Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla

24 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - Torna la Serie A con la prima giornata della stagione 2025-26. Dopo le partite del sabato, oggi domenica 24 agosto è il giorno dell'esordio in campionato della Juventus. I bianconeri affrontano allo Stadium il Parma del nuovo tecnico Carlos Cuesta, su cui c'è grande curiosità. Per Igor Tudor, subito un test importante per chiarire lo stato di forma e le ambizioni dei suoi per questa stagione. Ecco orario della partita, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming.  

Ecco le probabili formazioni di Juve-Parma, in campo stasera alle 20:45:  

Juventus (3-4-2-1) Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. All. Tudor 

Parma (3-5-2) Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabè, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta 

La partita di campionato tra Parma e Juventus sarà trasmessa in esclusiva da Dazn. Match visibile anche al canale 214 di Sky per gli abbonati a Sky con Zona Dazn. Partita visibile in streaming sull'app di Dazn.  

Leggi tutto: Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare

24 Agosto 2025
Kursk, la centrale nucleare (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Le difese aeree russe hanno abbattuto un drone da combattimento ucraino vicino alla centrale nucleare di Kursk, nella parte occidentale del Paese. Lo ha riferito l'agenzia di stampa statale Tass. 

Il drone è esploso nello schianto, danneggiando un trasformatore ausiliario, ha reso noto la Tass, citando un post sull'account social Telegram della centrale nucleare di Kursk. L'incendio è stato spento. 

È stata rilevata la potenza dell'unità 3 della centrale nucleare e i livelli di radiazione sono normali, ha riferito l'agenzia. L'Ucraina non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito a quanto avvenuto. 

L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea) ha ripetutamente chiesto il rispetto delle norme di sicurezza nucleare, mentre il conflitto tra Russia e Ucraina continua. 

Il direttore dell'Aiea, Rafael Grossi, ha avvertito, durante una visita alla centrale nucleare di Kursk un anno fa, del pericolo di un incidente nucleare in caso di combattimenti presso la centrale. 

Leggi tutto: Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare

Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match

24 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Us Open 2025 al via e subito grande attesa per rivedere in campo il numero uno al mondo Jannik Sinner. Il fuoriclasse azzurro, campione in carica a New York, debutterà contro il tennista ceco Vit Kopriva nel primo turno dello Slam americano. Ecco orario, precedenti tra i due e dove vedere il match in tv e streaming.  

Non ci sono precedenti tra Jannik Sinner e Vit Kopriva, numero 89 del ranking. Il match di Flushing Meadows, previsto martedì 26 agosto, sarà il secondo dalle 17:30.  

Le partite degli Us Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, Now Tv e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match

Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

24 Agosto 2025
Jonas Vingegaard - Afp

(Adnkronos) - Seconda tappa per la Vuelta di Spagna 2025. Oggi, domenica 24 agosto, si corre la frazione 2 della corsa ciclistica spagnola, che per la prima volta in 90 anni di storia è partita, ieri, dall'Italia e oggi attraverserà alcuni tra i territori più pittoreschi del Piemonte. Si parte da Alba e si arriva a Limone Piemonte, dopo 159,6 chilometri di percorso, per lo più pianeggiante, ma che propone il primo arriva in salita della nuova edizione. Ecco orario della tappa 2, percorso e dove vederla in tv e streaming. 

 

Dopo la partenza da Alba i ciclisti affronteranno una leggera ma costante salita di circa cinquanta chilometri. L'attesa sarà tutta per l'arrivo di Limone, il primo in salita della Vuelta 2025, e che può riservare qualche sorpresa. Si tratta di una salita di seconda categoria di 9,8 chilometri al 5,1% di pendenza. I corridori in totale affronteranno 1884 metri di dislivello. 

 

La tappa 2 della Vuelta di Spagna 2025 inizierà alle ore 13.53, con l'orario d'arrivo previsto tra le 17.21 e le 17.40. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e TimVision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming. 

 

Leggi tutto: Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

24 Agosto 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Torna in pista la MotoGp. Oggi, domenica 24 agosto, il Motomondiale riparte con il Gp d'Ungheria - in diretta tv e streaming - sul circuito di Balaton Park, una novità del calendario di quest'anno. Con una curiosità: si torna in Ungheria 33 anni dopo l'ultima volta. Si riparte dal dominio di Marc Marquez, vincitore anche in Austria davanti ad Aldeguer e che partirà dalla pole position, e con l'altra Ducati di Pecco Bagnaia a caccia del riscatto dopo una disastrosa prestazione in qualifica, che lo farà partire dalla 13esima posizione. 

 

Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria: 

1) M. Marquez (Q2) 

2) M. Bezzecchi (Q2) 

3) F. Di Giannantonio (Q2) 

4) E. Bastianini (Q2) 

5) F. Morbidelli (Q2) 

6) F. Quartararo (Q2) 

7) P. Acosta (Q2) 

8) F. Aldeguer (Q2) 

9) L. Marini (Q2) 

10) J. Mir (Q2) 

11) P. Espargarò (Q2) 

12) B. Binder (Q1) 

13) F. Bagnaia (Q1) 

14) A. Marquez (Q2) (penalizzato di 3 posizioni) 

15) R. Fernandez (Q1) 

16) J. Martin (Q1) 

17) J. Miller (Q1) (penalizzato di 3 posizioni) 

18) J. Zarco (Q1) 

19) M. Oliveira (Q1) 

20) A.Rins (Q1) 

21) A. Ogura (Q1) 

 

Il Gp d'Ungheria è in programma oggi, domenica 24 agosto, alle ore 14. La gara sarà visibile in diretta sui canali SkySport, mentre sarà trasmessa su TV8 in chiaro soltanto in differita (alle ore 17). Il Gp si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW, oltre che, quando previsto, sul sito web di TV8. 

 

Leggi tutto: MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

24 Agosto 2025
Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jasmine Paolini esordisce agli US Open 2025. La tennista azzurra sfida nella notte di oggi, domenica 24 agosto, l'australiana Destanee Aiava, numero 168 del mondo che arriva dalle qualificazioni, nel primo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione.  

Paolini, dopo una stagione deludente sull'erba, dove è stata eliminata al primo turno di Wimbledon, si è ripresa sul cemento americano raggiungendo la finale nel Wta 1000 di Cincinnati, dove è stata battuta dalla polacca Iga Swiatek. Grazie al risultato raggiunto in Ohio, Jasmine è risalita nel ranking raggiungendo l'ottava posizione della classifica generale. 

 

La sfida tra Paolini e Aiava è in programma nella notte di oggi, domenica 24 agosto, all'1 ora italiana. Quello di New York sarà il primo incontro tra le due, che non si sono mai affrontate prima in carriera. 

 

Paolini-Aiava sarà trasmessa in diretta tv in Italia in chiaro su SuperTennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)

24 Agosto 2025
Novak Djokovic e Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Iniziano gli US Open 2025. Oggi, domenica 24 agosto, parte ufficialmente lo Slam americano, l'ultimo della stagione a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica dopo il trionfo del 2024, con alcuni italiani impegnati, tra cui Jasmine Paolini, e il ritorno in campo di Novak Djokovic, che nel primo turno del torneo sfiderà Learner Tien. Ecco il programma della prima giornata di partite, trasmesse in diretta tv e streaming. 

 

ARTHUR ASHE STADIUM, dalle 18  

Shelton-Buse 

Sabalenka-Masarova 

Dall'1 

Djokovic-Tien 

Pegula-Sherif 

LOUIS ARMSTRONG STADIUM, dalle 17  

Raducanu-Shibahara 

Nava-Fritz 

Dall'1 

Aiava-Paolini 

Medvedev-Bonzi 

GRANDSTAND, dalle 17  

Mensik-Jarry 

Eala-Tauson 

Navarro-Wang 

Nakashima-De Jong 

STADIUM 17, dalle 17  

Shevchenko-Davidovich Fokina 

Marino- Fernandez 

Lehecka-Coric 

Zhang Shuai-Bencic 

COURT 5, dalle 17  

Bronzetti-Valentova 

Darderi-Hijikata 

Nardi-Machac 

Sun-Osorio 

 

Le partite degli Us Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)

Ucraina-Russia, media: "Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo"

24 Agosto 2025
Soldato ucraino indirizza un drone a pilotaggio remoto (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Le forze armate ucraine hanno lanciato oggi, domenica 24 agosto, un attacco con droni su Mosca, San Pietroburgo e la regione di Leningrado. Lo riporta l'agenzia di stampa Ria Novosti spiegando che le autorità russe hanno messo in atto una serie di restrizioni, tra cui la chiusura dell'aeroporto di Pulkovo e il conseguente dirottamento di una trentina di voli. Le autorità di Mosca hanno riferito, inoltre, che i droni verso la capitale sono stati abbattuti dalle difese aeree. 

Altro attacco, poi, al confine russo con l'Ucraina. Due persone sono rimaste ferite nella regione russa di Belgorod. Lo riporta l'agenzia di stampa Ria Novosti citando il governatore Vyacheslav Gladkov. "Nella zona del villaggio di Krasnaya Yaruga, a seguito di un attacco con un drone su un'auto, due persone sono rimaste ferite. Le loro condizioni sono valutate come moderate", ha scritto Gladkov sul suo canale Telegram spiegando che i civili sono ricoverati in ospedale. 

Intanto la Cnn rivela, citando fonti del ministero della Difesa ucraino, che la Russia vuole aumentare a seimila al mese la produzione di droni kamikaze Shahed. La Russia, aggiunge, produce al momento tremila droni Shahed al mese. Fonti dell'intelligence ucraina hanno fatto notare che è calato in modo significativo il costo di un drone Shahed per i russi. Mentre nel 2022 uno Shahed costava 200mila dollari, entro il 2025 il prezzo scenderà a 70mila dollari grazie allo stabilimento 'Alabuga' in Tatarstan. Inoltre l'efficacia degli Shahed è raddoppiata. Sono circa il 20% che raggiungono a oggi l'obiettivo. 

Il Pentagono avrebbe bloccato per mesi l'uso di missili a lungo raggio da parte dell'Ucraina per colpire all'interno della Russia. Lo rivela il Wall Street Journal, citando alcuni funzionari statunitensi. In particolare, si sottolinea, una procedura di approvazione ad alto livello del Dipartimento della Difesa, che non è stata annunciata, avrebbe impedito all'Ucraina di lanciare sistemi missilistici tattici a lungo raggio dell'esercito (Atacm) di fabbricazione statunitense contro obiettivi in Russia dalla tarda primavera, hanno affermato i funzionari. In almeno un'occasione, l'Ucraina ha cercato di usare gli Atacm contro un obiettivo in territorio russo, ma la richiesta è stata respinta, hanno affermato due funzionari. 

La la Welt am Sonntag informa, citando fonti diplomatiche europee, di aver saputo che la Cina sarebbe disposta a inviare truppe in Ucraina nell'ambito di una missione di mantenimento della pace. E' stato comunque precisato che il governo di Pechino sarebbe disposto a inviare proprie truppe solo "se le forze di peacekeeping fossero dispiegate sulla base di un mandato delle Nazioni Unite". Un piano, quello di Pechino, che a Bruxelles ha incontrato reazioni contrastanti. C'è chi sostiene che la partecipazione di Paesi come la Cina potrebbe favorire l'accettazione di truppe straniere per monitorare l'accordo di pace. Dall'altro "c'è anche il rischio che la Cina voglia principalmente spiare l'Ucraina e, in caso di conflitto, assumere una posizione chiaramente filo-russa anziché neutrale", ha affermato un alto diplomatico dell'Ue a condizione di anonimato. Inoltre, la maggior parte dei Paesi della Ue è riluttante a fornire preventivamente un mandato Onu a eventuali forze di peacekeeping per vari motivi. 

Si allontana il vertice tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky per i negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Il presidente ucraino ha ribadito oggi che l'Ucraina non accetterà di cedere i territori alla Russia. "Non cederemo la nostra terra all'occupante", ha dichiarato Zelensky in occasione della Giornata della Bandiera nazionale. "Ora c'è una reale possibilità di mettere fine a questa guerra e l'Ucraina è pronta ad adottare misure costruttive che possano avvicinare la vera pace - ha scritto il presidente ucraino in un post su X, riferendo sul colloquio telefonico avuto con il primo ministro olandese, Dick Schoof -. Tuttavia, la Russia non mostra da parte sua alcuna intenzione di pace e continua a bombardare le nostre città. È necessaria una pressione per cambiare la loro posizione, così come un incontro al più alto livello per discutere tutte le questioni". 

Il presidente finlandese Alexander Stubb, riporta il quotidiano Ukrainska Pravda, ha detto di non vedere al momento alcun segno della volontà della Russia di sedersi al tavolo delle trattative per discutere di un cessate il fuoco o della pace con l'Ucraina. "Se l'obiettivo era un incontro bilaterale due settimane dopo Washington, cioè una settimana dopo lunedì, allora lo trovo molto improbabile. Le tattiche dilatorie della Russia continuano", ha detto il presidente finlandese affermando che la Russia intende continuare le ostilità contro l'Ucraina "almeno fino all'autunno per massimizzare i suoi guadagni territoriali".  

Stubb, interlocutore europeo molto vicino al presidente degli Stati Uniti, ha affermato che Donald Trump è sempre più stufo delle "tattiche dilatorie" che il presidente russo Vladimir Putin sta usando per prolungare il conflitto in Ucraina. In un'intervista all'emittente pubblica finlandese Yle, Stubb ha rivelato che Trump gli ha confessato che la sua pazienza si stava esaurendo, in primo luogo a causa delle "tattiche dilatorie della Russia", che stanno inviando segnali contraddittori sui futuri incontri con gli Stati Uniti o l'Ucraina e, in secondo luogo, a causa dei continui attacchi della Russia contro i civili ucraini nel bel mezzo dei negoziati.  

Leggi tutto: Ucraina-Russia, media: "Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo"

Allegri 'striglia' il Milan: "Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all'inizio"

23 Agosto 2025
Massimiliano Allegri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Se si guarda la prestazione abbiamo tirato tante volte in porta. La differenza la fanno come si attacca con cattiveria e come si difende. Potevamo fare più attenzione, ma fortunatamente siamo all’inizio e possiamo lavorarci". Massimiliano Allegri, tecnico del Milan, ha commentato così ai microfoni di Dazn la sconfitta alla prima di campionato contro la Cremonese.  

"Mancanza di cattiveria? La prima partita è sempre complicata, la condizione non è ottimale. Sono partite in cui non devi prendere gol, purtroppo li abbiamo presi. L’abbiamo rimessa in piedi, poi nel secondo tempo abbiamo avuto occasioni potenziali dove potevamo fare gol. Non l’abbiamo fatto e abbiamo subito. Bisogna lavorare su queste situazioni, non possiamo prendere due gol a partita. Non percepiamo il pericolo. In area siamo in 5 contro 3 e l'uomo non può saltare da solo. Così come non può prendere palla Pezzella che parte a 300 all’ora da una posizione bassa. Bisogna percepire il pericolo, se non lo percepisci puoi sempre prendere gol".  

Allegri ha poi parlato dei movimenti di mercato del Milan: "Fare le valutazioni ora sulla rosa non ha senso. Abbiamo lavorato bene finora e continueremo a farlo. In Serie A trovi squadre spigolose come la Cremonese, che ha vinto non rubando niente. Noi siamo caduti in questi due errori dove abbiamo subito la sconfitta. Bisogna avere più cattiveria quando non abbiamo palla e quando ce l’abbiamo". In chiusura, il riferimento al Napoli dello scorso anno: "Anche loro avevano perso la prima? Indipendentemente da quello che è successo l’anno scorso, tra tutte le cose negative bisogna vedere il positivo. Lunedì quando riprendiamo dovremo prepararci bene perché abbiamo il Lecce ed è un campo difficile. Dobbiamo prepararci a giocare anche partite sporche, perché se giochiamo tutte le partite pulite possiamo perdere, vincere e pareggiare con tutti".  

Leggi tutto: Allegri 'striglia' il Milan: "Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all'inizio"

Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

23 Agosto 2025
I festeggiamenti della Cremonese - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La prima sorpresa della nuova Serie A arriva da San Siro. Il Milan di Massimiliano Allegri cade subito contro la Cremonese: finisce 2-1 per i grigiorossi, grazie alle reti di Baschirotto e Bonazzoli. Per il Diavolo, non basta la rete del momentaneo pari di Pavlovic. I rossoneri faticano, Milanello resta un cantiere aperto. 

San Siro è sold out, c’è il pubblico delle grandi occasioni e il motivo è la curiosità. Di vedere in campo i nuovi acquisti come Luka Modric, ma soprattutto il secondo esordio di Massimiliano Allegri sulla panchina del Diavolo. I rossoneri partono bene, in campo si rivede una grinta mancata spesso nella passata stagione, ma con i minuti emergono le difficoltà in zona offensiva. Gimenez è vivace, ci prova un paio di volte (annullato anche un gol all’attaccante, per fuorigioco su lancio di Modric) e mette paura ad Audero, ma a passare è la squadra di Nicola. Dalla sinistra arriva il cross di Zerbin, che pesca alla perfezione Baschirotto tra Gabbia e Pavlovic: il difensore batte di testa un immobile Maignan. Fase difensiva pessima per i rossoneri, che però reagiscono e trovano il pari a fine tempo proprio con Pavlovic. Il difensore serbo segna di testa su cross di Estupinan, ma gli ospiti protestano per un contatto tra Zerbin e Saelemaekers a inizio azione. L’arbitro Collu, in ottima posizione per valutare, lascia correre. Si rientra negli spogliatoi sull’1-1.  

I rossoneri tornano in campo con nuova energia e sfiorano anche il raddoppio a più riprese con Modric, Gimenez e Pulisic. Per il Milan e per Allegri, la doccia fredda arriva però intorno all’ora di gioco. La rovesciata di Bonazzoli è un capolavoro e riporta la Cremonese avanti. Per il Milan è un pugno nello stomaco: la squadra di Allegri perde certezze, si spegne, la manovra rallenta e nonostante i cambi (dentro Jashari e Chukwueze) non arriva la svolta davanti. L’ultimo sussulto è una conclusione di Saelemaekers, sul palo esterno. La prima del nuovo Milan finisce con un flop. E tra i mugugni (e i fischi) dei tifosi. 

Leggi tutto: Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

23 Agosto 2025
Wesley

(Adnkronos) - Esordio vincente per Gasperini sulla panchina della Roma. All'Olimpico i capitolini sconfiggono 1-0 il Bologna oggi 23 agosto, nella prima giornata della Serie A 2025-2026, grazie a un gol di Wesley anche lui all'esordio in giallorosso in un match ufficiale. Tre punti importanti per i padroni di casa che iniziano con il piede giusto il nuovo ciclo con il tecnico di Grugliasco. Olimpico amaro questa volta per i rossoblù a tre mesi dal trionfo in Coppa Italia.  

Inizio di partita con i padroni di casa in avanti. Al 5' Ferguson va via di forza, entra in area e calcia da posizione defilata, conclusione parata da Skorupski. Poco dopo altra buonissima azione di Ferguson che mette in moto El Shaarawy che a sua volta cede ad Angelino, cross in mezzo, il portiere rossoblù fa buona guardia. Al 12' ancora una chance per l'attaccante irlandese che controlla al limite, si gira e calcia, Skorupski in due tempi controlla con qualche difficoltà. Al quarto d'ora sempre Ferguson pericoloso, questa volata con un colpo di testa dal limite dell'area: palla che finisce a lato di un soffio.  

Al 17' gol annullato agli ospiti di Orsolini, andato in rete su passaggio di Immobile che era in netto fuorigioco. Al 23' giallorossi vicinissimi al gol con un colpo di testa di Cristante che termina sul palo. Alla mezz'ora problema muscolare per Immobile che si ferma dopo uno scatto, al suo posto entra Castro. Al 35' ci prova da sinistra il Bologna con un cross di Lykogiannis per Pobega anticipato in angolo da Ndicka. Al 38' torna pericolosa la squadra di casa con un sinistro di Wesley che finisce fuori. Al 44' prima iniziativa di Castro che guadagna campo e poi calcia, palla oltre la traversa.  

Si riparte con Vitik al posto di Casale anche lui vittima di un problema muscolare. Al 3' emiliani a un passo dal gol con un tiro cross di Castro che si stampa sulla traversa. All'8' però la rete la trovano i giallorossi con Wesley. L'esterno brasiliano sfrutta una sorta di rimpallo e si trova davanti a Skorupski: diagonale lento ma preciso che termina in rete. Al 12' prova a reagire il Bologna con una buona iniziativa di Orsolini che rientra sul sinistro e calcia, Svilar para in due tempi.  

Al quarto d'ora termina la partita di El Shaarawy, al suo posto fa l'esordio El Aynaoui. Al 18' Koné fallisce incredibilmente la chance del raddoppio dopo un bellissimo assist di Ferguson: a tu per tu con Skorupski calcia a lato. Al 21' ci prova Soulé da destra, si accentra e calcia con il sinistro, palla oltre la traversa. Al 27' Italiano inserisce Zortea e Fabbian al posto di De Silvestri e Odgaard, mentre per Gasperini entrano Dybala e Dovbyk al posto di Soulé e Ferguson.  

Al 31' prima chance per la 'Joya' che riceve da Wesley e ci prova a giro sul palo lungo, Skorupski respinge in tuffo. Al 35' Bernardeschi sostituisce Freuler tra i rossoblù e un minuto dopo si accentra da destra e calcia con il sinistro, la sua conclusione è deviata in angolo. Al 38' l'ultima sostituzione della partita con Rensch al posto di Angelino. Al 42' splendido assist di Dybala per Dovbyk che aggira anche Skorupski ma poi perde il tempo per la conclusione e la difesa del Bologna rimedia. L'ultima occasione della partita capita nel recupero sul sinistro di Dybala ma la sua conclusione viene deviata in angolo.  

Leggi tutto: Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' blocca ammiratrici

23 Agosto 2025
Damiano David

(Adnkronos) - Parata di vip alla prima della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Oggi, sabato 23 agosto, all'Olimpico è stato registrato il 77esimo sold out dell'era Friedkin. All'esordio in campionato contro il Bologna sono presenti tante star dello spettacolo e dello sport. Da Damiano David, frontman dei Maneskin, alla sua compagna, l'attrice americana Dove Cameron, passando per l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini. E proprioil cantante non è passato inosservato. 

Inavvicinabile Damiano David in tribuna all'Olimpico, 'protetto' per l'occasione da bodyguard che hanno negato (anche con forza) selfie e autografi a diverse ammiratrici del cantante. Un ritorno allo stadio blindato per il frontman dei Maneskin, insieme alla sua compagna (i due hanno trascorso parte delle vacanze in Italia). 

Presente allo stadio anche l'attrice Zoe Saldana (nota per Avatar) insieme al marito, il regista Marco Perego. E poi l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini, l'ex Roma e Juve Zbigniew Boniek (oggi vicepresidente della Uefa) e l'altro grande ex giallorosso Vincent Candela.  

 

Leggi tutto: Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' blocca ammiratrici

Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' caccia ammiratrici

23 Agosto 2025
Damiano David

(Adnkronos) - Parata di vip alla prima della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Oggi, sabato 23 agosto, all'Olimpico è stato registrato il 77esimo sold out dell'era Friedkin. All'esordio in campionato contro il Bologna sono presenti tante star dello spettacolo e dello sport. Da Damiano David, frontman dei Maneskin, alla sua compagna, l'attrice americana Dove Cameron, passando per l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini. E proprioil cantante non è passato inosservato. 

Inavvicinabile Damiano David in tribuna all'Olimpico, 'protetto' per l'occasione da bodyguard che hanno negato (anche con forza) selfie e autografi a diverse ammiratrici del cantante. Un ritorno allo stadio blindato per il frontman dei Maneskin, insieme alla sua compagna (i due hanno trascorso parte delle vacanze in Italia). 

Presente allo stadio anche l'attrice Zoe Saldana (nota per Avatar) insieme al marito, il regista Marco Perego. E poi l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini, l'ex Roma e Juve Zbigniew Boniek (oggi vicepresidente della Uefa) e l'altro grande ex giallorosso Vincent Candela.  

 

Leggi tutto: Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' caccia ammiratrici

Altri articoli …

  1. Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos'è successo
  2. SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
  3. Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo
  4. MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman
  5. I valori record della glicemia scritti sulla mano. "Così abbiamo salvato un naufrago"
  6. Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta
  7. Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta
  8. Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno
  9. Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare
  10. Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale
  11. Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill
  12. Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce - Diretta
  13. Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-1 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta
  14. Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-2 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta
  15. Vuelta, Philipsen vince allo sprint la prima tappa e conquista la maglia rossa
  16. Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: "Ecco come gestirla"
  17. Ronaldo, delusione in Arabia: perde la Supercoppa e 'sfiora' le lacrime
  18. Mangia formaggio da latte crudo, bimbo di 1 anno ricoverato a Padova
  19. Piantedosi: "Dopo lo sgombero del Leoncavallo prima o poi arriverà anche turno di CasaPound"
  20. Piantedosi sugli sgomberi: "Dopo il Leoncavallo arriverà anche il turno di CasaPound"
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161

Pagina 157 di 1266

  • Papa Leone XIV compie 70 anni: gli auguri di tutto il mondo per il suo compleanno
  • Sorpresa in Coppa Davis: gli Stati Uniti di Fritz eliminati dalla Repubblica Ceca
  • Digithon 2025: trionfa Lexsa, l'assistente Ia per fiscalisti
  • Turchia-Germania, oggi la finale degli Europei di basket: orario e dove vederla in tv
  • Audio rubati, Martina Ceretti e il silenzio di Rocio: oggi Raoul Bova a Verissimo
  • Abusano di una 12enne e pubblicano video su Whatsapp: due giovani indagati a Sulmona
  • Roma-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Sassuolo-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi possibile svolta
  • Verissimo, da Raoul Bova a Katia Ricciarelli: tutti gli ospiti di oggi
  • Israele, Rubio oggi a Gerusalemme: "Attacco Idf a Doha non cambia natura relazioni con Usa"
  • Ucraina, drone russo sconfina in Romania: in volo due F-16 e i jet Nato
  • Atalanta-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Vuelta, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv e streaming
  • Mondiali pallavolo, oggi Italia-Algeria: orario e dove vederla in tv e streaming
  • Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara
  • Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"
  • Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve
  • Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro
  • Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it