Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Lega Navale Italiana, successi mondiali in paracanoa e windsurf giovanile

25 Agosto 2025
image

(Adnkronos) - E' stato un weekend sportivo di successo in campo internazionale per la Lega Navale Italiana. Ai Campionati mondiali di canoa e paracanoa di Milano (20-24 agosto), Viktoryia Pistis Shablova, canoista paralimpica della Lega Navale di Cagliari, classe 1993, vince la medaglia d’argento nel VL1 200 metri in 1:12.63, alle spalle della tedesca Lauridsen (1:06.99). Pistis Shablova si distingue ancora una volta nelle competizioni internazionali, dopo l’oro ottenuto ai Mondiali nel 2024 e l’argento agli Europei 2025. La sua vita cambia definitivamente venti anni fa, nell’estate del 2005, quando un incidente d’auto in Bielorussia, suo paese di origine, le porta via il padre e la perdita della funzionalità delle gambe. Poi il trasferimento in Italia nella sua Sardegna e la formazione sportiva prima nel nuoto e successivamente nella canoa. L’atleta cagliaritana continua a pagaiare veloce verso un obiettivo ambizioso: la partecipazione alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028. Ai Mondiali disputati all’Idroscalo ha partecipato Giuseppe Cotticelli, canoista paralimpico della Lega Navale di Castellammare di Stabia, alla prima esperienza internazionale, che ha chiuso la competizione in semifinale nel KL2 200 metri.  

Conferme positive arrivano anche dalla vela con la giovanissima e talentuosa windsurfista Chiara Marras, atleta della Lega Navale di Ostia. La dodicenne romana ha concluso al terzo posto assoluto e al primo femminile nell’under 13 ai Mondiali giovanili di windsurf Techno293 disputati a Pwllheli in Galles (16-23 agosto). Già campionessa europea femminile e seconda assoluta agli Europei di classe organizzati lo scorso aprile a Ostia dalla Lega Navale, Marras si sta affermando come una delle promesse più interessanti nel windsurf a livello internazionale.  

Entrambe queste vittorie rappresentano un risultato positivo per tutto il movimento sportivo della Lega Navale Italiana, come commenta l’ammiraglio Donato Marzano, presidente della LNI: «Avviciniamo al mare e agli sport nautici, in particolare alla vela, alla canoa e al canottaggio, oltre 15.000 bambini e ragazzi ogni anno in tutta Italia. Siamo impegnati a rendere gli sport nautici – purtroppo ancora di nicchia e con costi non sempre sostenibili per le famiglie – accessibili a sempre più giovani. Collaboriamo con le federazioni sportive, supportiamo gli atleti più talentuosi nella loro carriera agonistica, ma il nostro obiettivo primario resta quello di formare marinaie e marinai del presente e del futuro, giovani donne e uomini che amano e rispettano il mare. Siamo impegnati ogni giorno nel coltivare le loro capacità e giovani atlete e già affermate campionesse come Chiara Marras e Viky Pistis Shablova rappresentano un esempio positivo da seguire per tanti loro coetanei e giovanissimi che vivono la formazione sportiva con la Lega Navale Italiana». 

Leggi tutto: Lega Navale Italiana, successi mondiali in paracanoa e windsurf giovanile

Veneto, Tajani: "Nessun veto a Lega ma lista Zaia non può far parte di accordo politico"

25 Agosto 2025
Luca Zaia e Antonio Tajani (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Si troveranno i nomi migliori per cercare di vincere le elezioni". Così il vicepremier Antonio Tajani ai microfoni di Agorà in collegamento dal Meeting di Rimini parlando delle prossime Regionali. "Io sono sempre ottimista, abbiamo sempre risolto tutto. Noi siamo una coalizione non occasionale, siamo una coalizione politica. E' dal '94 che andiamo assieme, non c'è mai il problema, ce l'ha la sinistra che litiga ognuno per conto proprio", ha detto Tajani. 

Quindi il Veneto andrà alla Lega? "Io non ho preclusioni nei confronti di nessuno, dobbiamo scegliere i candidati migliori per il migliore risultato possibile. Certo, in Veneto non si possono fare la lista della Lega e la lista di Zaia che non ha alcun significato, perché non è che ogni esponente di partito può fare una lista, non va bene. Non può essere parte di un accordo politico questo", ha sottolineato. 

Poi la questione Salvini-Macron. Ha sentito il suo omologo francese in questi giorni? "Sì - ha risposto Tajani - il presidente del Consiglio si sente con Macron, io mi sento col ministro degli Esteri. Abbiamo appena finito la riunione del G7 insieme, ieri l'abbiamo preparata... c'è collaborazione, poi possono esserci vedute differenti ma questo non significa che si debbano lacerare i rapporti".  

Leggi tutto: Veneto, Tajani: "Nessun veto a Lega ma lista Zaia non può far parte di accordo politico"

Lutto per Enzo Salvi, è morta la mamma Bruna: "Il mio cuore si è spezzato"

25 Agosto 2025
Enzo Salvi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lutto per Enzo Salvi. Con un post condiviso sul suo profilo social, l'attore comico ha annunciato la dolorosa scomparsa della mamma Bruna Brunori. "Hai lottato fino all’ultimo istante come un vero guerriero. La tua forza, il tuo coraggio e il tuo amore resteranno per sempre scolpiti dentro di me", ha scritto Salvi a corredo di un selfie in cui appare sorridente accanto alla madre.  

Nei giorni scorsi, l'attore aveva fatto sapere che la madre stava combattendo con tutte le sue forze: "Adesso finalmente puoi riposare, stringendo di nuovo papà in quell’abbraccio che il tempo ci aveva tolto. Oggi il mio cuore si è spezzato. La mia mamma è volata via… Non ci sono parole abbastanza grandi per descrivere il dolore che provo in questo momento. Ho perso il mio faro, la mia radice, il mio primo e più grande amore. Con lei se ne va una parte di me, ma resta il suo sorriso, il suo affetto infinito, la sua forza che ha sempre illuminato la mia vita. Se ne va una madre meravigliosa, ma resta dentro di me il suo esempio, i suoi insegnamenti, la sua voce che continuerò a sentire ogni giorno", si legge.  

 

Poi, il pensiero rivolto al papà scomparso anni fa: "Mamma, abbraccia forte Papà e salutamelo… ora siete di nuovo insieme, come avete sempre voluto. In questo dolore immenso stringo Laura, Manuel e Nicolò , Federica e Angelica e la Tua Amata Peggy. La nostra famiglia è la vostra eredità d’amore, e insieme porteremo avanti ciò che ci avete insegnato. Vi porterò entrambi per sempre nel cuore, in ogni passo, in ogni respiro, in ogni risata". 

Un dolore immenso, ma l'amore non svanirà mai: "Non vi dimenticherò mai, perché l’amore di un figlio per i suoi genitori non muore mai. Riposa in pace, mamma. Un ringraziamento dal profondo del mio Cuore a tutti i miei amici che mi sono stati sempre vicino. Ringrazio tutti voi per le vostre preghiere", ha concluso.  

I funerali di Bruna Brunori si svolgeranno a Ostia Lido nella chiesa Regina Pacis martedì 26 agosto alle ore 11.  

Leggi tutto: Lutto per Enzo Salvi, è morta la mamma Bruna: "Il mio cuore si è spezzato"

Ucraina, Russia: "Abbattuti 21 droni lanciati da Kiev, due sopra Mosca"

25 Agosto 2025
Cremlino (Afp)

(Adnkronos) - Il ministero della Difesa russo ha comunicato di aver abbattuto, durante la notte, 21 droni delle forze armate ucraine, di cui due sorvolavano la capitale Mosca. La maggior parte dei velivoli è stata intercettata mentre sorvolava la regione di Smolensk, ma i droni sono stati rilevati nel cuore della notte anche sopra Briansk, Oriol, Kaluga e Tver. Successivamente, dopo l'alba, le forze russe hanno intercettato altri due droni nella regione di Kursk.  

Il vicecancelliere tedesco Lars Klingbeil è arrivato a Kiev per una serie di colloqui con il governo ucraino, incentrati sul futuro processo di pace e sulla sicurezza regionale. "Mi sto coordinando strettamente con il cancelliere Friedrich Merz su come la Germania possa sostenere al meglio l’Ucraina in un potenziale processo di pace", ha dichiarato Klingbeil al suo arrivo nella capitale. 

Il vicecancelliere ha sottolineato che la questione riguarda "non solo la sicurezza ucraina, ma anche quella europea" e ha ribadito la necessità di "garanzie di sicurezza affidabili che assicurino una pace duratura per l’Ucraina". Klingbeil ha inoltre evidenziato che Berlino sta lavorando "a stretto contatto con i partner internazionali" ed ha assicurato che "la Germania adempirà alle proprie responsabilità".  

Leggi tutto: Ucraina, Russia: "Abbattuti 21 droni lanciati da Kiev, due sopra Mosca"

Meteo, settimana parte col sole ma poi arriva pesante maltempo

25 Agosto 2025
Sole e pioggia (Fotogramma)

(Adnkronos) - Il maltempo concede una tregua sull'Italia e la settimana parte con il sole ma poi arriva un forte peggioramento. 

Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma una nuova e intensa fase perturbata da giovedì 28 per l’avvicinamento dell’ex uragano Erin, che richiamerà venti umidi e caldi direttamente dalle zone subtropicali, il carburante necessario per la formazione di fenomeni estremi. 

L’inizio della settimana sarà caratterizzato da tempo in prevalenza stabile con cielo poco nuvoloso quasi ovunque, ad eccezione dei soliti temporali di calore sui rilievi interni. Farà anche abbastanza caldo al Centro-Sud, mentre al Nord si resterà in linea con le medie del periodo. 

Tuttavia, la situazione comincerà a cambiare da mercoledì 27. L’avvicinamento di Erin al continente richiamerà un flusso di aria molto calda e umida proveniente dalle latitudini subtropicali, che investirà in particolare il Centro-Sud e le Isole Maggiori. Qui, le temperature saliranno notevolmente, con picchi che potranno superare i 36-38°C e toccare i 40°C in Abruzzo, pianure Pugliesi, Sicilia e Sardegna. Al contrario, il Nord vedrà un cambiamento radicale, con l'inizio di una fase di maltempo intenso nel corso del giorno. 

Ma è da giovedì 28 che si osserverà un brusco peggioramento delle condizioni meteo. Sul Nord Italia, in particolare in Liguria e Piemonte, si avranno piogge e temporali violenti anche a carattere stazionario, tipici delle perturbazioni autunnali. Potranno cadere anche più di 100-150mm d’acqua nel giro di poche ore su una singola zona, con il concreto rischio di alluvioni lampo. 

Da venerdì passerà il fronte vero e proprio che sbloccherà questa situazione di stazionarietà, coinvolgendo praticamente l’intero Centro-Nord Italia. In questa occasione ci sarà la possibilità di colpi di vento (downburst) e grandinate di medie-grandi dimensioni. 

Attenzione ai forti venti di Scirocco durante la fase prefrontale e di Libeccio e Maestrale verso il weekend. 

Lunedì 25. Al Nord: bel tempo salvo velature. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: bel tempo. 

Martedì 26. Al Nord: prevalenza di sole. Al Centro: in gran parte soleggiato. Al Sud: alcuni temporali sugli Appennini. 

Martedì 26. Al Nord: nubi in aumento dai settori occidentali. Al Centro: in gran parte soleggiato, più nubi sulle tirreniche. Caldo. Al Sud: soleggiato e caldo. 

Tendenza: peggiora al Nord con piogge intense e forti temporali. 

Leggi tutto: Meteo, settimana parte col sole ma poi arriva pesante maltempo

US Open, Medvedev perde la testa e la partita

25 Agosto 2025
Daniil Medvedev

(Adnkronos) - Daniiil Medvedev perde la testa e la partita al primo turno degli US Open 2025. Il russo, campione a New York nel 2021 e testa di serie numero 13, viene sconfitto dal francese Benjanim Bonzi per 6-3, 7-5, 6-7 (5-7), 0-6, 6-4 in un match ad altissima tensione. Medvedev esplode nel terzo set, quando Bonzi ha a disposizione un match point sul 5-4. Un fotografo ha la pessima idea di alzarsi e spostarsi, provocando uno stop nel gioco e spingendo l'arbitro a restituire un primo servizio a Bonzi, che avrebbe dovuto far ricorso alla seconda. 

 

Medvedev, a questo punto, perde la testa e attacca duramente il giudice di sedia, con la spinta del pubblico che contesta in maniera plateale la decisione. "Sei un uomo? Sei un uomo? Perché tremi? Cosa c'è che non va? Se ne vuole andare, lo pagano per ogni partita e non in base al tempo", urla Medvedev, invitando la folla a contestare in maniera più veemente. Bonzi osserva perplesso, mentre il match si ferma per 5 minuti. Quando si riprende, Medvedev ritrova il filo del gioco: annulla il match point, risale fino al tie-break, vince il terzo set e conquista anche il quarto. La sua rimonta però non si concretizza: Bonzi vince al quinto set. 

 

Medvedev, a fine match, crolla di nuovo. Il russo, in crisi nera di risultati nel 2025 con la terza eliminazione al primo turno in uno Slam, si siede e distrugge una racchetta con una lunga serie di colpi. Una serie di 'mazzate' violentissime, fino a farsi male alla mano destra. Dopo lo sfogo, l'ex numero 1 del mondo rimane a testa bassa mentre il pubblico assiste attonito alla scena. 

Leggi tutto: US Open, Medvedev perde la testa e la partita

Vuelta, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

25 Agosto 2025
Jonas Vingegaard - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Riecco la Vuelta di Spagna. Oggi, lunedì 25 agosto, si corre la terza tappa della corsa spagnola. In attesa delle vere salite, la Vuelta sarà ancora in Italia con la frazione da San Maurizio Canavese a Ceres dopo 134 chilometri che ben si prestano a fughe. In maglia rossa c'è il danese Jonas Vingegaard. Ecco orario, percorso e dove vedere la terza tappa della Vuelta di Spagna 2025. 

Terzo giorno della Vuelta 2025 e terza tappa italiana in questa prima settimana. La corsa scatta oggi da San Maurizio Canavese e arriva a Ceres dopo 134 chilometri. Terza frazione che non dovrebbe ampliare i distacchi nella classifica generale, ma occhio alle salite finali. Si parte con un lungo tratto vallonato fino al chilometro 60, chiuso dalla salita di seconda categoria di Issiglio (5.5 chilometri al 6.5% di pendenza media). Dopo una breve discesa, si torna a salire fino al traguardo volante di San Colombano Belmonte. A Corio altri 6 chilometri senza Gpm, poi una discesa prima di salire leggermente verso Ceres negli ultimi 15 chilometri. 

La tappa 3 della Vuelta di Spagna 2025 inizierà intorno alle 14:20, con orario d'arrivo previsto tra le 17.22 e le 17.39. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e TimVision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming. 

Leggi tutto: Vuelta, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

Vietnam, tifone Kajiki si avvicina alla costa: evacuate oltre 325mila persone

25 Agosto 2025
Vinh (Afp)

(Adnkronos) - Decine di migliaia di persone sono state evacuate dalle province costiere del Vietnam mentre il tifone Kajiki si avvicina alla terraferma, portando venti che potrebbero raggiungere i 160 km/h. Secondo le autorità, oltre 325.500 residenti sono stati destinati a rifugi temporanei in scuole ed edifici pubblici, mentre circa 16.000 militari sono stati mobilitati per le operazioni di soccorso. La città costiera di Vinh è stata già inondata, con negozi e ristoranti chiusi e residenti intenti a proteggere le proprie case con sacchi di sabbia. Due aeroporti interni sono stati chiusi e tutte le imbarcazioni da pesca sono state richiamate in porto. 

Il Centro nazionale di previsione meteorologica del Vietnam prevede che il tifone tocchi terra intorno alle 13 locali con venti fino a 157 km/h, per poi perdere gradualmente intensità. Nel frattempo, oltre una dozzina di voli interni sono stati cancellati e, sull’isola cinese di Hainan, circa 20.000 persone sono state evacuate. Nei primi sette mesi del 2025, le calamità naturali hanno già causato in Vietnam oltre 100 vittime o dispersi e danni stimati in 21 milioni di dollari, mentre nel settembre 2024 il tifone Yagi aveva provocato perdite per 3,3 miliardi e centinaia di morti. 

Leggi tutto: Vietnam, tifone Kajiki si avvicina alla costa: evacuate oltre 325mila persone

Acchiapparella diventa uno sport, a novembre i Mondiali in Francia

25 Agosto 2025
Una fase di una sfida

(Adnkronos) - Anche 'acchiapparella' diventa uno sport con i suoi Mondiali. La disciplina si chiama 'Chase Tag', con regole precise e un calendario internazionale che prende forma. Il motore di tutto è la World Chase Tag, che opera dal 2017 e che punta alla creazione di un vero e proprio circuito. Attualmente, esistono due tipi di competizione: una divisione mista, con squadre formate da uomini e donne, e una divisione femminile.  

L'organizzazione nata da un'idea dei fratelli Christian e Damien Devaux prevede una serie di eventi: campionati nazionali (Usa, Cina, Francia, Regno Unito), campionati continentali e i Mondiali, che andranno in scena in Francia, a Évry-Courcouronnes, a novembre di quest'anno. L'avvicinamento alla rassegna iridata è scandito da una serie di appuntamenti: il 12 settembre ci si insegue a Londra, il 13 settembre appuntamento a Stoccolma, il 19 settembre in Spagna a Compostela.  

 

Sui social rimbalzano i video di duelli, soprattutto in competizioni americane. Negli Stati Uniti, secondo il sito ufficiale del WCT, si cerca di arrivare al 'decollo' con la prospettiva di collaborazioni con broadcaster con Espn. 

 

La regola fondamentale del Chase Tag - o acchiapparella, o acchiapparello, o 'ce l'hai' a seconda della latitudine italiana - è ovviamente elementare: bisogna toccare l'avversario (effettuando il tag) esclusivamente con le mani per imporsi nel duello che va in scena nel 'quad', una 'gabbia' in cui i due giocatori - il chaser che va a caccia e l'evader che fugge - si sfidano tra una serie di ostacoli. Salti, cambi di direzione, finte, scivolate sotto gli ostacoli, tuffi: se il tag avviene entro 20 secondi, vince il chaser. Altrimenti, si impone l'evader. 

La sfida standard, nella competizione a squadre, prevede due formazioni di 6 elementi ciascuna, con 16 duelli individuali incrociati. Ogni 'caccia' dura appunto 20 secondi, tra un round e l'altro si rifiata per 25 secondi. Il vincitore di ogni singolo duello rimane in campo come 'evader' nell'evento successivo. Non si possono toccare gli avversari con i piedi, non si può fuggire all'esterno del perimetro. In caso di parità dopo le 16 sfide ordinarie, si va al round supplementare. Vince chi riesce ad evitare la 'cattura' per più tempo.  

 

 

Leggi tutto: Acchiapparella diventa uno sport, a novembre i Mondiali in Francia

Trump schiera Guardia Nazionale armata a Washington: "Pronta a reagire"

25 Agosto 2025
Guardia Nazionale a Washington (Afp)

(Adnkronos) - I 2.200 membri della Guardia Nazionale dispiegati a Washington per ordine del presidente americano Donald Trump sono ora armati e autorizzati a usare le armi "solo come ultima risorsa" in caso di "minaccia imminente di morte o gravi lesioni", secondo quanto riportato da Nbc e New York Times. La decisione, confermata da un portavoce, arriva dopo che Trump ha attivato la Guardia Nazionale all’inizio del mese per contrastare quelli che ha definito "livelli fuori controllo di criminalità" nella capitale statunitense, amministrata dalla sindaca democratica Muriel Bowser. 

Il presidente ha definito Washington un "buco infestato dal crimine" e ha posto la polizia locale sotto controllo federale, suscitando forti polemiche e proteste. Tuttavia, le statistiche ufficiali e i dati dell’ufficio del procuratore distrettuale non mostrano alcun aumento significativo dei reati, e la sindaca Bowser ha replicato che "la città registra i tassi di criminalità più bassi degli ultimi trent’anni". Intanto, i soldati della Guardia Nazionale sono sempre più visibili anche in aree turistiche non considerate particolarmente a rischio. 

Secondo il Washington Post, Trump starebbe valutando misure simili per Chicago, amministrata dal sindaco democratico Brandon Johnson, che ha definito l’eventuale dispiegamento "illegittimo" e "non coordinato", avvertendo che "schierare illegalmente la Guardia Nazionale rischia di esasperare le tensioni tra i residenti e le forze dell’ordine". Johnson ha inoltre sottolineato che nella città gli omicidi, le rapine e le sparatorie sono "significativamente diminuiti nell’ultimo anno". 

Leggi tutto: Trump schiera Guardia Nazionale armata a Washington: "Pronta a reagire"

Trump attacca Abc e Nbc: "Ramo dei Democratici, sono favorevole a revoca licenza"

25 Agosto 2025
Donald Trump (Afp)

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di revocare le licenze delle emittenti televisive Nbc e Abc, accusandole di "faziosità" e di rappresentare "una vera minaccia" per la democrazia americana. In un lungo post su Truth Social, Trump ha attaccato duramente le due reti: "Nonostante un’altissima popolarità e, secondo molti, tra i migliori otto mesi della storia presidenziale, Abc e Nbc ‘fake news’, due delle reti peggiori e più faziose della storia, danno il 97% di notizie negative su di me". 

Il presidente ha inoltre accusato entrambe le emittenti di essere "un ramo del Partito Democratico" e ha rilanciato l’idea che "secondo molti, la Commissione Federale delle Comunicazioni (Fcc) dovrebbe revocare loro le licenze", aggiungendo: "Sono così faziose e bugiarde che rappresentano una vera minaccia per la nostra democrazia". Poco dopo, con un secondo post sempre su Truth, Trump ha proposto che Abc e Nbc paghino "milioni di dollari all’anno" per mantenere le loro licenze. 

"Dovrebbero perdere le licenze per la loro copertura ingiusta di repubblicani e/o conservatori", ha ribadito, insistendo che "come minimo, dovrebbero pagare una fortuna per avere il privilegio di usare le onde più preziose in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento". Trump ha infine concluso affermando che "il giornalismo corrotto non dovrebbe essere ricompensato, ma sradicato". Le dichiarazioni arrivano dopo mesi di scontri con i principali media statunitensi e seguono l’accordo da 15 milioni di dollari raggiunto lo scorso luglio con Abc per chiudere un contenzioso per diffamazione. 

Leggi tutto: Trump attacca Abc e Nbc: "Ramo dei Democratici, sono favorevole a revoca licenza"

Yemen, raid di Israele su Sana'a'. Houthi: "Almeno 6 morti e 86 feriti"

25 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - Almeno sei persone sono morte e 86 sono rimaste ferite, oltre 20 delle quali in condizioni critiche, nei raid aerei condotti da Israele sulla capitale yemenita Sana'a, controllata dai ribelli Houthi sostenuti dall’Iran. Secondo le autorità locali, gli attacchi hanno colpito un edificio nel centro città, un deposito di carburante, due centrali elettriche e il palazzo presidenziale. 

L’esercito israeliano ha confermato di aver colpito "un complesso militare dove si trova il palazzo presidenziale, due centrali elettriche e un deposito di carburante", spiegando che i raid sono stati "una risposta agli attacchi ripetuti del regime terroristico Houthi contro lo Stato di Israele e i suoi civili". Nelle ultime settimane, i ribelli hanno lanciato missili e droni verso Israele, incluso un missile con testata a grappolo che, secondo fonti militari, si sarebbe frammentato in volo venerdì scorso. 

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che "il regime terroristico Houthi sta imparando a proprie spese che pagherà - e ha già pagato - un prezzo altissimo per la sua aggressione contro Israele". Da parte loro, gli Houthi hanno promesso ritorsioni e hanno ribadito che continueranno la lotta "fino a quando non cesserà l’aggressione e sarà revocato il blocco di Gaza". L’Iran, alleato dei ribelli, ha condannato duramente i raid. 

Leggi tutto: Yemen, raid di Israele su Sana'a'. Houthi: "Almeno 6 morti e 86 feriti"

Raid di Israele su Sana'a', Houthi: "Almeno 6 morti e 86 feriti"

25 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - Almeno sei persone sono morte e 86 sono rimaste ferite, oltre 20 delle quali in condizioni critiche, nei raid aerei condotti da Israele sulla capitale yemenita Sana'a, controllata dai ribelli Houthi sostenuti dall’Iran. Secondo le autorità locali, gli attacchi hanno colpito un edificio nel centro città, un deposito di carburante, due centrali elettriche e il palazzo presidenziale. 

L’esercito israeliano ha confermato di aver colpito "un complesso militare dove si trova il palazzo presidenziale, due centrali elettriche e un deposito di carburante", spiegando che i raid sono stati "una risposta agli attacchi ripetuti del regime terroristico Houthi contro lo Stato di Israele e i suoi civili". Nelle ultime settimane, i ribelli hanno lanciato missili e droni verso Israele, incluso un missile con testata a grappolo che, secondo fonti militari, si sarebbe frammentato in volo venerdì scorso. 

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che "il regime terroristico Houthi sta imparando a proprie spese che pagherà - e ha già pagato - un prezzo altissimo per la sua aggressione contro Israele". Da parte loro, gli Houthi hanno promesso ritorsioni e hanno ribadito che continueranno la lotta "fino a quando non cesserà l’aggressione e sarà revocato il blocco di Gaza". L’Iran, alleato dei ribelli, ha condannato duramente i raid. 

Leggi tutto: Raid di Israele su Sana'a', Houthi: "Almeno 6 morti e 86 feriti"

Altri articoli …

  1. Bonus agricoltori, al via da oggi le domande: a chi spetta e come funziona
  2. Inter-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  3. Us Open, Djokovic-Tien interrotta e medico in campo per Nole. Cos'è successo
  4. Us Open, Djokovic batte Tien dopo intervento del medico in campo. Cos'è successo
  5. Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: "Mancano i contenuti"
  6. Serie A, la Juve batte il Parma 2-0 con Vlahovic e David. Atalanta, non basta Scamacca: è 1-1 con il Pisa
  7. Serie A, la Juve batte il Parma 2-0 con David e Vlahovic. Atalanta, non basta Scamacca: è 1-1 con il Pisa
  8. Calcio: Pioli 'mi dispiace, eravamo a un passo dalla vittoria'
  9. Calcio: Cagliari; Pisacane, squadra umile e coraggiosa
  10. Us Open, i messaggi dei campioni per l'inizio dello Slam. L'invito 'filosofico' di Sinner
  11. Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
  12. Ucraina, volontario italiano Luca Cecca "caduto sul campo di battaglia"
  13. Raid di Israele su Sana'a, Netanyahu: "Houthi pagheranno per le loro aggressioni"
  14. Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri
  15. Como-Lazio nella storia della Serie A: gol annullato a Castellanos e 'spiegazione live' dell'arbitro ai tifosi
  16. "Gol annullato per fuorigioco", Como-Lazio nella storia: arbitro Manganiello spiega ai tifosi
  17. Serie A, alle 20:45 Juve-Parma e Atalanta-Pisa - Le partite in diretta
  18. Serie A, in campo Juve-Parma e Atalanta-Pisa - Le partite in diretta
  19. Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi
  20. Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

Pagina 88 di 1202

  • Sanità, Collegio chirurghi: "Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale"
  • Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: "Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati"
  • Maculopatie, nuove conferme su efficacia anti-Vegf a intervalli fino a 6 mesi
  • Ucraina, Tajani a Cernobbio: "Impossibile accordo prima di Natale"
  • Data center, Mazzoncini (A2A): "Milano alla guida della transizione green"
  • Data center, Tasca (A2A): "Serve regia del governo per sviluppo strategico"
  • Smalti semipermanenti e sostanze vietate, cos'è cambiato dall'1 settembre
  • Cagliari: Belotti subito in gol in amichevole
  • Regionali Puglia, verso il sì di Decaro a candidatura per il centrosinistra
  • Gp Monza, Norris domina seconda sessione di libere. Secondo tempo per Leclerc
  • A Reggio Emilia il Festival di Emergency
  • A Reggio Emilia la V edizione del Festival di Emergency
  • Farmaceutica, Landazabal (Gsk): "Governance fondamentale per competitività"
  • Sal Da Vinci: "A Napoli sarà un enorme show, farò cantare anche Bonolis"
  • Ue multa Google per 2,95 miliardi per abusi su pubblicità on line
  • Dinner show con Veronica Perseo a Palazzo Tirso di Cagliari
  • Bellocchio dirigerà un film su Sergio Marchionne: "La storia di un 'vincitore tragico'"
  • Piero Pelù: "Non sono una rockstar". A Venezia il documentario 'Rumore dentro'
  • Cernobbio, la diretta dell'Adnkronos dal Forum Ambrosetti
  • Zoppas (Ice): "Vicenzaoro punto di riferimento globale per il settore"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it