Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Energia, Aept lancia referendum per eliminare 175 miliardi di oneri nascosti in bolletta

13 Giugno 2025
 - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - "In un contesto economico sempre più difficile, con famiglie sotto pressione e imprese in affanno, una voce della bolletta elettrica continua a gravare ingiustamente sui consumatori italiani: gli oneri generali di sistema (Ogs). Una sigla poco trasparente, che nei fatti ha comportato un esborso complessivo di oltre 175 miliardi di euro negli ultimi anni. In certi periodi, gli Ogs hanno rappresentato addirittura il 50% della bolletta, ben prima della crisi energetica del 2022. A peggiorare la situazione, l’Iva viene calcolata anche su queste voci, che nulla hanno a che vedere con il reale consumo di energia". A sostenerlo in una nota è l'Associazione Energia per tutti (Aept). 

"Ai cittadini viene imposto di pagare per servizi che non ricevono, sussidi mai richiesti, debiti che non hanno contratto. Tutto nel silenzio generale e nella massima opacità", sottolinea Daniele Galli Presidente Associazione Energia per Tutti (Aept). "Da rilevare – prosegue Galli - che, ancora oggi, pur in presenza di pronunciamenti della Suprema Corte di Cassazione e di successivi aggiornamenti legislativi, l'autorità di settore mantiene tale carico per importi, peraltro aggravati da Iva, resi indenni dalla determinazione politica. Tali oneri, che feriscono la capacità competitiva esprimibile sui mercati dalle imprese, sono l'evidente fonte di disagio economico e sociale per moltissime famiglie". 

Su questo punto, rileva l'associazione, "è interessante lo studio svolto dall’ufficio legal di Consulcesi & Partners che rileva come vi sia totale assenza di tutela al consumatore che ogni mese ignaro sostiene questo costo ricorrente, risvolto non da poco se lo si osserva in un’ottica risarcitoria. Questa situazione ha fatto sì che i cittadini, nel corso degli anni e sotto la coltre chiamata “oneri generali di sistema”, siano stati chiamati a sborsare — attraverso il pagamento delle proprie bollette — l’esorbitante cifra di oltre 175 miliardi di euro. Tali oneri, in alcuni anni, già prima della bolla speculativa del 2022, hanno inciso per circa il 50% del totale della bolletta elettrica". 

L’Associazione Energia per Tutti (Aept)" denuncia l’impatto devastante di questi costi occulti: Famiglie già colpite da inflazione e caro-mutui, private di risorse essenziali per i bisogni primari ; Imprese e Pmi, schiacciate da costi energetici artificiali, in svantaggio rispetto alla concorrenza europea; Enti locali, in difficoltà nel garantire servizi pubblici a causa di bollette fuori scala", Aept lancia "dunque una mobilitazione nazionale per cancellare definitivamente gli oneri generali di sistema tramite referendum popolare. Una battaglia di trasparenza, giustizia fiscale e buon senso. Chiediamo che l’energia tornai a essere pagata per ciò che si consuma. Basta usare le bollette per finanziare voci estranee, salvataggi aziendali e costi occulti". 

Il percorso di mobilitazione partirà venerdì 13 giugno a Terni, con la “Prima Giornata delle Imprese e dei Cittadini”, presso la Sala Convegni di Confapi. Un evento aperto al pubblico per: Presentare il referendum e i suoi obiettivi; Dare voce a cittadini, imprese e associazioni; Confrontarsi con giuristi, economisti ed esperti del settore. Parteciperanno, tra gli altri, l’eurodeputato Roberto Vannacci e Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum. 

Leggi tutto: Energia, Aept lancia referendum per eliminare 175 miliardi di oneri nascosti in bolletta

Attacco Israele a Iran, morto il falco dei Pasdaran Hossein Salami: chi era

13 Giugno 2025
Hossein Salami - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Non solo discorsi infuocati contro Israele, ma anche la responsabilità di aver ordinato, nell'aprile dello scorso anno, il primo attacco con 300 droni e missili contro il ''nemico giurato dell'Iran''. Questo era Hossein Salami, il capo dei Pasdaran, i Guardiani della Rivoluzione iraniana, ucciso nelle scorse in un attacco israeliano a Teheran. Nella notte tra il 13 e il 14 aprile del 2024, poco più di un anno fa, la televisione di stato iraniana lo aveva mostrato mentre ordinava alle sue forze di lanciare l'operazione contro Israele, il primo di questo genere condotto da Teheran. 

Alto funzionario vicino alla Guida Suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, 'il falco' dei Pasdaran Salami era noto per le sue invettive contro Israele e l'Occidente, tanto da essere considerato un 'maestro nella guerra psicologia' e nell'uso della propaganda. "Se commettete il minimo errore, vi apriremo le porte dell'inferno", aveva ammonito il mese scorso parlando di un eventuale attacco all'Iran da parte di Israele o degli Stati Uniti. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dovrebbe "allenarsi a nuotare nel Mar Mediterraneo" perché potrebbe essere costretto a fuggire dal suo Paese, aveva affermato in precedenza. Aveva anche detto che esistema ''un terreno fertile'' per ''l'annientamento e la distruzione del regime sionista''. 

Nato il 14 maggio del 1960 a Golpayegan, nella provincia di Esfahan nell'Iran centrale, Salami era stato combattente nella guerra Iran-Iraq (1980-1988) nel corpo dei Guardiani della Rivoluzione. Già comandante dell'aeronautica dei Pasdaran, era stato oggetto di sanzioni da parte del Dipartimento del Tesoro statunitense, dell'Unione europea e del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. 

Secondo in comando delle Guardie rivoluzionarie per nove anni, è stato nominato capo dei Pasdaran da Khamenei nel 2019, dopo che il presidente americano Donald Trump ha deciso di ritirare gli Stati Uniti dal Jcpoa, l'accordo sul programma nucleare iraniano, e in un periodo in cui il governo di Teheran ha avviato importanti cambiamenti nella leadership dell'organizzazione. 

Salami, che secondo gli analisti era riuscito a scalare i vertici dei Pasdaran grazie alle fiducia che Khamenei riponeva in lui, faceva anche parte del Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale, presieduto dal presidente iraniano Massoud Pezeshkian. La funzione di questo organo è quella di riferire direttamente alla Guida Suprema Khamenei su questioni militari, di sicurezza e di politica estera. 

Fondate nel 1979 poco dopo la Rivoluzione Islamica, le Guardie della Rivoluzione contano, secondo l'Istituto Internazionale di Studi Strategici (Iiss), circa 125mila membri sotto la diretta autorità di Khamenei. A differenza dell'esercito nazionale, il loro ruolo principale non è proteggere il territorio iraniano, ma piuttosto "la Rivoluzione e le sue conquiste", secondo la Costituzione. 

Leggi tutto: Attacco Israele a Iran, morto il falco dei Pasdaran Hossein Salami: chi era

Dua Lipa si sposa: "L'anello di fidanzamento mi fa impazzire"

13 Giugno 2025
Dua Lipa e Callum Turner - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Dua Lipa si sposa. La pop star britannica di origini albanesi conferma a 'British Vogue' che convolerà a nozze con l'attore Callum Turner: "Sì, siamo fidanzati ufficialmente, è davvero emozionante. Questa decisione di invecchiare insieme e di essere migliori amici per sempre è una sensazione speciale. Non sono mai stato qualcuno che ha davvero pensato a un matrimonio, o sognato di che tipo di sposa sarei stata", dice la cantante di 'Don't Start Now' che sfoggia al dito un solitario 18 carati: "L'anello di fidanzamento mi fa impazzire, Callum lo ha scelto dopo aver consultato mia sorella e i miei migliori amici. È bello sapere che la persona con cui trascorrerai il resto della tua vita ti conosce molto bene".  

Nozze in vista? "Ancora nessun programma, voglio finire il mio tour e Callum (apparso in 'Animali fantastici - I crimini di Grindelwald', 'Animali fantastici - I segreti di Silente' e la serie 'Masters of the Air') è sul set. Quindi, ci stiamo godendo questo periodo", racconta l'artista, che il 22 agosto compirà 30 anni. 

Le voci sulla loro relazione sono iniziate a circolare a gennaio 2024, quando la cantante è stata avvistata alla premiere della serie Apple Tv+ 'Masters of the Air'. Da quel momento, la coppia è stata paparazzata in diversi appuntamenti in giro per il mondo, tra gelati, baci e sguardi complici. L'ufficialità è arrivata qualche mese dopo, quando Dua Lipa ha postato sui social una serie di scatti con il suo futuro marito.  

Leggi tutto: Dua Lipa si sposa: "L'anello di fidanzamento mi fa impazzire"

Attacco Israele a Iran, listini in rosso: corre prezzo petrolio e oro

13 Giugno 2025
Barili di petrolio - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Borse in fibrillazione e materie prime e preziose in rialzo dopo l'attacco israeliano contro l'Iran (seguito dal lancio di centinaia di droni da parte di Teheran). Se la borsa australiana limita a -0,30% il calo, in una seduta comunque tutta in ribasso, le piazze asiatiche segnano perdite più consistenti: Tokyo cede l'1,14% mentre Shanghai perde lo 0,77% e Hong Kong lo 0,95%. Giù a -1,24% anche il coreano Kospi. 

Per Wall Street, che aprirà solo nel primo pomeriggio (ora italiana) i future mostrano comunque un netto calo, in media intorno all'1,50% fra i diversi indici. 

Per contro i prezzi del greggio sono in risalita: il Brent cresce di 5,50 dollari (+7,89%) a 74,83 dollari al barile mentre i future sul WTI segnano +8,23% a 73,64 dollari al barile.  

Le tensioni poi rafforzano la corsa - in apparenza inarrestabile - dell'oro che guadagna l'1,20% e supera quota 3.400 dollari l'oncia (al momento a 3.421 dollari). 

Leggi tutto: Attacco Israele a Iran, listini in rosso: corre prezzo petrolio e oro

Temperature in salita, poi arriva la grandine: le previsioni meteo

13 Giugno 2025
Temperature in salita, le previsioni meteo - Fotogramma

(Adnkronos) - Poche piogge e tanto, tantissimo caldo afoso per la giornata di oggi, venerdì 13 giugno. In attesa di una svolta, che dovrebbe arrivare domenica portando temporali e grandine, le temperature continueranno a salire con picchi anche di 40°C. Questo il quadro meteo sull'Italia, tracciato nelle previsioni degli esperti. 

Escalation del caldo africano con l’anticiclone subtropicale Scipione: fino a domenica il termometro salirà e i cieli saranno in prevalenza azzurri. Poi arriverà un cambiamento. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma altre 72 ore di solleone e massime fino a 35-36°C da Nord a Sud: i picchi locali saranno di 38°C a Firenze e Bologna, 37°C a Roma, 40°C in Sicilia e 42°C in Sardegna, ma ovunque avremo la febbre umana del meteo. 

Come detto, fino a domenica mattina, i cieli saranno in prevalenza azzurri salvo qualche rovescio pomeridiano sulle Alpi, più diffuso sabato sulle Dolomiti. 

Da domenica pomeriggio cambierà molto se non tutto: una piccola massa d’aria atlantica, in discesa dalla Normandia, trasformerà il calore accumulato in questi giorni in temporali anche violenti. 

Abbiamo imparato negli ultimi 20 anni di Riscaldamento Globale e Crisi Climatica che, dopo una fase calda e afosa, i temporali possono scoppiare in modo intenso anche senza una vera e propria perturbazione. Sarà il caso di domenica pomeriggio e dei due giorni successivi. 

In pratica, una piccola massa d’aria atlantica scivolerà dalle Alpi centro-orientali verso i Balcani e sarà una miccia clamorosa: l’innesco dei temporali seguirà la formazione attuale della bolla enorme africana, del caldo insopportabile, umido, appiccicoso su tutta l’Italia. 

L’aria atlantica farà scoppiare questa bolla africana e si accenderanno temporali con grandine: vediamo dove e quando. 

Da domenica pomeriggio i temporali scenderanno dalle Alpi verso la Pianura Padana: si temono acquazzoni anche con grandine dapprima tra Piemonte orientale, Lombardia ed Emilia poi in serata anche sul Nord-Est. 

Data l’enorme energia in gioco associata alla bolla africana, i temporali potrebbero svilupparsi in altezza fino a 10.000 metri di quota provocando grandine grossa e colpi di vento al suolo: una situazione da monitorare nonostante, come detto, non sia prevista una perturbazione estesa ed importante. Ma basta poco, e ‘boom’, scoppiano i temporali nel clima italiano del XXI secolo. 

Lunedì a rischio maltempo saranno le regioni adriatiche, dapprima al Nord e poi, dal pomeriggio, anche al Centro: se la traiettoria dello spiffero atlantico fosse confermata al 100%, ecco che la riviera romagnola potrebbe essere raggiunta da temporali forti lunedì pomeriggio. 

Martedì e mercoledì, infine, l’instabilità dovrebbe insistere solo al Sud con frequenti scrosci di pioggia in un contesto comunque soleggiato, altrove tempo stabile e meno caldo. 

La buona notizia di questo passaggio temporalesco è, infatti, il cambiamento delle temperature da africane ad italiane: dai 36-38°C di questa settimana torneremo al caldo di una volta, con 32-34°C da lunedì in poi, ma solo per qualche giorno. All’orizzonte è pronta una nuova fiammata. 

Venerdì 13. Al Nord: sole e sempre più caldo. Al Centro: caldo intenso e tanto sole. Al Sud: soleggiato e molto caldo. 

Sabato 14. Al Nord: caldo intenso e tanto sole; qualche temporale sulle Alpi. Al Centro: caldo intenso e tanto sole. Al Sud: caldo intenso e tanto sole. 

Domenica 15. Al Nord: caldo intenso e tanto sole; peggiora dal pomeriggio. Al Centro: caldo intenso e tanto sole. Al Sud: caldo intenso e tanto sole. 

Tendenza: arrivano dei temporali, a tratti forti specie fino a martedì. 

Leggi tutto: Temperature in salita, poi arriva la grandine: le previsioni meteo

Israele e attacco a Iran, Meloni convoca ministri e intelligence

13 Giugno 2025
Giorgia Meloni - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Dopo l'attacco di Israele all'Iran, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a quanto si apprende sta seguendo con la massima attenzione l’evolversi della crisi. La premier ha quindi convocato per il pomeriggio di oggi una riunione in videoconferenza con i ministri maggiormente coinvolti e con i vertici dell’intelligence nazionale. 

Il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato intanto in mattinata una riunione di emergenza all'unità di crisi della Farnesina, dedicata alle condizioni dei cittadini italiani nella regione del Golfo. Lo rende noto la Farnesina che sconsiglia i viaggi non necessari nella regione e ha inviato avvertimenti ai cittadini italiani registrati in Iran. Tajani ha avuto intanto un colloquio telefonico con l'ambasciatrice italiana a Teheran Paola Amadei. 

''Non pensavo a un attacco così presto'', ha dichiarato il vice premier al Tg1. ''Si è trattato di un attacco unilaterale, nessun altri Paese è coinvolto'', ha aggiunto il titolate della Farnesina. 

Ricordando di aver ''sostenuto i negoziati Iran-Stati Uniti con la mediazione dell'Oman per impedire che l'Iran avesse la bomba atomica'', Tajani ha rivolto un ''inviato a tutti al dialogo, un peggioramento della crisi militare non fa bene a nessuno. La diplomazia deve prevalere, faremo il possibile per scongiurare una nuova guerra''. 

''Per il momento non ci sono problemi per i nostri connazionali', ha poi aggiunto, spiegando di aver ''parlato con nostri ambasciatori a Teheran e a Tel Aviv per verificare la situazione''. In Iran, ha spiegato in titolare della Farnesina, ''ci sono circa 450 italiani e sono stati tutti avvisati e invitati a non muoversi. Così anche in Israele dove ci italiani sono molti''. 

Tajani ha quindi ''invitato tutti alla massima prudenza'' e a ''evitare viaggi nell'area, non sappiamo come si evolverà la situazione'' che al momento è ''tesissima''. 

 

Leggi tutto: Israele e attacco a Iran, Meloni convoca ministri e intelligence

Ginecologia e ostetricia, innovazione e tecnologia al Congresso Aogoi Campania

13 Giugno 2025
Ginecologia e ostetricia, innovazione e tecnologia al Congresso Aogoi Campania

(Adnkronos) - Intelligenza artificiale applicata alla diagnostica in ostetricia e alla chirurgia ginecologica anche robotica, medicina personalizzata, Pma, procreazione medicalmente assistita e oncofertilità, menopausa e telemedicina, responsabilità medico-legale e comunicazione medico-paziente. Sono i temi del Congresso regionale Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) Campania, al via oggi e fino a domani, con il titolo ‘Innovazione e tecnologia in ginecologia e ostetricia: impatto nella pratica clinica’, riunisce a Benevento - all’Auditorium Sant’Agostino, uno dei poli dell’Università degli Studi del Sannio - oltre 100 relatori tra i più autorevoli esponenti della ginecologia italiana. 

L’evento, dedicato all’innovazione e alla tecnologia in Ginecologia e ostetricia, è promosso dall’Aogoi e ha il patrocinio della Regione Campania, del Comune e della Provincia di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, della Fondazione Confalonieri Ragonese, degli Ordini dei Medici e dei Farmacisti di Benevento e della Croce Rossa Italiana e, inoltre, con la partecipazione delle Società scientifiche nazionali Sigo, Agite e Agui. A presiedere il Congresso- informa una nota - Antonio Chiantera, presidente onorario del Congresso nonché presidente nazionale Aogoi e Luciano Pino, direttore Uoc di Ginecologia ed ostetricia dell’Aorn San Pio di Benevento. "Tecnologia e innovazione saranno sempre al servizio della scienza - afferma Pino - L’evoluzione digitale in ostetricia e ginecologia rappresenta un’opportunità straordinaria, ma che dovremo imparare a comprendere, integrare e governare con responsabilità". 

Il programma prevede 8 sessioni scientifiche, 2 corsi pre-congressuali, una live surgery endoscopica-robotica, letture magistrali e tavole rotonde di alto valore formativo. “Il Congresso regionale Aogoi Campania - conclude la nota - è una splendida occasione di crescita professionale. Il confronto tra professionisti provenienti da diverse parti di Italia incentiva alla collaborazione e fornisce gli strumenti utili per affrontare le nuove sfide che il futuro ci riserva”. L’evento è accreditato Ecm ed è aperto a ginecologi, chirurghi, radiologi, oncologi, neonatologi, pediatri, anatomopatologi, infettivologi, medici di medicina generale, medici legali e giuristi, farmacisti, ricercatori e biotecnologi, studenti, ostetriche/i, professionisti della sanità pubblica e rappresentanti dell'industria biomedica. 

Leggi tutto: Ginecologia e ostetricia, innovazione e tecnologia al Congresso Aogoi Campania

Attacco israeliano all'Iran, colonne di fumo su Teheran - Video

13 Giugno 2025
Attacco israeliano all

(Adnkronos) - Colonne di fumo su Teheran dopo l'attacco di Israele all'Iran. Sono queste le prime immagini in arrivo dopo la serie di raid contro siti nucleari, scienziati e vertici militari da parte dell'esercito dello Stato ebraico. Un attacco, ha spiegato il premier Benjamin Netanyahu, che durerà "molti giorni" e che ha lo scopo di "ridurre la minaccia iraniana alla sopravvivenza stessa di Israele". 

Diverse le foto e i video che circolano sui social, tra i quali quelli diffusi su X dal policy director di 'United Against Nuclear Iran', Jason Brodsky. 

E' una Teheran colpita al cuore quella che appare anche nelle immagini che sta trasmettendo Al Jazeera, con un palazzo di una quindicina di piani sventrato e in fiamme dopo essere stato colpito da un missile all'altezza del sesto piano. 

In una panoramica dello skyline della capitale iraniana si vedono invece diverse colonne di fumo alzarsi da una serie di postazioni bersaglio dei raid. Le immagini poi mostrano anche in pezzi le vetrate di uno dei grattacieli di Teheran. 

Leggi tutto: Attacco israeliano all'Iran, colonne di fumo su Teheran - Video

Mondiale per Club, al via il nuovo torneo Fifa: dal montepremi alle date, ecco la guida

13 Giugno 2025
Mondiale per Club, al via il nuovo torneo Fifa: dal montepremi alle date, ecco la guida

(Adnkronos) - Manca sempre meno alla partenza del nuovo Mondiale per Club targato Fifa. La prima edizione del torneo si giocherà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025 e le trentadue squadre partecipanti sono state suddivise in otto gironi da quattro. Ogni squadra nel proprio gruppo sfiderà le altre in partite di sola andata. Nella fase a gironi, quindi, Juventus e Inter giocheranno tre partite a testa. 

Le prime due di ogni raggruppamento approderanno agli ottavi di finale, mentre le terze e le quarte verranno eliminate senza possibilità di ripescaggio. In caso di arrivo a pari punti, il criterio principale sarà quello della differenza reti. Tutte le fasi a eliminazione diretta verranno giocate in gara secca. 

Il nuovo torneo Fifa avrà cadenza quadriennale, proprio come i Mondiali che giocano le nazionali. Per le società in gara, oltre a essere una grande vetrina, il torneo porterà ingenti incassi. Il bottino in palio - 1 miliardo di dollari, cioè 930 milioni di euro – è diviso tra un montepremi garantito e un secondo legato alle performance. La sola partecipazione vale già tra gli 11,9 e i 36 milioni per i club europei. 

Tra i dodici stadi prescelti per la competizione, si va dai 75.000 posti del Mercedes-Benz Stadium di Atlanta al MetLife Stadium di New York (dove 82.500 tifosi assisteranno alla finale di questa edizione). Nell'elenco è presente anche il Rose Bowl di Pasadena, maestoso impianto da quasi 90.000 posti, dove si giocò la finale Italia-Brasile 1994.  

Ci saranno 12 formazioni europee, 6 sudamericane, 4 asiatiche, 4 africane, 5 Centro e Nord Americane e una dall'Oceania. Ad aprire le danze nella notte italiana tra sabato 14 e domenica 15 giugno alle ore 2 sarà il match che vedrà sfidarsi gli egiziani dell'Al-Ahly e gli statunitensi dell'Inter Miami, squadra di Leo Messi e Luis Suarez. 

A rappresentare l'Italia ci saranno l'Inter (con il nuovo allenatore Cristian Chivu) e la Juve, che ha già confermato la permanenza in panchina di Igor Tudor. Nel gruppo E, insieme all'Inter gli argentini del River Plate, campioni della Copa Libertadores 2024 che possono contare su due grandi stelle come Sebastian Driussi, attaccante classe 1996, e Franco Mastantuono, centrocampista mancino di 17 anni, considerato uno dei talenti più promettenti del calcio argentino. Nel girone anche i messicani del Monterrey, in cui gioca l'ex difensore del Real Madrid e campione del mondo con la Spagna, Sergio Ramos, e i vincitori dell’Afc Champions League 2022, l’Urawa Red Diamonds, club giapponese che punta a sorprendere grazie all'aiuto del leader Genki Haraguchi, ex Hertha Berlino, Fortuna Dusseldorf e Hannover 96. 

La Juventus è invece nel gruppo G insieme al Manchester City, squadra vincitrice della Champions League 2023, gli africani del Wydad Casablanca, vincitori della Caf Champions League 2022, e l’Al Ain, formazione emiratina, campione dell’Afc Champions League 2023/2024.  

L'Inter scenderà in campo per la prima volta nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno alle 3 ora italiana, contro i messicani del Monterrey. La Juventus invece farà il suo esordio un giorno dopo, nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 alle 3 ora italiana contro l'Al Ain.  

Leggi tutto: Mondiale per Club, al via il nuovo torneo Fifa: dal montepremi alle date, ecco la guida

Da Tel Aviv a Kabul, traffico aereo bloccato dopo attacco Israele all'Iran

13 Giugno 2025
Traffico areo dopo l

(Adnkronos) - Nessun aereo è in volo fra Tel Aviv e Kabul dopo l'attacco israeliano contro l'Iran.  

Al Ben Gurion, principale scalo dello Stato ebraico, alla luce "della attuale speciale situazione di sicurezza" tutti i voli "sono cancellati fino a nuove comunicazioni", si legge sul sito dell'aeroporto che invita i passeggeri a "non recarsi" nello scalo.  

Anche la Giordania ha chiuso lo spazio aereo. Ma i siti come FlightRadar24 mostrano un 'grande vuoto' per migliaia di km che arriva fino alla capitale afghana. 

Leggi tutto: Da Tel Aviv a Kabul, traffico aereo bloccato dopo attacco Israele all'Iran

Tim Summer Hits, stasera 13 giugno primo appuntamento: gli ospiti

13 Giugno 2025
Carlo Conti e Andrea De Logu - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Questa sera, venerdì 13 giugno, andrà in onda il primo appuntamento dei 'Tim Summer Hits', lo show musicale condotto da Carlo Conti e Andrea Delogu. In prima serata su Rai 1, una serata di grande musica che inaugura l’inizio dell'estate, con tanti artisti sul palco nel corso della puntata. 

Tra gli ospiti della prima serata: Achille Lauro, Alex Britti e Clementino, Anna, Annalisa, BigMama, Bresh, Brunori Sas, Fedez e Clara, Gabry Ponte, Ghali.  

E ancora, per il primo appuntamento con lo show musicale, non mancheranno artisti come: Gigi D'Alessio, A-Clark, Iva Zanicchi e Vinny, Negramaro, Noemi, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Serena Brancale e Alessandra Amoroso, Tananai, The Kolors. 

Piazza del Popolo sarà protagonista anche degli altri appuntamenti televisivi, confermandosi luogo simbolo dell’evento. 

Leggi tutto: Tim Summer Hits, stasera 13 giugno primo appuntamento: gli ospiti

Formula 1, oggi prove libere del Gp di Montreal: orario e dove vederle

13 Giugno 2025
Charles Leclerc - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La Formula 1 riparte con il Gp del Canada. Oggi, venerdì 13 giugno, inizia il weekend del Gp di Montreal con le prove libere. Il decimo appuntamento del Mondiale vedrà i piloti sfidarsi in Canada, nel tentativo di annullare la superiorità fin qui schiacciante delle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Ecco orario, programma di giornata e dove vedere le prime due sessioni di prove. 

Ecco il programma di oggi, venerdì 13 giugno, del Gp di Montreal: 

Venerdì 13 giugno  

Ore 19.30: F1 - Prove Libere 1 

Ore 23: F1 - Prove Libere 2 

Le prove libere e tutti gli appuntamenti del Gp del Canada saranno visibili su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su Now e Sky Go. Le qualifiche e la gara di Montreal verranno trasmesse anche in chiaro, ma in differita, su Tv8. 

Leggi tutto: Formula 1, oggi prove libere del Gp di Montreal: orario e dove vederle

Israele attacca l'Iran, colpiti siti nucleari e vertici militari

13 Giugno 2025
Israele attacca l

(Adnkronos) - Israele ha lanciato il suo attacco all'Iran prendendo di mira siti nucleari e alti vertici militari in un raid che, ha spiegato il primo ministro Benjamin Netanyahu, durerà "molti giorni". L'esercito israeliano ha condotto nelle scorse ore centinaia di attacchi sul Paese, almeno cinque persone sarebbero morte e altre cinquanta rimaste ferite, scrivono i media iraniani sottolineando che tra i feriti ci sono anche donne e bambini. 

"Un grande successo" per Netanyahu, che ha spiegato come Israele stia "ottenendo grandi risultati''. In una dichiarazione video, il premier israeliano ha aggiunto che ''abbiamo colpito il comando superiore, abbiamo colpito scienziati senior che promuovono lo sviluppo di armi nucleari, abbiamo colpito installazioni nucleari".  

Il premier ha quindi affermato che "l'operazione Leone Nascente" ha colpito il principale impianto di arricchimento iraniano a Natanz e quello che ha definito "il cuore del programma missilistico balistico iraniano". 

Accanto a Netanyahu il ministro della Difesa Israel Katz, il ministro degli Affari strategici Ron Dermer, il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, il capo del partito Shas Aryeh Deri e il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir. 

I media statali iraniani hanno intanto confermato la morte del comandante delle Guardie Rivoluzionarie, i Pasdaran, Hossein Salami in un raid. Nello stesso raid, scrivono i media israeliani, è stato ucciso anche il capo di stato maggiore delle forze armate iraniane, Mohammad Bagheri. 

Gli attacchi israeliani hanno colpito diverse città in Iran, tra cui la capitale Teheran, secondo quanto riportato dalla televisione di Stato. "Il capo di stato maggiore delle forze armate, il generale Mohammad Bagheri, è stato ucciso", ha affermato l'emittente. 

La Guida suprema dell'Iran, il grande ayatollah Ali Khamenei, ha quini promesso vendetta e affermato che Israele riceverà una dura punizione per l'attacco sferrato ai siti nucleari iraniani. Per Israele si prepara ''un destino amaro'', ha detto Khamenei. 

In Israele è stato dichiarato intanto lo stato di massima allerta e l'aeroporto internazionale di Ben Gurion a Tel Aviv è stato chiuso, mentre le autorità hanno chiesto ai residenti di rimanere vicino ai rifugi. 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato a Fox News di essere stato avvisato in anticipo da Israele dei raid compiuti contro i siti nucleari. ''L'Iran non può avere la bomba nucleare'', ha aggiunto Trump. Il presidente Usa ha poi detto di ''sperare di tornare al tavolo dei negoziati''. ''Vedremo cosa succede'', ha aggiunto. Il sesto round di negoziati diretti tra Stati Uniti e Iran era previsto per domenica a Muscat, in Oman. 

In precedenza il Segretario di Stato Marco Rubio aveva detto che i raid aerei israeliani non erano stati condotti in coordinamento con gli Stati Uniti. 

Leggi tutto: Israele attacca l'Iran, colpiti siti nucleari e vertici militari

Altri articoli …

  1. Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città
  2. Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"
  3. Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"
  4. Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video
  5. Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"
  6. Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno
  7. Salva casa Sardegna è legge, i mini alloggi crescono sino a 28mq
  8. Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti
  9. La nuova piazza Università a Sassari nei progetti degli studenti
  10. Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"
  11. Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"
  12. Meloni: "Fiera di Italia forte e credibile e dei nuovi record positivi su occupazione"
  13. Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"
  14. Temperature di 40 gradi in Sardegna, allerta protezione civile
  15. Al via l'ottava edizione del Festival delle bellezze
  16. Crisi idrica, arrivano 1,6 milioni mq per campagne della Nurra
  17. Sassari, Fdi contro Mascia 'il bilancio di un anno è negativo'
  18. Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer
  19. Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili: si stringe il cerchio sul killer
  20. Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199

Pagina 195 di 777

  • Basket: lo statunitense McGlynn è il nuovo pivot della Dinamo
  • Todde, 'mega impianto fotovoltaico a Cagliari non si farà'
  • Wimbledon, l'arbitro elettronico va ancora in tilt
  • Il Twiga del dopo Briatore cambia stile: addio alle giraffe
  • Dazi, Fitto: "Interesse reciproco che partita finisca bene, ma non sarà a impatto zero"
  • Lingua Blu: Bartolazzi, 'nessun allarme in Sardegna'
  • Cattoi (Lega): "Efficientare test per accesso a cure innovative"
  • Fassan (UniPd): "Rimborsi Lea per immunoistochimica non adeguati"
  • Santanchè: "Dop è fondamentale per aumentare offerte"
  • Ritrovata morta 18enne ucraina scomparsa da villaggio turistico in Puglia
  • Fiamme vicino all'aeroporto di Olbia, 3 voli dirottati a Cagliari
  • Kate Middleton omaggia la moda francese per la visita di Macron
  • Dazi, Valentini: "Servono a garantire gettito per affrontare alto deficit pubblico"
  • Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai
  • Lollobrigida: "Lavoriamo per evitare scelta folle Europa in agricoltura"
  • Tumori: Binaschi (Menarini), 'elacestrant blocca crescita cancro seno metastatico'
  • "Sono Marco Rubio", un fake con AI si spaccia per segretario di Stato
  • Nefrologi: "Successo in 85% casi per cura contro prurito in malattia renale cronica"
  • Aned: "Per dializzati con prurito su tutto il corpo la vita è un inferno"
  • Cucchiaro (Csl Vifor Italia): "Orgogliosi per terapia prurito da malattia renale cronica"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it