Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Domani (1 Agosto) In municipio a Maracalagonis la camera ardente per il sindaco Mario Fadda - Il funerale previsto alle ore 17.

31 Luglio 2019

mariofadda Sarda News - Notizie in Sardegna

La camera ardente sarà allestita domani mattina 1 Agosto alle ore 9 in Municipio a Maracalagonis, dove tutti potranno esprimere il proprio cordoglio di fronte alla salma del sindaco Mario Fadda.

In un primo momento si era deciso di trasferire la salma in Comune già da oggi. Tanta la gente si sta riversando ora a casa del sindaco nella via Cagliari.

Un cordoglio immenso: Fadda è stato ricordato ieri anche in Consiglio regionale.

Parole di conforto alla famiglia sono arrivate dai sindaci e amministratori di tutta la Sardegna, da enti pubblici e privati, ma soprattutto dalla gente comune che lo ha conosciuto.

I funerali si svolgeranno domani alle 17 con la messa che verrà celebrata nella parrocchia SS. Vergine degli Angeli

Il Consiglio comunale non sarà sciolto sino a nuove elezioni in data da stabilirsi.

Nel frattempo la carica di sindaco sarà retta dall'attuale vice sindaco Giovanna Maria Serra.

Stroncato da un infarto, E' morto il sindaco di Maracalagonis Mario Fadda

30 Luglio 2019

mariofadda2 Sarda News - Notizie in Sardegna

Una terribile notizia per Maracalagonis.

Il sindaco, Mario Fadda, è morto in seguito a quello che, dalle prime informazioni, è stato un malore che lo ha colpito nella sua abitazione.

Da tanti anni era primo cittadino, eletto per diverse legislature e anche consigliere provinciale Udc.

Sposato, con figli, viveva in paese dove tutti lo conoscevano e lo stimavano.

Ultimamente era anche segretario particolare dell'assessore regionale Andrea Biancareddu.

In passato è stato uno sportivo e presidente dell'Unione sportiva Maracalagonis.

Fonte: L'Unione Sarda

Dal miglior design ai successi dei SUV: i traguardi Peugeot e le nuove 208 e 2008

26 Luglio 2019

peugeotcardesignauto Sarda News - Notizie in Sardegna

Non solo ruote, perché le automobili vengono apprezzate anche e soprattutto per il loro design. Spesso abbiamo visto auto dalle forme avveniristiche, tali da lasciare senza fiato chi le guarda.

Tutti noi, dopo aver ammirato queste vetture, abbiamo sognati di poterci sedere almeno per qualche istante al volante, così da provare quelle sensazioni uniche che solo la guida di un’auto del genere può regalarci. Oggi sembra che questo sogno sia destinato a concretizzarsi, visto che una city car come la nuova 208 di casa Peugeot ha vinto il premio Car Design Award 2019. 

La Peugeot 208 e il premio Car Design Award 2019 

Al Salone dell’Auto di Torino si è tenuta la celebrazione del premio Car Design Award 2019, che ha visto protagonista la Peugeot 208. E non si tratta di un premio qualsiasi, considerando che il Leone ha dovuto superare tanti altri marchi ben piazzati.

Alla fine, però, la 208 è riuscita ad aggiudicarsi l’ambito premio, convincendo la giuria di giornalisti esperti della bontà di questa decisione non facile. Naturalmente il motivo alla base del successo viene rappresentato dallo speciale design di questa vettura: il tutto con degli evidenti richiami all’estetica esterna della famosa 205 GTI, mentre la parte posteriore è stata ispirata dal SUV 3008. 

In altri termini, la Peugeot 208 è riuscita a trovare la perfetta sintesi fra vintage e contemporaneità, unendo un design degli interni altrettanto sorprendente. Altre caratteristiche da sottolineare, per quanto concerne il design di questo modello, sono la sua dinamicità e l’estetica sportiva. Elementi resi possibili da nuove introduzioni come l’i-Cockpit con display digitale 3D. Da non sottovalutare, poi, la presenza di tecnologie solitamente riservate ai segmenti più costosi, come gli aiuti alla guida intelligenti.

Gli italiani, la Peugeot e un amore senza tempo 

Gli italiani in ogni caso avevano già dimostrato di apprezzare le vetture di questa casa francese. Da un lato basta infatti navigare sul web per trovare tante inserzioni di Peugeot usate, fra cui si trovano anche degli ottimi affari. Dall’altro, basta leggere alcuni dati di vendita per averne la definitiva conferma, come nel caso del SUV 3008. 

Questo modello ha scalato le classifiche ed è oggi in cima alle vendite per quanto riguarda il segmento SUV in Europa, con un aumento del 4,9% e un totale che sfiora le 14.000 unità vendute. Il tutto in un mercato che di certo non sta brillando, visto che il comparto automotive non sta vivendo esattamente un periodo d’oro.

Va poi detto che nel settore SUV presto arriveranno grandi novità, firmate ancora una volta Peugeot, visto il prossimo debutto della 2008. Si parla di un modello più lungo e più tecnologico dei predecessori, che esordirà nel 2020 anche con una versione elettrica.

Quali sono le caratteristiche più importanti di un software gestionale?

26 Luglio 2019

software-gestionale Sarda News - Notizie in Sardegna

Nel nostro Paese, ci sono più o meno 4 milioni e 350mila aziende che possono essere considerate PMI, e che quindi rientrano nel novero delle piccole e medie imprese. Nello specifico, le piccole imprese non raggiungono il 5 per cento del totale, mentre le microimprese sono quasi il 95 per cento. Anche queste realtà, però, hanno bisogno di un gestionale o di un software di fatturazione per rendere i processi più efficienti e per ottimizzare i tempi: c'è da tener presente, però, che in tali contesti non sarà un contabile professionista a utilizzare i programmi in questione, che invece saranno usati da un collaboratore o addirittura dallo stesso imprenditore.

La semplicità di utilizzo

Questo è il motivo per il quale nella scelta di un software gestionale ci si dovrebbe orientare verso un prodotto semplice da utilizzare e caratterizzato da una interfaccia intuitiva. Non è detto che ci si debba affidare a un gestionale sviluppato su misura, anche perché questo vorrebbe dire spendere una cifra abbastanza elevata: quello che conta è che per riuscire a usare il programma non ci sia bisogno di specifiche competenze di carattere informatico o fiscale. Non bisogna mai dimenticare qual è l'obiettivo ultimo di un gestionale, che è quello di far risparmiare tempo nello svolgimento di molteplici attività, dalla movimentazione del magazzino alla gestione dei pagamenti, passando per la redazione dei preventivi e senza dimenticare, ovviamente, l'emissione di fatture.

Il software gestionale contabile Teamsystem

Nel caso in cui tu sia alla ricerca di una soluzione che ti offra la possibilità di gestire con facilità la fatturazione elettronica nel tuo studio professionale o nella tua impresa, puoi fare sicuro affidamento sul software gestionale contabile Teamsystem. In particolare, quando hai bisogno di un software completo con il quale gestire sia la fatturazione elettronica che la contabilità puoi scegliere Contabilità in Cloud, mentre Fatture in Cloud è la soluzione che fa per te se sei un freelance o un libero professionista, ma anche se sei a capo di una start-up o di una piccola impresa.

Il livello di automazione

Una delle caratteristiche più importanti che devono essere ricercate in un software gestionale di qualità è un livello di automazione elevato. Se è vero che lo scopo che si intende raggiungere è quello di abbattere il tempo che viene investito (anzi, sprecato) in attività improduttive, ecco che diventa indispensabile semplificare e accelerare i processi. L'automazione serve a questo, ma non solo: è utile anche per ridurre in maniera consistente gli errori e le possibilità di commetterne. Per ogni strumento gestionale sono indispensabili la trasformazione automatica dei documenti come le fatture e i preventivi e la loro autonumerazione; inoltre, le scadenze di pagamento dovrebbero essere automatiche.

Cosa si può fare con un software gestionale

Gli automatismi contribuiscono a ridurre al minimo gli errori di calcolo o di digitazione. Senza che si sia più costretti a perdere tempo dietro fogli elettronici e modelli prestampati, ci si può dedicare con più attenzione ad altre attività produttive o alla cura dei contatti commerciali. L'importante, però, è optare per un programma che metta a disposizione aggiornamenti rapidi e puntuali. La soluzione che si sceglie deve essere aggiornata con costanza, e altrettanto preziosa è la reattività rispetto ai cambiamenti fiscali. I produttori migliori sono quelli capaci di adattare i propri software in tempi utili con l'entrata in vigore delle regole e delle leggi che si sommano nel corso del tempo.

Gli strumenti per la gestione finanziaria

Per esaminare e tenere sotto controllo la gestione delle finanze con il passare del tempo, servono alcuni strumenti specifici: lo scadenzario, il registro di prima nota e la gestione dei pagamenti. Un software efficace deve consentire il controllo sui flussi di cassa e sulla liquidità finanziaria. Anche le imprese più piccole devono prestare attenzione al controllo finanziario, tenendo presente che i pagamenti in contanti vanno via via riducendosi per lasciare il posto ad alternative che presentano costi di gestione inferiori e rischi minori. Vale la pena, infine, di puntare su un software che sia predisposto per l'integrazione home banking, così da gestire senza problemi tutti i pagamenti in uscita.

Pauroso frontale a Solanas sulla litoranea per Villasimius: un 25enne finisce all’ospedale

22 Luglio 2019

incidente-villasimius-frontale-653x367 Sarda News - Notizie in Sardegna

Incidente sulla litoranea di Villasimius, nei “curvoni” che collegano il Comune dell’hinterland cagliaritano con Solanas. Sono due le auto coinvolte in un pauroso frontale, si tratta di una Volkswagen e di una Mini Cooper. Alla guida della prima c’era un uomo, con accanto un passeggero, mentre alla guida della seconda c’era un venticinquenne di Cagliari, Giuseppe Serpi Onano. È stato lui, stando alle primissime informazioni raccolte, ad avere la peggio: “Mi hanno messo il collare e, nonostante indossassi la cintura di sicurezza, ho varie escoriazioni ad un braccio. Sono stato portato con l’ambulanza all’ospedale Marino, per fortuna sto bene ma l’impatto è stato tremendo”. Sul posto, oltre ai soccorritori – già andati via – sono rimasti i carabinieri. È loro il compito di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, all’origine potrebbe esserci un’invasione di corsia da parte di una delle due vetture, ma qualcosa in più si saprà solo nelle prossime ore. 

Nel frattempo, l’incidente ha portato, in “automatico”, anche alla creazione di lunghe code di automobili in entrambi i sensi di marcia.

Fonte: CastedduonLine

Il basket italiano è pronto a tornare ai fasti di un tempo?

22 Luglio 2019
dinamosassari Sarda News - Notizie in Sardegna

Sono ormai un lontano ricordo i giorni in cui il campionato italiano era considerato uno dei migliori a livello mondiale. La crisi economica che ha afflitto il nostro paese negli ultimi anni ha inevitabilmente influito negativamente anche sulla salute del nostro movimento cestistico. Nonostante il presidente della Federazione Gianni Petrucci continui a sostenere che il basket italiano gode di buona salute, la situazione sembra essere ben più complessa. Le recenti notizie che giungono da Avellino e che vedono la società campana esclusa dalla Serie A, e probabilmente anche dalla Serie B, ci raccontano di un movimento in cui spesso i costi di gestione sono superiori alle entrare ed in cui tenere i conti in ordine diventa sempre più difficile.

La situazione in casa Dinamo Sassari

Ci sono, tuttavia, delle società che con programmazione, idee e tanto lavoro riescono a fare bene ed una di queste è sicuramente la Dinamo Sassari. Da anni la società sarda si attesta come una delle più solide dal punto di vista economico dell’intera Serie A e sta riuscendo a mettere in fila una serie di risultati decisamente interessanti. Nell’ultima stagione, dopo l’arrivo di Gianmarco Pozzecco sulla panchina, il club sassarese ha impressionato per solidità, forza e voglia di vincere. È così giunta una tanto inaspettata quanto meritata vittoria nella FIBA Europe Cup, seguita subito dopo da una memorabile finale scudetto, persa contro Venezia. All’esito di sette gare estremamente equilibrate, in cui Sassari aveva dato in più di un’occasione l’impressione di poter avere la meglio degli avversari, il team sardo ha dovuto piegarsi alla forza dei lagunari, aiutati nelle partite casalinghe anche dalla condizioni climatiche proibitive all’interno del Pala Taliercio. La passata stagione, ad ogni modo, lascia in eredità a Sassari la convinzione che coach Pozzecco ha a sua disposizione un gruppo fantastico che, in futuro, non può fare altro che migliorare. Sebbene le dirette concorrenti alla vittoria del campionato stiano investendo massicciamente sul mercato e stiano migliorando ulteriormente i propri roster, al 16 di luglio, secondo le scommesse basket Betway, a quota 4,00, Sassari resta una delle favorite assolute per la vittoria del prossimo scudetto. Bologna, Milano e Venezia sono pronte a dare battaglia, ma pare che i sardi abbiano a propria disposizione tutti i mezzi per dire la loro fino alla fine.

L’Olimpia Milano e la voglia di tornare grande

Se è vero che nel passato campionato di Serie A Sassari e Venezia sono state le sorprese in positivo, Milano lo è stata sicuramente in negativo. La società italiana più vincente degli ultimi anni, approcciava la passata stagione con la consapevolezza di aver a propria disposizione la rosa più forte di tutte. Dopo l’arrivo di Pianigiani in panchina, l’Olimpia si era presentata in Eurolega con rinnovate ambizioni salvo poi, dopo un inizio incoraggiante, dover accettare che il divario con i top club europei è ancora troppo ampio. In campionato, invece, il discorso era completamente diverso. La superiorità rispetto alle rivali, almeno sulla carta, era nettissima ma ciò non è bastato all’Olimpia per riconfermarsi campione d’Italia. Nelle semifinali playoff scudetto disputate proprio contro Sassari, la squadra allenata da coach Pianigiani si è dimostrata incapace di reagire alle difficoltà causate dall’intensità e dalla voglia di vincere dei sardi e, alla fine, è uscita sconfitta dalla sfida con un tanto inaspettato quanto meritato risultato finale di 3-0. Una delusione cocente che ha assunto sin da subito i contorni di un totale fallimento e che ha portato la società a chiudere l’esperienza con Pianigiani e ad affidarsi a coach Ettore Messina, reduce da una fantastica avventura ai San Antonio Spurs di Popovich. Messina, che torna in Italia dopo aver maturato una grandissima esperienza sia in Europa che negli Stati Uniti, ricoprirà l’insolita carica di allenatore-presidente ed i tifosi dell’Olimpia sperano che il suo arrivo, in uno con quelli di Aaron White e di Sergio Rodríguez, possa rappresentare solo l’inizio di un nuovo ciclo vincente.

I segnali che arrivano da Bologna

Dopo anni difficili, in cui entrambe le società bolognesi si erano viste costrette a ripartire dalle categorie inferiori, a Bologna il vento sembra essere finalmente cambiato. Virtus e Fortitudo, entrambe reduci da una stagione tutto sommato positiva, scaldano i motori e si preparano a dar nuovamente vita ad una delle rivalità più sentite e spettacolari di tutto lo sport italiano. In questo momento, la squadra che pare più avanti nel processo di crescita, è sicuramente la Virtus. L’arrivo di coach Djordjevic nella seconda parte della passata stagione, aveva portato nuovo entusiasmo a tutto l’ambiente ed i risultati non sono tardati ad arrivare. Il trionfo nella Basketball Champions League Cup ha rappresentato solo il primo step di nuovo ed ambizioso progetto che mira alla conquista dell’Eurolega, obiettivo decisamente più raggiungibile dopo l’arrivo di Miloš Teodosić. Il play serbo, capace di fare la differenza sia in Eurolega con la maglia dell'Olympiakos e del CSKA di Mosca che in NBA con quella dei Los Angeles Clippers, come raccontato anche da La Gazzetta dello Sport, è sbarcato a Bologna nelle scorse ore e firmerà un triennale da 4,5 milioni di euro a stagione. Un acquisto importante per tutto il basket italiano che, finalmente, torna ad attirare i migliori cestisti a livello mondiale e che da nuovo vigore alle ambizioni della Virtus anche in ottica scudetto.

Dopo anni estremamente difficili, in cui il nostro movimento cestistico non è riuscito ad attestarsi ai livelli dei top team europei, il vento sembra essere finalmente cambiato. Da realtà come Sassari, Milano, Venezia e Bologna arrivano segnali incoraggianti e non possiamo fare altro che augurarci che il prima possibile il nostro campionato possa tornare ad essere il migliore d’Europa.

Tiziano Ferro si è finalmente sposato in Italia con Victor Allen

14 Luglio 2019

ferrosposato Sarda News - Notizie in Sardegna

In realtà erano già sposati da una ventina di giorni. Infatti il 25 Giugno scorso Tiziano Ferro e Victor Allen di 54 anni si sono spostati a Los Angeles. Ora la replica in Italia. Ieri il Cantante si è unito civilmente al suo compagno con il quale sta insieme da 3 anni. La cerimonia nella villa di Tiziano Ferro a Sabaudia (Latina)
Alla celebrazione hanno partecipato una quarantina di persone tra parenti e amici.

"Con il matrimonio lui entra a far parte della mia famiglia" Ha dichiarato il Cantante neo-sposo. Gli sposi, per l'occasione non hanno voluti alcun regalo dagli invitati e hanno donato quelli delle nozze americane a un centro di salvataggio per cani e reparto oncologico dell’ospedale di Latina.

Come Trasformare la Doccia in una Spa ed Aumentare la pressione dell'acqua con il LUV

14 Luglio 2019

soffione Sarda News - Notizie in Sardegna

Oggi recensiamo un prodotto che ci ha letteralmente stupito. Uno dei acquisti su Amazon più soddisfacenti degli ultimi giorni.

Parliamo del Soffione Doccia Anticalcare ad Alta Pressione con LED, Aggiornamento Testa Doccia 45% di risparmio idrico. Sembra un normale soffione, in realtà trasforma totalmente il modo di farsi la doccia, e sembra quasi di essere nelle doccie emozionali di una spa, grazie ai led multicolore che cambiano in automatico in base alla temperatura dell'acqua e alla possibilità di selezionare tre opzioni diverse di getto tra cui quella simile al vapore acqueo, con un effetto rilassante simile a quello dei comuni impianti Spa.

Inoltre la La tecnologia LUV può aumentare la pressione dell’acqua fino al 200%, infatti prima la potenza dell'acqua non era il massimo, invece ora grazie a questo sistema anche l'erogazione dell'acqua è decisamente migliorata. Il sistema di mineralizzazione agli ioni negativi, formato da 3 diversi tipi di ioni minerali, purificano l'acqua della doccia, rimuovono il 99% delle tossine di cloro dall'acqua e regola il valore pH dell'acqua rendendola molto più morbida e piacevole. 

Se volete verificare l'offerta su amazon è disponibile a 17,99 tramite questo link https://amzn.to/2lhdlsh (Vi sono anche altre marche a minor prezzo, ma noi abbiamo testato la Osazic)

 

 

Come arrivare in Sardegna da Milano

12 Luglio 2019

sardegnaigv Sarda News - Notizie in Sardegna

Se il tuo progetto di viaggio ti sta per portare in Sardegna, e vuoi sapere quali sono le modalità più efficienti, rapide e/o economiche per poter arrivare sull’Isola, sei nel posto giusto!

L’Isola è infatti ben collegata con il capoluogo lombardo, e potrai giungere verso la tua destinazione con tutti i principali mezzi di trasporto.

Cominciamo dall’aereo. In questo caso quel che ti consigliamo di fare è prenotare il tuo posteggio all'aeroporto di Milano e poi prendere uno degli aerei che sono attualmente previsti dal calendario delle tratte delle principali compagnie aeree. Da Milano Linate o da Milano Malpenda è infatti possibile sbarcare a Olbia, Alghero e Cagliari: si tratta sicuramente del modo più rapido per poter arrivare in Sardegna e godere delle bellezze di questa isola, visitabile con particolarmente soddisfazione non solamente d’estate, quando il flusso turistico è più intenso, bensì anche nei momenti più lontani dall’alta stagione.

In alternativa, puoi pur sempre arrivare in Sardegna usando il traghetto, con le combinazioni del treno o dell’auto. In questo caso i porti di sbarco sono quelli di Olbia o di Cagliari, mentre il porto di imbarco potrà essere quello più vicino di Genova, o quello più lontano di Civitavecchia, che però offre il maggior numero di collegamenti con il capoluogo sardo, Cagliari.

Detto ciò, ci sono alcuni consigli che vogliamo condividere con te se vuoi sapere come arrivare in Sardegna da Milano senza sgradite sorprese.

Ricorda infatti che quando parli della Sardegna, stai parlando di uno dei territori a maggiore vocazione turistica del Mediterraneo, e che pertanto le partenze last minute durante il periodo estivo potrebbero essere un sogno! Le richieste dei biglietti aerei per questa destinazione sono sempre piuttosto elevate tutta l’estate, con il picco prevedibile tra luglio e agosto. Ti suggeriamo dunque di programmare con anticipo i tuoi spostamenti, al fine di non trovarti tagliato fuori.

In secondo luogo, ti ricordiamo che la mobilità con i mezzi pubblici in Sardegna potrebbe essere meno facile rispetto a quanto sei abituato a fare in altre parti d’Italia. Anche se gli spostamenti intra-cittadini sono piuttosto agevoli ed economici (in particolare a Cagliari, dove la rete locale – CTM – propone una buona rete di bus), spostarsi con i soli mezzi pubblici da una parte all’altra dell’isola è un po’ più complicato e richiede qualche programmazione aggiuntiva.

Le ferrovie regionali hanno infatti un collegamento frequente solo per le città principali (Olbia, Sassari, Cagliari e le maggiori località intermedie, come Oristano o Macomer), ma per raggiungere altri lidi con i mezzi pubblici dovrai ricorrere all’uso di autobus pubblici o privati.

Val dunque la pena, a seconda del viaggio che hai in mente di fare, di prendere in considerazione l’ipotesi di noleggiare un mezzo privato, come un’auto, presso tutti i principali aeroporti sardi, dove sono presenti le grandi compagnie di renting.

Speriamo con queste poche informazioni di averti fornito un buono spunto per poter programmare meglio il tuo prossimo viaggio in Sardegna: facci sapere come è andata!

Recensione Sensori Lambda Master Bosch

12 Luglio 2019

lambdabosch Sarda News - Notizie in Sardegna

La Bosch è stata la prima azienda ad aver inventato i sensori Lambda, e per questo motivo i sensori lambda Master Bosch sono una delle prime scelte fatte dagli automobilisti. Un aspetto importante di questo marchio è dato dal fatto che i loro sensori lambda funzionano in modo eccellente, sono molto resistenti e offrono una compatibilità ottimale. Quando il sensore lambda funziona alla perfezione, anche il motore funzionerà in modo ottimale. Ne consegue anche che l’inquinamento prodotto è molto basso. Sulla base di quanto detto si comprende bene il motivo per cui la maggior parte dei costruttori auto di tutto il mondo preferisce usare i sensori Lambda Masters Bosch. La varietà dei sensori lambda prodotti da questo marchio è molto ampia e sono compatibili con ben l'85% dei veicoli (Fiat, VW, Mercedes-Benz) presenti sul mercato. Si stima una produzione annuale di 45 milioni unità. Un aspetto molto importante di questo marchio consiste nel fatto che oltre ad implementare lo sviluppo continuo, utile a garantire un miglioramento delle prestazioni, vuole essere certo che tutti i sensori prodotti siano allineati agli ultimi standard tecnologici. Acquistando i sensori bosch si beneficia anche del fatto che si riceve un componente pronto per l’installazione, che permette di risparmiare molto tempo e denaro. Una volta installati, l’azienda consiglia di controllarli in modo continuo ad ogni manutenzione ordinaria dell’auto. I sensori Lambda Masters Bosch funzionano in simbiosi con la centralina elettronica del veicolo in modo tale da garantire una composizione ottimale della miscela. Lo scopo principale consiste nel garantire un funzionamento efficiente, potente e pulito del motore della propria auto. L'autore dell'articolo è Motordoctor

Non solo sneakers: tendenze scarpe per l’estate

07 Luglio 2019

sneakers Sarda News - Notizie in Sardegna

Ormai sono diventate scarpe adatte per tutte le stagioni e per ogni circostanza, da quella più informale ad altre più eleganti. Le sneakers hanno rappresentato il modello di scarpa più richiesto negli ultimi anni sul mercato sia dagli uomini che dalle donne.
La loro tendenza di base è quella di avere una forte matrice sportiva, d’altra parte nascono come scarpe da ginnastica con la suola in gomma (lo stesso verbo inglese ‘to sneak’ va ad indicare l’arte di camminare senza far rumore), quindi un prodotto tipicamente sportivo: solo che nel tempo hanno ampliato questa loro destinazione quasi esclusiva e sono oggi adatte a vari contesti.

Le sneakers come scarpe di lusso

Possono le sneakers essere considerate scarpe eleganti ed esclusive? A quanto pare si; e non è un caso che anche i grandi brand, quelli di lusso, abbiano alzato le antenne e si siano lanciati nell’impresa di iniziare a produrre scarpe di questo genere.
Qualche esempio? Provare per credere: le sneakers Dolce & Gabbana vanno fortissimo sul mercato proprio per questa capacità di unire caratteristiche che, solo all’apparenza, sono all’opposto; tutta l’eleganza ed il lusso del brand da accostare ad un prodotto, le sneakers, nato per essere un qualcosa di sportivo.
Sembra essere una sorta di mantra degli ultimi anni ormai; accostare capi di abbigliamento ed accessori all’apparenza molto differenti tra di loro, in aperto contrasto, cercando una armonia. 

Ma non solo sneakers

Ma, come detto, non solo di sneakers si vive, soprattutto con l’arrivo dell’estate che da sempre è la stagione nella quale ci si può sbizzarrire e dare libero sfogo alla propria fantasia. E ce ne è realmente per tutti i gusti e per ogni esigenza.
Il dna è sempre sportivo ma con l’obbligo di originalità ed unicità; la parola d’ordine sembra essere stupire ad ogni costo, evitare quindi di passare inosservati (e soprattutto inosservate, dato che la tendenza è più avvertita in campo femminile). Non è un caso che sia tornato in auge, con un certo vigore, lo stile rock; che notoriamente predilige accessori vistosi, finanche trasgressivi, che non passino certamente inosservati.   

Cartelli Belli dal Sardegna Pride a Cagliari: A me piace la F**a ma è giusto che possa piacere a tutti

06 Luglio 2019

amepiacelaf Sarda News - Notizie in Sardegna

Grande successo a Cagliari per l'edizione numero 8 del Sardegna Pride, la manifestazione per i diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessualità.

Come al solito molto colore, musica e cartelli di ogni tipo, dal lato sessuale a quello politico. 

Questo uno tra i tanti comparso durante il corteo fotografato da Marcello Miceli: "A me piace la F**a ma è giusto che possa piacere a tutti" una frase semplice ma con un significato che testimonia l'impronta della libertà del Pride.

Il corteo è partito da Piazza Michelangelo quando dal primo carro è stato lanciato il grido di battaglia di questa edizione "noi siamo ovunque, ovunque siamo". Poi il serpentone ha imboccato via Dante e attraversato il centro della città, da via Paoli a via Sonnino salendo per il Largo Carlo Felice sino a piazza Yenne.

Prosecco e vini, eccellenze del Made in Italy

06 Luglio 2019

prosecco Sarda News - Notizie in Sardegna

Una notizia che è arrivata in una calda giornata di estate ma che non rappresenta il tradizionale fulmine a ciel sereno: le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, in provincia di Treviso, sono state dichiarate Patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco.
Si parla d’altra parte di un territorio unico in grado di far vita ad un prodotto amato in tutto il mondo: il Prosecco rappresenta un’eccellenza a livello globale, tra le bottiglie più richieste da appassionati di enogastronomia sia dentro ai confini italiani che al di fuori.
La decisione è arrivata ad opera dell’ apposito Comitato di selezione Unesco, e va a riconoscere il valore universale di un paesaggio culturale e agricolo unico dal quale nasce un prodotti di eccellenza.

Le esportazioni dei vini italiani

Si diceva del prodotto amato in tutto il mondo; tema che porta a galla ancora una volta la questione delle esportazioni e delle vendite di vino italiani anche al di fuori dei nostri confini. Una tendenza in crescita soprattutto grazie al web, che ormai viene sempre più sperimentato da appassionati di vino anche per acquistare bottiglie da ogni parte del mondo.
L’idea di acquistare vino online è un qualcosa di molto recente, ci sono voluti anni per imprimere tale cambiamento nelle teste dei consumatori: il vino, al pari degli alimenti, rientra in quel novero di prodotti per i quali si predilige ancora l’approccio diretto, toccando con mano ciò che si sta per comprare.
Ma il mondo dei vini è molto poliedrico ed il web è ormai in grado di imprimere cambiamenti in tutti i campi del vivere quotidiano. Ecco che allora sempre più i vini si vendono in rete.

Vendita di vini, cresce il web

Fattore che, come detto, favorisce anche il discorso delle esportazioni dei nostri prodotti, visti come vere e proprie eccellenze, in tutto il mondo. Nei primi mesi del 2019 le esportazioni di vini hanno segnato una crescita del +3,8% (dati riferiti al primo trimestre)  se rapportati allo stesso periodo del 2018.
A trainare il comparto, parlando a livello regionale, il Veneto (che comprende proprio il territorio del Valdobbiadene da cui nasce il Prosecco, per tornare  monte) con 504 milioni di quota export e in crescita costante di anno in anno. Seguono il Piemonte con un +7,8% pari a quasi 232 milioni di euro di spedizioni; e la Toscana, il cui export enoico vale invece 220 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto ai primi tre mesi del 2018.

Altri articoli …

  1. Gli acquisti più convenienti di ricambi per camion
  2. L’arte della fotografia: come scegliere un corso adeguato
  3. Facebook, Instagram e Whatsapp down: Impossibile caricare le immagini, segnalazioni da tutto il mondo
  4. Fiamme Sotto il monte Serpeddì, emergenza incendi a Sinnai
  5. La bufala del ricco pranzo di pesce in gommone dei parlamentari PD a Lampedusa: Ecco la foto originale
  6. Fiamme vicino al centro abitato di Maracalagonis: Paura tra gli abitanti
  7. Sinnai: aggressione nella notte ai danni del titolare della Pizzeria da Birillo
  8. Cagliari: Grosso incendio a ridosso della 195 racc le fiamme arrivano a ridosso delle auto
  9. 125 VAR: Disagi e traffico rallentato per lavori Anas nella galleria Arcu Sa Porta Solanas / Geremeas
  10. "X i limoni servitevi" il nobile gesto di una famiglia che regala i limoni a chi ne ha bisogno
  11. Cagliari: Tutti in fila al King Drive di Burger King - disagi nella circolazione stradale
  12. Burger King ha aperto a Cagliari in Via Calamattia creando 35 nuovi posti di lavoro
  13. Elezioni a Sinnai: il nuovo sindaco è Tarcisio Anedda
  14. I marchi più prestigiosi della moda ora sono disponibili online
  15. Nessun Allarme TBC tra i profughi presenti a Solanas: Il post del Sindaco di Sinnai
  16. Migranti a Solanas: al confine tra paura, razzismo e buonismo - L'editoriale
  17. Equinozio e solstizio 2020: quando si verificheranno?
  18. Internet e pubblica amministrazione: a che punto sono gli italiani?
  19. Ti piacciono prosecchi e brut? A Solanas Arriva la prima degustazione in spiaggia - 4 calici a soli 10 euro - Domenica 2 Giugno 2019
  20. Se riesci a bere 2 birre, la terza è gratis! A Solanas arriva la prima festa della birra in spiaggia - 1 Giugno 2019
  • 723
  • 724
  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732

Pagina 728 di 735

  • Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni
  • Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner
  • Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi
  • Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla
  • Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025
  • Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia
  • Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia
  • Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più
  • Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20
  • Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"
  • Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea
  • Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock
  • Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare
  • Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"
  • Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"
  • Dermatite bovina: Regione Sardegna, in arrivo 300mila vaccini
  • Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"
  • Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida". Le foto esclusive
  • Fiamme a Serramanna, danni ad azienda agricola e maiali morti
  • Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it