Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Morte Celeste Pin, si indaga per omicidio colposo: disposta l'autopsia

29 Luglio 2025
Striscione dei tifosi della Fiorentina per Celeste Pin - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Nuovi sviluppi nell'inchiesta sulla morte di Celeste Pin, ex calciatore e capitano storico della Fiorentina, trovato senza vita lo scorso 22 luglio nella sua abitazione sulle colline di Firenze. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti e ha disposto l'autopsia sulla salma, che verrà eseguita domani presso l'Istituto di Medicina legale del policlinico di Careggi. 

L'indagine, coordinata dalla pubblico ministero Silvia Zannini, è stata avviata in seguito a un esposto presentato dall'ex moglie di Pin, Elena Fabbri, rappresentata dall'avvocato Mattia Alfano. La donna ha richiesto accertamenti approfonditi, tra cui gli esami tossicologici, l'autopsia e l'analisi del contenuto del cellulare dell'ex calciatore, sequestrato dalla polizia subito dopo il ritrovamento del corpo. 

A far nascere i dubbi della Fabbri è l’'ipotesi, finora prevalente, di un suicidio. Un’ipotesi che lei contesta, descrivendo Pin come una persona positiva, attiva e in buona salute mentale, tanto da ritenere più plausibile la possibilità di un'aggressione o di una rapina finita male. Nella giornata di ieri, lunedì 28 luglio, le forze dell’ordine, insieme agli esperti della Scientifica, hanno effettuato un’ispezione dettagliata nella casa di Pin. L'obiettivo era individuare elementi utili all’indagine: dispositivi elettronici aggiuntivi, documenti, biglietti o un eventuale testamento, quest'ultimo, al momento, non ancora ritrovato. L'area è stata messa sotto controllo per evitare qualsiasi contaminazione delle prove. 

La Procura non esclude di estendere l’inchiesta ad accertamenti di tipo bancario, anche per chiarire i movimenti e lo stato d'animo dell’ex calciatore nei giorni precedenti la morte. Secondo alcune testimonianze, Pin avrebbe mostrato un cambio d’umore improvviso dopo una telefonata ricevuta durante una vacanza con amici, dettaglio considerato rilevante per le indagini. 

Celeste Pin, 64 anni, era una figura molto conosciuta e rispettata nel mondo del calcio. In passato aveva affrontato un periodo di depressione, ma - secondo l'ex moglie - era in cura e conduceva una vita serena e attiva, rendendo difficile da accettare l’ipotesi di un gesto volontario. 

Leggi tutto: Morte Celeste Pin, si indaga per omicidio colposo: disposta l'autopsia

In taxi con un chilo di cocaina, arrestato ad Alghero

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione antidroga della polizia di Stato...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 2025

29 Luglio 2025
Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 2025

(Adnkronos) - Si è tenuta ieri la seduta del Comitato di Gestione dell’Adsp del Mare Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al Commissario Straordinario dell’Adsp e al Segretario Generale ff Maurizio Marini, erano presenti il componente designato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale Sergio Cozzi e quello designato dal Comune di Civitavecchia Emiliano Scotti. Approvata all'unanimità la III nota di Variazione e l’Assestamento al bilancio di previsione 2025, dopo che aveva ottenuto anche il parere positivo del Collegio dei Revisori dei Conti, presieduto da Lina Festa. 

Il Commissario Straordinario Musolino, sottolineando come sia stata rispettata la tempistica prevista dalla norma per approvare due importanti atti che consentono all’ente di proseguire verso la strada del rigore economico e del miglioramento dell’efficacia dell’azione amministrativa, ha evidenziato come in un periodo di "policrisi" sia stata dimostrata grande fermezza nella gestione del bilancio dell'AdSP Mtcs anche tenendo conto delle varie attività di monitoraggio delle entrate e delle uscite. Dopo aver ereditato una situazione finanziaria complessa il Commissario Musolino si congeda dall'Ente soddisfatto "di aver contribuito a riportare i conti in ordine con un avanzo di amministrazione e di aver partecipato a portare a termine molti progetti infrastrutturali nei tre porti del Network". 

Leggi tutto: Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 2025

Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milioni

29 Luglio 2025
Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milioni

(Adnkronos) - Risultati solidi in tutti i principali indicatori e un trend di crescita confermato dai numeri. Questi i risultati contenuti nel bilancio di esercizio 2024, approvato dall’Assemblea dei Soci di Serenissima Ristorazione, top player nella ristorazione collettiva. 

Come si sottolinea in una nota, i dati salienti contenuti nel documento testimoniano una crescita di tutti i principali indicatori economico-finanziari, con il fatturato consolidato che ha raggiunto i 593.475.756 euro, con un incremento del 9,8% rispetto al 2023, ma soprattutto con l'Ebitda, che ha toccato 34.631.116, euro con una crescita del 21,44% su base annua. L’utile lordo si è attestato a 21.021.949 euro, mentre l’utile netto è stato di 13.792.750 euro, in aumento del 5,25% rispetto all'anno precedente e con il patrimonio netto che ammonta a 135.166.667 euro con un miglioramento del 7,67%. "Si conferma quindi la dinamicità del Gruppo che grazie all'adozione di strategie di investimento mirate, ha migliorato la solidità economica, patrimoniale e finanziaria complessiva" continua la nota. 

“L’incremento registrato nel 2024 dei numeri di bilancio conferma il trend di crescita degli ultimi anni e la bontà degli investimenti strategici che abbiamo messo in atto, un impegno a lungo termine verso l’innovazione, la sostenibilità e l’espansione in nuovi settori e mercati” afferma Mario Putin presidente di Serenissima Ristorazione S.p.A. aggiungendo che “Questi risultati sono stati possibili solo grazie al grande lavoro di tutto il personale del Gruppo, che conta più di 12 mila collaboratori e collaboratrici, il cui numero è cresciuto del 5,7% rispetto al 2023. Un team in continua evoluzione, impegnato quotidianamente nei servizi di ristorazione collettiva e commerciale e nella fornitura di prodotti all’Horeca attraverso le piattaforme logistiche del Gruppo.” 

"Una solidità testimoniata dal premio che Industria Felix ha conferito alla capogruppo Serenissima Ristorazione e alla controllata Euroristorazione come migliori imprese del settore ristorazione per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Veneto. Una conferma che arriva anche dall’entrata della capogruppo Serenissima Ristorazione all’interno del programma Elite, creato da Borsa Italiana e oggi parte del Gruppo Euronext. Un ingresso che certifica un percorso fatto di investimenti continui e governance strutturata, che rafforza il posizionamento all’interno di una rete selezionata di aziende eccellenti del panorama nazionale e internazionale, e che contribuirà a far crescere le risorse umane del Gruppo". 

Rientra nell’impegno verso tutti i collaboratori e le collaboratrici del Gruppo anche l’implementazione della formazione attraverso Serenissima Academy, ospitata da quest’anno negli esclusivi spazi de La Vela, l’edificio direzionale più alto di Vicenza, di proprietà del Gruppo. Nell’ultimo anno sono state erogate più di 71.000 ore di corsi rivolti a tutti i livelli aziendali, con una crescita del 2,2% rispetto al 2023. Un esempio dei percorsi attivati nel 2024 è quello sulla metodologia Lean, applicato alla produzione ma anche in maniera innovativa agli uffici di Serenissima Ristorazione, coinvolgendo i responsabili nella condivisione delle loro competenze. 

Il 2024 ha visto il Gruppo Serenissima Ristorazione impegnato con oltre 30 milioni di investimenti strategici, rivolti al miglioramento e al potenziamento delle tecnologie produttive e nell’ottica della sostenibilità ambientale. In questa prospettiva rientra l’investimento di oltre quattro milioni di euro dedicato al nuovo centro di produzione di Napoli, che sarà ultimato a settembre e che consentirà l’ampliamento dei servizi per la ristorazione scolastica e socio-sanitaria nell’area campana. Il Sud Italia rappresenta un'area strategica per il Gruppo, presente con più di 2.000 collaboratori attivi e un fatturato di oltre 50 milioni nel 2024 (+20% annuo). 

Un ulteriore importante investimento ha riguardato l’ampliamento dell’HUB logistico della controllata Rossi Giants, che si inserisce nella strategia di rafforzamento dei servizi di fornitura per il mercato Horeca da parte delle piattaforme logistiche di Gruppo e per il potenziamento delle forniture intercompany. 

Tra gli investimenti anche il potenziamento del centro di Boara Pisani (PD), uno dei più grandi d’Europa per la produzione di pasti in legame refrigerato, che conta più di 30.000 mq di superficie. Un ampliamento che consolida le linee produttive e la crescita in nuove aree di business come la GDO e il catering crocieristico, lo sviluppo dei mercati internazionali e il potenziamento del catering aereo, in cui il Gruppo è già presente in modo significativo. 

“L’investimento nel Sud Italia conferma il nostro impegno nel rafforzare un’area strategica per il Gruppo, con importanti margini di crescita, come dimostrano i risultati finora ottenuti”, dichiara Mario Putin. “Questo intervento si inserisce nel piano di sviluppo delle attività nei settori core della nostra azienda – ristorazione scolastica, aziendale e socio-sanitaria – che rappresentano per noi una solida base su cui costruire i progetti futuri. Tra questi, rientrano l’espansione verso nuovi mercati e l’avvio di nuove aree di business, obiettivi che saranno sostenuti anche attraverso il potenziamento del centro operativo di Boara Pisani (PD).” 

Sul fronte ambientale, il Gruppo Serenissima Ristorazione conferma il proprio impegno per un futuro sostenibile con la terza edizione del Bilancio di Sostenibilità, in fase di redazione, e impiegato come strumento già prima che ne diventasse obbligatoria l’adozione. Il documento attesta l’attenzione del Gruppo ai tre pilastri ESG e agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, con focus sulla riduzione degli sprechi alimentari, grazie anche a collaborazioni come quella con Banco Alimentare, e sulla tutela ambientale, con iniziative come l’acquisto volontario di Crediti di Sostenibilità in partnership con il Parco dell’Appennino Tosco Emiliano. 

Tra le principali iniziative in ambito sociale spiccano: il rinnovo delle certificazioni UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e SA8000 per la tutela dei lavoratori. Particolare attenzione è stata rivolta a rendere la ristorazione accessibile anche a chi presenta esigenze alimentari specifiche, come le persone affette da celiachia o disfagia. Proprio su quest’ultimo fronte, nel 2024 è stata ottenuta la certificazione UNI 11941:2024, che definisce le linee guida per la preparazione di alimenti e bevande con consistenze adeguate a chi ha difficoltà di deglutizione. Un ulteriore passo nel percorso verso un servizio sempre più inclusivo e attento al benessere della persona. 

“Sostenibilità e innovazione restano al centro dei nostri investimenti e delle nostre strategie, con l’ambizioso obiettivo di superare i 650 milioni di euro di fatturato nel 2025 e oltrepassare i 700 milioni nel 2026”, dichiara Tommaso Putin, Vice Presidente del Gruppo Serenissima Ristorazione con delega alla sostenibilità. “Questa pianificazione nasce dalla volontà di prepararci alle sfide future dei mercati in cui operiamo, mantenendo una crescita che sia al tempo stesso sostenibile e responsabile, in linea con i valori che da sempre guidano il nostro operato.” Putin conclude sottolineando come "i risultati raggiunti e gli importanti traguardi economici sono il frutto dell’impegno quotidiano, della coesione e della determinazione che ognuno dimostra. È grazie a questo spirito che il nostro Gruppo si conferma una realtà dinamica e resiliente, pronta ad affrontare il futuro con fiducia.” 

Leggi tutto: Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milioni

Sparatoria Manhattan, chi era l'attentatore: la malattia e il biglietto nella tasca

29 Luglio 2025
Il luogo della sparatoria - (Afp)

(Adnkronos) - soffrire di Cte, encefalopatia traumatica cronica, degenerazione progressiva delle cellule cerebrali a causa di vari traumi cranici Shane Devon Tamura, autore della sparatoria a Manhattan (New Yorka). 

Il 27enne di Las Vegas, che ha ucciso quattro persone aprendo il fuoco in un grattacielo prima di togliersi la vita, ha lasciato un biglietto nel quale rivelava di soffrire di questa malattia. 

Nel biglietto ritrovato in una tasca e nel quale anticipava i suoi propositi suicidi, il giovane esprime anche rancore nei confronti della National footbal league (Nfl) - che ha sede nell'edificio al 345 di Park Avenue dove ha fatto irruzione ieri pomeriggio imbracciando un fucile M-4 - e chiede che venga esaminato il suo cervello.  

La polizia ha fatto sapere che il movente alla base del gesto del giovane è ancora sotto indagine, ma ha rivelato che "aveva una storia documentata di problemi mentali". Secondo quanto riferito alla Cnn da diverse fonti, Tamura da ragazzo aveva giocato a football.  

La Cte, nota anche come sindrome da demenza pugilistica, è stata descritta per la prima volta nel football americano, riscontrata anche in ex praticanti di altri sport di contatto, come pugilato, hockey su ghiaccio, rugby, wrestling e arti marziali miste.  

Tra le 4 vittime di Tamura, oltre a un poliziotto, c'è un dirigente di Balckstone, l'hedge fund che ha una sede nello stesso grattacielo, hanno rivelato fonti informate al Wall Street Journal. 

Leggi tutto: Sparatoria Manhattan, chi era l'attentatore: la malattia e il biglietto nella tasca

Francesca Jones, lezione di tennis e di vita: vince l'Open di Palermo e diventa la numero 84 del mondo senza 5 dita

29 Luglio 2025
Francesca Jones - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Francesca Jones viene da Bradford, Inghilterra. Ha 24 anni e da ieri è tra le prime 84 tenniste al mondo, dopo la vittoria del Palermo Ladies Open. La particolarità è che questa ragazza ha 4 dita per mano e 7 in totale nei piedi, a causa di una malformazione congenita rara, l’electrodattilia-displasia ectodermica-labiopalatoschisi. Una condizione che ha costretto la tennista a sottoporsi a diversi interventi e cure specifiche. A Palermo ha vinto il secondo titolo Wta 125 della carriera, che è anche il secondo nelle ultime tre settimane, assicurandosi la posizione numero 84 all'aggiornamento del ranking. Con una lezione di talento e forza mentale: nessun set perso, grande solidità e tennis d’attacco, fino all’ultima palla chiusa con un sorriso che sa di conquista. Il sorriso di chi ha dato a tutti una lezione di vita.  

Quella di Francesca Jones è una storia particolare, di resilienza e determinazione. Cresciuta nel West Yorkshire, a 9 anni lasciò casa per andare alla Sanchez Casal Tennis Academy di Barcellona, per costruire il suo sogno di diventare una professionista. Nel 2021, parlava così in un'intervista alla Itf: “Quando mi hanno spiegato che non avrei mai potuto giocare a tennis mi sono detta che fosse il momento di provare il contrario, potevo farcela”. Il viaggio è stato pieno di difficoltà, tra allenamenti specifici, operazioni delicate e lavoro posturale, per la mancanza di un dito per mano, due dita nel piede destro e uno nel sinistro: “Quando si hanno meno dita è più difficile mettere il peso sui piedi. Faccio molte cure, devo fare attenzione ai fianchi perché carico il mio peso sui piedi e sulle scarpe”. Anche la racchetta di Francesca Jones è particolare, per ovviare alla mancanza delle dita.  

La sua vittoria, simbolo di determinazione, ha commosso il pubblico di Palermo: "Ho sentito l'amore nel corso del torneo. Grazie al pubblico e grazie agli organizzatori per questa bellissima settimana. Amo l'Italia, adesso andrò in vacanza a Taormina".  

Leggi tutto: Francesca Jones, lezione di tennis e di vita: vince l'Open di Palermo e diventa la numero 84 del...

Incendio a Villasimius, intercettata un'auto sospetta

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADue arresti della Forestale per un rogo nella zona di Iglesias...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Paga 200mila euro di tasse per riavere lo yacht sequestrato

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione di Agenzia delle dogane e Guardia di finanza...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tom Cruise al concerto degli Oasis, pace fatta con i Gallagher dopo anni di insulti

29 Luglio 2025
Tom Cruise e gli Oasis - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Tom Cruise ha assistito al concerto degli Oasis allo stadio di Wembley di Londra. La presenza dell'attore di 'Top Gun' ha fatto però clamore. Il motivo? Per i trascorsi che lo legano alla rock band inglese guidata dai fratelli Liam e Noel Gallagher, riunitisi dopo anni di litigi pubblici per questo tour mondiale 2025. 

Come ricorda NME, infatti, i fratelli Gallagher avevano preso pesantemente in giro Cruise in una scena del documentario del 2007 'Lord Don't Slow Me Down', dove il regista Baillie Walsh seguiva gli Oasis durante il tour mondiale 'Don't Believe the Truth' tra maggio 2005 a marzo 2006. "È un piccolo stronzo, e non ha recitato in un solo buon film in tutta la sua carriera", diceva Noel davanti alla telecamera parlando di Cruise, mentre Liam aggiungeva: "Odio Tom Cruise. Bastardo. Lui e (il calciatore) Michael Owen". 

Dopo l'uscita del documentario, si dice che Cruise abbia affrontato Liam Gallagher anni dopo, quando i due si ritrovarono nello stesso hotel a Berlino, nel 2009. L'attore era in città per la promozione di 'Operazione Valchiria' mentre Liam si stava preparando per un concerto degli Oasis. Le notizie dell'epoca riportano che Cruise passò accanto a Liam in hotel e poi si voltò per contestare scherzosamente le critiche della band nei suoi confronti, ricordando a Liam di aver affermato che 'Cocktail' era un bel film. L'incontro, secondo le cronache dell'epoca, finì con una stretta di mano.  

E infatti, a suggellare la pace fatta, l'attore si è scatenato sulle note dei Gallagher a Wembley. Tra le altre celebrità presenti, anche Dua Lipa e Callum Turner. Il tour di reunion degli Oasis è iniziato all'inizio di luglio a Cardiff, in Galles, dove i due fratelli sono tornati a esibirsi insieme dal vivo come Oasis dopo 16 anni. 

Dopo i concerti di Londra, gli Oasis si dirigeranno a Edimburgo e Dublino prima di arrivare in Nord America ad agosto. La band suonerà a Toronto, in Canada; poi toccherà East Rutherford, in New Jersey; Chicago, in Illinois; Los Angeles, in California. E ancora faranno tappa Città del Messico, prima di tornare a Londra per altre due date allo stadio di Wembley a settembre. Saranno poi in tournée in Corea del Sud, Giappone, Australia, Argentina, Cile e Brasile. 

Leggi tutto: Tom Cruise al concerto degli Oasis, pace fatta con i Gallagher dopo anni di insulti

Emma Muscat è diventata mamma: "Benvenuta al mondo Mila Rae"

29 Luglio 2025
Emma Muscat - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Emma Muscat è diventata mamma per la prima volta. Con un post condiviso su Instagram, la cantante maltese, ex allieva di Amici, ha annunciato la nascita della sua bambina: "Un amore come non mai".  

"Benvenuta al mondo alla nostra preziosa bambina", ha scritto Emma, annunciando anche il nome della piccola. Si chiama Mila Rae Galea ed è nata ieri, lunedì 28 luglio. "Ti adoriamo", ha aggiunto a corredo di alcune immagini scattate dopo il parto, in cui tiene in braccio la piccola appena nata insieme al compagno Kurt Galea, conosciuto in un beach club a Malta. 

"'Sento la vita nei tuoi battiti'. Ed è un battito che ci ha cambiato la vita, riempiendo i nostri cuori di gioia e gratitudine", aveva scritto la cantante nel post in cui aveva annunciato la gravidanza, parlando anche a nome del compagno, lo scorso 26 marzo.  

Nata nel 1999 a Malta, Emma Muscat è legata a Kurt Galea dal 2019. Ospite a Verissimo nel 2022, aveva raccontato di aver incontrato Kurt in un momento difficile della sua vita: "È stato la luce in un periodo buio. Ero stata lasciata due volte, avevo il cuore a pezzi, è arrivato in un momento in cui stavo davvero male. Lui è stato un dono di Dio, oggi non potrei essere più felice". 

Leggi tutto: Emma Muscat è diventata mamma: "Benvenuta al mondo Mila Rae"

Temptation Island, anticipazioni stasera 29 luglio: colpi di scena e falò di confronto

29 Luglio 2025
Filippo Bisciglia e le coppie di Temptation Island

(Adnkronos) - Temptation Island premia il suo pubblico con un triplo appuntamento in prima serata su Canale 5: stasera martedì 29 luglio, domani mercoledì 30 luglio, e giovedì 31 luglio.  

Tre puntate che chiudono questa edizione del docu-reality, un percorso intenso declinato in tutte le sfaccettature dell’amore, dalla passione alla distanza, dai dubbi alla presa di coscienza, il viaggio nei sentimenti di coppie che hanno affrontato paure, desideri e verità rimaste in sospeso. 

Quali inaspettati risvolti attendono Lucia e Rosario, Maria Concetta e Angelo, Sarah e Valerio e Valentina e Antonio? 

Tra alti e bassi, inaspettate confessioni, importanti prese di coscienza, ma anche momenti di leggerezza e divertimento i protagonisti continuano a testare la solidità della propria relazione e la sincerità dei propri sentimenti. Come proseguirà la loro esperienza nei rispettivi villaggi? 

Ma le sorprese non finiscono qui. Nel corso dell'ultimo appuntamento che andrà in onda giovedì 31 luglio tutte e sette le coppie di questa stagione si rincontrano a un mese di distanza dal loro rientro a casa per un faccia a faccia conclusivo che ci svela se le scelte fatte sono state confermate. 

Leggi tutto: Temptation Island, anticipazioni stasera 29 luglio: colpi di scena e falò di confronto

Il sassarese Gavino Zirattu vicepresidente nazionale Anbi

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'associazione rappresenta i 142 Consorzi di bonifica in Italia...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Auto distrutta da un incendio doloso a Sorso

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAE' il terzo episodio in pochi giorni, indagano i carabinieri...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Mondiali nuoto, avanzano Martinenghi e Razzetti. Attesa per le finali di Ceccon e Quadarella
  2. Gaza, "nuovi raid: dall'alba almeno 34 morti". Olanda vieta ingresso a ministri israeliani
  3. Thailandia: "Cambogia ha violato cessate il fuoco"
  4. "Dispersi classificati come disertori per nascondere perdite in Ucraina", la rivelazione sulla mossa russa
  5. Cina, piogge e inondazioni nella regione di Pechino: 34 morti e 80mila evacuati
  6. Caldo, tregua dall'afa in tutta Italia: ma quanto dura questa pausa?
  7. Sparatoria a Manhattan, uccide quattro persone prima di togliersi la vita
  8. Trump e l'ultimatum a Putin sull'Ucraina, la replica di Medvedev: "Gioca, ma rischia guerra contro Usa"
  9. Ucraina, armi Russia stanno per finire: Mosca si affida a forniture straniere
  10. Dazi, accordo con Trump sbilanciato ma senza alternative: la versione della Ue
  11. Caso Gergiev, Lavrov contro l'Italia: "E' sotto influenza dei neonazisti ucraini"
  12. Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Trump
  13. Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti
  14. Gaza, media: "Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo"
  15. Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d'Italia
  16. Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent delle star più famoso d'Italia
  17. Uomo di 69 anni scomparso a Siligo, ricerche nel territorio
  18. Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam
  19. Dazi, l'allarme di Merz: "Da accordo Usa-Ue danni sostanziali a economia tedesca"
  20. Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: "Da accordo Usa-Ue danni sostanziali"
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315

Pagina 311 di 1246

  • Roma, la promessa di Gualtieri: "Entro 5 anni potremo fare il bagno nel Tevere"
  • Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
  • Junior Cally sposa Margherita: "Sei la canzone più bella che abbia mai scritto"
  • Pietro Genuardi, la moglie lo ricorda a La volta buona: "Era il mio vero amore"
  • Tax credit per il cinema, cinque fascicoli aperti dalla Procura di Roma
  • Ferrero, Soldi: "Da sempre collaborazione con enti benefici"
  • I due giorni neri (anche per Trump) che aggravano la crisi globale: Qatar, Polonia, Utah
  • Aids, infettivologo Gulminetti: "Terapia long-acting si adatta a stili di vita"
  • Ferrero, Save the Children: "Bimbi possono costruire il loro futuro nel loro territorio"
  • Ferrero, Bardi: "Esempio di azienda che restituisce valori a territorio"
  • Startup, Ronzoni (Intesa Sanpaolo Innovation Center): "A fianco Digithon fin dal suo lancio, ecosistema centrale"
  • Torna Fitwalking for Ail, camminata solidale per la ricerca e i pazienti ematologici
  • Maxi piantagione di marijuana sequestrata a Riola Sardo
  • Startup, D'Amato: "Al via decima edizione Digithon, 10 anni di trasformazioni"
  • Andrea Rocco nuovo direttore generale Sardegna Film Commission
  • "Il re è fantastico", il commento di Harry dopo il 'vertice di pace' con Carlo
  • Primi passi per la Commissione speciale sulla legge Statutaria
  • Parlamento Europeo chiede il riconoscimento della Palestina, approvata risoluzione
  • Parlamento Europeo invita i Paesi Ue a riconoscere la Palestina, approvata risoluzione
  • Armani, aperti e pubblicati i testamenti di 'Re' Giorgio

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it