Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Centrale dello spaccio in casa a Sassari, un arresto

30 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione antidroga dei carabinieri, trovato anche un fucile...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Raizes vince il 'Premio per l'identità mediterranea'

30 Giugno 2025
Raizes vince il

(Adnkronos) - Un riconoscimento internazionale come migliore organizzazione euromediterranea "per la promozione della pace e dell’inclusione con l’uso dell’arte e del teatro". È quello che Raizes Teatro, organizzazione fondata da Alessandro Ienzi, avvocato, regista e drammaturgo palermitano, ha ricevuto a Cordoba, alla presenza del presidente dalla Giunta Andalusa, Juan Manuel Moreno, del sindaco di Cordoba, Josè Marìa Bellido e del presidente di giuria Enric Millo. Il premio - indetto dalla Giunta di Andalusia, con il patrocinio della Fondazione Tre Culture, del Regno di Marocco e della Commissione Intermediterranea -è stato dato a Raizes Teatro per aver promosso con la propria attività l’inclusione e l’integrazione dei popoli del Mediterraneo e per aver favorito l’inclusione dei più giovani mediante la formazione, produzione e distribuzione artistica e di opere incentrate sui valori comunemente condivisi dai popoli del Mediterraneo. 

Hanno ritirato il Premio Alessandro Ienzi, direttore artistico della organizzazione, e Lamin Drammeh, attore gambiano giunto in Sicilia come minore non accompagnato e protagonista di diverse produzioni artistiche di Raizes – da quelle presentate al Forum dei Diritti Umani dell’Unione Europea a Vienna alle performance del Global Campus of Human Rights di Venezia e sulla Scalinata monumentale del Teatro Massimo di Palermo. “Questo premio, che ci rende orgogliosi, è dimostrazione del lavoro innovativo e continuo che abbiamo svolto negli ultimi anni, con una grande attenzione per i popoli del Mediterraneo e per le radici culturali comuni – dice Ienzi -. Il riconoscimento è il primo passo per poter favorire una cooperazione culturale più stabile e profonda con l’Andalusia e con i popoli che si affacciano sul Mediterraneo per favorire i processi di pace e di integrazione.” 

Nel corso della cerimonia, Ienzi ha ricordato le oltre 28.000 vittime di tratta che sono morte nel Mediterraneo dal 2013 a oggi e i tanti minori che stanno soffrendo le orribili conseguenze della guerra e dei massacri in Medio Oriente, confidando nella cooperazione e nell’impegno comune delle istituzioni pubbliche e dei cittadini a livello internazionale per avviare processi di pace e stabilità. Il presidente Moreno invece ha posto l’accento sul valore dei popoli del Sud d’Europa e sul loro ruolo strategico per la crescita di tutta Europa. Il Sindaco Bellido ha sottolineato l’importanza dell’incontro tra i popoli lanciando anche la candidatura di Cordoba a Capitale Europea del Mediterraneo per la Cultura e il Dialogo 2027. 

Intanto l’organizzazione, dopo aver recentemente presentato La Cassa di Cemento nell’ambito della stagione estiva del Teatro Biondo, si prepara per presentare la sua prossima produzione a India Città Aperta, sezione estiva di Teatri di Roma. 

Il premio a Raizes è la dimostrazione che la diplomazia culturale ha un ruolo fondamentale oggi per la costruzione di ponti e che il patrimonio comune che lega la Sicilia e l’Andalusia, e il patrimonio artistico culturale che accomuna Palermo e Cordoba, con particolare riguardo per la loro radice araba, possono fungere da motore per la pace tra i popoli e la crescita comune. 

Leggi tutto: Raizes vince il 'Premio per l'identità mediterranea'

Iran, Trump insiste: "Distrutto completamente siti nucleari"

30 Giugno 2025
Donald Trump - (Afp)

(Adnkronos) - Donald Trump insiste: "Abbiamo completamente DISTRUTTO le strutture nucleari" iraniane. In un post su Truth social, rivolto al "falso" senatore democratico Chris Coons, il presidente ha scritto: Non sto offrendo all'Iran NULLA, a differenza di Obama, che ha pagato loro miliardi di dollari nell'ambito dello stupido 'percorso verso l'arma nucleare JCPOA (che ora sarebbe scaduto!), e non sto nemmeno parlando con loro da quando abbiamo completamente OBLITERATO le loro strutture nucleari". 

Le parole di Trump arrivano dopo quelle del direttore della Cia John Ratcliffe che, durante un’audizione classificata con i membri del Congresso, ha assicurato che la maggior parte dell’uranio arricchito accumulato dall’Iran sarebbe sepolta sotto le macerie dei siti nucleari di Isfahan e Fordow, colpiti nei recenti attacchi statunitensi.  

Secondo quanto rivelato ad Associated Press da un alto funzionario americano, citato da media americani e israeliani, Ratcliffe ha spiegato che, anche se il materiale radioattivo fosse in parte recuperabile, la distruzione dell’unica struttura per la conversione metallurgica dell’uranio rappresenta un colpo "monumentale" al programma nucleare iraniano. 

Secondo l’intelligence statunitense, la perdita di questa struttura ha di fatto privato Teheran della capacità tecnica necessaria a realizzare una bomba atomica, almeno per diversi anni. Ratcliffe ha insistito sull’importanza strategica dell’operazione, illustrando ai parlamentari come i raid abbiano compromesso una delle fasi chiave del ciclo nucleare iraniano. I tre impianti colpiti dai raid – Isfahan, Fordow e un terzo sito non specificato – costituivano i principali centri del programma, e la loro distruzione, secondo Washington, ha imposto all’Iran un ritardo significativo difficilmente colmabile nel breve termine. 

 

Intanto l'Iran chiede agli Stati Uniti di escludere categoricamente nuovi attacchi militari come condizione preliminare alla ripresa dei negoziati diplomatici. In un'intervista alla Bbc, il vice ministro degli Esteri Majid Takht-Ravanchi ha dichiarato che l'amministrazione Trump, tramite mediatori, avrebbe espresso l'intenzione di tornare al tavolo del dialogo, ma senza chiarire la propria posizione su "una questione molto importante" come quella delle operazioni militari: "Devono essere molto chiari su cosa intendono offrirci per creare la fiducia necessaria per un dialogo".  

Takht-Ravanchi ha criticato il raid americano contro tre siti nucleari iraniani, che ha portato all'annullamento del sesto round di colloqui indiretti previsto a Muscat. Interrogata sulla possibilità che Teheran possa rivedere il proprio programma nucleare in cambio della revoca delle sanzioni e di investimenti, ha risposto: "Perché dovremmo accettare una proposta del genere?", ribadendo che l'arricchimento dell'uranio al 60% serve a "scopi pacifici". Ha poi condannato come "ridicolo" il sostegno europeo agli attacchi statunitensi e israeliani: "Chi accusa dovrebbe prima criticare il modo in cui siamo trattati. E se non hanno il coraggio di criticare l'America, allora dovrebbero tacere".  

Sull'ipotesi di un cambio di regime, il diplomatico ha affermato che gli Stati Uniti avrebbero fatto sapere, sempre tramite mediatori, di "non voler colpire la Guida Suprema" Ali Khamenei. Ha respinto come "esercizio futile" ogni ipotesi di rivolta popolare: "Anche se alcuni iraniani possono criticare il governo, di fronte a un’aggressione esterna si unirebbero per contrastarla". Infine, Takht-Ravanchi ha spiegato che la tregua con Israele resta fragile, ma sarà rispettata "finché non ci saranno nuovi attacchi militari". E ha aggiunto che "gli alleati arabi nel Golfo stanno facendo del loro meglio per creare le condizioni di un dialogo. Noi non vogliamo la guerra, vogliamo la diplomazia, ma dobbiamo essere pronti e cauti, per non essere sorpresi di nuovo".  

Leggi tutto: Iran, Trump insiste: "Distrutto completamente siti nucleari"

Travolto e ucciso da un'auto a piedi sulla statale 554

30 Giugno 2025
Ambulanza 118 Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATAVittima un 46enne nigeriano residente a Selargius...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cinque giovani accoltellati in una rissa, uno è grave

30 Giugno 2025
Ospedale Santissima Annunziata di Sassari - RIPRODUZIONE RISERVATAA Sennori, in provincia di Sassari, durante festa di S. Giovanni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Voli cancellati: Regione Sardegna, 'subito tutti a casa'

30 Giugno 2025
Cna, meno opzioni e tariffe stabili negli aeroporti in estate - RIPRODUZIONE RISERVATA'Ci auguriamo che le riprotezioni siano completate oggi'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Vasti incendi nell'Isola, case evacuate, chiuso aeroporto di Alghero

30 Giugno 2025
Riparte incendio nel Sassarese, in azione il Super Puma - RIPRODUZIONE RISERVATAArticolo completo a cura dell'Ansa...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Caldo record, l’anticiclone infiamma l’Italia: ma sono in arrivo forti temporali

30 Giugno 2025
Caldo record sull

(Adnkronos) - L'Italia continua a sopportare l'ondata di calore causata dall'Anticiclone Pluto con temperature estreme in tutto il paese. Per giorni, i valori massimi hanno costantemente superato i 34-36°C da Nord a Sud. Sabato 28 giugno, lo zero termico è stato registrato a un'altitudine eccezionalmente elevata, circa 5100 metri. Tuttavia, questa alta pressione africana mostra segnali di indebolimento e un potenziale cambiamento imminente. 

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma la fase bollente che sta infiammando tutta la penisola italiana, ma ci annuncia anche che si intravedono dei movimenti all’orizzonte. Il mese di giugno finirà sotto l’influenza della canicola africana con temperature estreme per il periodo. Sono davvero tante le zone d’Italia che stanno sperimentando valori anche 7-8°C oltre la media stagionale e continueranno a farlo anche nei prossimi giorni. Nemmeno durante le ore notturne si trova refrigerio, il termometro fatica a scendere sotto i 25°C su tutte le principali città e non solo. 

Nella giornata di lunedì 30 il tempo risulterà stabile e soleggiato ovunque ma dal pomeriggio nasceranno i primi temporali sulle Alpi con i nuclei che gradualmente si metteranno in moto verso alcuni tratti delle alte pianure. La nuvolosità invece potrebbe coprire gran parte dei cieli del Nord, rendendo la serata particolarmente pesante, quasi soffocante. Sarà il primo segnale però di un cambiamento. 

Sebbene la settimana si prospetti decisamente calda, sarà piuttosto turbolenta al Nord. Infatti alcuni refoli di aria più fresca riusciranno a entrare in questo brodo, e adesso basta davvero poco per far esplodere l’atmosfera. Ci aspettiamo infatti molta instabilità pomeridiana sui rilievi settentrionali ma non solo, i temporali, con grandine annessa, potrebbero raggiungere anche le aree pianeggianti. Scenari che verranno analizzati passo dopo passo con i modelli più risoluti. 

Nessun cambiamento invece per il Centro-Sud che continuerà a restare nella morsa del caldo rovente, ma c’è una novità. In base agli ultimi aggiornamenti modellistici prende sempre più forma un peggioramento vero e proprio delle condizioni meteo nel fine settimana. Una perturbazione atlantica potrebbe entrare in area mediterranea e sconfiggere definitivamente l’Anticiclone Pluto. Ovviamente si tratterebbe di un break temporalesco e nulla di più, siamo a inizio luglio, ma basterebbe almeno per dare qualche giorno di respiro. 

NEL DETTAGLIO  

Lunedì 30: Al Nord: temporali sulle Alpi, in nottata sul Triveneto. Al Centro: sole e caldo estremo. Al Sud: sole e caldo. 

Martedì 1: Al Nord: temporali sparsi, anche in pianura, caldo intenso. Al Centro: sole e caldo estremo. Al Sud: sole e caldo. 

Mercoledì 2: Al Nord: sole e caldo, temporali sui monti. Al Centro: sole e caldo estremo, acquazzoni sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo. 

TENDENZA: break temporalesco e calo termico nel weekend 5-6 luglio 

Leggi tutto: Caldo record, l’anticiclone infiamma l’Italia: ma sono in arrivo forti temporali

Torino, esplosione in appartamento: 5 feriti

30 Giugno 2025
Esplosione in appartamento a Torino

(Adnkronos) - Cinque persone, tre adulti e due ragazzi, sono rimaste ferite nello scoppio di un appartamento che si è verificato questa notte in via Nizza a Torino. La deflagrazione ha provocato un incendio che ha coinvolto anche appartamenti limitrofi. Uno dei ragazzi, secondo quanto si è appreso, avrebbe riportato importanti ustioni. Sul posto stanno operando otto squadre dei vigili del fuoco. 

A quanto si è appreso, l’esplosione, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha interessato un appartamento al sesto piano e ultimo piano di uno stabile del quartiere Lingotto e le fiamme si sono poi propagate a due abitazioni vicine. Il tetto dell’edificio è collassato. Lo scoppio ha danneggiato anche diverse auto parcheggiate in strada e colpite dai calcinacci causati dallo scoppio. Non ci sarebbero invece dispersi: sono ancora in corso gli ultimi accertamenti ma la sesta persona che si cercava non sarebbe stata presente in casa al momento dell’esplosione.  

Leggi tutto: Torino, esplosione in appartamento: 5 feriti

Fognini-Alcaraz oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

30 Giugno 2025
Fabio Fognini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Al via Wimbledon 2025. Oggi, lunedì 30 gennaio, inizia lo Slam inglese. Ad aprire il torneo sull'erba di Londra sarà, come da tradizione, il campione in carica Carlos Alcaraz. Per lo spagnolo, fresco vincitore del Roland Garros e del Queen's sfida affascinante contro Fabio Fognini al primo turno. Ecco orario, precedenti tra i due e dove vedere il match in tv e streaming.  

Il match tra Fabio Fognini e Carlos Alcaras inizierà alle 14.30 sul Centrale. Tra l'azzurro e lo spagnolo ci sono due precedenti, entrambi su terra a Rio de Janeiro, nel 2022 e nel 2023, ed entrambi vinti da Alcaraz.  

Fognini-Alcaraz, come tutti i match di Wimbledon 2025, sarà visibile in diretta esclusiva su Sky e in streaming su Sky Go e Now.  

Leggi tutto: Fognini-Alcaraz oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

Rissa nel carcere di Sanremo, quattro detenuti ricoverati

30 Giugno 2025
Rissa nel carcere di Sanremo

(Adnkronos) - Notte ad alta tensione nel carcere di Sanremo, dove la polizia penitenziaria è stata impegnata fino alle 3 del mattino a sedare una rissa tra detenuti in evidente stato di ubriachezza. Quattro di loro sono stati trasferiti d’urgenza al pronto soccorso. L’allarme ha reso necessario il rientro in servizio di una ventina di agenti. A denunciarlo è Fabio Pagani, segretario della Uilpa polizia penitenziaria, che da tempo parla di un sistema penitenziario fuori controllo: "Le nostre prigioni sono piazze di spaccio in cui circola di tutto: alcol, smartphone, stupefacenti. Sanremo è la punta dell’iceberg".  

Pagani denuncia condizioni di lavoro insostenibili: turni fino a 26 ore, straordinari non pagati e un organico sotto di 18mila unità rispetto al necessario. "Non solo non si riesce a garantire la sicurezza, ma qualcuno può rimanerne vittima o approfittarne. Le carceri italiane - conclude - sono ormai fuori dalla legalità. Servono interventi urgenti su organici, sfollamento e riforme di sistema. Domani potrebbe essere troppo tardi". 

Leggi tutto: Rissa nel carcere di Sanremo, quattro detenuti ricoverati

Canada revoca digital tax ad aziende Usa: "Accordo sui dazi entro 21 luglio"

30 Giugno 2025
Canada revoca digital tax ad aziende Usa:

(Adnkronos) - Il Canada revoca la digital tax sulle aziende tecnologiche degli Stati Uniti, con cui riprende i negoziati in vista di un accordo entro il 21 luglio. L'annuncio è arrivato nella notte dal ministro delle Finanze di Ottawa, Francois-Philippe Champagne, secondo cui il Canada "revocherà la Digital services tax (Dst) in previsione di un accordo commerciale globale reciprocamente vantaggioso con gli Stati Uniti".  

E in una nota del governo si anticipa che il presidente americano Donald Trump e il primo ministro canadese Mark Carney "hanno concordato che le parti riprenderanno i negoziati con l'obiettivo di concordare un accordo entro il 21 luglio 2025".  

La Dst, che sarebbe dovuta entrare in vigore oggi, colpendo colossi come Alphabet e Amazon - e a causa della quale Trump aveva interrotto i colloqui con Ottawa venerdì scorso - avrebbe fruttato alle casse canadesi circa 3,5 miliardi di euro in cinque anni. 

 

Leggi tutto: Canada revoca digital tax ad aziende Usa: "Accordo sui dazi entro 21 luglio"

Wimbledon 2025 al via, il programma di oggi e dove vedere i match

30 Giugno 2025
Fabio Fognini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Inizia Wimbledon 2025. Oggi, lunedì 30 giugno, parte lo Slam inglese tra conferme e grandi novità (tra cui il nuovo montepremi), con diversi azzurri impegnati. Ad aprire il torneo sarà il campione in carica Carlos Alcaraz, che come da tradizione debutterà sul Centrale: il suo avversario sarà Fabio Fognini. Da Berrettini ad Arnaldi, ecco il programma della prima giornata e dove vedere i vari match in tv e streaming. 

Ecco il programma di oggi, lunedì 30 giugno, a Wimbledon.  

Dalle 14:30, sul Centrale  

Fabio Fognini (ITA) v Carlos Alcaraz (ESP) [2]  

Paula Badosa (ESP) [9] v Katie Boulter (GBR) 

Arthur Rinderknech (FRA) v Alexander Zverev (GER) [3] 

Dalle 14, sul campo 1  

Aryna Sabalenka [1] v Carson Branstine (CAN) 

Jacob Fearnley (GBR) v Joao Fonseca (BRA) 

Emma Raducanu (GBR) v Mingge Xu (GBR) 

Dalle 12, sul campo 2  

Benjamin Bonzi (FRA) v Daniil Medvedev [9] 

Elena-Gabriela Ruse (ROU) v Madison Keys (USA) [6] 

Jasmine Paolini (ITA) [4] v Anastasija Sevastova (LAT)  

Taylor Fritz (USA) [5] v Giovanni Mpetshi Perricard (FRA) 

Dalle 12, sul campo 3  

Sonay Kartal (GBR) v Jelena Ostapenko (LAT) [20] 

Holger Rune (DEN) [8] v Nicolas Jarry (CHI) 

Matteo Berrettini (ITA) [32] v Kamil Majchrzak (POL)  

Katerina Siniakova (CZE) v Qinwen Zheng (CHN) [5] 

Dalle 12, sul campo 4  

Oliver Tarvet (GBR) v Leandro Riedi (SUI) 

Greet Minnen (BEL) v Olivia Gadecki (AUS) 

Ethan Quinn (USA) v Henry Searle (GBR) 

Dalle 12, sul campo 5  

Adrian Mannarino (FRA) v Christopher O'Connell (AUS) 

Luciano Darderi (ITA) v Roman Safiullin  

Lulu Sun (NZL) v Marie Bouzkova (CZE) 

Dalle 12, sul campo 6  

Learner Tien (USA) v Nishesh Basavareddy (USA) 

Varvara Gracheva (FRA) v Aliaksandra Sasnovich 

Ann Li (USA) v Viktorija Golubic (SUI) 

Matteo Arnaldi (ITA) v Botic van De Zandschulp (NED)  

Dalle 12, sul campo 7  

Anca Todoni (ROU) v Cristina Bucsa (ESP) 

Zizou Bergs (BEL) v Lloyd Harris (RSA) 

Kamilla Rakhimova v Aoi Ito (JPN) 

Shintaro Mochizuki (JPN) v Giulio Zeppieri (ITA) 

Dalle 12, sul campo 8  

Eva Lys (GER) v Yue Yuan (CHN) 

Peyton Stearns (USA) v Laura Siegemund (GER) 

Jan-Lennard Struff (GER) v Filip Misolic (AUT) 

Gabriel Diallo (CAN) v Daniel Altmaier (GER) 

Dalle 12, sul campo 9  

Vit Kopriva (CZE) v Jordan Thompson (AUS) 

Olga Danilovic (SRB) v Shuai Zhang (CHN) 

Yanina Wickmayer (BEL) v Renata Zarazua (MEX) 

Brandon Holt (USA) v Alejandro Davidovich Fokina (ESP) [26] 

Dalle 12, sul campo 10  

Diane Parry (FRA) v Petra Martic (CRO) 

Beatriz Haddad Maia (BRA) [21] v Rebecca Sramkova (SVK) 

Pablo Carreno Busta (ESP) v Chris Rodesch (LUX) 

Anastasia Pavlyuchenkova v Ajla Tomljanovic (AUS) 

Dalle 12, sul campo 12  

Elmer Moller (DEN) v Frances Tiafoe (USA) [12] 

Valentin Royer (FRA) v Stefanos Tsitsipas (GRE) [24] 

Leylah Fernandez (CAN) [29] v Hannah Klugman (GBR) 

Marketa Vondrousova (CZE) v McCartney Kessler (USA) [32] 

Dalle 12, sul campo 14  

Viktoriya Tomova (BUL) v Ons Jabeur (TUN) 

Bernarda Pera (USA) v Linda Noskova (CZE) [30] 

Felix Auger-Aliassime (CAN) [25] v James Duckworth (AUS) 

Jenson Brooksby (USA) v Tallon Griekspoor (NED) [31] 

Dalle 12, sul campo 15  

Kimberly Birrell (AUS) v Donna Vekic (CRO) [22] 

Alexei Popyrin (AUS) [20] v Arthur Fery (GBR) 

Billy Harris (GBR) v Dusan Lajovic (SRB) 

Yulia Putintseva (KAZ) v Amanda Anisimova (USA) [13] 

Dalle 12, sul campo 16  

Mattia Bellucci (ITA) v Oliver Crawford (GBR)  

Diana Shnaider [12] v Moyuka Uchijima (JPN) 

Andrey Rublev [14] v Laslo Djere (SRB) 

Elise Mertens (BEL) [24] v Linda Fruhvirtova (CZE) 

Dalle 12, sul campo 17  

Jiri Lehecka (CZE) [23] v Hugo Dellien (BOL) 

Francisco Cerundolo (ARG) [16] v Nuno Borges (POR) 

Harriet Dart (GBR) v Dalma Galfi (HUN) 

Ashlyn Krueger (USA) [31] v Mika Stojsavljevic (GBR) 

Dalle 12, sul campo 18  

Anna Bondar (HUN) v Elina Svitolina (UKR) [14] 

Cameron Norrie (GBR) v Roberto Bautista Agut (ESP) 

Mackenzie McDonald (USA) v Karen Khachanov [17] 

Naomi Osaka (JPN) v Talia Gibson (AUS) 

Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

Leggi tutto: Wimbledon 2025 al via, il programma di oggi e dove vedere i match

Altri articoli …

  1. Gravidanza, un esame del sangue potrà prevedere il rischio di preeclampsia
  2. Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, uccisi due pompieri: trovato morto killer
  3. Ucraina- Russia, Kiev via da Convenzione su mine antiuomo: "Basta mani legate"
  4. Inter-Fluminense al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla
  5. Ucraina, Zelensky annuncia la svolta sulle mine antiuomo: "Difesa contro Russia" - Video
  6. Achille Lauro difende Mengoni da critiche look: "Rispettare scelte artistiche"
  7. Trump: "Disposto a revocare sanzioni a Iran". Teheran nega di aver minacciato ispettori Aiea
  8. Bimbo di 5 anni e nonna trascinati al largo con il materassino - Video
  9. Achille Lauro, l'abbraccio a Roma: "Finalmente a casa" - Video
  10. Gb, "morte all'esercito di Israele": i cori anti Idf a Glastonbury
  11. Beyoncé, paura al concerto: problema all'auto 'volante' - Video
  12. Borsellino, mostrata per la prima volta la sua borsa
  13. Emergenza incendi in Sardegna: 24 roghi in un solo giorno, 7 richiedono l’intervento aereo
  14. Denunciata per omicidio stradale la barista di 25 anni che ha travolto e ucciso sul colpo un nigeriano sulla 554
  15. Treni, rallentamenti su Roma-Napoli: ritardi fino a due ore
  16. Treni, rallentamenti su Roma-Napoli: ritardi fino a 4 ore
  17. Gp Austria, incidente Antonelli-Verstappen e penalità per Kimi - Video
  18. Bambina di 10 anni annegata nel Piave, l'intervento dei soccorsi - Video
  19. Treviso, bambina di 10 anni morta annegata nel Piave
  20. Nozze Bezos, "abbiamo condiviso un sogno": i neosposi salutano Venezia
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105

Pagina 101 di 810

  • Alcaraz, elogi a Sinner prima della finale a Wimbledon: "È incredibile"
  • Bombardato monastero in Myanmar, 22 morti: bambini tra le vittime
  • Clara e Fedez stanno insieme? Lei rompe il silenzio: "Sono single"
  • Garlasco, online video dell'autopsia di Chiara Poggi: Garante privacy blocca diffusione
  • Processo Grillo jr, si riprende con le arringhe delle difese
  • Sinner, quanto guadagna se vince Wimbledon
  • Sinner-Alcaraz, domani finale a Wimbledon: tutti i numeri del duello
  • Dazi Trump, fino a 12 miliardi di danno all'Italia con tariffe al 20%: le stime
  • Tragedia a Corsico, finisce dentro al naviglio in auto: morto 24enne
  • Muore nell'auto che si ribalta più volte dopo l'uscita di strada
  • Da Bartoletti a Cardini, le novità in libreria
  • Caldo, ultimi giorni di tregua ma prima il maltempo: le previsioni meteo
  • Ventimiglia, bimbo scomparso da camping: ricerche in corso per trovare Alain
  • Gerry Scotti: "Non ho fatto le scarpe a Striscia. Affari Tuoi? Si avvicina alla ludopatia"
  • Gaza, media: negoziati Israele-Hamas "sull'orlo del collasso"
  • Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev e Leopoli
  • Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli
  • Anisimova-Swiatek: orario, precedenti e dove vederla in tv
  • MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint in Germania: orari e dove vederle in tv
  • Tour de France, oggi ottava tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it