Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"

31 Agosto 2025
Gaza (Afp)

(Adnkronos) - Un documento di 38 pagine dell'amministrazione Trump che delinea la ricostruzione postbellica della Striscia di Gaza prevede il trasferimento di tutti i palestinesi dall'enclave e la creazione di un polo tecnologico statunitense. Lo riporta il Washington Post, che scrive che ai palestinesi proprietari di terreni verrà offerto un token digitale in cambio dei diritti di sviluppo. Il token potrà essere utilizzato per finanziare la propria vita fuori dalla Striscia di Gaza o per riscattare un appartamento nelle nuove "città intelligenti e basate sull'intelligenza artificiale" della Striscia di Gaza. 

Gli Stati Uniti manterranno il pieno controllo dell'enclave per almeno un decennio, trasferendo gradualmente i compiti di controllo alla polizia locale da quelle che il documento descrive come "Pmc occidentali", ovvero società militari private. Il documento parla anche del coinvolgimento di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, menzionando infrastrutture come l'autostrada ad anello e il tram Mbs e l'autostrada Mbz. Mbs è l'acronimo di Mohammed bin Salman, principe ereditario dell'Arabia Saudita, mentre Mbz sta per Mohammed bin Zayed, sovrano degli Emirati Arabi Uniti. 

Secondo il documento rivelato dal Post, la Striscia di Gaza, spopolata e ricostruita, è designata come centro per l'industria privata, con aziende come Tesla e Amazon Web Services. Chiamata 'Gaza Reconstitution, Economic Acceleration and Transformation Trust', o 'Great Trust', la proposta è stata elaborata da alcuni degli stessi israeliani che hanno creato e avviato la Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), sostenuta da Stati Uniti e Israele, che ora distribuisce cibo all'interno dell'enclave.  

La promessa fatta a febbraio dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump di assumere il controllo e riqualificare Gaza ha offerto sia il via libera che una tabella di marcia al gruppo di imprenditori israeliani, guidati dagli imprenditori Michael Eisenberg, un israeliano americano, e Liran Tancman, un ex ufficiale dell'intelligence militare israeliana.  

Secondo fonti a conoscenza della pianificazione, avevano già affidato il progetto Ghf agli esecutori e si erano concentrati sul problema del dopoguerra, consultandosi con esperti finanziari e umanitari internazionali, potenziali investitori governativi e privati e alcuni palestinesi. 

Leggi tutto: Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"

Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti

31 Agosto 2025
Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Oscar Piastri domina anche il Gp d'Olanda ed è sempre più leader del Mondiale piloti di Formula 1. Oggi, domenica 31 agosto, il pilota australiano ha dominato con la sua McLaren sul circuito di Zandvoort, davanti al campione del mondo Max Verstappen e a un incredibile Isack Hadjar, al primo podio in carriera con la sua Racing Bulls.  

Colpo di scena a una manciata di giri dal termine, con il ritiro di Lando Norris per un problema alla McLaren. Prima, anche i ritiri delle Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc.  

Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Olanda:  

1. Oscar Piastri (McLaren)  

2. Max Verstappen (Red Bull) 

3. Isack Hadjar (Racing Bulls) 

4. George Russell (Mercedes) 

5. Alexander Albon (Williams) 

6. Oliver Bearman (Haas) 

7. Lance Stroll (Aston Martin) 

8. Fernando Alonso (Aston Martin) 

9. Yuki Tsunoda (Red Bull) 

10. Esteban Ocon (Haas) 

11. Franco Colapinto (Alpine) 

12. Liam Lawson (Racing Bull) 

13. Carlos Sainz (Williams) 

14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 

15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 

16. Kimi Antonelli (Mercedes) 

17. Pierre Gasly (Alpine) 

Rit. Lando Norris (McLaren)  

Rit. Charles Leclerc (Ferrari)  

Rit. Lewis Hamilton (Ferrari)  

 

1. Oscar Piastri (McLaren) – 310 punti 

2. Lando Norris (McLaren) – 275 punti 

3. Max Verstappen (Red Bull) – 205 punti 

4. George Russell (Mercedes) – 184 punti 

5 .Charles Leclerc (Ferrari) – 151 punti 

6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 109 punti 

7. Kimi Antonelli (Mercedes) – 72 punti 

8. Alex Albon (Williams) – 64 punti 

9. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – 37 punti 

10. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 37 punti 

11. Lance Stroll (Aston Martin) – 30 punti 

12. Fernando Alonso (Aston Martin) – 28 punti 

13. Esteban Ocon (Haas) – 27 punti 

14. Pierre Gasly (Alpine) – 20 punti 

15. Liam Lawson (Racing Bulls) – 20 punti 

16. Carlos Sainz (Williams) – 16 punti 

17. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 14 punti 

18. Oliver Bearman (Haas) – 14 punti 

19. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 10 punti 

20. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti 

Leggi tutto: Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica...

Processo Grillo Jr, in settimana la sentenza

31 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATra 3 e 4 settembre. L'accusa ha chiesto 9 anni per i 4 imputati...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro

31 Agosto 2025
Un negozio Dior (Ipa)

(Adnkronos) - Furto per un valore di circa 200mila euro al negozio Dior in pieno centro a Firenze. Intorno alle 3 di notte i ladri si sarebbero introdotti all’interno del negozio attraverso un passaggio da un condominio adiacente portando via borse e capi di abbigliamento. Sul posto sono intervenuti poco dopo i vigili del fuoco per la segnalazione di fumo che si era propagato nel negozio, causato molto probabilmente dall’allarme antirapina nebbiogeno. Sul caso indagano i poliziotti della Mobile della Questura.  

Leggi tutto: Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro

Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc

31 Agosto 2025
Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Oscar Piastri vince anche il (folle) Gp d'Olanda. Oggi, domenica 31 agosto, il pilota australiano ha dominato con la sua McLaren sul circuito di Zandvoort, davanti al campione del mondo Max Verstappen e a un incredibile Isack Hadjar, al primo podio in carriera con la sua Racing Bulls.  

Colpo di scena a una manciata di giri dal termine, con il ritiro di Lando Norris per un problema alla McLaren. Prima, anche i ritiri delle Ferrari di Lewis Hamilton e Leclerc. 

La McLaren vince il Gp d'Olanda con Oscar Piastri ma per il team sfuma la possibilità di fare cinque doppiette in stagione per il ritiro, a sorpresa, di Lando Norris, a sette giri dalla fine. Piastri, partito dalla pole, vince la gara olandese davanti alla Red Bull di Max Verstappen, allungando decisamente in classifica mondiale su Norris. Il pilota olandese in avvio aveva cercato di mettersi dietro a Piastri, beffando Norris in partenza, per poi subire il sorpasso del britannico, accodandosi e puntando alla terza posizione, fino a sette giri dalla fine. L'idolo di casa nei tre giri finali dopo la safety car cerca anche di puntare Piastri per una incredibile vittoria ma la McLaren dell'australiano è più veloce e non si fa impensierire. Sul terzo gradino del podio ci va un ottimo Isack Hadjar, al primo podio in carriera, con la Racing Bulls. 

Disastrosa e sfortunata la gara della Ferrari con Lewis Hamilton finito a muro al 23esimo giro e con Charles Leclerc costretto anche lui al ritiro al 53esimo giro dopo un contatto con la Mercedes di Kimi Antonelli, che lo tocca in curva e lo manda sulle barriere, rimediando 10 secondi di penalizzazione, ma fa finire la gara del monegasco. Antonelli si giocava la chance di passare l'avversario, con Leclerc che stava mantenendo la posizione dopo il suo pit stop. 

Ai piedi del podio si piazza la Mercedes di George Russell seguito dalla Williams di Albon. Sesto Bearman con la Haas seguito dalle due Aston Martin di Stroll e Alonso. Nona l'altra Red Bull di Tsunoda e decimo Ocon. 

Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Olanda:  

1. Oscar Piastri (McLaren)  

2. Max Verstappen (Red Bull) 

3. Isack Hadjar (Racing Bulls) 

4. George Russell (Mercedes) 

5. Alexander Albon (Williams) 

6. Oliver Bearman (Haas) 

7. Lance Stroll (Aston Martin) 

8. Fernando Alonso (Aston Martin) 

9. Yuki Tsunoda (Red Bull) 

10. Esteban Ocon (Haas) 

11. Franco Colapinto (Alpine) 

12. Liam Lawson (Racing Bull) 

13. Carlos Sainz (Williams) 

14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 

15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 

16. Kimi Antonelli (Mercedes) 

17. Pierre Gasly (Alpine) 

Rit. Lando Norris (McLaren)  

Rit. Charles Leclerc (Ferrari)  

Rit. Lewis Hamilton (Ferrari)  

Leggi tutto: Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc

Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo

31 Agosto 2025
Gp d

(Adnkronos) - Continua il momento nero, anzi nerissimo, di Lewis Hamilton alla Ferrari. Nel Gp d'Olanda di oggi, domenica 31 agosto, il sette volte campione del mondo è stato costretto al ritiro (il suo primo con la Rossa) dopo un incidente in curva 3. Lewis, in quel momento settimo, è andato a muro. Proprio in una curva che aveva dato già problemi nelle libere. 

Poi, beffa nella beffa: safety car in pista poco dopo la sosta di Leclerc, che era andato ai box per il cambio gomme da quarto. Record negativo per Hamilton in Ferrari: in 16 Gp, nessun podio in gara lunga. Alla Rossa non era mai successo. 

Leggi tutto: Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo

Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è successo

31 Agosto 2025
Gp d

(Adnkronos) - Continua il momento nero, anzi nerissimo, della Ferrari.Nel Gp d'Olanda di oggi, domenica 31 agosto, si sono ritirati Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Il sette volte campione del mondo è stato costretto al ritiro (il suo primo con la Rossa) dopo un incidente in curva 3. Lewis, in quel momento settimo, è andato a muro. Proprio in una curva che aveva dato già problemi nelle libere. Poi, beffa nella beffa: safety car in pista poco dopo la sosta di Leclerc, che era andato ai box per il cambio gomme da quarto. Record negativo per Hamilton in Ferrari: in 16 Gp, nessun podio in gara lunga. Alla Rossa non era mai successo.  

Giornata sfortunata anche per Leclerc. Il ferrarista è stato toccato in curva da Kimi Antonelli al 53esimo giro èd è stato costretto ad abbandonare la gara. Una doppia sfortuna per la Ferrari, proprio alla vigilia del Gp di casa a Monza. 

Leggi tutto: Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è...

Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento

31 Agosto 2025
Nicolò Zaniolo

(Adnkronos) - Nicolò Zaniolo è sempre più vicino al ritorno in Serie A. L'ex fantasista della Roma, oggi di proprietà del Galatasaray, è stato avvistato in mattinata nel noto ristorante 10_11 dell'Hotel Portrait a Milano, a due passi dal centro della città. Cappellino nero, per non dare nell'occhio, e polo bianca: questo l'outfit scelto da Zaniolo per uno dei giorni più caldi del calciomercato, in chiusura domani lunedì 1 settembre alle 20. Il fantasista classe '99 ha scelto di muoversi in prima persona per 'spingere' il suo ritorno in Italia, accanto al fidato procuratore Claudio Vigorelli.  

Curiosità: Zaniolo ieri sera è sceso in campo per una manciata di minuti con il suo Galatasaray nel successo per 3-1 contro il Rizespor, in Super Lig, accanto a Mauro Icardi e Victor Osimhen. Poi, bagagli in fretta e furia e primo volo per Milano. La trattativa con l'Udinese è ai dettagli: Nicolò gradirebbe la destinazione per rilanciarsi in un campionato che conosce, con il sogno di una chiamata del ct della Nazionale Gennaro Gattuso per i Mondiali 2026. Il tempo stringe.  

Leggi tutto: Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento

Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi

31 Agosto 2025
Da Facebook

(Adnkronos) - Paura ieri sera a Montecorice, nel salernitano, durante il concerto di Raphael Gualazzi, quando una pesante impalcatura con luci montate ha ceduto improvvisamente, crollando a pochi centimetri dall'artista che si trovava sul palco. La scena è stata ripresa da diversi spettatori che stavano filmando l'esibizione di Gualazzi.  

 

 

La vicenda è stata commentata sui social anche dal deputato Francesco Emilio Borrelli. "Gli spettacoli devono essere momenti di divertimento e di condivisione, non devono trasformarsi in tragedie. La sicurezza deve venire prima di tutto, non si può continuare a tollerare che strutture improvvisate e allestimenti precari mettano in pericolo la vita di chi sta sul palco e del pubblico presente. È necessario un piano di controlli rigorosi e continui, per estirpare gli abusivi dal settore e garantire che chi organizza eventi rispetti regole e standard di sicurezza. Non possiamo aspettare il morto per intervenire” sottolinea il deputato di Alleanza Verdi–Sinistra. 

Leggi tutto: Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi

Musumeci: "Spesso magistrato fa il 'killer' e la stampa ne dà notizia". Ira Anm

31 Agosto 2025
Nello Musumeci (Ipa)

(Adnkronos) - “Le parole del ministro Musumeci sono gravi e offensive. Definire i magistrati ‘killer’ non è solo un insulto gratuito, ma un tentativo di delegittimare chi ogni giorno applica la legge nell’interesse dei cittadini". Lo afferma in una nota la giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati (Anm), in merito alle dichiarazioni del ministro per la Protezione civile. 

"Chi ricopre incarichi di governo dovrebbe misurare le parole, invece di alimentare sospetti e propaganda contro chi ha il solo compito - costituzionale - di rendere giustizia. I killer sono quelli che la magistratura italiana, in collaborazione con le forze dell'ordine, assicura alla giustizia rendendo l'Italia il Paese con il tasso di omicidi più basso dell'Unione europea - conclude l'Anm - La magistratura non è né braccio armato né strumento politico: chi la descrive così dimostra di non avere rispetto né per le istituzioni né per la verità”. 

Ieri, intervenendo a Etna Forum a Ragalna (Catania), Musumeci ha detto che “la magistratura è politicizzata. E’ sotto gli occhi di tutti. E anche la stampa svolge un ruolo importante. Il magistrato ha il compito di fare il 'killer' e la stampa ha il compito di darne notizia. Ci sono decine di casi di uomini e donne della politica incriminati e sbattuti in prima pagina come mostri, accusati di infamie e poi un anno o prosciolti o assolti perché il fatto non è mai stato commesso, intanto la carriera è stata distrutta”.  

“Non c’è dubbio che in questa filiera una componente essenziale sia stata certa stampa - dice - e ancora oggi quando si pubblicano estratti di atti riservati mi chiedo chi trasmette dal Palazzo di giustizia alla redazione quel documento riservato? E poi l’uso strumentale che si fa di quel documento non ha bisogno di commenti. Da cittadino l’augurio che mi faccio è che magistratura e politica ritrovino le ragioni del loro equilibrio".  

Leggi tutto: Musumeci: "Spesso magistrato fa il 'killer' e la stampa ne dà notizia". Ira Anm

Festival Puccini, soprano cade in scena ma conclude la 'Manon' da seduta

31 Agosto 2025
Foto di scena

(Adnkronos) - Maria José Siri è caduta poco prima dell'ultimo atto di Manon Lescaut, ma non ha lasciato il palcoscenico. Il soprano uruguaiano, protagonista dell'opera pucciniana andata in scena sabato sera al Gran Teatro all'aperto di Torre del Lago a Viareggio per il 71° Festival Puccini, ha scelto di proseguire la recita da seduta, trasformando un imprevisto in un gesto di straordinaria tenacia artistica. Il pubblico l'ha sostenuta con un lungo applauso, visibilmente colpito dalla sua determinazione. 

L'incidente è avvenuto durante un cambio scena, nei pressi del grande torso bronzeo che domina l'imponente scenografia firmata da Igor Mitoraj. A pochi minuti dall'inizio del quarto atto, Siri è inciampata e ha riportato una contusione che ha richiesto l'intervento dei sanitari e una pausa non prevista di circa quindici minuti. Malgrado il dolore e le difficoltà motorie, l'artista ha scelto di restare in scena, adattando insieme al regista Daniele De Plano il finale dell'opera per poterla concludere in sicurezza. 

Seduta, ma pienamente padrona della scena, Siri ha dato voce a un ultimo atto intensissimo accanto a Luciano Ganci (Des Grieux), culminato nella struggente aria "Sola, perduta, abbandonata". Una Manon ferita e stremata anche fuori dalla finzione scenica, che ha reso ancora più autentica e drammatica la morte della protagonista nel deserto americano. 

A spettacolo concluso, la Fondazione Festival Pucciniano ha espresso pubblicamente la propria gratitudine a Maria José Siri, definendo il suo gesto "un atto di generosità e amore per il teatro" che ha lasciato un segno indelebile in questa edizione del Festival. Un finale non previsto, ma forse per questo ancora più potente. 

La serata di sabato 30 agosto aveva preso il via in un'atmosfera suggestiva, con un arcobaleno che, poco dopo le 19, aveva attraversato il cielo sopra il lago di Massaciuccoli, offrendo un'inaspettata scenografia naturale. Il pubblico ha accolto con calore il ritorno della storica produzione del 2002, firmata da Igor Mitoraj, e ha tributato applausi sin dal primo atto al direttore Valerio Galli e al cast internazionale: Claudio Sgura (Lescaut), Giacomo Prestia (Geronte), Paolo Antognetti (Edmondo), Matteo Mollica (L’oste), Alessandra Della Croce (Un musico), Nicola Pamio (Il maestro di ballo), Manuel Pierattelli (Un lampionaio), Roberto Rabasco (Sergente) e Omar Cepparolli (Comandante di marina). (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Festival Puccini, soprano cade in scena ma conclude la 'Manon' da seduta

Rocio Munoz Morales a Venezia: "Sto bene, non si vede?"

31 Agosto 2025
Rocio Munoz Morales

(Adnkronos) - "Sto bene, sono serena, sono tranquilla. Perché, non si vede?" Così ha risposto Rocío Muñoz Morales all'Adnkronos al termine della conferenza stampa del Filming Italy Venice Award, evento collaterale della 82esima Mostra del Cinema di Venezia. Un'apparizione elegante e composta, la sua, mentre ha ricevuto da Tiziana Rocca, promotrice del premio, un riconoscimento per l'intenso lavoro teatrale svolto nella scorsa stagione. Nessun riferimento, tuttavia, da parte dell'attrice alla vicenda che l'ha travolta in uno dei casi più discussi dell'estate italiana. 

L'ex compagna dell'attore Raoul Bova, madre delle sue due figlie, si è trovata, suo malgrado, invischiata in uno scandalo che, da semplice gossip, rischia di approdare nelle aule di tribunale. Una storia di ricatti, audio rubati e intimità violata, che ha riportato la coppia sotto i riflettori per motivi ben lontani dal lavoro artistico. Tutto è iniziato con un messaggio anonimo, arrivato sul cellulare di Raoul Bova. Un avvertimento: alcuni audio compromettenti, relativi a conversazioni intime con Martina Ceretti, modella e influencer di 23 anni, potrebbero essere diffusi. Nessuna richiesta esplicita, ma un'intenzione chiara. Bova sceglie il silenzio. Il 21 luglio, però, le conversazioni vengono rese pubbliche da Fabrizio Corona nel suo podcast Falsissimo. La Procura di Roma apre un'inchiesta per tentata estorsione. Quello che fino a poco prima sembrava solo un gossip su una crisi sentimentale si è trasformato in qualcosa di molto più complesso.  

Nonostante il turbine mediatico, Rocío Muñoz Morales ha scelto la via della discrezione. Nessuna dichiarazione diretta, nessuna replica fuori posto. Solo qualche parola, densa di significato, lasciata oggi ai microfoni del Filming Italy Venice Award, prima sua apparizione dopo la vicenda che ha coinvolto Bova: "Il teatro mi ha consentito di vivere una realtà più bella di quella che stavo vivendo io". Poi ai giornalisti, che l'hanno raggiunta sulla Terrazza Campari del Lido di Venezia, ha aggiunto parlando di sè: "Mi sono convinta che bellezza e giustizia non vadano mai separate. Quando ti senti più fragile scopri di avere una forza incredibile, una forza che non credevi di avere. Sono una donna coraggiosa". (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Rocio Munoz Morales a Venezia: "Sto bene, non si vede?"

Formula 1, oggi il Gp d'Olanda - La gara in diretta

31 Agosto 2025
Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna in pista la Formula 1. Oggi, domenica 31 agosto, si corre il Gp d'Olanda. In pole position c'è il solito Oscar Piastri, fin qui dominatore del Mondiale, davanti al compagno di squadra della McLaren Lando Norris. Terza piazza per il campione del mondo Max Verstappen, sesto Charles Leclerc, settimo Lewis Hamilton. Alle 15 il semaforo verde. 

SEGUI LA GARA IN DIRETTA  

La gara è trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport e sarà visibile anche in chiaro, ma in differita alle 18, su TV8. La Ferrari si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW. 

Leggi tutto: Formula 1, oggi il Gp d'Olanda - La gara in diretta

Altri articoli …

  1. Mostra Venezia, Jude Law: "Interpretare Putin? Non ho pensato a ripercussioni"
  2. Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti
  3. Vola il debito di Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future
  4. Seth Rogen a Venezia, sopralluoghi per 'The Studio 2?
  5. Incidente sulla Statale 16, scontro nel Chietino: un morto
  6. Rublev multato per parolacce agli US Open: "Mi insultavo da solo, posso farlo"
  7. Mostra Venezia, Guillermo del Toro incanta: per 'Frankenstein' 13 minuti di applausi
  8. Ucraina, attacco Russia a Odessa: in 25mila senza elettricità
  9. Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità
  10. Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)
  11. Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti
  12. Lazio-Hellas Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  13. Putin arrivato a Tianjin in Cina, al via oggi summit Sco
  14. Putin a Tianjin in Cina, al via oggi summit Sco
  15. Gaza, "ucciso portavoce braccio armato Hamas". Israele: "Nessuna possibilità di una tregua temporanea"
  16. Gaza, "ucciso portavoce braccio armato Hamas". Israele: "Nessuna possibilità di tregua temporanea"
  17. Djokovic-Struff: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  18. Terremoto nel Fiorentino, scossa di magnitudo 2.4
  19. Mostra Venezia, domenica di stelle: oggi Cate Blanchett e Jude Law
  20. Alcaraz-Rinderknech: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Pagina 26 di 1183

  • Alla Fondazione Barumini il premio Zeus di archeologia
  • Cessata l'emergenza idrica in 10 comuni del Sassarese
  • Dubbi su Europa (Francia) e Stati Uniti (Fed): la nuova geografia dei mercati finanziari
  • Ghedina: "Cortina sconosciuta? Qualcuno ha fatto un'uscita infelice, è leggenda"
  • Lo studio, baxdrostat riduce ipertensione non controllata o resistente
  • Global Sumud Flotilla, Il Tempo: "Esclusi da conferenza M5S"
  • Ceferin: "Israele fuori da coppe? Giocatori non possono fermare guerra". E su Milan-Como in Australia...
  • Gaza, "in ultime 72 ore sfollate 70-80.000 persone". Idf: "Sventato complotto per assassinare Ben Gvir"
  • A Roma il primo incontro tra i due volti della Libia in tre anni
  • West Nile, 75enne ricoverato a Brescia in condizioni critiche
  • La moglie di Froome: "Chris ha rischiato la vita nell'incidente"
  • Formazione, Torrielli: "In 2024-26 22mila iscritti a Its, ora finanziamenti o rischio chiusura"
  • Emilio Fede, Freccero: "Mai opportunista, fu cantore dei gesti berlusconiani"
  • Segreteria Pd, Piero De Luca: "Mi candido a guidare nuova fase in Campania"
  • Re Carlo e Harry, verso un faccia a faccia: "Possibile incontro ma in privato"
  • Nautica, Stella (Confindustria Nautica): "65mo Salone consolida numeri 2024"
  • Nautica, Zoppas: "Ice al Salone porta 150 compratori strategici da tutto il mondo"
  • Flotilla per Gaza, quattro politici italiani a bordo: "È in gioco l'umanità"
  • Salis: "Salone e storia di Genova uniti per 65esima edizione"
  • La flautista Careddu al Classical Music Festival Costa Smeralda

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it