(Adnkronos) - Un nuovo film Disney Pixar sarà ambientato in Italia: si chiamerà 'Gatto' e arriverà al cinema nel 2027. Lo studio d'animazione di Emeryville aveva già scelto l'Italia per il suo lungometraggio del 2021, 'Luca', le cui vicende si svolgevano nella Liguria degli anni '50, terra che ha dato i natali al regista del film, Enrico Casarosa. Ci sarà ancora lui dietro a 'Gatto', che avrà per protagonista 'Nero', un gatto di colore nero appunto.
"Indebitato con un boss mafioso felino, Nero si ritrova costretto a stringere un'amicizia inaspettata che potrebbe finalmente condurlo al suo scopo...", questa la breve trama rilasciata da Pixar insieme a un'immagine. Sullo sfondo un canale e una gondola che sembrerebbero far pensare che il film possa essere ambientato a Venezia.
Leggi tutto: Dopo 'Luca' la Pixar torna in Italia, nel 2027 arriva 'Gatto'
(Adnkronos) - Un nuovo film Disney Pixar sarà ambientato in Italia: si chiamerà 'Gatto' e arriverà al cinema nel 2027. Lo studio d'animazione di Emeryville aveva già scelto l'Italia per il suo lungometraggio del 2021, 'Luca', le cui vicende si svolgevano nella Liguria degli anni '50, terra che ha dato i natali al regista del film, Enrico Casarosa. Ci sarà ancora lui dietro a 'Gatto', che avrà per protagonista 'Nero', un gatto di colore nero appunto.
"Indebitato con un boss mafioso felino, Nero si ritrova costretto a stringere un'amicizia inaspettata che potrebbe finalmente condurlo al suo scopo...", questa la breve trama rilasciata da Pixar insieme a un'immagine. Sullo sfondo un canale e una gondola che sembrerebbero far pensare che il film possa essere ambientato a Venezia.
Leggi tutto: Dopo 'Luca' Pixar torna in Italia, nel 2027 arriva 'Gatto'
(Adnkronos) - Il caldo che infuoca l'Italia - e non solo - 'contagia' anche il mare e prepara un weekend rovente anche per chi, alle prese con l'afa, cercherà sollievo in spiaggia. La temperatura del mar Mediterraneo sale di 4 gradi oltre la media normale di inizio giugno secondo il fenomeno Marine Heatwave (MHW), un'ondata di calore marina conseguenza del cambiamento climatico. Il mare più colpito è il Mediterraneo centro-occidentale. Chi cerca refrigerio da temperature già da piena estate - l'aria si scalderà al ritmo di 1°C al giorno, raggiungendo entro domenica i 36°C quasi ovunque con punte di 40° al Sud e 42° in Sardegna - dunque, non lo troverà al mare, almeno non nel nostro.
"La temperatura dell’acqua, nel settore compreso tra la Sardegna e le Baleari, supera di ben 4°C il valore climatologico - spiega Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it - Questo comporta che, innanzitutto, il calore anomalo del Mare Nostrum causerà un ulteriore rinforzo della fase bollente prevista fino a domenica 15 giugno e, in seguito, potrebbe essere causa di forti temporali o nubifragi proprio tra Mar Tirreno e Mediterraneo occidentale, fenomeni in particolare non esclusi la prossima settimana".
Entro domenica la temperatura del Mediterraneo salirà di 2-3 gradi. Non è la prima ondata di calore marina dell’anno: già verso il 20 maggio, intorno alle Isole Britanniche, l’anticiclone delle Azzorre ha scaldato il mare in modo significativo. Poi è toccato al mare di Alboran e, in generale, a tutto il Mediterraneo occidentale. E ora che l'anticiclone africano sta arroventando anche buona parte dell'Italia, pure le temperature delle acque sono aumentate. Rispetto all’inizio della settimana le temperature marine sono cresciute già di un grado ed entro domenica saliranno di altri 2 gradi, arrivando a circa 27°C sul mar Ligure e 26-28°C su alto Adriatico e sul basso Tirreno.
"In particolare, supereremo la media del periodo di 5°C sul Mar Ligure, sul Mar Tirreno meridionale e sul Tirreno settentrionale settore ovest, tra i +2 e i +4°C in più sul resto dei bacini italiani - dice Tedici, che continua - Questo significa che a Portofino, ad esempio, la temperatura dell'acqua sarà 25°C sottocosta e 27°C al largo, all’Isola d’Elba 25°C circa, Ostia Lido 24°C, Capri 26°C, Tropea 27°C, Isole Eolie 28°C, Villasimius 26°C, Gallipoli 23°C, Vasto 25°C, Riccione 26°C, Comacchio 27°C, Lignano Sabbiadoro 26°C. Insomma, valori da fine estate già a giugno".
Valori da zone caraibiche. "Di questo passo, rischiamo di superare il record degli ultimi anni e arrivare a 31°C nei nostri mari italiani: valori da zone caraibiche. Il Mediterraneo sta diventando un "mare tropicale" - spiega Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it - quanto meno sotto il profilo termico, con tutte le conseguenze del caso. In presenza di instabilità atmosferica, i temporali che si formano sulla superficie marina traggono energia dal calore latente da essa fornito, che risulta tanto maggiore quanto più la temperatura è alta. Un'alimentazione continua di energia e umidità dunque, un po' come abbiamo già visto nelle recenti alluvioni che hanno colpito la Liguria, la Toscana, l'Emilia Romagna e la Sicilia negli ultimi anni".
Leggi tutto: Mare rovente, il Mediterraneo si scalda per la 'Marine Heatwave': cos'è il fenomeno
(Adnkronos) - Torna a Milano martedì 17 giugno, a partire dalle 19, l'Arim Running Kiss, la staffetta che fa battere il cuore. Con un bacio si passa il testimone, si abbatte il pregiudizio, si esprime amore e felicità. Una corsa aperta a tutti: per chi corre, per chi cammina e per chi soprattutto vuol fare del bene sostenendo Anlaids Lombardia Ets. Arim è una corsa intorno all'Arena Civica di Milano, un'occasione di festa e di musica, un appuntamento di incontro e informazione dedicato al benessere, alla prevenzione, una raccolta fondi per combattere Hiv e infezioni sessualmente trasmissibili grazie ad Anlaids Lombardia. Durante la serata, spazio alla sensibilizzazione e all'informazione anche tramite l'offerta gratuita di test Hiv e Hcv (epatite C), oltre a musica e street food in collaborazione con Ape Milano.
Arim - spiega una nota - è l'occasione per ricordare che, con ancora circa 2.500 nuove diagnosi notificate nel 2023, in crescita rispetto gli anni precedenti, l'Hiv dimostra di non essere una battaglia vinta, ma richiede tutt'oggi molta attenzione da parte delle istituzioni per migliorare l'aderenza alla prevenzione e alle terapie, sia per chi è a rischio sia per chi ne soffre. La trasmissione sessuale rappresenta il principale veicolo di infezione e le incidenze più alte riguardano in particolare uomini e donne eterosessuali, che rappresentano la metà dei contagi, mentre le fasce di età più colpite sono tra 25-39 anni. Questo dato sottolinea come la percezione del rischio si è abbassata nella popolazione giovane. E' necessario un importante impegno collettivo per raggiungere sempre più questo target. Informazione, educazione, consapevolezza, comportamenti funzionali e farmaci antiretrovirali: questi sono gli ingredienti che oggi consentono di poter prevenire e controllare con successo l'infezione da Hiv.
"Arim - afferma Andrea Gori, presidente Anlaids Lombardia e direttore Unità Malattie infettive, Ospedale Sacco Milano - sostiene l'informazione, l'educazione e la ricerca. La scienza continua a progredire e fare progressi per migliorare la cura e la prevenzione dell'infezione da Hiv. Abbiamo oggi a disposizione terapie orali ad alta barriera genetica, molto efficaci e ad elevata forgiveness. Abbiamo poi a disposizione formulazioni long acting che permettono di migliorare significativamente l'aderenza alle cure, requisito fondamentale per il contenimento della diffusione del virus. Queste formulazioni saranno sempre maggiormente disponibili nel prossimo futuro e potranno essere utilizzate sia per ottimizzare i percorsi di cura per le persone che vivono con Hiv sia nel rendere più efficaci le strategie di prevenzione. Il miglioramento dell'aderenza terapeutica, con superamento della terapia cronica giornaliera, rappresenta infatti un ulteriore passo avanti per migliorare la qualità di vita delle persone Hiv+, contribuendo all'abbattimento dello stigma e consentendo una migliore convivenza con l'infezione, per tutta la vita. Parallelamente, all'interno dei programmi di prevenzione da Hiv, la PrEP long acting rappresenta un'opzione estremamente valida per tutte le persone per le quali la PrEP orale potrebbe essere un'opzione difficilmente percorribile e per le quali non avremmo strategie preventive alternative. Oggi la lotta all'Hiv richiede sempre più piani e interventi personalizzati, anche grazie alla mediazione del medico infettivologo in un contesto che necessita continuamente di un approccio multidisciplinare".
"Parlare di Hiv ai giovani significa costruire consapevolezza e futuro - aggiunge Alessandra Bandera, presidente comitato organizzatore Arim e direttore Unità Malattie infettive, Ospedale Maggiore Policlinico Milano - Mettere al centro la persona e la responsabilità condivisa è fondamentale per fermare la trasmissione di Hiv attraverso: l'accesso al test, che apre la strada alla consapevolezza; le terapie che restituiscono salute e interrompono la catena del contagio; la PrEP, che amplia la libertà di scegliere in sicurezza; e un cambiamento culturale che renda l'inclusione più forte dello stigma. Arim è molto più di una corsa: è un momento di comunità, cultura e impegno civile. E' la voce di una generazione che può davvero cambiare le cose".
Arim - proseguono i promotori - si conferma con la formula Running Kiss, perché il bacio è uno dei simboli della lotta all'Hiv, ha rappresentato la battaglia contro lo stigma, oltre a essere un segno di vicinanza, di amore e felicità. Il bacio più famoso risale al 1991, un'epoca in cui le discriminazioni e lo stigma erano la normalità: per dimostrare che l'infezione non era trasmissibile per via orale, l'immunologo Fernando Aiuti baciò Rosaria Iardino, attivista e persona con Hiv. La foto di quel bacio fece il giro del mondo, abbattendo pregiudizi e ignoranza. Anlaids Lombardia è presente ad Arim con CareVan la nuova unità mobile, un camper attrezzato e fornito di tutti i comfort a portata di spostamenti, per essere ancora più presenti e accoglienti nel fare prevenzione, soprattutto tramite l'offerta dei test Hiv e Hcv, counselling e la diffusione di informazioni, garantendo come sempre la riservatezza. Anlaids, con i fondi raccolti con l'edizione 2025 di Arim, promuoverà azioni capillari di sensibilizzazione e di informazione legate a un approccio sempre più importante verso la prevenzione da Hiv e Ist, che comprende tutti i dispositivi oggi disponibili, tra cui anche la PrEP in ogni sua formulazione.
Per partecipare ci si può iscrivere sul sito www.aidsrunninginmusic.com. La corsa consiste nel percorrere 4 giri dell'Arena Civica; le squadre sono composte da 4 partecipanti (iscritti in gruppo o singolarmente), e il testimone si passa dandosi un bacio. La partecipazione ad Arim è gratuita (gradita una donazione a favore di Anlaids Lombardia Ets). Sponsor dell'iniziativa ViiV Healthcare e Gilead Sciences Italia, in collaborazione con Croce Rossa Milano, Monza Marathon Team, Fondazione Bullone.
Leggi tutto: Hiv, staffetta del bacio contro i pregiudizi, a Milano torna Arim Running Kiss
(Adnkronos) - Jannik Sinner riparte da Halle. Dopo la finale del Roland Garros 2025 persa contro Carlos Alcaraz, il tennista azzurro è arrivato oggi, venerdì 13 giugno, in Germania, dove lunedì prossimo inizierà l'Atp 500 di cui è campione in carica. Sinner inaugurerà così la stagione sull'erba, in uno dei tornei che precedono Wimbledon, il prossimo Slam in programma dal 30 giugno al 13 luglio.
Jannik si è presentato ad Halle, come documentato da Tennis Tv, in completo azzurro, firmato Nike, e occhiali da sola, ed è stato accolto dagli organizzatori, con cui ha scambiato qualche parole, rigorosamente in tedesco. A differenza di quanto avvenuto dopo gli Internazionali d'Italia, quando rinunciò al torneo di Amburgo puntando direttamente a rientrare in campo a Parigi, Sinner tornerà quindi a giocare almeno uno dei tornei preparatori a Wimbledon, per riprendere confidenza con l'erba e scacciare i fantasmi della finale-maratona persa con Alcaraz.
Il torneo inizierà lunedì 16 giugno e durerà fino a domenica 22, quando si disputerà la finale, con Sinner che sarà uno dei due top 10 della entry list insieme al padrone di casa Alexander Zverev, numero tre del mondo.
Leggi tutto: Sinner, si riparte da Halle: Jannik è arrivato in Germania - Video
(Adnkronos) - Lo scrittore britannico Philip Pullman, uno degli autori fantasy per ragazzi più celebrati al mondo, ha svelato i dettagli del sesto e ultimo libro dedicato a Lyra Belacqua, la protagonista delle celebri trilogie 'Queste oscure materie' e 'Il Libro della Polvere' (in Italia pubblicate da Salani). Il volume, intitolato 'The Rose Field', sarà pubblicato il prossimo 23 ottobre nel Regno Unito e seguirà le vicende di Lyra fino ai suoi vent'anni.
Introdotta per la prima volta nel 1995 nel romanzo 'La Bussola d'Oro', la giovane Lyra aveva allora solo undici anni. Il libro vinse numerosi premi e diede il via a una saga tradotta in decine di lingue e amata da milioni di lettori in tutto il mondo. Ora, a 78 anni, Pullman ha dichiarato alla Bbc di sentirsi "sollevato" per essere riuscito a concludere il lavoro: "Sono uscito vivo e posso vederlo trasformarsi in un libro vero e proprio".
Il titolo 'The Rose Field' fa riferimento a un campo magnetico o gravitazionale, un concetto accennato già nei capitoli iniziali di 'La Bussola d'Oro', quando gli studiosi del Jordan College, a Oxford, discutevano in segreto del misterioso fenomeno chiamato 'polvere'. "In questo libro finale, Lyra è sul punto di scoprire cosa sia davvero la 'polvere' e quale significato abbia - ha spiegato Pullman - Il racconto ruota attorno a questa scoperta".
Ma 'The Rose Field' va oltre la sola avventura fantastica. Pullman, ex insegnante di letteratura inglese all'Università di Oxford, affronta anche temi filosofici e contemporanei. "Parliamo anche della natura dell'immaginazione. Io ho una mia idea su cosa sia l'immaginazione, e Lyra scoprirà la sua", ha detto lo scrittore alla Bbc.
Tra i riferimenti del romanzo ci sono anche temi di grande attualità, come l'influenza crescente dei miliardari della tecnologia e l'impatto dell'industria estrattiva: "Negli ultimi dieci anni ho capito quanto il potere del denaro, dei super-ricchi e del settore tecnologico incida realmente sul nostro mondo". Pullman riflette anche sull'evoluzione geopolitica globale: "Potremmo essere alla fine del lungo periodo di dominio americano, che potrebbe chiudersi come ogni impero: con caos e distruzione, seguiti da una nuova forma di collaborazione tra le nazioni". Tuttavia, l'autore vede anche un barlume di speranza: "Viviamo in un’epoca in cui abbiamo accesso alla saggezza di secoli grazie a Internet. Sarebbe interessante vedere se sapremo farne buon uso. Temo che la maggior parte di noi non lo farà, ma qualcuno sì".
'The Rose Field' arriva a sei anni di distanza dal secondo libro de 'Il Libro della Polvere' e concluderà una saga che ha venduto oltre 49 milioni di copie nel mondo, secondo l'editore britannico Midas. Con la chiusura della serie, Pullman ha annunciato che si dedicherà alla scrittura delle sue memorie, provvisoriamente intitolate "Before I Forget" (Prima che dimentichi). "Parlo da tempo di scrivere un'autobiografia, prima che i ricordi svaniscano - ha detto - Sono nato nel 1946, quando l'Impero Britannico esisteva ancora, e ho assistito a moltissimi cambiamenti. Vorrei ricordare ciò che mi ha reso felice, entusiasta, e metterlo per iscritto. È un peccato lasciare tutto questo nell'oblio".
(di Paolo Martini)
(Adnkronos) - Il nuovo attacco di Israele contro l'Iran, nel corso del 13 giugno 2025, ha preso di mira l'aeroporto di Tabriz, base di riferimento per l'aviazione di Teheran, nel nordovest del paese. I video diffusi sui social mostrano dense colonne di fumo nero che si alzano dalla base. Nella stessa regione, secondo l'agenzia Tasnim, sarebbero state prese di mira anche altre strutture militari.
Leggi tutto: Israele, nuovo attacco contro Iran: colpito aeroporto Tabriz - Video
(Adnkronos) - E' Patrizia Sara Siciliano il nuovo presidente della Cassa nazionale del Notariato. Notaio in esercizio dal 1997, attualmente con sede nel distretto notarile di Perugia, la neo eletta lascia il ruolo di segretario del consiglio di amministrazione.
"Io e tutto il Cda - ha detto la presidente - siamo consapevoli delle sfide importanti che la nostra categoria dovrà affrontare. Continuerà, uniti, il nostro impegno per il sostegno agli iscritti, con un'attenzione particolare alle fasce più deboli, e per la solidità della Cassa. Ci guideranno i principi fondanti del nostro Ente con uno sguardo attento ai cambiamenti in atto".
Il consiglio di amministrazione ha eletto il notaio Franco Amadeo, vice presidente, e il notaio Stefano Poeta, segretario.
Leggi tutto: Cassa Notariato: Patrizia Sara Siciliano eletta alla guida
Pagina 193 di 778