Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Come Trasformare la Doccia in una Spa ed Aumentare la pressione dell'acqua con il LUV

14 Luglio 2019

soffione Sarda News - Notizie in Sardegna

Oggi recensiamo un prodotto che ci ha letteralmente stupito. Uno dei acquisti su Amazon più soddisfacenti degli ultimi giorni.

Parliamo del Soffione Doccia Anticalcare ad Alta Pressione con LED, Aggiornamento Testa Doccia 45% di risparmio idrico. Sembra un normale soffione, in realtà trasforma totalmente il modo di farsi la doccia, e sembra quasi di essere nelle doccie emozionali di una spa, grazie ai led multicolore che cambiano in automatico in base alla temperatura dell'acqua e alla possibilità di selezionare tre opzioni diverse di getto tra cui quella simile al vapore acqueo, con un effetto rilassante simile a quello dei comuni impianti Spa.

Inoltre la La tecnologia LUV può aumentare la pressione dell’acqua fino al 200%, infatti prima la potenza dell'acqua non era il massimo, invece ora grazie a questo sistema anche l'erogazione dell'acqua è decisamente migliorata. Il sistema di mineralizzazione agli ioni negativi, formato da 3 diversi tipi di ioni minerali, purificano l'acqua della doccia, rimuovono il 99% delle tossine di cloro dall'acqua e regola il valore pH dell'acqua rendendola molto più morbida e piacevole. 

Se volete verificare l'offerta su amazon è disponibile a 17,99 tramite questo link https://amzn.to/2lhdlsh (Vi sono anche altre marche a minor prezzo, ma noi abbiamo testato la Osazic)

 

 

Come arrivare in Sardegna da Milano

12 Luglio 2019

sardegnaigv Sarda News - Notizie in Sardegna

Se il tuo progetto di viaggio ti sta per portare in Sardegna, e vuoi sapere quali sono le modalità più efficienti, rapide e/o economiche per poter arrivare sull’Isola, sei nel posto giusto!

L’Isola è infatti ben collegata con il capoluogo lombardo, e potrai giungere verso la tua destinazione con tutti i principali mezzi di trasporto.

Cominciamo dall’aereo. In questo caso quel che ti consigliamo di fare è prenotare il tuo posteggio all'aeroporto di Milano e poi prendere uno degli aerei che sono attualmente previsti dal calendario delle tratte delle principali compagnie aeree. Da Milano Linate o da Milano Malpenda è infatti possibile sbarcare a Olbia, Alghero e Cagliari: si tratta sicuramente del modo più rapido per poter arrivare in Sardegna e godere delle bellezze di questa isola, visitabile con particolarmente soddisfazione non solamente d’estate, quando il flusso turistico è più intenso, bensì anche nei momenti più lontani dall’alta stagione.

In alternativa, puoi pur sempre arrivare in Sardegna usando il traghetto, con le combinazioni del treno o dell’auto. In questo caso i porti di sbarco sono quelli di Olbia o di Cagliari, mentre il porto di imbarco potrà essere quello più vicino di Genova, o quello più lontano di Civitavecchia, che però offre il maggior numero di collegamenti con il capoluogo sardo, Cagliari.

Detto ciò, ci sono alcuni consigli che vogliamo condividere con te se vuoi sapere come arrivare in Sardegna da Milano senza sgradite sorprese.

Ricorda infatti che quando parli della Sardegna, stai parlando di uno dei territori a maggiore vocazione turistica del Mediterraneo, e che pertanto le partenze last minute durante il periodo estivo potrebbero essere un sogno! Le richieste dei biglietti aerei per questa destinazione sono sempre piuttosto elevate tutta l’estate, con il picco prevedibile tra luglio e agosto. Ti suggeriamo dunque di programmare con anticipo i tuoi spostamenti, al fine di non trovarti tagliato fuori.

In secondo luogo, ti ricordiamo che la mobilità con i mezzi pubblici in Sardegna potrebbe essere meno facile rispetto a quanto sei abituato a fare in altre parti d’Italia. Anche se gli spostamenti intra-cittadini sono piuttosto agevoli ed economici (in particolare a Cagliari, dove la rete locale – CTM – propone una buona rete di bus), spostarsi con i soli mezzi pubblici da una parte all’altra dell’isola è un po’ più complicato e richiede qualche programmazione aggiuntiva.

Le ferrovie regionali hanno infatti un collegamento frequente solo per le città principali (Olbia, Sassari, Cagliari e le maggiori località intermedie, come Oristano o Macomer), ma per raggiungere altri lidi con i mezzi pubblici dovrai ricorrere all’uso di autobus pubblici o privati.

Val dunque la pena, a seconda del viaggio che hai in mente di fare, di prendere in considerazione l’ipotesi di noleggiare un mezzo privato, come un’auto, presso tutti i principali aeroporti sardi, dove sono presenti le grandi compagnie di renting.

Speriamo con queste poche informazioni di averti fornito un buono spunto per poter programmare meglio il tuo prossimo viaggio in Sardegna: facci sapere come è andata!

Recensione Sensori Lambda Master Bosch

12 Luglio 2019

lambdabosch Sarda News - Notizie in Sardegna

La Bosch è stata la prima azienda ad aver inventato i sensori Lambda, e per questo motivo i sensori lambda Master Bosch sono una delle prime scelte fatte dagli automobilisti. Un aspetto importante di questo marchio è dato dal fatto che i loro sensori lambda funzionano in modo eccellente, sono molto resistenti e offrono una compatibilità ottimale. Quando il sensore lambda funziona alla perfezione, anche il motore funzionerà in modo ottimale. Ne consegue anche che l’inquinamento prodotto è molto basso. Sulla base di quanto detto si comprende bene il motivo per cui la maggior parte dei costruttori auto di tutto il mondo preferisce usare i sensori Lambda Masters Bosch. La varietà dei sensori lambda prodotti da questo marchio è molto ampia e sono compatibili con ben l'85% dei veicoli (Fiat, VW, Mercedes-Benz) presenti sul mercato. Si stima una produzione annuale di 45 milioni unità. Un aspetto molto importante di questo marchio consiste nel fatto che oltre ad implementare lo sviluppo continuo, utile a garantire un miglioramento delle prestazioni, vuole essere certo che tutti i sensori prodotti siano allineati agli ultimi standard tecnologici. Acquistando i sensori bosch si beneficia anche del fatto che si riceve un componente pronto per l’installazione, che permette di risparmiare molto tempo e denaro. Una volta installati, l’azienda consiglia di controllarli in modo continuo ad ogni manutenzione ordinaria dell’auto. I sensori Lambda Masters Bosch funzionano in simbiosi con la centralina elettronica del veicolo in modo tale da garantire una composizione ottimale della miscela. Lo scopo principale consiste nel garantire un funzionamento efficiente, potente e pulito del motore della propria auto. L'autore dell'articolo è Motordoctor

Non solo sneakers: tendenze scarpe per l’estate

07 Luglio 2019

sneakers Sarda News - Notizie in Sardegna

Ormai sono diventate scarpe adatte per tutte le stagioni e per ogni circostanza, da quella più informale ad altre più eleganti. Le sneakers hanno rappresentato il modello di scarpa più richiesto negli ultimi anni sul mercato sia dagli uomini che dalle donne.
La loro tendenza di base è quella di avere una forte matrice sportiva, d’altra parte nascono come scarpe da ginnastica con la suola in gomma (lo stesso verbo inglese ‘to sneak’ va ad indicare l’arte di camminare senza far rumore), quindi un prodotto tipicamente sportivo: solo che nel tempo hanno ampliato questa loro destinazione quasi esclusiva e sono oggi adatte a vari contesti.

Le sneakers come scarpe di lusso

Possono le sneakers essere considerate scarpe eleganti ed esclusive? A quanto pare si; e non è un caso che anche i grandi brand, quelli di lusso, abbiano alzato le antenne e si siano lanciati nell’impresa di iniziare a produrre scarpe di questo genere.
Qualche esempio? Provare per credere: le sneakers Dolce & Gabbana vanno fortissimo sul mercato proprio per questa capacità di unire caratteristiche che, solo all’apparenza, sono all’opposto; tutta l’eleganza ed il lusso del brand da accostare ad un prodotto, le sneakers, nato per essere un qualcosa di sportivo.
Sembra essere una sorta di mantra degli ultimi anni ormai; accostare capi di abbigliamento ed accessori all’apparenza molto differenti tra di loro, in aperto contrasto, cercando una armonia. 

Ma non solo sneakers

Ma, come detto, non solo di sneakers si vive, soprattutto con l’arrivo dell’estate che da sempre è la stagione nella quale ci si può sbizzarrire e dare libero sfogo alla propria fantasia. E ce ne è realmente per tutti i gusti e per ogni esigenza.
Il dna è sempre sportivo ma con l’obbligo di originalità ed unicità; la parola d’ordine sembra essere stupire ad ogni costo, evitare quindi di passare inosservati (e soprattutto inosservate, dato che la tendenza è più avvertita in campo femminile). Non è un caso che sia tornato in auge, con un certo vigore, lo stile rock; che notoriamente predilige accessori vistosi, finanche trasgressivi, che non passino certamente inosservati.   

Cartelli Belli dal Sardegna Pride a Cagliari: A me piace la F**a ma è giusto che possa piacere a tutti

06 Luglio 2019

amepiacelaf Sarda News - Notizie in Sardegna

Grande successo a Cagliari per l'edizione numero 8 del Sardegna Pride, la manifestazione per i diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessualità.

Come al solito molto colore, musica e cartelli di ogni tipo, dal lato sessuale a quello politico. 

Questo uno tra i tanti comparso durante il corteo fotografato da Marcello Miceli: "A me piace la F**a ma è giusto che possa piacere a tutti" una frase semplice ma con un significato che testimonia l'impronta della libertà del Pride.

Il corteo è partito da Piazza Michelangelo quando dal primo carro è stato lanciato il grido di battaglia di questa edizione "noi siamo ovunque, ovunque siamo". Poi il serpentone ha imboccato via Dante e attraversato il centro della città, da via Paoli a via Sonnino salendo per il Largo Carlo Felice sino a piazza Yenne.

Prosecco e vini, eccellenze del Made in Italy

06 Luglio 2019

prosecco Sarda News - Notizie in Sardegna

Una notizia che è arrivata in una calda giornata di estate ma che non rappresenta il tradizionale fulmine a ciel sereno: le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, in provincia di Treviso, sono state dichiarate Patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco.
Si parla d’altra parte di un territorio unico in grado di far vita ad un prodotto amato in tutto il mondo: il Prosecco rappresenta un’eccellenza a livello globale, tra le bottiglie più richieste da appassionati di enogastronomia sia dentro ai confini italiani che al di fuori.
La decisione è arrivata ad opera dell’ apposito Comitato di selezione Unesco, e va a riconoscere il valore universale di un paesaggio culturale e agricolo unico dal quale nasce un prodotti di eccellenza.

Le esportazioni dei vini italiani

Si diceva del prodotto amato in tutto il mondo; tema che porta a galla ancora una volta la questione delle esportazioni e delle vendite di vino italiani anche al di fuori dei nostri confini. Una tendenza in crescita soprattutto grazie al web, che ormai viene sempre più sperimentato da appassionati di vino anche per acquistare bottiglie da ogni parte del mondo.
L’idea di acquistare vino online è un qualcosa di molto recente, ci sono voluti anni per imprimere tale cambiamento nelle teste dei consumatori: il vino, al pari degli alimenti, rientra in quel novero di prodotti per i quali si predilige ancora l’approccio diretto, toccando con mano ciò che si sta per comprare.
Ma il mondo dei vini è molto poliedrico ed il web è ormai in grado di imprimere cambiamenti in tutti i campi del vivere quotidiano. Ecco che allora sempre più i vini si vendono in rete.

Vendita di vini, cresce il web

Fattore che, come detto, favorisce anche il discorso delle esportazioni dei nostri prodotti, visti come vere e proprie eccellenze, in tutto il mondo. Nei primi mesi del 2019 le esportazioni di vini hanno segnato una crescita del +3,8% (dati riferiti al primo trimestre)  se rapportati allo stesso periodo del 2018.
A trainare il comparto, parlando a livello regionale, il Veneto (che comprende proprio il territorio del Valdobbiadene da cui nasce il Prosecco, per tornare  monte) con 504 milioni di quota export e in crescita costante di anno in anno. Seguono il Piemonte con un +7,8% pari a quasi 232 milioni di euro di spedizioni; e la Toscana, il cui export enoico vale invece 220 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto ai primi tre mesi del 2018.

Gli acquisti più convenienti di ricambi per camion

05 Luglio 2019

camion Sarda News - Notizie in Sardegna

Acquistare online è il modo più conveniente per comprare ricambi per camion. Meglio che inviare richieste a filiali dei produttori e aspettare una risposta. Ormai, qualunque automobilista può fare una ricerca online e trovare un ricambio in qualunque negozio online, con un computer o anche con uno smartphone, magari con un'applicazione mobile come la nostra. Così non ci saranno lunghe attese; un acquisto si può completare in pochi clic. Inoltre, se non c'è un buon negozio di ricambi a portata di mano, puoi usare il nostro catalogo online per trovare il ricambio giusto, oppure per contattare i nostri esperti online per avere assistenza. Facendo acquisti nel nostro negozio online potrai evitare di perdere tempo a cercare le parti che ti servono in diversi siti, oltre ad avere l'opportunità di risparmiare, grazie alle regolari promozioni e alle offerte speciali. Per esempio, potrai risparmiare sulla spedizione ordinando freni a disco e pastiglie insieme. Gli esperti del nostro servizio clienti ti potranno aiutare a fare la scelta migliore ed elaboreranno il tuo ordine, in modo che i tuoi ricambi per camion siano pronti alla spedizione immediatamente dopo aver ricevuto l'ordine. In più, su Autodoc avrai a disposizione diversi metodi di pagamento. Per saperne di più, contatta i nostri esperti al telefono, via email o con il modulo di contatto online.Tra la vasta gamma di prodotti offerti su Google Play troverai filtri dell'aria, filtri carburante e filtri abitacolo, spazzole tergicristallo e tanti altri accessori, che potrai acquistare online a condizioni molto vantaggiose. Non perdere tempo a cercare i tuoi ricambi camion su tanti negozi diversi: registrati su Autodoc. Affrettati, perché molti ricambi per camion godono di sconti speciali!

L’arte della fotografia: come scegliere un corso adeguato

05 Luglio 2019

corsofotografia Sarda News - Notizie in Sardegna

Un’arte che si tramanda da generazioni e che negli ultimi anni è tornate prepotentemente in auge grazie alla proliferazione del mondo social, sempre più legato a doppio filo proprio con il concetto di foto. Si pensi ai vari social media, su tutti Instagram e Facebook, il cui utilizzo è diventato virale se non, in alcuni casi, patologico.
Ebbene, questi social si basano (soprattutto Instagram) sulla condivisione delle fotografie, elemento che ha contribuito a far riscoprire questa arte così affascinante e densa di sfaccettature. Di pari passi si è assistito alla proliferazione, un po’ in tutte le città di Italia, di corsi di fotografia tesi a migliorare il proprio approccio a questa disciplina. Ce ne sono di tutti i gusti e per ogni livello, vediamo qualche consiglio su come scegliere un corso di fotografia.

Elementi da valutare nella scelta 

Il primo punto da valutare è legato a ciò che si vuole fare con la fotografia: è un qualcosa al quale ci si sta avvicinando con puro spirito ludico o, viceversa, si hanno ambizioni di lavorare nel settore? Questa valutazione fa tutta la differenza del caso perché un conto è avere esigenza di imparare a fare belle foto da condividere sui propri profili social, ben altra cosa è voler provare ad entrare nel mondo della fotografia con competenze reali per provare a farne la propria professione.
In sostanza migliorare la propria abilità di fotografo è la costante che muove i desideri degli utenti finali in entrambi questi casi: tuttavia questo non è sufficiente per scegliere in modo coerente la tipologia di percorso da intraprendere. 

Tipologia di foto, quale scegliere 

Anche la tipologia di approccio al mondo della fotografia fa tutta la differenza del caso: i corsi che vanno per la maggiore oggi sono legati al mondo della fotografia digitale, quello che si muove utilizzando le tecnologie più recenti e che fa largo ricorso anche al mondo dei social.
Al contrario di quanti molti potrebbero essere portati a pensare, la fotografia analogica esiste ancora e non sono pochi coloro i quali amano, tutt’oggi, scattare foto con macchinette a rullino, quelle di una volta.

Anche questo è un elemento di discrimine che fa tutta la differenza del caso quando si procede alla scelta di un corso di fotografia. Partire da aspirazioni ed esigenze soggettive è quindi il passaggio preliminare da considerare prima di compiere la scelta definitiva. 

Facebook, Instagram e Whatsapp down: Impossibile caricare le immagini, segnalazioni da tutto il mondo

03 Luglio 2019

facebook-whatsapp-down Sarda News - Notizie in Sardegna

Hai problemi con Facebook e Instagram? Tranquillo non sei solo, i principali social network sono in down da questo pomeriggio

In tanti subito a dare la colpa al proprio gestore, ma Non è un problema di connessione.

Attualmente sui social continua la problematica nel caricamento delle immagini. Avviene in maniera randomica e molto lenta.

L’unico che pare funzionare al momento è Twitter. 

Fiamme Sotto il monte Serpeddì, emergenza incendi a Sinnai

03 Luglio 2019

Fiamme sotto il Monte Serpeddì, emergenza incendi a Sinnai 

fuocosardambiente Sarda News - Notizie in Sardegna

Grosso incendio nelle campagne di Taulaxia - Santu Barzolu sotto il Monte Serpeddì.

Le fiamme hanno aggredito stoppie e macchia mediterranea e si sono estese per diversi ettari.

Sul posto mezzi aerei, forestali e diverse associazioni di volontariato tra cui le squadre del Vab Sinnai, CFVA, del GAUF, il Nos Quartu, il Masise, le squadre di Forestas.

Un compito difficile con le fiamme altissime che hanno aggredito anche piante di alto fusto.

Dopo ore di lavoro le fiamme sono state domate ed è in corso l'operazione di bonifica.

L'incendio si è sviluppato improvvisamente: non si esclude l'origine dolosa anche se al momento non si hanno certezze in merito.

I danni sarebbero ingenti.

È questo il primo grosso incendio dell'estate nel territorio di Sinnai.

Fonte: L'Unione Sarda 

 

La bufala del ricco pranzo di pesce in gommone dei parlamentari PD a Lampedusa: Ecco la foto originale

30 Giugno 2019

Ecco l'ennesima bufala che scatena i Social, una foto con alcuni parlamentari che vanno sulla sea watch su un gommone carico di cibo.

La foto è chiaramente un fotomontaggio, Ecco infatti la foto originale

parlamentaripdSea-Watch Sarda News - Notizie in Sardegna

A pubblicare l’ennesima fake news è stato l’account Facebook di Rosalbo Santoro, blogger e sostenitore del Movimento 5 Stelle. Nell’immagine taroccata in modo abbastanza amatoriale, si vedono i parlamentari Nicola Fratoianni, Matteo Orfini, Graziano Delrio e Riccardo Magi ripresi in un gommone con tanto di tavola imbandita con ogni tipo di pesce pregiato, ricolma di ostriche, gamberoni, frutti di mare e aragoste.

“Quelli del Pd sono andati in Sicilia per aiutare gli extracomunitari. Prima però mangiano qualcosa: gamberoni, ostriche, aragoste e frutti di mare. Vergogna”, si legge nella didascalia a corredo della strampalata fotografia."

Ecco la foto in versione taroccata

parlamentaribufala Sarda News - Notizie in Sardegna

Il post è stato condiviso da 12 mila utenti, creando un infinita di inutili commenti dispregiativi, basati su una foto taroccata di basso livello.

Fiamme vicino al centro abitato di Maracalagonis: Paura tra gli abitanti

29 Giugno 2019

incendiomaracalagonis Sarda News - Notizie in Sardegna

Un incendio si è sviluppato in periferia a Maracalagonis lungo il prolungamento della via Aretino.

Il Rogo partito dopo le ore 21 ha messo in allarme i residenti di zona,

in quanto le fiamme, spinte dal vento, si sono avvicinate alle case.

L'incendio è stato domato nelle ore successive grazie all'intervento della protezione civile.

Sinnai: aggressione nella notte ai danni del titolare della Pizzeria da Birillo

27 Giugno 2019

birilloaggressione Sarda News - Notizie in Sardegna

Il titolare della nota Pizzeria da Birillo in Via Giardini a Sinnai è stato aggredito nella notte da due uomini con volto coperto.

Secondo quanto testimoniato alla redazione di Sardanews.it, i due balordi sono entrati all'interno della Pizzeria attorno all'1 di notte, quando il titolare, Massimiliano Rubiu, si apprestava a chiudere l'attività.

I due aggressori, lo hanno colpito al volto, allo stomaco e ai reni, ma la pronta reazione dell'uomo ha messo in fuga i due.

Ancora non è chiaro se i due uomini mascherati siano entrati con lo scopo di rapinare la pizzeria, in quanto la colluttazione è avvenuta prima di arrivare alla cassa del locale. Secondo il racconto della vittima, i due parlavano con un accento non sardo e non erano armati.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del radiomobile di Quartu Sant'Elena che stanno investigando sull'accaduto. 

 

Altri articoli …

  1. Cagliari: Grosso incendio a ridosso della 195 racc le fiamme arrivano a ridosso delle auto
  2. 125 VAR: Disagi e traffico rallentato per lavori Anas nella galleria Arcu Sa Porta Solanas / Geremeas
  3. "X i limoni servitevi" il nobile gesto di una famiglia che regala i limoni a chi ne ha bisogno
  4. Cagliari: Tutti in fila al King Drive di Burger King - disagi nella circolazione stradale
  5. Burger King ha aperto a Cagliari in Via Calamattia creando 35 nuovi posti di lavoro
  6. Elezioni a Sinnai: il nuovo sindaco è Tarcisio Anedda
  7. I marchi più prestigiosi della moda ora sono disponibili online
  8. Nessun Allarme TBC tra i profughi presenti a Solanas: Il post del Sindaco di Sinnai
  9. Migranti a Solanas: al confine tra paura, razzismo e buonismo - L'editoriale
  10. Equinozio e solstizio 2020: quando si verificheranno?
  11. Internet e pubblica amministrazione: a che punto sono gli italiani?
  12. Ti piacciono prosecchi e brut? A Solanas Arriva la prima degustazione in spiaggia - 4 calici a soli 10 euro - Domenica 2 Giugno 2019
  13. Se riesci a bere 2 birre, la terza è gratis! A Solanas arriva la prima festa della birra in spiaggia - 1 Giugno 2019
  14. In chiesa arriva il pos: sarà possibile fare offerte con il bancomat e carta di credito
  15. Italia a banda ultralarga, Tiscali e Open Fiber siglano nuovo accordo su 271 città
  16. Case vacanza: risparmi solo a settembre
  17. Sinnai, rapina al kebab di via Roma: in cinque aggrediscono il titolare per 200 euro di bottino
  18. Goboony per scoprire la Sardegna
  19. Stanotte sii rinnova il Pellegrinaggio a piedi da Sinnai a N.S. di Bonaria - Ecco il programma completo della 33° edizione
  20. Il mercato dei corsi di inglese: come orientarsi nella scelta
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732
  • 733
  • 734
  • 735
  • 736
  • 737

Pagina 733 di 740

  • Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia
  • Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità
  • Calcio: Pisacane, il Cagliari un punto di arrivo, grande chance
  • Il pivot senegalese Fadilou Seck firma con la Dinamo Sassari
  • Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"
  • La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"
  • Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti
  • Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
  • Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"
  • Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate
  • Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"
  • Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota
  • Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"
  • Calcio: ds Angelozzi, 'al Cagliari ho detto subito sì'
  • Wimbledon 2025, da Djokovic a Sonego i match di oggi - La diretta
  • UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo
  • Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta
  • Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)
  • Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa
  • Sanità: su infermieristory.it il testamento di Marisa Canteralli, prima teorica dell’Infermieristica italiana

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it