Confartigianato, 'solo il 36% delle piccole imprese può usarla'... 
(Adnkronos) - Una macchina della Polizia, che stava intervenendo per una rissa con i dispositivi di emergenza accesi, ha urtato una bambina di 7 anni sul margine della strada. E' accaduto in Corso Rinascimento. Sembra che la piccola dovesse attraversare per raggiungere i genitori.
La bambina, immediatamente soccorsa, ha riportato lieve escoriazioni: è stata trasportata al Bambin Gesù. Al vaglio i filmati delle telecamere di videosorveglianza in strada.
Leggi tutto: Roma, auto Polizia urta bimba: stava intervenendo per una rissa
Nel 2030 flotta dei mezzi Ctm completamente green... 
(Adnkronos) - Le urla, gli sputi sulla banchina. Due uomini iniziano a spintonarsi tra i pendolari in attesa del treno. Nessuno immagina cosa sarebbe successo di lì a pochi minuti quando uno dei due si è avventato sull'altro e lo ha buttato sui binari. Choc sui binari della metro Piramide. Ancora una scena di ordinario degrado nel cuore di Roma dove, alle 10 di questa mattina, a poche ore dalla riapertura della metropolitana dopo lo stop di due giorni per lavori, è andato in scena lo spettacolo più incivile.
L'uomo finito sui binari dopo un volo di un metro e mezzo, è stato 'graziato' dal convoglio ancora fermo. Non dalla gente sulla banchina, però, che nemmeno avrebbe provato a tendere una mano alla vittima, riuscita faticosamente a rialzarsi con le sue forze. Nello stesso piazzale Ostiense, dove proprio ieri mattina la metro era chiusa ma a porta San Paolo si ricordava il valore di uomini pronti a sacrificare la propria vita per difendere Roma dall'occupazione tedesca, oggi si è celebrata la triste indifferenza di quanti, con un uomo sui binari e potenzialmente ferito, hanno impugnato lo smartphone e scelto di delegare alla sorte la fine di chi sarebbe potuto morire alla sola ripartenza del treno.
Leggi tutto: Choc a Roma, uomo gettato sui binari della metro tra l'indifferenza generale

(Adnkronos) - Il premier francese Francois Bayrou, sfiduciato ieri sera dall'Assemblea nazionale, sarà all'Eliseo intorno a mezzogiorno per presentare le dimissioni al presidente Emmanuel Macron. Lo riferisce Bfmtv.
Alla Francia serve subito un nuovo premier, in vista di un settembre a rischio "disordini". Il monito a fare presto è arrivato dal leader dei Repubblicani (Lr) e ministro dell'Interno Bruno Retailleau, esortando a evitare "un vuoto di potere". "Noi abbiamo bisogno molto rapidamente di un primo ministro - ha detto, parlando con i giornalisti al termine di una riunione di Lr - perché il potere sia incarnato. È fondamentale, anche per quanto riguarda il mantenimento dell'ordine". Per domani è prevista una manifestazione del movimento 'Bocchiamo tutto', mentre per il 18 la mobilitazione indetta dai sindacati.
Il governo Bayrou è caduto lunedì 8 settembre. Il primo ministro è stato infatti sfiduciato a larga maggioranza con 364 deputati dell'Assemblea nazionale che hanno votato contro di lui. A favore hanno votato 194 parlamentari. Quindici gli astenuti.
Il presidente francese "Emmanuel Macron ha preso atto" del risultato del voto ai sensi dell'articolo 49-1 della Costituzione" e ha fatto sapere con un comunicato che "riceverà il primo ministro François Bayrou per accettare le dimissioni del suo governo", dopo meno di nove mesi di mandato. Il suo successore sarà nominato "nei prossimi giorni".
A oggi 34 persone in difficoltà in attesa di materiale didattico... 
(Adnkronos) - "Ma che partita è! Ma è un pranzo al sacco!". Lele Adani esplode così, in diretta tv su Rai1, al gol del 4 a 5 firmato da Tonali al 91' di Israele-Italia. Un gol che segna la vittoria degli azzurri e che provoca la reazione sopra le righe del telecronista.
"Ma che partita è? Ma che partita è, ragazzi! Ma che roba è? Ma che è, pranzo al sacco? Nell'area di rigore c'è pranzo al sacco!", urla il telecronista nei microfoni Rai dopo il gol e tra lo stupore e il divertimento del collega Alberto Rimedio, che chiede: "Ma cosa c'entra il pranzo al sacco?". Pronta la replica: "Perché è una gita scolastica, capiscimi al volo anche te! E' una gita scolastica...cosa sta succedendo? Tutto in novanta minuti...".
Immancabili sui social i commenti dei telespettatori all'esplosione del telecronista e tante le critiche di chi pensa che Adani si sia spinto troppo oltre nel commento tecnico per il servizio pubblico. Ma tra i tanti detrattori, c'è anche chi offre una spiegazione sul perché il telecronista ha parlato proprio di "pranzo al sacco", citazione incomprensibile ai più. A svelare l'arcano è l'utente FracFinlandia: "Comunque…'pranzo al sacco' è una fantastica frase di Frango (Antonio Albanese) di circa 35 anni fa. La disse dopo un 5-0 del Foggia di Zeman credo al Parma: 'Nel secondo tempo pranzo al sacco nell’area del Parma'. Mai dire gol".
Leggi tutto: Israele-Italia, Adani esplode sul 4-5: "E' un pranzo al sacco nell'area di rigore!"
'Il 15 ci aspettiamo novità su futuro senza attuale proprietà'... 
(Adnkronos) - E' morto oggi, martedì 9 settembre, Stefano Benni. Lo scrittore, giornalista, poeta e sceneggiatore tra i più originali e amati della narrativa italiana contemporanea, è deceduto a Bologna, città dove era nato il 12 agosto 1947: aveva 78 anni. Da tempo lottava contro una malattia che, pur logorandolo nel fisico, non era riuscita a spegnere il suo spirito libero, ironico, affilato.
La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dalla sua casa editrice Feltrinelli.
Autore visionario e inclassificabile, Benni ha saputo raccontare il nostro Paese con uno sguardo unico, mescolando satira politica, poesia surreale, invettiva civile e umorismo anarchico. La sua produzione letteraria ha attraversato generi e decenni, senza mai perdere freschezza e originalità, e ha accompagnato generazioni di lettori attraverso mondi fantastici, bar improbabili, ribelli emarginati e profeti visionari.
Con oltre venti romanzi e raccolte di racconti - tutti pubblicati da Feltrinelli - tra cui 'Bar Sport' (prima edizione Mondadori, 1976, racconti che decretarono la sua affermazione), 'Terra!' (1983), 'Baol' (1990), 'La Compagnia dei Celestini' (1992), 'Elianto' (1996), 'Saltatempo' (2001), 'Achille piè veloce' (2003), 'Margherita Dolcevita' (2005), Benni ha costruito un universo letterario riconoscibile, popolato da personaggi eccentrici e teneramente grotteschi, spesso vittime (ma mai complici) di una società cinica e disumanizzante.
La sua satira, intelligente e mai compiacente, ha trovato spazio anche nel giornalismo: ha scritto per testate come 'L'Espresso', 'Panorama', 'Il manifesto', 'La Repubblica', 'Cuore' e 'Linus', contribuendo con la sua penna affilata a smascherare le ipocrisie della politica e della cultura italiana. Fu anche autore televisivo, tra i primi a scrivere per un giovane Beppe Grillo.
Dietro l'umorismo, però, c'era sempre una profonda inquietudine esistenziale, una sensibilità acuta per le ingiustizie del presente e un amore viscerale per la libertà e per l’arte. Negli anni Benni aveva ampliato il suo repertorio scrivendo testi teatrali, poesie, favole, opere musicali e graphic novel. Tra i suoi titoli più recenti: 'Giura' (2020), il poema 'Dancing Paradiso' (2019) e il docufilm autobiografico 'Le avventure del Lupo' (2018). Proprio 'il Lupo' era il soprannome che Benni portava con sé fin da bambino, legato all'infanzia trascorsa nei boschi dell'Appennino bolognese e diventato, nel tempo, simbolo di uno spirito solitario, ribelle, indomito.
Stefano Benni era anche un grande sostenitore della scuola pubblica e della cultura come bene comune: nel 2015 rifiutò il Premio Vittorio De Sica, protestando apertamente contro i tagli del governo Renzi all'istruzione e alla cultura. I suoi libri, tradotti in oltre 30 lingue, hanno conquistato un pubblico trasversale, dai lettori più giovani agli intellettuali più esigenti, riuscendo a tenere insieme leggerezza e profondità, impegno e immaginazione. Amico fraterno di Daniel Pennac, fu lui a promuovere la traduzione italiana delle prime opere dello scrittore francese presso Feltrinelli. Il loro sodalizio letterario, basato su stima e affinità narrativa, è uno dei più noti del panorama letterario europeo. (di Paolo Martini)
Leggi tutto: Morto lo scrittore Stefano Benni, aveva 78 anni
Tutti sono stati trasportati all'ospedale di Olbia... 
(Adnkronos) - Il governo nepalese ha revocato il bando sui social, dopo che ieri 19 persone sono morte nella repressione violenta delle proteste contro quel divieto. Lo ha reso noto il ministro delle Comunicazioni, Prithvi Subba Gurung.
La settimana scorsa, il governo di Kathmandu aveva ordinato il blocco di 26 social network, tra cui Facebook e Instagram, accusando le piattaforme di non essersi registrate presso il ministero competente come richiesto, sulla base di un ordine della Corte suprema che aveva posto i social sotto la supervisione dello Stato in un tentativo di combattere la disinformazione online.
Nel frattempo tre ministri si sono dimessi dopo la morte dei manifestanti. A lasciare nelle ultime ore, dopo le dimissioni già ieri del ministro dell'Interno Ramesh Lekhak, finito sotto accusa per l'uso eccessivo della forza da parte delle forze di polizia, il ministro dell'Agricoltura Ram Nath Adhikari e il ministro per le Forniture idriche Pradeep Yadav, che, in una nota, ha espresso "sostegno per i giovani della Gen Z che si sono opposti alla repressione condotta dal governo".
Intanto, anche oggi i manifestanti sono tornati in piazza a Kathmandu, protestando davanti al Parlamento contro "le atrocità della polizia", mentre è stata data alle fiamme la casa dell'ex premier Sher Bahadur Deuba a Dhangadhi.
Leggi tutto: Nepal, revocato bando su social dopo 19 morti: manifestazioni contro "atrocità polizia"

(Adnkronos) - Viatris, Azienda globale che opera nell'ambito della salute, è ufficialmente Great Place To Work Certified per l’anno 2025. Un riconoscimento prestigioso, basato interamente sulle testimonianze spontanee e anonime dei dipendenti, che hanno condiviso la loro esperienza lavorativa all’interno dell’ Azienda. Great Place To Work è l’autorità globale di riferimento in tema di cultura aziendale, esperienza dei collaboratori e stili di leadership capaci di generare risultati di eccellenza, fidelizzare i talenti e favorire l’innovazione.
Viatris in Italia – riporta una nota - ha raggiunto punteggi particolarmente elevati, oltre il 90%, in aree legate alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo: i collaboratori si sentono accolti così come sono e dichiarano che sin dal primo giorno in azienda ci si sente parte del team.
“Questa certificazione rappresenta la conferma di quanto le persone siano per noi al centro: abbiamo creato insieme una cultura orientata ai principi di fiducia, rispetto e collaborazione – afferma Monica Ardielli, Head of HR di Viatris in Italia - Sono felice che siano stati raggiunti punteggi molto alti in relazione alla nostra capacità di creare un luogo inclusivo che offra pari opportunità. Dopo la Certificazione della parità di genere – Uni Pdr 125 ottenuta a fine 2024 in Italia, questo riconoscimento conferma ulteriormente che siamo sulla giusta strada. Non a caso, oltre l’80% dei nostri collaboratori è orgoglioso di lavorare in Viatris”.
“La certificazione Great Place to Work è un riconoscimento molto ambito che richiede una dedizione continua nel tempo e proattiva verso l'esperienza complessiva vissuta dai dipendenti – il commento di Sarah Lewis-Kulin, Vice President of Global Recognition di Great Place to Work - La certificazione è l'unico riconoscimento ufficiale ottenuto grazie al feedback in tempo reale dei dipendenti sulla cultura aziendale. “Ottenendo questo riconoscimento, è evidente che Viatris si distingue come una delle migliori aziende per cui lavorare, offrendo un ambiente di lavoro eccellente ai propri dipendenti”.
Molte le iniziative messe in atto da Viatris in Italia a favore del benessere e della crescita personale e professionale dei propri collaboratori. L’azienda – si leggee in una nota - favorisce l’equilibrio vita-lavoro grazie a una politica di smart working che permette ai dipendenti di organizzare le proprie attività in modo flessibile, con un’attenzione a chi sta vivendo un momento particolare della vita, come i neogenitori o i caregiver.
Iniziative a favore del benessere dei dipendenti sono state sviluppate a livello sia globale che locale. Il programma globale di wellbeing “Elevate” è stato pensato per supportare i colleghi nel vivere la loro vita pienamente, con un focus sulla salute, sull’impegno verso la comunità e sulla crescita. Grazie all’applicazione Unmind, parte di questo programma, è possibile accedere a contenuti legati al benessere, tra cui sessioni gratuite con uno psicologo. A livello locale, il programma “MyWELLness” è orientato a promuovere il benessere fisico e mentale dei collaboratori e delle loro famiglie, attraverso molteplici attività sia in presenza sia digitali. A questo si aggiunge un programma completo per la salute dei dipendenti, che include la vaccinazione antinfluenzale su base volontaria e iniziative di prevenzione di diverse patologie.
I collaboratori hanno accesso a un’ampia gamma di benefit, che spaziano dalle assicurazioni integrative, alle convenzioni, a un piano di welfare aziendale. Grande attenzione è rivolta anche allo sviluppo professionale delle persone, che possono accedere a un programma di formazione continua per migliorare le proprie competenze. Infine, la sostenibilità è al centro dell’impegno di Viatris in Italia: i collaboratori sono spesso coinvolti, su base volontaria, in iniziative a supporto delle comunità in cui l’azienda opera, avendo l’opportunità di supportare in prima persona i progetti a favore dei più fragili.
Leggi tutto: Salute, Viatris ottiene la Certificazione Great Great Place to Work in Italia

(Adnkronos) - 'Una Pizza Napoletana' di Anthony Mangieri, a New York, e 'I Masanielli' di Francesco Martucci, a Caserta, con un ex aequo, sono le migliori pizzerie al mondo nel 2025 per '50 Top Pizza', la prima e più importante guida di settore al mondo, curata da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere. Questo il verdetto, annunciato ieri sera al Teatro Mercadante di Napoli, durante una seguitissima ed avvincente cerimonia di premiazione, trasmessa in diretta sui canali social del network e presentata da Verónica Zumalacárregui, nota giornalista e influencer spagnola.
Al secondo posto 'The Pizza Bar on 38th' a Tokyo, che vede alla guida Daniele Cason, e terza posizione per 'Leggera Pizza Napoletana' di André Guidon, a San Paolo del Brasile. Per la quarta posizione ancora un ex aequo, con la coppia tutta italiana 'Diego Vitagliano Pizzeria', a Napoli, e 'Confine' di Francesco Capece e Mario Ventura, a Milano. Seguono 'Napoli on the Road' di Michele Pascarella, a Londra e, sesto, 'Seu Pizza Illuminati' di Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo, a Roma.
Settima posizione per 'I Tigli' di Simone Padoan, a San Bonifacio. In ottava posizione, 'Baldoria' di Ciro Cristiano, a Madrid. Al nono posto 'Pizzeria Sei' di William Joo, a Los Angeles. A chiudere la top ten, Tony’s Pizza Napoletana di Tony Gemignani, a San Francisco.
Ecco i premi speciali consegnati: William Joo di Pizzeria Sei, a Los Angeles, è il Pizza maker of the year 2025 – Ferrarelle Award; la 'Pizza of the Year 2025 – Latteria Sorrentina Award' è 'Ricordi d’Infanzia' di 'Napoli on the Road', a Londra; il premio 'Best Pasta Proposal 2025 – Pastificio Di Martino Award' va a Flama, a Miraflores; il premio 'Best Wine List 2025 – La Gioiosa Award' va a 'Confine', a Milano; il premio 'Best Beer Service 2025 – Peroni Nastro Azzurro Award' va a 'Via Toledo', a Vienna; il premio 'Best Cocktail List 2025 – Sei Bellissimi Award' va a 'Dry Milano', a Milano; il premio 'Made in Italy 2025 – Salumi Coati Award' va a 'IMperfetto', a Puteaux; il premio 'Performance of the Year 2025 – Robo Award' va a 'La Clásica', a San Salvador; il premio 'New Entry of the Year 2025 – Solania Award' va a Babette, a Stoccolma; il premio 'Best Marketing 2025 – Mammafiore Award' va a 'Slice & Pie' a Washington; il premio 'One to Watch 2025 – Orlando Foods Award' va ad 'ANTO', a Singapore; il premio 'Best Dessert List 2025 – Latteria San Salvatore Award' va a 'La Bolla', a Caserta; il premio 'Best Fried Food 2025 – Il Fritturista – Oleificio Zucchi Award' va a 'Fratelli Figurato', a Madrid.
Inoltre, sono stati consegnati attestati e riconoscimenti a persone ed organizzazioni che si sono distinte durante l’anno per il loro lavoro nella valorizzazione della pizza. Primo tra tutti, il premio 'Outstanding Career Achievement 2025 – Fedegroup Award' assegnato a Jonathan Goldsmith di Spacca Napoli Pizzeria, a Chicago. Tra le associazioni, il riconoscimento all’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e al Gruppo la Piccola Napoli per la promozione dell’arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano in Italia e nel Mondo; tra gli eventi di settore, il riconoscimento all’European Pizza Show, a Londra, al Sigep world, a Rimini, e a TuttoPizza, a Napoli, per la Promozione della Pizza in Italia e nel Mondo.
A salire sul palco, nel corso della serata, anche John Arena, che già a New York aveva ritirato il premio speciale Icon 2025 Award, per aver dedicato la sua vita alla pizza artigianale negli Stati Uniti, e a cui va un plauso per il suo impegno nella John Arena Foundation, organizzazione non profit dedicata alla creazione di attività culinarie rivolte a persone affette da disturbi neurologici.

(Adnkronos) - 'Una Pizza Napoletana' di Anthony Mangieri, a New York, e 'I Masanielli' di Francesco Martucci, a Caserta, con un ex aequo, sono le migliori pizzerie al mondo nel 2025 per '50 Top Pizza', la prima e più importante guida di settore al mondo, curata da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere. Questo il verdetto, annunciato ieri sera al Teatro Mercadante di Napoli, durante una seguitissima ed avvincente cerimonia di premiazione, trasmessa in diretta sui canali social del network e presentata da Verónica Zumalacárregui, nota giornalista e influencer spagnola.
Al secondo posto 'The Pizza Bar on 38th' a Tokyo, che vede alla guida Daniele Cason, e terza posizione per 'Leggera Pizza Napoletana' di André Guidon, a San Paolo del Brasile. Per la quarta posizione ancora un ex aequo, con la coppia tutta italiana 'Diego Vitagliano Pizzeria', a Napoli, e 'Confine' di Francesco Capece e Mario Ventura, a Milano. Seguono 'Napoli on the Road' di Michele Pascarella, a Londra e, sesto, 'Seu Pizza Illuminati' di Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo, a Roma.
Settima posizione per 'I Tigli' di Simone Padoan, a San Bonifacio. In ottava posizione, 'Baldoria' di Ciro Cristiano, a Madrid. Al nono posto 'Pizzeria Sei' di William Joo, a Los Angeles. A chiudere la top ten, Tony’s Pizza Napoletana di Tony Gemignani, a San Francisco.
Ecco i premi speciali consegnati: William Joo di Pizzeria Sei, a Los Angeles, è il Pizza maker of the year 2025 – Ferrarelle Award; la 'Pizza of the Year 2025 – Latteria Sorrentina Award' è 'Ricordi d’Infanzia' di 'Napoli on the Road', a Londra; il premio 'Best Pasta Proposal 2025 – Pastificio Di Martino Award' va a Flama, a Miraflores; il premio 'Best Wine List 2025 – La Gioiosa Award' va a 'Confine', a Milano; il premio 'Best Beer Service 2025 – Peroni Nastro Azzurro Award' va a 'Via Toledo', a Vienna; il premio 'Best Cocktail List 2025 – Sei Bellissimi Award' va a 'Dry Milano', a Milano; il premio 'Made in Italy 2025 – Salumi Coati Award' va a 'IMperfetto', a Puteaux; il premio 'Performance of the Year 2025 – Robo Award' va a 'La Clásica', a San Salvador; il premio 'New Entry of the Year 2025 – Solania Award' va a Babette, a Stoccolma; il premio 'Best Marketing 2025 – Mammafiore Award' va a 'Slice & Pie' a Washington; il premio 'One to Watch 2025 – Orlando Foods Award' va ad 'ANTO', a Singapore; il premio 'Best Dessert List 2025 – Latteria San Salvatore Award' va a 'La Bolla', a Caserta; il premio 'Best Fried Food 2025 – Il Fritturista – Oleificio Zucchi Award' va a 'Fratelli Figurato', a Madrid.
Inoltre, sono stati consegnati attestati e riconoscimenti a persone ed organizzazioni che si sono distinte durante l’anno per il loro lavoro nella valorizzazione della pizza. Primo tra tutti, il premio 'Outstanding Career Achievement 2025 – Fedegroup Award' assegnato a Jonathan Goldsmith di Spacca Napoli Pizzeria, a Chicago. Tra le associazioni, il riconoscimento all’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e al Gruppo la Piccola Napoli per la promozione dell’arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano in Italia e nel Mondo; tra gli eventi di settore, il riconoscimento all’European Pizza Show, a Londra, al Sigep world, a Rimini, e a TuttoPizza, a Napoli, per la Promozione della Pizza in Italia e nel Mondo.
A salire sul palco, nel corso della serata, anche John Arena, che già a New York aveva ritirato il premio speciale Icon 2025 Award, per aver dedicato la sua vita alla pizza artigianale negli Stati Uniti, e a cui va un plauso per il suo impegno nella John Arena Foundation, organizzazione non profit dedicata alla creazione di attività culinarie rivolte a persone affette da disturbi neurologici.

(Adnkronos) - C'erano anche due cadaveri sulla imbarcazione arrivata la notte scorsa sul molo di Lampedusa con a bordo 44 persone di nazionalità egiziana, eritrea, etiope, gambiana e algerina. La barca è stata soccorsa dalla motovedetta V1302 della Guardia di finanza. Tra i migranti c'erano anche tre intossicati da idrocarburi che sono stati immediatamente trasferiti al poliambulatorio dell'isola. I due cadaveri sono stati portati alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana per l'ispezione cadaverica. Sembra che i due giovani siano morti a causa di una intossicazione da idrocarburi.
Leggi tutto: In 44 sbarcano a Lampedusa, sulla barca due corpi e tre intossicati
Si trova in carcere a Uta per tentato omicidio... 
(Adnkronos) - È stato sciolto l'accordo di consultazione tra soci Mediobanca. I soci (5,97% del capitale), si legge, hanno "unanimemente convenuto lo scioglimento, con efficacia dall'8 settembre 2025". Diversi pattisti nei giorni scorsi avevano aderito all'offerta di Mps. Nella giornata di ieri Monte dei Paschi di Siena ha conquistato il controllo di diritto su Piazzetta Cuccia. L'Opas di Mps su Mediobanca, infatti, si è chiusa con adesioni pari al 62,29% del capitale, superando la soglia del 50%. Complessivamente le richieste di adesione si sono assestate a quota 506.633.074.
ll periodo di adesione all'Opas lanciata da Mps su Mediobanca sarà riaperto "per cinque giorni di Borsa aperta e, precisamente, per le sedute del 16,17,18,19 e 22 settembre". Secondo il Financial Times l'Ad di Mediobanca, Alberto Nagel, si sta preparando a dimettersi insieme al resto del consiglio di amministrazione. La mossa di Nagel potrebbe arrivare durante una riunione del consiglio di amministrazione prevista per il 18 settembre.
Leggi tutto: Mps conquista controllo di Mediobanca, Opas chiude al 62,29%
Fiamme appiccate nella notte a Viddalba, in fumo 5mila pannelli... 
(Adnkronos) - La forza di 'Porta a Porta'? "La compattezza della squadra e l’aderenza ai fatti. In 30 anni non abbiamo censurato mai nessuno". Bruno Vespa ha presentato in Rai la nuova stagione di ‘Porta a Porta’, che parte oggi, martedì 9 settembre, e che il 22 gennaio prossimo festeggerà i suoi primi trent'anni. "Trent’anni fa Giorgia Meloni ha 19 anni e sta per diplomarsi al liceo scientifico, Elly Schlein ha 11 anni e sta presumibilmente concludendo le elementari, Tajani 42, Salvini 23, Conte 32", snocciola Vespa. In mezzo, 17 governi, 11 presidenti del consiglio, 4 Papi, 3 conclavi, 5 elezioni presidenziali. Dalla telefonata in diretta di Papa Giovanni Paolo II a Grillo che annuncia lì il ritorno in Rai dopo 21 anni, un successo che ha portato il programma a far sì che 'nessuno in 30 anni in seconda serata ci abbia mai battuto', spiega il conduttore.
E tra i motivi del successo della storica trasmissione evidenzia il fatto che “siamo forti nella fascia più alta e più bassa della popolazione, con quella più istruita e meno istruita. Siamo realmente nazional-popolari e contiamo di continuare a parlare a tutti”. Oltre al fatto che “abbiamo due interruzioni pubblicitarie, ciascuna con 10 spot televisivi e questo procura alla Rai vistosissimi margini di guadagno”, aggiunge Vespa.
Due le novità nella quadra autorale, Alessandro Usai e Antonella Piperno. Nella prima puntata, quella di oggi, non mancherà la politica, e si tornerà sulla vicenda dei video rubati che, partita dalla chat ‘Mia Moglie’ si è allargata “oltre ogni immaginazione”, spiega il conduttore. Ci saranno anche i sondaggi di Antonio Noto sia sulle elezioni nazionali che sulle regionali, con Marche, Calabria e Toscana.
“Porta a Porta’ è il più importante salotto della tv italiana - aggiunge il direttore dell’Approfondimento Rai Paolo Corsini -. Uno dei più longevi, un rito televisivo. La seconda serata è decisamente cambiata per collocazione oraria, diventando per certi versi un late show".
Leggi tutto: Porta a Porta riparte oggi, Vespa: "Aderenza ai fatti è sua forza"

(Adnkronos) - Israele ha ordinato l'evacuazione immediata di tutti i residenti di Gaza City, in vista di una grande operazione di terra contro Hamas. "Le Idf sono determinate a sconfiggere Hamas e opereranno nella zona di Gaza City con grande forza, proprio come hanno fatto in tutta la Striscia", ha scritto su X il colonnello Avichay Adraee, portavoce in lingua araba delle Forze di difesa israeliane.
L'ordine di evacuazione è il primo su larga scala per tutta la città di Gaza, i precedenti avvertimenti riguardavano solo edifici specifici e le aree circostanti.
"Abbiamo abbattuto 50 torri terroristiche in due giorni, e questo è solo l'inizio della potente operazione di terra per prendere il controllo di Gaza City. Agli abitanti di Gaza City dico: Siete stati avvertiti, andatevene subito", aveva dichiarato ieri il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, stando a quanto riferito dai media locali.
Leggi tutto: Gaza City, da Israele ordine di evacuazione immediato: è il primo su larga scala

(Adnkronos) - Caldo estremo in Europa sudoccidentale durante il terzo agosto più caldo a livello globale. A fare il punto è il Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con finanziamenti dell'Ue, nel bollettino climatico mensile.
Nel dettaglio, agosto 2025 è stato il terzo agosto più caldo a livello globale, con una temperatura media di 16,60 °C, 0,49 °C in più rispetto alla media di agosto del periodo 1991-2020. Agosto 2025 è stato di 0,22 °C più freddo dei due mesi di agosto più caldi mai registrati, nel 2023 e nel 2024, e di 1,29 °C superiore alla media stimata per il periodo 1850-1900, utilizzata per definire il livello preindustriale. Il periodo di 12 mesi, che va da settembre 2024 ad agosto 2025, è stato di 0,64 °C superiore alla media 1991-2020 e di 1,52 °C sopra il livello preindustriale.
Secondo Samantha Burgess, responsabile strategico per il Clima dell'Ecmwf, "agosto 2025 è stato il terzo mese più caldo mai registrato a livello globale. Nell'Europa sud-occidentale, il mese ha portato la terza grande ondata di calore dell'estate, accompagnata da incendi eccezionali. Con gli oceani del mondo che rimangono insolitamente caldi, questi eventi sottolineano non solo l'urgenza di ridurre le emissioni, ma anche la necessità critica di adattarsi a eventi climatici estremi più frequenti e intensi".
La temperatura media sul territorio europeo per agosto 2025 è stata di 19,46 °C, 0,30 °C in più rispetto alla media di agosto del periodo 1991-2020, lasciando il mese al di fuori dei 10 mesi di agosto più caldi finora registrati. L'Europa occidentale ha registrato le temperature atmosferiche più marcatamente al di sopra della media in Europa. La Penisola Iberica e la Francia sud-occidentale sono state particolarmente colpite dalle ondate di calore.
A livello stagionale, la temperatura media globale per l'estate boreale 2025 (da giugno ad agosto) è stata la terza più alta mai registrata, con 0,47 °C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020, e più fredda solo rispetto alle estati boreali del 2023 e del 2024. Le temperature in tutto il mondo sono state per lo più superiori alla media, soprattutto nell'emisfero settentrionale. L'Europa ha registrato la quarta stagione estiva più calda con 0,90 °C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020. Le temperature estive sono state superiori alla media in quasi tutto il continente europeo, con l'unica eccezione di alcune zone dell'Europa orientale. Sono state più elevate nelle zone occidentali dell'Europa, nell'Europa sudorientale e in Turchia. Ad agosto 2025, il clima è stato più secco della media in gran parte dell'Europa occidentale, centrale e meridionale, nonché nella Svezia più meridionale, nella Russia nordoccidentale e in parte della Finlandia. Le regioni meridionali del continente hanno subito incendi boschivi di notevole entità.
Infine, la temperatura media della superficie del mare (Sst) per agosto 2025 è stata di 20,82°C, il terzo valore più alto mai registrato per il mese, 0,16°C in meno rispetto al record di agosto 2023. Le temperature superficiali del Mediterraneo (Sst) sono state contrastanti e molto meno estreme rispetto ad agosto 2024.
Leggi tutto: Agosto 2025 è stato il terzo più caldo di sempre

(Adnkronos) - Gli organizzatori della Global Sumud Flotilla, carica di aiuti per Gaza, hanno denunciato che una delle loro navi sarebbe stata colpita da un drone al largo della Tunisia, che smentisce.
"La Global Sumud Flotilla (Gsf) - ancorata al largo delle coste del porto tunisino di Sidi Bou Said - conferma che una delle sue barche è stata colpita da quello che sembra essere un drone", hanno riferito gli organizzatori sui social, precisando che nessuno è rimasto ferito e postando le riprese delle telecamere di sicurezza della barca in cui si sente un ronzio, prima che un lampo di luce illumini l'inquadratura.
L'imbarcazione, la 'Family Boat', si trovava in acque tunisine quando è scoppiato un incendio a bordo, che è stato rapidamente domato, secondo un giornalista dell'Afp arrivato poco dopo lo spegnimento delle fiamme. Ma la causa dell'incendio rimane controversa, con il portavoce della guardia nazionale tunisina Houcem Eddine Jebabli che afferma che "non sono stati rilevati droni". "Secondo i risultati preliminari, l'incendio è scoppiato nei giubbotti di salvataggio a bordo", ha detto il portavoce, aggiungendo che le indagini sono ancora in corso.
Le notizie relative a un drone sono "del tutto infondate", ha riconfermato la Guardia nazionale in una dichiarazione pubblicata sulla sua pagina Facebook, suggerendo che l'incendio potrebbe essere stato causato da una sigaretta. "E' stato al 100% un drone che ha sganciato una bomba", insistono gli attivisti a bordo. Nessuna reazione dai portavoce militari israeliani alla richiesta di commento.
Diversi video diffusi sui social media dalla Global Sumud Flotilla e da alcuni attivisti mostrano come alle 23:45 (ora locale) un ordigno abbia colpito l'imbarcazione, provocando fiamme e facendo scattare l'allarme da parte dell'equipaggio.
Leggi tutto: Flotilla: "Barca colpita da un drone". La Tunisia smentisce
Altri articoli …
- Regionali Campania, nel centrodestra cresce ipotesi civico: in pole Lorito e Romano
- Russia, avanza la repressione di Putin. E la paura si diffonde anche fra le élite
- Norvegia, premier laburista rivendica vittoria a legislative: "Ce l'abbiamo fatta"
- Sanremo giovani, dall'età all'accesso all'Ariston: come cambiano le regole
- "Trump finanzia macchina politica di Vance". Indizio verso candidatura 2028?
- Usa, Nyt: famiglia Murdoch raggiunge accordo su successione
- Usa, pubblicata la lettera a Epstein attribuita a Trump
- Italia, tifosi azzurri di spalle durante l'inno israeliano. Poi i cartelli: "Stop"
- Sondaggio politico, Fratelli d'Italia scende. Pd e M5S crescono
- Francia, cade il governo Bayrou. Macron: "Nomina successore nei prossimi giorni"
- Sinner cittadino onorario di Torino per le Atp Finals. Il sindaco Lo Russo: "Spirito sabaudo"
- Lite tra vicini finisce a coltellate a Cagliari, un fermo
- Scomparso da due giorni, ricerche di un 45enne a Sassari
- Heathrow, evacuata parte dell'aeroporto: "Possibile incidente con materiali pericolosi"
- Heathrow, fonti polizia: "Episodio di isteria di massa"
- Israele-Italia, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta
- Israele-Italia 1-1, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta
- Israele-Italia 2-2, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta
- Israele-Italia 2-3, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta
- Mps conquista Mediobanca: adesioni oltre il 62%
Pagina 256 di 843
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie



