(Adnkronos) - Promuovere percorsi di collaborazione e di informazione sulla sicurezza stradale in ambito urbano a tutta la cittadinanza, a partire dalle giovani generazioni, con una particolare attenzione al fenomeno dell’incidentalità stradale. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa che Anci, Unasca e Associazione Gabriele Borgogni hanno siglato oggi a Roma alla Camera dei Deputati.
“L’incidentalità stradale è da tempo un’emergenza nazionale in Italia e i Comuni sono da sempre in prima linea: gestiscono direttamente le strade, i controlli, le infrastrutture, i sistemi di riduzione della velocità, le attività educative e i dati che contribuiscono a definire anche le politiche nazionali” ha detto il vicepresidente vicario Anci e sindaco di Ancona Daniele Silvetti indicando come “i numeri dicono che la maggior parte degli incidenti avviene sulle strade urbane, dove si registra il 73% del totale e oltre il 65% dei rilevamenti è effettuato dalle Polizie Locali”.
“E’ quindi evidente -ha precisato il vicepresidente vicario Anci- che le città rappresentano il fronte più esposto e strategico per un’azione efficace. Grazie a queto protocollo, mettiamo in rete esperienze, conoscenze e strumenti preziosi: dalle attività di sensibilizzazione al supporto psicologico per le vittime della strada, dalle iniziative di educazione stradale nelle autoscuole fino al lavoro quotidiano nei Comuni”.
Da parte sua il segretario nazionale autoscuole Unasca, Alfredo Boenzi ha sottolineato come “la formazione alla guida non può e non deve limitarsi all’insegnamento delle regole del Codice della Strada e come formatori, abbiamo il compito di accompagnare i futuri conducenti verso una maggiore consapevolezza del rischio, senso di responsabilità e attenzione verso gli utenti più fragili della strada. Questo protocollo – ha rimarcato – rappresenta un passo concreto in questa direzione e grazie alla capillarità delle autoscuole Unasca possiamo portare ovunque il messaggio della sicurezza stradale che è una responsabilità collettiva”.
"Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto, primo in Italia e unico nel suo genere, una grande opportunità per diffondere una cultura della sicurezza stradale senza dimenticare l’aspetto umano e il sostegno a chi, ogni giorno, si trova a fronteggiare le conseguenze più dolorose della strada”, ha ribadito Valentina Borgogni, presidente dell’Associazione Gabriele Borgogni Ets da anni impegnata nella formazione rivolta alle scuole.
“Sentivamo – ha aggiunto - la necessità di rivolgerci anche agli addetti ai lavori: a chi, ogni giorno, vive la strada e fa di un mezzo di trasporto il proprio lavoro. In questo senso, gli istruttori di guida rappresentano per noi interlocutori privilegiati. Parlare con loro significa, infatti, poter arrivare a moltissime persone: un effetto di amplificazione a catena che rende la prevenzione ancora più efficace e capillare. Il protocollo prevede inoltre un aspetto per noi fondamentale: il supporto psicologico, nell’ambito del progetto ‘Mai più soli’, che offre il sostegno di psicologi professionisti in caso di sinistri stradali mortali o particolarmente gravi, sia ai familiari delle vittime, sia alle forze dell’ordine che intervengono in quei drammatici momenti”.
(Adnkronos) - Jonathan Milan vince oggi, mercoledì 23 luglio, allo sprint la 17esima tappa del Tour de France, la Bollene-Valence di 160 km. Il friulano del team Lidl-Trek si impone davanti al belga Jordi Meeus (Red Bull-Bora Hansgrohe) e al danese Tobias Lund Andresen (team Picnic Postnl).
Invariata la classifica generale dove lo sloveno Tadej Pogacar (Uae team Emirates) resta in maglia gialla con 4'15" sul danese Jonas Vingegaard (Visma lease a bike) e 9'03" sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull-Bora Hansgrohe). Domani 18/a frazione, con partenza da Vif e arrivo in salita a Courchevel.
Leggi tutto: Tour de France, Milan vince a Valence. Pogacar ancora in giallo
(Adnkronos) - La Roma ha presentato oggi, mercoledì 23 luglio, la terza maglia per la stagione 2025/26, ma quanto costa? La divisa ha stupito tutti con un design originale e innovativo: accantonato il giallorosso, spazio al biancoverde. "Il colletto e le iconiche tre strisce adidas sulle spalle in verde, il logo adidas Originals e il trigramma tradizionale 'ASR' in un vivace color giallo a contrasto su fondo bianco", si legge nel comunicato del club, "creano un impatto visivo forte e distintivo caratterizzato anche da un pattern che richiama le geometrie tipiche dei giardini all'italiana".
L'ispirazione, quindi, arriva dalle aree verdi e dai giardini presenti nella Capitale, ma anche dai colori di una delle squadre che, nel 1927, si unirono per formare la Roma: l'Alba, i cui colori, proprio il bianco e il verde, erano già presenti in alcuni articoli del merchandising del club. La squadra indosserà per la terza divisa per la prima volta nell'amichevole di sabato 26 luglio contro i tedeschi del Kaiserslautern.
La maglia sta riscuotendo grande successo tra i tifosi, anche se qualcuno sente la mancanza dei colori sociali del club, e hanno già preso d'assalto i Roma store e gli shop online. La versione 'Authentic' della maglia, quella usata dalla squadra, è in vendita a 150 euro. Un'altra versione invece, più standard, si potrà acquistare per 100 euro. Il kit si completa con i calzettoni bianchi e dettagli verdi e gialli, che costano 23 euro, e i calzoncini blu scuro che, nella loro versione 'Authentic', si possono acquistare per 55 euro.
Leggi tutto: Roma, tifosi pazzi della terza maglia. Quanto costa e quando esordirà
(Adnkronos) - Ha fatto ricorso al tribunale del Riesame la difesa di Francis Kaufmann, detenuto nel carcere di Rebibbia, dopo essere stato estradato dalla Grecia e accusato del duplice omicidio aggravato della figlia Andromeda e della madre Anastasia Trofimova, trovate morte lo scorso 7 giugno a Villa Pamphili a Roma. L'udienza è stata fissata per il 29 luglio.
L'esame del Dna nei giorni scorsi ha confermato che la bimba uccisa era figlia del 46enne americano, mentre nell'ambito dell'inchiesta dei pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, si attendono i risultati degli esami istologici sul corpo di Anastasia, disposti in seguito all'autopsia eseguita presso l'Istituto di medicina legale dell'Università Cattolica per chiarire le cause del decesso. Fra le ipotesi quella che la donna, nata a Omsk, in Siberia, sia stata soffocata.
La scorsa settimana Kaufmann, dopo essere stato estradato dalla Grecia, nell'interrogatorio di garanzia davanti al gip si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Leggi tutto: Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann presenta istanza a Riesame
(Adnkronos) - La ministra israeliana dell’Innovazione, Gila Gamliel, ha pubblicato su X un video generato con intelligenza artificiale che mostra la "Gaza del futuro", radicalmente trasformata in località costiera di lusso, con resort, yacht e grattacieli futuristici, tra cui una Trump Tower. "Ecco come sarà Gaza in futuro. La migrazione volontaria di chi vive o è nativo di lì può avvenire solo con Netanyahu e Trump", ha scritto la ministra presentando il suo "piano di migrazione volontaria".
Il post ha scatenato molte polemiche sul web. In tanti hanno ricordato il video realizzato con l'intelligenza artificiale e postato dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, lo scorso febbraio che mostrava le statue dorate del Presidente, i bambini della Striscia giocare tra i dollari, mentre Trump e Netanyahu si godevano il sole con un cocktail in mano in una Gaza ricostruita e trasformata in riviera di lusso.
Leggi tutto: "Ecco la Gaza del futuro tra resort e yacht": il video choc della ministra israeliana
(Adnkronos) - La tennista cerca... fidanzato. Parafrasando il celebre film con Will Smith, si può descrivere così la particolare 'richiesta' di Leylah Fernandez. La giocatrice canadese, numero 36 del mondo, in un video Instagram ha espresso tutta la sua voglia di avere una relazione, alla vigilia del Masters 1000 di Montreal, e ha invitato i ragazzi della capitale canadese a farsi avanti e scriverle sul proprio profilo social.
"Ehi ragazzi, sapete cosa voglio davvero fare e che non ho ancora fatto, è uscire con qualcuno", ha detto Fernandez in un video postato sul suo profilo Instagram, "non sono una grande fan delle app di incontri. Quindi farò le cose a modo mio. Uscirò con qualcuno a Montreal".
I requisiti sono semplici: "Se vuoi uscire con me, scrivimi un messaggio privato, raccontami qualcosa di te. Ci vediamo lì." Due le richieste: essere, ovviamente di Montreal, e dover prima incontrare il padre di Fernandez: "Buona fortuna con questo", è stato il messaggio ironico di Leylah.
Leggi tutto: Fernandez cerca... fidanzato: lo speciale 'annuncio' della tennista
(Adnkronos) - Quinto vertice intergovernativo Italia-Algeria. A Villa Doria Pamphili è in corso la cerimonia di scambio delle intese, a cui prendono parte la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune.
"Sono molto soddisfatta dei risultati di questo vertice e della qualità delle intese che abbiamo raggiunto", ha detto la premier. "Al termine di questa parte del nostro vertice intergovernativo, ci recheremo insieme alla conclusione del business forum, per il quale ringrazio particolarmente il ministro Tajani e tutti i ministri che si sono adoperati. Al business forum tra Italia e Algeria sono presenti oltre 300 imprese, a dimostrazione di una sempre maggiore interconnessione tra le nostre economie".
"Nella giornata di oggi, complessivamente, - ha spiegato Meloni - si firmeranno circa 40 intese tra le nostre due Nazioni e i nostri sistemi produttivi. Siamo molto soddisfatti di questo risultato, che non è solo un dato numerico, ma racconta anche dei molti obiettivi che Italia e Algeria continuano a condividere". Gli accordi firmati oggi "ci permettono di affermare che l'amicizia tra le nostre Nazioni - un'amicizia antica e solida - non è mai stata così speciale, e che i nostri rapporti bilaterali hanno raggiunto un livello di intensità e solidità mai toccato in passato".
"Per l'Italia, - ha continuato la presidente del Consiglio - l'Algeria è un partner assolutamente strategico. Questo non dipende solo dalla consuetudine storica degli scambi tra due Nazioni che condividono l'affaccio sul Mediterraneo, ma anche dal modello di cooperazione costruito nel tempo".
Parlando a fianco della premier Giorgia Meloni al Vertice a Villa Pamphilj, anche il Presidente Abdelmadjid Tebboune ha celebrato la solidità delle relazioni bilaterali con Roma, definite "esemplari" e rafforzate da nuovi accordi in materia energetica, agricola e di sicurezza. "Abbiamo portato a compimento passi operativi per costruire relazioni bilaterali storiche", ha affermato Tebboune, "e costruire ulteriori ponti di cooperazione anche in settori pionieristici come l’agricoltura".
Al centro dell’incontro con Meloni, il consolidamento del partenariato strategico, soprattutto in ambito energetico, con l’Italia "partner di fiducia" per Algeri in Europa. Il vertice ha inoltre incluso un confronto sulla sicurezza nel Sahel e sul contrasto al terrorismo, aree in cui i due Paesi mirano a intensificare la collaborazione. "Ciò che abbiamo raggiunto oggi apre degli orizzonti per la partnership tra Italia e Algeria - ha concluso Tebboune - un modello che rifletta la profondità e le interconnessioni di amicizia tra i nostri due Paesi".
(Adnkronos) - "Tra i manager prevale un senso diffuso di incertezza, alimentato dalla campagna di Trump e dalla complessità dei negoziati in corso, che si preannunciano lunghi e incerti. Anche nel caso si raggiungessero accordi temporanei, lo scenario rimarrebbe instabile e imprevedibile. Ritengo che proprio questa incertezza rappresenti il fattore più dannoso, con potenziali ricadute significative sull’economia. Un altro elemento che emerge chiaramente dal sondaggio è la richiesta, da parte dei manager, di una risposta forte e compatta da parte dell’Europa. In questo contesto, il governo italiano dovrebbe adottare una posizione più decisa a livello europeo, tenendo conto delle istanze espresse dalle imprese. Un atteggiamento ambiguo, volto a mantenere una posizione di equidistanza, rischia infatti di indebolire l’azione europea nel suo complesso". Così l'economista Tito Boeri commenta, con Adnkronos/Labitalia, l'indagine condotta da AstraRicerche per conto di Manageritalia (la Federazione nazionale dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato), che ha intervistato oltre 1.000 manager italiani sul tema dei dazi.
"Credo che una Europa unita e determinata possa spingere Trump a rivedere le proprie posizioni, specialmente se si ricorre a contromisure efficaci come i contro dazi. In caso contrario, l’Italia potrebbe subire un calo nelle esportazioni, mentre una reazione europea compatta potrebbe portare a un aumento dei costi anche per i consumatori americani, rendendo meno sostenibile l’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti", avverte.
"In questo scenario, non si può escludere il rischio concreto di un’escalation verso vere e proprie guerre commerciali, poiché è plausibile che altri Paesi rispondano a loro volta aumentando tariffe e dazi. È dunque essenziale reagire con prontezza e determinazione, evitando di rimanere inerti di fronte a una simile offensiva", conclude.
(Adnkronos) - A Brindisi una sostanza bituminosa, probabilmente guaina liquida, è caduta da un terrazzo colpendo alcuni passanti che sono rimasti feriti. Tra questi anche una donna e il suo bambino di sei mesi che era nel passeggino. È accaduto questa mattina in corso Umberto I: la sostanza è caduta dal terrazzo di un immobile sul quale erano in corso lavori edili. Le circostanze dell'accaduto sono al centro di accertamenti della Polizia.
Secondo una prima ricostruzione, il materiale era contenuto in un secchio e si è disperso cadendo dall'alto e colpendo le persone che erano per strada o sul marciapiede. Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118. I feriti sono stati trasportati all'ospedale Perrino, con ustioni. Sono sei le persone che hanno richiesto le cure. Le condizioni sono in fase di valutazione da parte del personale sanitario.
Leggi tutto: Brindisi, bitume cade da terrazzo: sei passanti ustionati, anche bambino di 6 mesi
Pagina 343 di 1239