
(Adnkronos) - Meteo pazzo in Italia tra caldo africano con punte di 42°C e nubifragi che si alterneranno nelle prossime ore sullo Stivale. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma un’ultima settimana di agosto molto movimentata.
Nelle prossime ore avremo un sensibile aumento delle temperature, in particolare le massime; in Sardegna si toccheranno, entro giovedì, 42°C nel cagliaritano, 41°C anche ad Oristano e il caldo conquisterà anche il Sud e buona parte del Centro: in Sicilia avremo picchi di 38°C, a Terni 37°C, a Roma 35-36°C con tanta umidità.
È prevista la pioggia di un mese in un solo giorno; giovedì 28 agosto sono attesi più di 150 litri per metro quadrato tra Alto Piemonte e nord-ovest Lombardia. Normalmente su queste zone cadono molto meno di 150 litri in tutto il mese di agosto, il maltempo sarà dunque estremo.
Le piogge colpiranno il Nord e la Toscana giovedì, ma da venerdì a sabato tutto il settore centro settentrionale sarà raggiunto da un’intensa perturbazione atlantica, collegata, tra l’altro, all’ex uragano Erin che dai Caraibi ha raggiunto le Isole Britanniche! Sabato pioverà anche al Sud, tra domenica e lunedì mattina avremo una tregua, poi un’altra passata di pioggia bagnerà a macchia di leopardo il Nord, la Toscana, l’Umbria e le Marche fino a martedì.
L’Estate non è finita; la fase di maltempo, attesa al Centro-Nord da giovedì a martedì e in parte sabato al Sud, non fermerà la voglia di vacanze. Dal 3 settembre dovremmo assistere ad un generale colpo di coda dell’Anticiclone delle Azzorre che riporterà condizioni soleggiate e gradevoli ovunque e per più giorni.
Un anno fa agosto finì senza piogge estreme e con un caldo record; quest’anno l’ultima settimana del mese dedicato ad Augusto sarà estrema per colpa di Erin, l’uragano che ha attraversato 2 volte l’Atlantico: è partito da Capo Verde, ha raggiunto i Caraibi poi lambito le coste orientali degli Stati Uniti e del Canada, la Groenlandia e l’Islanda prima di raggiungere indebolito l’Irlanda.
Dopo 13 mila km percorsi, dopo due traversate atlantiche, Erin riuscirà comunque a creare il caos sul nostro Paese durante quest'ultima settimana di agosto.
NEL DETTAGLIO
Martedì 26. Al Nord: prevalenza di sole, specie da metà mattina. Al Centro: in gran parte soleggiato. Al Sud: temporali forti sugli Appennini. Caldo.
Mercoledì 27. Al Nord: peggiora su Alpi, Prealpi e medio/alte pianure con temporali forti. Al Centro: in gran parte soleggiato, più nubi sulle tirreniche; caldo. Al Sud: soleggiato e molto caldo.
Giovedì 28. Al Nord: forte maltempo con abbondanti precipitazioni. Al Centro: peggiora in Toscana con rovesci forti, nubi e caldo altrove. Caldo. Al Sud: soleggiato e molto caldo.
TENDENZA: peggiora anche sul resto del Centro e su parte del Sud fino a sabato con piogge e temporali.
Leggi tutto: Italia, meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi: le previsioni

(Adnkronos) - Terremoto di magnitudo 3.0 è stata avvertita poco dopo le 6 della mattina di oggi, martedì 26 agosto, vicino Cassino. Il sisma, registrato dall'Ingv, ha avuto come epicentro Villa Santa Lucia nel Frusinate a una profondità di 19 chilometri.
"La scossa è stata avvertita in modo molto forte dalla popolazione, causando preoccupazione tra i cittadini - ha scritto su Facebook il sindaco di Villa Santa Lucia Orazio Capraro - Desidero rassicurare tutti: al momento non si segnalano danni a persone o cose. Per qualsiasi necessità o segnalazione, questa mattina sono presente in Comune e a disposizione della cittadinanza".
Leggi tutto: Terremoto oggi a Cassino, scossa di magnitudo 3.0

(Adnkronos) - Torna in campo Lorenzo Musetti. Il tennista azzurro esordisce oggi, martedì 26 agosto, agli US Open 2025 sfidando il francese Giovanni Mpetshi Perricard, numero 37 del mondo, nel primo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. Musetti torna a giocare dopo l'eliminazione al secondo turno del Masters 1000 di Cincinnati, per mano del francese Bonzi, e da quella al primo turno al Wimbledon, risultati che l'hanno fatto scivolare al decimo posto della classifica Atp.
La sfida tra Musetti e Mpetshi Perricard è in programma oggi, martedì 26 agosto, alle ore 17 sul Louis Armstrong Stadium. I due tennisti si sono affrontati in due precedenti, con Musetti che conduce con un parziale di 2-0. L'ultimo incontro risale agli ottavi di finale di Wimbledon del 2024, quando l'azzurro si impose in quattro set.
Musetti-Mpetshi Perricard, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX.
Leggi tutto: Musetti-Mpetshi Perricard: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Jannik Sinner scende in campo agli US Open 2025. Oggi, martedì 26 agosto, il tennista azzurro sfida il ceco Vit Kopriva, numero 89 del mondo, nel primo turno dello Slam americano, a cui arriva dopo la finale di Cincinnati, persa contro Carlos Alcaraz a causa del malore che l'ha costretto al ritiro, e da campione in carica, avendo vinto l'edizione 2024 battendo all'ultimo atto Taylor Fritz.
La sfida tra Sinner e Kopriva, prevista oggi, martedì 26 agosto, sarà il secondo match sull'Arthur Ashe Stadium a partire dalle 17.30. Tra i due non ci sono precedenti, con quello degli US Open che sarà dunque la prima partita tra i due.
Sinner-Kopriva, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX.
Leggi tutto: Sinner-Kopriva: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - Rimossa dall'incarico "con effetto immediato". Donald Trump ha ordinato "la rimozione dall'incarico nel Board dei governatori della Fed" di Lisa Cook citando presunte irregolarità su mutui ipotecari. Per il presidente degli Stati Uniti ci sarebbero "ragioni sufficienti per ritenere" che abbia rilasciato false dichiarazioni, come afferma il tycoon in una lettera indirizzata a Cook condivisa su Truth.
Il presidente degli Stati Uniti ha l'autorità di rimuovere i governatori della Fed solo per giusta causa. Nei giorni scorsi Trump aveva parlato chiaramente con la stampa delle sue intenzioni. "La licenzierò se non si dimetterà", aveva detto dell'economista che nel 2022 è diventata la prima afroamericana a sedere nel Board of Governors della Fed.
Leggi tutto: Usa, Trump 'licenzia' la governatrice della Fed Lisa Cook

(Adnkronos) - Esordio vincente per Carlos Alcaraz agli US Open 2025. Il tennista spagnolo ha battuto al primo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner, lo statunitense Reilly Opelka, numero 67 del mondo, in tre set con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-4. Alcaraz riparte quindi con una vittoria dopo aver trionfato a Cincinnati, grazie al ritiro all'ultimo atto di Sinner causato da un malore, e aver perso l'ultima finale giocata in uno Slam, a Wimbledon proprio contro il tennista azzurro.
La partita si è mostrata equilibrata fin dai primi game e si è giocata principalmente nei turni di battuta di Opelka. Lo statunitense si conferma uno dei migliori battitori del circuito, ma fatica appena gli scambi si allungano. Così Alcaraz riesce a portare a casa i primi due set, vinti 6-4 e 7-5, con il minimo sforzo e un solo break di vantaggio. Opelka non riesce a sfruttare le, poche, occasioni concesse da Carlos per strappare il servizio e Alcaraz lo punisce chiudendo il match con un altro 6-4.
Nel prossimo turno Alcaraz affronterà un altro italiano, Mattia Bellucci, approdato al secondo turno del torneo dopo aver superato il cinese Shang, costretto al ritiro durante il quarto set.
Leggi tutto: Alcaraz, esordio vincente agli US Open: Opelka battuto in tre set

(Adnkronos) - Nuovo Slam, nuovo look per Carlos Alcaraz. A poche ore dal suo esordio agli US Open 2025, dove sfiderà lo statunitense Reilly Opelka al primo turno, il tennista spagnolo si è presentato sul cemento del torneo americano con un nuovo taglio di capelli. Alcaraz ha scelto di rasarsi a zero, con un look che, a molti, ha ricordato quello sfoggiato da David Beckham nel 2000.
Sui social infatti il nuovo taglio di Alcaraz è diventato virale, scatenando le reazioni di tifosi e appassionati. "Bentornato, David Beckham del 2000", ha scritto infatti un utente, mentre qualcun altro ha rivisto in lui Pepe, ex difensore portoghese del Real Madrid. Il popolo di X si è diviso tra chi ha apprezzato il coraggio di Alcaraz e chi preferiva, usando un eufemismo, la 'solita' chioma scura. Tanto che qualcuno ha scritto: "Carlos dovrebbe imparare da Sinner e utilizzare un cappello in campo".
Sorpresi anche gli altri tennisti del circuito. L'americano Frances Tiafoe è stato infatti 'pizzicato' dalle telecamere degli US Open a fissare, sbalordito, la testa di Alcaraz, mentre Carlos si scioglieva in una risata.
Leggi tutto: Alcaraz si rasa a zero: "Sembra Beckham". Ma il nuovo look non piace a tutti

(Adnkronos) - Gli US Open 2025 si tingono d'azzurro. La seconda giornata dello Slam americano, che sta disputendo i suoi primi turni aspettando l'esordio di Jannik Sinner, campione in carica a New York, ha visto diversi tennisti italiani impegnati. Flavio Cobolli, numero 26 del mondo, ha vinto un tiratissimo derby con Francesco Passaro, deciso soltanto al quinto set, con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-4, 3-6, 6-3 e conquista così il secondo turno.
Avanza nel torneo anche Mattia Bellucci, che supera il cinese Shang, costretto al ritiro per un problema fisico. Il tennista azzurro era avanti con un parziale di 2-1 con il punteggio di 7-6 (0), 1-6, 6-3 ed era avanti di un break, sul 3-0, nel quarto set prima del forfait dell'avversario. Eliminata invece Elisabetta Cocciaretto, battuta in due set dalla kazaka Yulia Putintseva 6-4, 7-6 (4).
Leggi tutto: US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci

(Adnkronos) - La pace in Ucraina resta ancora uno degli obiettivi principali di Donald Trump, che però ha dichiarato di voler 'sospendere' gli aiuti economici a Kiev, mentre la Germania e l'Europa riaffermano il loro pieno sostegno al Paese in guerra con la Russia di Putin. Il presidente degli Stati Uniti ha parlato in conferenza stampa direttamente dalla Casa Bianca, annunciando che "ora non daremo più soldi all'Ucraina. Abbiamo dato 350 miliardi di dollari. Penso che Zelensky sia il miglior venditore che io abbia mai incontrato", ha detto riferendosi direttamente al presidente ucraino, "entrava nel Paese e se ne andava con 50 miliardi di dollari ogni volta".
Trump ha rivelato anche di aver parlato nuovamente con Vladimir Putin, dopo una prima chiamata successiva al vertice a Washington con il leader ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei per la pace in Ucraina. "Ogni conversazione che ho con lui è una buona conversazione, e poi, sfortunatamente, viene caricata una bomba su Kiev o da qualche altra parte, e allora mi arrabbio molto". "Penso che riusciremo a portare a termine la guerra, ma è dura", ha detto Trump. Putin, ha aggiunto, non vuole vedere Volodymir Zelensky "perché non gli piace". "In realtà non si piacciono a vicenda", ha concluso.
Della guerra in Ucraina ha parlato anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani , durante un colloquio telefonico con i suoi omologhi europei: "Stasera ho avuto un colloquio telefonico con i colleghi di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia e Ucraina. All’indomani della Giornata dell’indipendenza ucraina e della riunione G7, abbiamo discusso su come proseguire il lavoro avviato con il vertice di Washington", ha scritto lo stesso Tajani su X.
"Ho aggiornato i partner del colloquio che ho avuto stamattina col Santo Padre con cui abbiamo trattato anche delle prospettive per una pace giusta e duratura in Ucraina. Ho riaffermato l’importanza di garanzie di sicurezza solide e credibili per Kyiv e il pieno sostegno dell’Italia a un meccanismo di sicurezza collettiva ispirato all’art. 5 della Nato. L’Italia continuerà a lavorare con determinazione per rafforzare il partenariato transatlantico e sostenere l’Ucraina verso il raggiungimento di una pace giusta e duratura a sicurezza di tutto il continente europeo", ha concluso Tajani.
Il ministro, come comunicato in una nota della Farnesina, ha confermato la volontà di contribuire a negoziati efficaci e ha sottolineato l’importanza di garantire misure di sicurezza solide e credibili per l’Ucraina, incluso il rafforzamento delle Forze Armate ucraine e della sua industria della difesa. Tajani ha ricordato a questo proposito la proposta italiana per un meccanismo di sicurezza collettivo modellato sull’art. 5 del Trattato istitutivo della Nato. In questo quadro, il Ministro ha confermato la disponibilità italiana a operazioni di sminamento terrestri e marine.
Sul fronte umanitario, il titolare della Farnesina ha ricordato l’importanza del ritorno dei bambini ucraini sottratti dalla Russia, che vede l’Italia impegnata anche in collaborazione con la Santa Sede attraverso l’apposita Coalizione internazionale.
Sostegno incrollabile all'Ucraina l'ha invece ribadito la Germania, durante la visita a Kiev del vicecancelliere e ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil, che ha anche insistito per "garanzie affidabili" in materia di sicurezza per il Paese. Per Klingbeil, il presidente russo Vladimir Putin "non dovrebbe farsi illusioni sull'idea che ci sia un calo nel sostegno all'Ucraina". "L'Ucraina può continuare a contare sulla Germania", ha detto, secondo le notizie di Deutsche Welle.
Ed ha spiegato che "si stanno cercando" forme per migliorare l'assistenza nel quadro di un possibile processo di pace. "Si tratta dell'Ucraina, ma anche della sicurezza dell'Europa - ha sottolineato - Ora la Russia deve dimostrare un interesse sincero nel voler arrivare a una pace giusta".
"Non ci saranno negoziati senza l'Ucrania - ha rimarcato ancora - E' impossibile permettere che la gente continui a morire in modo brutale in attacchi russi, motivo per cui va dichiarato un cessate il fuoco". E' anche importante, ha evidenziato, che Kiev "prosegua il suo percorso nel quadro delle riforme europee".
In visita in Ucraina anche il primo ministro norvegese Jonas Gahr Store. "Ringrazio il premier norvegese e la Norvegia per la loro disponibilità ad aiutare e a lavorare per la sicurezza della nostra popolazione", ha scritto in un post su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Abbiamo avuto colloqui molto concreti su varie questioni, le nostre esigenze per la difesa, il sostegno per le sanzioni, la cooperazione nel settore dell'energia, gli sforzi della Coalizione per il ritorno dei bambini ucraini, le prospettive diplomatiche e la collaborazione con i partner sulle garanzie di sicurezza". "Sono grato per questa visita e per un simile sostegno - ha aggiunto - Significa molto per noi. L'Ucraina apprezzerà sempre l'impegno sincero della Norvegia".
"Ho tenuto un incontro proficuo con l'inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti, il generale Keith Kellogg. L'Ucraina è profondamente grata agli Stati Uniti per il loro sostegno e apprezziamo la determinazione del presidente Trump nel raggiungere una vera pace", ha scritto sul suo profilo X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che è molto importante concretizzare tutti i risultati, politici, di difesa ed economici ottenuti durante l'incontro con i leader europei a Washington che Zelensky ha definito "vertice di successo, dimostrazione di vera unità tra Europa e America".
"L'Ucraina, come sempre, sta unendo il mondo. Apprezziamo la disponibilità degli Stati Uniti a far parte dell'architettura di sicurezza per l'Ucraina e i nostri team stanno lavorando attivamente per plasmarla", ha scritto il presidente ucraino aggiungendo: "Abbiamo discusso di come poter influenzare i russi, spingerli a impegnarsi in veri negoziati e porre fine alla guerra. Sanzioni, dazi: tutto deve rimanere all'ordine del giorno. Siamo pronti a impegnarci in un formato (di vertice ndr,) tra leader. Questo è necessario per risolvere le questioni chiave. Ora, la stessa prontezza è necessaria da parte di Mosca", ha concluso Zelensky.
Leggi tutto: Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev



(Adnkronos) - Vittoria convincente per l'Inter all'esordio in Serie A. Oggi, lunedì 25 agosto, Tra le mura amiche del 'Meazza' i vice campioni d'Europa hanno travolto il Torino con un netto 5-0, grazie ai gol di Bastoni e Thuram nel primo tempo e di Lautaro Martinez e ancora Thuram e Bonny nella ripresa. Prova di forza dei padroni di casa che dominano in lungo e in largo la partita e regalano il miglior esordio possibile a Chivu alla prima in campionato sulla panchina nerazzurra, che può festeggiare quindi i primi tre punti del suo campionato.
Parte forte la squadra di casa subito pericolosa al primo minuto con Dimarco che sfonda a sinistra, palla in mezzo per Thuram che schiaccia, palla fuori. Al 18' i padroni di casa sbloccano il match. Dagli sviluppi di un corner dalla sinistra, Bastoni anticipa tutti di testa e batte Israel. Al 33' ci prova Vlasic in una delle rare incursioni del Torino, la sua conclusione viene respinta dalla difesa nerazzurra. Al 36' arriva il raddoppio con un gol di Thuram. Gran palla di Sucic per l'attaccante francese, che in diagonale supera Israel.
Al 7' della ripresa l'Inter cala il tris. Pasticcio della difesa del Torino, Lautaro in scivolata anticipa Israel e mette dentro la terza rete. Al 12' ci prova anche Dumfries in azione solitaria, rientra sul sinistro e calcia, palla oltre la traversa. Al quarto d'ora continua il monologo nerazzurro con un tiro di Pavard sul quale Israel ci mette i pugni e devia in angolo.
Al 17' arriva il poker nerazzurro, cross di Bastoni che pesca sul secondo palo Thuram, colpo di testa incrociato e Israel ancora trafitto. A firmare la 'manita' nerazzurra, al 27' è Bonny, nuovo acquisto arrivato in estate dal Parma e all'esordio in maglia Inter, che sfrutta al meglio un assist di Lautaro. Finisce quindi 5-0 per i nerazzurri a San Siro.
Leggi tutto: Inter, che esordio per Chivu: cinque gol al Torino e festa a San Siro

(Adnkronos) - Continuano i dialoghi per la pace in Ucraina. Oggi, lunedì 25 agosto, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto un colloquio telefonico con i suoi omologhi europei: "Stasera ho avuto un colloquio telefonico con i colleghi di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia e Ucraina. All’indomani della Giornata dell’indipendenza ucraina e della riunione G7, abbiamo discusso su come proseguire il lavoro avviato con il vertice di Washington", ha scritto lo stesso Tajani su X.
"Ho aggiornato i partner del colloquio che ho avuto stamattina col Santo Padre con cui abbiamo trattato anche delle prospettive per una pace giusta e duratura in Ucraina. Ho riaffermato l’importanza di garanzie di sicurezza solide e credibili per Kyiv e il pieno sostegno dell’Italia a un meccanismo di sicurezza collettiva ispirato all’art. 5 della Nato. L’Italia continuerà a lavorare con determinazione per rafforzare il partenariato transatlantico e sostenere l’Ucraina verso il raggiungimento di una pace giusta e duratura a sicurezza di tutto il continente europeo", ha concluso Tajani.

(Adnkronos) - Il 'problema' degli US Open 2025? La marijuana, parola di Casper Ruud. Il tennista norvegese, pronto a scendere in campo contro l'austriaco Ofner nel primo turno dello Slam americano, ha parlato di un tema che, a New York, non è certo nuovo. Quando c'è stato da indicare quale fosse la cosa peggiore in assoluto della Grande mela, infatti, Ruud non ha avuto dubbi: "L’odore di cannabis. È ovunque, anche qui dove si gioca il torneo. Ma dobbiamo accettarlo", ha detto in un’intervista a Danmarks Radio.
«Penso sia fastidioso essere in campo mentre qualcuno si fuma una canna", ha continuato Ruud, "non è divertente per noi giocatori essere stanchi e allo stesso tempo dover inalare l’odore dell’hashish. Non possiamo farci niente a meno che la legge non venga modificata, ma dubito che ciò accadrà». Nello Stato di New York infatti il consumo di cannabis è largamente diffuso e, soprattutto, legale, essendo stato depenalizzato nel 2021.
Non è la prima volta che i tennisti di scena agli US Open parlano dell'odore di marijuana di New York. Due anni fa il tedesco e numero tre del mondo Alexander Zverev aveva detto che giocare o allenarsi al campo 17 è come "essere nel salotto di Snoop Dogg".
Leggi tutto: Il problema degli US Open? Ruud sorprende: "L'odore di marijuana"

(Adnkronos) - "Centrodestra unito e pronto a governare: Alessandro Tomasi è il candidato presidente della Regione Toscana". Lo annuncia con un comunicato la coalizione, al termine, oggi pomeriggio, della riunione dei vertici regionali delle forze politiche di centrodestra: "Un incontro decisivo che ha ufficializzato il percorso per le prossime elezioni regionali".
La coalizione, composta da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati, si legge in un comunicato, "ha indicato in maniera unanime e convinta" il nome di Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e coordinatore regionale di FdI, come candidato alla presidenza della Regione, sfidando così l'uscente Eugenio Giani.
Alla riunione, "che ha sancito la sintesi di un lavoro proficuo avviato da tempo", hanno preso parte il vicecoordinatore regionale di FdI e deputato Francesco Michelotti, il sottosegretario Patrizio La Pietra, il coordinatore della Lega Luca Baroncini, l'eurodeputato Roberto Vannacci, il coordinatore regionale di Forza Italia Marco Stella e il deputato di Noi Moderati Alessandro Colucci con il suo vice Luca Briziarelli.
La coalizione ha ringraziato i candidati alla presidenza espressi negli scorsi mesi, Elena Meini (Lega) e Deborah Bergamini (Forza Italia), "e tutte le forze che stanno lavorando alla definizione del programma, che sarà messo a disposizione del candidato governatore come base condivisa di lavoro".
Il centrodestra, spiega il comunicato, "si presenta come un'alternativa forte e credibile, pronto a governare la Toscana con la stessa efficacia e buon senso che già dimostra in tanti capoluoghi e città importanti della regione, dove i nostri amministratori sono apprezzati e riconfermati. Siamo una coalizione che ha lavorato con profitto, dimostrando di saper costruire e non solo protestare".
"Di fronte al caos di un centrosinistra diviso e aggrappato a fragili accordi di potere con il Movimento 5 Stelle, il centrodestra risponde con compattezza, coesione e una visione chiara per il futuro. Ora si attende solo il passaggio formale al tavolo nazionale dei leader, che ufficializzeranno la candidatura di Tomasi - prosegue il comunicato - Con questa scelta si apre un percorso di dialogo con tutta la società toscana. L'obiettivo è formulare una proposta politica ampia, inclusiva e capace di andare oltre il nostro perimetro tradizionale, per unire tutti coloro che desiderano un cambiamento".
Per la coalizione di centrodestra, "i cittadini toscani, stanchi di decenni di immobilismo e di occasioni perdute, possono finalmente guardare con speranza e fiducia all'alternativa rappresentata da Alessandro Tomasi e da un centrodestra unito e pronto a governare".
"Con questa scelta prosegue un percorso di dialogo con tutta la società toscana iniziato già dai consiglieri regionali di centrodestra in questi anni e portato avanti anche dallo stesso Alessandro Tomasi in questi mesi, un percorso che prosegue con ancora più forza e unità - conclude il comunicato - L'obiettivo è formulare una proposta politica ampia, inclusiva e capace di andare oltre il nostro perimetro tradizionale, per unire tutti coloro che desiderano un cambiamento".
Leggi tutto: Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato del centrodestra


(Adnkronos) - L'Inter torna in campo nella Serie A 2025/26. Oggi, lunedì 25 agosto, i nerazzurri affrontano il Torino a San Siro nella prima giornata di campionato - in diretta tv e streaming. Grande attesa per le novità in panchina, da una parte e dall'altra: i vicecampioni d'Europa, battuti in finale nell'ultima edizione di Champions League dal Paris Saint-Germain, con Cristian Chivu dopo l'addio di Simone Inzaghi, i granata con Marco Baroni dopo la separazione con Paolo Vanoli.
L'Inter è stata protagonista di un precampionato con alti e bassi, condizionato da una preparazione partita in ritardo a causa degli impegni nel Mondiale per Club, in cui i nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dai brasiliani del Fluminense, e da un mercato iniziato a rilento e che negli ultimi giorni ha regalato a Chivu Andy Diouf, centrocampista francese arrivato dal Lens.
Nella seconda giornata di Serie A, in programma il weekend del 31 agosto, l'Inter sarà impegnata ancora una volta in casa contro l'Udinese, mentre il Torino ospiterà la Fiorentina.
Leggi tutto: Inter-Torino, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo nella Serie A 2025/26. Oggi, lunedì 25 agosto, i nerazzurri affrontano il Torino a San Siro nella prima giornata di campionato - in diretta tv e streaming. Grande attesa per le novità in panchina, da una parte e dall'altra: i vicecampioni d'Europa, battuti in finale nell'ultima edizione di Champions League dal Paris Saint-Germain, con Cristian Chivu dopo l'addio di Simone Inzaghi, i granata con Marco Baroni dopo la separazione con Paolo Vanoli.
L'Inter è stata protagonista di un precampionato con alti e bassi, condizionato da una preparazione partita in ritardo a causa degli impegni nel Mondiale per Club, in cui i nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dai brasiliani del Fluminense, e da un mercato iniziato a rilento e che negli ultimi giorni ha regalato a Chivu Andy Diouf, centrocampista francese arrivato dal Lens.
Nella seconda giornata di Serie A, in programma il weekend del 31 agosto, l'Inter sarà impegnata ancora una volta in casa contro l'Udinese, mentre il Torino ospiterà la Fiorentina.
Leggi tutto: Inter-Torino 0-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo nella Serie A 2025/26. Oggi, lunedì 25 agosto, i nerazzurri affrontano il Torino a San Siro nella prima giornata di campionato - in diretta tv e streaming. Grande attesa per le novità in panchina, da una parte e dall'altra: i vicecampioni d'Europa, battuti in finale nell'ultima edizione di Champions League dal Paris Saint-Germain, con Cristian Chivu dopo l'addio di Simone Inzaghi, i granata con Marco Baroni dopo la separazione con Paolo Vanoli.
L'Inter è stata protagonista di un precampionato con alti e bassi, condizionato da una preparazione partita in ritardo a causa degli impegni nel Mondiale per Club, in cui i nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dai brasiliani del Fluminense, e da un mercato iniziato a rilento e che negli ultimi giorni ha regalato a Chivu Andy Diouf, centrocampista francese arrivato dal Lens.
Nella seconda giornata di Serie A, in programma il weekend del 31 agosto, l'Inter sarà impegnata ancora una volta in casa contro l'Udinese, mentre il Torino ospiterà la Fiorentina.
Leggi tutto: Inter-Torino 1-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo nella Serie A 2025/26. Oggi, lunedì 25 agosto, i nerazzurri affrontano il Torino a San Siro nella prima giornata di campionato - in diretta tv e streaming. Grande attesa per le novità in panchina, da una parte e dall'altra: i vicecampioni d'Europa, battuti in finale nell'ultima edizione di Champions League dal Paris Saint-Germain, con Cristian Chivu dopo l'addio di Simone Inzaghi, i granata con Marco Baroni dopo la separazione con Paolo Vanoli.
L'Inter è stata protagonista di un precampionato con alti e bassi, condizionato da una preparazione partita in ritardo a causa degli impegni nel Mondiale per Club, in cui i nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dai brasiliani del Fluminense, e da un mercato iniziato a rilento e che negli ultimi giorni ha regalato a Chivu Andy Diouf, centrocampista francese arrivato dal Lens.
Nella seconda giornata di Serie A, in programma il weekend del 31 agosto, l'Inter sarà impegnata ancora una volta in casa contro l'Udinese, mentre il Torino ospiterà la Fiorentina.
Leggi tutto: Inter-Torino 2-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo nella Serie A 2025/26. Oggi, lunedì 25 agosto, i nerazzurri affrontano il Torino a San Siro nella prima giornata di campionato - in diretta tv e streaming. Grande attesa per le novità in panchina, da una parte e dall'altra: i vicecampioni d'Europa, battuti in finale nell'ultima edizione di Champions League dal Paris Saint-Germain, con Cristian Chivu dopo l'addio di Simone Inzaghi, i granata con Marco Baroni dopo la separazione con Paolo Vanoli.
L'Inter è stata protagonista di un precampionato con alti e bassi, condizionato da una preparazione partita in ritardo a causa degli impegni nel Mondiale per Club, in cui i nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dai brasiliani del Fluminense, e da un mercato iniziato a rilento e che negli ultimi giorni ha regalato a Chivu Andy Diouf, centrocampista francese arrivato dal Lens.
Nella seconda giornata di Serie A, in programma il weekend del 31 agosto, l'Inter sarà impegnata ancora una volta in casa contro l'Udinese, mentre il Torino ospiterà la Fiorentina.
Leggi tutto: Inter-Torino 3-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo nella Serie A 2025/26. Oggi, lunedì 25 agosto, i nerazzurri affrontano il Torino a San Siro nella prima giornata di campionato - in diretta tv e streaming. Grande attesa per le novità in panchina, da una parte e dall'altra: i vicecampioni d'Europa, battuti in finale nell'ultima edizione di Champions League dal Paris Saint-Germain, con Cristian Chivu dopo l'addio di Simone Inzaghi, i granata con Marco Baroni dopo la separazione con Paolo Vanoli.
L'Inter è stata protagonista di un precampionato con alti e bassi, condizionato da una preparazione partita in ritardo a causa degli impegni nel Mondiale per Club, in cui i nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dai brasiliani del Fluminense, e da un mercato iniziato a rilento e che negli ultimi giorni ha regalato a Chivu Andy Diouf, centrocampista francese arrivato dal Lens.
Nella seconda giornata di Serie A, in programma il weekend del 31 agosto, l'Inter sarà impegnata ancora una volta in casa contro l'Udinese, mentre il Torino ospiterà la Fiorentina.
Leggi tutto: Inter-Torino 5-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta
Altri articoli …
- Inter-Torino 5-0, Thuram e Lautaro lanciano i nerazzurri - Rivivi il match
- Morta l'attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni
- Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes
- Trump: "Niente più soldi a Ucraina. Zelensky? Un grande venditore". Nuova telefonata con Putin
- Trump: "Niente più soldi all'Ucraina. Zelensky? Un grande venditore". Nuova telefonata con Putin
- Province, a Nuoro il centrodestra tenta la spallata a Ciccolini
- Prete 'no global' espone bandiera palestinese sull'altare: "Vangelo ci dice di schierarci"
- Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorrenza
- Strangolata in casa nel Salernitano, l'ex interrogato per ore. Il difensore: "E' affranto"
- Strangolata in casa nel Salernitano, l'ex confessa l'omicidio
- Torna a Guspini il festival di letteratura Bimbi a bordo
- Rifiuta di dare da bere a un minore, barman aggredito ad Alghero
- Mirabilandia, domani dj set di Damante in collaborazione con Mtv ed Esse Magazine
- Sassari, l'ambulatorio ginecologico e ostetrico si trasferisce
- Estate, tempo di terme: identikit ospiti 'over 50 cerca terapia e 35enne relax'
- Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne
- Denuncia sui social, 'insulti omofobi, spinte, poi derubato'
- Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi
- Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenuta
- Gaza, 5 giornalisti uccisi in raid su ospedale Nasser: chi sono
Pagina 279 di 803
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie