Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Gialappa's Show, torna il 'Signor Carlo' con un cameo - Video

19 Maggio 2025
Carlo Taranto nella puntata del Gialappa Show

(Adnkronos) - La Gialappa's Band al completo nel Gialappa Show di oggi, 19 maggio. L'ospite a sorpresa della puntata in onda stasera su TV8 è stato, alla fine il 'signor Carlo'. Carlo Taranto, membro del trio con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, ha fatto il suo ritorno con un 'cameo' nella trasmissione di successo. Nel segmento cult di Sensualità a Corte, 'Madre' si rivolge "all'unico che in questo castello mi dà pareri sensati" e pone domande allo "specchio servo delle mie brame". Nello specchio, ecco l'immagine di Carlo Taranto in versione oracolo. 

 

Il ritorno del Signor Carlo riporta la Gialappa's Band alla formazione originale. Taranto si è progressivamente defilato con un passo indietro che ha lasciato il timone ai due compagni di avventura in particolare per la stagione 2025 del Gialappa's Show. Gherarducci e Santin nella presentazione del programma hanno chiarito le motivazioni personali della scelta di Taranto: nessuna rottura con i partner storici e nessun attrico, come ha dimostrato del resto il libro 'Mai dire noi' scritto da tutti i componenti della band. 

Leggi tutto: Gialappa's Show, torna il 'Signor Carlo' con un cameo - Video

Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mosca

19 Maggio 2025
Vladimir Putin

(Adnkronos) - Si sono chiamati per nome, con auguri da un nonno all'altro. E nessuno dei due voleva riattaccare dopo 2 ore. La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, secondo i resoconti provenienti dalla Russia, è andata (anche) così. I due presidenti hanno parlato della guerra in Ucraina gettando le basi per una ripresa del dialogo tra Mosca e Kiev. Lo hanno fatto con una lunga conversazione, ricca di sostanza ma dai toni informali, a sentire Yuri Ushakov, consigliere del presidente russo. 

"È stata una conversazione franca e costruttiva. È curioso sia iniziata con le congratulazioni del nostro presidente" anche lui nonno "a Donald Trump per la nascita del suo undicesimo nipote. Naturalmente" Putin "ha augurato salute al neonato e alla figlia di Trump (Tiffany, ndr)", evidenzia il consigliere. 

 

Putin e Trump hanno parlato per 2 ore e 5 minuti nella terza conversazione telefonica da quando il presidente degli Stati Uniti ha iniziato il mandato alla Casa Bianca. "La questione ucraina è stata discussa da Putin e Trump in maniera approfondita", spiega Ushakov, ma "la conversazione non ha incluso le tempistiche per il cessate il fuoco in Ucraina". Il presidente russo ha "evidenziato il ruolo positivo di Trump e della sua amministrazione per riportare Kiev al tavolo dei negoziati". 

Mosca tiene a evidenziare il tono colloquiale della telefonata: "Putin e Trump si sono chiamati per nome, è stata una conversazione confidenziale con un ampio numero di digressioni", prosegue il 'recap'. I due leader hanno "discusso un altro scambio di prigionieri tra la Federazione Russa e gli Stati Uniti: 9 persone per parte". Nelle 2 ore abbondanti al telefono, "Putin e Trump hanno discusso le relazioni bilaterali tra Russia e Stati Uniti, pronunciandosi a favore della loro normalizzazione". 

Alla fine - dopo 2h05' per Mosca, 2h30' per Trump - giù le cornette. Non c'è uniformità sul resoconto cronometrico della telefonata. Ushakov, al di là dei dettagli, evidenzia "la lunghezza speciale della conversazione tra i presidenti della Federazione Russa e degli Stati Uniti. Nessuno tra Putin e Trump voleva porre fine alla telefonata e riattaccare". 

 

Leggi tutto: Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mosca

Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del gruppo

19 Maggio 2025
Ex Ilva (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Sciopero nazionale di 4 ore in tutti gli stabilimenti dell'ex Ilva mercoledì 21 maggio. Così in una nota le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm, indicando che il 21 maggio prossimo è stata convocata una riunione del tavolo permanente per l’ex Ilva presso la presidenza del Consiglio dei ministri. 

"La richiesta si è resa necessaria per avere gli aggiornamenti della situazione del gruppo siderurgico Acciaierie d’Italia in AS sia in ragione del gravissimo incidente verificatosi la settimana scorsa presso lo stabilimento di Taranto, con il conseguente annuncio di raddoppiare la messa in cassa integrazione dei lavoratori, sia per avere chiarezza sul futuro del gruppo a seguito della gara di assegnazione dello stesso", si legge nella nota. "Da tempo, Fim Fiom Uilm hanno richiesto più volte ed in tutte le sedi istituzionali di poter ricevere risposte chiare e definitive sul destino dell’ex Ilva", si aggiunge. 

"Al momento si constata un quadro disastroso della situazione aziendale ed occupazionale", affermano le sigle sindacali, puntando il dito contro l'assenza di notizie circa l’avanzamento o lo stallo della trattativa con Baku Steel per la possibile cessione, l'interruzione del Piano di Ripartenza, per insufficienza di risorse economiche, tra i nodi da sciogliere.  

"Per questi motivi, in concomitanza con il previsto incontro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fim, Fiom, Uilm, proclamano 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli stabilimenti per chiedere al governo di assumere scelte che producano azioni immediate. Fim, Fiom, Uilm ritengono insostenibile il clima di incertezza che si protrae da anni sulla vertenza e che pone i 20.000 lavoratori (Acciaierie d’Italia in As, Ilva in As e aziende dell’indotto) e le loro famiglie in una condizione di instabilità e a pagare il prezzo di scelte sbagliate o non assunte, da chi ha avuto in passato responsabilità istituzionali e politiche sulla vicenda e di chi tutt’ora deve assumerne", concludono. 

Leggi tutto: Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del gruppo

Mobilità, in Alto Adige arriva il nuovo altoadigemobilità Fix365

19 Maggio 2025

(Adnkronos) - È stato presentato a Bolzano il nuovo abbonamento altoadigemobilità Fix365 pensato per coloro che si spostano con alta frequenza con i mezzi pubblici locali. L’obiettivo è venire incontro alle diverse esigenze di viaggiatrici e viaggiatori adattandosi alle differenti fasce di utenza che utilizzano i mezzi della rete integrata altoadigemobilità. 

Leggi tutto: Mobilità, in Alto Adige arriva il nuovo altoadigemobilità Fix365

Spagna, 20enne italiano morto a Ibiza

19 Maggio 2025
Ambulanza spagnola (Afp)

(Adnkronos) - Un ragazzo italiano di 20 anni è morto all'alba di oggi in una discoteca di Sant Antoni, a Ibiza. Secondo la Guardia Civil, il giovane ha iniziato a sentirsi male ed è stato curato dai servizi medici locali, ma le sue condizioni sono peggiorate. Successivamente è stata inviata un'ambulanza sul posto ma i sanitari non sono riusciti a rianimarlo. A quanto riferiscono i media spagnoli, la Guardia Civil ha aperto un'indagine per chiarire le circostanze del decesso. Tra le ipotesi prese in considerazione c'è anche il possibile uso di droga, anche se sarà solo l'autopsia a stabilire la causa esatta della morte. Il Consolato Generale di Barcellona è già stato avvisato e sta contattando la polizia italiana per informare la famiglia. 

Leggi tutto: Spagna, 20enne italiano morto a Ibiza

Bayesian, recuperato il boma del veliero

19 Maggio 2025
Il recupero del Bayesian (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - E' stato recuperato nel pomeriggio di oggi il primo pezzo del veliero Bayesian affondato lo scorso agosto a Porticello (Palermo). Tornati in superficie, grazie alla piattaforma galleggiante Hebo Lift 2, la vela principale, ma anche la catena e l'ancora del panfilo. Lo rende noto 'The Yacht report', un sito specializzato in yacht di lusso, con sede in Gran Bretagna. Il boma è stato recuperato nell'ambito dell'inchiesta sulla morte del sub avvenuta 10 giorni fa a 50 metri di profondità. 

Leggi tutto: Bayesian, recuperato il boma del veliero

2 giugno e il no della Fenice all'Inno, Grigolo: "Spero prevalga il buon senso"

19 Maggio 2025
Vittorio Grigolo - Fotogramma

(Adnkronos) - "Sono dispiaciuto, è un peccato perché si tratta di Venezia e chi deve brillare deve essere il suo grandissimo Coro. Io spero che si trovi il capo di questo filo, e il buon senso alla fine sia quello che riesca a portare sul tavolo delle trattative il fatto di poter eseguire l'inno". A dirlo, intervistato dall'Adnkronos, è il tenore Vittorio Grigolo, commentando il vespaio scatenatosi dopo il 'no' dei sindacati locali della Fenice alla proposta di registrare il 2 giugno l'Inno d'Italia con l'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice da Piazza San Marco su RaiUno, subito dopo il Tg1 delle 20. Il celebre tenore si è offerto di cantare l'inno gratuitamente, rinunciando ai propri impegni. "Stiamo parlando del 2 giugno, è la nostra festa, è la festa dell'Italia, una data importantissima", spiega. 

"Il Sovrintendente Colabianchi si trova nel mezzo di una situazione difficile, bisogna usare molta diplomazia - scandisce il tenore, autore di un'indimenticabile esecuzione dell'Inno di Mameli il 2 giugno con l'Arena di Verona vuota durante il Covid- Io mi sono offerto a titolo gratuito perché sono italiano e quando il mio Paese chiama, io rispondo. L'inno italiano per me è motivo di vita e di orgoglio. Sappiamo che il canto italiano è diventato anche patrimonio dell'Unesco, e non poter portare anche il coro secondo me è un peccato". Però "devo anche dire che io sono un privilegiato, perché free lance, quindi non sono sotto contratto, posso decidere da solo cosa fare e non posso mettermi nei panni degli altri - sottolinea all'Adnkronos Grigolo- Non faccio parte di nessun sindacato e non conosco le regole che portano a certe decisioni. Spero però davvero che una trattativa si possa avviare e si possa trovare una soluzione".  

Con il Coro del Teatro La Fenice "ci ho lavorato, sono dei grandissimi professionisti che devono essere messi in luce -chiosa Grigolo- Altrimenti è come giocare in casa senza la squadra di casa. Sarei onorato di farlo con loro. Spero davvero che si trovi una quadra. Se si ha voglia di trovare la soluzione, se ne verrà a capo". 

Leggi tutto: 2 giugno e il no della Fenice all'Inno, Grigolo: "Spero prevalga il buon senso"

Festival Regioni, tre assessore sarde ai tavoli tematici

19 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Protagoniste Motzo, Portas e Laconi
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

A Roma e Milano i villaggi della salute mentale, a disposizione 'confessionale' per primo colloquio gratuito con psicologo

19 Maggio 2025
Villaggi della salute mentale di feel-better.it - feel-better.it

(Adnkronos) - "Sperimentare in libertà il funzionamento e l’efficacia della psicoterapia". In occasione del mese della salute mentale, fino al 30 maggio, la piattaforma digitale leader nel benessere mentale feel-better.it porta i suoi terapeuti nelle principali piazze di Roma e Milano. "Oltre 100 psicologi, per 15 giorni consecutivi, saranno a disposizione della cittadinanza per svolgere, nel pieno rispetto della privacy, un primo colloquio online completamente gratuito", riporta la nota di Feel-better.  

Ogni giorno dalle 10 alle 19 l’appuntamento è in Largo la Foppa a Milano e in Piazza Cavour a Roma dove si troveranno i Villaggi della salute mentale di feel-better.it. Capsule insonorizzate – veri e propri 'Confessionali 4.0' –, dove attraverso i laptop sarà possibile usufruire di oltre 2000 sessioni gratuite di psicoterapia. Per chi desidera proseguire, feel-better.it garantisce anche un secondo colloquio gratuito da svolgere successivamente. Nei villaggi, saranno presenti anche i FeelBetter Angels, professionisti qualificati che assisteranno chiunque necessiti di informazioni e distribuiranno gratuitamente un quaderno contenente domande ed esercizi specifici per il raggiungimento del benessere mentale. Un’iniziativa pensata nel segno dell’accessibilità, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della salute mentale e abbattere lo stigma che ancora oggi colpisce coloro che decidono di intraprendere un percorso psicologico.  

“Dichiarare di andare dallo psicologo è ancora oggi un tabù - ha commentato Mauro Orso, Ceo e Fondatore di feel-better.it. “Abbiamo scelto di promuovere un’iniziativa così visibile e innovativa, scendendo nelle piazze con questi “confessionali 4.0”, proprio per contribuire alla rimozione di quelle barriere culturali che frenano ancora oggi tantissimi italiani dal rivolgersi a un terapeuta specializzato. Da sempre i professionisti si scontrano con la convinzione diffusa che solo chi vive un disagio mentale debba intraprendere un percorso psicologico strutturato. In realtà non è così: prendersi cura della propria salute mentale significa contribuire a tutto tondo al proprio benessere psico-fisico. Eppure, secondo le nostre ricerche, quasi il 51,7% degli italiani è scettico sulla reale efficacia della psicoterapia: la scelta di portare gli psicologi in piazza, di permettere alla cittadinanza di sperimentare una seduta terapeutica senza impegno, nasce proprio dalla volontà di dimostrare quanto rilevanti siano i benefici dei percorsi psicologici, contribuendo anche alla formazione della popolazione in materia”.  

Secondo feel-better.it, "il 41% degli italiani dichiara di non essere riuscito a trovare online le informazioni di cui aveva bisogno, mentre secondo Ipsos resta forte la resistenza ad intraprendere un percorso psicologico: nel 2024 solo il 17% degli italiani ha intrapreso un percorso di psicoterapia, a fronte del 30% dei francesi e del 25% degli spagnoli". Proprio per facilitare l’accesso alla terapia, feel-better.it lancerà a fine maggio una nuova app imperniata sul dialogo, che abbandona i questionari orientativi iniziali diffusi ad oggi sulle principali piattaforme per preferire invece l’utilizzo di una chat informale tramite cui l’utente può confrontarsi subito con un terapeuta ed essere successivamente indirizzato verso il professionista più adatto.  

Leggi tutto: A Roma e Milano i villaggi della salute mentale, a disposizione 'confessionale' per primo...

Guardia costiera, maxi sequestro di tonno rosso a Teulada

19 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
2 tonnellate di pescato irregolare, sarà devoluto in beneficenza
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Emergenza idrica nella Nurra, vertice per salvare le carciofaie

19 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Incontro con gli agricoltori della Valle dei Giunchi
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rifiuti, il termovalorizzatore di Tossilo entra in funzione

19 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Dopo anni da stasera si bruciano i primi rifiuti
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale: "Non era tesoriere del sindacato"

19 Maggio 2025
Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale:

(Adnkronos) - "Nell’udienza di oggi al tribunale di Roma, il giudice Paolo De Simone ha disposto il rinvio a giudizio di Angelo Giacobelli, imputato nel procedimento scaturito dalle denunce dell’Usigrai per la vicenda dell’appropriazione indebita dei fondi del Sindacato". Lo rende noto in un comunicato l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai. Il rinvio a giudizio "copre le tre ipotesi di reato per le quali Giacobelli è stato indagato, compresa quella di sostituzione di persona e del reato compiuto in concorso con altro soggetto esterno al sindacato, per il quale Il tribunale di Roma ha già emesso il 14 aprile scorso sentenza di patteggiamento con una pena di due anni di reclusione, oltre a una multa", spiega la nota.  

Il giudice, fa sapere l'Usigrai, "ha ammesso la costituzione di parte civile dell’Usigrai, a tutela delle ragioni di tutti i suoi iscritti e della autonoma immagine dell'Associazione Sindacale stessa e dell'ex Segretario del sindacato Usigrai, Vittorio di Trapani, e attuale Presidente della Fnsi, per i danni subiti da questa vicenda. La prossima udienza del processo si terrà il 17 settembre prossimo alle ore 9, avanti alla Presidente Dott.ssa Ciampelli, della Sesta Sezione Penale del Tribunale di Roma". 

Nell'udienza di oggi "si è discusso molto sulla pretesa qualifica di tesoriere, che il mio assistito non ricopriva perché era una figura che non era proprio prevista nello Statuto, che adesso è stato recentemente modificato. Il mio assistito aveva funzioni di tutt'altro genere, e questa è una circostanza ormai acquisita", spiega all'Adnkronos Michele Licata, avvocato di Angelo Giacobelli. "La linea dell'Usigrai -spiega il legale, intercettato telefonicamente dopo l'udienza di rinvio a giudizio- viene sconfessata dai documenti, e da testimonianze che contraddicono che lui fosse il tesoriere". 

La posizione di Giacobelli, dice il legale, "è quella di un semplice dipendente, che non è stato regolarizzato ed ha lavorato per cinque anni senza alcuna regolarizzazione per cui c'è anche in corso una causa pendente di cui non mi occupo io". Nel corso dell'udienza di oggi "sono state rigettate le costituzioni di parte civile dei signori Macheda, de Robert e Cerasi, e sono state ammesse solo quella dell'Usigrai e dell'ex presidente dell'Usigrai Vittorio Di Trapani", scandisce l'avvocato Licata. Che tiene a sottolineare: "L'udienza di oggi era di mero passaggio per verificare le costituzioni e non certo risolutiva sul piano del merito del processo". Che comincerà il 17 settembre, giorno in cui è stata fissata la prima udienza del dibattimento. "Siamo soltanto all'inizio, solo in udienza si dibatterà nel merito", chiosa il legale. 

Leggi tutto: Rai: ex collaboratore Usigrai rinviato a giudizio. Il legale: "Non era tesoriere del sindacato"

Altri articoli …

  1. Lomazzo, scontro tra camion e pullman con 30 bambini a bordo: morta una maestra
  2. Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
  3. Roma, furgone tampona auto a Segni: morta 63enne
  4. Giornata malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'
  5. Musetti di nuovo papà, l'annuncio sui social: "La famiglia si allarga"
  6. Lavori nella rete idrica, scongiurate interruzioni a Sassari
  7. La banda dei portavalori tradita da un bigliettino
  8. Perfugas entra a far parte del sistema idrico regionale
  9. Decadenza Todde: Fdi 'presidente riferisca in Consiglio'
  10. Centro Hiv, Serra (Aou Cagliari) 'eviteremo disagi ai pazienti'
  11. A Cagliari l'opera prima del progetto artistico Anora
  12. Il prete canta 'Il filo rosso' durante la messa e Alfa reagisce così: il video virale
  13. Salute, da Hiv a infezioni sessuali lotta a sommerso, al via settimana europea test
  14. Trasporti, nuovo design e nuove tariffe per AltoAdige Pass con nuova tariffa 'Fix365'
  15. Trapianti, a Pisa evento mondiale, prime linee guida sicurezza donatore vivente di rene
  16. Estate, si torna a fare sport, se ginocchio è da ringiovanire c'è l’ortobiologia
  17. Benessere del respiro, truck per prevenzione farà tappa in 8 città
  18. Stefania Corona parla di Alvaro Vitali e si commuove. Balivo: "Ci stai ripensando?"
  19. Anna Maria, l'ammaliatrice di api. 'Per me sono quasi dei figli'
  20. Alimentazione, 'problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10'
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340

Pagina 336 di 752

  • Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi
  • Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 13 morti e oltre 20 dispersi
  • Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video
  • Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"
  • Gaza, tv Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua con lievi modifiche"
  • Gaza, Hamas: "Sì a negoziati immediati per tregua con Israele"
  • Scontro sulla 131, donna ferita e conducente dell'auto in fuga
  • Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"
  • Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi
  • Nutrizionista: "contro il caldo anguria e frutti estivi per integrare naturalmente i sali minerali"
  • Caldo, Sardegna si dota di linee guida per proteggere lavoratori
  • Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.
  • Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli
  • I film d'animazione protagonisti al Sardegna Archeofilm Festival
  • Wall For Gaza a Quartu per la terza edizione di Street Art Week
  • Siccità, comune di Sassari invia autobotti alle aziende agricole
  • Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"
  • Caro spiagge, impennata dei prezzi ad Alghero e Senigallia
  • Alassio la spiaggia più cara, prezzi su ad Alghero e Sinigallia
  • Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it