Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Tour de France, italiano Milan vince ottava tappa in volata. Pogacar resta in maglia gialla

12 Luglio 2025
Jonathan Milan (Afp)

(Adnkronos) - Bella vittoria dell'azzurro Jonathan Milan con una volata straordinaria nell'ottava tappa del Tour de France oggi 12 luglio, la Saint-Méen-le-Grand-Laval di 171.4 km. L'italiano, pur senza compagni di squadra, ha rubato il tempo al treno dell'Alpecin e ha preceduto van Aert e l'australiano Kaden Groves sul traguardo. Da quasi sei anni un italiano non vinceva una tappa nella Grande Boucle. Il campione sloveno Tadej Pogacar, del Team Uae Emirates, conserva la maglia gialla di leader della gara. 

Leggi tutto: Tour de France, italiano Milan vince ottava tappa in volata. Pogacar resta in maglia gialla

A Calasetta la prima grande collettiva d'arte

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA25 artisti, performance dal vivo e laboratori aperti a tutti...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Bobo Vieri compie 52 anni, la dolce dedica social di Costanza Caracciolo

12 Luglio 2025
Costanza Caracciolo e Bobo Vieri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Christian Vieri compie oggi, sabato 12 luglio, 52 anni. L’ex attaccante della Nazionale ha celebrato la ricorrenza condividendo sulle Instagram stories una carrellata di messaggi d'auguri ricevuti da amici, colleghi e volti noti del mondo dello sport. Tra le tante dediche, spicca quella della moglie, Costanza Caracciolo.  

“Buon compleanno, ti amo”, ha scritto l'ex velina, poche ma sentite parole per omaggiare il marito, pubblicando uno scatto tenero che ritrae Vieri insieme alle loro figlie, Stella e Isabel.  

"Come nelle favole", con queste parole Costanza Caracciolo aveva descritto la sua storia d'amore con Bobo Vieri. Ospite a 'La volta buona', l'ex velina aveva ricordato il loro primo appuntamento definendolo "magico". Galeotta fu una gita in vespa di notte: "Si, abbiamo fatto un tour notturno di Roma ed è stato un momento davvero bello", aveva dichiarato la moglie di Bobo Vieri ricordando gli inizi della relazione con l'ex calciatore.  

Dopo pochi mesi, i due hanno deciso di diventare genitori: Costanza rimane incinta, ma al terzo mese di gravidanza perde il bambino. "Un dolore inspiegabile”, aveva raccontato. Costanza e Bobo sono genitori di due figlie, Stella, nata nel 2018 e Isabel, nata nel 2020. 

Il 18 marzo del 2019, invece, la coppia decide di convolare a nozze ma in segreto: "Un matrimonio molto intimo, io e lui eravamo i testimoni". Costanza ha raccontato che non c'è stata alcuna proposta: "Siamo andati in comune e abbiamo scelto insieme la data, è stato veloce e a noi piace così", ha aggiunto non escludendo l'ipotesi di sposarsi un giorno in chiesa. 

Leggi tutto: Bobo Vieri compie 52 anni, la dolce dedica social di Costanza Caracciolo

Dazi Usa al 30%, impatto su export farmaci: oltre 2,5 miliardi di costi per imprese in Italia

12 Luglio 2025
Farmaci (Fotogramma)

(Adnkronos) - L'annuncio del presidente Usa Donald Trump di imporre dazi al 30% sulle importazioni dall'Unione Europea dal prossimo primo agosto avrà conseguenze non da poco - se poi sarà tramutato in realtà operativa - per le imprese farmaceutiche che operano in Italia. Secondo gli ultimi dati presentati da Farmindustria all'assemblea annuale di inizio luglio, l'Italia ha raggiunto nel 2024 un export record di 54 miliardi che conferma un ruolo da leader in Ue insieme a Germania e Francia. L'export, molto verso gli Usa (nel 2024 sono stati esportati farmaci e vaccini per un valore di oltre 10 mld), in 10 anni è aumentato del 157%, più della media Ue (+137%). La volontà di Trump potrebbe costare molto al settore farmaceutico italiano che conta circa 200 aziende associate a capitale nazionale e a capitale estero con oltre 130 stabilimenti su tutto il territorio.  

Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, che più volte era intervenuto sul tema dei dazi, aveva fatto una stima nei mesi passati: "Nella malaugurata ipotesi di dazi al 25%, si tratterebbe di un costo di oltre 2,5 miliardi; un valore molto importante, che avrebbe un forte impatto sulla nostra filiera produttiva".  

Se però i dazi "dovessero arrivare sui farmaci avrebbero un impatto immediato sulla possibile carenza di medicinali e aumento dei prezzi per i cittadini americani”, ricordava Cattani rispondendo alle domande dei giornalisti a margine dell'evento 'Ricerca e futuro' ad aprile a Roma. Secondo il presidente di Farmindustria, ci sarà “un aumento di costi non solo dei farmaci ma del sistema di cura americano. I dazi, inoltre, frenano l’economia e aumentano l’inflazione".  

Leggi tutto: Dazi Usa al 30%, impatto su export farmaci: oltre 2,5 miliardi di costi per imprese in Italia

Studio italiano sul morbillo: "Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente"

12 Luglio 2025
 - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - Dove le coperture vaccinali contro il morbillo calano, il virus "non solo si diffonde, ma diventa più vario, più resiliente, e potenzialmente più difficile da fermare". Sono le conclusioni di nuovo studio condotto dal gruppo 'Gabie' (insieme a Daria Sanna e Maria Perra dell’Università di Sassari, Enrico Bucci della Temple University e Nicola Petrosillo, Università Campus Bio-Medico) sottomesso alla rivista 'Genes'. Il lavoro mette a confronto i recenti focolai di morbillo verificatisi in Italia nel 2024 e in Texas nel 2025. Il gruppo 'Gabie' è il nuovo hub per il monitoraggio delle epidemie creato da Massimo Ciccozzi, ordinario di Statistica Medica e Francesco Branda, ricercatore dell'Unità di Ricerca statistica medici, entrambi dell'Università Campus Bio-Medico di Roma Insieme a loro Fabio Scarpa, professore associato di Genetica dell'Università di Sassari. 

Pur avendo colpito due aree ad alto reddito e con sistemi sanitari avanzati, le due epidemie hanno seguito traiettorie molto diverse, evidenziando quanto conti la tempestività e la qualità dei dati nella risposta di sanità pubblica. “La differenza non è solo nelle cifre, ma nella profondità del dato: in Texas abbiamo potuto lavorare su datas et aggiornati quasi in tempo reale, disaggregati per età, stato vaccinale, e distribuzione geografica. Questo ci ha permesso di modellizzare con precisione le fasi dell’epidemia e individuare i punti critici di intervento”, spiega Francesco Branda 

"In Texas, l’uso di modelli statistici avanzati (come Arima e regressione logistica) ha permesso di identificare tre fasi distinte dell’epidemia: crescita esponenziale iniziale, stabilizzazione lineare e plateau. I modelli - si legge nello studio - hanno mostrato un'eccellente capacità predittiva e hanno confermato un chiaro legame tra stato vaccinale e incidenza dei casi. Al contrario, in Italia, l’analisi si è basata principalmente su bollettini mensili pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità rendendo difficile cogliere i segnali di allarme precoce. Nonostante questo, l’analisi condotta ha messo in luce un dato fondamentale: la stragrande maggioranza dei casi si è verificata tra persone non vaccinate o con ciclo incompleto. Tuttavia, in entrambi i contesti, lo stato vaccinale non è risultato statisticamente associato al rischio di ospedalizzazione, suggerendo che una volta contratto il virus, altri fattori — come età o comorbidità — incidano maggiormente sulla gravità clinica". 

“Il morbillo è tra i virus più contagiosi al mondo. Anche una minima falla nella copertura vaccinale può portare a un’esplosione di casi”, sottolinea Ciccozzi - La differenza nei tassi di ospedalizzazione tra i due focolai non è solo clinica, ma anche sociale: la disponibilità dei dati negli Stati Uniti ha permesso interventi mirati in comunità a rischio. In Italia, invece, si arriva tardi”. 

Oltre all’analisi epidemiologica classica, lo studio ha svolto - tramite approccio integrato - un approfondimento genomico includendo tutti i dati a disposizione presenti nelle banche dati. “Il risultato? La genetica ci dice che, dove le coperture vaccinali calano, il virus non solo si diffonde, ma diventa più vario, più resiliente, e potenzialmente più difficile da fermare - spiega Scarpa - L’insegnamento è chiaro: integrare il sequenziamento genomico nella sorveglianza sanitaria non è solo utile, ma indispensabile per prevenire il ritorno di malattie che pensavamo ormai sconfitte”. 

I risultati dello studio sono stati possibili grazie al lavoro continuo e interdisciplinare del gruppo 'Gabie', che si è distinto negli ultimi anni per la sua capacità di intervenire rapidamente su numerosi focolai epidemici, combinando competenze in epidemiologia, biostatistica, bioinformatica e genetica. A ogni emergenza sanitaria — dal Covid-19 all’aviaria H5N1, dal vaiolo delle scimmie (Mpox) a focolai regionali di virus emergenti — 'Gabie' attiva un sistema integrato di raccolta, armonizzazione e analisi dei dati clinici, epidemiologici e molecolari. Questo approccio integrato consente a 'Gabie' di offrire una risposta scientificamente solida e tempestiva in contesti complessi e in continua evoluzione, supportando strategie di contenimento più efficaci, personalizzate e basate su evidenze locali. Non a caso, il gruppo è parte integrante del Global outbreak alert and response network (Goarn) e contribuisce attivamente a delineare le traiettorie evolutive di virus ad alto impatto pandemico. 

“Senza dati granulari e interoperabili non si fa prevenzione: si rincorrono i casi - conclude Branda - Il nostro auspicio è che questo studio serva da stimolo per rafforzare le infrastrutture di sorveglianza anche in Italia, con un investimento concreto nella digitalizzazione dei sistemi di sanità pubblica". 

Leggi tutto: Studio italiano sul morbillo: "Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente"

Fiamme alle porte di Carbonia, alcune case e campo rom evacuati

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIn salvo un distributore di carburanti e un caseificio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Processo Grillo jr,ultima udienza dedicata a arringhe difese

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALegali imputati insistono su credibilità racconto ragazza...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Polo: 'Italia Challenge Sardegna' al via da giovedì 17

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAUn appuntamento che si rinnova, dopo quello del Csio a Roma...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Caressa e Parodi dimenticano l'anniversario di matrimonio: "26 anni e non sentirli..."

12 Luglio 2025
Fabio Caressa e Benedetta Parodi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "26 anni insieme e non sentirli", così Fabio Caressa e Benedetta Parodi hanno celebrato sui social il loro anniversario di matrimonio. La coppia, con tono spontaneo e autoironico, ha ammesso di aver completamente dimenticato la ricorrenza, l'11 luglio.  

“Non ci smentiamo mai. Una nostra amica ci ha appena scritto: ‘Amici miei, buon anniversario'. Noi ce n'eravamo completamente dimenticati”, ha detto Benedetta Parodi in un video condiviso su Instagram. “Come tutti gli anni" le ha fatto eco Caressa. La conduttrice ha raccontato, tra le risate, di aver addirittura chiesto a sua figlia se fosse effettivamente l'11 luglio, ma solo perché stava controllando la scadenza del latte. “Meglio che scade un latte che un matrimonio”, ha commentato Caressa ironicamente. 

 

Successivamente i due hanno condiviso sui social un selfie insieme: "26 anni di matrimonio… e non sentirli! Anche perché ce lo dimentichiamo sempre!", hanno aggiunto nella didascalia. 

Fabio Caressa e Benedetta Parodi si sono sposati l'11 luglio del 1999 e sono genitori di tre figli. Nel 2002 sono diventati genitori di Matilda, nel 2004 di Eleonora e nel 2009 di Diego. 

Leggi tutto: Caressa e Parodi dimenticano l'anniversario di matrimonio: "26 anni e non sentirli..."

Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa

12 Luglio 2025
Carabinieri (Fotogramma)

(Adnkronos) - Un uomo è stato trovato impiccato a un albero in una zona boschiva a Rocca di Papa, in provincia di Roma. A scoprire il corpo intorno alle 13 in via Roma all'altezza del civico 109 è stato un passante. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Rocca di Papa e della compagnia di Frascati. La vittima è un extracomunitario. Poco lontano dal corpo sono state rinvenute delle ossa, in avanzato stato di decomposizione, verosimilmente umane e un paio di pantaloni. Saranno gli esami a chiarire se si tratti di un'altra persona o di resti animali.  

Leggi tutto: Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa

Sinner-Alcaraz, incontro della vigilia e un botta e risposta a Wimbledon

12 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Sorrisi e abbracci tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a Wimbledon 2025. Il giorno prima della finale dello Slam londinese, che vedrà ancora una volta di fronte il tennista azzurro e quello spagnolo, proprio come accaduto al Roland Garros poco più di un mese fa, i due si sono incontrati tra i campi inglesi e sono stati ripresi dalle telecamere ufficiali del torneo. "Jannik, come stai? Tutto bene?", ha chiesto Alcaraz con un sorriso, parlando un po' spagnolo e un po' italiano. Sottovoce la risposta di Sinner, che ha allargato il sorriso e stretto la mano del rivale, prima di salutare il resto del team dello spagnolo e dirigersi al campo per l'allenamento di oggi. 

La tensione della vigilia è stata quindi stemperata da questo siparietto tra i due, fatto di sorrisi e un rapido scambio di battute, senza sfociare mai però in una vera e propria concentrazione. Un modo, anche questo, per far capire che, in ogni caso, l'attenzione e la concentrazione rimane altissima per quella che sarà a tutti gli effetti la rivincita di Parigi. Al Roland Garros infatti Alcaraz riuscì ad imporsi in cinque set in rimonta al termine di una finale-maratona durata oltre cinque ore e mezza, e anche a Wimbledon la sfida tra i due promette spettacolo. 

 

Leggi tutto: Sinner-Alcaraz, incontro della vigilia e un botta e risposta a Wimbledon

Dazi Usa all'Ue, la risposta di Palazzo Chigi: "Negoziare, scontro commerciale non ha senso"

12 Luglio 2025
Giorgia Meloni e Donald Trump - Ipa

(Adnkronos) - In una nota Palazzo Chigi commenta la lettera con cui Donald Trump ha comunicato all'Unione Europea dazi del 30% a partire dal prossimo 1° agosto. "Il governo italiano - si legge - continua a seguire con grande attenzione lo sviluppo dei negoziati in corso tra Unione Europea e Stati Uniti, sostenendo pienamente gli sforzi della Commissione Europea che verranno intensificati ulteriormente nei prossimi giorni". La nota continua affermando: "Confidiamo nella buona volontà di tutti gli attori in campo per arrivare a un accordo equo, che possa rafforzare l'Occidente nel suo complesso, atteso che - particolarmente nello scenario attuale - non avrebbe alcun senso innescare uno scontro commerciale tra le due sponde dell'Atlantico. Ora è fondamentale rimanere focalizzati sui negoziati, evitando polarizzazioni che renderebbero più complesso il raggiungimento di un'intesa".  

 

 

Leggi tutto: Dazi Usa all'Ue, la risposta di Palazzo Chigi: "Negoziare, scontro commerciale non ha senso"

MotoGp, Marquez vince la Sprint davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

12 Luglio 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Marc Marquez vince anche la gara Sprint del Gp di Germania di MotoGp sul circuito del Sachsenring. Lo spagnolo in sella alla Ducati, sempre più leader della classifica Piloti, ha preceduto oggi, sabato 12 luglio, Marco Bezzecchi, su una pista bagnata per la pioggia, all'ultimo giro e si aggiudica la gara corta tedesca, con il pilota italiano dell'Aprilia che colleziona un altro secondo posto dopo quello, magnifico, di Assen e Fabio Quartararo che chiude in terza posizione con la sua Yamaha.  

Ai piedi del podio chiude Fabio Di Giannantonio, seguito da Miller, Binder, Zarco e Alex Marquez, con Acosta e Aldeguer a chiudere la top10. Male Pecco Bagnaia che termina la gara solo 12esimo. Out Morbidelli caduto in avvio di gara, mentre Vinales è rimasto fuori per l'infortunio alla spalla rimediato in qualifica, assenti anche Bastianini e Chantra. 

Leggi tutto: MotoGp, Marquez vince la Sprint davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

Altri articoli …

  1. Brignone, obiettivo Milano Cortina: "Strada lunga, ma vado avanti"
  2. Da meduse a specie 'rifugiate climatiche', Boero (Cnr-Ias): "Vi spiego come rispettarle senza timori"
  3. Dazi Usa, la lettera di Trump all'Ue: tariffe al 30% dal 1 agosto
  4. Festival Letterario Archeologia chiude con omaggio alla natura
  5. Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica
  6. Si arrampicano sulla facciata di Santa Croce a Firenze, ripresi in video choc
  7. Unicredit, Tar accoglie parzialmente ricorso contro golden power: la palla passa a Piazza Gae Aulenti
  8. Musica troppo alta alla festa dei bimbi, ecco perché il 71enne ha ucciso la cognata a Pesaro
  9. Mel Gibson nel casertano, l'attore pazzo per la mozzarella di bufala
  10. Travolta dal suv, il telefono di Vivian Spohr sotto esame
  11. Soleil Sorge compie 31 anni, il compleanno dopo la scomparsa della mamma
  12. Migranti, 50 in fuga dalla Libia soccorsi dalla nave di Banksy: "Esausti e bisognosi di cure"
  13. L'artigianato artistico torna protagonista a Mogoro
  14. A Cagliari arriva la maxi nave cargo Msc Venice
  15. Sulle spiagge è Cucca-Riki mania: "Faremo ballare tutte le spiagge d'Italia"
  16. Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
  17. I Nas sequestrano ambulatorio odontoiatrico senza autorizzazioni
  18. MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Germania
  19. Bologna, autocisterna si ribalta ed esplode: morto autista, due feriti
  20. Fiorentina, Pioli è il nuovo allenatore. Commisso: "Lotterà per questa città"
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493

Pagina 489 di 1301

  • Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli
  • M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader
  • Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
  • Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio
  • Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"
  • Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme
  • Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"
  • Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta
  • Champions League, Ajax-Inter 0-2 e Psg-Atalanta 4-0 - Rivivi le partite
  • Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"
  • Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze
  • Lavori all'invaso Bidighinzu, 10 comuni senz'acqua per 24 ore
  • Editoria sarda, 120mila euro per le mostre del libro nell'Isola
  • Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud
  • Al Gemelli Art4ART, unisce arte e medicina per un'esperienza di cura innovativa
  • Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'
  • Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"
  • Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani
  • Spallanzani alle mamme, 'la salute del tuo bimbo passa dalla tua'
  • Ire Roma, primo reimpianto robotico di tessuto ovarico crioconservato

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it