Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Precipitano in canalone Val Passiria, morti padre e figlio

12 Agosto 2025
Soccorso alpino (Fotogramma)

(Adnkronos) - Padre e figlio di 58 e 25 anni sono morti dopo esser precipitati in un canalone in Val Passiria, una valle laterale di Merano. Nella tarda serata di ieri, i due stavano percorrendo un sentiero quando, anche a causa del buio, si sono trovati in punto impervio precipitando per decine di metri. Dopo una notte di ricerche, i corpi di entrambi sono stati recuperati questa mattina. Sul posto il soccorso alpino zona e per i rilievi di pg e il recupero della salma il soccorso alpino della guardia di finanza con l'elicottero. 

Leggi tutto: Precipitano in canalone Val Passiria, morti padre e figlio

Ministero Salute di Gaza: "Da inizio guerra morte 227 persone per fame". Israele: "Numeri gonfiati"

12 Agosto 2025
Macerie a Gaza (Afp)

(Adnkronos) - Nella Striscia di Gaza "sono morte per malnutrizione 227 persone, di cui 103 bambini dall'inizio della guerra". E' quanto denuncia il ministero della Salute dell'enclave, citando dati, riportati da Al Jazeera. Secondo la stessa fonte nelle ultime 24 ore sono morti almeno 89 palestinesi. I feriti sarebbero stati 513 feriti negli attacchi israeliani a Gaza.   

Nella dichiarazione, diffusa del ministero su Telegram, si apprende anche di undici corpi recuperati sotto le macerie, vittime di precedenti attacchi israeliani. La guerra di Israele a Gaza, dal 7 ottobre 2023, ha causato la morte di 61.599 palestinesi e il ferimento di 154.088 persone, ha aggiunto il ministero specificando che il numero totale di richiedenti aiuti, uccisi dal 27 maggio scorso, da quando cioè Israele ha introdotto il nuovo meccanismo di distribuzione degli aiuti attraverso Ghf, ha raggiunto quota 1.838, con oltre 13.409 feriti. 

"Non ci sono segnali di malnutrizione generalizzata nella Striscia di Gaza" ha affermato il Coordinator of government activities in the territories (Cogat), ente del ministero della Difesa israeliano in un nuovo rapporto nel quale si afferma che, lì dove l'Onu mette in guardia da settimane contro un rischio di "carestia generalizzata", non ci sono segnali di malnutrizione. Il Cogat, responsabile dell'amministrazione civile dei territori palestinesi, indica di aver effettuato un "esame approfondito" dei dati e delle cifre, diffuse da Hamas sui decessi causati dalla fame nell'enclave palestinese, accusando il gruppo di "sfruttamento cinico di immagini tragiche" sui media e di aver gonfiato il numeri dei decessi. 

Il Cogat, invece, ha affermato di rilevare "un significativo scarto" tra queste cifre e "i casi documentati, con dettagli di identificazione completi", sollevando "dubbi sulla loro credibilità". L'analisi caso per caso dei decessi, secondo il Cogat, ha mostrato che "la maggior parte delle vittime, soffriva di condizioni pregresse che hanno portato al deterioramento del loro stato di salute, senza poter correlare il decesso con il loro stato nutrizionale", ha affermato l'ente.  

In un comunicato, Hamas ha replicato a quella che definisce una lista di "menzogne", accusando il Cogat del "tentativo disperato e vano di camuffare un crimine documentato a livello internazionale, la fame sistematica" della popolazione gazawi. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, 148 persone sono morte per le conseguenze della malnutrizione da gennaio, e quasi 12.000 bambini di meno di cinque anni nel solo mese di luglio hanno sofferto di malnutrizione acuta, il numero più alto registrato dall'inizio del conflitto. Il Programma Alimentare Mondiale ha stimato che "più di un terzo della popolazione non mangia per diversi giorni consecutivi" e ha segnalato un "aumento significativo della malnutrizione acuta". "La malnutrizione a Gaza è una realtà, sta progredendo rapidamente e colpisce tutta la popolazione", ha affermato Jean-Guy Vataux, capo della missione Msf nei territori palestinesi. 

Leggi tutto: Ministero Salute di Gaza: "Da inizio guerra morte 227 persone per fame". Israele: "Numeri gonfiati"

Sinner e gli attacchi di Mannarino per caso Clostebol: "Non credo a Babbo Natale"

12 Agosto 2025
Adrian Mannarino e Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Adrian Mannarino sarà il prossimo avversario di Jannik Sinner sulla strada verso la finale di Cincinnati. Il tennista francese, 37 anni e numero 89 del mondo, che battendo Tommy Paul è diventato il giocatore più anziano a raggiungere gli ottavi del Masters 1000 americano. I rapporti tra i due, però, non sono dei migliori. Proprio Mannarino, negli scorsi mesi, aveva infatti attaccato Sinner per il caso Clostebol, schierandosi apertamente dalla parte di Nick Kyrgios e criticando il numero uno. 

"Io non credo più a Babbo Natale. Poi ognuno, se vuole crederci, è libero di farlo. Per quanto riguarda questi casi (riferendosi anche al caso doping che ha riguardato Iga Swiatek, ndr) sono disposto a concedere il beneficio del dubbio, ma penso sia qualcosa di molto sorprendente", aveva detto Mannarino a Rmc, "sui 300 migliori giocatori del mondo sono stati riscontrati due test positivi, e sono entrambi i numeri uno dei rispettivi ranking. Può capitare di prendere inavvertitamente la pillola o la vitamina sbagliata, ma penso sia comunque quantomeno sorprendente". 

Mannarino aveva anche insinuato qualche dubbio sulla gestione dei casi Sinner e Swiatek da parte della Federazione: "Penso che abbiano fatto tutto quello che è in loro potere per farli apparire come atleti puliti, delle vittime quasi. Io ogni mattina mi alzo e zoppico. Se a 36 anni (oggi 37, ndr) devo scendere in campo con ragazzi di 20-25 che non sono puliti, diventa complicato. In ogni caso, spero per loro che lo siano", aveva concluso il francese. E sebbene Jannik non abbia mai risposto agli attacchi ricevuti in quei mesi da incubo, preferendo sempre far parlare il campo, è probabile che quelle parole non se le sia scordate. 

 

Leggi tutto: Sinner e gli attacchi di Mannarino per caso Clostebol: "Non credo a Babbo Natale"

Segna dopo 4 mesi, capriola alla Hernanes e stagione a rischio

12 Agosto 2025
La capriola e l

(Adnkronos) - Una capriola... finita male. È successo in Russia, durante un match di terza divisione. Protagonista un'attaccante che non segnava da ben quattro mesi. Così quando Kirill Mogel, 22 anni, ha visto il pallone entrare in porta ha provato un'esultanza iconica, alla Hernanes, su cui però, evidentemente, non si era esercitato abbastanza. Mogel ha fatto una capriola, ma è atterrato male, cadendo rovinosamente sulle ginocchia e infortunandosi. 

L'allenatore della squadra russa è così stato subito costretto alla sostituzione e per l'attaccante è già stata fissata una risonanza magnetica per stabilire l'entità dell'infortunio. Le sensazioni però per il giovane non sono buone, tanto che qualcuno ha già parlato di stagione a rischio. Insomma, non rifatelo a casa. 

 

Leggi tutto: Segna dopo 4 mesi, capriola alla Hernanes e stagione a rischio

Inchiesta urbanistica Milano, Riesame annulla arresti per Bezziccheri e Scandurra

12 Agosto 2025
Una veduta panoramica di Milano (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Il Tribunale del Riesame di Milano ha annullato gli arresti del costruttore Andrea Bezziccheri (detenuto a San Vittore, e ora torna libero) e i domiciliari per l'architetto ed ex componente della Commissione per il paesaggio del Comune di Milano, Alessandro Scandurra. Il dispositivo del collegio che non dispone nessun'altra misura per due degli indagati dell'inchiesta sull'urbanistica non è motivato: la motivazione sarà depositata tra 45 giorni.  

Leggi tutto: Inchiesta urbanistica Milano, Riesame annulla arresti per Bezziccheri e Scandurra

Alcol, esperto: "Allarme binge drinking tra minori, a rischio fegato e cervello"

12 Agosto 2025
Alcol, esperto:

(Adnkronos) - Consumano tanto alcol in poche ore, soprattutto nel weekend, a soli 13 anni sono dei veri e propri 'binge drinker'. "Ragazze e ragazzi che se non bevono non identificano la serata con il divertimento, non sapendo che così mettono a rischio la loro salute per il resto della vita. A pagarne le conseguenze soprattutto fegato e cervello". Così all'Adnkronos Salute Gianni Testino, presidente della Società italiana di Alcologia (Sia), interviene sul caso dei dieci adolescenti, tutti tra i 13 e i 16 anni, finiti in coma etilico durante una serata di festeggiamenti a Vasto Marina, sulla costiera abruzzese, in occasione della Notte Rosa. I giovani sono stati portati al pronto soccorso dell'ospedale San Pio dove i medici sono riusciti a stabilizzarli con una terapia d'urgenza. Sempre un'adolescente di 13 anni è stata protagonista di un episodio simile alla marina di Torchiarolo, in provincia di Brindisi, dove è stata trovata priva di sensi e soccorsa forse dopo aver partecipato ad una festa in spiaggia a base di alcol.  

"Preoccupano due fattori: la giovane età e il cattivo esempio dei genitori - non ha dubbi Testino - Sono tutti minorenni, e su questo la legge parla chiaro, non si possono vendere né distribuire alcolici ai ragazzi che non abbiano raggiunto la maggiore età. Inoltre, mi chiedo cosa facciano i genitori, oltre a parlare tanto 'non fare quello' 'stai attento a questo' perché di fatto danno un pessimo esempio ai loro figli" che con la moda del 'binge drinking "rischiano tanto, non avendo ancora maturato quei meccanismi (soprattutto del fegato) per poter eliminare gli effetti dell'alcol".  

Una persona "adulta e sana per 'smaltire' un bicchiere di vino piuttosto che un boccale di birra o un aperitivo alcolico da 40 ml impiega 90 minuti - spiega l'esperto - Nei ragazzi ci vogliono almeno 3 ore. E visto che bevono molto di più di un bicchiere di vino in una serata, occorre essere chiari: il consumo di due unità alcoliche può portare a intossicazione, con effetti negativi sul cervello e sul sistema nervoso. L'alcol interferisce con la comunicazione tra le cellule cerebrali, compromettendo varie funzioni come il ragionamento, la coordinazione e il controllo dell'umore. In alcuni casi, possono verificarsi blackout e difficoltà di parola. Per recuperare ai danni alle sinapsi hanno bisogno di almeno 10 mesi di totale astensione dall'alcol". Tuttavia, "il recupero non è mai totale - avverte Testino - rimangano danni che si accumulano nel tempo: si va dalla riduzione della memoria ad una minore performance psico-fisica fino all'incapacità di formulare pensieri importanti. Se poi all'alcol aggiungono il consumo di cannabis e altre droghe, il quadro peggiora ulteriormente. L'aggressività dei nostri giovani è figlia di questo fenomeno".  

Secondo Testino gli under 18 dal "lunedì al giovedì non bevono ma nel fine settimana assumono 6 unità alcoliche in un'unica occasione di consumo in breve tempo". Da qui "il coma etilico che comporta l'ibernazione della capacità di ragionare a causa di un'infiammazione elevatissima del cervello che si estingue ma non in modo totale dopo 10 mesi di rigida astensione alcolica" conclude.  

Leggi tutto: Alcol, esperto: "Allarme binge drinking tra minori, a rischio fegato e cervello"

Vaccini, 'esperti scettici nominati nel Nitag': se ne occupa anche il British Medical Journal

12 Agosto 2025
(Fotogramma) rappresentate

(Adnkronos) - Una delle riviste scientifiche più prestigiose al mondo, il 'British Medical Journal' (Bmj), torna sulle polemiche relative alle nomine nel nuovo Nitag, il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni, raccontando la levata di scudi della comunità medico-scientifica per due esperti che in passato hanno avuto posizioni contrarie alle vaccinazioni Covid. Una decisione del ministro della Salute Orazio Schillaci che - secondo il 'Bmj' "sta scuotendo la comunità scientifica del Paese". L'aricolo, firmato da Marta Paterlini, ricorda che "le nomine più controverse sono state quelle di Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite, noti per la loro aperta opposizione ai vaccini, compresi quelli pediatrici e quelli contro il Covid".  

Contrari a queste nomine la Fnomceo, che ha scritto una lettera al ministro della Salute, Il Patto Trasversale per la Scienza ha lanciato una raccolta di firme per chiedere al ministro Schillaci di tornare indietro con oltre 15mila adesioni. "Francesca Russa - ricorda l'articolo sul 'Bmj' - direttrice della prevenzione per la regione Veneto, una delle regioni più grandi e popolose d'Italia, si è dimessa dal comitato a causa della decisione" di inserire nel nuovo Nitag Serravalle e Bellavite. L'epidemiologa Stefania Salmago ha spiegato alla rivista che "il Nitag non è un forum per opinioni, ma un organo tecnico",  

 

 

Leggi tutto: Vaccini, 'esperti scettici nominati nel Nitag': se ne occupa anche il British Medical Journal

Ferragosto, Grillo (Turismo Verde-Cia): "Tra natura, relax e buon cibo sold out agriturismi"

12 Agosto 2025
Ferragosto, Grillo (Turismo Verde-Cia):

(Adnkronos) - In un'estate segnata da caro prezzi e stabilimenti balneari con presenze al di sotto delle aspettative, non arretra al contrario il gradimento degli italiani verso la natura e il relax, con gli agriturismi scelti come meta da una quota sempre crescente di turisti. E la tendenza si conferma anche per Ferragosto, come spiega ad Adnkronos/Labitalia Mario Grillo, presidente nazionale di Turismo Verde, l'organizzazione per la promozione degli agriturismi di Cia-Agricoltori italiani.  

"Gli agriturismi italiani -spiega Grillo- stanno avendo un trend positivo in tutte le stagioni, per fortuna. E anche a Ferragosto abbiamo il sold out. Le persone gradiscono passare le giornate negli agriturismi non solo per il cibo, ma per la possibilità vivere un'esperienza che va al di là della vacanza in sé. Quindi nelle nostre strutture trovano il prodotto, il territorio, il relax, la cucina naturale, l'esperienza di vivere a contatto con la natura", sottolinea. 

E gli agriturismi italiani sono sempre più strutture all'avanguardia, che uniscono tradizione e innovazione, promuovendo il made in Italy. "Molto spesso -spiega Grillo- sono aziende multifunzionali, quindi c'è lo spaccio aziendale per la vendita dei prodotti, la visita alle stalle, le coltivazioni. Non manca l'opportunità di fare sport, ad esempio andando a cavallo e fruendo di territori straordinari", sottolinea Grillo.  

Territori straordinari che da Nord a Sud del Paese a Ferragosto sono pronti ad accogliere i turisti italiani e non solo, vista la crescente quota di stranieri che scelgono di trascorrere le loro vacanze nelle campagne del Belpaese.  

"L'Italia nella sua lunghezza -ribadisce il presidente di Turismo Verde- offre un panorama, un 'giardino d'Italia e d'Europa' straordinario, con un'esperienza e una tradizione che va al di là di quello che normalmente si trova altrove". 

In conclusione, per Grillo, ciò che spinge sempre più turisti verso le strutture agrituristiche è la possibilità di "scappare dalla routine delle città visto che l'agriturismo garantisce relax, sicurezza di una tradizione culinaria del territorio, unendo prodotto, territorio e tradizioni di di famiglia". "Perché dietro un agriturismo c'è una famiglia che porta avanti le tradizioni del posto, incastonate in territori e panorami straordinari, sia al mare, in collina che in montagna", conclude.  

Leggi tutto: Ferragosto, Grillo (Turismo Verde-Cia): "Tra natura, relax e buon cibo sold out agriturismi"

Slalom tra i divieti di Ferragosto in spiaggia e in città

12 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOlbia la capitale dei No, ma c'è il Red Valley Festival...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Piogge e temporali, allerta gialla sino alle 21 di martedì

12 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAInteressata tutta la Sardegna occidentale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner, qual è il segreto per allungare la carriera? La 'ricetta' di Jannik

12 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner punta Cincinnati, ma non solo. Il tennista azzurro è impegnato nel Masters 1000 americano, dove stanotte ha battuto il canadese Gabriel Diallo in tre set al terzo turno, volando agli ottavi di finale. Il torneo sarà preparatorio agli US Open 2025, ultimo Slam dell'anno a cui Sinner arriva da campione in carica, vero grande obiettivo di questo finale di stagione: "Essere il numero uno ti dà sensazioni diverse, ma sono felice di dove sono, è la miglior posizione in cui trovarsi". 

Sinner ha poi 'rivelato' il segreto per una carriera lunga e vincente: "Il mio obiettivo principale è giocare più partite possibili con il minor numero di tornei, perché sento che se voglio avere una carriera lunga ho bisogno di fermarmi per qualche periodo. Bisogna lavorare molto fisicamente, per tenere allenato il corpo e questo è uno dei nostri obiettivi. Lo si ottiene giocando bene nei tornei a cui si partecipa".  

"Quest'anno non ho giocato molti tornei (anche a causa della sospensione di tre mesi per il caso Clostebol, ndr), ma va bene così", ha continuato l'azzurro intervistato da Ziggo Sport, "tutti i migliori giocatori del mondo vogliono essere numero uno e tutti faticano e possono avere dei momenti positivi e altri negativi, io cerco di ridurli ed essere il più continuo possibile nelle mie prestazioni".  

 

Leggi tutto: Sinner, qual è il segreto per allungare la carriera? La 'ricetta' di Jannik

A Lula e Nuoro due infopoint per raccontare l'Einstein Telescope

12 Agosto 2025
Sardegna vuole Einstein Telescope, intesa a supporto candidatura - RIPRODUZIONE RISERVATAIniziativa Ingv sul futuro cacciatore di onde gravitazionali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Incendi, gruppo imprenditori ricostruisce chiosco a Villasimius

12 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAEra stato distrutto dal devastante rogo del 27 luglio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Gallinari è campione di Porto Rico: primo titolo in carriera. Ora l'Europeo
  2. Turismo, Meloni: "Da Schlein falsità su Italia". La replica di Elly: "Risponda a famiglie che non riescono ad andare in vacanza"
  3. Bocelli, il figlio Amos mangia un panino e ha un malore: in ospedale per sospetto botulino
  4. Israele-Gaza, Meloni sente bin Salman: "No all'escalation, pace giusta è solo con due Stati"
  5. Sinner lo costringe agli 'straordinari', la reazione di Vagnozzi scatena i tifosi
  6. Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio
  7. Gaza, c'è un candidato governatore: è l'uomo d'affari Samir Halilah
  8. Animatore rifiuta lavoro a Rimini, Luca Bizzarri: "Credono di cambiare il mondo con Tik Tok"
  9. Boldetti nuova soprintendente Belle arti di Cagliari e Oristano
  10. Donna investita e uccisa a Milano, Salvini: "Radere al suolo il campo rom"
  11. Carlo Conti sparisce...nel tramonto, l'ironia della moglie Francesca e di Pieraccioni
  12. Federica Pellegrini, la figlia Matilde impara a nuotare: "Una pinnata alla volta"
  13. Sinner, ora gli ottavi di Cincinnati: data e prossimo avversario
  14. Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: "Situazione migliora ma ancora al lavoro"
  15. Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26
  16. Supercoppa europea, si gioca a Udine nel 'nuovo' stadio ristrutturato da Marco Casamonti
  17. Le rocce di Santa Teresa Gallura deturpate dai writer
  18. Governo, Meloni: "Quarto più longevo, motivo in più per lavorare con serietà e determinazione"
  19. Garlasco, pm: "Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia"
  20. Sardegna, via libera all'assestamento di bilancio da 800 mln
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221

Pagina 217 di 1258

  • Armani, il futuro della maison: quotazione in Borsa o cessione nei prossimi 3 anni
  • Samira Lui a Verissimo, chi è la valletta de 'La ruota della fortuna'
  • Terremoto in Russia, la scossa di magnitudo 7.4 al largo della Kamchatka
  • Omicidio Kirk, Tyler Robinson convinto alla resa dal padre. Trump: "Pena di morte"
  • Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 13 settembre
  • MotoGp, oggi qualifiche e gara sprint a Misano: orario e dove vederle in chiaro
  • Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop
  • Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni
  • Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame
  • Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale
  • "Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre
  • Charlie Kirk, lo studente italiano e l'incontro a San Diego: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"
  • Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"
  • Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"
  • Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"
  • 'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova
  • Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"
  • "Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida
  • Treni, dopo i lavori riapre la linea Oristano-Macomer

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it