Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Campagna Avis, gratis al Red Valley chi dona il sangue

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAnche i centenari in campo, testimonial una 105enne...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rifiuti, Piunti (Conou): "Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali"

01 Luglio 2025
Rifiuti, Piunti (Conou):

(Adnkronos) - “Gli italiani hanno una percezione distorta della filiera degli oli minerali usati: pensano che siano in parte bruciati, in parte smaltiti impropriamente o raccolti in modo spontaneo dalle officine, ma la realtà è un’altra. L’Italia è un’eccellenza in Europa: raccoglie e rigenera la quasi totalità (98%) dell’olio usato mentre la media dell’Unione si ferma intorno al 60%. Al centro di questo sistema c’è il modello consortile del Conou, che organizza in modo efficiente tutta la filiera. È un peccato che i cittadini non conoscano questi risultati: la consapevolezza dell’efficacia dell’economia circolare italiana può rafforzarne il successo, anche grazie al ruolo attivo dei cittadini”. Queste le parole di Riccardo Piunti, presidente Conou, in occasione dell’Ecoforum 2025, organizzato a Roma da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. 

Leggi tutto: Rifiuti, Piunti (Conou): "Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali"

Pulmini con 21 bambini si ribalta, quattro feriti

01 Luglio 2025
Pulmini con 21 bambini si ribalta, quattro feriti

(Adnkronos) - Sfiorata la tragedia a Palermo, dove un pulmino con a bordo un gruppo di 21 bambini si è ribaltato in via Ruffo di Calabria nella zona di Baida. causare l’incidente sembra sia stato un guasto ai freni. Il mezzo si è ribaltato fermandosi su una fiancata. Il personale dei Vigili del fuoco è intervenuto per estrarre un bambino rimasto incastrato e per la messa in sicurezza del mezzo. Oltre al bambino incastrato, risultano feriti altri 3 bambini, l'autista e un assistente, tutti affidati alle cure del 118. Attualmente, il personale Vigili del fuoco è impegnato per la rimessa in strada del mezzo tramite Autogrù. 

Leggi tutto: Pulmini con 21 bambini si ribalta, quattro feriti

Processo Grillo Jr, Bongiorno 'per i 4 volontà donne vale zero'

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'avvocata: 'per noi conta l'accertamento della verità'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Massimo Zamboni, Anna Tifu e Andrea Segre a Creuza de Mà

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARitorna a Carloforte la rassegna dedicata a musica e cinema...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

'Ancora turismo cafone a Palau', denuncia social del comitato

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADopo lo sbarco di un gomone a pochi metri dalla spiaggia...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Milano, trovata una tarantola in strada

01 Luglio 2025
La tarantola nella teca

(Adnkronos) - Una tarantola, custodita in una teca, è stata trovata poco fa abbandonata sul marciapiede in via Albertinelli a Milano. A raccogliere la segnalazione la polizia locale di Milano, che è intervenuta sul posto e ha prelevato l'animale. 

Dopo aver preso in custodia la teca con la tarantola, gli agenti, su indicazione del veterinario di turno, l'hanno consegnata a un negozio specializzato a Sesto San Giovanni. La tarantola è stata soprannominata 'Lucifero'. 

Leggi tutto: Milano, trovata una tarantola in strada

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann nei prossimi giorni in Italia

01 Luglio 2025
Francis Kaufmann

(Adnkronos) - Arriverà nei prossimi giorni in Italia, entro la prossima settimana, Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda, trovate morte a Villa Pamphili, a Roma. Il 46enne americano, fermato e attualmente detenuto in Grecia, dopo l’ok all’estradizione arrivato dai giudici della Corte d’Appello di Larissa, non avrebbe fatto appello. Una volta arrivato in Italia, gli verrà notificata l’ordinanza di arresto ed entro 5 giorni il gip fisserà l’interrogatorio di garanzia.  

Per accertare la paternità della bambina uccisa, nell’ambito dell’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto di Roma Giuseppe Cascini e dal pm Antonio Verdi, verrà prelevato il Dna di Kaufmann. Serviranno invece ancora alcune settimane per i risultati degli esami istologici sul corpo di Anastasia disposti dalla procura in seguito all’autopsia eseguita presso l’Istituto di medicina legale dell’Università Cattolica per chiarire le cause del decesso. Fra le ipotesi quella che la donna, nata a Omsk, in Siberia, sia stata soffocata. 

Leggi tutto: Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann nei prossimi giorni in Italia

Enel e Touring Club insieme per l'arte e la cultura

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA Oristano visite guidate alla Chiesa del Carmine...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner, buona la prima a Wimbledon: "Dopo Halle ho lavorato sul servizio"

01 Luglio 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Buona la prima per Jannik Sinner. Il numero uno del ranking Atp vince senza problemi al debutto a Wimbledon 2025, nel derby tutto azzurro contro Luca Nardi (numero 94 della classifica). Jannik parte senza forzare ed esce alla distanza, chiudendo la pratica con un 6-4 6-3 6-0 in in un'ora e 48 minuti di gioco. Un match in cui Sinner ha fatto la differenza soprattutto con la prima di servizio, quasi infallibile a cominciare dal secondo set: ora affronterà al secondo turno l'australiano Aleksandar Vukic, numero 93 del ranking Atp. 

 

Sinner ha parlato così dopo il successo contro Nardi al primo turno: "È un peccato giocare contro un italiano, ma sono felice di aver vinto e di essere tornato. L'atmosfera qui è fantastica, anche se non ricordo l'ultima volta che a Londra ha fatto così caldo". Il fuoriclasse azzurro ha anche svelato un retroscena: "Dopo Halle abbiamo lavorato molto sul servizio, dopo il primo set ho cercato di alzare il livello. Sono felice di come ho chiuso la partita e della performance al servizio. La prima partita su una nuova superficie non è mai facile".  

Leggi tutto: Sinner, buona la prima a Wimbledon: "Dopo Halle ho lavorato sul servizio"

Saldi, come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

01 Luglio 2025
Saldi, come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

(Adnkronos) - Conto alla rovescia per i saldi 2025. Il via ufficiale in Italia è fissato per sabato 5 luglio, con una durata media di 60 giorni. Ma cosa rende davvero irresistibile uno sconto? Perché ci sentiamo spinti a comprare anche quando non avevamo pianificato nulla? La risposta arriva da Luna Mascitti, formatrice esperta in neuromarketing e storytelling, fondatrice dell’agenzia Mio Cugino Adv, agenzia di marketing digitale, analizza in un approfondimento come i saldi attivano meccanismi automatici nel cervello e come countdown, cartellini rossi o la frase ultima occasione funzionano così bene. "Esistono - spiega - una serie di meccanismi mentali ben noti a chi si occupa di marketing: sono stimoli psicologici e percettivi che agiscono sul nostro cervello in modo rapido, quasi automatico. Durante i saldi, questi strumenti vengono attivati con maggiore intensità, trasformando un prezzo barrato o una scritta rossa in un innesco di desiderio".  

Cinque sono le leve principali che i negozi, fisici e digitali, utilizzano per orientare le nostre scelte e condurci, spesso inconsapevolmente, verso l'acquisto.  

1) Effetto ancoraggio: davanti a un cartellino 'da 149 euro a 89 euro' il cervello non valuta il reale valore dell’oggetto, ma prende il primo prezzo come riferimento. Il secondo appare automaticamente come un affare. E' l’effetto ancoraggio: il risparmio percepito conta più del bisogno reale. 

2) Countdown, 'ultimi pezzi' oppure 'offerta valida solo oggi' stimolano il rilascio di dopamina, neurotrasmettitore della ricompensa. Funziona perché il cervello teme più di perdere un’opportunità che di non ottenere un guadagno, viene sfruttato a pieno durante i saldi per spingere all’azione rapida, spesso impulsiva. 

3) Colori strategici: il rosso, onnipresente durante i saldi, non è scelto a caso: richiama attenzione, comunica urgenza, stimola azione. Il giallo suggerisce occasione, mentre il blu, spesso usato nelle fasi finali di acquisto, trasmette fiducia, specialmente negli e-commerce.  

4) Fomo (fear of missing out): altri 14 utenti stanno guardando questo prodotto o 'pochissimi pezzi rimasti' sono esempi di fomo: la paura di restare esclusi. L’ansia di perdere un’opportunità accelera la decisione e riduce l’indecisione. 

5) Esposizione: nel punto vendita fisico, il contatto diretto con il prodotto è un’arma potentissima. Le neuroscienze mostrano che toccare un oggetto per più̀ di 30 secondi aumenta la percezione di possesso e quindi il desiderio di acquistarlo. 

Durante i saldi, i negozi fisici espongono i prodotti in modo più̀ accessibile, incentivano la prova, creano spazi dove il cliente possa sentirsi libero di avvicinarsi e interagire. Nel mondo online, invece, le leve sono altrettanto efficaci ma meno evidenti. L’architettura del sito e-commerce è progettata per guidare l’utente verso l’acquisto: sezioni evidenziate in home page, offerte personalizzate, comunicazioni su misura via email o sms e un linguaggio semplice e diretto che stimola al contempo fiducia e urgenza. I contatori che mostrano quanti utenti stanno guardando lo stesso prodotto o frasi come 'più venduto', 'scelto da migliaia' attivano quello che le neuroscienze chiamano effetto della riprova sociale. Il cervello si fida dell’opinione degli altri, soprattutto in contesti incerti, e tende a replicare comportamenti considerati 'vincenti' dalla maggioranza, prendendo decisioni meno analitiche, ma più̀ rapide. 

Il nostro cervello non reagisce solo all’urgenza o alla paura di perdere un’occasione: funziona meglio quando l’esperienza è semplice e coinvolgente. Interfacce pulite, messaggi chiari e percorsi d’acquisto intuitivi riducono la fatica mentale e portano a decisioni più rapide e favorevoli. Espressioni come 'risparmi 50 euro' o '3 al prezzo di 2' risultano più efficaci di sconti in percentuale, perché rendono il vantaggio immediatamente comprensibile.  

"Frasi come solo per te, edizione limitata o ultima occasione parlano direttamente al nostro lato emotivo, attivando desiderio, senso di urgenza e bisogno di esclusività. In definitiva, i saldi non parlano solo al portafoglio, ma al cervello e al cuore: comprenderne le dinamiche permette ai consumatori di fare scelte più consapevoli e alle aziende di costruire legami più autentici e duraturi", spiega Luna Mascitti. 

Leggi tutto: Saldi, come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno

01 Luglio 2025
Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti eliminato al primo turno del singolare maschile di Wimbledon 2025. L'azzurro, testa di serie numero 7, oggi 1 luglio è stato sconfitto dal georgiano Nikoloz Basilashvili, numero 126 del ranking, che si è imposto per 6-2, 4-6, 7-5, 6-1. Musetti non ha ancora recuperato in pieno dall'infortunio muscolare che circa un mese fa lo ha costretto ad abbandonare il campo al Roland Garros nella semifinale contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. Musetti oggi ha lottato per 3 set, prima di alzare bandiera bianca nella quarta frazione. 

Leggi tutto: Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno

Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile 'costa meno di farmaci, va inserita nei Lea'

01 Luglio 2025
Gabriele Antonini

(Adnkronos) - La disfunzione erettile dopo un tumore alla prostata è un problema che devono affrontare molti uomini e spesso la strada è quella della terapia farmacologica. Ma potrebbe essere meno indicata da un punto di vista di costo-efficacia rispetto all'impianto di una protesi peniena di ultima generazione. E' la conclusione a cui sono arrivati i professori Antonio Aversa e Gabriele Antonini che evidenziano all'Adnkronos Salute "l'inefficienza dei farmaci Pde5i nei pazienti oncologici" e lanciano un appello "per inserire l'impianto protesico nei Lea, Livelli essenziali di assistenza, perché la protesi è più efficace e sostenibile" rispetto alle terapie contro la disfunzione erettile. "Nel nostro Paese - ricordano gli esperti - migliaia di uomini che hanno subito un intervento per tumore della prostata continuano a ricevere trattamenti farmacologici rimborsati dal Ssn per la disfunzione erettile, senza però ottenere benefici clinici significativi. Un paradosso sanitario ed economico che rischia di alimentare costi inutili a carico dello Stato, a fronte di soluzioni chirurgiche più efficaci e durature". 

"I pazienti con disfunzione erettile su base neurogena, tipicamente dopo prostatectomia radicale, ricevono inibitori della fosfodiesterasi-5 (Pde5i) come Viagra e Cialis in regime di nota 75, ma in oltre il 40% dei casi abbandonano il trattamento per inefficacia clinica", afferma Antonio Aversa, ordinario di Endocrinologia all'Università Magna Graecia di Catanzaro e direttore del Master in Andrologia clinica. Secondo uno studio pubblicato su 'Translational Andrology and Urology', il costo dell'impianto protesico negli Usa è risultato il più conveniente con un costo di 22mila dollari/10 anni, mentre la terapia farmacologica con Pde5i presentava costi di 53mila dollari/10 anni. 

"In Italia, nel nostro sistema sanitario, il farmaco è rimborsato a circa 6,30 euro per dose da 20 mg. Considerando un consumo medio di 2 dosi a settimana (40 mg/settimana), ossia la dose riabilitativa necessaria, si arriva a un consumo medio annuale di circa 104 dosi, per un costo complessivo che si aggira sui 655 euro annui - precisa Aversa - Proiettata la spesa su 15 anni, il costo supera i 9.800 euro, che con l'inflazione, arriva tranquillamente a oltre 12mila euro per paziente (considerando la media inflazionistica Istat degli ultimi 15 anni). Inoltre, a questo si aggiunge un tasso di efficacia clinica decisamente insoddisfacente".  

A supporto di questa visione, Gabriele Antonini, urologo-andrologo e uno dei principali specialisti a livello europeo nell'impianto di protesi peniene idrauliche tricomponenti, sottolinea che "la protesi peniena rappresenta l'unica soluzione definitiva nei casi di disfunzione erettile post-oncologica. Si tratta di un intervento mininvasivo, con accesso infrapubico di soli 2 cm, risolutivo in una singola seduta operatoria, soprattutto se eseguito in centri di altissima specializzazione".  

Antonini precisa che nei casi di prostatectomia per tumori localmente avanzati, in cui non è possibile risparmiare i fasci neurovascolari, "è indicato eseguire l'impianto protesico contestualmente alla prostatectomia robotica radicale, così come avviene per la mastectomia con ricostruzione mammaria nella donna. È una questione di dignità, salute sessuale e qualità della vita".  

L'appello dei due esperti è chiaro: "Inserire l'impianto di protesi peniena tra i Lea, per garantire a tutti gli uomini affetti da disfunzione erettile post-oncologica un accesso equo e rimborsabile a questa terapia risolutiva". "Un più ampio ricorso alla chirurgia protesica - conclude Antonini - ridurrebbe anche i costi unitari dei dispositivi, oggi a circa 8.000 euro, ma potenzialmente abbattibili fino a 3.500 come avviene già in Francia grazie alla maggiore diffusione. Più salute, meno spesa, più dignità per il paziente oncologico".  

Leggi tutto: Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile 'costa meno di farmaci, va inserita nei Lea'

Altri articoli …

  1. Francobollo per 60 Fondazione Airc, impegno per ricerca oncologica in Italia
  2. Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare
  3. Utero in affitto, "non poter diventare madri è una malattia": appello alla premier Meloni
  4. Putintseva interrompe match a Wimbledon: "Cacciate quell'uomo, è pericoloso"
  5. Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova
  6. Ancona, inaugurato all’Aou delle Marche il Centro di III livello dello Sport
  7. Dermatite bovina, altri casi sospetti in Sardegna
  8. Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa
  9. Strage Bologna, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per Bellini
  10. Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"
  11. Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
  12. Armuzzi (Humanitas): "In Italia 260mila persone con Mici, diagnosi precoce fondamentale"
  13. Gastroenterologo Fantini: "Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale"
  14. Malattie croniche intestinali, torna campagna 'Voci di pancia'
  15. Intelligenza artificiale 'batte' Dr House, diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili
  16. Furto di carte d'identità negli uffici comunali a Sassari
  17. Manu Invisible colora la sala d'attesa del carcere di Uta
  18. A Nuoro è arrivato il nuovo questore Fortunato Marazzita
  19. Sardinia Post cessa le pubblicazioni, la testata in liquidazione
  20. Mare, tutto pronto per IV Blue Forum per la prima volta a Roma
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459

Pagina 455 di 1177

  • Fritz, nuovo look contro Djokovic: la fascia è... al contrario
  • Regionali Puglia, Emiliano si ritira. Via libera a Decaro, ma resta nodo Vendola
  • Regionali, Fratelli d'Italia non molla il Veneto: centrodestra verso vertice
  • Milano, 20enne accoltella il padre: "L'ho fatto per difendere mia madre"
  • Eurobasket, l'Italia batte la Spagna e vede il primo posto nel girone
  • Alcaraz, obiettivo sorpasso a Sinner nel ranking: "Difficile non pensarci"
  • Trump torna in tv: "Dicono che sono morto? Faccio un sacco di cose"
  • Alcaraz vola in semifinale agli Us Open, Lehecka battuto. E ora aspetta Djokovic
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 2 settembre
  • Emilio Fede, Brosio: "Mi tirò una macchina da scrivere..."
  • Emilio Fede, da Mentana a La Russa: il ricordo di giornalisti, politici e amici
  • Emilio Fede, da Vespa a La Russa: il ricordo di giornalisti, politici e amici
  • Auto si ribalta sulla statale 131 a Torralba, due persone ferite
  • Sinner, Drake e la super scommessa da 300mila dollari su Jannik campione US Open
  • Berrettini, ritorno in campo vicino? Matteo si allena con... una nuova barba
  • Morto Emilio Fede, il giornalista aveva 94 anni
  • Morto a 94 anni Emilio Fede, la figlia Sveva: "Papà ci ha lasciato"
  • Omicidio Giulia Tramontano, i giudici: Impagnatiello "la avvelenò per farla abortire"
  • Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali
  • Fallito assalto a portavalori, ripristinato asfalto su statale

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it