(Adnkronos) - Carlos Alcaraz contro le telecamere 'spia' agli US Open. Il tennista spagnolo, che sta preparando l'esordio nello Slam americano, in cui sfiderà al primo turno lo statunitense Reilly Opelka, si sta allenando sul cemento di New York, mostrando però più nervosismo del solito. Questa volta non c'entra l'eterna sfida con Jannik Sinner, battuto in finale a Cincinnati a causa del malore accusato dall'azzurro alla fine del primo set, ma le riprese un po' 'invadenti' delle telecamere degli US Open.
Il torneo sta, come sempre, mostrando infatti live sul proprio canale YouTube e sui profili social ufficiali, l'avvicinamento dei tennisti e i loro allenamenti, inquadrandoli anche fuori dal campo. Alcaraz è stato quindi ripreso dalle telecamere durante un fitto colloquio con il suo staff, che gli stava dando indicazioni su cosa migliorare e sulle zone di campo su cui concentrare i suoi colpi.
Durante la 'riunione' però, lo sguardo dello spagnolo si è posato sulla telecamera che lo stava riprendendo dall'alto e si è lasciato andare a un gesto di stizza. Alcaraz l'ha prima indicata e poi se ne è lamentato apertamente con il suo allenatore e tutto il team, lasciando trapelare tutto il suo nervosismo per una ripresa che, secondo lui, è stata decisamente invadente e indiscreta.
Leggi tutto: Alcaraz, telecamere 'spia' a New York: la reazione furiosa di Carlos
(Adnkronos) - Rose Villain ricorda la mamma scomparsa. Oggi, sabato 23 agosto, la cantante ha condiviso sui social una dedica per la mamma che avrebbe compiuto gli anni. "Buon compleanno mamma", scrive Rose.
"Non mi fa più arrabbiare il fatto che tu non possa vedere le cose belle che sto facendo o ascoltare le canzoni che scrivo", ha scritto la cantante a corredo di una foto della madre in bianco e nero, in costume da bagno. "La cosa che proprio non sopporto è che tu non abbia conosciuto le persone incredibili che sono entrate nella mia vita in questi ultimi anni e che loro non abbiano conosciuto te", ha aggiunto non nascondendo l'amarezza.
"Vi sareste amati molto. Era impossibile non amarti", ha concluso la 36enne. Non è la prima volta che Rose Villain parla pubblicamente del dolore per la perdita della madre. Più volte ha raccontato un aneddoto legato a un messaggio ricevuto sul telefono dal genitore: "Stanotte ho sognato che duettavi con Elisa. Le mie due cantanti preferite insieme! Non ho dubbi perché accadrà, credimi e soprattutto credici. Se hai bisogno di una corista, ci sono!", le aveva scritto la madre. Un sogno premonitore, perché poi anni dopo si è realizzato con 'Monet', un brano che Rose ha dedicato alla madre in cui duetta proprio con Elisa.
Leggi tutto: Rose Villain ricorda la mamma scomparsa: "Era impossibile non amarti"
(Adnkronos) - Il centrosinistra, nel tavolo dei segretari regionali dei partiti riuniti oggi a Lamezia Terme, ha ufficializzato la candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della Calabria.
Leggi tutto: Calabria, centrosinistra ufficializza candidatura di Tridico
(Adnkronos) - Giorgia Meloni ha sciolto le riserve: il viaggio nell'Indo-Pacifico è rinviato. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, dopo giorni di valutazioni la presidente del Consiglio ha scelto di cancellare la lunga trasferta in Asia, originariamente prevista tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre, per seguire da vicino l'evoluzione della crisi internazionale in Ucraina, dove si registrano forti difficoltà nell'organizzare un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky.
Già martedì scorso, al rientro da Washington, fonti di Palazzo Chigi avevano lasciato intendere la possibilità di uno slittamento della missione, spiegando che "alla luce degli sviluppi legati al processo di pace sull'Ucraina e dei colloqui in corso" Meloni stava valutando di rinviare il viaggio a data da destinarsi. Le stesse fonti precisavano che una decisione definitiva sarebbe arrivata nei giorni successivi, "alla luce dell'evoluzione delle trattative internazionali". Ora la premier avrebbe comunicato ai suoi collaboratori e alle delegazioni estere la scelta di non partire.
Il programma del tour prevedeva una prima tappa a Dacca, in Bangladesh, domenica 31 agosto, seguita da due giorni a Singapore. Il 3 e 4 settembre la premier si sarebbe dovuta spostare ad Hanoi, in Vietnam, per poi raggiungere Seul, in Corea del Sud, il 5 e 6 settembre. Infine, il 7 settembre era in calendario una tappa a Osaka, sede dell'Expo 2025, e l'8 settembre la conclusione del viaggio a Tokyo.
Nel frattempo Meloni sta trascorrendo le vacanze in Puglia insieme alla famiglia. Nei giorni scorsi erano circolate indiscrezioni su un possibile incontro nella regione con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, per fare il punto in vista delle prossime elezioni regionali. Lo staff del leader leghista ha però smentito l'ipotesi di una sua presenza in Puglia, mentre Tajani, in un'intervista al Corriere, ha escluso la convocazione di un vertice straordinario. I tre leader torneranno comunque a riunirsi il 28 agosto a Roma, in occasione del Consiglio dei ministri, il cui ordine del giorno non è stato ancora definito.
(Adnkronos) - La pole position del Gp d'Ungheria va a Marc Marquez. Oggi, sabato 23 agosto, lo spagnolo della Ducati ha chiuso davanti a tutti le qualifiche della mattinata, con il miglior tempo (1'36"518). Dietro di lui l'Aprilia di Bezzecchi e l'altra Rossa di Di Giannantonio. Si tratta di una pole position storica, visto che la MotoGp corre per la prima volta sul nuovissimo circuito del Balaton Park (e torna in Ungheria dopo 33 anni). Nella gara di domani, domenica 24 agosto, dalla seconda fila partiranno Bastianini, Morbidelli e Quartararo. Bagnaia, sull'altra Ducati, scatterà dalla 15esima piazza dopo l'eliminazione nel Q1. Per Pecco, mattinata da dimenticare.
Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria che si correrà domani, domenica 23 agosto:
1) M. Marquez (Q2)
2) M. Bezzecchi (Q2)
3) F. Di Giannantonio (Q2)
4) E. Bastianini (Q2)
5) F. Morbidelli (Q2)
6) F. Quartararo (Q2)
7) P. Acosta (Q2)
8) F. Aldeguer (Q2)
9) L. Marini (Q2)
10) J. Mir (Q2)
11) P. Espargarò (Q2)
12) B. Binder (Q1)
13) F. Bagnaia (Q1)
14) A. Marquez (Q2) (penalizzato di 3 posizioni)
15) R. Fernandez (Q1)
16) J. Martin (Q1)
17) J. Miller (Q1) (penalizzato di 3 posizioni)
18) J. Zarco (Q1)
19) M. Oliveira (Q1)
20) A.Rins (Q1)
21) A. Ogura (Q1)
Leggi tutto: MotoGp, pole di Marquez anche in Ungheria: la griglia di partenza
(Adnkronos) - Novak Djokovic 'polemico' agli US Open 2025. Alla vigilia dell'inizio dello Slam americano, l'ultimo della stagione al via nella notte di domani, domenica 24 agosto, quando il tennista serbo sarà in campo al primo turno contro lo statunitense Learner Tien, Nole ha parlato di un tema ormai ricorrente nel circuito, l'organizzazione dei calendari. Oltre che dell'immancabile rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
Molti giocatori si stanno infatti lamentando dei tanti tornei in giro per il mondo e in particolare dell'allungamento di alcuni Masters 1000, arrivati ormai a due settimane di gioco: "Onestamente, non vedo come quest'organizzazione possa combiare. I contratti sono piuttosto solidi, a quanto ho capito, contratti trentennali. A meno che tutti i Masters non si uniscano e il consiglio direttivo dell'Atp, da parte sua, non appoggi l'idea di tornare a com'era prima, cosa di cui dubito fortemente", ha detto Djokovic in conferenza stampa, "non so quale sia la volontà comune da parte dei tornei. Ho notato che molti giocatori, anche di alto livello, si sono opposti al nuovo formato degli eventi di quasi due settimane. Io sono dalla loro parte e li sostengo, ma alla fine, quando i giocatori dovevano essere attivi e quando c'era un momento di trattative e decisioni, non partecipavano mai abbastanza".
"Questa è una storia che si ripete, in particolare con i giocatori di alto livello. Esprimono quello che pensano, ma poi quando è davvero necessario dedicare tempo ed energie a conversazioni, riunioni, non si impegnano appastanza", ha continuato Djokovic, che ha già saltato i Masters 1000 di Roma, Toronto e Cincinnati, "ci sono passato, credetemi, molte volte. Ma è necessario perché non lo stai facendo solo per te stesso, ma anche per le generazioni future, e in questo modo stai dando il tuo contributo. In ogni caso dubito che qualcosa cambierà nel prossimo futuro".
Inetivabile una domanda sulla rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che Djokovic potrebbe incrociare in semifinale a New York: "Per me è una cosa incredibile. Ciò che hanno fatto negli ultimi due anni è qualcosa di meraviglioso. Li abbiamo visti in finale al Roland Garros e a Wimbledon, sono stati appuntamenti incredibili", ha detto Djokovic, "quando c'è una rivalità così negli sport individuali, è sempre un bene perché entusiasma gli appassionati di tutto il mondo".
Può esserci qualcuno che può raggiungere il loro livello? "Ci sono alcuni giovani tennisti che arriveranno sicuramente a sfidarli: Rune era già vicino, ma non riesce a trovare continuità e ha alti e bassi, così come Fonseca. Ci sono giocatori in grado di occupare il terzo posto e mi identifico con loro, perché mi ricordano la mia storia. Mi sono trovato nella stessa situazione con Federer e Nadal".
(Adnkronos) - Tre vittorie su tre per la Nazionale italiana di Calcio a 7 ai Mondiali in corso in Brasile, a Curitiba. Gli azzurri allenati da mister Daniele D’Orto, hanno superato le tre prove del girone eliminatorio mettendo a segno ben 19 gol e subendone solo uno. L’Italia ha vinto la prima partita contro l’Uruguay con un ottimo 4-1. Contro l’Australia gli azzurri hanno avuto vita facile andando a segno ben 10 volte senza subire reti. Nella partita decisiva contro la Serbia, che si è giocata all’una ora italiana, la Nazionale di Calcio a 7 si è imposta con un 5-0 senza appelli.
Questo il tabellone dei quarti di finale che si giocheranno oggi:
11:00 Brasile-Colombia
12:15 Messico-Giappone
13:30 Italia-Argentina
14:45 Mozambico-Serbia
L’ultima edizione del campionato del mondo aveva visto trionfare i padroni di casa del Messico, il 10 settembre 2023, ai calci di rigore contro il Brasile dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari.
Leggi tutto: Mondiali calcio a 7, l'Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l'Argentina
(Adnkronos) - Nuove tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud, mentre il presidente sudcoreano Lee Jae Myung è a Tokyo per colloqui con il premier giapponese Shigeru Ishiba nell'ambito di una missione che lo porterà poi a Washington dove lunedì è atteso il faccia a faccia con Donald Trump. I militari sudcoreani, riferisce l'agenzia sudcoreana Yonhap, hanno confermato di aver esploso all'inizio della settimana colpi di avvertimento in direzione di soldati nordcoreani che hanno oltrepassato la linea di demarcazione. Per la Corea del Nord si è trattato di una "provocazione premeditata e deliberata".
Secondo la ricostruzione dei militari sudcoreani, "sono state adottate alcune misure, come il ricorso a colpi di avvertimento, dopo che soldati nordcoreani hanno violato la linea di demarcazione militare intorno alle 15 (ora di Seul) di martedì scorso, per poi ritirarsi".
Pyongyang, riporta la stessa Yonhap, accusa i militari sudcoreani di aver esploso più di dieci colpi di avvertimento "con una mitragliatrice" in direzione di "soldati nordcoreani che stavano lavorando a un progetto per una barriera" al confine, secondo le dichiarazioni di Ko Jong Chol, numero due dello Stato Maggiore dell'Esercito popolare coreano (le forze di Pyongyang).
Sul fronte diplomatico, intanto, la stampa sudcoreana sottolinea come sia inusuale per i presidenti della Corea del Sud scegliere capitali diverse da Washington per la prima missione all'estero. Lee si è insediato a inizio giugno e aveva già visto Ishiba in occasione del G7 in Canada.
La missione di Lee e le nuove tensioni tra Pyongyang e Seul arrivano tra l'altro mentre proseguono dal 18 agosto le esercitazioni militari che fino a giovedì prossimo vedranno impegnati Usa e Corea del Sud.
Leggi tutto: Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine
(Adnkronos) - Big match all'Olimpico nella prima giornata di Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la Roma ospita il Bologna nel match che sancisce l'inizio del campionato italiano per i giallorossi e i rossoblù. La squadra del neo allenatore Gasperini vuole dare continuità a un buon precampionato, con la Roma ancora a caccia dei giusti rinforzi sul mercato, mentre quella di Italiano è reduce da un'altra stagione da incorniciare culminata nella vittoria della Coppa Italia, battendo in finale il Milan e valsa l'accesso alla fase campionato di Europa League, dove parteciperanno anche i giallorossi.
La sfida tra Roma e Bologna è in programma oggi, sabato 23 agosto, alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma. Ecco le probabili formazioni:
Roma (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson All. Gasperini
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile. All.Italiano
Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e dai canali SkySport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Marc Marquez centra la pole position, la prima della storia della MotoGp, al Balaton Park in Ungheria. Oggi, sabato 23 agosto, lo spagnolo della Ducati ha chiuso le qualifiche con il miglior tempo (1'36"518) davanti all'Aprilia di Bezzecchi e all'altra Ducati Di Giannantonio. Dalla seconda fila partiranno Bastianini, Morbidelli e Quartararo. Bagnaia, sull'altra Ducati, scatterà dalla 15esima piazza dopo essere stato clamorosamente eliminato nel Q1.
Alle 14:55 tocca alla gara sprint.
Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria che si correrà domani, domenica 23 agosto:
1) M. Marquez (Q2)
2) M. Bezzecchi (Q2)
3) F. Di Giannantonio (Q2)
4) E. Bastianini (Q2)
5) F. Morbidelli (Q2)
6) F. Quartararo (Q2)
7) P. Acosta (Q2)
8) F. Aldeguer (Q2)
9) L. Marini (Q2)
10) J. Mir (Q2)
11) P. Espargarò (Q2)
12) B. Binder (Q1)
13) F. Bagnaia (Q1)
14) A. Marquez (Q2) (penalizzato di 3 posizioni)
15) R. Fernandez (Q1)
16) J. Martin (Q1)
17) J. Miller (Q1) (penalizzato di 3 posizioni)
18) J. Zarco (Q1)
19) M. Oliveira (Q1)
20) A.Rins (Q1)
21) A. Ogura (Q1)
(Adnkronos) - Una donna di 42 anni è stata denunciata per lesioni personali a Canedole, frazione di Roverbella, nel Mantovano. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, nel corso della tradizionale sagra del paese, lo scorso 10 agosto, la donna - in evidente stato di ubriachezza - avrebbe insistito per farsi servire altri alcolici, nonostante ne avesse bevuto già in quantità eccessiva. Invitata ad allontanarsi dal bancone delle bevande da un operatore, un 58enne residente a Negrar, provincia di Verona, la donna ha reagito aggredendolo con un morso al braccio. Il gesto ha causato al vigilante una ferita con una prognosi di 15 giorni. Secondo quanto riportato dalle forze dell'ordine, la donna, denunciata a piede libero per lesioni personali, ha perso un dente, rimasto conficcato nel braccio dell’uomo. Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari.
Pagina 161 di 1266