(Adnkronos) - "Il nostro obiettivo è quello di fare una proposta seria, contro una sinistra che in Campania si presenta unita, mettendo insieme sullo stesso carro De Luca e chi lo ha insultato per anni, come Fico". Lo dice all'AdnKronos, Gianpiero Zinzi, segretario regionale della Lega in Campania, assicurando che il vertice dei leader dell'alleanza, previsto per domani, porterà "in ogni caso a una scelta che tutti - qualsiasi sarà il candidato scelto per la Campania - vedrà il giorno dopo una battaglia serrata di tutte le forze di governo". "Noi -assicura- il giorno dopo ci compattiamo, non siamo come la sinistra, questa è la storia del centrodestra". Zinzi ricorda come la Lega "guarda oggi anche a quell'area moderata che negli ultimi tempi ha scelto di non votare".
Poi sulla battuta fatta dal vicesegretario del suo partito, Claudio Durigon che ha invitato i campani a non fare il suo errore, cioè di non votare Fico, oggi candidato unitario per il dopo De Luca, a differenza di quanto fatto da lui stesso quando il pentastellato divenne presidente della Camera, si dice tranquillo: "Non vedo problemi, gli elettori sono storicamente più avanti di noi, sapranno cosa fare dopo 10 anni di disastri. Fico è il contrario della competenza, l'antitesi".
(Adnkronos) - "Da tempo ormai teniamo sotto controllo le operazioni russe contro la Ue e la presidente. Fact-checker indipendenti hanno chiaramente identificato operazioni di questo tipo nel contesto della mozione di censura". Lo ha dichiarato Thomas Regnier, uno dei portavoce della Commissione, riferendosi così a operazioni di Mosca dietro alla mozione di censura contro Ursula von der Leyen che la scorsa settimana è stata bocciata dal Parlamento Europeo.
"Questo ci ricorda ancora che attori, che è stato provato essere strettamente associati alla propaganda di stato russa, continuano i loro tentativi di polarizzare e indebolire l'Unione Europea - ha detto Regnier - sfruttano in modo opportunistico gli eventi o la discussione politica nella Ue, per distorcere il dibattito politico, diffondere teorie del complotto o screditare politici europei".
"La stampa libera e indipendente in Europa - ha concluso - insieme ai fact-checkers e ai ricercatori hanno un ruolo importante per andare avanti nella comprensione di questo problema".
Leggi tutto: Commissione Ue: "Operazioni russe dietro mozione censura contro Von der Leyen"
(Adnkronos) - Marc Marquez ha vinto il Gp di Repubblica Ceca oggi, domenica 20 luglio. Lo spagnolo della Ducati è sempre più primo nella classifica Piloti di MotoGp e ha dominato anche a Brno, precedendo l'Aprilia di Marco Bezzecchi e la KTM di Pedro Acosta. Deludente la gara di Pecco Bagnaia che, partito dalla pole position, non è riuscito ad andare oltre la quarta posizione, confermando le difficoltà già mostrate nella Sprint di sabato, dove era arrivato soltanto settimo.
Il Mondiale quindi sembra sempre più indirizzato verso lo spagnolo, al primo anno in Ducati, che allunga al primo posto del Mondiale. Ecco l'ordine d'arrivo del Gp Repubblica Ceca e la classifica Piloti di MotoGp.
1 M. Marquez (Ducati)
2 M. Bezzecchi (Aprilia)
3 P. Acosta (KTM)
4 F. Bagnaia (Ducati)
5 R. Fernandez (Aprilia)
6 F. Quartararo (Yamaha)
7 J. Martin (Aprilia)
8 J. Miller (Yamaha Pramac)
9 B. Binder (KTM)
10 F. Aldeguer (Ducati Gresini)
11 L. Marini (Honda)
12 J. Zarco (Honda)
13 P. Espargarò (KTM)
14 A. Ogura (Aprilia)
15 A. Rins (Yamaha)
16 F. Di Giannantonio (Ducati VR46)
17 M. Oliveira (Yamaha)
18 A. Fernandez (Yamaha)
1 M. Marquez (Ducati) 381
2 A. Marquez (Ducati Gresini) 261
3 F. Bagnaia ( Ducati) 213
4 M. Bezzecchi (Aprilia) 156
5 F. Di Giannantonio (Ducati VR46) 142
6 F. Morbidelli (Ducati VR46) 139
7 P. Acosta (KTM) 124
8 J. Zarco (Honda) 109
9 F. Quartararo (Yamaha) 102
10 F. Aldeguer (Ducati Gresini) 100
Leggi tutto: MotoGp, ordine d'arrivo in Repubblica Ceca e classifica Piloti del Mondiale
(Adnkronos) - Marc Marquez trionfa nel Gp della Repubblica Ceca. Oggi, domenica 20 luglio, sul circuito di Brno lo spagnolo, in sella alla Ducati ufficiale, prende la testa della corsa al settimo giro andando a vincere da dominatore centrando il 70esimo successo in top class, l'ottavo in questa stagione. Alle sue spalle Marco Bezzecchi con l'Aprilia e il connazionale della Ktm Pedro Acosta. Quarto posto per l'altra moto ufficiale di Borgo Panigale, quella di Francesco 'Pecco' Bagnaia che, scattato dalla pole position, non è riuscito ad andare oltre la quarta posizione, confermando le difficoltà già mostrate nella Sprint di sabato, dove era arrivato soltanto settimo.
Il pilota azzurro precede lo spagnolo dell'Aprilia Raul Fernandez e il francese della Yamaha Fabio Quartararo. Settimo posto al rientro dopo tre mesi per il campione del mondo 2024, lo spagnolo dell'Aprilia Jorge Martin. Vantaggio abissale nella classifica iridata per Marquez che ha 120 punti di vantaggio sul fratello Alex, caduto nelle prime fasi della corsa e 168 su Bagnaia.
Leggi tutto: MotoGp, Marquez trionfa in Repubblica Ceca davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia
(Adnkronos) - 'Pericolo' kiss cam al concerto dei Coldplay. Dopo che la telecamera ha pizzicato Andy Byron, ormai ex Ceo dell'azienda Astronomer, insieme a Kristin Cabot, responsabile delle Risorse umane e presunta amante, in un video diventato virale e costato il lavoro all'uomo, Chris Martin ha voluto 'avvertire' il suo pubblico. Durante l'ultimo degli show estivi della band, Chris Martin si è rivolto infatti direttamente agli spettatori e ha scherzato sul 'kiss cam gate'.
"Vorremmo salutare qualcuno di voi tra la folla", ha detto Martin al microfono, provocando l'urlo, e anche qualche risata, del pubblico, "come potremo farlo? Useremo le nostre telecamere e mostreremo qualcuno di voi sui maxi schermi. Quindi perfavore, se dovete truccarvi, fatelo ora", ha concluso il cantante, scatenando il boato della folla.
Nella serata di ieri è arrivata la notizia delle dimissioni di Andy Byron da Ceo di Astronomer, dopo essere rimasto invischiato nel 'kiss cam gate' al concerto dei Coldplay. L'azienda lo aveva inizialmente sospeso dopo aver visto le immagini, diventate virali, arrivate dal concerto della band statunitense che si è tenuto lo scorso 16 luglio presso il Gillette Stadium di Foxborough, Massachusetts, per poi accogliere le dimissioni di Byron: "Come affermato in precedenza, Astronomer si impegna per i valori e la cultura che ci hanno guidato fin dalla nostra fondazione. Ci si aspetta che i nostri leader stabiliscano lo standard sia nella condotta che nella responsabilità, e recentemente, questo standard non è stato soddisfatto", ha scritto l'azienda in un comunicato ufficiale.
"Andy Byron ha presentato le sue dimissioni e il consiglio di amministrazione ha accettato. Il Consiglio inizierà la ricerca del prossimo amministratore delegato in qualità di co-fondatore e chief product officer Pete DeJoy continua a servire come CEO ad interim. Prima di questa settimana, eravamo noti come pionieri nello spazio DataOps, aiutando i team di dati a supportare qualsiasi cosa, dall'analisi moderna all'IA di produzione".
L'imbarazzante siparietto ritrae i due dirigenti dell’azienda di tecnologia di New York ripresi in un tenero abbraccio e proiettati sul maxi schermo che si affrettano a nascondere i volti, una volta inquadrati. Il filmato è diventato virale in poche ore sul web, ottenendo milioni di visualizzazioni sulle piattaforme social per il presunto tradimento dei due colto in fragrante.
L’azienda Astronomer ha rotto il silenzio in un post su X affermando di aver avviato un'indagine formale sulla questione: "Astronomer è impegnata a rispettare i valori e la cultura che ci hanno guidato fin dalla nostra fondazione. Ci aspettiamo che i nostri leader stabiliscano standard sia in termini di condotta che di responsabilità”. L'azienda ha aggiunto di aver avviato un'indagine formale sulla questione promettendo di condividere ulteriori dettagli a breve.
Leggi tutto: I Coldplay e la kiss cam, Martin avverte: "Se dovete truccarvi, fatelo ora"
(Adnkronos) - Un bambino di sette anni ha rischiato di annegare in una piscina e ora è ricoverato in condizioni gravissime in ospedale. E' accaduto a Gallipoli, in provincia di Lecce, in un parco acquatico. Erano presenti i genitori con i quali il piccolo è in vacanza. Sul posto è intervenuta la polizia di Stato.
Leggi tutto: Gallipoli, rischia di annegare in piscina parco acquatico: gravissimo bambino di 7 anni
(Adnkronos) - "Dall'aggressione ho riportato soltanto qualche piccola contusione, ma è nulla rispetto a quello che poteva accadere. Anzi, sono ancora più animato ad agire e a impegnarmi con sempre più intensità". A parlare all'Adnkronos è l'assessore comunale Fabrizio Ferrandelli, aggredito giovedì scorso in un bar di via Alloro, a Palermo, nel tentativo di difendere il proprietario del locale e il padre.
"A maggior ragione, all'indomani delle commemorazioni delle stragi, dico che la nostra è una generazione cresciuta su quell'esempio. C'è una Palermo numerosa e rumorosa che non si gira dall'altra parte e che è cresciuta con dei valori etici e morali abbastanza orientati. Quando ho visto sei persone sopraffare il titolare del bar, ho chiamato il numero unico dell'emergenza ma al contempo non ho esitato a interpormi, per evitare che potesse accadere il peggio - racconta - E devo dire che oggi, vista la ferocia di quello che è accaduto, con gli sgabelli che volavano, avremmo potuto raccontare forse il caso di cronaca nera, se non ci fosse stato questo intervento. In quel momento ho pensato intanto ad evitare che a Rosario - Napoli, titolare di U Cafe' Sicilianu - potesse accadere il peggio, perché davvero era una questione di pochi momenti".
Protagonisti dell'aggressione sono, racconta lo stesso Ferrandelli, "un ceppo familiare che vive là dietro e che io non ho avuto dubbi a denunciare e a identificare perché centinaia di cittadini non possono essere ostaggio di poche mele marce che vivono il nostro territorio. La squadra mobile di Palermo, la sezione Falchi, è stata attenta anche nella fase successiva ai fatti, quella dell'identificazione. Quello che però noi ci auguriamo oggi è che si intervenga presto perché uno di questi soggetti identificato, che so essere uscito dalla galera da poco e messo alla prova, non continui a girare indisturbato per le strade della nostra città ma venga assicurato alla giustizia. Dalle testimonianze che ho raccolto nel territorio, il capofamiglia e i suoi figli, anche minori, pare siano avvezzi a girare per i locali e i negozi della zona per consumare o prendere merce senza pagare o 'giocare sul prezzo'. Mi risulta siano anche abbastanza molesti. Bisogna mettere in sicurezza i cittadini che, come Rosario, si indignano, collaborano e scommettono sul turismo e l'offerta turistica, la parte bella della nostra città che non può essere adombrata da mele marce che agiscono sul nostro territorio e sono ben identificabili". (di Silvia Mancinelli)
(Adnkronos) - "Continuano a giungere anche in questi giorni notizie drammatiche dal Medio Oriente, in particolare da Gaza. Esprimo il mio profondo dolore per l'attacco dell'esercito israeliano contro la parrocchia cattolica della Sacra Famiglia a Gaza city che giovedì scorso ha causato la morte di 3 cristiani e il grave ferimento di altri. Prego per le vittime e sono particolarmente vicino ai loro familiari e a tutti i parrocchiani. Tale atto si aggiunge ai continui attacchi militari contro la popolazione civile e i luoghi di culto a Gaza. Chiedo nuovamente che si fermi subito la barbarie della guerra e si raggiunga una risoluzione pacifica del conflitto". Lo ha detto Papa Leone XIV a margine dell'Angelus a Castel Gandolfo.
"Alla comunità internazionale rivolgo l'appello a osservare i diritti umanitari, a rispettare l'obbligo di tutela dei civili nonché il divieto di punizione collettiva di uso indiscriminato della forza e spostamento forzato della popolazione. Ai nostri amati cristiani mediorientali dico: 'Sono vicino alla vostra sensazione di poter fare poco davanti a questa situazione così drammatica. Siete nel cuore del Papa e di tutta la Chiesa. Grazie per la vostra testimonianza di fede'", le parole di Papa Leone XIV che ha ringraziato il forum internazionale di Azione Cattolica per aver promosso "la maratona di preghiera per i governanti". "Dalle 10 alle 22 di questa sera, l'invito rivolto a ciascuno di noi è di fermarci soltanto per un minuto a pregare, chiedendo al Signore - ha concluso - di illuminare i nostri governanti e ispirare loro progetti di pace".
(Adnkronos) - La Russia intende lanciare un attacco simultaneo di 2mila droni contro Kiev. E' quanto ha detto il generale maggiore tedesco Christian Freuding sul canale Youtube del Bundeswehr, in un podcast ripreso oggi dalla stampa ucraina, citando informazioni secondo le quali Mosca sta espandendo in modo significativo la sua produzione per permettere un attacco massiccio di droni e spiazzare i sistemi di difesa aerei ucraini.
Secondo il generale tedesco, in risposta a questa minaccia bisogna sviluppare "contromisure intelligenti", dal momento che l'utilizzo dei sistemi convenzionali, in particolare i Patriot, non sarebbe una risposta logica visto che un drone Shahed costa tra i 30mila e i 50mila dollari, mentre un singolo missile Patriot costa oltre cinque milioni. Kiev, ha concluso, avrebbe bisogno di soluzioni anti-droni, che hanno costi molto più bassi, tra i 2mila e 4mila dollari a unità, per contrastare attacchi in larga scala con i Shahed.
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in un'intervista alla televisione pubblica russa rilanciata dalla Tass, ha detto che non "è ancora arrivato il momento" per un incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, riconoscendo comunque di aver iniziato a considerare "necessario" un incontro tra i due leader, che "con il tempo è qualcosa che senza dubbio succederà".
Ha poi aggiunto che "potrebbe essere necessario formalizzare alcuni importanti accordi raggiunti nel tempo, dopo un lavoro ingente". "Questo lavoro deve essere ancora fatto", ha continuato, concludendo quindi che il momento per un vertice tra Trump e Putin "non è ancora arrivato". Riguardo poi ai contatti telefonici tra i due leader, Peskov ha parlato di colloqui avvenuti in un'atmosfera "pragmatica e professionale tra persone che mantengono le proprie posizioni, ma sono disposte ad ascoltarsi reciprocamente". Nei giorni scorsi, Trump ha espresso più volte la sua frustrazione per il fatto che Putin dopo le loro telefonate continua a bombardare l'Ucraina.
Peskov infine non ha commentato l'ultimatum imposto da Trump, che ha minacciato pesanti sanzioni, anche secondarie, se Mosca non raggiungerà la pace in 50 giorni, limitandosi ad insistere che per Mosca gli obiettivi rimangono "chiari, evidenti e non cambiano, il processo - ha poi concluso - comunque non dipende solo da noi".
Leggi tutto: Ucraina, media: "Russia vuole lanciare attacco con 2mila droni contro Kiev"
(Adnkronos) - Il miliardario Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale (Ia) svilupperà una nuova applicazione dedicata ai contenuti per bambini, che ha chiamato "Baby Grok", poco più di una settimana dopo il lancio di Grok 4, la nuova versione del modello linguistico dell'azienda americana. "Creeremo Baby Grok xAI, un'applicazione dedicata ai contenuti per bambini", ha annunciato l'imprenditore in un breve post sul social network X, senza fornire ulteriori dettagli sul progetto.
All'inizio di questo mese, l'azienda xAI ha presentato la versione Grok 4 del suo chatbot, a pochi mesi dal precedente aggiornamento, definendola "l'intelligenza artificiale più intelligente al mondo", in grado di superare il livello di dottorato.
L'annuncio di Grok 4 e di "Baby Grok" è arrivato in un momento delicato per l'azienda di intelligenza artificiale di Musk, che solo pochi giorni fa ha dovuto scusarsi pubblicamente per la pubblicazione di contenuti "inappropriati" – di natura antisemita – che l'azienda ha tuttavia attribuito a "un mancato aggiornamento del percorso del codice del bot".
Leggi tutto: Musk lancia 'Baby Grok', l'intelligenza artificiale per bambini
(Adnkronos) - Il miliardario Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale (Ia) svilupperà una nuova applicazione dedicata ai contenuti per bambini, che ha chiamato "Baby Grok", poco più di una settimana dopo il lancio di Grok 4, la nuova versione del modello linguistico dell'azienda americana. "Creeremo Baby Grok xAI, un'applicazione dedicata ai contenuti per bambini", ha annunciato l'imprenditore in un breve post sul social network X, senza fornire ulteriori dettagli sul progetto.
All'inizio di questo mese, l'azienda xAI ha presentato la versione Grok 4 del suo chatbot, a pochi mesi dal precedente aggiornamento, definendola "l'intelligenza artificiale più intelligente al mondo", in grado di superare il livello di dottorato.
L'annuncio di Grok 4 e di "Baby Grok" è arrivato in un momento delicato per l'azienda di intelligenza artificiale di Musk, che solo pochi giorni fa ha dovuto scusarsi pubblicamente per la pubblicazione di contenuti "inappropriati" – di natura antisemita – che l'azienda ha tuttavia attribuito a "un mancato aggiornamento del percorso del codice del bot".
Leggi tutto: Musk annuncia 'Baby Grok', l'intelligenza artificiale per bambini
Pagina 420 di 1291