Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)

24 Agosto 2025
Novak Djokovic e Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Iniziano gli US Open 2025. Oggi, domenica 24 agosto, parte ufficialmente lo Slam americano, l'ultimo della stagione a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica dopo il trionfo del 2024, con alcuni italiani impegnati, tra cui Jasmine Paolini, e il ritorno in campo di Novak Djokovic, che nel primo turno del torneo sfiderà Learner Tien. Ecco il programma della prima giornata di partite, trasmesse in diretta tv e streaming. 

 

ARTHUR ASHE STADIUM, dalle 18  

Shelton-Buse 

Sabalenka-Masarova 

Dall'1 

Djokovic-Tien 

Pegula-Sherif 

LOUIS ARMSTRONG STADIUM, dalle 17  

Raducanu-Shibahara 

Nava-Fritz 

Dall'1 

Aiava-Paolini 

Medvedev-Bonzi 

GRANDSTAND, dalle 17  

Mensik-Jarry 

Eala-Tauson 

Navarro-Wang 

Nakashima-De Jong 

STADIUM 17, dalle 17  

Shevchenko-Davidovich Fokina 

Marino- Fernandez 

Lehecka-Coric 

Zhang Shuai-Bencic 

COURT 5, dalle 17  

Bronzetti-Valentova 

Darderi-Hijikata 

Nardi-Machac 

Sun-Osorio 

 

Le partite degli Us Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)

Ucraina-Russia, media: "Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo"

24 Agosto 2025
Soldato ucraino indirizza un drone a pilotaggio remoto (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Le forze armate ucraine hanno lanciato oggi, domenica 24 agosto, un attacco con droni su Mosca, San Pietroburgo e la regione di Leningrado. Lo riporta l'agenzia di stampa Ria Novosti spiegando che le autorità russe hanno messo in atto una serie di restrizioni, tra cui la chiusura dell'aeroporto di Pulkovo e il conseguente dirottamento di una trentina di voli. Le autorità di Mosca hanno riferito, inoltre, che i droni verso la capitale sono stati abbattuti dalle difese aeree. 

Altro attacco, poi, al confine russo con l'Ucraina. Due persone sono rimaste ferite nella regione russa di Belgorod. Lo riporta l'agenzia di stampa Ria Novosti citando il governatore Vyacheslav Gladkov. "Nella zona del villaggio di Krasnaya Yaruga, a seguito di un attacco con un drone su un'auto, due persone sono rimaste ferite. Le loro condizioni sono valutate come moderate", ha scritto Gladkov sul suo canale Telegram spiegando che i civili sono ricoverati in ospedale. 

Intanto la Cnn rivela, citando fonti del ministero della Difesa ucraino, che la Russia vuole aumentare a seimila al mese la produzione di droni kamikaze Shahed. La Russia, aggiunge, produce al momento tremila droni Shahed al mese. Fonti dell'intelligence ucraina hanno fatto notare che è calato in modo significativo il costo di un drone Shahed per i russi. Mentre nel 2022 uno Shahed costava 200mila dollari, entro il 2025 il prezzo scenderà a 70mila dollari grazie allo stabilimento 'Alabuga' in Tatarstan. Inoltre l'efficacia degli Shahed è raddoppiata. Sono circa il 20% che raggiungono a oggi l'obiettivo. 

Il Pentagono avrebbe bloccato per mesi l'uso di missili a lungo raggio da parte dell'Ucraina per colpire all'interno della Russia. Lo rivela il Wall Street Journal, citando alcuni funzionari statunitensi. In particolare, si sottolinea, una procedura di approvazione ad alto livello del Dipartimento della Difesa, che non è stata annunciata, avrebbe impedito all'Ucraina di lanciare sistemi missilistici tattici a lungo raggio dell'esercito (Atacm) di fabbricazione statunitense contro obiettivi in Russia dalla tarda primavera, hanno affermato i funzionari. In almeno un'occasione, l'Ucraina ha cercato di usare gli Atacm contro un obiettivo in territorio russo, ma la richiesta è stata respinta, hanno affermato due funzionari. 

La la Welt am Sonntag informa, citando fonti diplomatiche europee, di aver saputo che la Cina sarebbe disposta a inviare truppe in Ucraina nell'ambito di una missione di mantenimento della pace. E' stato comunque precisato che il governo di Pechino sarebbe disposto a inviare proprie truppe solo "se le forze di peacekeeping fossero dispiegate sulla base di un mandato delle Nazioni Unite". Un piano, quello di Pechino, che a Bruxelles ha incontrato reazioni contrastanti. C'è chi sostiene che la partecipazione di Paesi come la Cina potrebbe favorire l'accettazione di truppe straniere per monitorare l'accordo di pace. Dall'altro "c'è anche il rischio che la Cina voglia principalmente spiare l'Ucraina e, in caso di conflitto, assumere una posizione chiaramente filo-russa anziché neutrale", ha affermato un alto diplomatico dell'Ue a condizione di anonimato. Inoltre, la maggior parte dei Paesi della Ue è riluttante a fornire preventivamente un mandato Onu a eventuali forze di peacekeeping per vari motivi. 

Si allontana il vertice tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky per i negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Il presidente ucraino ha ribadito oggi che l'Ucraina non accetterà di cedere i territori alla Russia. "Non cederemo la nostra terra all'occupante", ha dichiarato Zelensky in occasione della Giornata della Bandiera nazionale. "Ora c'è una reale possibilità di mettere fine a questa guerra e l'Ucraina è pronta ad adottare misure costruttive che possano avvicinare la vera pace - ha scritto il presidente ucraino in un post su X, riferendo sul colloquio telefonico avuto con il primo ministro olandese, Dick Schoof -. Tuttavia, la Russia non mostra da parte sua alcuna intenzione di pace e continua a bombardare le nostre città. È necessaria una pressione per cambiare la loro posizione, così come un incontro al più alto livello per discutere tutte le questioni". 

Il presidente finlandese Alexander Stubb, riporta il quotidiano Ukrainska Pravda, ha detto di non vedere al momento alcun segno della volontà della Russia di sedersi al tavolo delle trattative per discutere di un cessate il fuoco o della pace con l'Ucraina. "Se l'obiettivo era un incontro bilaterale due settimane dopo Washington, cioè una settimana dopo lunedì, allora lo trovo molto improbabile. Le tattiche dilatorie della Russia continuano", ha detto il presidente finlandese affermando che la Russia intende continuare le ostilità contro l'Ucraina "almeno fino all'autunno per massimizzare i suoi guadagni territoriali".  

Stubb, interlocutore europeo molto vicino al presidente degli Stati Uniti, ha affermato che Donald Trump è sempre più stufo delle "tattiche dilatorie" che il presidente russo Vladimir Putin sta usando per prolungare il conflitto in Ucraina. In un'intervista all'emittente pubblica finlandese Yle, Stubb ha rivelato che Trump gli ha confessato che la sua pazienza si stava esaurendo, in primo luogo a causa delle "tattiche dilatorie della Russia", che stanno inviando segnali contraddittori sui futuri incontri con gli Stati Uniti o l'Ucraina e, in secondo luogo, a causa dei continui attacchi della Russia contro i civili ucraini nel bel mezzo dei negoziati.  

Leggi tutto: Ucraina-Russia, media: "Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo"

Allegri 'striglia' il Milan: "Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all'inizio"

23 Agosto 2025
Massimiliano Allegri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Se si guarda la prestazione abbiamo tirato tante volte in porta. La differenza la fanno come si attacca con cattiveria e come si difende. Potevamo fare più attenzione, ma fortunatamente siamo all’inizio e possiamo lavorarci". Massimiliano Allegri, tecnico del Milan, ha commentato così ai microfoni di Dazn la sconfitta alla prima di campionato contro la Cremonese.  

"Mancanza di cattiveria? La prima partita è sempre complicata, la condizione non è ottimale. Sono partite in cui non devi prendere gol, purtroppo li abbiamo presi. L’abbiamo rimessa in piedi, poi nel secondo tempo abbiamo avuto occasioni potenziali dove potevamo fare gol. Non l’abbiamo fatto e abbiamo subito. Bisogna lavorare su queste situazioni, non possiamo prendere due gol a partita. Non percepiamo il pericolo. In area siamo in 5 contro 3 e l'uomo non può saltare da solo. Così come non può prendere palla Pezzella che parte a 300 all’ora da una posizione bassa. Bisogna percepire il pericolo, se non lo percepisci puoi sempre prendere gol".  

Allegri ha poi parlato dei movimenti di mercato del Milan: "Fare le valutazioni ora sulla rosa non ha senso. Abbiamo lavorato bene finora e continueremo a farlo. In Serie A trovi squadre spigolose come la Cremonese, che ha vinto non rubando niente. Noi siamo caduti in questi due errori dove abbiamo subito la sconfitta. Bisogna avere più cattiveria quando non abbiamo palla e quando ce l’abbiamo". In chiusura, il riferimento al Napoli dello scorso anno: "Anche loro avevano perso la prima? Indipendentemente da quello che è successo l’anno scorso, tra tutte le cose negative bisogna vedere il positivo. Lunedì quando riprendiamo dovremo prepararci bene perché abbiamo il Lecce ed è un campo difficile. Dobbiamo prepararci a giocare anche partite sporche, perché se giochiamo tutte le partite pulite possiamo perdere, vincere e pareggiare con tutti".  

Leggi tutto: Allegri 'striglia' il Milan: "Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all'inizio"

Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

23 Agosto 2025
I festeggiamenti della Cremonese - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La prima sorpresa della nuova Serie A arriva da San Siro. Il Milan di Massimiliano Allegri cade subito contro la Cremonese: finisce 2-1 per i grigiorossi, grazie alle reti di Baschirotto e Bonazzoli. Per il Diavolo, non basta la rete del momentaneo pari di Pavlovic. I rossoneri faticano, Milanello resta un cantiere aperto. 

San Siro è sold out, c’è il pubblico delle grandi occasioni e il motivo è la curiosità. Di vedere in campo i nuovi acquisti come Luka Modric, ma soprattutto il secondo esordio di Massimiliano Allegri sulla panchina del Diavolo. I rossoneri partono bene, in campo si rivede una grinta mancata spesso nella passata stagione, ma con i minuti emergono le difficoltà in zona offensiva. Gimenez è vivace, ci prova un paio di volte (annullato anche un gol all’attaccante, per fuorigioco su lancio di Modric) e mette paura ad Audero, ma a passare è la squadra di Nicola. Dalla sinistra arriva il cross di Zerbin, che pesca alla perfezione Baschirotto tra Gabbia e Pavlovic: il difensore batte di testa un immobile Maignan. Fase difensiva pessima per i rossoneri, che però reagiscono e trovano il pari a fine tempo proprio con Pavlovic. Il difensore serbo segna di testa su cross di Estupinan, ma gli ospiti protestano per un contatto tra Zerbin e Saelemaekers a inizio azione. L’arbitro Collu, in ottima posizione per valutare, lascia correre. Si rientra negli spogliatoi sull’1-1.  

I rossoneri tornano in campo con nuova energia e sfiorano anche il raddoppio a più riprese con Modric, Gimenez e Pulisic. Per il Milan e per Allegri, la doccia fredda arriva però intorno all’ora di gioco. La rovesciata di Bonazzoli è un capolavoro e riporta la Cremonese avanti. Per il Milan è un pugno nello stomaco: la squadra di Allegri perde certezze, si spegne, la manovra rallenta e nonostante i cambi (dentro Jashari e Chukwueze) non arriva la svolta davanti. L’ultimo sussulto è una conclusione di Saelemaekers, sul palo esterno. La prima del nuovo Milan finisce con un flop. E tra i mugugni (e i fischi) dei tifosi. 

Leggi tutto: Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

23 Agosto 2025
Wesley

(Adnkronos) - Esordio vincente per Gasperini sulla panchina della Roma. All'Olimpico i capitolini sconfiggono 1-0 il Bologna oggi 23 agosto, nella prima giornata della Serie A 2025-2026, grazie a un gol di Wesley anche lui all'esordio in giallorosso in un match ufficiale. Tre punti importanti per i padroni di casa che iniziano con il piede giusto il nuovo ciclo con il tecnico di Grugliasco. Olimpico amaro questa volta per i rossoblù a tre mesi dal trionfo in Coppa Italia.  

Inizio di partita con i padroni di casa in avanti. Al 5' Ferguson va via di forza, entra in area e calcia da posizione defilata, conclusione parata da Skorupski. Poco dopo altra buonissima azione di Ferguson che mette in moto El Shaarawy che a sua volta cede ad Angelino, cross in mezzo, il portiere rossoblù fa buona guardia. Al 12' ancora una chance per l'attaccante irlandese che controlla al limite, si gira e calcia, Skorupski in due tempi controlla con qualche difficoltà. Al quarto d'ora sempre Ferguson pericoloso, questa volata con un colpo di testa dal limite dell'area: palla che finisce a lato di un soffio.  

Al 17' gol annullato agli ospiti di Orsolini, andato in rete su passaggio di Immobile che era in netto fuorigioco. Al 23' giallorossi vicinissimi al gol con un colpo di testa di Cristante che termina sul palo. Alla mezz'ora problema muscolare per Immobile che si ferma dopo uno scatto, al suo posto entra Castro. Al 35' ci prova da sinistra il Bologna con un cross di Lykogiannis per Pobega anticipato in angolo da Ndicka. Al 38' torna pericolosa la squadra di casa con un sinistro di Wesley che finisce fuori. Al 44' prima iniziativa di Castro che guadagna campo e poi calcia, palla oltre la traversa.  

Si riparte con Vitik al posto di Casale anche lui vittima di un problema muscolare. Al 3' emiliani a un passo dal gol con un tiro cross di Castro che si stampa sulla traversa. All'8' però la rete la trovano i giallorossi con Wesley. L'esterno brasiliano sfrutta una sorta di rimpallo e si trova davanti a Skorupski: diagonale lento ma preciso che termina in rete. Al 12' prova a reagire il Bologna con una buona iniziativa di Orsolini che rientra sul sinistro e calcia, Svilar para in due tempi.  

Al quarto d'ora termina la partita di El Shaarawy, al suo posto fa l'esordio El Aynaoui. Al 18' Koné fallisce incredibilmente la chance del raddoppio dopo un bellissimo assist di Ferguson: a tu per tu con Skorupski calcia a lato. Al 21' ci prova Soulé da destra, si accentra e calcia con il sinistro, palla oltre la traversa. Al 27' Italiano inserisce Zortea e Fabbian al posto di De Silvestri e Odgaard, mentre per Gasperini entrano Dybala e Dovbyk al posto di Soulé e Ferguson.  

Al 31' prima chance per la 'Joya' che riceve da Wesley e ci prova a giro sul palo lungo, Skorupski respinge in tuffo. Al 35' Bernardeschi sostituisce Freuler tra i rossoblù e un minuto dopo si accentra da destra e calcia con il sinistro, la sua conclusione è deviata in angolo. Al 38' l'ultima sostituzione della partita con Rensch al posto di Angelino. Al 42' splendido assist di Dybala per Dovbyk che aggira anche Skorupski ma poi perde il tempo per la conclusione e la difesa del Bologna rimedia. L'ultima occasione della partita capita nel recupero sul sinistro di Dybala ma la sua conclusione viene deviata in angolo.  

Leggi tutto: Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' blocca ammiratrici

23 Agosto 2025
Damiano David

(Adnkronos) - Parata di vip alla prima della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Oggi, sabato 23 agosto, all'Olimpico è stato registrato il 77esimo sold out dell'era Friedkin. All'esordio in campionato contro il Bologna sono presenti tante star dello spettacolo e dello sport. Da Damiano David, frontman dei Maneskin, alla sua compagna, l'attrice americana Dove Cameron, passando per l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini. E proprioil cantante non è passato inosservato. 

Inavvicinabile Damiano David in tribuna all'Olimpico, 'protetto' per l'occasione da bodyguard che hanno negato (anche con forza) selfie e autografi a diverse ammiratrici del cantante. Un ritorno allo stadio blindato per il frontman dei Maneskin, insieme alla sua compagna (i due hanno trascorso parte delle vacanze in Italia). 

Presente allo stadio anche l'attrice Zoe Saldana (nota per Avatar) insieme al marito, il regista Marco Perego. E poi l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini, l'ex Roma e Juve Zbigniew Boniek (oggi vicepresidente della Uefa) e l'altro grande ex giallorosso Vincent Candela.  

 

Leggi tutto: Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' blocca ammiratrici

Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' caccia ammiratrici

23 Agosto 2025
Damiano David

(Adnkronos) - Parata di vip alla prima della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Oggi, sabato 23 agosto, all'Olimpico è stato registrato il 77esimo sold out dell'era Friedkin. All'esordio in campionato contro il Bologna sono presenti tante star dello spettacolo e dello sport. Da Damiano David, frontman dei Maneskin, alla sua compagna, l'attrice americana Dove Cameron, passando per l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini. E proprioil cantante non è passato inosservato. 

Inavvicinabile Damiano David in tribuna all'Olimpico, 'protetto' per l'occasione da bodyguard che hanno negato (anche con forza) selfie e autografi a diverse ammiratrici del cantante. Un ritorno allo stadio blindato per il frontman dei Maneskin, insieme alla sua compagna (i due hanno trascorso parte delle vacanze in Italia). 

Presente allo stadio anche l'attrice Zoe Saldana (nota per Avatar) insieme al marito, il regista Marco Perego. E poi l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini, l'ex Roma e Juve Zbigniew Boniek (oggi vicepresidente della Uefa) e l'altro grande ex giallorosso Vincent Candela.  

 

Leggi tutto: Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' caccia ammiratrici

Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos'è successo

23 Agosto 2025
Il gol di Pavlovic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Serie A e tornano le prime polemiche arbitrali. In Milan-Cremonese di oggi, sabato 23 agosto, fa discutere il gol del momentaneo 1-1 realizzato da Strahinja Pavlovic. Dopo il vantaggio firmato da Baschirotto alla mezz'ora, i rossoneri hanno rimesso la partita in equilibrio grazie al colpo di testa del difensore. L'1-1 del serbo è arrivato a inizio recupero, su cross di Estupinan. Al centro del dibattito c'è l'inizio dell'azione di Saelemaekers, caratterizzata da uno scontro di gioco con Zerbin. 

Dopo l'impatto, il difensore grigiorosso resta a terra e la panchina della Cremonese protesta. Poi il cross dell'esterno e il colpo di testa dell'1-1, con immediata reazione del tecnico Davide Nicola. L'arbitro Collu, in perfetta posizione per valutare l'accaduto, covalida. Il contatto è stato dunque ritenuto nei limiti del regolamento. A fine primo tempo, Milan-Cremonese è 1-1. 

Leggi tutto: Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos'è successo

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto

23 Agosto 2025
Schedine del SuperEnalotto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del SuperEnalotto. Centrati, invece, sei '5' che vincono 28.225,96 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 42,5 milioni di euro. 

Quanto costa una schedina 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Quali sono i punteggi vincenti 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

Come verificare le vincite 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

La combinazione vincente 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del SuperEnalotto: 5, 29, 40, 47, 52, 80. Numero Jolly: 4. Numero SuperStar: 61.  

 

Leggi tutto: SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto

Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo

23 Agosto 2025
Kevin De Bruyne - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Buona la prima per il Napoli che batte 2-0 il Sassuolo al Mapei Stadium di Reggio Emilia, nella prima giornata della Serie A 2025/26. Oggi, sabato 23 agosto, gli azzurri di Conte, campioni d'Italia in carica, sfoggiano una prova convincente superando gli emiliani di Grosso, neopromossi, con un gol per tempo grazie alle reti di McTominay al 17' e De Bruyne al 57', a segno all'esordio in maglia azzurra e nel campionato italiano, e conquistando così i primi tre punti del loro campionato. Nell'altra partita delle 18.30 soltanto 0-0 tra Genoa e Lecce. 

 

Partenza sprint degli ospiti che dopo nemmeno un minuto vanno vicini al vantaggio. De Bruyne si coordina al volo dopo un colpo di testa della difesa del Sassuolo, ma manda alto. Al 12' l'ex Manchester City è ancora decisivo con un passaggio illuminante che manda al tiro Rrahmani, con la sua conclusione a lato di poco. Al 17' arriva il vantaggio dei partenopei. Politano lavora palla dalla destra e crossa col mancino, inserimento con tempi perfetti di McTominay e palla in rete di testa. Sul finale di tempo il Napoli a un passo dal raddoppio ancora con il centrocampista scozzese: tiro a giro dal limite da posizione centrale, conclusione forte e angolata, solo la traversa gli nega il gol.  

In avvio di ripresa Berardi prova a scuotere il Sassuolo, raccoglie palla sulla sinistra dell'area, molto defilato, e fa partire il mancino dritto sul secondo palo, palla larga, ma non di molto. Dopo due minuti altro 'legno' per gli ospiti. Questa volta è McTominay a servire Politano che prova il mancino a giro da posizione centrale: il tiro, complice la deviazione di Doig, colpisce il palo. Poi Lucca prova il tap-in da pochi passi ma senza riuscire a coordinarsi bene.  

I tempi sono maturi per il raddoppio che arriva al 12' dall'uomo più atteso: De Bruyne.Il belga sfoggia una delle sue solite punizione, calciata dalla fascia sinistra col destro a rientrare. La traiettoria, insidiosa, non trova nessun compagno al centro ma si infila sul secondo palo battendo Turati. Termina quindi 2-0 per il Napoli. 

 

Leggi tutto: Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo

MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman

23 Agosto 2025
La moto di Acosta

(Adnkronos) - Tragedia sfiorata in MotoGp, nel weekend del Gran Premio d'Ungheria. Oggi, sabato 23 agosto, nel corso delle qualifiche sul circuito del Balaton Park c'è stato un pauroso incidente nel Q2. Pedro Acosta è caduto in Curva 8 e la sua moto è scivolata sulla ghiaia ad altissima velocità. L'impatto con la ghiaia ha portato la moto a "prendere il volo" letteralmente, fino a sfiorare un cameraman al lavoro nella sua postazione. Come raccontano i video dell'episodio, in queste ore diventati virali sui social, la Ktm Rc16 del pilota spagnolo ha finito la sua corsa contro le barriere, a pochi centimetri dall'operatore al lavoro.  

 

Un episodio che per fortuna non ha avuto conseguenze per Pedro, il cameraman in questione. Per lui, solo un grande spavento 

Leggi tutto: MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman

I valori record della glicemia scritti sulla mano. "Così abbiamo salvato un naufrago"

23 Agosto 2025
Rebecca, leader del team medico della nave Ocean Viking, impegnata nelle attività di supporto ai migranti soccorsi in mare (Foto di Max Cavallari per Sos Mediterranee)

(Adnkronos) - Quando Rebecca, leader del team medico che opera a bordo della nave Ocean Viking di Sos Mediterranee, ha visto il numero scritto a penna sulla mano di un migrante sopravvissuto a un naufragio non riusciva a crederci. Quel numero era il valore della sua glicemia. "L'equipaggio di Astral", la nave che lo aveva soccorso, "aveva identificato un diabetico" tra le persone aiutate in mare "e aveva effettuato un test, scrivendo il risultato sulla sua mano. Quello che ho letto mi ha sconvolto. Il numero era così alto che inizialmente pensavo si trattasse di un errore. Non era possibile che qualcuno avesse livelli di zucchero nel sangue 7 volte superiori alla norma e continuasse a camminare e a parlare come quell'uomo. Abbiamo ricontrollato la glicemia e abbiamo scoperto che era ancora più alta del valore iniziale. Nonostante la barriera linguistica, abbiamo appreso che gli era stato diagnosticato il diabete di tipo 2 qualche mese prima. Da allora, aveva avuto un accesso molto limitato alle cure mediche e non era stato in grado di gestire adeguatamente la sua condizione".  

Come lui tanti migranti sono affetti da malattie pregresse e mai curate. Ed è solo una delle tante situazioni che finiscono sotto gli occhi dei soccorritori impegnati a scandagliare il Mediterraneo, immenso specchio d'acqua e di dolore, rotta obbligata per tanti che, pur di lasciare il proprio Paese in cerca di salvezza, rischiano la vita fra le onde. Persone ferite, stanche, traumatizzate, donne incinte. Sulla Ocean Viking c'è una clinica galleggiante: a bordo lavora un team di 4 professionisti (infermiera, ostetrica, medico, leader del team medico) che si occupa di offrire le prime cure alle persone appena soccorse. Tra loro c’è Rebecca, ostetrica di formazione, si dedica a questo lavoro "impegnativo e per sua natura imprevedibile" ormai da molti anni: "Le condizioni mediche che ci troviamo ad affrontare sono estremamente varie, coprendo condizioni croniche debilitanti, disabilità, malattie tropicali, traumi e cure primarie. Accrescere le mie conoscenze cliniche è stato essenziale e apprendo sempre di più ad ogni soccorso", sono le sue parole, raccolte per l'Adnkronos Salute. 

C'è chi nel suo Paese d'origine non ha mai visto un dottore. Un carico che si aggiunge alle problematiche che insorgono durante la traversata: ipotermia, mal di mare, disidratazione, ustioni da carburante. Capita anche che il team di Sos Mediterranee si trovi a soccorrere persone con disabilità, in alcune occasioni si tratta di minori che viaggiano accompagnati dai loro genitori. Nel 2023, sono state circa 20 le persone con disabilità che hanno ricevuto assistenza a bordo della Ocean Viking. Oltre alla salute fisica, ci sono spesso disturbi mentali o disturbi legati ai traumi che hanno vissuto nei campi di detenzione libici, o durante la traversata in mare. 

"È incredibile vedere le comunità unirsi a bordo quando si tratta di salute mentale e di reazioni a situazioni traumatiche - racconta ancora Rebecca - Molte volte ho visto sopravvissuti, che magari erano sconosciuti prima della traversata, sostenersi l'un l'altro nella gestione dei sintomi, aiutandosi a rivolgersi all’équipe medica quando non riescono a dormire o hanno difficoltà a prendersi cura di sé. Spesso si preoccupano degli altri prima che di sé stessi, costruendo intorno a loro una comunità aperta e solidale".  

"La cosa che amo di più del mio lavoro, confida, è proprio "la possibilità di aiutare persone che spesso non hanno mai ricevuto cure: persone che hanno subito violenze, torture, abusi sessuali, che non hanno mai avuto accesso all'assistenza sanitaria o persone affette da malattie croniche che non sono state curate: la possibilità di fare la differenza per loro e dimostrare che c'è ancora qualcuno cui interessa ciò che gli accade è incredibilmente gratificante". 

Leggi tutto: I valori record della glicemia scritti sulla mano. "Così abbiamo salvato un naufrago"

Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

23 Agosto 2025
Luka Modric - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la prima giornata di campionato mette subito sul piatto il big match tra Roma e Bologna all'Olimpico e la sfida tra Milan e Cremonese a San Siro. Grande attesa per le novità in panchina: nei giallorossi, ci sarà il debutto ufficiale del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Nei rossoneri, occhi puntati sul ritorno di Massimiliano Allegri. Calcio d'inizio alle 20:45. 

Dove vedere Milan-Cremonese? La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, ma sarà visibile anche su Sky Sport. Il match si potrà seguire in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

Altri articoli …

  1. Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta
  2. Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno
  3. Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare
  4. Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale
  5. Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill
  6. Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce - Diretta
  7. Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-1 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta
  8. Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-2 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta
  9. Vuelta, Philipsen vince allo sprint la prima tappa e conquista la maglia rossa
  10. Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: "Ecco come gestirla"
  11. Ronaldo, delusione in Arabia: perde la Supercoppa e 'sfiora' le lacrime
  12. Mangia formaggio da latte crudo, bimbo di 1 anno ricoverato a Padova
  13. Piantedosi: "Dopo lo sgombero del Leoncavallo prima o poi arriverà anche turno di CasaPound"
  14. Piantedosi sugli sgomberi: "Dopo il Leoncavallo arriverà anche il turno di CasaPound"
  15. Rapporti con Trump, 'libro nero' clienti e ombre su suicidio Epstein: la verità di Ghislaine Maxwell
  16. Netflix e astrologia, cosa guardare in base al tuo segno zodiacale
  17. Sub trovato morto in mare a Cagliari, fatale pesca in apnea
  18. Brignone, un'estate di allenamenti: "Lavoro per tornare in pista"
  19. "Se vuoi toglierti il reggiseno ci fai felici tutti", ragazza denuncia molestie prima della Tac
  20. 'Fai la fine di Yara', influencer minacciata durante diretta
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97

Pagina 93 di 1202

  • Sanità, Collegio chirurghi: "Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale"
  • Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: "Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati"
  • Maculopatie, nuove conferme su efficacia anti-Vegf a intervalli fino a 6 mesi
  • Ucraina, Tajani a Cernobbio: "Impossibile accordo prima di Natale"
  • Data center, Mazzoncini (A2A): "Milano alla guida della transizione green"
  • Data center, Tasca (A2A): "Serve regia del governo per sviluppo strategico"
  • Smalti semipermanenti e sostanze vietate, cos'è cambiato dall'1 settembre
  • Cagliari: Belotti subito in gol in amichevole
  • Regionali Puglia, verso il sì di Decaro a candidatura per il centrosinistra
  • Gp Monza, Norris domina seconda sessione di libere. Secondo tempo per Leclerc
  • A Reggio Emilia il Festival di Emergency
  • A Reggio Emilia la V edizione del Festival di Emergency
  • Farmaceutica, Landazabal (Gsk): "Governance fondamentale per competitività"
  • Sal Da Vinci: "A Napoli sarà un enorme show, farò cantare anche Bonolis"
  • Ue multa Google per 2,95 miliardi per abusi su pubblicità on line
  • Dinner show con Veronica Perseo a Palazzo Tirso di Cagliari
  • Bellocchio dirigerà un film su Sergio Marchionne: "La storia di un 'vincitore tragico'"
  • Piero Pelù: "Non sono una rockstar". A Venezia il documentario 'Rumore dentro'
  • Cernobbio, la diretta dell'Adnkronos dal Forum Ambrosetti
  • Zoppas (Ice): "Vicenzaoro punto di riferimento globale per il settore"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it