Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Turetta, appello procura contro condanna: "Siano riconosciuti crudeltà e stalking"

21 Maggio 2025
Filippo Turetta durante il processo di primo grado per l

(Adnkronos) - La Procura di Venezia ha presentato appello contro la sentenza di condanna all’ergastolo di Filippo Turetta per l’omicidio di Giulia Cecchettin, chiedendo che vengano riconosciute anche le aggravanti della crudeltà e dello stalking che la sentenza di primo grado non riconobbe. A giorni è atteso anche l’appello del difensore di Turetta, i termini scadono il 27 maggio prossimo.  

Turetta ha inferto 75 coltellate a Giulia Cecchettin l'11 novembre 2023 "per inesperienza e inabilità" non "per crudelmente infierire o per fare scempio della vittima". Per questo i giudici della Corte d'Assise di Venezia lo scorso 3 dicembre hanno condannato all'ergastolo il giovane per l'omicidio dell'ex fidanzata, ma escludendo l'aggravante della crudeltà e dello stalking. 

Nelle motivazioni della condanna di primo grado si legge anche che il giovane non merita le attenuanti generiche "alla luce della efferatezza dell'azione, della risolutezza del gesto compiuto e degli abietti motivi di arcaica sopraffazione che tale gesto hanno generato: motivi vili e spregevoli, dettati da intolleranza per la libertà di autodeterminazione della giovane donna, di cui l'imputato non accettava l'autonomia delle anche più banali scelte di vita".  

Turetta ha mantenuto "la lucidità" anche nelle fasi successive all'omicidio: quando coprì il corpo di Giulia con sacchi neri della spazzatura e lo lasciò lontano da strade battute o quando ormai senza benzina, senza denaro e senza cibo si consegnò alla polizia tedesca. Contro il riconoscimento delle attenuanti anche il fatto "che nelle ore immediatamente precedenti all'arresto egli abbia avuto cura di cancellare tutto il contenuto del suo dispositivo dà contezza dell'atteggiamento conservativo dell'imputato il quale, più che spinto dal rimorso o dal proposito di consegnarsi alle autorità, mirava evidentemente a contenere e minimizzare le conseguenze delle proprie abiette azioni. Obiettivo che ha poi continuato a perseguire anche nel corso dell'interrogatorio" quando non ha fatto cenno al contenuto, né ha fornito le password. 

"L'aver inferto settantacinque coltellate non si ritiene che sia stato, per Turetta, un modo per crudelmente infierire o per fare scempio della vittima: come si vede nella videoregistrazione dell'ultima fase dell'azione omicidiaria, l'imputato ha aggredito Giulia Cecchettin attingendola con una serie di colpi ravvicinati, portati in rapida sequenza e con estrema rapidità, quasi alla cieca", si legge nelle motivazioni dei giudici alla condanna. 

"Non si ritiene che tale dinamica, certamente efferata, sia stata dettata, in quelle particolari modalità, da una deliberata scelta dell'imputato ma essa sembra invece conseguenza della inesperienza e della inabilità dello stesso: Turetta non aveva la competenza e l'esperienza per infliggere sulla vittima colpi più efficaci, idonei a provocare la morte della ragazza in modo più rapido e 'pulito', cosi ha continuato a colpire, con una furiosa e non mirata ripetizione dei colpi, fino a quando si è reso conto che Giulia 'non c'era più'", scrive la Corte facendo riferimento all'omicidio dell'11 novembre 2023. 

"Egli ha dichiarato di essersi fermato quando si è reso conto che aveva colpito l'occhio: 'mi ha fatto troppa impressione', ha dichiarato. Orbene, considerata la dinamica complessiva, come anche registrata dalle videocamere in Fossò, non si ritiene che la coltellata sull'occhio sia stata fatta con la volontà di arrecare scempio o sofferenza aggiuntiva", concludono i giudici. 

 

Leggi tutto: Turetta, appello procura contro condanna: "Siano riconosciuti crudeltà e stalking"

Ambiente, Granata (Road): "In Respiro dialogo tra Università ed imprese"

21 Maggio 2025
Claudio Granata

(Adnkronos) - "Non possono esistere differenziazioni sociali nell’accesso all’energia perché esse creano rottura. Stiamo andando sulla buona strada, le grandi imprese sono molto avanzate, credo l’obiettivo si raggiungerà in tempi abbastanza brevi". Ad affermarlo è Claudio Granata, presidente di Road - Rome Advanced District – e direttore Stakeholder Relations & Services di Eni, a margine della presentazione, presso il Gazometro Ostiense di Roma, di Respiro, dispositivo indossabile di monitoraggio della qualità dell’aria. 

"Road è uno spazio tecnologico a disposizione delle società che aderiscono alla rete, e che desiderano focalizzarsi su alcuni temi strategici come la mobilità, ma anche una piattaforma per far dialogare tra loro pubblico e privato . In futuro vogliamo creare progetti congiunti che possano accelerare le attività di ricerca a partire dalla sicurezza degli impianti e delle persone. Tenere insieme questi due aspetti è fondamentale, non possiamo consentire ad alcuna tecnologia di poter essere, un giorno, dannosa per l’uomo", aggiunge. 

Leggi tutto: Ambiente, Granata (Road): "In Respiro dialogo tra Università ed imprese"

Giro d'Italia, Carapaz vince in fuga l'undicesima tappa. Del Toro resta in maglia rosa

21 Maggio 2025
Richard Carapaz - Afp

(Adnkronos) - Dopo sei anni dalla sua marcia trionfale al Giro d'Italia, Richard Carapaz si aggiudica l'undicesima tappa dell'edizione in corso, la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km e 3.850 metri di dislivello. Decisiva la fuga finale, che ha portato l'ecuadoriano a tagliare il traguardo in solitaria.  

Resta in maglia rosa Isaac Del Toro, secondo e con altro vantaggio accumulato su Juan Ayuso (ora sono 31 i secondi che separano i due), che supera sullo sprint Giulio Ciccone, Pidcock e Bernal. Dopo Siena, l'azzurro è al suo secondo podio in questa edizione della Corsa Rosa. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, Carapaz vince in fuga l'undicesima tappa. Del Toro resta in maglia rosa

Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel 'Logevity ice cream'

21 Maggio 2025
Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel

(Adnkronos) - Un gelato 'cosmetico' che punta ad unire gusto e benessere grazie a ingredienti super food e anti-age. E' il progetto 'Longevity ice cream' dell'Ateneo del gelato italiano, dal 2017 prima scuola internazionale di gelateria artigianale made in Italy, che ha ideato una linea di sorbetti artigianali formulati in base a ricette che integrano alimenti 'amici della pelle e del benessere', a partire dall'olio extravergine di oliva, ingrediente simbolo della dieta mediterranea.  

Attraverso un'accurata selezione di pregiatissime cultivar italiane proposte dalla Fondazione Evo School/Unaprol - Coldiretti - CampagnaAmica, gli oli abbinati e combinati con ingredienti funzionali come agrumi, tè matcha, bacche di goji, fragole, basilico, mandorle, latte di bufala, avocado e spezie preziose sono al centro di ogni ricetta e, oltre alle proprietà nutrizionali legate alla presenza di polifenoli e antiossidanti, legano ogni componente donando al gelato cremosità e texture vellutata. Diverse le ricette, presentate al recente congresso della Società italiana di medicina estetica (Sime) a Roma, come: il sorbetto all'avocado siciliano con agrumi, zenzero e olio evo ragusano; il sorbetto alla fragola, basilico e olio evo della Tuscia; sorbetto al tè verde giapponese matcha, lime, bacche di goji, miele e olio evo pugliese; il gelato al latte di bufala, mandorla e olio evo di Latina. 

Il progetto si focalizza, dunque, sull'integrazione di ingredienti anti-age e super food, studiati e usati anche nella cosmetica, combinandone le proprietà organolettiche e nutrizionali. Ma la funzione del gelato in tema di salute e benessere, nell'intenzione dei promotori, è più ampia: grazie alla sua popolarità e alla capacità trasmettere emozioni, infatti, può "supportare campagne di sensibilizzazione e informazione su tematiche importanti, come in questo caso la prevenzione dell’invecchiamento precoce, diventando così un veicolo originale e coinvolgente per diffondere messaggi significativi e sociali".  

Leggi tutto: Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel 'Logevity ice cream'

Un altro italiano probabilmente morto al fronte in Ucraina

21 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Corriere Sera,è il sardo Manuel Mameli. Ma decesso non ufficiale
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Attesa domani decisione su decadenza Todde, 'sono serena'

21 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
In tribunale Cagliari 2/a udienza, Procura chiede annullamento
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cristiano Ronaldo scopre la sua età biologica: "Giocherò per altri 10 anni"

21 Maggio 2025
Cristiano Ronaldo - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo ha scoperto la sua età biologica. Il calciatore portoghese, che ha compiuto 40 anni lo scorso 5 febbraio, si è sottoposto a un esperimento, facendo affidamento a un'azienda tecnologica specializzata in fitness, che ha monitorato il suo stato di salute. Il risultato è stato sorprendente: la sua età biologica è di 28,9.  

Un'età biologica più giovane di 11 anni. Niente male per un atleta come Cristiano Ronaldo che non ci pensa affatto a lasciare il campo da calcio per almeno un altro decennio. È quello che ha rivelato dopo aver scoperto la verità sulla sua età biologica.  

Il calciatore, che sta vivendo la seconda stagione calcistica nella squadra dell'Al Nassr, Arabia Saudita, attraverso l’utilizzo di un braccialetto che rileva parametri come qualità del sonno, livello di stress e sforzo fisico, ha ottenuto un risultato che conferma il suo eccellente stato di salute e forma atletica. 

"Non posso credere che sia così bravo, ho 28,9 anni. Giocherò a calcio per altri 10 anni", ha detto, scherzando, il calciatore dopo aver scoperto che il suo fisico in realtà ha 11 anni in meno rispetto alla sua età anagrafica. 

 

Il dato fornito della 'Whoop' non fa che confermare l'attenzione, quasi maniacale, che Cristiano Ronaldo dedica al suo corpo. A partire dall'alimentazione, che da sempre, il calciatore, cura nei minimi dettagli. Una dedizione che continua a dare i suoi frutti.  

Leggi tutto: Cristiano Ronaldo scopre la sua età biologica: "Giocherò per altri 10 anni"

Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori

21 Maggio 2025
Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori

(Adnkronos) - Una comunità viva di imprese, istituzioni, startup e centri di ricerca si dà appuntamento a Napoli il 29 e 30 maggio per la decima edizione di Innovation Village, evento di riferimento per l’innovazione nel Centro-Sud Italia. La fiera-evento, organizzata da Knowledge for Business e ospitata nella cornice di Villa Doria d’Angri, sede dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, accende i riflettori su tecnologie emergenti e modelli di sviluppo sostenibile, con uno sguardo concreto alle sfide di domani. 

Cresce ancora la partecipazione: 119 aziende coinvolte, 33 espositori, 26 enti istituzionali e 283 relatori animeranno convegni, tavoli di lavoro e attività di networking in una due giorni ad alta intensità tecnologica. 

Al centro del confronto, alcuni dei temi più attuali del panorama dell’innovazione: dall’applicazione dell’intelligenza artificiale all’automazione, alla robotica e alla sanità, alla bioeconomia e ai nuovi materiali bio-based, fino alle sfide della space economy, del manufacturing avanzato e dell’innovazione quantistica. Spazio anche alle politiche e agli strumenti per la crescita delle startup e per il trasferimento tecnologico, nella consapevolezza che innovare significa anche costruire connessioni efficaci tra ricerca, impresa e territorio. 

“Innovation Village è nato dieci anni fa per creare ponti, facilitare il dialogo tra soggetti diversi e dare forza a progetti concreti”, spiega Annamaria Capodanno, direttrice dell’iniziativa. “Oggi questo ecosistema è maturo e guarda avanti, con attenzione alle nuove frontiere dell’innovazione, alla sostenibilità e al ruolo dei giovani. È questa la sfida che ci proietta verso il futuro”. 

Un esempio concreto è l’Innovation Village Award, che nella sua settima edizione premia progetti ad alto impatto, con 17 riconoscimenti in denaro e servizi messi a disposizione da aziende, enti e associazioni. L’obiettivo dell’Award, organizzato con ASviS ed Enea e sponsorizzato da Optima Italia, è valorizzare soluzioni sostenibili capaci di generare benefici sociali, ambientali e produttivi. 

Tra le novità più attese, un’anteprima assoluta: saranno presentati i primi prodotti realizzati con ScobySkin, un materiale innovativo simile alla pelle ma completamente bio-based, ottenuto da batteri comunemente usati per produrre aceto, combinati con tè, zuccheri naturali e scarti di frutta. Una cellulosa dalla struttura resistente e versatile, lavorabile come un tessuto e completamente priva di sostanze chimiche dannose. Il futuro sostenibile passa anche dalla biodiversità: parte quest’anno la prima edizione dell’Hackathon per la Biodiversità, promosso dal National biodiversity future center (Nbfc) e realizzato da Knowledge for business e future food institute. Durante l’evento, cento studenti di istituti agrari e alberghieri campani si confronteranno in una maratona creativa ispirata al modello dell’hackathon, trasformato in esperienza educativa per ripensare il cibo, l’ambiente e il ruolo attivo delle nuove generazioni. 

Leggi tutto: Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori

"Donald Trump mi ha salvato la vita", la storia di una donna di New York

21 Maggio 2025
Donald Trump - Ipa

(Adnkronos) - Donald Trump avrebbe sventato un tentativo di suicidio. A raccontare è una donna afroamericana di nome Debbie in un'intervista a 'Newsmax', il cui video è stato ripostato dal presidente americano su Truth Social. 

La storia inedita risale ai tempi in cui Trump conduceva il programma 'The Apprentice'. La donna ha raccontato di quando, in preda alla disperazione, sarebbe stata sul punto di togliersi la vita. A salvarla, secondo il suo racconto, sarebbe stato proprio Trump, che l'avrebbe notata in lacrime mentre si trovava per caso sulla 97esima strada a Broadway, a un compleanno di un amico. 

"Mia madre e mio padre morirono nello stesso momento, ero distrutta", ha spiegato Debbie. "Mi stavo dirigendo verso il ponte di Brooklyn, non chiedetemi perché. Trump mi vide, mi prese per il braccio e mi disse: 'Qualsiasi cosa tu stia per fare, dimenticala. Non è quello che vorrebbero i tuoi genitori'". Il presidente l’avrebbe trattenuta a lungo, parlando con lei e pregando per lei. "Quando sono andata a cercare le chiavi nella mia tasca – ha aggiunto – ho trovato una banconota da 100 dollari arrotolata, che ho incorniciato. È una storia vera, mi ha salvato la vita".  

Leggi tutto: "Donald Trump mi ha salvato la vita", la storia di una donna di New York

De Felice (Inps): "Attrarre talenti e innovare servizi per creare valore pubblico"

21 Maggio 2025
De Felice (Inps):

(Adnkronos) - "La rivista internazionale Inps 'Del futuro' rappresenta un momento importante per riflettere su innovazione, valore pubblico e miglioramento dei servizi. Dobbiamo attrarre talenti, liberare le energie interne e valorizzare le competenze apicali, contribuendo concretamente al benessere collettivo e affrontando con efficacia le sfide complesse della Pubblica amministrazione contemporanea". Lo ha affermato Diego De Felice, direttore centrale comunicazione Inps, intervenendo al Forum Pa. 

Leggi tutto: De Felice (Inps): "Attrarre talenti e innovare servizi per creare valore pubblico"

Vittimberga: "Con rivista Del futuro puntiamo a valorizzare competenze e idee"

21 Maggio 2025
Vittimberga:

(Adnkronos) - "L'obiettivo della rivista internazionale 'Del futuro' è quello di motivare tutta la comunità Inps, valorizzando le competenze e idee di ciascuno. E' un nuovo canale di dialogo interno ed esterno, perfettamente in linea con il nostro percorso di trasformazione digitale e di apertura verso tutti gli stakeholder". Lo ha detto oggi Valeria Vittimberga, direttore generale Inps, al Forum Pa. 

Leggi tutto: Vittimberga: "Con rivista Del futuro puntiamo a valorizzare competenze e idee"

Conte (Inps): "Smart working chiave nuovo paradigma di lavoro flessibile e innovativo"

21 Maggio 2025
Conte (Inps):

(Adnkronos) - "Il libro 'In difesa dello smart working', edito da Castelvecchi, affronta il necessario cambiamento culturale nelle organizzazioni, proponendo un modello lavorativo basato su conoscenza, responsabilità e flessibilità. Lo smart working permette ai lavoratori di esprimere creatività e autonomia, soddisfa i bisogni di auto-affermazione e libertà personale". A dirlo oggi il direttore centrale risorse umane Inps Giuseppe Conte durante il panel del Forum Pa. Il volume sarà disponibile nelle prossime settimane.  

"La rivista internazionale Inps 'Del futuro' nasce per creare un ambiente partecipativo in cui dipendenti e collaboratori si sentano protagonisti attivi dell’organizzazione. Uno strumento che, insieme allo smart working, permette di tenere unita la nostra comunità e favorisce un equilibrio più sano tra vita privata e lavoro" ha poi aggiunto Conte. 

Leggi tutto: Conte (Inps): "Smart working chiave nuovo paradigma di lavoro flessibile e innovativo"

Inps, Fava: "Ripensare rapporto giovani-welfare"

21 Maggio 2025
Inps, Fava:

(Adnkronos) - "Il rapporto tra giovani e welfare, oggi, è il vero banco di prova del patto sociale. I ragazzi vivono un mercato del lavoro instabile. L’accesso all’autonomia — economica, abitativa, personale — è ancora troppo difficile. E molti percepiscono il welfare come un sistema pensato per altri, per le generazioni precedenti. Per questo serve un cambio di paradigma: serve un welfare che non si limiti a distribuire risorse, ma che generi opportunità. Che coinvolga, ascolti, includa. Che parli il linguaggio dei giovani, nei luoghi e nei modi che loro riconoscono". Così il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, intervenendo al Forum Pa. "In Italia - ha continuato -, ci sono 10,4 milioni di giovani tra i 18 e i 34 anni. Di questi, circa 7 milioni lavorano. E l’80% ha una contribuzione stabile negli ultimi cinque anni, coprendo in media l’80% dell’intero periodo. Numeri incoraggianti, che però nascondono una realtà più complessa: i restanti 3 milioni hanno una contribuzione frammentata o assente. Sono i precari, i disoccupati, i Neet. Sono le donne che hanno lasciato il lavoro. Sono una parte della nostra società che rischia di restare indietro. Anche tra chi lavora, poi, pochi sanno davvero cosa significhi 'contribuire'. Pochi controllano il proprio estratto conto. Pochi sanno che quello che fanno oggi costruisce, giorno dopo giorno, la pensione di domani".  

Secondo Fava "viviamo una stagione istituzionale in cui le trasformazioni non sono più solo tecnologiche, ma anche culturali, sociali e perfino antropologiche. Una rivoluzione profonda, che ridisegna i rapporti tra persone, istituzioni e conoscenza. In questo scenario, il nostro compito non può più limitarsi all’attuazione di norme e prestazioni. Dobbiamo comprendere, anticipare, generare questo vuol dire essere un 'motore di intelligenza sociale', significa assumere un ruolo propositivo e riflessivo. Un’istituzione che non solo eroga, ma pensa, ascolta, interpreta, che trasforma i dati in previsioni, le tendenze in politiche, i numeri in storie. Un’intelligenza capace di leggere dentro le cose e, da lì, guardare oltre". Ed ancora: "La transizione verso un welfare generativo è anche un passo verso la modernizzazione dell’Inps. È un progetto che mira a rendere i nostri servizi più vicini alle reali esigenze della società, delle persone e delle imprese, puntando a un sistema che non solo assicura le prestazioni, ma che promuove anche la partecipazione attiva e la crescita. Fondamentale il ruolo dell’Intelligenza artificiale. In questo cammino, l’Inps non è solo un ente che distribuisce risorse, ma un motore che, insieme alla collettività, contribuisce a creare un futuro più sostenibile". 

"La nuova App Inps mobile in 5 mesi è stata scaricata da oltre 2 milioni di utenti. La versione 4.0 lanciata il 20 dicembre scorso è già utilizzata da 6,1 milioni di utenti, +36% rispetto ai 3,9 del 2024. Nei primi cinque mesi dal rilascio della nuova versione sono stati registrati già 23 milioni di accessi. L’obiettivo della nuova App è avere il welfare tascabile a disposizione di tutti ovunque si trovino" conclude il presidente Inps. 

Leggi tutto: Inps, Fava: "Ripensare rapporto giovani-welfare"

Altri articoli …

  1. Al Clinical Trials Day premiati i migliori 'study coordinator' e 'study nurse'
  2. Trapianto eccezionale a Palermo, 77enne dona il rene alla figlia
  3. Accordo Confindustria-Banca Intesa, 3 mld per le imprese sarde
  4. Ecco progetto nuova caserma vigili fuoco in aeroporto Cagliari
  5. Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria
  6. Cimo, 'medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato'
  7. Università, UniRadio TorVergata fa festa
  8. Ex Ilva, incontro governo-sindacati: tavolo sospeso e aggiornato alla prossima settimana
  9. Caparezza torna in concerto dopo quattro anni, l'annuncio a sorpresa
  10. Maria Braccini rompe il silenzio su Sinner: "Nessun ritorno..."
  11. Israele spara su diplomatici a Jenin tra cui vice console italiano. Tajani convoca l'ambasciatore
  12. Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
  13. Lollobrigida, marchio pesca italiana per qualità e sicurezza
  14. Pesca: nasce il marchio 'Firmato dai Pescatori Italiani'
  15. Infortuni, Quercioli (Federmanager): "Lavoro va tutelato, no ad aumento morti"
  16. Isola dei famosi, stasera 21 maggio: cosa succederà nella terza puntata?
  17. Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale
  18. Barbara D'Urso per ora non torna in Rai, nessun programma nella prossima stagione
  19. Moya nuovo allenatore di Sinner? La smentita: "Fake news grande come una casa"
  20. Usa, Donald Trump Jr: "Candidarmi alla presidenza? La vocazione è quella"
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315

Pagina 311 di 739

  • Calcio: Pisacane, il Cagliari un punto di arrivo, grande chance
  • Il pivot senegalese Fadilou Seck firma con la Dinamo Sassari
  • Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"
  • La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"
  • Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti
  • Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
  • Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"
  • Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate
  • Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"
  • Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota
  • Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"
  • Calcio: ds Angelozzi, 'al Cagliari ho detto subito sì'
  • Wimbledon 2025, da Djokovic a Sonego i match di oggi - La diretta
  • UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo
  • Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta
  • Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)
  • Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa
  • Sanità: su infermieristory.it il testamento di Marisa Canteralli, prima teorica dell’Infermieristica italiana
  • Partono sabato i saldi estivi, ogni famiglia spenderà 157 euro
  • La cantina Siddùra cresce e scommette sulle bollicine rosè

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it