Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Incendio al Viola Park, fiamme in padiglione dei giovani calciatori della Fiorentina: 4 intossicati

01 Giugno 2025
Vigili del Fuoco in azione al Viola Park, Firenze

(Adnkronos) - Notte di paura al centro sportivo Viola Park di Bagno a Ripoli, Firenze, dove un incendio è scoppiato all’interno del padiglione che ospita le stanze dei giovani calciatori della Fiorentina. Le fiamme, divampate intorno alle 2:15, hanno causato l’evacuazione dell’intera area. Quattro persone – tre ragazzi e un accompagnatore adulto – sono state trasportate in ospedale per accertamenti dopo aver inalato fumo. 

L’incendio è partito da una delle stanze del padiglione C Sud e si è rapidamente esteso al corridoio, danneggiando alcune porte e il soffitto, che rappresenta anche la copertura dell'edificio. I vigili del fuoco del comando di Firenze, supportati dal distaccamento di Pontassieve, sono intervenuti con due squadre, autoscale, autobotti e il carro aria, per un totale di 20 operatori coordinati da un funzionario. 

Le operazioni di spegnimento, particolarmente complesse per la posizione e la struttura dell’edificio, si sono concluse intorno alle 6:15 del mattino. A causa dei danni riportati, il padiglione è stato dichiarato temporaneamente inagibile. Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118, che ha prestato i primi soccorsi e disposto il trasferimento dei quattro intossicati in ospedale per controlli. Le loro condizioni non desterebbero preoccupazione. Restano da chiarire le cause dell’incendio.  

Leggi tutto: Incendio al Viola Park, fiamme in padiglione dei giovani calciatori della Fiorentina: 4 intossicati

Francia, incidenti dopo vittoria Psg: 294 arresti, 17enne muore accoltellato a Dax

01 Giugno 2025
Festeggiamenti e disordini a Parigi dopo la vittoria del Psg in Champions contro l

(Adnkronos) - Si è trasformata in tragedia la festa dei tifosi francesi dopo la vittoria del París Saint-Germain nella finale della Champions contro l'Inter a Monaco di Baviera. Infatti, come conferma Le Figaro, a Dax, nel dipartimento delle Landes, un giovane di 17 anni è stato accoltellato a morte durante i caroselli seguiti alla vittoria. La causa dell'attacco è ancora sconosciuta.  

Nel frattempo è salito a 294 il numero delle persone arrestate per gli incidenti che si sono verificati durante i festeggiamenti mentre a Grenoble un'auto è andata a finire contro la folla che stava festeggiando la vittoria, ferendo quattro persone della stessa famiglia, due donne di 46 e 23 anni e due giovani di 17.  

Le condizioni di due dei feriti vengono descritte come gravi. Secondo fonti della prefettura e della procura locala non si sarebbe trattato di un gesto intenzionale, ma la persona alla guida - che si è spontaneamente presentata alle autorità - ha perso il controllo del veicolo.  

A Nantes un autobus del trasporto pubblico Naolib è stato vandalizzato da gruppi di presunti tifosi mentre a Parigi incidenti sono scoppiati in diverse zone della città, con auto date alle fiamme e negozi assaltati. Il ministro dell'Interno, Bruno Retailleau, ha chiesto alle forze dell'ordine di agire "in modo energico" contro chiunque abbia partecipato a questi disordini, definendoli "barbari". "E' insopportabile che non sia possibile festeggiare senza temere il vandalismo di una minoranza di bulli che non rispetta nulla", ha scritto il ministro su X.  

Leggi tutto: Francia, incidenti dopo vittoria Psg: 294 arresti, 17enne muore accoltellato a Dax

Gaza, media: "Spari su folla diretta a centro aiuti a Rafah, almeno 21 morti"

01 Giugno 2025
Gaza, spari sulla folla verso il centro di distribuzione degli aiuti a Rafah - Afp

(Adnkronos) - Almeno 21 persone sarebbero rimaste uccise da colpi d'arma da fuoco sparati mentre si recavano questa mattina al centro di distribuzione degli aiuti della Gaza Humanitarian Foundation, nei pressi di Rafah. Lo rendono noto fonti del vicino ospedale gestito dalla Croce Rossa, secondo quanto riferisce Times of Israel. Secondo al Jazeera, i colpi sarebbero partiti dai mezzi delle Idf. 

In precedenza media palestinesi avevano parlato di 15 persone rimaste uccise quando gli israeliani hanno aperto il fuoco contro le persone dirette al centro di distribuzione della organizzazione sostenuta da Usa e Israele.  

E' morto intanto anche Hamdi Al-Najjar, il padre di Adam, l'unico sopravvissuto dei dieci fratellini uccisi la scorsa settimana nel bombardamento israeliano a Khan Younis. Lo riporta l'agenzia turca Anadolu citando fonti sanitarie locali. Al Najjar, che era un medico come la moglie Alaa Al Najjar, di turno all'ospedale Nassar al momento del raid, era rimasto gravemente ferito nel bombardamento del 24 maggio scorso. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha detto ieri che Adam, che ha 11 anni ed è rimasto ferito, sarà trasferito "appena possibile in Italia" dove "potrebbe essere operato il giorno 11". 

Torna intanto ad allontanarsi l'orizzonte di una tregua a Gaza. Ieri Hamas ha risposto alla proposta Usa per il cessate il fuoco ma ponendo condizioni bollate come "inaccettabili" dall'inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff e liquidate come un "rifiuto" dal governo di Israele che ha invece accettato l'offerta americana. 

Nel dettaglio, Hamas ha chiesto garanzie per un cessate il fuoco permanente ed un pieno ritiro israeliano. Non solo. Il governo palestinese vorrebbe che il rilascio degli ostaggi avvenisse in cinque fasi invece che in due fasi nella prima settimana di tregua. E questo per garantire che l'accordo resti in vigore per i 60 giorni proposti dall'inviato americano. Un cambiamento teso a impedire - ha spiegato a Times of Israel una fonte direttamente coinvolta nei negoziati - che il premier Benjamin Netanyahu abbandoni i colloqui per il cessate il fuoco permanente dopo i rilasci dei 10 ostaggi o si rifiuti del tutto di prendervi parte. 

Hamas sarebbe pronto a rilasciare quattro ostaggi in vita il primo giorno della tregua di 60 giorni, altri due il 30esimo giorno e nell'ultimo giorno dell'accordo altri quattro. Mentre offre di consegnare i corpi degli ostaggi morti il 30esimo e il 50esimo giorno della tregua. 

Condizioni che irritano profondamente il mediatore Usa che bolla come "totalmente inaccettabile. Ci riporta soltanto indietro", afferma Witkoff. "Hamas dovrebbe accettare lo schema che abbiamo presentato come base dei colloqui che potrebbero iniziare immediatamente la prossima settimana", ha insistito l'inviato di Trump. 

Dal canto suo Israele punta ancora il dito sui rappresentanti del governo palestinese. "Mentre Israele ha accettato la cornice aggiornata di Witkoff per il rilascio dei nostri ostaggi, Hamas continua ad essere arroccata nel rifiuto", si legge in una nota dell'ufficio del primo ministro Israeliano, Benjamin Netanyahu. "Israele continuerà nei suoi sforzi per portare gli ostaggi a casa e sconfiggere Hamas", si aggiunge. 

 

Leggi tutto: Gaza, media: "Spari su folla diretta a centro aiuti a Rafah, almeno 21 morti"

Sarabanda, stasera domenica 1 giugno: gli ospiti della seconda puntata

01 Giugno 2025
Enrico Papi - Sarabada

(Adnkronos) - Stasera, domenica 1 giugno, torna, in prima serata su Italia 1 'Sarabanda Celebrity', il leggendario game show condotto da Enrico Papi. Ecco gli ospiti e le anticipazioni della seconda puntata. 

Il quiz musicale che ha appassionato milioni di telespettatori si rinnova, combinando tradizione e novità in una sfida a tutto ritmo. Otto celebrità, divise in due squadre da quattro, si affronteranno tra hit, memoria, intuizione e aneddoti, in una serie di giochi inediti e iconici. L’obiettivo è quello di accumulare punti e jolly per affrontare al meglio il 7X30 finale. 

La seconda puntata vedrà un confronto esplosivo tra il team femminile – Anna Tatangelo, Nina Zilli, Iva Zanicchi e Rebecca Staffelli – e quello maschile, con Fausto Leali, Max Giusti, Pierdavide Carone e Alvin. 

Leggi tutto: Sarabanda, stasera domenica 1 giugno: gli ospiti della seconda puntata

Russia, crollano due ponti ferroviari al confine con l'Ucraina: morti e feriti

01 Giugno 2025
Mosca, soccorritori alla stazione in attesa dell

(Adnkronos) - Almeno sette persone sono morte nel crollo di un ponte ferroviario su un treno passeggeri nella Russia occidentale. Il crollo è avvenuto nella serata di sabato ed è stato attribuito a "interferenze illegali". 

Il ponte è crollato nella regione russa di Bryansk, vicino al confine con l'Ucraina, schiacciando il treno in movimento e ferendo almeno 30 persone, secondo quanto riferito dalle autorità russe e riportato dalla Cnn. Il convoglio stava viaggiando dalla città di Klimov alla capitale Mosca quando è stato colpito dai detriti ed è deragliato, ha spiegato l'agenzia russa Ria Novosti. 

In un altro incidente, un ponte è crollato anche nella regione russa di Kursk mentre un treno merci lo stava attraversando, ferendo uno dei macchinisti, secondo il governatore ad interim della regione russa al confine con l'Ucraina. 

Al momento non è chiaro se i due incidenti sono collegati. Le immagini dei rottami di Bryansk, riprese dall'ufficio del procuratore dei trasporti interregionali di Mosca, mostrano detriti e cemento sopra quello che sembra essere il treno passeggeri e carrozze deragliate mentre i servizi di emergenza intervengono sul posto. 

Leggi tutto: Russia, crollano due ponti ferroviari al confine con l'Ucraina: morti e feriti

Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 1 giugno

01 Giugno 2025
Francesca Fialdini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Da noi... a ruota libera torna oggi, domenica 1 giugno, alle 17.20 su Rai 1, con un nuovo appuntamento, l'ultimo della stagione. Ecco chi sono gli ospiti di oggi di Francesca Fialdini. 

Nek, cantautore, musicista e conduttore, accompagnerà Francesca Fialdini nel corso della puntata: si racconterà in un’intervista con lei e, in un gioco delle parti, i ruoli si invertiranno e sarà lui, poi, a intervistare la padrona di casa.  

Poi Valeria Marini, showgirl, attrice, produttrice e imprenditrice, icona del mondo dello spettacolo italiano e Sergio Múñiz, attore e cantante spagnolo che ha da poco pubblicato il singolo, accompagnato da videoclip, 'Il pescatore', tratto da 'Tra le mie onde', un progetto di teatro-canzone da lui stesso ideato.  

Leggi tutto: Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 1 giugno

Alcaraz-Shelton al Roland Garros: orario, precedenti e dove vederla

01 Giugno 2025
Carlos Alcaraz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz torna in campo al Roland Garros e affronta Ben Shelton agli ottavi di finale. Oggi, domenica 1 giugno, andrà in scena il terzo confronto tra i due tennisti. Lo spagnolo arriva al match dopo aver eliminato nel terzo turno Dzumhur, l'americano è invece reduce dal successo contro l'azzurro Gigante. Ecco orario del match, precedenti e dove vederlo.  

Il match tra Ben Shelton e Carlos Alcaraz si giocherà non prima delle 14:30 sul Centrale. Sarà il terzo confronto tra i due: nei precedenti ha sempre avuto la meglio lo spagnolo.  

Alcaraz-Shelton, così come tutte le partite del Roland Garros 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+.  

Leggi tutto: Alcaraz-Shelton al Roland Garros: orario, precedenti e dove vederla

Musetti-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv

01 Giugno 2025
Lorenzo Musetti - Afp

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo al Roland Garros 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, domenica 1 giugno, il danese Holger Rune, numero dieci del mondo, negli ottavi di finale del torneo francese, secondo Slam dell'anno dopo gli Australian Open, vinti da Jannik Sinner. Musetti arriva all'appuntamento dopo aver superato, nei tre turni precedenti, il tedesco Hanfmann, il colombiano Galan e l'argentino Navone. 

 

La sfida tra Musetti e Rune è in programma oggi, domenica 1 giugno, non prima delle ore 20.15. I precedenti sono due, entrambi vinti dal danese. L'ultimo incontro risale al Masters 1000 di Indian Wells del 2024, quando Rune si impose in due set. 

 

Musetti-Rune, così come tutte le partite del Roland Garros 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+. 

 

Leggi tutto: Musetti-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv

Macron da Meloni, Italia-Francia tra reset e preoccupazione per la 'variabile' Trump

01 Giugno 2025
Emmanuel Macron e Giorgia Meloni - Ipa

(Adnkronos) - Sarebbe anche la preoccupazione comune per il possibile disimpegno di Donald Trump da alcuni dossier, a cominciare da quello ucraino, ad aver fatto scattare "la molla" che ha spinto Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron a decidere finalmente di incontrarsi per il loro primo bilaterale ufficiale. Lo raccontano all'Adnkronos fonti vicine al dossier, dopo settimane di "dispetti" sull'asse Roma-Parigi, con la premier che parla di "molta panna montata" nel racconto delle divergenze tra i due leader. 

Alla vigilia di vertici importanti - il G7 di metà giugno, poi quello della Nato e a seguire quello europeo - Italia e Francia sono d'accordo sulla necessità che gli europei debbano essere tutti allineati "per tenere agganciato" il presidente americano, mentre la battaglia sui dazi continua e resta sempre alto il rischio che gli Stati Uniti si sfilino dal negoziato sull'Ucraina.  

Di qui la decisione di vedersi, dopo "la goccia che ha fatto traboccare il vaso" a Tirana - il botta e risposta piccato tra Meloni e Macron sull'esclusione dal vertice dei leader della coalizione dei volenterosi - con il disgelo avviato in un colloquio telefonico e la proposta del presidente alla premier, secondo quanto riferito dall'Eliseo, "di venire in visita a Roma perché è nel suo ruolo riunire gli europei e perché ha a cuore lavorare con lei".  

"La Francia e l'Italia sono partner reciprocamente importanti e condividono numerosi interessi comuni, in particolare, in campo economico", avevano detto due giorni fa fonti della presidenza francese. Concetti ribaditi ieri dalla stessa Meloni al termine della sua visita ad Astana: "Italia e Francia sono due nazioni amiche, alleate, sono due nazioni che hanno posizioni totalmente convergenti su moltissimi dossier". Certo, ci possono anche essere delle "divergenze... i leader discutono, a volte discutono anche animatamente, ma questo non è che compromette o modifica i rapporti tra le nazioni", aveva sottolineato ieri la premier.  

Quella di martedì - con l'incontro delle 18 seguito da una cena - dovrebbe essere l'occasione per i due leader di proseguire "la costruzione della fiducia, mettendo fine ai dispetti", dicono le fonti. Che sottolineano come, al di là dei temi internazionali - in cima all'agenda anche il Medio Oriente, con la conferenza di New York sulla soluzione dei due Stati, promossa dalla Francia e dall'Arabia Saudita - ci saranno molti dossier bilaterali in discussione, dal tema dei migranti a quello della competività, e poi le questioni industriali ed economiche, alcune delle quali hanno causato frizioni, come Stmicroelectronics e Generali-Natixis. 

Il 'faccia a faccia della riconciliazione', come lo hanno definito i media francesi, potrebbe anche servire a capire se ci sono le condizioni per convocare il vertice intergovernativo Italia-Francia, l'ultimo dei quali risale al febbraio del 2020 a Napoli. Se non si conta quello del 26 novembre del 2021 a Roma, durante il quale venne firmato il Trattato del Quirinale, che a livello ministeriale sta funzionando abbastanza bene. Ora tocca a Parigi convocare il prossimo. 

Leggi tutto: Macron da Meloni, Italia-Francia tra reset e preoccupazione per la 'variabile' Trump

Paolini-Svitolina: orario, precedenti e dove vederla in tv

01 Giugno 2025
Jasmine Paolini - Afp

(Adnkronos) - Jasmine Paolini torna in campo al Roland Garros 2025. La tennista azzurra sfida oggi, domenica 1 giugno, l'ucraina Elina Svitolina negli ottavi di finale dello Slam parigino, secondo della stagione dopo gli Australian Open dello scorso gennaio. Paolini arriva all'appuntamento dopo aver eliminato, nei turni precedenti, la cinese Yuan, l'australiana Tomljanovic e un'altra ucraina, Starodubtseva. 

 

La sfida tra Paolini e Svitolina è in programma oggi, domenica 1 giugno, alle ore 11 sul Philippe-Chatrier. Le due tenniste si sono sfidate in una sola occasione, agli scorsi Australian Open, quando Svitolina eliminò proprio Paolini in tre set. 

 

Paolini-Svitolina, così come tutte le partite del Roland Garros 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+. 

 

Leggi tutto: Paolini-Svitolina: orario, precedenti e dove vederla in tv

Giro d'Italia, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla

01 Giugno 2025
Simon Yates - Afp

(Adnkronos) - Si chiude il Giro d'Italia 2025 con la 21esima e ultima tappa. Oggi, domenica 1 giugno, la Corsa Rosa arriva a Roma per la passerella finale. Per la terza volta consecutiva (la 51esima totale) la Capitale accoglie la frazione conclusiva. In maglia rosa c'è Simon Yates, autore di una grandiosa prova di forza nella penultima tappa, che gli ha permesso di superare Isaac Del Toro e Richard Carapaz nella classifica generale.  

La 21esima tappa del Giro d’Italia 2025 è la Roma-Roma. Il gruppo passerà per il centro della città e per i Giardini Vaticani, in omaggio a Papa Francesco e al nuovo pontefice Leone XIV. Un momento dunque storico per la Corsa Rosa, che celebrerà in questo modo anche il Giubileo. Si tratta di una frazione sostanzialmente piatta, adatta ai velocisti (con dislivello massimo di 600 metri). Tra i Fori Imperiali e il Circo Massimo il gran finale, con l'ultimo traguardo.  

La 20esima tappa del Giro d'Italia 2025 partirà alle 10:45. La diretta tv in chiaro dell’edizione numero 108 della Corsa Rosa sarà a cura di Rai Sport e Rai 2 (streaming gratuito su RaiPlay), mentre la diretta tv in abbonamento sarà fruibile su Eurosport 1. Lo streaming in abbonamento sarà disponibile su Discovery+, Sky Go, Now e Dazn.  

Leggi tutto: Giro d'Italia, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla

Damiano David e la tv giapponese, morra cinese e martellate - Video

01 Giugno 2025
Damiano David

(Adnkronos) - Damiano David e la 'morra cinese', con tanto di martellate in testa, nello show della tv giapponese. Il cantante, in questo periodo in Giappone, è ospite del programma Day Day dell'emittente Ntv. Il programma diffonde le clip dal proprio profilo TikTok e il video rimbalza su X grazie in particolare al profilo Grande Flagello. 

 

Damiano David è protagonista di una sfida particolare in studio. Inginocchiato, si esibisce in un match di morra cinese - o qualcosa di simile - e in base al risultato del duello deve attrezzarsi rapidamente per proteggere la testa con un casco da cantiere. Altrimenti, si rischia una martellata... 

Leggi tutto: Damiano David e la tv giapponese, morra cinese e martellate - Video

Hamas e le condizioni "inaccettabili" sul piano Usa. Witkoff : "Così si torna indietro"

01 Giugno 2025
Gaza - Ipa

(Adnkronos) - Torna ad allontanarsi l'orizzonte di una tregua a Gaza. Ieri Hamas ha risposto alla proposta Usa per il cessate il fuoco ma ponendo condizioni bollate come "inaccettabili" dall'inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff e liquidate come un "rifiuto" dal governo di Israele che ha invece accettato l'offerta americana. 

Hamas ha chiesto garanzie per un cessate il fuoco permanente ed un pieno ritiro israeliano. Non solo. Il governo palestinese vorrebbe che il rilascio degli ostaggi avvenisse in cinque fasi invece che in due fasi nella prima settimana di tregua. E questo per garantire che l'accordo resti in vigore per i 60 giorni proposti dall'inviato americano. Un cambiamento teso a impedire - ha spiegato a Times of Israel una fonte direttamente coinvolta nei negoziati - che il premier Benjamin Netanyahu abbandoni i colloqui per il cessate il fuoco permanente dopo i rilasci dei 10 ostaggi o si rifiuti del tutto di prendervi parte. 

Hamas sarebbe pronto a rilasciare quattro ostaggi in vita il primo giorno della tregua di 60 giorni, altri due il 30esimo giorno e nell'ultimo giorno dell'accordo altri quattro. Mentre offre di consegnare i corpi degli ostaggi morti il 30esimo e il 50esimo giorno della tregua. 

Condizioni che irritano profondamente il mediatore Usa che bolla come "totalmente inaccettabile. Ci riporta soltanto indietro", afferma Witkoff. "Hamas dovrebbe accettare lo schema che abbiamo presentato come base dei colloqui che potrebbero iniziare immediatamente la prossima settimana", ha insistito l'inviato di Trump. 

Dal canto suo Israele punta ancora il dito sui rappresentanti del governo palestinese. "Mentre Israele ha accettato la cornice aggiornata di Witkoff per il rilascio dei nostri ostaggi, Hamas continua ad essere arroccata nel rifiuto", si legge in una nota dell'ufficio del primo ministro Israeliano, Benjamin Netanyahu. "Israele continuerà nei suoi sforzi per portare gli ostaggi a casa e sconfiggere Hamas", si aggiunge.  

Leggi tutto: Hamas e le condizioni "inaccettabili" sul piano Usa. Witkoff : "Così si torna indietro"

Altri articoli …

  1. Germania, ultraleggero si schianta su una casa: due morti
  2. Inter, Inzaghi via dopo ko in Champions League? "Parlerò con il club"
  3. Roland Garros, Djokovic supera Misolic e va agli ottavi
  4. Luis Enrique, festa Champions e il ricordo di Xana: la maglia per la figlia morta nel 2019
  5. Usa, Politico: Trump vuole revocare la nomina al capo della Nasa amico di Musk
  6. Psg umilia Inter, 5-0 in finale Champions League: il trionfo di Luis Enrique
  7. Vasco Rossi, a Torino il grande rock che celebra la vita
  8. Inter travolta in finale Champions, la serata triste davanti al maxischermo di San Siro - Video
  9. Usa, italiano sequestrato e torturato a New York, indagati anche due poliziotti
  10. Manuela Murgia, riaperto il caso dopo 30 anni: indagato l'ex. Legale: "Mai creduto al suicidio"
  11. Inter-Psg, San Siro si accende per la finale di Champions: "La decide Acerbi" - Videonews del nostro inviato
  12. È morto il padre di Rihanna, Ronald Fenty aveva 70 anni
  13. Briatore e il caos Juve: "Da Conte a Pioli, Comolli ha già preso uno schiaffone"
  14. Finisce fuori strada sulla statale 195, muore un 55enne
  15. Vasco Rossi: "In questo periodo oscuro celebro la vita sul palco" - Video
  16. Inter-Psg, tensione tra tifosi a Monaco: scontri in metro e con la polizia - Video
  17. Inter-Psg, la finale di Champions League in diretta
  18. Centrodestra sardo serra le fila, 'pronti al voto anticipato'
  19. San Sperate a lutto, 'ridateci il Paese Museo'
  20. Niente partite femminili la sera? Sinner: "Si finirebbe troppo presto"
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258

Pagina 254 di 758

  • Maltempo, oggi allerta meteo arancione per temporali in Lombardia: gialla in altre 8 regioni
  • Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"
  • Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin
  • Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"
  • Elon Musk lancia il suo partito: "L'America Party vi restituirà la libertà"
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio
  • Meloni sente Netanyahu: "Urgente il cessate il fuoco a Gaza"
  • Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"
  • Omicidio Sedda a P.Torres, disposti analisi su abiti e terriccio
  • Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro
  • Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta
  • Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"
  • Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto
  • Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto
  • Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev
  • Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev
  • Spiagge a misura di bambino, consegnata oggi prima 'Bandiera verde' 2025
  • Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it