politico' che 'non è giuridicamente vincolante'. Cosa vuol dire in concreto? Che sono state definite delle linee guida che andranno negoziate in ogni dettaglio.  

Ma dato che si è arrivati all'incontro in Scozia fra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen dopo settimane di lavoro tecnico, sembra evidente come l'assenza di un testo congiunto, anche solo di indirizzo politico, sia un fatto con pochi precedenti nella storia, almeno per 'deal' di questa portata. 

E c'è anche un'altra evidente incongruenza che salta all'occhio. Da una parte ci sono i toni trionfalistici di Trump, "un accordo colossale", "un accordo che fa la storia", e la narrazione dell'uomo forte che risolve e mette gli interessi dell'America prima di tutto il resto, in piena retorica Maga. Dall'altra, la cautela, molto più tecnica che politica, di un'Europa che si trova di fronte a un accordo sbilanciato, contestato, sostanzialmente subito. 

L'impressione è che il lavoro vada sostanzialmente rifatto da capo. Non fosse altro perché, anche nell'era Trump, per raggiungere un accordo politico serve ancora un testo congiunto e perché per attuarlo serve ancora un testo giuridicamente vincolante. (di Fabio Insenga)  

 

Leggi tutto: Dazi, il metodo Trump mette in crisi la diplomazia di Usa e Ue: accordo da rifare?

Centro nazionale sangue: "Nessun blocco delle donazioni per West Nile, solo più controlli"

30 Luglio 2025
Centro nazionale sangue:

(Adnkronos) - Non c'è nessuno stop alle donazioni di sangue - anzi ancor più gradite in questo periodo estivo i cui si registrano solitamente carenze - legata ai focolai di virus West Nile. Solo più controlli. In tutte le province in cui il virus circola viene eseguito sui donatori il test Nat (Nucleic Acid Test) per il virus. Si tratta di un'analisi molto precisa che consente di rilevare materiale genetico di un virus - evidenziandone la presenza - anche in pazienti totalmente asintomatici, si spiega all'Adnkronos Salute dal Centro nazionale sangue (Cns) che sottolinea ancora una volta la sicurezza delle trasfusioni nel nostro Paese e l'elevata capacità di controllo del sangue raccolto.  

Eventuali sospensioni temporanee di 28 giorni - si precisa - possono riguardare soltanto quei donatori provenienti da un'area interessata dalla circolazione del virus, che si rechino a donare in aree non interessate in cui il test non è ancora stato adottato. Si tratta comunque di casi sporadici, si ribadisce dal Cns. Il virus West Nile non è una novità per il 'sistema sangue' che ogni anno monitora la situazione e adotta i controlli adeguati in tutti territori a rischio. A fronte di ogni caso, vengono controllate con il test Nat tutte le sacche raccolte nelle aree geografiche interessate. Negli anni - si evidenzia - il numero di donatori trovati positivi al virus è sempre molto basso. 

Leggi tutto: Centro nazionale sangue: "Nessun blocco delle donazioni per West Nile, solo più controlli"

Strage di Bologna, Bellini aggredito in carcere: "Ferito al braccio ma volevano colpirlo al volto"

30 Luglio 2025
image

(Adnkronos) - Paolo Bellini, l'ex esponente di Avanguardia Nazionale condannato in via definitiva all'ergastolo con l'accusa di concorso nella strage di Bologna del 2 agosto 1980, in cui morirono 85 persone e oltre 200 rimasero ferite, è stato aggredito giorni fa nel carcere di Cagliari dove è detenuto. E' quanto fa sapere all'Adnkronos l'avvocato Antonio Capitella, legale di Bellini.  

"Ho ricevuto una sua chiamata e mi ha detto che qualche giorno fa è stato aggredito in carcere con uno strumento, uno spazzolino da denti affilato come un coltello; è riuscito a schivare il colpo, ma è stato preso al braccio ed è stato medicato", riferisce il legale. 

Secondo il racconto del suo assistito, sottolinea Capitella, sarebbe stato colpito da un altro detenuto "che non conosceva, in un corridoio all'interno della sezione. Si è avvicinato e gli ha sferrato un colpo per prenderlo al viso, ma Bellini è riuscito a schivarlo ed è stato preso al braccio. E' stato ferito in maniera lieve, ma queste sono avvisaglie". 

"Proveremo a fare l'istanza di trasferimento, stiamo aspettando la delega con la sua firma. Bellini ha diritto a stare in un carcere per ex collaboratori, mentre quello di Cagliari è un carcere per detenuti comuni", sottolinea l'avvocato. "Siamo preoccupati anche perché in previsione dell'anniversario della strage di Bologna il suo volto girerà su tutte le televisioni e abbiamo paura che succeda l'irreparabile", continua l'avvocato aggiungendo di aver presentato già in passato istanza per il trasferimento.  

"L'eragostolo è un conto, ma la condanna a morte non esiste in Italia - conclude Capitella - Ci sono istituti appositi, dove stanno ex collaboratori, chiediamo di portarlo lì". 

Leggi tutto: Strage di Bologna, Bellini aggredito in carcere: "Ferito al braccio ma volevano colpirlo al volto"

Incendi Sardegna, in una scultura sabbia i Quattro mori bruciano

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOpera dell'artista Nicola Urru, 'l'Isola come vecchia dolorante'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. A Roma primo impianto in Europa di un condotto aortico pre-assemblato
  2. Oasis, Gallagher attacca i 'rivali' Arsenal e United: "Chiudete quella bocca"
  3. Giulia De Lellis incinta: "Gravidanza voluta, mi innamoro di Tony Effe ogni giorno"
  4. E' scontro sul progetto per nuove edificazioni a Porto Rotondo
  5. Mosca pubblica elenco presunti 'russofobi', nella lista anche Mattarella: Tajani convoca ambasciatore
  6. Cade da 6 metri in cantiere su statale, operaio in fin di vita
  7. Lavori finiti a Platamona, dopo 10 anni riapre la Rotonda
  8. Siccità, Sennori dichiara lo stato di calamità naturale
  9. Scoperta piantagione di marijuana a Samassi, due arresti
  10. Tsunami, North Dakota in tilt per falso allarme: Oceano è a 2700 km...
  11. Tsunami alle Hawaii, perché sui social attaccano Oprah Winfrey?
  12. Litiga con il padre e gli lancia contro una bomba carta
  13. Morsi di serpente, il vademecum per chi sceglie viaggi esotici
  14. Stato di Palestina, Francia e altri 14 Paesi chiedono riconoscimento
  15. Tsunami alle Hawaii, il video in time lapse: il mare si ritira
  16. Papa: "Attenzione alla 'bulimia' da social"
  17. Addio a Paul Mario Day, il primo cantante degli Iron Maiden aveva 69 anni
  18. Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave
  19. Pa, Cida: "Ccnl Funzioni Centrali di passaggio verso qualcosa di migliore"
  20. Atp Toronto, Arnaldi batte Schoolkate: sfiderà Zverev
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307

Pagina 303 di 1248

  • Scontro fra tre auto alle porte di Nuoro, dieci feriti
  • Milano, il racconto della 18enne stuprata a San Zenone a Lambro: "Pensavo di morire"
  • Fissata per martedì l'autopsia sul corpo di William Manca
  • Scandalo dei siti sessisti, gli investigatori sequestrano Phica.eu
  • Chikungunya, secondo caso a Novellara
  • Ia, Nastasi (Siae): "Effetti enormi, in prossimi 5 anni perdita diritto d'autore per 22 mld di euro nel mondo"
  • Coniugi uccisi a Cagliari, battaglia sulla perizia del Gip
  • Aritmie cardiache, a Bergamo convegno su nuove frontiere da Ia a robotica
  • Dopo omicidio Kirk massima attenzione anche in Italia, focus su rischio emulazione
  • Tutti pazzi per 'Il Diavolo veste Prada 2, a Milano code e look da passerella per il casting
  • Precipita da ponteggio nell'Aquilano, morto operaio 55enne
  • Solidarietà, Fiocchi (Notariato): "Su lasciti solidali italiani sono tutelati dalla legge"
  • Solidarietà, Bartoli: "In quattro anni si è registrato un incremento dei lasciti solidali"
  • Sanità nel mirino di cyberattacchi, da Consulcesi 5 regole salvadati
  • Sanità nel mirino di cyberattacchi, da C&P 5 regole salvadati
  • Sanchez, Gaza e il passaggio delle polemiche: "Niente bomba nucleare per fermare da soli offensiva Israele"
  • Lasciti solidali, Giorda: "Importante creare dialogo con i più giovani"
  • Sanchez e quel passaggio inquietante: "Spagna non ha armi nucleari per fermare offensiva israeliana"
  • Innovazione, torna Digitalmeet con 150 eventi in tutta Italia su Ia startup e futuro
  • Caso Almasri, Nordio: "Messo nelle mani della magistratura, silenzio obbligato"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it