Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming

23 Agosto 2025
Pecco Bagnaia - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la MotoGp con le qualifiche e la gara sprint del Gp d'Ungheria. Oggi, sabato 23 agosto, spazio alla gara veloce per assegnare i primi punti del weekend sul circuito di Balaton Park. Si riparte dalla vittoria di Marc Marquez in Austria: lo spagnolo è il dominatore incontrastato della classifica piloti con 418 punti (insegue Alex Marquez a 276, poi Bagnaia a quota 221). Ecco il programma di oggi e dove vedere qualifiche e sprint race in tv e streaming . 

Ecco il programma di oggi, sabato 23 agosto, del Gp d'Ungheria:  

Ore 10.05: MotoGp - prove libere 2 

Ore 10.45: MotoGp - qualifiche 

Ore 14.55: MotoGp - Sprint 

Tutti gli appuntamenti del Gp di Ungheria saranno visibili su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGp (canale 208), ma anche in streaming su Sky Go e Now. Prove, qualifiche e gara sprint di sabato saranno visibili anche in chiaro su Tv8, mentre la gara di domenica 24 agosto sarà visibile su Tv8 in chiaro solo in differita (alle 17). 

Leggi tutto: MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming

Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle

23 Agosto 2025
I fratelli Lyle ed Erin Menendez - Ipa

(Adnkronos) - La Commissione per la libertà vigilata della California ha negato la scarcerazione condizionale a Lyle Menendez, condannato insieme al fratello Erik per l'omicidio dei genitori avvenuto nel 1989.  

La decisione è stata annunciata al termine di un'udienza in formato virtuale che ha visto le dichiarazioni dell'ufficio del procuratore distrettuale di Los Angeles, di Lyle Menendez e dei parenti di Menendez che ne sostengono la scarcerazione, anch'essi considerati vittime del crimine commesso dai fratelli. 

Nonostante il verdetto, per Lyle Menendez resta aperta la possibilità di ottenere la libertà: il governatore della California, Gavin Newsom, ha infatti il potere, seppur è raro che venga usato, di ribaltare la decisione della Commissione. I due fratelli hanno inoltre avviato richieste di clemenza e un nuovo processo. 

Durante la lettura della sentenza, la commissaria Julie Garland ha riconosciuto i progressi compiuti da Lyle in carcere, definendolo "un detenuto modello sotto molti aspetti" e sottolineando la sincerità del suo pentimento. Tuttavia, ha aggiunto, "permangono tratti di personalità antisociale come inganno, minimizzazione e violazione delle regole che restano al di sotto della superficie positiva". In precedenza era stata respinta la richiesta di libertà vigilata anche per Erik Menendez. 

Leggi tutto: Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle

Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: "Putin non è pronto a negoziare"

23 Agosto 2025
Putin e Zelensky

(Adnkronos) - Si allontana il vertice tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky per i negoziati di pace tra Ucraina e Russia. "Non ci sono segnali che il dittatore russo sia pronto per negoziati sostanziali per mettere fine alla guerra in Ucraina", ha dichiarato in un'intervista a Nbc News il vice ministro degli Esteri ucraino, Serhiy Kyslytsia. 

Secondo il vice ministro, Mosca continua a manipolare gli Stati Uniti e in particolare il presidente Donald Trump, circostanza che "sta iniziando a irritare molto gli americani". 

Kyslytsia ha sottolineato che il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è pronto a discutere le questioni territoriali "a partire dalla linea di contatto", mentre da parte russa non emergono aperture a trattative sostanziali. 

Di segno opposto la lettura di Mosca che tuttavia ieri, per bocca del ministro degli Esteri Sergei Lavrov aveva a sua volta allontanato l'ipotesi di vertice tra Putin e Zelensky: "Putin è pronto a incontrare Zelensky quando l'agenda per un vertice sarà pronta, e questa agenda non è affatto pronta", ha dichiarato Lavrov a Nbc News. 

Secondo Lavrov, la responsabilità dello stallo è da attribuire interamente a Kiev: "Il presidente Putin ha detto chiaramente che è pronto a incontrarsi, a condizione che questa riunione abbia davvero un'agenda presidenziale". Inoltre, il capo della diplomazia di Mosca è molto scettico sulle intenzioni del presidente ucraino: "Ha persino detto no alla cancellazione della legislazione che vieta la lingua russa. Come possiamo incontrarci con una persona che finge di essere un leader?". 

"È l'Ucraina a ostacolare i progressi verso un accordo di pace", ha affermato ancora Lavrov. Durante il vertice di Anchorage, "il presidente Trump ha suggerito diversi punti che condividiamo e su alcuni di essi abbiamo accettato di mostrare una certa flessibilità", ha rivelato Lavrov, sottolineando tuttavia che quando Trump ha portato queste proposte a Washington, durante i colloqui con Zelensky e i leader europei, "è stato molto chiaro per tutti che ci sono diversi principi che Washington ritiene debbano essere accettati, inclusa l’esclusione dell’ingresso dell’Ucraina nella Nato e la discussione di questioni territoriali, ma Zelensky ha detto no a tutto".  

Intanto il presidente Usa Donald Trump temporeggia: "Darò a Putin un paio di settimane", ha fatto sapere ieri parlando del vertice. "Riunirli è difficile come mescolare olio e aceto", ha scandito sfilandosi comunque da un eventuale incontro tra i due: "Preferirei vedere come se la cavano, ma nel frattempo continuano a combattere e a uccidere persone, il che è molto stupido, perché stanno perdendo 7000 persone alla settimana, per lo più soldati. Ho fermato sette guerre e mi piacerebbe fermare anche questa. Pensavo che questa sarebbe stata fattibile, di media difficoltà, ma sta risultando la più difficile".  

 

Leggi tutto: Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: "Putin non è pronto a negoziare"

Milan-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

23 Agosto 2025
Christian Pulisic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, ricomincia il campionato di Serie A. Tra le big in campo c'è subito il Milan, che questa sera affronta la Cremonese in un San Siro sold out per il ritorno dei rossoneri, con grande attesa per rivedere Massimiliano Allegri in panchina. Il Diavolo, quest'anno senza coppe, dovrà partire con il piede giusto contro i grigiorossi, per guadagnare subito punti utili nella corsa Champions. La squadra di Stroppa, dall'altra parte, scenderà in campo senza troppe pressioni per portare a casa punti utili in ottica salvezza. Ecco orario, probabili formazioni della partita e dove vederla in tv e streaming. 

Ecco le probabili formazioni di Milan-Cremonese, in campo stasera alle 20:45: 

Milan (3-5-2) Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Fofana, Estupinan; Gimenez, Pulisic. All. Allegri 

Cremonese (3-5-2) Audero; F. Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Sanabria, De Luca. All. Stroppa. 

La partita di Serie A tra Milan e Cremonese di oggi, sabato 23 agosto, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn.  

Leggi tutto: Milan-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Ciclismo, oggi inizia la Vuelta: orario prima tappa, percorso e dove vederla

23 Agosto 2025
Primoz Roglic, vincitore della Vuelta 2024 - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Inizia la Vuelta di Spagna 2025. Oggi, sabato 23 agosto, il via della corsa a tappe con la frazione 1, che per la prima volta in 90 anni di storia partirà in Italia e attraverserà alcuni tra i territori più pittoreschi del Piemonte. Si parte dalla spettacolare Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino, per arrivare allo stadio Silvio Piola di Novara dopo 186,1 chilometri. Curiosità: i primi 13,5 chilometri del percorso saranno non competitivi, un omaggio alla grande storia del ciclismo italiano fino al monumento dedicato a Fausto Coppi in corso Casale a Torino. Ecco orario della tappa 1, percorso e dove vederla in tv e streaming . 

Dopo i primi 13,5 chilometri non competitivi, la corsa proseguirà verso l'Eporediese, passando per Caluso e Candia Canavese, prima di affrontare la zona di Biella. Qui ci sarà l'unica difficoltà altimetrica di giornata: l'ascesa de La Serra, un Gpm di terza categoria lungo 6,4 chilometri con una pendenza media del 5,3%. I ciclisti arriveranno a 583 metri di altitudine, in un punto che si presterà a fughe e sorprese. La tappa si concluderà a Novara, allo stadio Silvio Piola, dopo che la carovana avrà attraversato la città. 

La tappa 1 della Vuelta di Spagna sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto o attraverso le piattaforme Dazn e TimVision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ in streaming. 

Leggi tutto: Ciclismo, oggi inizia la Vuelta: orario prima tappa, percorso e dove vederla

Trump e la foto con Putin: "Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio"

23 Agosto 2025
Donald Trump, JD Vance e Gianni Infantino

(Adnkronos) - Donald Trump, la Coppa del mondo di calcio e la foto ricordo con Vladimir Putin. L'evento nello Studio Ovale della Casa Bianca, alla presenza del presidente della Fifa Gianni Infantino, serve per annunciare che il sorteggio della World Cup 2026 andrà in scena al Kennedy Center di Washington il 5 dicembre. Il presidente degli Stati Uniti, però, arricchisce l'appuntamento e lo trasforma in uno show. 

Il clou è rappresentato dalla ricerca e dall'esibizione che ritrare Trump accanto al presidente russo Vladimir Putin in Alaska, in occasione del vertice del 15 agosto. Mentre Infantino parla, il presidente americano rovista nei cassetti alla ricerca di qualcosa: missione compiuta, ecco la foto. "Mi è appena stata inviata una foto da qualcuno che desidera fortemente esserci" in occasione della World Cup. 

 

"È stato molto rispettoso nei miei confronti e del nostro Paese, ma non altrettanto nei confronti degli altri. Firmerò questa foto per lui. È un uomo di nome Vladimir Putin, che credo verrà... dipende da cosa accadrà", le parole di Trump che - per l'ennesima volta - fissa una scadenza per la Russia: "Un paio di settimane" per capire se Putin vuole fermare la guerra in Ucraina, altrimenti - forse - potrebbero arrivare sanzioni verso Mosca. 

Si parla di calcio e Trump non si trattiene. "Potrei anche provare a giocare, ho visto quanto guadagnano i calciatori... Mio figlio è un ottimo atleta, potrebbe fare il calciatore, ma è un po' troppo alto... più di 2 metri", dice il presidente. "Io sono un ottimo atleta, potrei indossare i pantaloncini: faccio una gran figura in pantaloncini", aggiunge. 

 

 

Infantino cerca di mantenere il parziale controllo della situazione quando mostra a Trump la Coppa del Mondo. "E' solo per i vincitori, l'ultimo ad alzarlo è stato Leo Messi. Ora la Coppa è nello Studio Ovale, alla Casa Bianca", dice il presidente della Fifa. "Posso tenerlo? Starebbe benissimo sul muro lì, è un gran bel pezzo d'oro...", la replica di Trump. 

Leggi tutto: Trump e la foto con Putin: "Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio"

Sinner e la confessione: "Ero pronto a ritirarmi a 23 anni"

23 Agosto 2025
Jannik Sinner

(Adnkronos) - Jannik Sinner a 24 anni è il numero 1 del mondo e si appresta a difendere il titolo agli US Open. L'azzurro, però, fino a qualche anno fa non avrebbe scommesso sulla propria presenza a New York nel 2025. "Ricordo che quando era più giovane ho detto ai miei genitori: 'Se a 23-24 anni non sono tra i primi 200 del mondo, smetto di giocare. Non possiamo permettercelo, non abbiamo i soldi e viaggiare per tornei o avere un coach è costoso'", dice Sinner nella conferenza stampa agli US Open in vista del debutto nel torneo, in programma martedì. 

"Sono stato molto fortunato, all'età di 18 anni ho iniziato a guadagnare i miei soldi, mi sono sentito al sicuro. Quando sei giovane vivi un sogno, non ci credi nemmeno. All'epoca, sarei stato felicissimo se avessi saputo di arrivare tra i primi 100 del mondo", aggiunge l'altoatesino. 

"Non avrei mai pensato di arrivare dopo sono ora, tutto adesso è 'di più'. Adesso è diverso, conosco il mio potenziale e so che se gioco bene posso vincere tornei. Il punto di vista è differente", afferma. 

A New York, Sinner potrebbe cedere il primo posto nel ranking a Carlos Alcaraz. "C'è molto in palio, ma io sono molto tranquillo. Sono felice di essere qui, ho superato il virus che mi ha fermato a Cincinnati. In un paio di giorni sarò al 100%, posso perdere il numero 1 qui e poi riprenderlo in futuro. Se perdo il numero 1 ora o tra qualche mese non è un problema, vediamo...", aggiunge. 

Leggi tutto: Sinner e la confessione: "Ero pronto a ritirarmi a 23 anni"

Trump: "Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci". Presidente russo: "Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa"

23 Agosto 2025
Volodymyr Zelensky, Donald Trump e Vladimir Putin (Afp)

(Adnkronos) - Le garanzie di sicurezza per Kiev e un possibile incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky per un accordo di pace continuano a tenere banco tra le news sulla guerra tra Russia e Ucraina. "Vedremo se dovrò essere lì o no, ma preferirei di no", ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riferendosi alla sua possibile partecipazione a un prossimo vertice tra i presidenti russo e ucraino. 

"Riunirli è difficile come mescolare olio e aceto", il paragone usato da Trump, che ha aggiunto: "Preferirei vedere come se la cavano, ma nel frattempo continuano a combattere e a uccidere persone, il che è molto stupido, perché stanno perdendo 7000 persone alla settimana, per lo più soldati. Ho fermato sette guerre e mi piacerebbe fermare anche questa. Pensavo che questa sarebbe stata fattibile, di media difficoltà, ma sta risultando la più difficile".  

Poi alla Casa Bianca, alla domanda sulla guerra in Ucraina e sul suo ruolo nei negoziati, ha risposto: "Saprò tra due settimane cosa farò. Darò a Putin un paio di settimane" per accettare l'incontro. "Non sono contento di niente di quella guerra, per niente", ha scandito il presidente americano. 

"C'è un'enorme quantità di odio" tra russi e ucraini, "ma vedremo cosa succederà. Credo che tra due settimane sapremo che direzione prenderò", ha dichiarato Trump, spiegando che, tra due settimane, deciderà se imporre "sanzioni massicce" alla Russia o non fare nulla e dire "è la vostra battaglia". 

Il presidente Usa ha anche detto a Putin di ''non essere contento'' del raid aereo che i russi hanno condotto in Ucraina e che ha colpito un'azienda americana nel Paese. 

Putin ha detto di aspettarsi che le relazioni tra Russia e Stati Uniti vengano completamente ripristinate, dopo il recente incontro con Trump in Alaska. "Con l'arrivo del presidente Trump, penso che la luce alla fine del tunnel abbia finalmente iniziato ad apparire", ha affermato Putin durante un incontro con i lavoratori dell'industria nucleare. "Spero vivamente che i primi passi compiuti siano solo l'inizio di un ripristino completo delle nostre relazioni", ha dichiarato il leader del Cremlino. "Sono fiducioso che le qualità di leadership dell'attuale presidente, il presidente Trump, siano una buona garanzia. E spero che il ritmo del nostro lavoro congiunto sarà mantenuto", ha aggiunto Putin, ripreso dall'agenzia russa Tass. 

Riferendosi al recente vertice in Alaska, il presidente russo ha detto che l'incontro è stato "molto positivo, significativo e franco". "I contatti continuano a livello dei nostri ministeri, dipartimenti e aziende", ha affermato Putin, aggiungendo: "Stiamo discutendo con i partner americani la possibilità di collaborare nella nostra zona artica, ma anche in Alaska". 

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha escluso, per ora, la possibilità di un vertice tra Putin e Zelensky, gettando nuove ombre sull'iniziativa di Trump per un summit volto a porre fine alla guerra. "Putin è pronto a incontrare Zelensky quando l'agenda per un vertice sarà pronta, e questa agenda non è affatto pronta", ha dichiarato Lavrov a Nbc News.  

Secondo Lavrov, la responsabilità dello stallo è da attribuire interamente a Kiev: "Il presidente Putin ha detto chiaramente che è pronto a incontrarsi, a condizione che questa riunione abbia davvero un'agenda presidenziale". Inoltre, il capo della diplomazia di Mosca è molto scettico sulle intenzioni del presidente ucraino: "Ha persino detto no alla cancellazione della legislazione che vieta la lingua russa. Come possiamo incontrarci con una persona che finge di essere un leader?".  

"È l'Ucraina a ostacolare i progressi verso un accordo di pace", ha affermato ancora Lavrov. Durante il vertice di Anchorage, "il presidente Trump ha suggerito diversi punti che condividiamo e su alcuni di essi abbiamo accettato di mostrare una certa flessibilità", ha rivelato Lavrov, sottolineando tuttavia che quando Trump ha portato queste proposte a Washington, durante i colloqui con Zelensky e i leader europei, "è stato molto chiaro per tutti che ci sono diversi principi che Washington ritiene debbano essere accettati, inclusa l’esclusione dell’ingresso dell’Ucraina nella Nato e la discussione di questioni territoriali, ma Zelensky ha detto no a tutto".  

Per Zelensky invece è la Russia che "sta facendo di tutto per rendere impossibile l'incontro'' con Putin. Il presidente ucraino lo ha ribadito al termine di un incontro con il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in visita a Kiev. Zelensky ha quindi confermato di essere ''pronto a un incontro'' con Putin, ''preferibilmente nel formato trilaterale''.  

“Ho avuto una lunga conversazione con il presidente Trump e abbiamo una visione comune su come prendere la giusta direzione per la diplomazia. Non abbiamo alcun accordo con i russi. Siamo stati d'accordo con il presidente Trump”, ha detto Zelensky in conferenza stampa con Rutte. "Trump è l'unica persona che può fermare Putin oggi, secondo me. E abbiamo concordato che è giusto muoversi in una direzione diplomatica. Ho sostenuto questa direzione proposta dal presidente Trump. Abbiamo parlato di un incontro trilaterale, e ho detto: 'Siamo pronti'", ha concluso Zelensky. 

Da Kiev, Rutte ha sottolineato che "le robuste garanzie di sicurezza saranno essenziali, ed è su questo che stiamo lavorando per definirle, così che, quando arriverà il momento per voi di entrare in quell'incontro bilaterale, abbiate alle vostre spalle la forza inequivocabile degli amici dell'Ucraina, assicurando che la Russia rispetti qualsiasi accordo e non provi mai più, mai più, a prendersi un solo chilometro quadrato dell'Ucraina". 

Rutte ha rimarcato inoltre che il sostegno dell'Alleanza atlantica a Kiev resta "incrollabile" e "continua a crescere", con nuovi piani per garantire finanziamenti Nato volti ad "assicurare un flusso cruciale di armi letali statunitensi verso l'Ucraina". Ha inoltre lodato l'esito dei colloqui di lunedì alla Casa Bianca, affermando che Trump "ha chiarito che gli Stati Uniti saranno effettivamente coinvolti nel fornire garanzie di sicurezza all'Ucraina". 

Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha avuto un incontro con il capo dello staff presidenziale ucraino, Andreii Yermak, per parlare delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina. Lo riporta l'agenzia di stampa Suspilne citando fonti dell'Ufficio presidenziale ucraino a conoscenza dei negoziati. Secondo quanto riferito, le parti intendono finalizzare il loro modello di sicurezza postbellica per l'Ucraina entro la fine della prossima settimana. 

Leggi tutto: Trump: "Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci". Presidente russo: "Luce in fondo al...

Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

23 Agosto 2025
Jannik Sinner

(Adnkronos) - Jannik Sinner giocherà martedì 26 agosto nel primo turno dell'US Open 2025. L'azzurro, numero 1 del mondo e detentore del titolo, esordirà affrontando il ceco Vit Kopriva nel primo round del torneo di New York. Sinner giocherà ovviamente sul campo dell'Arthur Ashe Stadium, il campo centrale. 

L'orario del match non è ancora stato ufficializzato, ma la data è scontata visto il programma ufficializzato per lunedì 25 agosto. Nella sessione serale, alle 19 di New York (l'1 di notte di martedì 26 agosto in Italia), esordisce Carlos Alcaraz: lo spagnolo, numero 2 del tabellone e del mondo, affronta lo statunitense Reilly Opelka. 

 

Sul campo dell'Arthur Ashe Stadium alle 11.30 americane (17.30 in Italia) lunedì si parte con Keys-Zarazua per il singolare femminile, a seguire Tiafoe-Nishioka per il singolare maschile. Il programma serale, alle 19 locali, propone il ritorno di Venus Williams contro la ceca Karolina Muchova. Chiusura con Alcaraz-Opelka. 

Sul campo del Louis Armstrong, via con il singolare femminile Krejckova-Mboko, quindi il match maschile Gomez-Draper. La sessione serale parte con Ofner-Ruud e si chiude con Parks-Andreeva. 

 

Le partite degli Us Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, Now Tv e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

Maltempo sull'Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud

23 Agosto 2025
Persone sotto la pioggia con impermeabile - Fotogramma

(Adnkronos) - Ancora maltempo oggi, sabato 23 agosto, sull'Italia con pioggia e temporali soprattutto al Sud. Il passaggio di una veloce perturbazione determinerà una fase di spiccata instabilità su parte del Paese, da Nord a Sud. In particolare, sulle regioni meridionali peninsulari, i fenomeni temporaleschi potranno risultare più intensi e significativi.  

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. 

L’avviso prevede dal mattino di oggi precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Puglia e Basilicata. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per domani, sabato 23 agosto, allerta gialla in Campania, Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Umbria e parte di Emilia-Romagna, Lazio, Calabria e Veneto. 

Leggi tutto: Maltempo sull'Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud

Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax

23 Agosto 2025
DONNA DIETA SI MISURA LA VITA - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - La storia si ripete ogni anno: la voglia di tornare in forma dopo le vacanze prende il sopravvento, ti iscrivi in palestra, ci vai un paio di volte, e poi? Le buoni intenzioni svaniscono, affondate dalla pigrizia e dalla routine quotidiana. "Eppure per non perdere i benefici della vacanza, durante la quale siamo stati molto all'aria aperta, abbiamo nuotato, giocato qualche partita a tennis, fatto lunghe passeggiate e corse a contatto con la natura, la prima regola è di iscriversi subito in palestra, in piscina o in un centro sportivo per non perdere la spinta e quell'entusiasmo che ci ha contagiato durante il periodo di relax. Evitare di rimandare l'iscrizione è fondamentale per non perdere la motivazione". Così all'Adnkronos Salute Valter Santilli, già professore ordinario di Medicina fisica e riabilitativa alla Sapienza, Università degli Studi Roma. 

La perdita della massa, della forza muscolare e della capacità di performance fisica sono le caratteristiche centrali della sarcopenia, "una condizione patologica causata dalla riduzione di attività motoria - spiega Santilli - che colpisce non solo gli anziani ma anche adulti nella fascia 40-45 anni che non fanno sport. Per arrestare questa patologia l'attività motoria è molto importante. Non è necessario fare gesti eroici - avverte l'esperto - basta percorrere 5 km a passo veloce almeno 2 volte la settimana, anche dopo i 70 anni. Ma sia chiaro, non su un terreno piano, ma su un terreno 'variabile' e accidentato, quindi con dossi, discese, salite, cunette".  

Per gli under 70 che non presentano patologie importanti, invece, "è bene farsi seguire in palestra o in piscina, e comunque sono indicati sport quali nuoto, tennis e ginnastica di gruppo". Il ballo "è raccomandato a qualunque età, migliora l'equilibrio - sottolinea Santilli - e la coordinazione motoria. Inoltre ballare aiuta a prevenire le cadute, non solo negli anziani". Un'altra buona regola: munirsi di orologi che "memorizzano la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, aiutano a capire se il cuore è sovraffaticato o se la pressione si alza in maniera anomala. In questi casi occorre farsi visitare dal cardiologo", conclude.  

Leggi tutto: Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax

Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend

23 Agosto 2025
Traffico - Afp

(Adnkronos) - Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative. A partire dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti. Il traffico estivo non si concentra solo nei weekend: la mobilità coinvolge tutta la settimana, con milioni di italiani in viaggio ogni giorno. Due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali mentre i fine settimana restano i giorni di maggiore affluenza con un picco già dal primo weekend di luglio. 

Le partenze “intelligenti” durante i giorni feriali hanno contribuito a distribuire il traffico, limitare al massimo le congestioni, garantire percorsi più confortevoli. Si conferma così l’efficacia dei bollini: molti automobilisti hanno scelto di muoversi nei giorni con traffico più basso e così ottimizzato tempi e sicurezza. 

 

Sulla rete Anas questo fine settimana è atteso traffico in costante aumento per i rientri verso le grandi città del Centro-Nord: in base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas si attendono 12 milioni e 255mila spostamenti di autoveicoli. 

Viabilità Italia aveva annunciato bollino rosso nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 agosto, ma anche nella mattinata di domani, sabato 23 agosto, e nell’intera giornata di domenica 24: spostamenti in netta crescita verso i grandi centri urbani in tutta Italia dalle località di villeggiatura. Per il grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. Fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi (1.672). 

“Gli italiani si avviano a tornare a casa dalle vacanze per riprendere la propria quotidianità e le attività lavorative – ha ricordato l’Amministratore delegato Claudio Andrea Gemme –. Invito tutte e tutti a guidare con prudenza: è fondamentale per garantire la sicurezza stradale. La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi: secondo la nostra ultima ricerca sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L’11,4% ritiene che durante la guida “si possa fare altro”, mentre soltanto il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati. In queste ore si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale, con un forte volume di traffico, soprattutto sulle strade statali nei pressi dei centri abitati. Invito - conclude l’ad - a rispettare i limiti di velocità e a pianificare gli spostamenti. Mi raccomando, soprattutto, mai al volante con il cellulare, tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”. 

 

Gli itinerari interessati da questo weekend di controesodo saranno in direzione nord verso le grandi città provenienti dalle dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. 

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare le principali arterie del Paese: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; le Autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo” in Sicilia; la statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna; la statale 148 “Pontina” nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).  

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la statale 45 “di Val Trebbia” in Liguria, la statale 26 “della Valle D’Aosta” e la statale 309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 “di Alemagna” in Veneto.  

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani sabato 23 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 24 agosto dalle 7 alle 22. La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24. Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it (link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo). 

 

Leggi tutto: Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend

Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini

22 Agosto 2025
Matteo Salvini (Fotogramma)

(Adnkronos) - La Francia ha convocato giovedì l'ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D'Alessandro, "a seguito delle inaccettabili dichiarazioni" rilasciate dal vicepremier italiano Matteo Salvini contro il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron per il suo sostegno all'invio di truppe in Ucraina. Ad affermarlo è l'Afp che cita una fonte diplomatica. 

"E' stato ricordato all'Ambasciatrice (convocata giovedì, scrive l'Afp) che queste dichiarazioni erano in contrasto con il clima di fiducia e le storiche relazioni tra i nostri due Paesi, nonché con i recenti sviluppi bilaterali, che hanno evidenziato forti convergenze tra i due Paesi, in particolare per quanto riguarda il loro incrollabile sostegno all'Ucraina", ha dichiarato una fonte diplomatica, confermando la notizia che era stata anticipata dalla radio France Inter. 

Nei giorni scorsi il vicepremier aveva affermato in merito a un possibile dispiegamento di soldati in Ucraina al termine del conflitto tra Russia e Ucraina: "Vacci tu se vuoi. Ti metti il caschetto, il giubbetto, il fucile e vai in Ucraina". Salvini aveva risposto, a margine di un evento a Milano, a quanti gli chiedevano cosa pensasse degli appelli del presidente francese Macron per l'invio di soldati europei in Ucraina. 

Leggi tutto: Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini

Altri articoli …

  1. Sinner pronto per US Open: "Tra 2 giorni sono al 100%"
  2. Trump: "Imporremo dazi sui mobili importati dall'estero"
  3. Giovane morto in barca a Olbia, resta il giallo sulle cause
  4. SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 agosto
  5. Caso Epstein, Dipartimento Giustizia Usa pubblica colloquio con Maxwell: "Trump gentiluomo, mai in contesto inappropriato"
  6. Maxwell: "Trump gentiluomo, mai in contesto inappropriato. Epstein? Non credo si sia suicidato"
  7. Usa, si schianta bus turistico a New York: molte vittime
  8. Non solo Leoncavallo, nel mirino altri 128: attenzione Viminale su CasaPound e Spin Time
  9. Eruzione Etna, continua colata lavica dalle tre bocche
  10. Ministro Giuli: "Sgomberare CasaPound? No se si allinea a criteri di legalità"
  11. Mondiali di calcio 2026, Trump: "Sorteggio il 5 dicembre al Kennedy Center"
  12. Boss della Sacra Corona Unita evaso a Palmi, preso nelle campagne
  13. Dazi, premier Canada: "Con Usa miglior accordo possibile, via misure di ritorsione su alcuni beni"
  14. Time in Jazz, appuntamento a settembre con 2 serate a Berchidda
  15. Draghi: "Ue marginale, 2025 anno in cui l'illusione del suo potere è evaporata"
  16. Francia, nega ingresso a 150 israeliani: arrestato direttore parco divertimenti
  17. Dermatite bovina, Regione 'frenata dei contagi ad agosto'
  18. Oristano ha un nuovo centenario, è Ulderico Pibi
  19. Onlyfans, numeri da urlo: aumentano gli iscritti e... i guadagni
  20. Video choc media libici: "Almasri uccide un uomo in strada a Tripoli"
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166

Pagina 162 di 1265

  • Ucraina, drone russo sconfina in Romania: in volo due F-16 e i jet Nato
  • Atalanta-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Vuelta, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv e streaming
  • Mondiali pallavolo, oggi Italia-Algeria: orario e dove vederla in tv e streaming
  • Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara
  • Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"
  • Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve
  • Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro
  • Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre
  • Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"
  • Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia
  • Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica
  • Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"
  • Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"
  • Turista scomparso trovato morto in Costa Verde in Sardegna
  • Al via 'Il cuore di tutti', cardiologi offrono screening nei centri Caritas
  • Cuesta, 'bel Parma ma dovevamo concretizzare'
  • Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
  • Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: "Vietato trasmettere ai figli l'ansia del rientro"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it