Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio Camera: "Sconfitta della legalità"

21 Luglio 2025
Ilona Staller, alias Cicciolina - Fotogramma

(Adnkronos) - Aveva promesso battaglia, e battaglia sarà fino alla fine. Dopo la sentenza della settimana scorsa sul taglio dei vitalizi agli ex deputati, Ilona Staller, in arte Cicciolina, tramite Luca Di Carlo, famoso avvocato miliardario, è pronta a denunciare il Collegio d'appello della Camera e il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.  

"Lo faremo", annuncia il legale dell'onorevole ed ex pornostar all'Adnkronos, nei "competenti organi di giustizia esterna al Parlamento nazionale e sovranazionale", ma anche a livello parlamentare, con un'inchiesta e chiedendo di essere ascoltati dal presidente di Montecitorio, Lorenzo Fontana. "Quella che è stata una vittoria politica per Conte, è stata una sconfitta per la legalità in Italia. E quindi non meravigliamoci se qui da noi esiste così tanta illegalità", attacca.  

L'obiettivo, nel concreto, è quello di disintegrare la sentenza che, per l'imprenditore e filantropo, è stata fatta "seguendo le logiche della politica, non quelle della legge". "Rimarrà nella storia - dice ancora Di Carlo - come la più grande violazione di legge mai esistita, compiuta dai rappresentanti dello Stato", perché "quello che è successo non solo va contro i diritti soggettivi, ma è contro l'interesse dello Stato, perché viola la sua integrità e Costituzione". "Con i tagli ai vitalizi hanno semplicemente aumentato gli stipendi ai politici come del resto Meloni ha già fatto. In questo caso, il taglio ai vitalizi non è servito a tentare di risanare la malasanità e la giustizia soprattutto", conclude il legale. 

Leggi tutto: Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio Camera: "Sconfitta della legalità"

Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio della Camera: "Sconfitta della legalità"

21 Luglio 2025
Ilona Staller, alias Cicciolina - Fotogramma

(Adnkronos) - Aveva promesso battaglia, e battaglia sarà fino alla fine. Dopo la sentenza della settimana scorsa sul taglio dei vitalizi agli ex deputati, Ilona Staller, in arte Cicciolina, tramite Luca Di Carlo, famoso avvocato miliardario, è pronta a denunciare il Collegio d'appello della Camera e il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.  

"Lo faremo", annuncia il legale dell'onorevole ed ex pornostar all'Adnkronos, nei "competenti organi di giustizia esterna al Parlamento nazionale e sovranazionale", ma anche a livello parlamentare, con un'inchiesta e chiedendo di essere ascoltati dal presidente di Montecitorio, Lorenzo Fontana. "Quella che è stata una vittoria politica per Conte, è stata una sconfitta per la legalità in Italia. E quindi non meravigliamoci se qui da noi esiste così tanta illegalità", attacca.  

L'obiettivo, nel concreto, è quello di disintegrare la sentenza che, per l'imprenditore e filantropo, è stata fatta "seguendo le logiche della politica, non quelle della legge". "Rimarrà nella storia - dice ancora Di Carlo - come la più grande violazione di legge mai esistita, compiuta dai rappresentanti dello Stato", perché "quello che è successo non solo va contro i diritti soggettivi, ma è contro l'interesse dello Stato, perché viola la sua integrità e Costituzione". "Con i tagli ai vitalizi hanno semplicemente aumentato gli stipendi ai politici come del resto Meloni ha già fatto. In questo caso, il taglio ai vitalizi non è servito a tentare di risanare la malasanità e la giustizia soprattutto", conclude il legale. 

Leggi tutto: Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio della Camera: "Sconfitta della...

Caso Garlasco, procura mette la parola fine su impronta 33: non c'è sangue

21 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Sull'impronta 33, riscontrata sulla parete delle scale della villetta di Garlasco dove il 13 agosto 2007 è stato trovato senza vita il corpo di Chiara Poggi, "non è possibile procedere ad accertamenti biologici". Lo scrive la Procura di Pavia che rigetta la richiesta di incidente probatorio sull'impronta palmare avanzata dai legali della famiglia della vittima e mette a tacere chi sostiene che dall'immagine si possa dedurre che si tratta di un'impronta di una mano destra insanguinata. La stessa difesa di Alberto Stasi, l'allora fidanzato condannato a 16 anni di carcere per il delitto, sostiene che l'impronta sembra 'densa' di materiale biologico, sangue probabilmente. Tesi che la procura stronca.  

Nel provvedimento del 2 luglio scorso, in possesso dell'Adnkronos, i pubblici ministeri titolari del nuovo fascicolo dell'indagine che vede indagato Andrea Sempio - in concorso con altri o con Alberto Stasi - svelano che l'intonaco grattato in corrispondenza dell'impronta 33 "risulta allo stato interamente utilizzato - dopo essere state verosimilmente pregiudicate dall'azione inibente della ninidrina - per indagini biologiche, come riferito ai pubblici ministeri il 9 giugno 2025 dal tenente colonnello Alberto Marino", in forza al Ris. Se la Procura cita la relazione del Ris di Parma del 15 ottobre 2007, dimentica di esplicitare che la traccia 33 è stata sottoposta - subito dopo l'omicidio di quasi 18 anni fa - all'Obti test, l'analisi più efficace per rilevare il sangue umano, che ha fornito "esito negativo".  

Inoltre, ricorda sempre la Procura di Pavia, la fialetta originariamente contenente il 'grattato' "non è stata rinvenuta il 17 giugno 2025 nei reperti provenienti dal Ris di Parma", oggetto dell'attuale incidente probatorio, "sicché, all'evidenza, non è possibile procedure ad accertamenti biologici sul reperto fotografico dell'impronta", scrivono i pubblici ministeri. Per la difesa di Stasi e per gli stessi pm l'impronta palmare destra è attribuibile a Sempio, mentre per i consulenti del nuovo indagato e della famiglia della vittima quell'orma non insanguinata non solo non è databile ma non è neppure riconducibile ad Andrea Sempio.  

Leggi tutto: Caso Garlasco, procura mette la parola fine su impronta 33: non c'è sangue

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko a "Danza nel Vento"

21 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADomenica 27 a Santa Teresa Gallura, presenta Matilde Brandi...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sangiuliano, pm chiude le indagini. Boccia a rischio processo

21 Luglio 2025
Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia - Fotogramma

(Adnkronos) - La procura di Roma ha chiuso le indagini nei confronti di Maria Rosaria Boccia, indagata dopo l’esposto presentato la scorsa estate dall’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. A Boccia, nell’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dalle pm Giulia Guccione e Barbara Trotta, vengono contestati i reati di stalking aggravato, lesioni, interferenze illecite nella vita privata, diffamazione e una contestazione relativa a false dichiarazioni nel curriculum in relazione all’organizzazione di eventi. 

L’imprenditrice a settembre scorso fu oggetto di una perquisizione da parte dei carabinieri del nucleo investigativo che sequestrarono materiale informatico tra cui i telefoni della donna mentre a marzo era stata interrogata dai magistrati titolari del fascicolo a piazzale Clodio. Ora i pm capitolini hanno notificato a Boccia l’avviso di conclusione delle indagini, atto che solitamente prelude la richiesta di rinvio a giudizio. Nel procedimento risultano parti offese Sangiuliano, la moglie e l’ex capo di gabinetto del dicastero Francesco Gilioli. 

 

Leggi tutto: Sangiuliano, pm chiude le indagini. Boccia a rischio processo

Ecco Manifesto Cagliari '25, firmato da ristoratori e baristi

21 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPromosso da Fipe: "I locali sono risorse, non un problema"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

La cucina, il dritto, la famiglia: Sinner racconta il trionfo di Wimbledon

21 Luglio 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner ci porta dentro Wimbledon 2025. Il tennista azzurro, fresco trionfatore a Londra, ha pubblicato oggi, lunedì 21 luglio, un 'Vlog' del suo torneo sul proprio canale YouTube, mostrando uno sguardo inedito sul percorso che lo ha portato a vincere il suo primo titolo nello Slam londinese, tra allenamenti e momenti di relax. 

"Per i tornei de Grande Slam cerchiamo di arrivare sempre con un po' di anticipo. Quattro, cinque giorni. Per abituarci alle palle e alle condizioni meteo, anche se qui a Wimbledon cambia spesso", ha spiegato il coach Simone Vagnozzi, "è stato un ottimo inizio perché nelle prime partite ha speso poche energie. Sicuramente dalla prima volta che ci siamo incontrati a Montecarlo, tre anni fa, è cresciuto come giocatore e come uomo. Giocare partite importanti in palcoscenici importanti sicuramente ti aiuta". 

Tante le indicazioni di Vagnozzi per Sinner in allenamento, specialmente per il dritto, colpo meno efficace rispetto al rovescio: "Quando arrivi con il campo aperto cerca di stare basso e poi ti alzi leggermente. Ogni tanto sbagli per questo", gli dice l'allenatore durante un allenamento sui campi londinesi. "Come giocatore è cresciuto tantissimo nella sua conoscenza del gioco", ha spiegato poi, "ora gioca sui punti deboli dell'avversario, sa come gestire un punto importante anche tatticamente". 

Alla vigilia della semifinale contro Novak Djokovic, dopo aver superato Ben Shelton nei quarti, Sinner si mostra spensierato in cucina. Canta mentre prepara la cena: "Oggi la partita è andata bene, è stata una bella giornata. Abbiamo avuto una leggera sessione di allenamento e mi sono riposato molto, perché ho sicuramente bisogno di riposo per domani. Tutto sta andando molto bene, il gomito sta meglio, quindi qualunque cosa arriva è un bonus. Sono molto felice di essere in questa posizione, ma ogni match è diverso, ogni avversario è diverso". 

"Cercherò di essere in una buona condizione domani, ma ho fatto tutto quello che dovevo per prepararmi", ha raccontato Sinner, "ora è il momento di rilassarsi. Bisogna divertirsi e sentirsi onorati di giocare queste partite, è il motivo per cui giochiamo e ci alleniamo. È la seconda volta che gioco le semifinali qui, qualche anno fa avevo perso sempre contro Djokovic. Ora sono migliorato, ma non voglio mettermi pressione. Meno pressione ti metti e più giochi meglio. Non posso predire il futuro quindi bisognerà aspettare domani" Poi la cena con i parenti e il team, con Jannik a cucinare carne e pomodorini: "Mi piacciono perché sono freschi, ci metto della salsa e un po' di zucchero". 

Il giorno della finale per Sinner inizia presto: "Sono le 10.30 e sto andando al campo per prepararmi alla finale. Non mi importa del risultato, è un onore giocare la finale di questo torneo mi sento fortunato", ha detto Jannik, "mi sento bene fisicamente che è la cosa più importante e spero sia una buona partita anche se non si sa mai chi può vincere. Lotterò su ogni palla e vedremo come andrà". 

Fiducioso anche Darren Cahill: "In tre anni che siamo stati con lui ha sempre avuto il sogno di giocare contro i migliori del mondo, vincere i più grandi tornei. E lui è già riuscito a realizzarne alcuni, ma questo è il più grande. Giocare sul Centre Court la finale di Wimbledon contro il campione in carica, sarà una grande giornata per lui", ha raccontato il supercoach di Sinner, "c'è la gioia di essere qui e l'orgoglio di esserci arrivato e di quanto fatto negli ultimi anni. Lui è incredibilmente umile, anche quando ha affrontato giornate no ha mostrato grande classe e resilienza, riuscendo sempre a reagire". 

Dopo aver vinto la finale contro Alcaraz, Sinner ha mostarato il trofeo da vicino: "È diviso in due pezzi, ci sono tutti i vincitori e i vincitori più recenti e il mio nome è l'ultimo". Poi su quella giornata storica: "Molte cose mi sono passate per la testa: servire per il torneo, l'ultimo punto, ma più di tutto mi è piaciuto abbracciare il mio box e la mia famiglia, coloro che mi conoscono come persona meglio di tutti gli altri. È un giorno speciale e me lo godrò per qualche altro giorno, ma questo ricordo resterà con me per sempre". 

 

Leggi tutto: La cucina, il dritto, la famiglia: Sinner racconta il trionfo di Wimbledon

Consulta: incostituzionale il tetto di sei mensilità per il risarcimento dei licenziamenti illegittimi

21 Luglio 2025
La sede della Consulta - Ipa

(Adnkronos) - È incostituzionale il limite di sei mensilità imposto dalla legge per i risarcimenti di chi è vittima di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese che non rientrano nell'applicazione dell'articolo 18. Lo ha stabilito la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118 depositata oggi, lunedì 21 luglio. 

Secondo la Corte, l’imposizione di un simile limite massimo, fisso e insuperabile, a prescindere dalla gravità del vizio del licenziamento - aggiungendosi alla previsione del dimezzamento degli importi indicati agli articoli 3, comma 1, 4, comma 1, e 6, comma 1, del citato decreto legislativo numero 23 del 2015 - fa sì che l’ammontare dell’indennità sia circoscritto entro una forbice così esigua da non consentire al giudice di rispettare i criteri di personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato, né da assicurare la funzione deterrente della stessa indennità nei confronti del datore di lavoro. 

La Corte esprime, inoltre, l’auspicio di un intervento legislativo sul tema dei licenziamenti di dipendenti di imprese sotto soglia, in considerazione del fatto che, nella legislazione europea e in quella nazionale, sia pur inerente ad altri settori (come ad esempio la crisi dell'impresa), il criterio del numero dei dipendenti non costituisce l’esclusivo indice rivelatore della forza economica dell’impresa e quindi della sostenibilità dei costi connessi ai licenziamenti illegittimi. 

a sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennizzo nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese introduce un importante principio di tutela individuale, ma corre il rischio di produrre gravi conseguenze sull’equilibrio e sulla tenuta economica e occupazionale del sistema produttivo italiano. È quanto sostiene Unimpresa, secondo cui l’impatto potenziale è ampio e profondo: un’azienda con quattro dipendenti e un fatturato di 250.000 euro annui, se condannata a pagare una indennità non più contenuta nel limite di sei mensilità, potrebbe trovarsi a versare 12-18 mensilità di retribuzione (in media 30.000–40.000 euro) a fronte di un solo rapporto di lavoro, con la concreta possibilità di dover ricorrere a indebitamento, dismissioni o cessazione dell’attività.  

"Una giurisprudenza che non tiene conto delle condizioni strutturali delle imprese rischia di trasformarsi in un boomerang per l’intero mondo del lavoro", osserva il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi. "Il principio costituzionale della tutela del lavoro non può essere realizzato scaricando sulle imprese più piccole l’intero peso della disciplina sanzionatoria" e "il rischio - secondo Longobardi - è che questa pronuncia contribuisca a congelare il mercato del lavoro nelle microimprese. Se assumere comporta un potenziale danno patrimoniale incalcolabile, molti piccoli imprenditori preferiranno non crescere, non formalizzare i rapporti, o peggio, rinunciare a investire nel lavoro stabile".  

"La Corte costituzionale mette nero su bianco quello che diciamo da sempre", scrivono in una nota i parlamentari del Movimento 5 stelle delle commissioni Lavoro di Camera e Senato. "Con il suo pronunciamento, la Corte ci dà ragione e non possiamo non pensare al referendum che soltanto un mese e mezzo fa ha portato alle urne 13 milioni di cittadini per cambiare questa norma ingiusta. La stessa Consulta invita a un intervento legislativo: il governo non faccia orecchie da mercante e tuteli davvero i lavoratori, rimediando quanto prima a questa stortura". Lo .  

Fa eco da Avs Angelo Bonelli: "Avevamo ragione a chiedere l’abrogazione di questa norma con il referendum, ma il governo Meloni ha fatto di tutto per sabotare quella battaglia di giustizia e dignità per i lavoratori". "Il governo Meloni, invece di tutelare i diritti dei lavoratori - prosegue -, ha scelto di insabbiare il referendum proposto per abrogare una norma in palese contrasto con i principi costituzionali. Non solo è stato negato un diritto democratico ai cittadini, ma si è fatto muro per difendere l’indifendibile. Oggi la Consulta smentisce il governo e dà ragione a chi, come noi, ha lottato per restituire dignità e tutele ai lavoratori. Il governo - è l'esortazione di Bonelli - prenda atto della sentenza e cambi rotta: basta attacchi ai diritti, basta propaganda sulla pelle dei lavoratori". 

Leggi tutto: Consulta: incostituzionale il tetto di sei mensilità per il risarcimento dei licenziamenti...

Jovanotti in bici (dopo l'incidente) da Cortona al Friuli: 770 km verso il 'bike concert'

21 Luglio 2025
Jovanotti - Instagram

(Adnkronos) - Jovanotti è tornato in sella alla sua amata bicicletta a due anni di distanza dall'incidente in cui ha rischiato di perdere la vita, in Repubblica Domenicana. Stessa bicicletta, stessa determinazione. Lo ha raccontato lui stesso in un video condiviso su Instagram, in cui ha annunciato l’inizio di un viaggio speciale: 770 km da Cortona al Friuli, per raggiungere il palco del 'No Borders Music Festival', dove si esibirà sabato 26 luglio con il suo attesissimo ‘bike concert’. 

"La bici è la stessa. Come quando si cade da cavallo: si rimonta sullo stesso e si va", dice Lorenzo Cherubini nel video condiviso su Instagram. Il progetto è ambizioso: un chilometro, 770 in totale, per ogni giorno passato dall'incidente. La sfida è quella di pedalare e condividere il viaggio con i fan, tappa dopo tappa. 

 

"Al nostro bikeconcert si potrà arrivare solo in bici e ci saranno 6000 ciclisti, e io tra loro ho pensato di onorare l’invito facendo 770 km a pedali, uno per ogni giorno che è passato dal botto di due anni fa", ha spiegato. “Ieri primo giorno con 2500 m di dislivello, è stato fantastico”, ha aggiunto, lasciando intendere che il viaggio sarà faticoso ma pieno di soddisfazioni. 

 

Leggi tutto: Jovanotti in bici (dopo l'incidente) da Cortona al Friuli: 770 km verso il 'bike concert'

Il Cagliari attende l'ok per le visite mediche di Folorunsho

21 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANel mirino dei sardi anche gli attaccanti Kilicsoy e Zulevic...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Laila Hasanovic, le vacanze 'misteriose': prima con Sinner, poi torna a casa

21 Luglio 2025
Sinner, Laila Hasanovic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sardegna, sole e... Laila Hasanovic. Dopo la vittoria a Wimbledon per Sinner è tempo di relax. Il numero 1 del mondo si sta riposando godendosi le meritate vacanze, prima di tornare ad allenarsi in vista del Masters 1000 di Cincinnati e soprattutto degli US Open 2025, tornei a cui arriverà da campione in carica. 

Jannik è stato avvistato a Porto Cervo, sorridente e rilassato, con un look casual da spiaggia che conferma l’atmosfera da vacanza. Ma ai fan più attenti non è sfuggito un dettaglio curioso: Laila Hasanovic, la sua presunta fidanzata, ha pubblicato su Instagram una foto del mare ripreso dall'alto, da un elicottero. Un indizio che per molti confermerebbe la loro relazione o almeno la frequentazione. 

Poche ore fa, però, Laila ha annunciato il suo ritorno dalle vacanze con una serie di scatti e la didascalia: "Cuore pieno e ricaricato". Tra i commenti, spicca una domanda diretta: "Dove sei stata? A Porto Cervo?". Sarà solo una coincidenza o l'ennesima prova di una vacanza trascorsa insieme? 

 

Laila Hasanovic è nata l'8 novembre 2000 a Copenaghen ed è una modella danese di origini bosniache. Il suo profilo Instagram conta ben 346mila follower e condivide foto relative alla sua realtà quotidiana. Vive nella sua città natale, anche se il lavoro la porta a viaggiare spesso. La modella ha avuto, recentemente, una relazione con il figlio di Michael Schumacher, il pilota Mick. 

 

Leggi tutto: Laila Hasanovic, le vacanze 'misteriose': prima con Sinner, poi torna a casa

Caso Epstein, l'ex super avvocato: "Ghislaine sa tutto, liberatela e parlerà"

21 Luglio 2025
Jeffrey Epstein e Ghislaine Maxwell - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Alan Dershowitz, ex avvocato di Jeffrey Epstein e di Donald Trump, ritiene che Ghislaine Maxwell, la complice del multimilionario condannata a 20 anni di carcere per abusi su minori, dovrebbe essere scarcerata e ottenere l'immunità per fare i nomi di tutte le persone coinvolte nello scandalo Epstein. "Ghislaine Maxwell sta sostanzialmente scontando la pena che avrebbe ricevuto Epstein", ha detto l'avvocato. Il Daily Beast riporta la dichiarazione integrale del noto legale conservatore: "Dovrebbe vedersi commutare la pena, essere convocata davanti al Congresso per ricevere l'immunità totale. E poi dirà tutto quello che sa". 

Ghislaine Maxwell, ex compagna di Jeffrey Epstein, sta attualmente scontando una condanna a vent'anni di carcere per aver trafficato ragazze per conto del finanziere condannato per abusi sessuali, morto suicida in carcere nel 2019.  

Il caso Epstein è tornato al centro delle polemiche dopo che il Dipartimento di Giustizia guidato da Trump ha dichiarato di non possedere la lista dei "clienti" dell'imprenditore pedofilo, alimentando le voci, portate avanti dal movimento Maga (Make America great again), su un presunto insabbiamento dei nomi dei soggetti coinvolti nella rete di abusi. 

L’avvocato Dershowitz ritiene che solo la testimonianza di Maxwell potrà "far luce" sui controversi rapporti di Epstein, considerando il lungo tempo trascorso insieme all'uomo. "Sa tutto e credo che stia scontando una pena in modo improprio. Dovrebbe essere rilasciata e avere uno sconto di pena". L'avvocato Dershowitz, che in passato ha difeso anche il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel primo processo per impeachment nel 2020, ha commentato anche la notizia dei file del processo: "Dovrebbero essere divulgati, ma i tribunali hanno ordinato che fossero secretati", ha scritto. "So chi sono. Non includono alcun attuale funzionario. Non sappiamo se le accuse siano vere". 

Secondo alcune indiscrezioni, ci potrebbe essere proprio Maxwell dietro alla fuga di notizie riguardanti un presunto bigliettino "osceno" realizzato da Trump e regalato ad Epstein. Il Presidente ha smentito di averlo mai scritto, definendolo "un falso" e ha intentato una causa per diffamazione da 10 miliardi di dollari contro il Wall Street Journal, il suo editore Dow Jones, due giornalisti e il magnate dei media Rupert Murdoch. 

Leggi tutto: Caso Epstein, l'ex super avvocato: "Ghislaine sa tutto, liberatela e parlerà"

Il Consiglio regionale attende l'assestamento di bilancio

21 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADomani conferenza dei capigruppo per programmazione dei lavori...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Totti e Ilary Blasi, il video nostalgico dei fan 'arriva' a Chanel: la reazione
  2. Indagine Milano, parla il sindaco Sala: "Le mie mani sono pulite". Tancredi lascia: "Decisione sofferta"
  3. Indagine Milano, parla il sindaco Sala: "Le mie mani sono pulite, vado avanti". Tancredi lascia
  4. La Lazio e l'Idi insieme per la prevenzione, screening della pelle per calciatori e staff
  5. Pro Vita & Famiglia: "Sentenza su congedo madre arcobaleno smaschera delirio Gender"
  6. Diabete 1, studio 'con screening pediatrico -26% casi di chetoacidosi'
  7. Undici giardinieri su 12 hanno lasciato Highgrove House: "Re Carlo dispotico"
  8. 'Tre ciotole' in anteprima al Tiff, Rohrwacher e Germano nel film tratto dal romanzo di Murgia
  9. Inchiesta Milano, la rabbia degli inquilini: "Soldi già investiti ma cantieri bloccati, vogliamo risposte"
  10. Salute, ostetriche: "Microplastiche in placenta e ovaie minaccia per la fertilità"
  11. Valentina Greco dimessa dall'ospedale, presto in Italia
  12. Giornata del Self-care, prendersi cura della salute anche in vacanza
  13. Indagine penale su X, il social di Musk contro la Francia: "A rischio libertà di espressione"
  14. Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione
  15. Migranti costretti a "mangiare in ginocchio come cani", choc in un centro Ice a Miami
  16. Un poker di voci femminili al Nora Jazz festival
  17. Lirica sotto le stelle in piazza del Carmine a Cagliari
  18. Trump arresta Obama... con l'IA: "Nessuno è al di sopra della legge"
  19. Polo: il team U.S. Polo Assn vince in Costa Smeralda
  20. Dermatite bovina, 29 focolai in Sardegna ma arrivati i vaccini
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425

Pagina 421 di 1299

  • Fiorentina: Kean influenzato ma c'è ottimismo per domenica
  • Dopo la Toscana, la Sardegna approva la legge sul fine vita
  • Lingua blu, la Regione sblocca indennizzi per quasi 26 milioni
  • 'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film
  • Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci
  • Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"
  • Mons. Baturi (Cei) su legge Sardegna, 'la vita va tutelata'
  • Cagliari: Pisacane, a Lecce ambiente caldo ma vogliamo vincere
  • Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"
  • Gatto preso a calci e ucciso, Aidaa annuncia denuncia in Procura
  • Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"
  • "I gamberi ti fanno diventare Alien", l'allarme del senatore Kennedy
  • Agricoltura, Giordano e Del Giudice: "Modello Campania nasce dal confronto, cambiamento solo se condiviso"
  • Roma, ancora un'aggressione omofoba: 25enne pestato dal branco
  • Non solo Russia e (forse) Israele: dove, come e perché colpiscono le sanzioni della Ue
  • Napoli, aggressione in ospedale: bloccato l'attore Tkachuk, 'Pino o pazzo' di Mare Fuori
  • Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta
  • San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter
  • Falco in difficoltà soccorso dal Corpo forestale nell'Oristanese
  • Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Decreto emergenza non è sufficiente"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it