Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

23 Agosto 2025
Luka Modric - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la prima giornata di campionato mette subito sul piatto il big match tra Roma e Bologna all'Olimpico e la sfida tra Milan e Cremonese a San Siro. Grande attesa per le novità in panchina: nei giallorossi, ci sarà il debutto ufficiale del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Nei rossoneri, occhi puntati sul ritorno di Massimiliano Allegri. Calcio d'inizio alle 20:45. 

Dove vedere Milan-Cremonese? La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, ma sarà visibile anche su Sky Sport. Il match si potrà seguire in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

23 Agosto 2025
Un escursionista in montagna (Foto )

(Adnkronos) - Non si fermano gli incidenti sulle montagne italiane. L'ultimo dato del corpo nazionale del Soccorso alpino è del 23 luglio con 83 morti, con quasi 3 decessi al giorno a partire dal 21 giugno, ma con gli incidenti dell'ultimo mese i numeri sono destinati a salire. "Dall'inizio della stagione estiva c'è stato un aumento degli incidenti, alcuni anche mortali, del 15-20% rispetto allo scorso anno". A lanciare l'allarme è Simone Alessandrini del Soccorso alpino.  

"Ad oggi è impossibile fornire un dato aggiornato ma i nostri interventi non si sono certo fermati in queste ultime settimane, anzi. Molti interventi sono dovuti a malori ma tra le prime cause di soccorso restano gli scivolamenti, che in montagna possono essere dovuti, per esempio, a una scarpa sbagliata o a una disattenzione. E poi - spiega Alessandrini - imperizia, incoscienza o fatalità sono i tre grandi fattori che ruotano intorno agli incidenti che coinvolgono gli escursionisti".  

La montagna non è un ambiente esente da rischi, "molti affrontano le cime malgrado siano impreparati e inesperti. Spesso l'obiettivo è scattare una foto da postare sui social o fare video dalla vetta e purtroppo anche per questo motivo ci sono stati incidenti mortali. Raccomandiamo sempre di non camminare tra i sentieri con disattenzione e studiare sempre bene l'itinerario prima di partire per un'escursione. Anche il giusto equipaggiamento è importante - prosegue Alessandrini - in molti indossano le scarpe sbagliate, scarpe da ginnastica che si usano in città, o affrontano i sentieri con magliette di cotone, non adatte. C'è una forma di incoscienza, chi sceglie di salire in pantaloncini, in alcuni casi senza portarsi dietro nemmeno una bottiglia d'acqua mette a rischio la propria vita". 

Da qualche anno è attiva 'Georesq', l'app gratuita per il soccorso in montagna che ti permette di inviare un allarme direttamente al Soccorso alpino, comunicando posizione e percorso.  

Leggi tutto: Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

23 Agosto 2025
Lo scatto postato su Fb dal sindaco Peppe Aiello

(Adnkronos) - Paura ma nessun ferito a Vico Equense dove, nel primo pomeriggio, ha ceduto un costone a picco sul mare, nell'area di Punta Scutolo, sollevando un imponente nuvola di polvere. 

"Sono in corso accertamenti da parte della Capitaneria di porto e della Polizia municipale - ha scritto su Facebook il sindaco Peppe Aiello - Sono stato informato che l'area interessata è quella nei pressi dello Scoglio della Nave, tra Seiano e Meta di Sorrento e che non si registrano danni a persone o cose". 

Leggi tutto: Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale

23 Agosto 2025
Un ospedale (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Mirella, che abitava a Pisa, è morta dopo tante sofferenze, dopo un'iniezione di olio illegale, non chiamiamolo silicone". Lo denuncia sui social Regina Satariano, presidente del consultorio transgenere di Torre del Lago in provincia di Lucca, secondo la quale la donna sarebbe morta in seguito a un trattamento estetico illegale.  

La vittima, dopo l'assunzione della sostanza, è stata ricoverata in gravi condizioni all'ospedale Cisanello di Pisa, dove è deceduta nei giorni scorsi. "Da anni lotto contro questa piaga del silicone industriale, - prosegue Satariano - che ha lasciato un'altra povera vittima. Chiediamo che venga fatta luce su questo caso e che le autorità competenti verifichino quanto è accaduto. L'associazione, se necessario, si costituirà parte civile".  

La polizia sta indagando per ricostruire le cause della morte.  

Leggi tutto: Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale

Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill

23 Agosto 2025
Sinner e Cahill - X

(Adnkronos) - L'esordio agli US Open 2025 si avvicina, ma Jannik Sinner se la prende con comodo. Il tennista azzurro si sta allenando oggi, sabato 23 agosto, sul cemento di New York in vista del primo turno nello Slam americano, in programma martedì 19 agosto contro il ceco Vit Kopriva, ma la sessione non è iniziata nel migliore dei modi. 

Sinner infatti si è presentato sul campo in ritardo e al suo posto, dall'altra parte della rete con la racchetta in mano, ha trovato Darren Cahill. Il supercoach australiano ha ripreso così le sue 'vecchie' vesti da tennista e ha scambiato qualche pallina in attesa del numero uno del mondo. L'azzurro è arrivato comunque sul campo con passo svelto, correndo a tratti, e ha preso subito il posto di Cahill, che si è rivolto a lui con un sorriso, certificando l'armonia e la grande serenità all'interno dell'angolo di Jannik. 

 

Leggi tutto: Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill

Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce - Diretta

23 Agosto 2025

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare. 

 

In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro. 

 

Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce - Diretta

Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-1 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

23 Agosto 2025
Scott McTominay - Afp

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare. 

 

In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro. 

 

Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-1 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-2 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

23 Agosto 2025
Scott McTominay - Afp

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare. 

 

In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro. 

 

Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-2 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

Vuelta, Philipsen vince allo sprint la prima tappa e conquista la maglia rossa

23 Agosto 2025
Jasper Philipsen (Afp)

(Adnkronos) - Jasper Philipsen vince allo sprint la prima tappa della Vuelta di Spagna, la Torino-Novara di 187 km e conquista la maglia rossa di leader. Il belga del team Alpecin-Deceunick precede in volata il britannico Ethan Kane Vernon (Israel-Premier Tech), il colombiano Orluis Alberto Aular Sanabria (Movistar) e il primo degli italiani Elia Viviani (Lotto). Domani seconda frazione, con partenza da Alba e arrivo a Limone Piemonte dopo 160 km.  

Leggi tutto: Vuelta, Philipsen vince allo sprint la prima tappa e conquista la maglia rossa

Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: "Ecco come gestirla"

23 Agosto 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Anche cani e gatti, tornando dalle vacanze, possono provare stress da rientro. Le conseguenze principali sono apatia, diminuzione di ricettività agli stimoli, isolamento o al contrario agitazione continua. "E' normale, specialmente se il viaggio per tornare in città è stato molto lungo. Prima la vacanza e poi il ritorno alla vita di sempre provocano nel cane uno stress da cambiamento da ambiente, ci vuole pazienza per alcuni giorni per farlo tornare alle regole e agli orari di sempre". Lo afferma all'Adnkronos Salute Federico Coccia, medico veterinario Ca' Zampa, per il quale "esistono diversi modi per gestire" la situazione.  

Il cane, "che con noi in vacanza si è sentito libero di correre, fare il bagno in mare, impiegherà qualche giorno prima di tornare alle abitudini che in vacanza sono saltate - sottolinea Coccia - La vita cittadina significa per il nostro amico a quattro zampe uscire 3 volte al giorno, mattina, pomeriggio e sera, andare al parco una volta al giorno, se è fortunato. Ecco, per tornare a rispettare gli orari di uscita e dei pasti serviranno alcuni giorni, perché il cane manifesterà nervosismo, è stressato dal cambiamento di ambiente". Anche "a livello alimentare - aggiunge l'esperto - il cane non deve cambiare la qualità del cibo ma la quantità, che in vista dell'autunno occorre aumentare di poco, e gradualmente, poiché in estate tende a mangiare di meno".  

La 'sindrome' da rientro non risparmia nemmeno i gatti. Anzi. "Anche in vacanza, i mici - al contrario dei cani - vivono in ambienti chiusi: casa al mare o in montagna, albergo, roulotte. Tuttavia, il gatto non ha fatto in tempo ad abituarsi al nuovo ambiente che deve già rientrare nella casa di città, nella sua comfort zone", fa notare Coccia. "Per questo motivo lo stress da cambiamento da ambiente per il gatto è ancora più importante, perché si lega alla famiglia e alla casa, vero punto di riferimento dove si sente al sicuro e protetto". Ecco perché "una volta rientrato, il gatto per alcuni giorni si isolerà, inizierà a sentire i vari odori della casa perché deve riadattarsi all'ambiente. Nessun allarme, sono tutti comportamenti normali", conclude.  

Leggi tutto: Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: "Ecco come gestirla"

Ronaldo, delusione in Arabia: perde la Supercoppa e 'sfiora' le lacrime

23 Agosto 2025
Cristiano Ronaldo - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo ha perso la finale della Supercoppa d'Arabia. Il fuoriclasse portoghese ha giocato oggi, sabato 23 agosto, il match che il suo Al Nassr ha disputato contro l'Al Ahli e valido per il primo trofeo stagionale in Arabia Saudita. Ronaldo, che festeggiava la sua 100esima presenza con il club saudita, ha portato in vantaggio i suoi su rigore al 41', salvo poi essere raggiunto in pieno recupero, al 51', dal gol dell'ex Milan Kessié. L'Al Nassr è tornato in vantaggio all'81' con un altra vecchia conoscenza della Serie A, l'ex Inter Brozovic, ma ancora una volta l'Al Ahli ha pareggiato grazie all'ex difensore della Roma Ibanez all'89'. 

Il match, che si è chiuso quindi sul 2-2, è proseguito ai calci di rigore dove si è imposto 5-4 l'Al Ahli, provocando la reazione, fatta di tristezza e rabbia di Cristiano Ronaldo. Il portoghese, che non ha ancora potuto festeggiare il suo primo trofeo in Arabia, è apparso sconsolato, quasi in lacrime, e si è avviato rapidamente verso gli spogliatoi. Le immagini, diventate virali su X, hanno mostrato un CR7 che, come suo solito, non ha saputo digerire la sconfitta e mascherare la delusione, anzi. Si è messo le mani sui fianchi, si è portato la maglietta sul volto e ha allargato le braccia, visibilmente arrabbiato per il risultato.  

Ronaldo, 40 anni compiuti lo scorso febbraio, ha rinnovato il suo contratto con l'Al Nassr, che sarebbe scaduto lo scorso 30 giugno, decidendo quindi di continuare a giocare in Arabia Saudita. La decisione era stata già annunciata dallo stesso Cristiano, sebbene il percorso non sia stato lineare. CR7 aveva infatti scritto sui social media "il capitolo è finito" dopo l'ultima partita di campionato dell'Al Nassr il mese scorso, alimentando le speculazioni su un suo possibile addio al club di Riad.  

Poi però aveva smentito ogni voce di mercato: "Praticamente non cambierà nulla, resto all'Al Nassr. Non è importante per me partecipare al Mondiale per Club, conta solo la Nazionale. Ci sono stati molti contatti comunque con le squadre che vi partecipano, ho ricevuto tanti inviti, alcuni significativi e altri no, ma non ci andrò". Nelle ultime settimane ha inoltre annunciato il matrimonio con la compagna, e madre dei suoi figli, Georgina Rodriguez. 

 

Leggi tutto: Ronaldo, delusione in Arabia: perde la Supercoppa e 'sfiora' le lacrime

Mangia formaggio da latte crudo, bimbo di 1 anno ricoverato a Padova

23 Agosto 2025
Formaggi (Foto

(Adnkronos) - Il ricovero in ospedale di un bimbo di un anno riaccende i riflettori sulla raccomandazione per bambini, donne in gravidanza e anziani di non mangiare formaggi o prodotti derivati a base di latte crudo. 

Un bimbo di 15 mesi, del Bellunese, è stato elitrasportato in condizioni serie e ricoverato nel reparto di Nefrologia pediatrica dell'ospedale di Padova con una diagnosi clinica di Sindrome emolitico-uremica (Seu), malattia acuta rara che però rappresenta la causa più importante di insufficienza renale acuta nell'età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. "Si tratta del secondo caso nel 2025 in provincia di Belluno - spiega all'Adnkronos Salute Sandro Cinquetti, direttore del Dipartimento Prevenzione dell'azienda Ulss 1 Dolomiti - Il primo risale a qualche settimana fa, e ne avevamo avuto un altro a novembre scorso".  

Quindi, prosegue l'esperto, "il livello di attenzione si è un po' alzato, perché in Italia sono descritti un centinaio di casi l'anno di questo genere. E' probabile che questi numeri dipendano anche da una maggiore attenzione, perché la diagnosi non è proprio semplicissima, però 3 casi nel giro di meno di un anno sono significativi in una provincia di 200mila abitanti come la nostra". Le condizioni del piccolo sono al momento "relativamente stabili". Quest'ultimo caso, dice Cinquetti, "non è molto diverso dal precedente: ha come caratteristica il fatto che il bambino, di poco più di 1 anno d'età, ha mangiato quello che mangiano i genitori, nell'ambito di un contesto anche esterno alla casa, ma anche in famiglia, caratterizzato dall'uso di formaggi freschi, talora a base di latte crudo, ma anche di altri alimenti" che potrebbero aver trasmesso un'infezione da particolari ceppi del batterio Escherichia coli (Stec), produttori di tossina Shiga. Per un bambino piccolo, chiarisce l'esperto, "bastano cariche batteriche non altissime, basta mangiare anche piccoli quantitativi" dell'alimento contaminato.  

Il caso è arrivato pochi giorni fa all'attenzione della Pediatria di Belluno "per un quadro clinico suggestivo di Seu e dopo la diagnosi il bambino è stato trasportato in urgenza alla Nefrologia pediatrica di Padova, perché la Seu determina una situazione impegnativa che può comportare insufficienza renale acuta e quindi richiede una terapia di supporto in un contesto altamente specializzato. Attualmente la situazione è sotto controllo e speriamo evolva positivamente, come è successo nei due casi precedenti, quello di novembre in una bambina, sia quello di qualche settimana fa in un bambino di circa 11 mesi". Per capire il veicolo di infezione per il piccolo paziente ricoverato a Padova, illustra Cinquetti, "abbiamo prelevato una serie di campioni di formaggio raccolti nei luoghi, o nei punti di produzione che hanno rifornito i luoghi nei quali la famiglia ha mangiato, c'è anche qualche festa di paese, e stiamo studiando anche qualche altra ipotesi di alimento. Ora aspettiamo l'esito degli esami di laboratorio. Un primo referto arrivato "è negativo", ma si attendono gli altri, "perché l'evidenza assoluta di attribuibilità del caso a un formaggio si ha quando c'è piena coincidenza del germe individuato negli esami di laboratorio condotti sul bambino e gli esami di laboratorio sull'alimento".  

"Non è un risultato facile da raggiungere - precisa Cinquetti - ma ci siamo arrivati per esempio per la bambina che ha avuto l'infezione a novembre: in quella situazione abbiamo individuato l'alimento responsabile, cioè un formaggio acquistato tra l'altro in un contesto commerciale ordinario, non in una piccola malga". In ogni caso, avverte l'esperto rivolgendosi ai genitori, le indicazioni di buona pratica alimentare per i bambini nella prima infanzia - sotto i 5, ma anche 10 anni - sono "chiare: è raccomandato non mangiare formaggi o prodotti derivati a base di latte crudo, soprattutto formaggi freschi acquistati in contesti non commerciali. Nel nostro territorio, ma anche altrove, quasi tutte le rivendite, compreso quelle piccole come le malghe, riportano la cartellonistica con la raccomandazione del non consumo per bambini, donne in gravidanza e anziani".  

Oltre al latte, continua, "c'è il tema della carne e dei salumi, perché la contaminazione non è impossibile in un contesto di caseificio o di macelleria. Il problema per la carne si risolve con la cottura, per il latte con la pastorizzazione, o con la bollitura" se si vuole consumare il latte 'del contadino'. "Per quanto riguarda i salumi freschi non è il caso di somministrarli ai piccoli". Altra protezione importante "è il lavaggio delle mani attento, anche in famiglia". La Ulss1 Dolomiti consiglia dunque di offrire ai bimbi piccoli alimenti come carne, pesce, uova e verdure ben cotti per evitare contaminazioni; di usare latte pastorizzato o Uht e mai crudo per evitare anche infezioni da altri batteri, come la Salmonella; lavare bene frutta e verdura anche biologiche; conservare correttamente gli alimenti, refrigerando subito gli avanzi e non lasciando cibi a temperatura ambiente; infine di controllare le scadenze. No a zabaione e maionese fatti in casa, pesce crudo o affumicato (e quindi anche sushi); e no al miele prima dei 12 mesi per evitare il rischio di botulismo infantile.  

Altri alimenti off limits per i bebè sono la frutta secca intera (pericolo di soffocamento), gli insaccati e le carni crude o poco cotte. "L'alimentazione del bambino richiede un po' di cura e cautela", dice Cinquetti, e seguendo le indicazioni si possono ridurre i rischi. La Seu ha un periodo di incubazione che va da 1 a 5 giorni. Per il bimbo ricoverato a Padova "stiamo studiando alimenti che ha consumato in questa finestra e anche qualche giorno prima", conclude Cinquetti. Al momento c'è dunque "una diagnosi clinica di Seu che attende conferme laboratoristiche definitive".  

Leggi tutto: Mangia formaggio da latte crudo, bimbo di 1 anno ricoverato a Padova

Piantedosi: "Dopo lo sgombero del Leoncavallo prima o poi arriverà anche turno di CasaPound"

23 Agosto 2025
Matteo Piantedosi (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Casapound, come tutti gli altri, è inserito nella lista degli stabili occupati abusivamente e per i quali prima o poi si dovrà provvedere''. Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi rispondendo oggi, sabato 23 agosto, a una domanda al Meeting di Rimini. "Quando ero prefetto inserì quelle occupazioni abusive nella lista di quelle da prendere in considerazione per lo sgombero in quanto illegali. Poi Giuli ha detto anche di adottare dei percorsi di legalità, ma quello vale per quella occupazione come per delle altre". 

Lo sgombero del Leoncavallo 

Lo sgombero del Leoncavallo ''non è stato anticipato anzi noi siamo stati condannati a pagare per il ritardo nell'esecuzione dello sfratto tre milioni e 300mila euro solo per i 10 anni pregressi e ogni ritardo avrebbe comportato un ulteriore risarcimento danni di più di 300mila euro all'anno". "Ora voi capirete che non era più procrastinabile nel momento in cui era possibile restituire la proprietà, è stata un'operazione doverosamente logica'' spiega. 

Il video di Almasri 

''L'ho visto sui social'' ma ''le ricostruzioni sembrano attribuire quel video a molti anni fa. Nessuno ha mai pensato che quel personaggio fosse meritevole di qualche considerazione'' ha detto a proposito del video di Almasri. ''Io ho firmato un decreto di espulsione'' che si fondava in parte ''anche sugli elementi di pericolosità. Sono stato anche un po' discusso per questo. Fa parte di considerazioni di giustizia, tutelare l'interesse degli italiani in Italia e all'estero''. 

Leggi tutto: Piantedosi: "Dopo lo sgombero del Leoncavallo prima o poi arriverà anche turno di CasaPound"

Altri articoli …

  1. Piantedosi sugli sgomberi: "Dopo il Leoncavallo arriverà anche il turno di CasaPound"
  2. Rapporti con Trump, 'libro nero' clienti e ombre su suicidio Epstein: la verità di Ghislaine Maxwell
  3. Netflix e astrologia, cosa guardare in base al tuo segno zodiacale
  4. Sub trovato morto in mare a Cagliari, fatale pesca in apnea
  5. Brignone, un'estate di allenamenti: "Lavoro per tornare in pista"
  6. "Se vuoi toglierti il reggiseno ci fai felici tutti", ragazza denuncia molestie prima della Tac
  7. 'Fai la fine di Yara', influencer minacciata durante diretta
  8. Uil in pressing, 'scelte coraggiose su energia e industria'
  9. Diego Borella morto sul set di Emily in Paris a Venezia, era l'assistente alla regia
  10. MotoGp, Marquez vince la Sprint in Ungheria davanti a Di Giannantonio. Delude Bagnaia
  11. Terni, ex finanziere trovato morto in garage con ferita al collo
  12. Sinner, cosa farà dopo il tennis? "Mi piacerebbe gareggiare con le macchine"
  13. Lavoro, in Sardegna sale occupazione ma più disoccupati e precari
  14. Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
  15. Codacons, multe ridicole per l'invasione di yacht a La Maddalena
  16. Chiara Ferragni esce allo scoperto, la prima foto social con Tronchetti Provera
  17. Salerno, donna trovata morta in casa a Montecorvino Rovella: si cerca l'ex compagno
  18. Trovato il corpo senza vita di un sub nel golfo di Cagliari
  19. Salvini-Macron, Lega: "Problema chiuso se capo Eliseo smentisce di voler inviare soldati europei in Ucraina"
  20. Salvini-Macron, Lega: "Nessuna crisi con la Francia, basta smentire truppe Ue in Ucraina e il caso è chiuso"
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98

Pagina 94 di 1202

  • Sanità, Collegio chirurghi: "Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale"
  • Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: "Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati"
  • Maculopatie, nuove conferme su efficacia anti-Vegf a intervalli fino a 6 mesi
  • Ucraina, Tajani a Cernobbio: "Impossibile accordo prima di Natale"
  • Data center, Mazzoncini (A2A): "Milano alla guida della transizione green"
  • Data center, Tasca (A2A): "Serve regia del governo per sviluppo strategico"
  • Smalti semipermanenti e sostanze vietate, cos'è cambiato dall'1 settembre
  • Cagliari: Belotti subito in gol in amichevole
  • Regionali Puglia, verso il sì di Decaro a candidatura per il centrosinistra
  • Gp Monza, Norris domina seconda sessione di libere. Secondo tempo per Leclerc
  • A Reggio Emilia il Festival di Emergency
  • A Reggio Emilia la V edizione del Festival di Emergency
  • Farmaceutica, Landazabal (Gsk): "Governance fondamentale per competitività"
  • Sal Da Vinci: "A Napoli sarà un enorme show, farò cantare anche Bonolis"
  • Ue multa Google per 2,95 miliardi per abusi su pubblicità on line
  • Dinner show con Veronica Perseo a Palazzo Tirso di Cagliari
  • Bellocchio dirigerà un film su Sergio Marchionne: "La storia di un 'vincitore tragico'"
  • Piero Pelù: "Non sono una rockstar". A Venezia il documentario 'Rumore dentro'
  • Cernobbio, la diretta dell'Adnkronos dal Forum Ambrosetti
  • Zoppas (Ice): "Vicenzaoro punto di riferimento globale per il settore"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it