Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Zelensky: "Servono garanzie di sicurezza". Domani leader Ue alla Casa Bianca, anche Meloni. Trump: "Progressi con Russia"

17 Agosto 2025
Zelensky e von der Leyen

(Adnkronos) - "Servono garanzie di sicurezza che funzionino". E' quanto ha detto oggi, domenica 17 agosto, il presidente ucraino Volodymy Zelensky a Bruxelles dopo il bilaterale con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. "Non ho visto alcuna indicazione", inoltre, del fatto che Mosca sia pronta a un trilaterale insieme all'Ucraina e gli Stati Uniti. "Le questioni territoriali sono importanti", precisa, sottolineando che queste dovranno essere appunto al centro dell'incontro trilaterale con Putin e Trump. E se Mosca rifiuterà questo incontro saranno necessarie "altre sanzioni", ha aggiunto Zelensky. "Putin non vuole fermare le uccisioni, ma deve farlo" aggiunge. "E' impossibile farlo sotto la pressione delle armi, è indispensabile un cessate il fuoco".  

"E' importante che parliamo insieme con l'America e che Washington sia con noi" ha detto, riferendosi al fatto che domani la presidente della commissione Ue ed altri leader europei andranno con lui alla Casa Bianca per incontrare Donald Trump. 

"Putin ha molte richieste, ma non le conosciamo tutte" ha detto il presidente russo, parlando della richiesta del presidente russo di cedere il Donetsk, ha ribadito: "Per la costituzione è impossibile cedere o scambiare territori". Putin, ha rivendicato ancora Zelensky, "non ha successo nella regione del Donetsk, per 12 anni non è riuscito a conquistarla e ancora non ci riesce". 

Da parte sua la von der Leyen auspica un trilaterale tra Donald Trump, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky "al più presto possibile", ricordando che le decisioni sulle questioni territoriali "devono essere prese dall'Ucraina e dall'Ucraina soltanto". L'Ue, ribadisce, sosterrà Kiev "fintanto che sarà necessario" per arrivare a "una pace giusta e duratura". "I confini internazionali non possono essere cambiati con la forza", parlando delle richieste territoriali russe e ribadendo che "queste decisioni devono essere prese dall'Ucraina e dall'Ucraina soltanto, queste decisioni non possono essere prese senza l'Ucraina al tavolo". Poi von der Leyen ha ricordato che servono "forti garanzie di sicurezza per proteggere gli interessi vitali di sicurezza di Ucraina ed Europa e che Kiev deve essere in grado di mantenere la sua sovranità e la sua integrità territoriale". 

"E' importante che parliamo insieme con l'America e che Washington sia con noi" aggiunge von der Leyen, ringraziando Trump per "la disponibilità a contribuire all'articolo 5 (della Nato) come garanzia di sicurezza per l'Ucraina". "Finché continuerà lo spargimento di sangue in Ucraina", però, informa, "l'Ue continuerà ad applicare sanzioni economiche e pressioni diplomatiche alla Russia". Per la presidente della Commissione europea l'adozione del 19esimo pacchetto di sanzioni potrebbe avvenire "a settembre". 

"Grandi progressi sulla Russia, state sintonizzati" ha scritto Donald Trump in un post pubblicato su Truth Social, dopo aver attaccato in due precedenti post le 'fake news e i loro soci, gli estremisti democratici" per le critiche ai risultati ottenuti con il vertice in Alaska con Vladimir Putin. "Io ho avuto un grande incontro in Alaska sulla stupida guerra di Biden, che non sarebbe dovuta neanche iniziare", afferma.  

"Se avessi convinto la Russia a rinunciare a Mosca come parte dell'accordo avrebbero detto che ho fatto un terribile errore e un cattivo accordo, è per questo che sono chiamate fake news", ha scritto denunciando quella che definisce "distorsioni della realtà". 

In Alaska Donald Trump e Vladimir Putin hanno concordato "robuste garanzie di sicurezza" per l'Ucraina, ha riferito l'inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff, che era presente all'incontro fra i Presidenti di Russia e Stati Uniti venerdì ad Anchorage. "Abbiamo concordato robuste garanzie di sicurezza che descriverei come una svolta", ha dichiarato Witkoff in una intervista a Cnn. 

La Russia ha fatto "alcune concessioni" in relazione alle cinque regioni ucraine al centro del suo sforzo bellico, ha riferito l'inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff, che ha preso parte all'incontro di vertice fra Donald Trump e Vladimir Putin venerdì alla Casa Bianca. Witkoff, in una intervista a Cnn, ha detto di auspicare che la riunione di domani allo Studio ovale, fra Trump, Zelensky, e i leader europei, possa essere "produttiva". Le cinque regioni a cui si riferisce Witkoff sono probabilmente Crimea, Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson che la Russia ha annesso al suo territorio nel 2014, per la Penisola sul Mar Nero, e nel settembre del 2022, per le altre quattro regioni. 

Le concessioni da parte di Putin "sono significative. Anche se questo non significa che siano sufficienti. Il punto è che abbiamo iniziato a riscontrare una certa moderazione nel modo in cui pensano che si possa arrivare a un accordo di pace", ha concluso. 

E' iniziata, intanto, in video conferenza la riunione dei Paesi volenterosi presieduta da Keir Starmer, Friedrich Merz ed Emmanuel Macron e a cui partecipa anche la premier italiana, Giorgia Meloni. 

 

Leggi tutto: Zelensky: "Servono garanzie di sicurezza". Domani leader Ue alla Casa Bianca, anche Meloni. Trump:...

MotoGp, in Austria vince Marc Marquez: ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

17 Agosto 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Marc Marquez vince il Gp d'Austria di oggi, domenica 17 agosto, e trionfa per la prima volta al Red Bull Ring. Il fuoriclasse spagnolo della Ducati chiude davanti al connazionale e compagno di marca Fermin Aldeguer e a Marco Bezzecchi, in sella all'Aprilia, allungando in testa alla classifica piloti ( è ora a 418 punti, +142 sul fratello Alex, secondo a quota 276). Quarto lo spagnolo della Ktm Pedro Acosta, che si lascia alle spalle il compagno di marca Enea Bastianini e il connazionale della Honda Joan Mir. Solo ottavo 'Pecco' Bagnaia con la Ducati. Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Austria e la classifica piloti aggiornata.  

1. Marc Marquez (Ducati)  

2. Fermin Aldeguer (Ducati) 

3. Marco Bezzecchi (Aprilia) 

4. Pedro Acosta (KTM) 

5. Enea Bastianini (KTM) 

6. Joan Mir (Honda) 

7. Brad Binder (KTM) 

8. Francesco Bagnaia (Ducati)  

9. Raul Fernandez (Aprilia) 

10. Alex Marquez (Ducati) 

11. Franco Morbidelli (Ducati) 

12. Johann Zarco (Honda) 

13. Luca Marini (Honda) 

14. Ai Ogura (Aprilia) 

15. Fabio Quartararo (Yamaha) 

16. Alex Rins (Yamaha) 

17. Miguel Oliveira (Yamaha) 

18. Jack Miller (Yamaha) 

Rit. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 

Rit. Jorge Martin (Aprilia) 

1. Marc Marquez 418 punti 

2. Alex Marquez 276  

3. Pecco Bagnaia 221  

4. Marco Bezzecchi 178 

5. Franco Morbidelli 144 

6. Fabio Di Giannantonio 144 

7. Pedro Acosta 144 

8. Fermin Aldeguer 121 

9. Johann Zarco 114 

10. Fabio Quartararo 103 

11. Brad Binder 82 

12. Raul Fernandez 73 

13. Maverick Vinales 69 

14. Enea Bastianini 63 

15. Luca Marini 55 

16. Ai Ogura 53 

17. Jack Miller 52 

18. Alex Rins 42 

19. Joan Mir 42 

20. Takaaki Nakagami 10 

21. Jorge Martin 9 

22. Lorenzo Savadori 8 

23. Pol Espargaro 8 

24. Augusto Fernandez 6 

25. Miguel Oliveira 6 

26. Somkiat Chantra 1 

27. Aleix Espargaro 0 

Leggi tutto: MotoGp, in Austria vince Marc Marquez: ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

Gp Austria, dominio Marc Marquez davanti ad Aldeguer. Disastro Bagnaia

17 Agosto 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Marc Marquez vince anche il Gp d'Austria. Oggi, domenica 17 agosto, lo spagnolo della Ducati ha centrato il nono successo stagionale, il primo della carriera sul circuito austriaco, davanti ad Aldeguer (al secondo podio in top class, miglior risultato in carriera) e Bezzecchi (che partiva dalla pole position). Quarto Acosta, poi Bastianini, Mir, Binder e Bagnaia. Gara disastrosa per 'Pecco', ottavo dopo un'altra giornata anonima. Caduta e ritiro per Jorge Martin, il pilota spagnolo dell'Aprilia è stato portato al centro medico per dei controlli. 

1. Marc Marquez (Ducati) 

2. Fermin Aldeguer (Ducati) 

3. Marco Bezzecchi (Aprilia) 

4. Pedro Acosta (KTM) 

5. Enea Bastianini (KTM) 

6. Joan Mir (Honda) 

7. Brad Binder (KTM) 

8. Francesco Bagnaia (Ducati) 

9. Raul Fernandez (Aprilia) 

10. Alex Marquez (Ducati) 

11. Franco Morbidelli (Ducati) 

12. Johann Zarco (Honda) 

13. Luca Marini (Honda) 

14. Ai Ogura (Aprilia) 

15. Fabio Quartararo (Yamaha) 

16. Alex Rins (Yamaha) 

17. Miguel Oliveira (Yamaha) 

18. Jack Miller (Yamaha) 

Rit. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 

Rit. Jorge Martin (Aprilia) 

Leggi tutto: Gp Austria, dominio Marc Marquez davanti ad Aldeguer. Disastro Bagnaia

Israele: "20enne palestinese morta a Pisa aveva la leucemia"

17 Agosto 2025
Israele:

(Adnkronos) - Soffriva di leucemia Marah Zohry, la 20enne palestinese di Gaza morta all'ospedale di Pisa due giorni fa. Lo precisano le autorità israeliane dopo le notizie, secondo cui la ragazza - arrivata in Italia nella notte tra il 13 ed il 14 agosto - sarebbe morta a causa della grave malnutrizione. "Le autorità italiane hanno contattato Israele chiedendo l’evacuazione di Marah a causa della sua malattia, e Israele l’ha approvata - ricostruisce il Cogat, l'organismo del ministero della Difesa che coordina le attività umanitarie nella Striscia di Gaza - La sua evacuazione avrebbe potuto avvenire prima, poiché Israele aveva proposto diverse possibili date per il trasferimento". 

Il Cogat, che su X posta la foto di un certificato dell'ospedale oncologico Naser di Gaza datato 9 agosto di Marah, ricorda quindi che "Israele facilita il trasferimento medico dei pazienti, con particolare attenzione ai bambini, e incoraggia i Paesi di tutto il mondo a presentare tali richieste, mentre Hamas continua a sfruttarli cinicamente per la propria agenda distorta". 

 

Sarà il Comune di San Giuliano Terme (Pisa) ad occuparsi della sepoltura dell ragazza. A farsi carico delle esequie sarà l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Cecchelli, che ha annunciato la decisione come atto di vicinanza e solidarietà. "Ci siamo messi immediatamente a disposizione della famiglia - ha dichiarato Cecchelli - per fare in modo che la giovane possa avere una degna sepoltura, nel rispetto della sua identità, della sua storia e della sua fede".  

Insieme a Marah, erano giunti in Toscana altri 11 pazienti palestinesi, tutti accompagnati da familiari o personale di supporto. Anche la madre della ragazza, che aveva viaggiato con lei, si trova ora ospitata in una delle strutture messe a disposizione dal Comune di San Giuliano Terme. 

"Esprimo, a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità sangiulianese, il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa della giovane cittadina palestinese - ha aggiunto Cecchelli - Un destino crudele ha spento una vita troppo presto, ma sentiamo il dovere umano e civile di garantire a Marah un saluto dignitoso e rispettoso".  

Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, esprime apprezzamento per la proposta del sindaco di San Giuliano Terme di farsi carico della sepoltura di Marah Abu Zuhri. "Da cittadino di San Giuliano sono orgoglioso della proposta del sindaco Cecchelli. Pisa e la Toscana sono da sempre terra di diritti e di dignità - afferma Mazzeo - A Cascina riposa Gregory Summer, condannato a morte negli Stati Uniti, che dopo aver tenuto una corrispondenza con i ragazzi della scuola media di Navacchio espresse come ultimo desiderio quello di essere sepolto in Toscana: la prima terra al mondo ad aver abolito la pena di morte. Oggi, con la stessa umanità, San Giuliano Terme tende il proprio cuore a Marah, giovane palestinese arrivata da Gaza e stroncata dalla fame, usata come arma di guerra. Che possa riposare qui, nella nostra comunità che non dimentica i valori di accoglienza e di rispetto della vita. Un monito contro tutte le guerre". 

Leggi tutto: Israele: "20enne palestinese morta a Pisa aveva la leucemia"

Madonna 'stregata' da Siena: "Un sogno, non credevo esistesse un posto così"

17 Agosto 2025
Madonna - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "È un sogno, non credevo esistesse un posto così bello". Con queste parole, secondo quanto ha appreso l'Adnkronos, Madonna ha commentato, incantata, la sua prima vera immersione nella magia di Siena, subito dopo aver assistito al Palio da una finestra panoramica del nobile Palazzo Pannocchieschi d'Elci. La popstar ha scelto proprio la città del Palio per festeggiare il suo 67º compleanno, trasformando una serata in un evento memorabile tra tradizione, glamour e applausi. 

La cantante è arrivata nel cuore della città toscana intorno alle ore 16 del 16 agosto, in forma smagliante e con l'entusiasmo di chi cerca bellezza autentica. E Siena, con le sue contrade in festa e l'atmosfera sospesa della Carriera, ha offerto uno spettacolo che l'ha lasciata senza parole. Nulla di preorganizzato: l'idea di celebrare qui il compleanno è nata solo pochi giorni fa, ma si è trasformata subito in qualcosa di unico. 

Dopo aver ammirato il Palio in piazza del Campo - vinto dalla Contrada di Valdimontone con il cavallo Anda e Bola e il fantino Giuseppe Zedde detto Gingillo - Madonna ha raggiunto a piedi il Grand Hotel Continental, un albergo a 5 stelle nel centro storico, dove ha organizzato una cena privata con una trentina di ospiti selezionatissimi. Presenti i figli Rocco Ritchie, 25 anni, e David Benda, 19 anni, che le hanno intonato un affettuoso "Happy Birthday" tra gli applausi, del fidanzato, il 28enne Akeem Morris, l'attrice Debi Mazar, la sua amica del cuore, e anche del cantante Sting e della moglie Trudie Styler.  

La sicurezza attorno all'hotel era rigorosa: carabinieri, poliziotti e staff privato hanno garantito che la serata si svolgesse in totale riservatezza. Eppure, fuori dalle porte del Grand Hotel Continental, decine di fan e curiosi hanno atteso con pazienza un saluto, una foto, un momento. Poco prima dell'una di notte, la regina del pop è apparsa, avvolta da un'eleganza sobria e protetta dagli occhiali scuri. Un rapido saluto, poi via, in auto, lasciando dietro di sé un'eco di applausi e l'impressione di aver vissuto qualcosa di irripetibile. "Siena mi ha toccato il cuore", avrebbe poi confidato a chi le era vicino. "Qui si sente la storia, la passione, la vita".  

Dopo il compleanno festeggiato agli scavi di Pompei nel 2024, Madonna ha confermato il suo legame sempre più profondo con l'Italia. Ma questa volta, a Siena, ha trovato qualcosa di diverso: non solo bellezza, ma un'autenticità che ha saputo sorprenderla davvero. E che, con ogni probabilità, non dimenticherà. (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Madonna 'stregata' da Siena: "Un sogno, non credevo esistesse un posto così"

New York, sparatoria in ristorante a Brooklyn: 3 morti e otto feriti

17 Agosto 2025
New York, sparatoria in ristorante a Brooklyn: 3 morti e otto feriti

(Adnkronos) - Tre persone sono rimaste uccise e altre otto ferite quando un gruppo di uomini armati ha aperto il fuoco in un ristorante di Brooklyn la notte scorsa, all'ora della chiusura del locale. Jessica Tisch, a capo della polizia di New York, ha detto che gli agenti sono intervenuti verso le 3.30 nella Taste of the City Lounge, ristorante specializzato in piatti caraibici, nel quartiere di Crown Heights, a poca distanza dal Brooklyn Museum. Le vittime sono tre uomini, due di 27 e 35 anni. 

Nella conferenza stampa, Tisch ha voluto specificare ha "noi abbiamo il più basso numero di sparatorie negli ultimi sette mesi, un record per la città di New York. Qualcosa come quello che è successo oggi è, grazie a Dio, un'anomalia ed è una cosa terribile", riporta il New York Post. 

Dopo aver ordinato il dispiegamento della Guardia Nazionale a Washington e cercato di imporre il controllo federale sulla polizia della capitale denunciando quella che definisce una criminalità senza controllo, Donald Trump ha fatto capire che potrebbe intraprendere passi del genere con New York e altre città a guida democratica.  

Leggi tutto: New York, sparatoria in ristorante a Brooklyn: 3 morti e otto feriti

Addio Pippo Baudo, l'omaggio di Benigni: "Con lui momenti di gioia incontenibile"

17 Agosto 2025
Pippo Baudo e Roberto Benigni - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Con lui e grazie a lui momenti di spettacolo televisivo prodigiosi di un’allegria sfrenata e di una gioia incontenibile. Bravissimo. Un grande professionista. Grazie caro Pippo". Così Roberto Benigni ha commentato, in una nota, la morte di Pippo Baudo. 

Oltre al grande amico Roberto Benigni, tanti volti noti della tv italiana hanno dedicato un pensiero al presentatore scomparso ieri, sabato 16 agosto. Da Mara Venier a Lorella Cuccarini, passando per Paolo Bonolis e Amadeus. I funerali si terranno a Militello in Val di Catania, in Sicilia, il paese che gli ha dato i natali. Oggi invece la camera ardente in forma privata al Campus Biomedico di Roma, dove Baudo è morto all’età di 89 anni, dopo un ricovero nell’ospedale romano. 

Leggi tutto: Addio Pippo Baudo, l'omaggio di Benigni: "Con lui momenti di gioia incontenibile"

Vertice Trump-Zelensky: Meloni domani a Washington con von der Leyen e altri leader europei

17 Agosto 2025
Vertice Trump-Zelensky: Meloni domani a Washington con von der Leyen e altri leader europei

(Adnkronos) - La premier Giorgia Meloni, secondo quanto si apprende, domani sarà a Washington, dove è in programma il vertice tra il presidente Usa Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky. All'incontro saranno presenti anche la numero uno della Commissione Ue Ursula von der Leyen e altri leader europei.  

Nel pomeriggio è prevista la call dei cosiddetti "volenterosi" ospitata da Emmanuel Macron, Friedrich Merz e Keir Starmer, per fare il punto della situazione in vista del vertice. 

 

Parteciperanno all'incontro di domani a Washington anche il Presidente della Finlandia, Alexander Stubb, e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, hanno reso noto i rispettivi uffici. Presente anche il segretario generale della Nato Marc Rutte, che oggi parteciperà oggi alle 15 alla call della coalizione dei volenterosi, fa sapere l'Alleanza atlantica. 

Leggi tutto: Vertice Trump-Zelensky: Meloni domani a Washington con von der Leyen e altri leader europei

Sinner-Alcaraz, domani la finale a Cincinnati. Orario, precedenti e dove vederla

17 Agosto 2025
Sinner e Alcaraz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sarà Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, ancora una volta. Anche la finale del Masters 1000 di Cincinnati di domani, lunedì 18 agosto, metterà di fronte i primi due giocatori del ranking Atp e per il 2024 sarà la quarta volta consecutiva all'ultimo atto di un torneo. Dopo gli Internazionali d'Italia, il Roland Garros e Wimbledon, anche in Ohio i due fuoriclasse del tennis mondiale si giocheranno il titolo. Ecco orario, precedenti e dove vedere Sinner-Alcaraz a Cincinnati in tv e streaming.  

La finale del Masters 1000 di Cincinnati tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è in programma domani, lunedì 18 agosto, alle 15 locali, le 21 ora italiana. Fin qui sono 14 i precedenti tra i due: lo spagnolo è avanti 9-5 e quest'anno ha vinto a Roma e al Roland Garros, ma Jannik ha trionfato nella storica finale di Wimbledon.  

Sinner-Alcaraz, finale del Masters 1000 di Cincinnati, sarà trasmessa in Italia in diretta tv su Sky (Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Max) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.  

Leggi tutto: Sinner-Alcaraz, domani la finale a Cincinnati. Orario, precedenti e dove vederla

Mogol festeggia 89 anni, gli auguri di Gasparri: "Ode al mio caro amico"

17 Agosto 2025
Maurizio Gasparri

(Adnkronos) - "Ode al mio caro amico Mogol, che oggi compie gli anni. Tanti auguri Giulio!". Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, sui social, dove ha postato un messaggio di auguri per lo storico paroliere di Lucio Battisti, che oggi festeggia 89 anni. 

Leggi tutto: Mogol festeggia 89 anni, gli auguri di Gasparri: "Ode al mio caro amico"

Sinner: "Con Atmane ho vinto grazie all'esperienza". Poi svela un aneddoto...

17 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Adoro i tornei da una settimana. Mi piace molto il torneo di Montecarlo, in cui i primi turni sono partite incredibili e se una buona testa di serie perde, la partita successiva resta una partita incredibile". Jannik Sinner ha parlato così in conferenza stampa, puntando il focus sulla nuova organizzazione dei Masters 1000 dopo la finale agguantata a Cincinnati.  

"Ad esempio - ha continuato Sinner - ci sono i quarti di finale e quindi il tifoso sa esattamente per cosa sta comprando un biglietto. Il sabato ci sono le semifinali e domenica la finale. Adesso io ho un po' perso di vista i giorni delle finali, perché di solito erano di domenica. Qui a Cincinnati sono di lunedì, a Toronto erano di giovedì. È difficile anche per noi giocatori, che perdiamo un po' i giorni della settimana". Il numero uno del ranking Atp ha però sottolineato l'importanza di avere un giorno di riposo tra semifinale e finale: "Un day off può essere positivo. Se ieri avessi giocato tre ore, sarebbe stato importante oggi il giorno di riposo. Altrimenti sì, mi sarebbe piaciuto giocare oggi. Ma dipende un po' dal punto di vista. Ci sono due tipi di giorno di riposo. Quelli in cui si recupera e quelli in cui puoi lavorare su qualcosa che non è piaciuto. Alla vigilia di questo torneo, l'obiettivo era arrivare al meglio allo Us Open. Ho usato bene il giorno di riposo del 15 agosto".  

Sinner ha commentato la sua semifinale: "Oggi ho servito in modo diverso, giocare con un mancino è sempre qualcosa di diverso. Ho cercato di variare bene i punti del servizio. Lui ribatte bene, si sposta molto indietro e ho corso dei rischi, facendo serve and volley. Non è il mio stile abituale, ma è qualcosa che devo fare se voglio diventare un tennista migliore. Probabilmente ho vinto il primo set grazie alla mia esperienza. Sono stato un po’ più solido nel tiebreak e poi ho avuto la fortuna di fare il break nel secondo set. Sono molto contento della partita“. 

In chiusura, il fuoriclasse azzurro è tornato sul momento forse più divertente della semifinale contro Atmane: "Ho parlato un po’ con lui nello spogliatoio. Ha una grande collezione di carte Pokemon e me ne ha regalata una, mi sento molto fortunato. Non ci conoscevamo ed è stato un momento davvero bello. Lui è un giocatore incredibile e lo ha dimostrato, ha un gran potenziale e gli auguro il meglio".  

Leggi tutto: Sinner: "Con Atmane ho vinto grazie all'esperienza". Poi svela un aneddoto...

Da 'baudeggiare' a 'pippobaudista', i neologismi ispirati a Pippo Baudo

17 Agosto 2025
Da

(Adnkronos) - Se la televisione italiana avesse un dizionario tutto suo, alla lettera B troveremmo un'intera famiglia semantica che porta un solo cognome: Baudo. Non un semplice conduttore, ma un genere, uno stile, un'epoca. Un modo di essere e di fare spettacolo. Un'intera grammatica dell'intrattenimento, elevata da decenni a sistema linguistico. 

Ebbene sì: "pippobaudismo", "baudismo", "baudeggiare", "pippobaudista", "baudiano", "baudesco" non sono solo simpatici giochi di parole partoriti da giornalisti, editorialisti e critici televisivi e di costume spiritosi. Sono neologismi registrati ufficialmente nel Vocabolario Treccani e studiati anche dall'Accademia della Crusca, come ricorda l'Adnkronos.  

Ma cosa significano davvero queste parole? E perché nascono? Partiamo dalla madre di tutte: "pippobaudismo". Secondo la Treccani, è "il modo in cui Pippo Baudo ha interpretato il costume e la società italiana". E già qui ci spostiamo dalla tv al sociologico. Un termine che fotografa l'arte del varietà come specchio del Paese, l'equilibrismo perfetto tra cultura alta e popolare, tra Carlo Verdone e Giuseppe Verdi, tra premi Nobel e Miss Italia. 

Meno accademico ma altrettanto calzante è "baudismo", ovvero, secondo la definizione della Treccani, "l'atteggiamento, il comportamento, la concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo". In altre parole, il modus operandi di chi vede la televisione come una missione nazionale-popolare, con toni solenni, ospiti eccellenti, e una passione inesauribile per la scaletta ben fatta. 

E se qualcuno esagera nel replicarne lo stile? Sta semplicemente "baudeggiando", registra la Treccani. Un verbo inventato (ma perfettamente intellegibile) per descrivere chi si cimenta, talvolta goffamente, nel mestiere del Pippo Baudo: con giri di parole, presentazioni epiche e applausi da dirigere con la mano come un direttore d'orchestra. 

Tra gli aggettivi troviamo "baudiano", che indica invece tutto ciò che è "alla Pippo Baudo": dal ritmo del programma al taglio della cravatta, fino alla gestione delle emergenze in diretta. Ma se il termine sembra troppo sobrio, c'è sempre "pippobaudiano", un concentrato di enfasi e nostalgia. E per definire chi di quella scuola è alunno devoto? Serve un sostantivo militante: "pippobaudista", il fedele spettatore e l'autore nostalgico, quello che non si arrende al trash disimpegnato e sogna ancora la tv come "servizio pubblico con lustrini". 

A confermare che la lingua, come la televisione, è materia viva e mutante, arriva anche l'Accademia della Crusca, con il compianto linguista Luca Serianni che, in un saggio del 2003, ipotizzava persino un nuovo verbo: "imbaudire", cioè ""assumere lo stile di Pippo Baudo". Un'espressione volutamente bizzarra, ma dal significato cristallino. Perché Baudo, in fondo, è un linguaggio che l'italiano medio comprende benissimo, senza bisogno di sottotitoli o sottotesti linguistici. 

Il fenomeno è raro, ma non unico. Altri personaggi pubblici hanno avuto l'onore di diventare sostantivi o aggettivi (si pensi a "berlusconismo" o "felliniano"), ma Pippo Baudo è l'unico che può vantare un intero campo semantico, completo di derivati verbali e suffissi multipli. Un caso di lessicografia vivente, dove la figura del presentatore non solo ha segnato l'immaginario collettivo, ma è penetrata nella struttura stessa della lingua. 

In un'epoca in cui l'effimero è la regola e i conduttori cambiano con le stagioni, Pippo Baudo è rimasto per lungo tempo un punto di riferimento grammaticale. È stato l'unico personaggio capace di far coniugare la nostalgia con l'analisi linguistica, la cultura alta con quella di massa, l'intrattenimento con la linguistica storica. 

(di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Da 'baudeggiare' a 'pippobaudista', i neologismi ispirati a Pippo Baudo

Morte Pippo Baudo, mercoledì i funerali in Sicilia. Ipotesi camera ardente a Roma

17 Agosto 2025
Pippo Baudo

(Adnkronos) - I funerali di Pippo Baudo si terranno a Militello in Val di Catania, in Sicilia, il paese che gli ha dato i natali. A confermarlo è stato il sindaco, Giovanni Burtone, intervenendo al Tg1: "I funerali si terranno mercoledì nel Santuario Madonna della Stella". Il primo cittadino ha poi aggiunto: "C'è tanta sofferenza. La perdita di Pippo Baudo è molto sentita". 

Intanto, giornalisti e operatori televisivi stazionano al Policlinico Campus Biomedico, dove sarà allestita una prima camera ardente privata. La camera ardente aperta al pubblico dovrebbe essere allestita domani, e la sede più probabile, per onorare la sua carriera, sono gli studi Rai di Via Teulada. 

 

Leggi tutto: Morte Pippo Baudo, mercoledì i funerali in Sicilia. Ipotesi camera ardente a Roma

Altri articoli …

  1. Morte Pippo Baudo, mercoledì i funerali in Sicilia. Camera ardente domani a Roma
  2. Morte Pippo Baudo, mercoledì i funerali in Sicilia. Camera ardente domani al teatro delle Vittorie di Roma
  3. Addio Pippo Baudo, Lorella Cuccarini: "Sei stato il mio papà artistico, miei sogni avverati grazie a te"
  4. Milano, accoltella e uccide il cognato: arrestato 29enne ecuadoriano
  5. Stop al caldo africano tra sole e temporali: arriva la burrasca di fine Estate
  6. Monte Bianco, alpinista precipita e muore sulla Cresta del Brouillard
  7. Ucraina, media: "Trump vuole trilaterale con Putin e Zelensky già venerdì"
  8. Milan-Bari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  9. Ucraina, Meloni vede 'spiragli' pace ma avverte: "Solo Kiev può trattare"
  10. Gaza, media: 7 morti in bombardamento israeliano su ospedale
  11. Paolini-Kudermetova: orario oggi, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  12. Cincinnati, Alcaraz in finale contro Sinner
  13. Ucraina, l''offerta' di Putin: stop guerra se Russia ottiene Donbass
  14. Francesco Cossiga, il 17 agosto del 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni fa l'elezione al Quirinale
  15. MotoGp, oggi si corre in Austria: orario e dove vederla in tv
  16. Sinner, finale a Cincinnati: quanto ha guadagnato e quanto vale la vittoria
  17. Addio a Pippo Baudo, re della televisione italiana: aveva 89 anni
  18. Pippo Baudo, l'annuncio quasi in diretta di Cristina D'Avena: "Ci ha lasciato una persona stupenda"
  19. Sfuma l'impresa di Tittia al Palio di Siena, Valdimontone di forza con Anda e Bola
  20. Sinner, il regalo di Atmane per il compleanno: una carta dei Pokemon
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197

Pagina 193 di 1264

  • Turista scomparso trovato morto in Costa Verde in Sardegna
  • Al via 'Il cuore di tutti', cardiologi offrono screening nei centri Caritas
  • Cuesta, 'bel Parma ma dovevamo concretizzare'
  • Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
  • Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: "Vietato trasmettere ai figli l'ansia del rientro"
  • Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo
  • Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'
  • Parma sprecone, il Cagliari conquista la prima vittoria in campionato
  • Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta
  • Serie A, oggi Juve-Inter 1-0 - La partita in diretta
  • Serie A, oggi Juve-Inter 1-1 - La partita in diretta
  • Serie A, oggi Juve-Inter 2-3 - La partita in diretta
  • Verissimo, Samira Lui: "Gerry Scotti è un colosso, sono davvero fortunata"
  • Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"
  • Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"
  • Serie A: Cagliari-Parma 2-0
  • Snami, senza modifiche niente firma su accordo regionale medici
  • Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"
  • Incidente nel Catanese, scontro auto-scooter: 2 morti e 1 ferito
  • Verissimo, Anna Tatangelo: "Aspetto una femminuccia". Le parole sul compagno Giacomo

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it