Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni

30 Giugno 2025
Una badante immigrata con un

(Adnkronos) - Via libera del governo all'ingresso di mezzo milione di migranti regolari in Italia nei prossimi 3 anni. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato oggi, lunedì 30 giugno, il Dpcm sui flussi migratori per il triennio 2026-2028. Il provvedimento disciplina l'ingresso regolare in Italia di lavoratori non comunitari, stabilendo quote e criteri per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro nazionale. 

L'obiettivo, come si legge nella nota diffusa al termine della riunione, "è di consentire l'ingresso in Italia di manodopera indispensabile al sistema economico e produttivo nazionale e altrimenti non reperibile. Inoltre, con la stabile individuazione di un meccanismo d'immigrazione legale e controllato, si attivano canali di comunicazione fondamentali nel dialogo con i Paesi di origine dei flussi migratori e si costruisce uno strumento per il contrasto a fenomeni di irregolarità nell'ingresso e permanenza nel nostro Paese, nella lotta contro il lavoro sommerso e allo sfruttamento dei lavoratori". 

Per il solo 2026 sono previsti 164.850 ingressi autorizzati. Complessivamente, nel triennio considerato, le unità ammesse saranno 497.550, articolate in 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo, e 267.000 per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Le quote, prosegue la nota, "sono state determinate tenendo conto dei fabbisogni espressi dalle parti sociali e delle domande di nulla osta al lavoro effettivamente presentate negli anni scorsi, con l'obiettivo di una programmazione che recepisca le esigenze delle imprese e che sia anche realistica". 

"Resta ferma" infine "la volontà del governo di incentivare gli ingressi fuori quota, anche nella prospettiva di un ridimensionamento del meccanismo del 'click day', che potrà avvenire seguendo un percorso graduale, che riguardi anzitutto i profili professionali più ricercati dai datori di lavoro e che potenzi la formazione dei lavoratori nei Paesi di origine". 

Leggi tutto: Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni

Precari oss Cagliari ancora senza certezze, di nuovo in piazza

30 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIn 26 alla ricerca di stabilizzazione, mercoledì sit-in...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sicurezza, protocollo fra polizia e aeroporti Olbia e Alghero

30 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARafforzare attività prevenzione e contrasto crimini informatici...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Da 1 luglio lavori rete ferroviaria Sulcis sino a dicembre 2026

30 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARivoluzione nei collegamenti, scatta il piano alternativo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"

30 Giugno 2025
Alcaraz

(Adnkronos) - "Può giocare fino a 50 anni...". Carlos Alcaraz rimane a bocca aperta davanti alla prestazione di Fabio Fognini, che a 38 anni suonati tiene testa allo spagnolo sul Campo Centrale di Wimbledon nel match di primo turno. L'iberico, detentore del titolo, si rivolge al suo box nel corso del quarto set. Fognini, dopo oltre 3 ore e mezza di gioco, tira fuori dal clindro uno smash perfetto. 

 

 

"Con questo livello di gioco può andare avanti fino a 50 anni", dice Alcaraz. Lo spagnolo non è l'unico a manifestare stupore per la performance di Fognini. Ad assistere al match c'è anche David Beckham e anche lui non può far altro che commentare il 'Fognini show' con un'espressione eloquente. 

 

Leggi tutto: Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"

Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore

30 Giugno 2025
Una ruspa sulla spiaggia di Cervia - Ipa

(Adnkronos) - E' stato arrestato Lerry Gnoli, il 54enne accusato di aver travolto e ucciso con una ruspa Elisa Spadavecchia, la donna di 66 anni investita lo scorso 24 maggio sulla spiaggia di Pinarella di Cervia. Gnoli dopo l’incidente aveva subito chiamato i soccorsi ma per la donna non c’era stato nulla da fare. 

Indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro, Gnoli da sabato scorso si trova nel carcere di Ravenna a disposizione dell’autorità giudiziaria, in attesa dell'interrogatorio di garanzia. 

Gnoli a fine maggio si era sottoposto alle analisi tossicologiche risultando positivo alla cocaina. Investigando sull’accaduto, gli inquirenti sono presto risaliti anche a un altro caso di cronaca che ha visto protagonista il 54enne: infatti, nel marzo del 2022, Gnoli aveva investito un 83enne mentre si trovava alla guida di un furgone e anche in quell’occasione, oltre a ritrovarsi senza la patente di guida, era risultato positivo all’assunzione di cocaina.  

Leggi tutto: Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore

A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

30 Giugno 2025
A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

(Adnkronos) - La Lombardia prosegue a passi spediti il suo cammino verso la mobilità sostenibile, con l’apertura di cinque stazioni di rifornimento a idrogeno per l’autotrazione che vedranno la luce entro l’anno e saranno operative a partire dal 2026. Oggi, sulla Tangenziale Est di Milano, a Carugate, è stata presentata la prima delle cinque stazioni, a cui seguiranno una gemella sulla corsia nord, un impianto a Rho e atre due stazioni a Tortona. L’impianto di Carugate sarà in grado di rifornire sia veicoli leggeri che mezzi pesanti, promuovendo l’utilizzo dell’idrogeno come alternativa sostenibile ai carburanti tradizionali. La presentazione di oggi è, come ha sottolineato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, una “tappa fondamentale verso la realizzazione di una rete nazionale dedicata alla mobilità stradale a idrogeno”. 

E il progetto si inserisce nel più ampio contesto delle politiche europee per la decarbonizzazione e la transizione verso la neutralità climatica, oltre a rappresentare un contributo significativo verso un sistema di trasporti sempre più innovativo, efficiente e a basse emissioni. L’iniziativa è stata promossa da Milano Serravalle – Milano Tangenziali con l’obiettivo di avviare un modello di mobilità a idrogeno applicato al trasporto su gomma in Italia, a partire da uno snodo infrastrutturale chiave nel cuore della Lombardia: “Noi crediamo molto nell'idrogeno come vettore alternativo per il trasporto sostenibile -spiega il presidente di Milano Serravalle-Milano Tangenziali Elio Catania-. D'altra parte l'idrogeno è stato scelto dall'Europa già da diversi anni e dall'Italia che ha dirottato sull'idrogeno importanti risorse del Pnrr. Non c'è dubbio -osserva- che siamo in una fase iniziale. Occorre costruire una filiera e la filiera è fatta di una rete di distribuzione; oggi noi inauguriamo proprio la prima rete in Italia di distribuzione con questi cinque centri”. La scelta di aprire a Carugate è stata dettata dal flusso del trasporto dal Nord Europa verso il porto di Genova, per intercettare il traffico di merci in tutta Europa: “Qui -avverte Catania- passano due corridoi europei fondamentali, il corridoio 2 e il corridoio 5; noi vogliamo non interrompere quella catena che passando dalla Germania e la Svizzera arriva fino al Mediterraneo, quindi fino a Genova; non possiamo permetterci che l'Italia resti fuori da questo”. L’impegno economico per l'intero set delle 5 stazioni, è costato 55 milioni di euro, con finanziamenti del Pnrr e in parte della comunità europea: “Si tratta di un progetto strategico in cui l'Italia crede e in cui noi, come Serravalle e come gruppo FNM, crediamo molto”. (Segue) 

Leggi tutto: A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino

30 Giugno 2025
Incendi a Roma

(Adnkronos) - Numerosi incendi a Roma anche oggi, lunedì 30 giugno. Un vasto rogo sta interessando la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all'aeroporto di Fiumicino.  

Per un incendio a via Casal Rotondo, che ha interessato anche un rivenditore di auto e un edificio privato, sono state chiuse alcuni tratti di strada su via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione Gra, via di Torricola e via delle Capannelle. In fiamme anche parte della Riserva Naturale Valle dell'Aniene tra il III e IV Municipio e in via del Rosario a Casal Selce.  

Chiusa via Usini tra via Portuense e via di Ponte Galeria e via di Castel Malnome, da via Antonio Tadini, per garantire la sicurezza della circolazione stradale.  

Leggi tutto: Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino

Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa

30 Giugno 2025
Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa

(Adnkronos) - Si apre oggi il 15.esimo Congresso europeo di Biofisica - Ebsa 2025, organizzato congiuntamente dalla Società italiana di Biofisica pura e applicata (Sibpa) e dalla European Biophysical Societies’ Association (Ebsa) con il patrocinio del Comune di Roma. Fino al 4 luglio - informa una nota - 900 scienziati, ricercatori e giovani studiosi provenienti da tutta Europa si riuniranno a Roma, al Palazzo dei Congressi all’Eur, per confrontarsi sui più recenti sviluppi della biofisica, disciplina interdisciplinare che indaga i meccanismi fondamentali della vita a livello molecolare e cellulare, integrando fisica, biologia, chimica e scienze mediche. 

Il programma scientifico è articolato, con sessioni plenarie, simposi paralleli, workshop e presentazioni poster, che spaziano dalla biofisica computazionale alle nanotecnologie, dalle nuove metodologie di imaging alla biofisica dei sistemi complessi. "Siamo lieti di aver riportato in Italia, e in particolare a Roma, questo importante congresso europeo – dichiara Velia Minicozzi, co-chair del Congresso, docente di Fisica applicata presso il dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata e presidente della Società italiana di biofisica pura e applicata – Ebsa 2025 rappresenta un’occasione straordinaria per rafforzare la collaborazione tra le società scientifiche europee e per offrire ai giovani ricercatori un contesto di confronto e crescita in una comunità aperta e internazionale". 

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha sostenuto in modo significativo l’organizzazione del congresso, contribuendo con risorse economiche e supporto logistico che ne hanno reso possibile la realizzazione. Ebsa 2025 - conclude la nota - vuole essere anche un momento di riflessione sul ruolo della scienza come strumento di dialogo, cooperazione e pace, in un mondo che ha sempre più bisogno di conoscenza condivisa e responsabilità globale. 

Leggi tutto: Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa

Energia, A.Fontana: "Stazione a idrogeno passo fondamentale verso prima rete nazionale"

30 Giugno 2025
Energia, A.Fontana:

(Adnkronos) - La presentazione della prima stazione di rifornimento idrogeno per autotrazione in Lombardia, rappresenta “un passaggio fondamentale verso la creazione della prima rete nazionale dedicata alla mobilità a idrogeno”. Lo ha detto il presidente della Regioje Lombardia, Attilio Fontana, a margine della presentazione della stazione di rifornimento idrogeno per autotrazione di Carugate, sulla Tangenziale Est di Milano. “Siamo di fronte a un momento di grande rilevanza per il futuro della mobilità sostenibile -afferma il governatore-; l'impianto presentato oggi a Carugate è il primo di cinque interventi previsti lungo l'asse strategico Milano-Tortona in grado di servire sia veicoli leggeri che mezzi pesanti. Un progetto cofinanziato attraverso fondi europei del Pnrr e del programma Cef Afif che -conclude- rappresenta un esempio concreto di come le risorse comunitarie possano essere efficacemente messe a terra per rispondere alle sfide della decarbonizzazione perseguita secondo i principi della neutralità tecnologica”.  

Leggi tutto: Energia, A.Fontana: "Stazione a idrogeno passo fondamentale verso prima rete nazionale"

Energia, Morelli: "Puntare su idrogeno, ma necessario allargare mercato offerta"

30 Giugno 2025
Energia, Morelli:

(Adnkronos) - “Non dobbiamo pensare all’idrogeno come un ‘versus’ qualcosa, cioè contro qualcosa, ma ‘per’ qualcosa’. Per questo dobbiamo allargare il mercato dell'offerta di carburanti e altri sistemi di trasporto e mobilità per permettere alle nostre aziende di scegliere, alle nostre famiglie di avere un'occasione per calibrare le loro decisioni sulla base della mobilità di cui necessitano”. Lo ha detto il sottosegretario con delega alla programmazione economica Alessandro Morelli, a margine della presentazione della prima stazione di rifornimento idrogeno per autotrazione in Lombardia, a Carugate, sulla Tangenziale Est. “Questa -spiega Morelli- è la differenza tra l'ideologia, che è di altri, e i valori del mercato. L'ideologia, ad esempio, ci impone di non utilizzare il motore Euro 5 e di non entrare più nelle nostre città con il motore Euro 4, una follia ideologica che, dal punto di vista ambientale, purtroppo non ha portato a nessun risultato”.  

“Regione Lombardia -conclude- è la prima in Italia e tra le prime in Europa ad innovare su questo fronte; ricordo il treno a idrogeno che collegherà Iseo, oltre a queste stazioni di servizio. E’ chiaro che il percorso è iniziato e chiaramente ha vari step; l'auspicio è che si possa raggiungere l'idrogeno totalmente green in tempi rapidi. E un ulteriore upgrade tecnologico in Italia sarà quello di poter utilizzare anche l'energia nucleare”.  

Leggi tutto: Energia, Morelli: "Puntare su idrogeno, ma necessario allargare mercato offerta"

Neonati sepolti, Corte d’assise di Parma dispone perizia psichiatrica per Chiara Petrolini

30 Giugno 2025
Chiara Petrolini - Foto dal suo profilo Facebook

(Adnkronos) - Disposta la perizia psichiatrica per Chiara Petrolini, la ragazza di Vignale di Traversetolo accusata di aver ucciso, in maniera premeditata, i propri due figli neonati nell’aprile del 2023 e nell’agosto del 2024, seppellendo poi i corpicini nel giardino di casa. Lo ha stabilito la Corte d’assise di Parma, riunitasi questa mattina presso il tribunale ducale e presieduta dal giudice Alessandro Conti che ha accolto la richiesta avanzata dall’avvocato Nicola Tria. 

La decisione ha portato anche al conferimento dell’incarico ai periti tecnici - che verranno nominati nelle prossime ore - affinché la perizia venga svolta il prossimo 15 settembre, quando verranno ascoltati in aula anche i primi testimoni chiamati a comparire. 

“Quello che è accaduto può trovare spiegazione solo se andiamo a indagare in quella direzione, se usiamo gli strumenti della logica e della razionalità la spiegazione non la troviamo”. Queste le prime parole pronunciate dall’avvocato Tria al termine dell’udienza. “La domanda da farsi - ha proseguito il legale - non è cosa abbia fatto, perché da questo punto di vista l’indagine ha messo tanti punti fermi, pur con alcune cose ancora da verificare. La domanda è perché il fatto sia accaduto, chi sia Chiara Petrolini e cosa sia accaduto nella sua mente”. Il dibattimento dovrà inoltre chiarire se davvero l’imputata abbia nascosto a parenti e conoscenti entrambi le gravidanze e come mai nessuno tra i parenti, gli amici e l’ex fidanzato Samuel - anche lui oggi presente in aula assieme alla Petrolini - non si sia accorto di nulla. 

Leggi tutto: Neonati sepolti, Corte d’assise di Parma dispone perizia psichiatrica per Chiara Petrolini

Maltempo, esondazione a Bardonecchia: torna incubo a due anni dall'alluvione. Sindaca: "Restate in casa"

30 Giugno 2025
Vigili del fuoco (Fotogramma)

(Adnkronos) - Al Nord è arrivato il maltempo con temporali e nubifragi. A quasi due anni dall’alluvione che ha interessato Bardonecchia, è di nuovo massima allerta nel comune dell’Alta Valsusa per una nuova esondazione del Rio Frejus causata dalle violenti piogge delle ultime ore. La sindaca, Chiara Rossetti, ha invitato residenti e turisti a non avvicinarsi ai ponti e a evitare gli spostamenti, quindi a restare in casa e a non usare l’auto. Intanto la Sitaf, la società che gestisce l’autostrada A32, ha chiuso per allagamenti gli svincoli autostradali.  

Mentre una squadra del nucleo speleo alpino fluviale (Saf) dei Vigili del Fuoco di Cuneo sta intervenendo tra il comune di Argentera e il Colle della Maddalena per il soccorso di alcune persone che stavano percorrendo la strada statale. A causa di un violento nubifragio una notevole quantità di detriti, tra terra e pietre, sono stati trascinati sulla sede stradale bloccando, poco a monte di Argentera, il traffico veicolare e rendendo impossibile la prosecuzione di macchine e autotreni in transito. A supporto della squadra Saf si sta recando sul posto una squadra di volontari e l’elicottero di Torino Drago 66. 

Leggi tutto: Maltempo, esondazione a Bardonecchia: torna incubo a due anni dall'alluvione. Sindaca: "Restate in...

Altri articoli …

  1. Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein
  2. Cosenza, tragedia in piscina: morta bimba di 8 anni
  3. Europa nella morsa del caldo infernale: oltre 40 gradi, le temperature non danno tregua
  4. Siglata da Sapio acquisizione Baywater, leader assistenza respiratoria a domicilio in Uk
  5. Trasporti, Morelli: "Con stazioni rifornimento idrogeno passo verso neutralità tecnologica"
  6. Farmaci, Gemmato su antidiabete glifozine: "Accesso più agevole e meno attese"
  7. Giubileo delle Pro Loco, volontari e infioratori colorano piazza S.Pietro e via Conciliazione
  8. Matrimonio Bezos, Crepet: "È il peggiore esempio che possiamo dare ai giovani"
  9. Dermatologa Magnoni: "Chirurgia e farmaci biologici in idrosadenite suppurativa"
  10. Dermatologo Marzano: "Bene rimborso secukinumab in idrosadenite suppurativa"
  11. Natalità, dallo smog al clima: tutti gli effetti sulla fertilità
  12. Villa Pamphili, si indaga anche su film di Kaufmann: ipotesi truffa Stato da 800mila euro
  13. Ucraina, la guerra ombra russa: giovani reclutati senza saperlo per attentati suicidi, l'inchiesta choc
  14. Farmaceutica, Sapio acquisisce Baywater Healthcare Bastide Uk Limited dal gruppo francese Bastide
  15. Sinner, domani esordio a Wimbledon 2025: orario e come vederlo in tv
  16. Sassari, esplosione in una palazzina: un ferito grave
  17. Esplosione a Sassari, un uomo vivo sotto le macerie
  18. Automobilismo, oltre 100 Tesla a Monza in griglia di partenza per il primo Light Show su circuito F1
  19. Wimbledon 2025, continua la favola di Tarvet: il carneade vince ma non guadagna
  20. Coco (Novartis): "Secukinumab migliora prognosi idrosadenite suppurativa"
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102

Pagina 98 di 812

  • Festival Letterario Archeologia chiude con omaggio alla natura
  • Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica
  • Si arrampicano sulla facciata di Santa Croce a Firenze, ripresi in video choc
  • Unicredit, Tar accoglie parzialmente ricorso contro golden power: la palla passa a Piazza Gae Aulenti
  • Musica troppo alta alla festa dei bimbi, ecco perché il 71enne ha ucciso la cognata a Pesaro
  • Mel Gibson nel casertano, l'attore pazzo per la mozzarella di bufala
  • Travolta dal suv, il telefono di Vivian Spohr sotto esame
  • Soleil Sorge compie 31 anni, il compleanno dopo la scomparsa della mamma
  • Migranti, 50 in fuga dalla Libia soccorsi dalla nave di Banksy: "Esausti e bisognosi di cure"
  • L'artigianato artistico torna protagonista a Mogoro
  • A Cagliari arriva la maxi nave cargo Msc Venice
  • Sulle spiagge è Cucca-Riki mania: "Faremo ballare tutte le spiagge d'Italia"
  • Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
  • I Nas sequestrano ambulatorio odontoiatrico senza autorizzazioni
  • MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Germania
  • Bologna, autocisterna si ribalta ed esplode: morto autista, due feriti
  • Fiorentina, Pioli è il nuovo allenatore. Commisso: "Lotterà per questa città"
  • Premio Eccellenza del Mediterraneo 2025, omaggio alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti
  • Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Essere speciale, anima nobile"
  • Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Anima nobile"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it