Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"

14 Luglio 2025
Sinner e Pellegrini

(Adnkronos) - "Voi state male". Jannik Sinner vince a Wimbledon 2025 e un 'esercito' di tifosi del re del tennis si riversano sulla pagina Instagram di Federica Pellegrini, per attaccare ancora una volta la stella del nuoto azzurro dopo l'intervista rilasciata mesi fa sul caso Clostebol che ha coinvolto il fuoriclasse altoatesino. Sinner, sospeso 3 mesi dopo la positività allo steroide anabolizzante, secondo Pellegrini - in estrema sintesi - avrebbe goduto di un trattamento speciale rispetto ad altri atleti. L'ex nuotatrice non ha mai fatto marcia indietro rispetto alla propria posizione e già in passato è stata protagonista di scontri social con gli ammiratori di Sinner. 

Ora, dopo il trionfo dell'azzurro a Wimbledon, la pagina Instagram di Pellegrini si è popolata di commenti a tema tennistico, con richieste di scuse, sfottò, provocazioni e insulti. "Io sono molto umile e soprattutto coerente", risponde l'olimpionica a chi la accusa di essere presuntuosa, a differenza del numero 1 del tennis. C'è chi ripropone passaggi della celeberrima intervista e la risposta della veneta è lapidaria: "Comprensione del testo come sempre sotto zero". 'Sei nel dimenticatoio', attacca un utente: "E tu per cosa sarai ricordato?", la replica. Le gif che mostrano Sinner e il trofeo di Wimbledon. Spuntano i messaggi più provocatori: "Il fegato è integro?", la domanda di chi pensa che Pellegrini avrebbe goduto dell'eventuale sconfitta del connazionale. "Voi state male… moooolto", la risposta. 

Leggi tutto: Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"

Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico

14 Luglio 2025
Sharapova e Sinner - Ipa

(Adnkronos) - Se gli altri colleghi omaggiano Jannik Sinner con foto sul campo da gioco, bei complimenti e frasi di ammirazione, Maria Sharapova va controcorrente. L'ex tennista russa decide di condividere un video buffo che mostra un aspetto meno noto dell'atleta altoatesino, in occasione della sua storica vittoria a Wimbledon.  

Si tratta di un vecchio filmato in cui Sinner è più giovane e indossa occhiali natalizi e un cerchietto da renna. Vicino a lui proprio la collega e amica russa, anche lei con cerchietto natalizio in testa. Insieme i due atleti ballano e cantano il brano 'Rockin' Around the Christmas Tree'. Un video simpatico che Maria Sharapova aveva già condiviso nel 2024 dopo la prima vittoria di Jannik Sinner a uno Slam, gli Australian Open. Allora aveva scritto: "Sapevo che un giorno te ne saresti pentito". Ora, a distanza di oltre un anno, l'ex tennista russa rispolvera nuovamente il balletto su X: "È appropriato riportarlo in cima al feed". 

Leggi tutto: Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico

Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S

14 Luglio 2025
Schede elettorali

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce, salgono anche Pd e Movimento 5 Stelle. E' il quadro che il sondaggio politico Swg per il Tg La7 delinea oggi secondo le intenzioni di voto in caso di elezioni il 14 luglio. Fratelli d'Italia, sempre primo partito con ampio margine, cresce dello 0,2% e sale al 30,3%. Stesso passo avanti per il Pd, che arriva al 23%. Il M5S guadagna invece lo 0,1% e ora vale il 12,7%. Anche la Lega cresce dello 0,1% e si attesta all'8,3%, staccando Forza Italia che cede lo 0,1% e scende all'8%.  

Verdi e Sinistra sono stabili al 6,8% mentre Azione cede lo 0,2% e scende al 3,5%. Seguono staccate Italia Viva (2,2%) e +Europa (1,9%), che non fanno registrare variazioni rispetto al sondaggio di una settimana fa. 

Leggi tutto: Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S

Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria

14 Luglio 2025
Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria

(Adnkronos) - Il Tribunale di Milano -Sezione Misure di Prevenzione ha disposto, su richiesta della Procura, l'amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti della società Loro Piana, brand di moda di lusso. L'ipotesi accusatoria è che Loro Piana abbia affidato la produzione di capi di abbigliamento a opifici a conduzione cinese e che la realizzazione dei capi sarebbe avvenuta sfruttando "manodopera irregolare e clandestina".  

Il provvedimento, eseguito dai carabinieri del Gruppo per la tutela del lavoro di Milano, sostiene che Loro Piana non avrebbe messo in atto misure idonee alla verifica "delle reali condizioni lavorative ovvero delle capacità tecniche delle aziende appaltatrici tanto da agevolare (colposamente) soggetti raggiunti da corposi elementi probatori in ordine al delitto di caporalato" si legge nella nota dei militari. Per il pubblico ministero Paolo Storari la casa di moda avrebbe affidato la realizzazione di capi di abbigliamento (tra cui giacche in cashmere) ad una società, senza alcuna capacità produttiva, la quale esternalizza il processo produttivo ad un’altra azienda che, a sua volta, al fine di abbattere i costi, ne affida la produzione ad opifici cinesi.  

Il sistema avrebbe consentito di realizzare una massimizzazione dei profitti inducendo l’opificio cinese che produce effettivamente i capi ad abbattere i costi da lavoro (contributivi, assicurativi e imposte dirette) facendo ricorso a manovalanza in nero e clandestina, senza osservare le norme relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e senza garantire corrette retribuzioni, orari di lavoro, pause e ferie. L'inchiesta era nata nel maggio 2025 dopo la denuncia presentata da un lavoratore di etnia cinese per sfruttamento e lesioni.  

L'uomo era stato aggredito dal proprio datore di lavoro, suo connazionale, poiché aveva chiesto il pagamento degli stipendi arretrati, riportando lesioni con prognosi di 45 giorni. Nelle verifiche in alcuni opifici nel milanese, sono stati identificati 21 lavoratori, di cui dieci 'in nero' tutti di etnia cinese (7 anche irregolari). Negli stabilimenti di produzione effettiva è stato riscontrato che la lavorazione "avveniva in condizione di sfruttamento (pagamento sotto soglia, orario di lavoro non conforme, ambienti di lavoro insalubri), in presenza di gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (omessa sorveglianza sanitaria, omessa formazione e informazione) nonché ospitando la manodopera in dormitori realizzati abusivamente ed in condizioni igienico sanitarie sotto minimo etico".  

Sono stati denunciati due cittadini cinesi titolari, di diritto o di fatto, di altrettante aziende (uno di essi, quello querelato dal lavoratore dipendente sfruttato, era stato tratto in arresto in flagranza di reato), sette lavoratori non in regola con la permanenza e il soggiorno sul territorio nazionale, due titolari dell’azienda sub-affidataria per violazioni della normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono state inflitte ammende per 181.482,79 euro e sanzioni amministrative per 59.750 euro e per i 2 opifici cinesi è stata disposta la sospensione dell’attività per gravi violazioni in materia di sicurezza e per utilizzo di lavoratori in nero.  

 

Per il Tribunale di Milano "Loro Piana non ha verificato la reale capacità imprenditoriale delle società appaltatrici e sub-appaltatrici, alle quali affidare la produzione e non ha nel corso degli anni eseguito efficaci ispezioni o audit per appurare in concreto l'operatività della catena produttiva e le effettive condizioni lavorative e gli ambienti di lavoro. I modelli organizzativi e gestionali della società, almeno allo stato, si sono nel concreto rivelati inadeguati", si legge in uno dei passaggi del provvedimento.  

I controlli e le iniziative assunti dalla società, almeno allo stato, "sembrano più formali che sostanziali, avuto riguardo alla tipologia ed alle tempistiche degli stessi". La società Loro Piana "non ha effettivamente controllato la catena produttiva, verificando la reale capacità imprenditoriale delle società con le quali stipulare i contratti di fornitura e le concrete modalità di produzione dalle stesse adottate, omettendo di assumere tempestive ed adeguate iniziative di reale verifica della filiera dei sub-appalti, sino alla rescissione dei legami commerciali, con ciò realizzandosi, quantomeno sul piano di rimprovero colposo determinato dall'inerzia della società per l'applicazione della misura di prevenzione dell'amministrazione giudiziaria".  

Per il Tribunale di Milano "certamente la società per colpa non ha messo a punto una struttura organizzativa adeguata ad impedire il sorgere e consolidarsi di rapporti commerciali (attraverso la catena dei sub-appalti) con soggetti operanti in regime di sfruttamento dei lavoratori".  

 

Leggi tutto: Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria

Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia

14 Luglio 2025
Jannik Sinner

(Adnkronos) - L’unico a vincere Wimbledon. L’unico a diventare numero uno del mondo. Jannik Sinner a 23 anni è già per distacco il più forte tennista italiano della storia. Va celebrato per i suoi risultati, che continueranno ad arrivare, e per il gioco che è capace di esprimere. La vittoria di domenica a Wimbledon l’ha portato però in un’altra dimensione. Dopo le finali perse a Roma e a Parigi con Carlos Alcaraz, e messo al spalle la querelle legata al farmaco che gli è costato una squalifica di tre mesi per doping, il campione altoatesino ha ribaltato l’equilibrio di una rivalità che continuerà ad alimentarsi torneo dopo torneo.  

Ora è lui a guidare, non solo la classifica mondiale ma anche l’uno contro uno, tecnico e mentale, che a Londra è riuscito a dominare. Sinner, ora, come ha detto con la coppa in mano, di fronte ai milioni di persone che lo stavano ascoltando al termine della finale che lo ha incoronato re di Wimbledon, sta vivendo il suo sogno, il sogno dei sogni lo definisce, dicendo che mai avrebbe potuto pensare di arrivare così lontano.  

Invece Sinner è arrivato proprio dove voleva. Non ci sarebbe riuscito senza il gigantesco talento che ha a disposizione, tecnico, fisico e mentale, non necessariamente in questo ordine. Ma ci è arrivato dopo i dubbi e le difficoltà che lo hanno reso ancora più forte. Ci è arrivato dopo aver sofferto fuori dal campo e poi in campo, prima a Roma e poi soprattutto a Parigi, quando ha iniziato a pensare che forse Alcaraz non era più alla sua portata. Ci è arrivato dopo lo psicodramma contro Dimitrov, due set sotto e un infortunio che sono stati spazzati via da un infortunio più grave, quello del suo avversario. Ci è arrivato dopo aver lavorato ancora di più sulla sua testa. Raggiungendo un equilibrio con le gambe e il braccio che ha evidentemente portato vicino alla perfezione.  

Sinner ha parlato diverse volte dopo la vittoria su Alcaraz. Quando si è rivolto direttamente ai tifosi italiani lo ha fatto parlando del rapporto con il suo Paese: "Sono contentissimo di essere italiano e di rappresentare l'Italia". Non sono state parole banali soprattutto se riportare alle polemiche per la residenza a Montecarlo e per le tasse pagate fuori dall’Italia, e alle critiche di chi gli attribuisce un carattere chiuso e scelte ‘fredde’, poco italiane e più teutoniche, come la rinuncia alla visita al Quirinale dal presidente Sergio Mattarella che ancora fa rumore.  

C’è un punto fermo, però, da cui nessuno può prescindere. Sinner, vincendo a Wimbledon, ha portato il suo nome e l’Italia ancora più in alto nella storia del tennis e dello sport mondiale. A 23 anni ha davanti il tempo e le possibilità per diventare sempre più grande. In campo, e ci sono poco dubbi, e anche fuori dove potrà considerare, se lo vorrà, di fare anche qualche scelta diversa rispetto a quelle fatte finora. (Di Fabio Insenga) 

Leggi tutto: Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia

Venti roghi in Sardegna, in volo anche i Canadair

14 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAncora fiamme nel Nuorese, a Sindia...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Arst, sbloccati i pagamenti degli stipendi di giugno

14 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAManca, 'attivati da subito per tutelare i diritti lavoratori'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Vela: nel 2026 torna la Sardinia Cup in Costa Smeralda

14 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAStorica regata mancava dal calendario internazionale dal 2012...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"

14 Luglio 2025
Simone Cristicchi - Ipa

(Adnkronos) - Dopo l’obbligato stop di settimana scorsa, dovuto al problema di salute occorso, e le cure che sta proseguendo, Simone Cristicchi vuole essere regolarmente sul palco per le prossime date del suo 'Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025'. Profondamente grato per l’affetto ricevuto, l’artista conferma tutti gli appuntamenti già comunicati e annuncia con entusiasmo nuove tappe che arricchiscono ulteriormente il calendario estivo.  

"Ciao a tutti! - scrive l'artista nelle sue stories di Instagram - Mi guardo per un attimo allo specchio, e il mio viso è bloccato in una posizione innaturale. E anche se si chiama 'paralisi di Bell', ci si vede un po’ più Brutt. Ma sono io, sono sempre io. Per fortuna una forma reversibile, che non lascerà tracce visibili. Ho dovuto rinunciare al debutto di Aosta, perché troppo ravvicinata al problema occorso, ma al tour dei miei vent’anni di carriera, no! Sto già seguendo tutte le cure previste e prenderò le massime precauzioni per curarmi, ma voglio esserci… Pur sapendo che sarà impegnativo, non voglio arrendermi e farò di tutto per arrivare da voi ristabilito e in piena salute. Quindi… ho deciso di salire sul palco comunque. Sarò a Lecco il 18, poi Cervere, Verona, Fiesole per cominciare… Ho provato e preparato nei minimi particolari, con i miei otto straordinari musicisti, uno spettacolo musicale che non vedo l’ora di condividere con Voi. Cristicchi A-Live…Cristicchi è ancora vivo! Ci vediamo in Tour! Voglio ringraziarvi per l’affetto con cui mi state sostenendo in questo momento. La forza che mi date anche da lontano mi arriva tutta, e ne ho davvero bisogno". 

Cristicchi celebra infatti vent’anni di carriera con un nuovo progetto live che attraversa la sua produzione musicale, tra canzoni, parole e memoria. In 'Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025', propone una selezione dei brani più rappresentativi del suo percorso, da 'Ti regalerò una rosa' a 'Studentessa Universitaria', passando per 'Meno Male (Che c’è Carla Bruni)', 'Sette miliardi di felicità' e il recente 'Quando sarai piccola'. Oltre l’esperienza teatrale di Franciscus, spettacolo che ha registrato un’affluenza record di pubblico, Cristicchi torna in scena con il tour musicale concerti che vedrà in scaletta anche il toccante brano 'Quando sarai piccola' che ha raccolto molteplici riconoscimenti, dal Premio Lunezia al Premio della Sala Stampa 'Lucio Dalla', dal Premio Bigazzi per la migliore composizione al Premio Roma Videoclip - Siae quale miglior Video musicale 2025. 

Il tour si arricchisce di nuove tappe che vanno ad aggiungersi al calendario precedentemente annunciato, ampliando il raggio geografico degli appuntamenti estivi. Ai concerti già comunicati si uniscono infatti le date di Lecco (18 luglio – Piazza Garibaldi), Jesi (26 luglio – Piazza Federico II), Cesenatico (1 agosto – Arena dei Capuccini), Trapani (14 agosto – Teatro Giuseppe Di Stefano) e Siddu (SU) (20 settembre - Tomba dei Giganti Sa Domus e s'O'rcu). Lo spettacolo sarà un itinerario attraverso le tappe più significative della sua carriera: dagli esordi di Fabbricante di canzoni, che ne consacrò il talento, fino alle profondità tematiche dell’ultimo concept-album Dalle tenebre alla luce. Un racconto in musica in cui ironia e malinconia, leggerezza e introspezione si alternano trasportando il pubblico in un’esperienza emotiva intensa e autentica. A impreziosire la serata sarà la collaborazione con lo Gnu Quartet, ensemble dal timbro raffinato che, in commistione con la storica band di Cristicchi, darà vita ad una inconfondibile cifra stilistica, un incontro tra la delicatezza della musica da camera e l’energia del rock d’autore, un equilibrio perfetto tra eleganza e sperimentazione. 

Leggi tutto: Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"

Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

14 Luglio 2025
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

(Adnkronos) - Il consumo di alcuni dolcificanti comunemente presenti in alimenti e bevande può aumentare il rischio di pubertà precoce nei bambini, in particolare tra quelli geneticamente predisposti. E' l'alert che emerge da uno studio presentato in occasione del Congresso annuale dell'Endocrine Society a San Francisco, negli Usa. Gli autori, ricercatori taiwanesi, hanno scoperto che il consumo di aspartame, sucralosio, glicirrizina e zuccheri aggiunti è significativamente associato a un rischio maggiore di pubertà precoce, specie nei piccoli con determinate caratteristiche genetiche. Maggiore era il consumo di questi dolcificanti da parte degli adolescenti, e maggiore era il rischio di pubertà precoce. 

Lo studio, osserva Yang-Ching Chen, esperto del Taipei Municipal Wan Fang Hospital e della Taipei Medical University di Taipei (Taiwan), "è uno dei primi a collegare le moderne abitudini alimentari, in particolare l'assunzione di dolcificanti, sia con fattori genetici che con lo sviluppo della pubertà precoce in un'ampia coorte reale. Evidenzia anche le differenze di genere nel modo in cui i dolcificanti influenzano ragazzi e ragazze, aggiungendo un importante tassello alla nostra comprensione dei rischi per la salute individuali".  

Un tipo di pubertà precoce, noto come pubertà precoce centrale, è sempre più comune ed è su questo che si sono concentrati gli esperti. Si tratta di una condizione che può portare a disagio emotivo, a una statura più bassa in età adulta e a un aumento del rischio di futuri disturbi metabolici e riproduttivi. Le precedenti ricerche di Chen hanno messo in evidenza che alcuni dolcificanti possono influenzare direttamente gli ormoni e la flora intestinale legati alla pubertà precoce. Ad esempio, è stato dimostrato che un dolcificante artificiale chiamato acesulfame potassico o Ace-K innesca il rilascio di ormoni correlati alla pubertà attivando le vie del "gusto dolce" nelle cellule cerebrali e aumentando le molecole correlate allo stress. E' stato poi osservato che un altro dolcificante, la glicirrizina, presente nella liquirizia, modifica l'equilibrio della flora intestinale e riduce l'attività dei geni coinvolti nell'innesco della pubertà. "Questo suggerisce che ciò che i bambini mangiano e bevono, in particolare i prodotti con dolcificanti, può avere un impatto sorprendente e potente sul loro sviluppo", spiega Chen. I nuovi risultati provengono dal Taiwan Pubertal Longitudinal Study (Tpls), iniziato nel 2018 e sembrano essere in linea con le osservazioni precedenti.  

Lo studio ha incluso dati provenienti da 1.407 adolescenti. La pubertà precoce centrale è stata diagnosticata in 481 di loro. I ricercatori hanno valutato l'assunzione di dolcificanti da parte dei teenager coinvolti nella ricerca attraverso questionari validati e analisi di campioni di urina. La predisposizione genetica è stata quantificata utilizzando punteggi di rischio poligenico derivati da 19 geni correlati alla pubertà precoce centrale. La pubertà precoce è stata diagnosticata sulla base di esami medici, livelli ormonali e imaging. Risultato: il consumo di sucralosio è stato collegato a un rischio maggiore di pubertà precoce centrale nei ragazzi, e il consumo di glicirrizina, sucralosio e zuccheri aggiunti è stato associato a un rischio maggiore di pubertà precoce centrale nelle ragazze.  

"I risultati sono direttamente rilevanti per le famiglie, i pediatri e le autorità sanitarie pubbliche - conclude Chen - Suggeriscono che lo screening per il rischio genetico e la moderazione dell'assunzione di dolcificanti potrebbero aiutare a prevenire la pubertà precoce e le sue conseguenze a lungo termine sulla salute. Questo potrebbe portare a nuove linee guida alimentari o strumenti di valutazione del rischio per i bambini, a supporto di uno sviluppo più sano". 

Leggi tutto: Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck

14 Luglio 2025
Jennifer Lopez canta la sua

(Adnkronos) - Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song', ovvero 'la canzone della vendetta', contro l'ex marito e attore Ben Affleck. Dopo quella di Shakira per Piquè, JLo lancia 'Wreckage of You' ('le tue macerie'), presentata durante le prime tappe del tour 'Up All Night: Live in 2025'. Affleck non viene mai menzionato nel testo, ma il destinatario del messaggio è chiaro. "Grazie per le cicatrici che hai lasciato nel mio cuore. Grazie per avermi permesso di capire che le stelle brillano più luminose nell’oscurità", recita il brano "scritto durante notti insonni".  

Il testo racconta di una rinascita e anche di una liberazione dopo aver affrontato una tempesta di sofferenza per la loro separazione. "Non crollerò a causa di chi sei e di tutto ciò che è rotto dentro di te [...] Grazie a te sono più forte, a prova di proiettile. Ora guardami mentre mi rialzo lontano dalle tue macerie". E ancora: "L'amore che voglio e di cui ho bisogno inizia da me". 

Leggi tutto: Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck

Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia

14 Luglio 2025
Jannik Sinner a Wimbledon - Ipa

(Adnkronos) - All'indomani del suo trionfo Jannik Sinner è tornato sul campo centrale di Wimbledon per lo 'shooting' fotografico dedicato al vincitore dei 'Championships'. Scatti in campo e sugli spalti tra cui uno con la sciarpa azzurra con scritto "Forza Italia", come si vede sui profili social del torneo londinese. Prima di lasciare il prato centrale di Wimbledon, il 23enne altoatesino ha scattato anche una foto ricordo nel punto del campo in cui ha fatto il punto decisivo contro nella finale contro Carlos Alcaraz. 

All'indomani del suo trionfo a Wimbledon, Jannik Sinner ha anche rilasciato nuove interviste. Alla Bbc è tornato sulla sospensione di tre mesi per il caso Clostebol: "Io e Iga Swiatek ne abbiamo parlato ieri e in un certo senso abbiamo festeggiato ancora di più, perché è stato un periodo molto difficile per lei e anche per me. Solo io, il mio team e le persone a me vicine sappiamo esattamente come è andata". "Ci saranno sempre persone - ha aggiunto - che credono in te e altre che non ci credono, ma questo vale per ogni cosa. Quindi sì, in un certo senso è molto speciale, perché gli ultimi quattro o cinque mesi sono stati molto, molto stressanti". 

Leggi tutto: Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia

Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto

14 Luglio 2025
Dominic McLaughlin indossa per la prima volta il costume di Harry Potter - HarryPotter.com

(Adnkronos) - "Primo anno, un passo avanti". Così Hbo Max annuncia sui social l'inizio delle riprese della serie 'Harry Potter' ai Warner Bros. Studios di Leavesden, nel Regno Unito, 14 anni dopo l'uscita nelle sale dell'ultimo capitolo della saga cinematografica 'Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2'. Ad accompagnare l'annuncio, la prima dell'attore Dominic McLaughlin nei panni del maghetto nato dalla penna di J.K. Rowling. Svelati anche nuovi membri del cast: Rory Wilmot nei panni di Neville Paciock, Amos Kitson in quelli di Dudley Dursley, Louise Brealey in quelli di Madama Bumb e Anton Lesser in quelli di Garrick Olivander.  

La prima stagione seguirà il giovane Potter alle prese con la scoperta di essere un mago nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dopo aver lasciato la sua famiglia 'babbana'. Accanto a lui, gli amici Hermione Granger, interpretata da Arabella Stanton, e Ron Weasley, interpretato da Alastair Stou. Insieme affronteranno Lord Voldemort. Ma questa è solo la prima di tante avventure ad attendere i maghetti. Ognuno dei sette libri di Harry Potter costituirà un'intera stagione. La serie debutterà nel 2027 su Hbo e Hbo Max, dove la piattaforma è presente, inclusi i prossimi mercati di lancio Germania, Italia e Regno Unito. 

Nel cast anche John Lithgow nel ruolo del Professor Silente, Janet McTeer in quello della Professoressa McGranitt, Paapa Essiedu in quello del Professor Piton, Nick Frost in quello di Rubeus Hagrid, Paul Whitehouse in quello di Argus Gazza e Luke Thallon in quello di Quirinus Quirrell. La serie - fedele adattamento dell’amata saga di libri di ‘Harry Potter’ dell’autrice e produttrice esecutiva J.K. Rowling - è scritta da Francesca Gardiner, che avrà anche il ruolo di produttore esecutivo. Mark Mylod sarà produttore esecutivo e regista di diversi episodi della serie per HBO in associazione con Brontë Film e TV e Warner Bros. Television. J.K. Rowling, Neil Blair e Ruth Kenley-Letts di Brontë Film e TV, e David Heyman di Heyday Films saranno produttori esecutivi. 

Leggi tutto: Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto

Altri articoli …

  1. Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"
  2. Cagliari: Pisacane 'lavoro, identità e spirito di squadra'
  3. Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell'immunoterapia
  4. Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"
  5. Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"
  6. Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024
  7. A Cagliari niente overtourism, 'vacanzieri sono un'opportunità'
  8. Acqua agli agricoltori, nuova condotta tra Samassi e Sanluri
  9. Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso
  10. Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"
  11. Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne
  12. "Alla scoperta di Morricone", evento benefico a Cagliari
  13. Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne
  14. Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro
  15. Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"
  16. Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"
  17. Processo Grillo Jr: legale Capitta, 'gli urlano stupratore'
  18. Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"
  19. Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"
  20. Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'
  • 471
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • 477
  • 478
  • 479
  • 480

Pagina 476 di 1302

  • Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"
  • Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"
  • Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data
  • 'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni
  • Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"
  • Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"
  • Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla
  • Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"
  • Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione
  • Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla
  • Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti
  • Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli
  • M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader
  • Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
  • Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio
  • Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"
  • Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme
  • Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"
  • Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta
  • Champions League, Ajax-Inter 0-2 e Psg-Atalanta 4-0 - Rivivi le partite

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it