Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi

25 Luglio 2025
Turisti in partenza - Fotogramma

(Adnkronos) - Buone notizie per chi viaggia in aereo. Da domani, sabato 26 luglio, per chi parte dai maggiori aeroporti europei, dotati di scanner di ultima generazione, non ci sarà più il limite di 100 millilitri per i liquidi nel bagaglio a mano.  

Come rende noto Aeroporti di Roma sul proprio sito dalle ore 3 di sabato 26, per i passeggeri in partenza da Roma Fiumicino, è possibile attraversare i controlli di sicurezza con liquidi nel bagaglio a mano in contenitori fino a 2 litri ciascuno. Per i voli diretti in Usa e Israele resta il limite di 100 ml per contenitore. 

La Conferenza europea per l’aviazione civile (Ecac), rivela infatti il 'Corriere della Sera', ha dato parere positivo all’algoritmo aggiornato dei macchinari capaci di rilevare sostanze pericolose senza dover separare o rimuovere i liquidi dal bagaglio. In Italia questi macchinari sono stati installati a Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo (da novembre), Bologna, Torino: proprio in questi scali i passeggeri in partenza tornano a beneficiare dell’approvazione comunitaria. 

Leggi tutto: Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi

Bagagli a mano in aereo, via a nuove regole: si potranno portare fino a 2 litri di liquidi

25 Luglio 2025
Turisti in partenza - Fotogramma

(Adnkronos) - Buone notizie per chi viaggia in aereo. Da domani, sabato 26 luglio, per chi parte dai maggiori aeroporti europei, dotati di scanner di ultima generazione, non ci sarà più il limite di 100 millilitri per i liquidi nel bagaglio a mano. 

Come rende noto Aeroporti di Roma sul proprio sito dalle ore 3 di sabato per i passeggeri è possibile attraversare i controlli di sicurezza con liquidi nel bagaglio a mano in contenitori fino a 2 litri ciascuno. Per i voli diretti in Usa e Israele resta il limite di 100 ml per contenitore. 

La Conferenza europea per l’aviazione civile (Ecac), rivela infatti il 'Corriere della Sera', ha dato parere positivo all’algoritmo aggiornato dei macchinari capaci di rilevare sostanze pericolose senza dover separare o rimuovere i liquidi dal bagaglio. In Italia questi macchinari sono stati installati a Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo (da novembre), Bologna, Torino: proprio in questi scali i passeggeri in partenza tornano a beneficiare dell’approvazione comunitaria. 

Dopo il via libera ai liquidi nel bagaglio a mano, Roma Fiumicino applica da subito le nuove regole Ue: "A partire dal 26 luglio 2025, in ottemperanza alle nuove disposizioni della Commissione Ue, grazie agli scanner di nuova generazione Eds C3 in uso presso l’aeroporto di Fiumicino per il controllo dei bagagli a mano, sarà consentito trasportare LAGs (Liquidi, Aerosol e Gel) in contenitori fino a 2L per singolo contenitore, mantenendoli all’interno del bagaglio a mano durante le operazioni di controllo", si legge sul sito della società che gestisce gli aeroporti di Roma. 

"I contenitori di capacità superiore a questa misura possono essere trasportati nel bagaglio a mano solo se vuoti, altrimenti, devono essere imbarcati nel bagaglio da stiva al check-in. Il trasporto nel bagaglio a mano degli apparati elettrici ed elettronici (laptop, tablet, etc.) continua ad essere consentito, senza necessità di estrarli dal bagaglio a mano. Rimangono invariate le modalità di controllo di sicurezza dei LAGs (Liquidi, Aerosol e Gel) qualora siano impiegate macchine radiogene tradizionali – ovvero, a Fiumicino, sui voli diretti in Usa o in Israele - che prevedono la possibilità di trasportare nel bagaglio a mano contenitori di liquidi di capacità max 100ml da riporre in una bustina di plastica trasparente richiudibile di capacità max 1L (una per passeggero) da presentare, separatamente dal bagaglio a mano, durante le operazioni di controllo. Questa limitazione vale anche per i passeggeri in transito provenienti da Paesi Extra Ue (esclusi Canada, Liechtenstein, Montenegro, Norvegia, Singapore, Stati Uniti e Svizzera) e diretti verso mete Ue". 

"Resta consentito il trasporto nel bagaglio a mano, previa separazione e controlli di sicurezza dedicati, dei LAGs (Liquidi, Aerosol e Gel) per fini medici o per un regime dietetico speciale, inclusi gli alimenti per neonati", sottolinea Adr. 

Leggi tutto: Bagagli a mano in aereo, via a nuove regole: si potranno portare fino a 2 litri di liquidi

Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia

25 Luglio 2025
Achille Polonara ricoverato al Sant’ Orsola per una leucemia - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Achille Polonara ha finito il primo ciclo di cure per la leucemia e dopo due mesi torna a casa per qualche giorno. "Ci sei mancato tanto", "Sempre con il sorriso", così si legge sui cartelloni colorati realizzati dai suoi figli per dargli il bentornato a casa.  

A mostrare l'ingresso pieno di palloncini colorati e la gioia dei bambini che riabbracciano Achille Polonara appena sceso dalla macchina è la compagna Erika Bufano con un video condiviso sui social network. "Primo ciclo finito. Finalmente dopo due mesi si torna a casa qualche giorno. Ti amiamo tanto papino nostro", scrive. 

A comunicare la diagnosi del giocatore 33enne era stata la sua squadra, la Virtus Bologna, a metà giugno. "Virtus Pallacanestro Bologna S.p.A. comunica che nel corso delle ultime settimane Achille Polonara è stato sottoposto a ulteriori indagini mediche specialistiche a seguito delle quali è stata formulata la diagnosi di leucemia mieloide", si leggeva nel comunicato, in cui veniva anche spiegato che l'atleta era stato ricoverato presso l’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna. 

Leggi tutto: Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio

25 Luglio 2025
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, venerdì 25 luglio, del Superenalotto. Centrati invece due '5' che vincono 60.461 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 30,9 milioni di euro. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

Ecco la combinazione vincente del concorso di oggi 25 luglio del Superenalotto: 15, 16, 17, 36, 62, 83. Numero Jolly: 7. Numero SuperStar: 31. 

Leggi tutto: SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio

Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga

25 Luglio 2025
Auto della polizia Usa - Fotogramma

(Adnkronos) - Una persona è morta e un'altra è rimasta ferita in una sparatoria avvenuta oggi, venerdì in un complesso di dormitori dell'Università del New Mexico. La polizia del campus ha ricevuto una segnalazione di colpi d'arma da fuoco esplosi a 'Casas del Rio', uno dei centri che ospitano gli alloggi per gli studenti, e ha soccorso due persone con ferite da arma da fuoco. Una è stata dichiarata morta e l'altra ha riportato ferite non mortali.  

"In via precauzionale, l'università ha chiuso il suo campus centrale di Albuquerque", ha dichiarato l'istituto in una nota. Secondo l'università, come riporta Nbc News, il sospettato è ancora in libertà e potrebbe trovarsi ancora nel campus.  

Leggi tutto: Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga

Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia

25 Luglio 2025
Giorgetto Giugiaro - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Il celebre designer di automobili Giorgetto Giugiaro è ricoverato a Olbia dopo un incidente vicino a Porto Cervo. L’imprenditore che compirà 87 anni tra pochi giorni ha riportato vari traumi, ma non sarebbe in pericolo di vita. Stava percorrendo i tornanti in località Farina, a pochi passi da Porto Cervo, quando ha perso il controllo della sua Land Rover Defender. Il mezzo è uscito fuori strada e si è ribaltato più volte, finendo la corsa su uno dei tornanti sottostanti.  

Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 ed è stato necessario l'elisoccorso per il trasferimento all’ospedale di Olbia. Giugiaro ha riportato diversi traumi ma, dalla dinamica dell’incidente, le conseguenze sarebbero potute essere più gravi. Sul posto sono intervenuti, per la messa in sicurezza e i rilievi, i vigili del fuoco e la Polizia locale di Arzachena. 

Leggi tutto: Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia

Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon

25 Luglio 2025
Trump in South Park

(Adnkronos) - South Park prende di mira Donald Trump e la Casa Bianca si arrabbia. Il presidente degli Stati Uniti è il protagonista dell'episodio che apre la 27esima stagione. Trump è rappresentato in pieno stile South Park: il personaggio del presidente viene mostrato al letto con Satana e compare anche nudo, con ripetute allusioni ai suoi genitali. Il finale del cartoon, però, propone anche un Trump generato dall'intelligenza artificiale: la goccia che ha fatto traboccare il vaso. 

La Casa Bianca ha definito la serie "irrilevante da oltre vent’anni", accusandola di cercare "disperatamente attenzione con idee senza ispirazione". "Nessuno show di quarta categoria può fermare la serie di successi del presidente Trump", sottolineando che nei primi sei mesi di mandato avrebbe mantenuto "più promesse di qualunque altro presidente". 

La risposta? "Siamo terribilmente dispiaciuti", ha detto ironicamente il co-creatore di South Park Trey Parker al Comic-Con di San Diego. L'episodio trasmesso da Paramount+ prende di mira anche il recente accordo da 16 milioni di dollari tra Trump e Paramount Global per chiudere una disputa legale su un'intervista a Kamala Harris, candidata democratica alle elezioni 2024, durante la campagna elettorale dello scorso anno. In uno degli sketch inoltre viene menzionato il conduttore Stephen Colbert del programma "Late Show", la cui recente cancellazione è stata celebrata da Trump. In una scena, il personaggio di Gesù ammonisce: "Volete fare la fine di Colbert? Basta parlare o ci cancellano". 

 

La trama dell'episodio ruota attorno alla rimozione dell'emittente NPR dall'etere per ordine del presidente. Le proteste contro la decisione portano Trump a minacciare citare in giudizio la città di South Park per miliardi di dollari. Inoltre, il Trump animato minaccia di bombardare il Canada: "Proprio come ho fatto con l'Iraq". A questa affermazione, il primo ministro canadese replica: "Pensavo che avessi appena bombardato l'Iran". Trump risponde: "Iran, Iraq, che diavolo di differenza c'è?".  

L'episodio culmina con un accordo finanziario tra la città di South Park e il presidente, che include la realizzazione di annunci di pubblica utilità. Uno di questi annunci, un cortometraggio generato dall'intelligenza artificiale, mostra un Trump sovrappeso che barcolla nel deserto, presentato dal narratore come un Gesù dei giorni nostri. Il corto termina con Trump nudo, mentre il narratore afferma: "Trump. Il suo pene è minuscolo, ma il suo amore per noi è grande". 

 

 

Leggi tutto: Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon

Incendi Sardegna, evacuate case e aziende a Serramanna

25 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIn volo Canadair e diversi elicotteri della flotta regionale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica

25 Luglio 2025
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive

(Adnkronos) - Sette nuovi casi di positività al virus West Nile sono stati registrati nel Lazio. Lo annuncia oggi, venerdì 25 luglio, la Regione comunicando che i contagi sono stati confermati dalle analisi effettuate presso il Laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive 'Lazzaro Spallanzani' Irccs. Dei 7 nuovi casi, 2 presentano sindrome neurologica e 5 febbre da West Nile. 

Con questi ultimi accertamenti salgono a 28 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile Virus nel 2025, registrati in provincia di Latina (26 casi totali, inclusa la paziente deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi) e in provincia di Roma (2 casi). 

Dei 28 casi di confermata positività al virus West Nile 11 pazienti risultano attualmente ricoverati in reparti ordinari per altre patologie; 3 sono stati dimessi; 11 sono in cura presso il proprio domicilio; 2 pazienti si trovano ricoverati in terapia intensiva; 1 decesso.  

In provincia di Latina i Comuni di presunta esposizione sono Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze, Sabaudia. In provincia di Roma i Comuni di presunta esposizione sono Anzio e Nettuno. 

Oggi si è riunita la cabina di regia composta da Regione Lazio, Inmi Spallanzani, Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana e Asl territorialmente competenti. Nel corso della cabina di regia, la Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria ha esteso all’Asl RM 6 le prescrizioni volte a contenere il virus impartite lo scorso 17 luglio all’Asl di Latina. Si precisa, inoltre, che la conferma diagnostica da parte del laboratorio di riferimento regionale avviene entro 48 ore dal ricevimento del campione. Il prossimo bollettino sarà emesso lunedì 28 luglio. 

Leggi tutto: West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica

Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo

25 Luglio 2025
Martina Favaretto, Luca Curatoli e Anna Cristino - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Tre medaglie di bronzo conquistate oggi dall'Italia ai Mondiali di scherma di Tbilisi. Martina Favaretto, Luca Curatoli e Anna Cristino sono tutti sul podio con la medaglia di bronzo. 

Martina Favaretto conquista la medaglia di bronzo nel fioretto individuale ai campionati del mondo di Tbilisi. L'azzurra cede in semifinale alla statunitense Lee Kiefer, bi-campionessa olimpica, con il punteggio di 15-10. Kiefer affronterà per l'oro la francese Pauline Ranvier, vincitrice sull'altra azzurra Anna Cristino, anche lei sul podio con la medaglia di bronzo.  

Luca Curatoli vince la medaglia di bronzo nella sciabola individuale ai campionati del mondo di scherma di Tbilisi. Il napoletano si arrende in semifinale al francese Jean-Philippe Patrice per 15-13. Come lui anche l'egiziano Ahmed Hesham è bronzo, dopo aver persoper 15-10 contro l'atleta di casa, il georgiano Sandro Bazdze. È lui a vincere l'oro, dopo l'incontro con il francese Jean-Philippe Patrice, finito 15-9. 

Leggi tutto: Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo

Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito

25 Luglio 2025
Auto della polizia - Fotogramma

(Adnkronos) - Giallo a Prato dove oggi, venerdì 25 luglio, all'interno del residence Ferrucci un uomo è stato trovato morto in una delle stanze della struttura, mentre un altro uomo è stato soccorso con profonde ferite e trasportato d'urgenza all’ospedale Santo Stefano.  

Sul luogo sono intervenuti gli agenti della squadra mobile, la polizia scientifica, il 118 e la polizia municipale. Al momento, gli inquirenti mantengono aperte tutte le ipotesi: si va dal gesto volontario a un possibile malore, fino a scenari legati allo spaccio o all'uso di droga. Non si esclude neppure la possibilità di un omicidio seguito da un tentato suicidio. 

A far scattare l'allarme sono stati alcuni condomini, insospettiti dal forte odore proveniente dall'alloggio situato al primo piano. L'accesso delle forze dell'ordine ai locali non è stato immediato: un rottweiler, trovato all'interno della stanza in evidente stato di agitazione, ha ostacolato le operazioni. L'animale è stato poi calmato e affidato a un veterinario. 

Una volta entrati, gli agenti si sono trovati di fronte a una scena drammatica: da un lato il cadavere e dall'altro l'uomo con una profonda ferita alla gola. La stanza, in forte disordine, conteneva tracce di sostanze stupefacenti e un coltello sporco di sangue, ora al vaglio degli investigatori. 

All'interno dell’appartamento sarebbero stati trovati anche due biglietti manoscritti, indirizzati alle famiglie dei due uomini. Un dettaglio che alimenta l'ipotesi di un gesto volontario, ma che non basta a escludere altre possibilità. Secondo una prima ricostruzione, il decesso dell'uomo potrebbe risalire ad almeno due giorni prima del ritrovamento. L’ultimo segnale da parte sua è stato un messaggio inviato mercoledì dal proprio telefono cellulare. Poi, il silenzio. 

Il fatto è avvenuto nello stesso residence dove, solo due mesi fa, era stata vista viva per l'ultima volta Maria Denisa Paun, la escort trentenne romena successivamente ritrovata morta nei pressi di un edificio abbandonato nelle campagne di Montecatini Terme (Pistoia). Per quel delitto è stato arrestato e ha confessato il connazionale Vasile Frumuzache. I due uomini, secondo quanto emerso, condividevano da circa venti giorni la stessa camera 

Il cadavere è stato individuato all’interno di una stanza situata di fronte a quella che, in passato, era stata occupata proprio da Maria Denisa.  

Leggi tutto: Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito

Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"

25 Luglio 2025
Marco Oliveri, co-founder & partner di KeyPartners.

(Adnkronos) - Il passaggio generazionale rappresenta oggi una vera e propria urgenza industriale, ma quali sono gli ostacoli – culturali, organizzativi o personali – che ancora ne rallentano una pianificazione consapevole nelle imprese italiane? Adnkronos/Labitalia ne ha parlato con Marco Oliveri, co-founder & partner di KeyPartners.  

“Il passaggio generazionale – afferma – è una bomba a orologeria che riguarda l’intera struttura produttiva italiana. Entro il 2030, più di 400.000 imprese familiari, pari a circa ¼ del tessuto imprenditoriale privato nazionale, dovranno affrontare un ricambio ai vertici. Eppure, secondo le stime, solo il 17% ha già avviato un processo di successione strutturato. I motivi? Spesso non sono tecnici ma profondamente culturali. Il fondatore tende a rimanere accentratore, faticando a ‘mollare il timone’; la governance è spesso informale e poco adatta a gestire una transizione; e il ricambio viene vissuto come una perdita di potere, anziché come un atto di visione. Il paradosso è che si pianifica l’espansione, l’M&a, persino la digitalizzazione, ma non si pianifica la continuità. E’ come costruire un grattacielo senza prevedere le scale antincendio”. 

“In Italia – spiega – esiste una nuova classe imprenditoriale pronta a raccogliere il testimone, ma va coltivata e messa nelle condizioni di agire. Parliamo di una generazione più internazionale, fluente in modelli di business agili, digitale-native e con una maggiore attenzione a esg, de&i e impatto sociale. Una generazione che conosce e sperimenta attivamente l’utilizzo delle nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale ai big data, fino agli strumenti di automazione dei processi decisionali e alla digitalizzazione della customer experience. Ma la preparazione tecnica non basta. La nuova leadership deve saper tenere insieme il rispetto per il passato e il coraggio del cambiamento, saper dialogare con generazioni diverse, portare innovazione anche dove la tradizione è radicata. Il vero punto non è solo ‘cambiare’ ma convincere e guidare il cambiamento, dentro e fuori l’organizzazione. Le aziende che ce la fanno sono quelle che non lasciano soli i futuri leader, ma li affiancano con governance moderne, modelli collaborativi e alleanze strategiche”, aggiunge. 

Per Oliveri “oggi la leva per affrontare questa transizione generazionale è la professionalizzazione del processo. Non basta identificare ‘chi viene dopo’: serve un piano, una governance chiara, un assessment delle competenze e una roadmap per lo sviluppo. In KeyPartners accompagniamo le aziende in questo percorso con un approccio multidisciplinare: executive search per inserire risorse strategiche anche esterne alla famiglia; assessment e leadership advisory per valutare e far crescere i profili interni; coaching per le generazioni entranti e uscenti; e strumenti per il disegno della governance”. 

“Costruiamo – racconta – piani di successione su misura con metriche e kpi (key performance indicator), aiutiamo le imprese a gestire la transizione come un’opportunità strategica e non come una fase di incertezza. Abbiamo visto casi in cui la nuova generazione ha raddoppiato il business in pochi anni – ma solo quando inserita con metodo, visione e un ruolo ben definito. Inoltre, siamo attivamente coinvolti in progetti di diversity, equity & inclusion, un ambito che riteniamo fondamentale anche nei processi di passaggio generazionale. Una leadership inclusiva, consapevole delle dinamiche di genere, culturali e valoriali, è oggi un requisito essenziale per guidare imprese che vogliono essere competitive nel lungo periodo. Inserire la de&i come parte della cultura manageriale delle nuove generazioni è uno dei principali investimenti per il futuro”. 

Cosa dovrebbero fare le istituzioni per accompagnare e incentivare il passaggio generazionale nelle pmi italiane? “Serve – sottolinea – un cambio di paradigma: il passaggio generazionale non è un tema familiare, è una priorità industriale. E va trattata come tale. Da un lato, strumenti fiscali e normativi che premino le imprese che pianificano il ricambio: incentivi per chi investe nella formazione dei successori, agevolazioni per i passaggi di proprietà, supporti per la consulenza e la governance". "Dall’altro, servono tavoli tecnici permanenti tra istituzioni ed esperti – come noi di KeyPartners – per costruire soluzioni concrete, rapide e replicabili. Perché non prevedere, ad esempio, un credito d’imposta per le imprese che avviano un percorso certificato di successione? Oppure un sistema premiante per i distretti che si rigenerano con governance intergenerazionali? In un Paese che basa l’80% del Pil sulle pmi, perdere imprese per mancanza di continuità è un danno economico e sociale. Il futuro non si eredita: si costruisce, con metodo e visione. E’ tempo di affrontare questa sfida con l’urgenza che merita”, conclude.  

Leggi tutto: Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"

Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo

25 Luglio 2025
Tadej Pogacar - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Thymen Arensman vince la diciannovesima tappa del Tour de France oggi venerdì 25 luglio, con arrivo in salita a La Plagne. L'olandese del team Ineos Grenadiers si impone con 2" di vantaggio sul danese Vingegaard (Visma lease a bike) e sullo sloveno Tadej Pogacar (Uae team Emirates). 

Pogacar, ormai vicinissimo al trionfo finale, conserva la maglia gialla di leader della classifica generale con 4'24" su Vingegaard e 11'09" sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull-Bora Hansgrohe). Domani ventesima e penultima frazione, con partenza da Nantua e arrivo a Pontarlier dopo 184 km. 

Leggi tutto: Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo

Altri articoli …

  1. "Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché
  2. Università, Sassari al 4/o posto nella classifica Censis
  3. Dermatite bovina, Consiglio Stato blocca abbattimenti Sardegna
  4. Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"
  5. Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"
  6. Incendi Sardegna, evacuata casa e agrumeti in fumo a Villacidro
  7. Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton
  8. Sanità, Lazio: Marilab nuovo official medical partner di Ostiamare
  9. Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
  10. Panatta chiede l'aiuto dei social per il compleanno di Bertolucci: "Farò un post micidiale"
  11. Famiglia, longevità come leva sviluppo: 'silver economy' per patto tra generazioni
  12. Fine Vita, Pro Vita Famiglia: Consulta chiude a eutanasia ma scardina legge centrodestra
  13. Covid, "vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo": lo studio
  14. Effetto kiss cam dei Coldplay, dopo il Ceo anche Kristin Cabot si dimette da Astronomer
  15. Intesa istituzionale per la tutela dell'economia legale
  16. Col suv finisce fuori strada, ferito Giorgetto Giugiaro
  17. Thailandia, imposta legge marziale al confine con la Cambogia: oltre 130mila evacuati
  18. Asl Oristano, appello a donare sangue anche durante vacanze
  19. Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: "Personalizzare percorso"
  20. Milan, Estupinan si presenta con un coro... contro la Juventus
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330

Pagina 326 di 1240

  • Droni russi su Polonia, Tricarico: "Incidente? Ipotesi ardua, drone è lento e pilotato"
  • Serata show di Sky per il lancio della nuova stagione delle Coppe Europee tra glamour e talent
  • Sindrome da rientro e maltempo, sonno interrotto e ansia i sintomi più comuni: cosa fare
  • Ue, von der Leyen a Strasburgo invoca unità: "Lunga vita all'Europa"
  • Droni russi sulla Polonia, Varsavia: "Non è stato un incidente, Cremlino si prende gioco di Trump"
  • Kirk ucciso, ipotesi cecchino sul tetto: il video
  • Charlie Kirk ucciso, ipotesi cecchino sul tetto: il video
  • Charlie Kirk, omicidio all'università dello Utah: il momento dello sparo in un video
  • Charlie Kirk ucciso, Meloni: "Ferita profonda per la democrazia"
  • Kirk ucciso, il mistero dei tweet sospetti: "Alla Utah University succederà qualcosa di grosso"
  • Chi è Charlie Kirk, l'attivista di destra ferito alla Utah University
  • Chi era Charlie Kirk, l'attivista di destra ucciso alla Utah University
  • Chi era Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso alla Utah University
  • Sparatoria alla Utah University, ferito l'attivista di destra Charlie Kirk
  • Spari alla Utah University, ferito l'attivista di destra Charlie Kirk
  • Spari alla Utah University, morto l'attivista di destra Charlie Kirk
  • Spari alla Utah University, morto l'attivista conservatore Charlie Kirk
  • Spari alla Utah University, morto l'attivista conservatore Charlie Kirk. Trump: "Vero patriota"
  • Torna Laura Pausini: nuovo singolo, album e tour al via dalla Spagna
  • Regionali, il centrodestra prende tempo: ancora nessun nome, restano nodi Veneto e Campania

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it