(Adnkronos) - Jannik Sinner e quella voglia di "vendetta" contro Alexander Bublik. Il tennista azzurro scende in campo negli ottavi di finale degli Us Open 2025, l'ultimo Slam dell'anno a cui arriva da campione in carica e dove affronterà il kazako, contro Lorenzo Musetti, ai quarti. Proprio con Bublik però c'è un conto in sospeso. Il numero 24 del mondo è stato infatti l'unico, oltre a Carlos Alcaraz, a battere Sinner nel 2025, negli ottavi di finale dell'Atp 500 di Halle.
E proprio quella partita non sembra essere stata digerita appieno da Sinner, come rivelato in un dialogo con l'attore Rami Malek e l'ex direttrice di Vogue Anna Wintour, ospiti d'onore sulle tribune dell'Arthur Ashe Stadium. A poche ore dal match i due hanno assistito all'allenamento del numero uno del mondo e hanno scambiato qualche parola con lui. "Sto bene, mi sto divertendo", ha detto Sinner rispondendo alle domande dei due 'tifosi' vip. "In realtà l'ultima volta che l'ho affrontato ho perso", ha continuato Jannik con un sorriso, poi abbassando lo sguardo "è l'ora della vendetta". Bublik è avvestito.
Leggi tutto: Sinner e quel conto aperto con Bublik: "È l'ora della vendetta"
(Adnkronos) - Jannik Sinner contro Alexander Bublik oggi, lunedì 1 settembre, nel match degli ottavi di finale degli US Open 2025. L'azzurro, numero 1 del mondo, in diretta tv e streaming, affronta il kazako per un posto nei quarti di finale dell'ultimo Slam dell'anno. In palio un posto ai quaeti di finale di New York, torneo a cui Sinner arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno.
In caso di passaggio del turno, Sinner si regalerebbe un derby azzurro, andando a sfidare Lorenzo Musetti, vittorioso contro Jaume Munar negli ottavi degli Us Open.
Leggi tutto: Sinner-Bublik, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
(Adnkronos) - Jannik Sinner contro Alexander Bublik oggi, lunedì 1 settembre, nel match degli ottavi di finale degli US Open 2025. L'azzurro, numero 1 del mondo, in diretta tv e streaming, affronta il kazako per un posto nei quarti di finale dell'ultimo Slam dell'anno. In palio un posto ai quaeti di finale di New York, torneo a cui Sinner arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno.
In caso di passaggio del turno, Sinner si regalerebbe un derby azzurro, andando a sfidare Lorenzo Musetti, vittorioso contro Jaume Munar negli ottavi degli Us Open.
Leggi tutto: Sinner-Bublik 6-1, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
(Adnkronos) - Jannik Sinner contro Alexander Bublik oggi, lunedì 1 settembre, nel match degli ottavi di finale degli US Open 2025. L'azzurro, numero 1 del mondo, in diretta tv e streaming, affronta il kazako per un posto nei quarti di finale dell'ultimo Slam dell'anno. In palio un posto ai quaeti di finale di New York, torneo a cui Sinner arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno.
In caso di passaggio del turno, Sinner si regalerebbe un derby azzurro, andando a sfidare Lorenzo Musetti, vittorioso contro Jaume Munar negli ottavi degli Us Open.
Leggi tutto: Sinner-Bublik 6-1, 6-1 oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
(Adnkronos) - Jannik Sinner si prende il derby con Lorenzo Musetti ai quarti di finale degli Us Open 2025. Il tennista azzurro ha battuto Alexander Bublik, numero 24 del mondo, l'unico ad averlo battuto oltre a Carlos Alcaraz nel 2025, negli ottavi dell'Atp 500 di Halle, in tre set con il netto punteggio di 6-1, 6-1, 6-1 negli ottavi dello Slam americano, l'ultimo della stagione a cui arriva da campione in carica.
Partita semplicemente perfetta di Sinner, letale e determinato fin dai primi game, mentre Bublik non riesce mai a entrare in partita e si lascia andare al suo 'solito' show, fatto di servizi dal basso e palle corte forzate, che però non paga. I primi due set finiscono 6-1 e la musica non cambia nel terzo parziale, che termina con un altro 6-1.
Ora per Sinner, ai quarti di finale degli Us Open, c'è un derby azzurro contro Lorenzo Musetti, vittorioso contro Jaume Munar in tre set negli ottavi sul cemento di New York.
Leggi tutto: Sinner ai quarti degli Us Open, Bublik battuto in tre set - Rivivi il match
(Adnkronos) - Il Milan acquista Adrien Rabiot, il 30enne centrocampista francese torna in Serie A. Rabiot, rende noto il club rossonero, ha firmato un contratto fino al 2028. Per il transalpino, già giocatore della Juventus tra il 2019 e il 2024, nuova avventura nel campionato italiano.
Il Milan, come spesso accade, annuncia l'acquisto con un post su X pubblicando un'immagine del neorossonero. Nel tweet, Rabiot indossa la maglia del Diavolo. Nell'immagine, però, c'è qualcosa che non convince tutti i tifosi, in particolare quelli con competenze in materia di fotoritocco e grafica. Comprensibilmente, nell'ultima giornata del calciomercato i tempi sono serrati e le trattative procedono a ritmo frenetico: la foto da abbinare al post non è propriamente la priorità di un club. Nell'era del football social, però, anche i dettagli evidentemente vengono valutati con attenzione.
Ed ecco che la foto di Rabiot viene vivisezionata fino al verdetto finale emesso dal profilo dell'utente @MohanadACM. "Hanno fotoshoppato la testa di Rabiot sul corpo di Ricci", afferma il tifoso rossonero. E, a quanto pare, non ha tutti i torti. Tra il collo di Rabiot e quello di Ricci, uno dei primi acquisti dell'estate rossonera, non c'è nessuna differenza. I dubbi residui svaniscono se si osservano le braccia. Il bicipite destro di Ricci è caratterizzato da una vena in evidenza. Proprio come il bicipite destro di Rabiot...
Leggi tutto: Milan, la foto di Rabiot è 'sospetta': la scoperta su X
(Adnkronos) - Una donna accusata di blasfemia contro l'Islam è stata bruciata viva dalla folla nella Nigeria centrale. La donna "è stata data alle fiamme" sabato in un "attacco di massa" dopo aver rilasciato commenti sul profeta Maometto, ha dichiarato in una nota il portavoce della polizia dello stato del Niger, Wasiu Abiodun, spiegando che la donna era una venditrice di generi alimentari di nome Amaye, originaria dello stato di Katsina, nel nord-ovest della Nigeria. Abiodun ha aggiunto che la polizia ha condannato qualsiasi atto di giustizia fai da te e ha esortato i cittadini a mantenere la calma durante la ricerca degli aggressori.
La sharia è in vigore insieme al diritto comune in 12 stati a maggioranza musulmana della Nigeria, incluso il Niger, e la blasfemia è punibile con la morte. In molti casi gli accusati vengono uccisi dalla folla senza passare attraverso un procedimento legale, sebbene non si ritenga che l'attacco del fine settimana abbia comportato un procedimento legale.
Tali attacchi sono rari, sebbene un macellaio nella città settentrionale di Sokoto sia stato lapidato a morte nel giugno 2023 e uno studente universitario cristiano sia stato ucciso da studenti musulmani un anno prima, entrambi in seguito ad accuse di blasfemia.
Leggi tutto: Nigeria, donna accusata di blasfemia contro islam: bruciata viva dalla folla
(Adnkronos) - Rkomi scambiato per... Irama al Power Hits Estate. Stasera, lunedì 1 settembre, all'Arena di Verona stanno sfilando uno dopo l'altro i cantanti che hanno animato l'estate 2025, tra nuove hit e successi del passato. Tanti gli appassionati di musica che hanno riempito parterre e tribune, in una serata che è stata segnata dalla pioggia e da interruzioni che però non ne hanno intaccato l'entusiasmo.
Tra gli ospiti più attesi della serata c'era anche Rkomi, protagonista dell'estate con il singolo "Sto bene al mare", brano di Marco Mangoni, che per l'occasione ha sfoggiato un nuovo look biondo, con i featuring proprio del rapper ligure e di Sayf, uno dei talenti della nuova scena rap. Al momento dell'ingresso sul palco però, proprio Rkomi è stato protagonista di un simpatico siparietto, prontamente ripreso e postato sulle sue storie Instagram.
Un tecnico che lavora dietro le quindi del Power Hits Estate, quando ha dato il via libera a Rkomi, ha detto via radio: "Sta entrando Irama". Una gaffe che qualcuno nel team del rapper ha subito corretto, scoppiando a ridere.
Leggi tutto: Gaffe al Power Hits Estate: "Sta entrando Irama". Ma è Rkomi
(Adnkronos) - Donald Trump ha sollevato interrogativi sulla reale efficacia dei vaccini Covid, invitando le case farmaceutiche a "giustificare il successo" dei loro prodotti. Il post, pubblicato dal presidente degli Stati Uniti su Truth Social, arriva in un momento di forte turbolenza ai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), accusati dall'amministrazione per la gestione dei dati sui vaccini. "È molto importante che le case farmaceutiche giustifichino il successo dei loro vari farmaci Covid. Molti pensano che siano un miracolo che ha salvato milioni di vite. Altri non sono d'accordo! Con i Cdc smantellati per questa questione, voglio una risposta, e la voglio ora", ha scritto il tycoon.
Il presidente ha aggiunto di aver visionato informazioni "straordinarie" da parte di Pfizer e di altri produttori, ma che questi dati "sembra non vengano mai mostrati al pubblico. Perché no???". Secondo Trump, le aziende continuano a passare al "prossimo obiettivo" lasciando che tutti, compresi il Segretario alla Salute Bobby Kennedy Jr. e i Cdc, cerchino di capire il reale impatto dei vaccini. Il presidente ha quindi chiesto alle case farmaceutiche di "fare chiarezza su questo pasticcio, in un modo o nell'altro".
Leggi tutto: Vaccini covid, Trump alle aziende: "Fate vedere i dati"
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti raggiunge i quarti degli Us Open 2025 e aspetta Jannik Sinner. Oggi, venerdì 1 settembre, il tennista toscano ha dominato Jaume Munar in tre set negli ottavi dello Slam americano e attende il compagno di Davis, atteso dal match contro Bublik, nel prossimo turno per uno spettacolare derby azzurro. "Spero di affrontare Jannik ai quarti, penso che tutta Italia vuole vedere questa partita", ha detto Musetti nell'immediato post partita, allargando poi la sua analisi.
"Penso che in un derby, se ci sarà, si debba tifare per lo spettacolo. Il bel punto, la lotta, che sicuramente ci sarà", ha detto Musetti nel post partita ai microfoni di SkySport, "ogni italiano avrà una preferenza e io non costringo nessuno a tifarmi. Un punto può piacere a qualcuno, uno a qualcun altro. Io e Jannik abiamo due stili di gioco completamente differenti".
Musetti, in ogni caso, può festeggiare la prima qualificazione della carriera ai quarti degli Us Open: "Credo che non sia un discorso di miglioramenti sul cemento, ma più ampio", ha spiegato il numero dieci del mondo, "una settimana fa ero considerato un giocatore non adatto al cemento, ora ho fatto uno step in avanti perché credo che il mio gioco si possa adattare a questa superficie. Le partite che ho giocato in doppio mi hanno dato fiducia e sono contento di essere per la prima volta ai quarti di finale degli Us Open".
(Adnkronos) - Jannik Sinner 'studia' Lorenzo Musetti. Oggi, martedì 1 settembre, il tennista azzurro torna in campo agli Us Open per sfidare Alexander Bublik, numero 24 del mondo, negli ottavi di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui arriva da campione in carica. Mentre si comincia a preparare per la sfida al kazako, che lo ha eliminato dall'ultimo Atp 500 di Halle, Sinner si è concesso uno sguardo, fisso ma incantato, al match del compagno di Davis, impegnato nel suo match degli ottavi contro Munar.
Jannik, che ha avuto sempre parole di stima per Musetti, infatti è spettatore interessato al match. Musetti, che ha battuto Munar in tre set potrebbe sfidare proprio Sinner ai quarti di finale degli Us Open, se il numero uno del mondo riuscisse a battere Bublik.
Leggi tutto: Sinner si scalda per Bublik, ma intanto 'studia'... Musetti
(Adnkronos) - Non sta andando come previsto la serata del Power Hits Estate, in diretta stasera, lunedì 1 settembre, dall'Arena di Verona. Dopo un avvio regolare, l'evento musicale ha subito un brusco stop a causa delle condizioni meteorologiche. Una forte pioggia si è abbattuta sulla città, provocando anche diversi problemi tecnici.
La prima artista a esibirsi sotto la pioggia è stata Annalisa, la cantante con il brano 'Maschio' è riuscita a portare a termine la sua performance senza intoppi. A seguire, sono saliti sul palco Marco Bocelli, Gianluca Grignani e i Pinguini Tattici Nucleari, ma il maltempo si è intensificato tanto da rendere impossibile agli altri artisti di esibirsi. La pioggia ha causato malfunzionamenti all'impianto audio tanto che i due conduttori, Paola Di Benedetto e Matteo Campese sono stati costretti a cedere la linea al red carpet perchè i microfoni avevano smesso di funzionare.
La situazione è peggiorata ulteriormente durante l'esibizione dei The Kolors: dopo pochi secondi anche le casse hanno smesso di funzionare costringendo gli organizzatori a interrompere lo spettacolo, temporaneamente.
Il programma in chiaro su Tv8 è stato interrotto e sostituito con 'La musica dei motori', uno speciale di SkySport che parla del legame tra Valentino Rossi e Cesare Cremonini. Sui social in molti si chiedono cosa stia succedendo: "Ma quindi è finito così?", scrive un utente, che riassume lo sconcerto del pubblico.
(Adnkronos) - Prima il 'furto' del cappellino agli Us Open 2025, ora le scuse. Nello Slam americano, a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica, erano scoppiate le polemiche dopo un video che mostrava un uomo sottrarre a un bambino un cappello che il tennista polacco Kamil Majchrzak, numero 76 del mondo, gli stava regalando dal campo. In pochi giorni i 'detective' di X avevano individuato l'identità dell'uomo, che risponde al nome di Piotr Szczerek, milionario polacco Ceo e fondatore di un'azienda di costruzioni.
"Vorrei scusarmi nella maniera più assoluta con il bambino che è stato ferito, con la sua famiglia, con tutti i tifosi e con il giocatore stesso. Di riflesso. Ho commesso un grave errore. Nell'emozione del momento, nella gioia del pubblico dopo la vittoria, ero convinto che il tennista stesse porgendo il berretto a me per i miei figli, che in precedenza mi avevano chiesto un autografo. Questa convinzione errata mi ha spinto a tendere la mano istintivamente", ha spiegato Szczerek in una nota in cui si scusa per il suo gesto.
"Oggi so di aver fatto qualcosa che sembrava rubare deliberatamente un souvenir a un bambino. Non era mia intenzione, ma questo non cambia il fatto che ho ferito il ragazzo e deluso i tifosi. Il cappellino è stato consegnato al ragazzo e sono state presentate le scuse alla famiglia. Spero di aver almeno in parte riparato il danno causato", ha continuato.
"Per anni, insieme a mia moglie, mi sono impegnato ad aiutare bambini e giovani atleti, ma questa situazione mi ha dimostrato che un singolo momento di disattenzione può vanificare anni di lavoro e sostegno. Questa è per me una dolorosa ma necessaria lezione di umiltà. Ecco perché ora mi impegnerò ancora più attivamente in iniziative a sostegno di bambini e giovani, nonché in azioni contro la violenza e l'odio", ha concluso, "Credo che solo attraverso i fatti potrò ricostruire la fiducia perduta. Ancora una volta, chiedo scusa a tutti coloro che ho deluso".
Leggi tutto: 'Ruba' un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa
Pagina 27 di 1194