Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

E' morto improvvisamente Sylvain Amic, direttore del Musée d'Orsay. Macron: "La sua scomparsa è uno choc"

01 Settembre 2025
Sylvain Amic (Ipa)

(Adnkronos) - È morto improvvisamente Sylvain Amic, direttore del Musée d'Orsay e dell'Orangerie di Parigi, uno dei poli museali più importanti al mondo per l'arte dell'Ottocento e del primo Novecento, che guidava da meno di 18 mesi. Aveva 58 anni. Secondo fonti vicine alla famiglia, come riferisce la stampa francese, si trovava nel sud della Francia, nel Gard, quando è stato colto da un malore. Inutili i soccorsi. 

La notizia ha lasciato sgomenti colleghi, istituzioni e il pubblico del mondo della cultura. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha affidato il suo messaggio di cordoglio a X: "La sua scomparsa è uno choc. Da Montpellier a Rouen, da Parigi a tutta la Francia, Sylvain Amic ha sempre lavorato per rendere l'arte accessibile a tutti. La cultura francese perde un uomo di visione e passione". 

La storia di Amic è tutto fuorché convenzionale. Nato a Dakar nel 1967, aveva iniziato il suo percorso professionale come insegnante di scuola elementare. Poi la svolta: la formazione all'Institut national du patrimoine, il concorso da conservatore, l'ingresso nei ranghi del patrimonio pubblico francese nel 1997. Da lì in poi, un percorso costruito con competenza e spirito innovativo, che lo ha portato a dirigere la rete dei musei metropolitani di Rouen, dove ha lasciato un'impronta duratura. Nel 2024 era arrivata la nomina alla direzione del Musée d'Orsay. Già nel 2017 Amic si era candidato, ma il posto era andato a Laurence des Cars (poi direttrice del Louvre). A spingerlo alla guida del museo era stata la ministra della Cultura Rachida Dati, che oggi lo ricorda come "un uomo brillante, creativo, attento agli altri. Con la sua scomparsa, perdiamo uno dei migliori interpreti del nostro patrimonio culturale". 

"Il Musée d'Orsay è un museo repubblicano", amava ripetere Amic. Il museo, secondo la sua visione, non era solo uno scrigno di capolavori, ma un luogo di dialogo civile, dove l'arte deve incontrare anche chi solitamente se ne sente escluso. Proprio per questo aveva messo al centro del suo progetto la fascia dei giovani tra i 18 e i 25 anni, puntando su una programmazione più coinvolgente, più aperta, più contemporanea. 

Grande sostenitore della "decentralizzazione culturale", Amic aveva lavorato per moltiplicare i prestiti di opere d'arte alle istituzioni di provincia, in un'ottica di condivisione del patrimonio. E aveva anche intuito con largo anticipo la necessità di un'alleanza tra cultura e sostenibilità: "I musei devono parlare del cambiamento climatico". Sotto la sua guida, il Musée d’Orsay ha avviato un piano di lavori per rinnovare gli spazi d'accoglienza, mentre i dati di affluenza sono tornati ai livelli pre-pandemia (oltre 3 milioni di visitatori). Progetti importanti, ora bruscamente interrotti. 

Leggi tutto: E' morto improvvisamente Sylvain Amic, direttore del Musée d'Orsay. Macron: "La sua scomparsa è...

Ritrovato dopo 10 giorni il 64enne scomparso a Dorgali, sta bene

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPer le ricerche in campo anche sommozzatori, droni e cani...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli

01 Settembre 2025
Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli

(Adnkronos) - Anche quest’anno Bper rinnova il proprio impegno a favore di giovani studenti italiani eccellenti, con il lancio del nuovo bando di 240 borse di studio. Giunto alla 59esima edizione, ricorda una nota del gruppo, il concorso promosso dalla banca è rivolto agli allievi non lavoratori delle scuole secondarie di secondo grado aventi un rapporto di clientela con Bper Banca a livello di nucleo familiare, che hanno raggiunto nel loro percorso scolastico risultati di eccellenza. Nello specifico, verranno assegnate 160 borse di studio a chi, nell’anno accademico 2024/2025, abbia frequentato una classe dalla 1° alla 4° superiore e 80 borse di studio a chi, nello stesso periodo di riferimento, abbia conseguito con votazione superiore ai 90/100 il Diploma di Maturità. L’assegnazione dei premi verrà decisa dall’Istituto sulla base del profitto scolastico, della situazione economica familiare, della residenza in Italia e di ogni altro elemento rilevante ai fini della valutazione. 

"Bper storicamente sostiene e valorizza il merito di studentesse e studenti impegnati nel percorso di studio", ha affermato Serena Morgagni, responsabile Direzione Communication di Bper. "Cultura e istruzione sono un valore fondamentale per la crescita di ragazze e ragazzi e un fattore chiave per la costruzione del loro progetto di vita. Siamo orgogliosi di premiare il loro impegno in questo percorso meritevole riconoscendolo anche quale contributo allo sviluppo della nostra società", ha concluso. Il bando con i requisiti per la partecipazione è consultabile su https://www.bper.it/footer/informative-normative/regolamenti e avrà scadenza il 30 novembre 2025. 

Leggi tutto: Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli

Milan, ecco Rabiot: accordo per il ritorno del centrocampista in Italia

01 Settembre 2025
Adrien Rabiot - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Tutto fatto per il passaggio di Adrien Rabiot al Milan. Come riportato da Sky Sport, i rossoneri hanno trovato la quadra con il Marsiglia per il ritorno del centrocampista in Serie A. Oggi, lunedì 1 settembre, il francese farà le visite mediche direttamente nel ritiro della Francia. Poi, la formalizzazione dell'accordo tra il Diavolo e i francesi, sulla base di 10 milioni, che riporterà il giocatore alla corte di Massimiliano Allegri.Curiosità? Rabiot lascia Marsiglia dopo la lite con Rowe, che ha portato il club a metterlo sul mercato. Al ritorno in Serie A, dopo la sosta per le nazionali, il Milan affronterà il Bologna. E proprio pochi giorni fa, i rossoblù hanno chiuso l'acquisto di Rowe.  

 

Leggi tutto: Milan, ecco Rabiot: accordo per il ritorno del centrocampista in Italia

Occupazione in crescita in Italia, gli ultimi dati Istat

01 Settembre 2025
Un ufficio - ()

(Adnkronos) - Cresce l'occupazione in Italia e allo stesso tempo cala la disoccupazione. Secondo l'Itast a luglio, su base mensile, c'è stato un aumento degli occupati dello 0,1% (pari a +13mila unità), che coinvolge gli uomini, i dipendenti (permanenti e a termine), i 15-24enni e i 35-49enni; gli occupati invece diminuiscono tra le donne, gli autonomi e nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,1 punti). 

La crescita degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,2%, pari a +30mila unità) interessa le donne, i 25-34enni e chi ha almeno 50 anni; tra gli uomini, i 15-24enni e i 35-49enni il numero di inattivi è invece in diminuzione. Il tasso di inattività sale al 33,2% (+0,1 punti). Anche confrontando il trimestre maggio-luglio 2025 con quello precedente (febbraio-aprile 2025) si osserva un incremento nel numero di occupati (+0,2%, pari a +51mila unità). Rispetto al trimestre precedente, crescono anche le persone in cerca di lavoro (+1,8%, pari a +28mila unità) e diminuiscono gli inattivi di 15-64 anni (-0,5%, pari a -67mila unità). 

A luglio, prosegue l'istituto di statistica, il numero di occupati supera quello di luglio 2024 dello 0,9% (+218mila unità); l’aumento riguarda gli uomini, le donne, i 25-34enni e chi ha almeno 50 anni, a fronte di una diminuzione nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione, in un anno, sale di 0,4 punti percentuali. Rispetto a luglio 2024, cala sia il numero di persone in cerca di lavoro (-6,9%, pari a -114mila unità) sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,7%, pari a -81mila). 

Su base mensile, il tasso di occupazione e quello di inattività a luglio crescono, raggiungendo il 62,8% e il 33,2% rispettivamente, mentre il tasso di disoccupazione scende al 6,0%, evidenzia ancora l'Istat. A luglio il numero di occupati, pari a 24 milioni 217mila, è in crescita rispetto al mese precedente. Aumentano i dipendenti permanenti (16 milioni 448mila) e i dipendenti a termine (2 milioni 567mila), mentre diminuiscono gli autonomi (5 milioni 202mila). L’occupazione, indica ancora l'istituto nelle sue stime provvisorie, cresce anche rispetto a luglio 2024 (+218mila occupati in un anno), per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti (+351mila) e degli autonomi (+55mila) e del calo dei dipendenti a termine (-188mila). 

 

 

Leggi tutto: Occupazione in crescita in Italia, gli ultimi dati Istat

Fallisce assalto armato a portavalori nel Cagliaritano

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATABanditi bloccano la strada e incendiano auto a S.Andrea Frius...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Juve, arriva Openda? Le ultime sulla trattativa

01 Settembre 2025
Lois Openda - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lois Openda è a un passo dalla Juventus. Oggi, lunedì 1 settembre, si chiude il calciomercato in Italia e i bianconeri stanno accelerando per il colpo in attacco. Il nome scelto è quello della punta belga, su cui il club ha virato con decisione dopo il mancato accordo con il Psg per il ritorno di Kolo Muani.  

Ma chi è Lois Openda? Belga, 25 anni, gioca nel Lipsia, e il suo cartellino vale circa 40 milioni. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il dg bianconero Comolli ha chiuso con i tedeschi un accordo per un prestito con diritto di riscatto, che può diventare obbligo a determinate condizioni. Per l'attaccante, atteso a ore a Torino per le visite mediche, è pronto un quadriennale. La sua esperienza in Germania si chiude con 41 reti in 93 partite. 

Leggi tutto: Juve, arriva Openda? Le ultime sulla trattativa

Milano, "18enne picchiata e violentata vicino a stazione a San Zenone"

01 Settembre 2025
Auto dei Carabinieri

(Adnkronos) - Violenza sessuale nella notte tra sabato e domenica a San Zenone al Lambro, al confine tra le province di Milano e Lodi. La vittima è una ragazza di 18 anni. Stava andando a prendere il treno, quando uno sconosciuto l'ha afferrata e spinta in un'area boschiva, dove l'ha picchiata e ha abusato di lei. La notizia è stata anticipata oggi dai quotidiani 'La Repubblica' e 'Il Giorno'. 

Dopo che l'aggressore - descritto dalla vittima come di origine nordafricana - si è allontanato, la ragazza ha allertato il 112 ed è stata trasportata in codice arancione nel centro antiviolenza della clinica Mangiagalli di Milano.  

Le indagini, coordinate dalla procura di Lodi, sono condotte dai carabinieri della compagnia di San Donato e del nucleo investigativo di Milano.  

Leggi tutto: Milano, "18enne picchiata e violentata vicino a stazione a San Zenone"

Musetti-Munar oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vedere match (anche in chiaro)

01 Settembre 2025
Lorenzo Musetti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Prima volta agli ottavi di finale degli Us Open per Lorenzo Musetti. Oggi, lunedì 1 settembre, l'azzurro affronta Jaume Munar in un match che mette in palio i quarti di finale contro uno tra Sinner e Bublik. Il numero 10 del ranking arriva dal successo nel derby contro Cobolli, mentre lo spagnolo ha eliminato il belga Bergs nel terzo turno. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e streaming. 

Sarà il quarto incrocio tra Musetti e Munar a livello Atp. Per Lorenzo, un solo successo, tra l'altro nell'unico incrocio a livello Slam (al secondo turno di Wimbledon 2023). Il match di oggi sarà il terzo di giornata al Louis Armstrong Stadium e dovrebbe cominciare indicativamente verso le 21. 

Le partite degli Us Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Musetti-Munar oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vedere match (anche in chiaro)

Neurologi Sin replicano a specialista Usa: "Ssn non è perfetto ma pubblico"

01 Settembre 2025
(Fotogramma)

(Adnkronos) - "Il nostro Servizio sanitario nazionale non è perfetto ma è pubblico, universale e accessibile, fondato su principi di equità e solidarietà, che non tutti i sistemi sanitari nel mondo sono in grado di garantire. Ogni giorno, questo sistema si prende cura di milioni di cittadini e di decine di milioni di turisti che visitano il nostro Paese, anche in città complesse come Venezia. E lo fa con professionalità e spirito di servizio. È possibile che si verifichino disservizi, come in ogni sistema sanitario. Tuttavia, non possiamo accettare che un singolo episodio, seppur spiacevole, venga trasformato in una generalizzazione che delegittima l’intero sistema. Ancor meno possiamo tollerare l’idea che sia necessario 'dichiararsi medico' per ottenere assistenza. Il vero privilegio non è dire 'sono un medico', ma vivere in un Paese dove l’accesso alle cure è garantito a tutti, come diritto universale". Così in una nota Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia (Sin), esprime la propria posizione in merito all’articolo 'The Triage of Privilege', pubblicato su 'Jama Neurology' il 18 agosto scorso.  

L’articolo - si legge - racconta l’esperienza negativa vissuta da un neurologo statunitense in un Pronto Soccorso di Venezia, dove, a seguito di un trauma cranico — fortunatamente senza gravi conseguenze — avrebbe atteso a lungo senza ricevere adeguata assistenza, sostenendo di aver ottenuto attenzione, solo dopo aver dichiarato di essere un medico. "Siamo consapevoli delle criticità esistenti — conclude Padovani — ma è nostro dovere difendere e rafforzare il Servizio sanitario nazionale, affinché possa continuare a garantire cure e assistenza a chiunque ne abbia bisogno, senza distinzione di status o provenienza". 

Leggi tutto: Neurologi Sin replicano a specialista Usa: "Ssn non è perfetto ma pubblico"

Sinner-Bublik oggi: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

01 Settembre 2025
Jannik Sinner

(Adnkronos) - Jannik Sinner contro Alexander Bublik oggi lunedì 1 settembre nel match degli ottavi di finale degli US Open 2025 . L'azzurro, numero 1 del mondo, in diretta tv e streaming affronta il kazako per un posto nei quarti di finale dell'ultimo Slam dell'anno. La sfida apre il programma serale sul campo dell'Arthur Ashe Stadium alle 19 ora americana, l'1 della notte italiana tra lunedì 1 e martedì 2 settembre. 

I precedenti 

Sinner e Bublik si sono affrontati 6 volte in carriera. L'azzurro conduce 4-2 nei precedenti. Sinner si è imposto nelle due sfide giocate sul cemento, a Dubai e a Miami nel 2021. Quest'anno, due faccia a faccia. Il numero 1 del mondo ha dominato i quarti di finale sulla terra rossa del Roland Garros, lasciando solo 6 game all'avversario. Bublik si è imposto sull'erba tedesca di Halle in 3 set, avviandosi poi a vincere il torneo. Il kazako aveva centrato l'altra vittoria sempre ad Halle, nel 2023, approfittando del ritiro di Sinner nei quarti di finale. 

Bublik finora non ha mai ceduto il servizio nel torneo: 55 game, nemmeno un break incassato. "E' incredibile? Sì, lo è. Non ho nessuna spiegazione. Ma la prossima partita è contro Jannik, quindi perderò il servizio un paio di volte probabilmente", ha detto il kazako dopo la vittoria contro l'americano Tommy Paul. 

Sinner-Bublik in tv 

Sinner-Bublik, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis dall'1 di notte, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Sinner-Bublik oggi: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Ucraina, Putin: "Crisi causata da colpo di Stato provocato da Occidente"

01 Settembre 2025
Vladimir Putin - Ipa

(Adnkronos) - La crisi in Ucraina è scoppiata a causa del colpo di Stato istigato dall'Occidente a Kiev nel 2014. Così il presidente russo Vladimir Putin, intervenendo al vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) a Tianjin, in Cina. "Questa crisi non è nata come conseguenza dell'"attacco della Russia all'Ucraina", ha affermato Putin, ma come conseguenza del colpo di stato in Ucraina, sostenuto e provocato dall'Occidente, e poi dai tentativi di usare le forze armate per reprimere la resistenza di quelle regioni dell'Ucraina e di quelle persone in Ucraina che non hanno accettato questo colpo di Stato, non lo hanno sostenuto". 

I continui tentativi dell'Occidente di coinvolgere Kiev nella Nato sono un'altra delle principali cause del conflitto ucraino, ha affermato il presidente russo, richiamando l'attenzione sul fatto che, a seguito del colpo di Stato del 2014, "la leadership politica del Paese che non sosteneva l'ingresso dell'Ucraina nella Nato è stata rimossa". Secondo il presidente, le cause profonde della crisi devono essere eliminate affinché la soluzione ucraina sia sostenibile e duratura.  

Il presidente ha anche affermato che la Russia apprezza "molto gli sforzi e le proposte della Cina, dell'India e degli altri nostri partner strategici volti a facilitare la risoluzione della crisi ucraina". Putin ha inoltre espresso la speranza che "l'intesa raggiunta al recente vertice russo-americano in Alaska si muova anche in questa direzione: apre la strada alla pace in Ucraina", ha aggiunto. 

Leggi tutto: Ucraina, Putin: "Crisi causata da colpo di Stato provocato da Occidente"

Ucraina, Putin: "La guerra? Nata da colpo di Stato provocato da Occidente"

01 Settembre 2025
Vladimir Putin - Ipa

(Adnkronos) - La crisi in Ucraina è scoppiata a causa del colpo di Stato istigato dall'Occidente a Kiev nel 2014. Così il presidente russo Vladimir Putin, intervenendo al vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) a Tianjin, in Cina. "Questa crisi non è nata come conseguenza dell'"attacco della Russia all'Ucraina", ha affermato Putin, ma come conseguenza del colpo di stato in Ucraina, sostenuto e provocato dall'Occidente, e poi dai tentativi di usare le forze armate per reprimere la resistenza di quelle regioni dell'Ucraina e di quelle persone in Ucraina che non hanno accettato questo colpo di Stato, non lo hanno sostenuto". 

I continui tentativi dell'Occidente di coinvolgere Kiev nella Nato sono un'altra delle principali cause del conflitto ucraino, ha affermato il presidente russo, richiamando l'attenzione sul fatto che, a seguito del colpo di Stato del 2014, "la leadership politica del Paese che non sosteneva l'ingresso dell'Ucraina nella Nato è stata rimossa". Secondo il presidente, le cause profonde della crisi devono essere eliminate affinché la soluzione ucraina sia sostenibile e duratura.  

Il presidente ha anche affermato che la Russia apprezza "molto gli sforzi e le proposte della Cina, dell'India e degli altri nostri partner strategici volti a facilitare la risoluzione della crisi ucraina". Putin ha inoltre espresso la speranza che "l'intesa raggiunta al recente vertice russo-americano in Alaska si muova anche in questa direzione: apre la strada alla pace in Ucraina", ha aggiunto. 

Leggi tutto: Ucraina, Putin: "La guerra? Nata da colpo di Stato provocato da Occidente"

Altri articoli …

  1. Caso Denise, 21 anni fa la scomparsa. I genitori: "Ci manchi in ogni angolo della vita"
  2. Finisce con l'auto fuori strada, 84enne muore a Portoscuso
  3. Mostra Venezia, arrivano Dwayne Johnson ed Emily Blunt: Leone d'Oro a Kim Novak
  4. Ucraina, omicidio ex presidente Parlamento Parubiy: arrestata una persona
  5. Terremoto in Afghanistan, oltre 250 i morti e più di 500 i feriti
  6. Terremoto in Afghanistan, 500 morti e oltre 1.000 feriti
  7. Terremoto ai Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 4
  8. Terremoto ai Campi Flegrei, serie di scosse: la più forte di magnitudo 4
  9. Us Open, Djokovic vince e convince (per la prima volta). Ora Fritz ai quarti
  10. Ucraina, Zelensky: "Avanti con nuovi attacchi in profondità in Russia"
  11. Israele-Gaza, parenti ostaggi oggi in massa davanti alla casa di Netanyahu
  12. Ucraina, von der Leyen: "Europa ha piano per invio truppe, accordo con Usa"
  13. Mostra del Cinema, il ritorno di Kevin Spacey sul red carpet: "Amo Venezia"
  14. Afghanistan, terremoto di magnitudo 6
  15. Inter-Udinese 1-2: colpo bianconero a San Siro con Davis e Atta, primo ko per Chivu. Lazio-Verona 4-0
  16. Francia, opposizione attacca Bayrou: "Ridicolo, miserabile, un naufragio"
  17. Inter-Udinese, c'è rigore per i bianconeri ma l'annuncio Var non si sente. Cos'è successo
  18. Incubo Ferrari, Hamilton penalizzato di 5 posizioni a Monza. Cos'è successo
  19. Torino-Fiorentina, il gol pazzesco sbagliato da Kean: palla alta a porta vuota
  20. Alla Mostra di Venezia 'Il Mago del Cremlino', compendio di putinismo e costruzione del potere
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113

Pagina 109 di 1270

  • Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona
  • Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: "Non ha confessato"
  • Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
  • Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna
  • Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
  • Milan-Bologna, Allegri espulso 'senza giacca': cosa è successo
  • Milano, tenta suicidio lanciandosi da balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Zangrillo insultato a festa Pd, Meloni: "Abbassare i toni"
  • Roma, bambino di 8 anni aggredito al parco mentre festeggia compleanno
  • Sassuolo-Lazio 1-0, decide Fadera
  • "Puoi colpirmi" e Tyson stende Mr. Beast, lo youtuber va ko
  • Schlein a Meloni: "Vi batteremo, prima alle regionali e poi alle politiche"
  • Schlein a Meloni: "Vinceremo". La premier: "Uniti solo da ossessione di batterci"
  • Germania, Nordreno-Westfalia al voto: tiene la Cdu, grande avanzata Afd
  • Vuelta, i proPal invadono la Gran Via di Madrid: ciclisti fermi
  • Vuelta, proPal invadono Gran Via di Madrid: annullata ultima tappa
  • Madrid, proPal invadono Gran Via: scontri e cariche. Annullata ultima tappa della Vuelta
  • "Servo del sionismo", cronista Tgr Friuli Venezia Giulia insultato e aggredito
  • Si schianta con l'auto contro il muro, muore 45enne a Posada

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it