Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Agguato in Sardegna, ucciso un soccorritore del 118

08 Agosto 2025
Soccorritore del 118 ucciso nel nord Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATAFreddato a colpi di pistola nella sede dell'associazione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

La titoker Rita De Crescenzo alla Regione Campania, bufera per video

08 Agosto 2025
Un

(Adnkronos) - Polemiche in Campania per la presenza della tiktoker Rita De Crescenzo e di un influencer negli uffici del Consiglio Regionale. L'episodio, documentato da video che rimbalzano sui social, porta Carlo Calenda a decretare l'espulsione di un consigliere regionale di Azione: "Questo buffone che usa gli uffici del Consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene espulso da Azione con effetto immediato. Mi scuso con gli elettori", scrive Calenda in relazione al video con il consigliere regionale Di Fenza.  

"Quanto accaduto oggi all’interno di un ufficio del Consiglio regionale della Campania è inaccettabile. Un consigliere ha ospitato alcuni tiktoker nel proprio spazio istituzionale, permettendo che venisse usata la bandiera italiana come fondale per video 'social' e l’inno nazionale come colonna sonora di siparietti privi di qualsiasi rispetto", dice in una nota il vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa. 

"Siamo davanti a un episodio che offende il valore delle Istituzioni, svilisce il ruolo dei rappresentanti eletti e banalizza simboli che appartengono a tutta la comunità nazionale. La bandiera non è uno sfondo decorativo, né l'inno un sottofondo musicale: sono segni di identità, memoria e impegno civile. Mi auguro che il Consiglio regionale assuma iniziative chiare, perché servono gesti di responsabilità, non leggerezza o spettacolarizzazione. Le istituzioni vanno servite, non usate", conclude. 

 

 

"Ho assistito un po' sconcertato e un po' basito alla performance dei TikToker in Consiglio regionale. Sarebbe stato proibitivo anche pensarlo in altri tempi. Oggi che la grammatica e la sintassi della politica sono alla frutta, questo accade. Ma se la carta di musica finisce nelle mani del barbiere, la colpa non è del barbiere ma del musicista... Il problema non è TikTok, ma una politica così fragile che si consegna, mani e piedi, ai tiktoker", scrive in una nota il leader NdC e sindaco di Benevento Clemente Mastella. 

"Di De Crescenzo -spiega- conoscevo Luciano, grande intellettuale che portava la filosofia nella testa dei semplici. Questo personaggio che oggi in Consiglio regionale discettava, non mi pare popolare: tra popolare e triviale c'è differenza. Le istituzioni in generale e le assemblee elettive in particolare recuperino la loro sacrale dignità: altrimenti il problema diventa, non un TikTok, ma il senso della democrazia che già, nel mondo, non se la passa troppo bene. Lo sforzo di recuperare il senso delle istituzioni riguarda tutti, la classe politica in primis", conclude Mastella. 

 

Leggi tutto: La titoker Rita De Crescenzo alla Regione Campania, bufera per video

La tiktoker Rita De Crescenzo alla Regione Campania, bufera per video

08 Agosto 2025
Un

(Adnkronos) - Polemiche in Campania per la presenza della tiktoker Rita De Crescenzo e di un influencer negli uffici del Consiglio Regionale. L'episodio, documentato da video che rimbalzano sui social, porta Carlo Calenda a decretare l'espulsione di un consigliere regionale di Azione: "Questo buffone che usa gli uffici del Consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene espulso da Azione con effetto immediato. Mi scuso con gli elettori", scrive Calenda in relazione al video con il consigliere regionale Di Fenza.  

"Quanto accaduto oggi all’interno di un ufficio del Consiglio regionale della Campania è inaccettabile. Un consigliere ha ospitato alcuni tiktoker nel proprio spazio istituzionale, permettendo che venisse usata la bandiera italiana come fondale per video 'social' e l’inno nazionale come colonna sonora di siparietti privi di qualsiasi rispetto", dice in una nota il vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa. 

"Siamo davanti a un episodio che offende il valore delle Istituzioni, svilisce il ruolo dei rappresentanti eletti e banalizza simboli che appartengono a tutta la comunità nazionale. La bandiera non è uno sfondo decorativo, né l'inno un sottofondo musicale: sono segni di identità, memoria e impegno civile. Mi auguro che il Consiglio regionale assuma iniziative chiare, perché servono gesti di responsabilità, non leggerezza o spettacolarizzazione. Le istituzioni vanno servite, non usate", conclude. 

 

 

"Ho assistito un po' sconcertato e un po' basito alla performance dei TikToker in Consiglio regionale. Sarebbe stato proibitivo anche pensarlo in altri tempi. Oggi che la grammatica e la sintassi della politica sono alla frutta, questo accade. Ma se la carta di musica finisce nelle mani del barbiere, la colpa non è del barbiere ma del musicista... Il problema non è TikTok, ma una politica così fragile che si consegna, mani e piedi, ai tiktoker", scrive in una nota il leader NdC e sindaco di Benevento Clemente Mastella. 

"Di De Crescenzo -spiega- conoscevo Luciano, grande intellettuale che portava la filosofia nella testa dei semplici. Questo personaggio che oggi in Consiglio regionale discettava, non mi pare popolare: tra popolare e triviale c'è differenza. Le istituzioni in generale e le assemblee elettive in particolare recuperino la loro sacrale dignità: altrimenti il problema diventa, non un TikTok, ma il senso della democrazia che già, nel mondo, non se la passa troppo bene. Lo sforzo di recuperare il senso delle istituzioni riguarda tutti, la classe politica in primis", conclude Mastella. 

 

Leggi tutto: La tiktoker Rita De Crescenzo alla Regione Campania, bufera per video

Roma, furto nella boutique Valentino in pieno centro: rubate 30 borse

08 Agosto 2025
Carabinieri sul posto dopo il furto nella boutique di Valentino

(Adnkronos) - Furto nella boutique di Valentino in piazza Mignanelli a Roma la notte scorsa. Due persone a volto coperto hanno forzato una porta secondaria e si sono introdotte nel negozio portando via circa 30 borse di valore. Il bottino del furto non è ancora stato quantificato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno acquisito le immagini registrate dalle telecamere, mentre i militari del nucleo investigativo hanno eseguito i rilievi. 

Leggi tutto: Roma, furto nella boutique Valentino in pieno centro: rubate 30 borse

Allevatore morto a Siligo, autopsia conferma ipotesi suicidio

08 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAUn solo colpo alla testa da pistola trovata accanto a cadavere...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

I detenuti di Badu 'e Carros, 'carcere in pessime condizioni'

08 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALettera all'associazione Luca Coscioni: pronti ad azioni legali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Milano, torture nel carcere Beccaria: salgono a 42 gli indagati

08 Agosto 2025
Carcere Beccaria di Milano (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Sale a 42 il numero degli indagati nell'inchiesta della Procura di Milano con al centro torture e maltrattamenti nei confronti di 33 detenuti nel carcere minorile Beccaria. E' quanto emerge nella richiesta di incidente probatorio firmato dalla procuratrice aggiunta Letizia Mannella e dalle pm Rosaria Stagnaro e Cecilia Vassena.  

Nell'elenco degli indagati, alcuni devono rispondere anche di falso, lesioni e uno soltanto di violenza sessuale compaiono una trentina di agenti della Polizia penitenziaria, tre ex direttori dell'istituto e personale sanitario. L'anno scorso erano stati arrestati 13 agenti di polizia penitenziaria, mentre otto erano stati sospesi. Diversi gli episodi contestati - che arrivano fino al marzo 2024 - di cui dovranno raccontare le presunte vittime davanti a un giudice (incidente probatorio non ancora fissato).  

Leggi tutto: Milano, torture nel carcere Beccaria: salgono a 42 gli indagati

Tre nuovi master universitari a Carbonia su cinema e audiovisivo

08 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASono stati attivati dall'Ateneo di Cagliari su fondi regionali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Alba Parietti contro Lorella Cuccarini: "Tenta di mettermi in ridicolo con una storia di 30 anni fa"

08 Agosto 2025
Lorella Cuccarini, Pippo Baudo e Alba Parietti nel 1993 - Ipa

(Adnkronos) - Alba Parietti replica alle recenti dichiarazioni di Lorella Cuccarini sul Festival di Sanremo del 1993. "Trovo curioso che, dopo trent’anni, Lorella abbia tirato fuori questa storia, soprattutto considerando che all’epoca i nostri ruoli erano assolutamente paritetici. Raccontarla oggi, nel modo in cui lo fa, suona quasi come un tentativo, assurdo di mettermi in ridicolo", scrive in un post sui suoi profili social. In un'intervista, al 'Corriere della Sera', alla vigilia dei suoi 60 anni, Lorella Cuccarini ha detto di Parietti: "Fu indelicata, fece polemica sui giornali per ribadire che eravamo due primedonne alla pari. Ci restai male: 'Alba, se hai un problema con me, parliamone tra noi'". 

"Mi spiace - sottolinea Alba Parietti - perché è una collega che ho sempre ammirato e stimato moltissimo". Nel post, dunque, racconta la sua versione dei fatti: "All’epoca ero la 'donna di rete' di Raiuno, alla guida di 'Domenica In', mentre Lorella ricopriva lo stesso ruolo a Mediaset, conducendo il pomeriggio domenicale. Brando Giordani e Fuscagni mi volevano per affiancare ancora, dopo il successo dell’anno prima Pippo Baudo sul palco dell’Ariston, ma volle Lorella. Relegandomi al DopoFestival che accettai di buon grado perché a me piacciono le sfide".  

"Mi fu fatto capire, che la mia presenza non era gradita in nessuna delle cinque serate del Festival - ribadisce ancora Parietti - Fatto anomalo, perché chi conduce il DopoFestival è sempre stato invitato almeno una sera. Fui esclusa sistematicamente anche da tutte le conferenze stampa con Lorella - rivela - mentre Lorella fu invitata al Dopofestival. Nel frattempo si costruì un’immagine di me come 'la strega cattiva' e di Lorella come 'Biancaneve'. Pippo mi zittiva, mi sovrastava e quel gioco al massacro creò il successo del Dopofestival. Non fu semplice ma una professionista deve saper gestire le difficoltà. Accettai il ruolo senza battere ciglio e senza alcuna protezione, trasformando comunque il DopoFestival in un grande successo - spiega ancora - Ricordo però che, in una rara occasione, durante una conferenza stampa da cui ero stata esclusa, Lorella si alzò davanti a tutti i giornalisti con un sorriso e fare materno: 'Almeno abbracciamoci'. Un gesto che, date le circostanze, trovai francamente ipocrita". 

Leggi tutto: Alba Parietti contro Lorella Cuccarini: "Tenta di mettermi in ridicolo con una storia di 30 anni fa"

Estate, il pranzo al sacco dei bimbi contro il caro spiaggia, 'km 0, sano e low cost'

08 Agosto 2025
Estate, il pranzo al sacco dei bimbi contro il caro spiaggia,

(Adnkronos) - E' il tema caldo dell'estate: se il mare diventa 'salato' anche per il portafogli, come concedersi la vacanza di famiglia e al tempo stesso far quadrare i conti? "Per risparmiare vanno benissimo la spiagge libere, purché ci sia il bagnino e un presidio di salvataggio, altrimenti vanno evitate perché sono un pericolo per tutti. E bene optare per il pranzo al sacco". La 'schiscetta' a misura di bimbi, anzi, può essere una 'chiave' contro il caro prezzi. Parola di pediatra. "Non risparmiamo invece sulla creme protettive solari perché è necessario applicarle anche se si sta al mare un solo giorno e siamo già abbronzati", premette Italo Farnetani. L'ideatore delle Bandiere verdi, che sventolano sulle spiagge selezionate dai pediatri come mete ideali per i piccoli bagnanti, offre una lista di consigli per merende e pranzi fai da te da consumare sotto l'ombrellone.  

"Portare i bimbi al mare anche solo un giorno o un weekend è importante perché è una notevole opportunità per vivere all'aria aperta, divertirsi e fare attività motoria, prima forma di contrasto del sovrappeso e dell'obesità". Per evitare la batosta d'agosto basta seguire alcune regole, spiega il camice bianco all'Adnkronos Salute. Il primo punto è l'idratazione. "Poiché è necessario garantire un sufficiente apporto idrico all'organismo dei bambini e far bere loro soprattutto acqua per recuperare i liquidi persi con la sudorazione e il caldo eccessivo, il consiglio numero 1 per i genitori è quello di munirsi di una borsa termica e riempirla con una sufficiente scorta di acqua fresca. Va bene naturale o frizzante a seconda dei gusti dei piccoli, utili le bottigliette da mezzo litro che piacciono molto ai bambini, anche perché le sentono come qualcosa di 'proprio', e si possono trovare al supermercato a prezzi convenienti".  

Il menu da spiaggia? "Anche in questo caso seguire i gusti del bambino aiuta, scegliendo i cibi che mangia più spesso e che gradisce di più. Eviterei i panini - suggerisce l'esperto - perché diversi bambini tendono a non gradirli e", se grandi e più croccanti, "non sono adatti al cavo orale e alla capacità masticatoria di un bambino e serve troppo tempo per mangiarli. Va ricordato che al mare i bimbi preferiscono ovviamente giocare che dedicarsi al pasto. Gli alimenti freschi, soprattutto in questi giorni di alte temperatura, vengono invece consumati più volentieri". Ecco dunque un pranzo al sacco ideale da mettere in borsa termica. "In base alle ricerche condotte sui gusti e il gradimento dei bambini, d'estate alcune pietanze che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze tra i piccoli di diverse regioni italiane sono: insalata di riso o pasta fredda, parmigiano o grana, uovo sodo a cui aggiungere maionese o ketchup (bene quello in bustine monouso perché queste salse usate una volta ogni tanto non creano danni), bocconcini di mozzarella e prosciutto cotto, pomodori rossi, cocomero uva. Promosso anche un trancio di pizza margherita", conclude Farnetani. 

Leggi tutto: Estate, il pranzo al sacco dei bimbi contro il caro spiaggia, 'km 0, sano e low cost'

Medicina, esercizio fisico riduce mortalità per diabete, nuovo studio lo conferma

08 Agosto 2025
Medicina, esercizio fisico riduce mortalità per diabete, nuovo studio lo conferma

(Adnkronos) - Un nuovo studio conferma l'impatto dell'esercizio fisico sulla riduzione della mortalità, anche per chi soffre di diabete. Il lavoro, che sarà presentato al congresso annuale dell'Easd, l'Associazione europea per lo studio del diabete a Vienna dal 15 al 19 settembre, dimostra che, tra le persone con diagnosi recente di diabete di tipo 2 e senza precedenti malattie cardiovascolari, esiste una chiara associazione tra l'attività fisica auto-riferita e il rischio di mortalità per tutte le cause ed eventi cardiaci avversi maggiori (Mace), tra cui infarti e ictus. Lo studio è stato realizzato dallo Steno Diabetes Centre di Odense (Danimarca). 

Diverse ricerche hanno dimostrato che l'attività fisica migliora la sensibilità all'insulina, il controllo della glicemia e la composizione corporea negli individui con diabete di tipo 2, lo sport è associato anche ad una riduzione del rischio cardiovascolare nella popolazione generale. In questo nuovo studio, gli autori hanno analizzato se l'attività fisica auto-riferita possa fungere da marcatore prognostico del rischio di malattie cardiovascolari e mortalità in individui con diagnosi recente di T2D e senza precedenti malattie cardiovascolari. 

Secondo i ricercatori, "anche un'attività fisica leggera riduce il rischio di gravi eventi cardiaci e la mortalità per tutte le cause, indipendentemente dai classici fattori di rischio cardiovascolare. Un dato che evidenzia i potenziali benefici per la salute derivanti dal praticare almeno una certa attività fisica, anziché non praticarla, in termini di prevenzione delle malattie cardiovascolari e dei decessi prematuri per gli individui con diagnosi recente di diabete di tipo 2". 

Lo studio ha utilizzato i dati della coorte del Centro danese per la ricerca strategica sul diabete di Tipo 2 (Dd2), che includeva partecipanti dal 2010 al 2023 con diagnosi di diabete di tipo 2 nei due anni precedenti. L'attività fisica è stata 'auto-riportata' da 11.355 partecipanti ed è stata classificata in attività fisica sedentaria, leggera e da moderata a intensa (Mvpa). È stato utilizzato una modello statistico, incluso l'aggiustamento per i fattori confondenti, per stimare il rischio associato a diversi livelli di attività fisica. I partecipanti sono stati seguiti fino alla prima insorgenza di eventi cardiaci avversi maggiori 'Mace', come ictus e infarto), decesso, emigrazione o fine dello studio (3 maggio 2024).  

I ricercatori hanno scoperto "che il 18% dei partecipanti ha riferito di essere sedentario, mentre il 62% e il 20% hanno praticato rispettivamente attività fisica leggera e da moderata a intensa. Durante un periodo di 'follow-up' medio di 8,4 anni, si sono verificati 1.149 eventi cardiovascolari e 1.048 decessi. Livelli più elevati di attività fisica sono stati inversamente associati sia a Mace che a mortalità per tutte le cause. Dopo l'aggiustamento per fattori confondenti, inclusi età, sesso, anno di arruolamento nello studio, durata del diabete di tipo 2, fumo, consumo di alcol e circonferenza vita, i partecipanti - concludono i ricercatori - che hanno praticato attività fisica leggera e Mvpa hanno avuto un rischio inferiore del 23% e del 28% di Mace e un rischio inferiore del 27% e del 33% di mortalità per tutte le cause, rispettivamente, rispetto ai partecipanti sedentari".  

Leggi tutto: Medicina, esercizio fisico riduce mortalità per diabete, nuovo studio lo conferma

Salute, a Ovindoli la Longevity Run Summer '25, 2 giorni tra check-up, sport e natura

08 Agosto 2025
Salute, a Ovindoli la Longevity Run Summer

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con sport e prevenzione grazie alla Longevity Run Summer Edition 2025 che il 16 e 17 agosto torna a Ovindoli. Dopo aver fatto tappa in località di diverse Regioni, tra cui Toscana, Calabria, Lazio e Trentino, l'evento di sensibilizzazione per uno stile di vita sano e attivo promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs arriva in Abruzzo. Nelle due giornate agostane presso il Villaggio della prevenzione, allestito nella piazza San Rocco della località turistica abruzzese saranno offerti check-up gratuiti eseguiti dagli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs – Università Cattolica coordinati da Francesco Landi, ordinario di Medicina interna all'Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Dipartimento Scienze dell'invecchiamento Ortopediche e Reumatologiche del Policlinico Gemelli. 

Clou della manifestazione sarà la corsa non competitiva di 8 km che si svolgerà domenica 17 agosto alle ore 10 dal Parco della Pinetina e si snoderà lungo il suggestivo percorso dell'anello di Valle d'Arano. Madrina dell’evento sarà Sofiia Yaremchuk, campionessa italiana di maratona e mezza maratona, che farà da apripista ai partecipanti alla gara podistica amatoriale, guidando il gruppo lungo il suo percorso di allenamenti estivi in altura. La corsa sarà l’occasione per commemorare Stefano Faccia, giovane maestro di sci aquilano morto a causa di una grave malattia nel marzo 2022 a soli 21 anni. 

La longevità non è un dono di natura, ma si conquista passo dopo passo, proprio come si conquista il traguardo alla fine di una corsa. Per questo motivo i medici del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e i ricercatori dell’Università Cattolica hanno realizzato il progetto “Longevity Run” per sensibilizzare la popolazione ad avere stili di vita salutari e incoraggiare alla prevenzione. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso un’attività di screening mirata alla valutazione dei principali fattori di rischio modificabili. 

"In questa tappa abruzzese della manifestazione – afferma Landi - sport, prevenzione e natura sono strettamente connessi. La Longevity Run rappresenta un progetto che mette in evidenza il ruolo fondamentale dello sport come strumento essenziale per mantenersi in buona salute e come forma di prevenzione per vivere una vita più lunga e attiva. La natura ha un ruolo chiave nello sport: praticare attività fisica all’aperto, immersi nel verde, favorisce il benessere di corpo, mente e spirito. Longevity Run - continua il professor Landi - è una iniziativa di terza missione di Policlinico Gemelli e Università Cattolica per diffondere in tutta Italia il messaggio dell’importanza della tutela della salute attraverso la prevenzione, fattore indispensabili per una longevità attiva". 

Nel Villaggio della prevenzione ciascun partecipante alla Longevity Run avrà dagli specialisti del Gemelli valutazioni gratuite dei principali fattori di rischio cardiovascolari quali il fumo, l'attività fisica, le abitudini alimentari; verranno eseguite valutazioni dirette come la misurazione di peso e altezza con il calcolo dell'indice di massa corporea, la misurazione della pressione arteriosa, della glicemia e del colesterolo. Quest’anno la scheda di check-up si arricchisce di altri nuovi parametri di valutazione, tra questi un indicatore chiave della capacità cardiorespiratoria e della forma fisica, il VO2 max, ovvero la quantità massima di ossigeno che il corpo può utilizzare durante l'esercizio fisico, attraverso il valore di frequenza cardiaca dopo un semplice esercizio submassimale di "sali e scendi" da un gradino accessibile a tutti. 

Dopo la tappa di Ovindoli, il tour ella Longevity Run Summer Edition 2025 proseguirà a: San Gabriele di Piozzano (6-7 settembre); Cagliari (27-28 settembre); Gaeta (11-12 ottobre); Roma (19 ottobre). 

Leggi tutto: Salute, a Ovindoli la Longevity Run Summer '25, 2 giorni tra check-up, sport e natura

Sinner, gioco a rete e un colpo 'fantasma': Jannik incanta a Cincinnati

08 Agosto 2025
Jannik Sinner a Cincinnati - X

(Adnkronos) - Jannik Sinner 'incanta' a Cincinnati, ma quando gioca? Il tennista azzurro si sta continuando ad allenare sul cemento americano in vista dell'esordio nel Masters 1000, a cui arriva da campione in carica, contro il colombiano Daniel Galan, in programma domani, sabato 9 agosto. Il torneo sarà preparatorio all'ultimo Slam della stagione, gli US Open 2025, vinti proprio da Sinner lo scorso anno. L'azzurro si è inoltre qualificato ufficialmente alle Finals 2025, che si svolgeranno a Torino il prossimo novembre. 

In attesa del debutto ufficiale al secondo turno del torneo, Jannik sta intrattenendo gli appassionati di tennis americani sui campi di Cincinnati. Nell'ultima sessione di allenamento Sinner è sceso in campo con Tommy Paul, giocatore americano numero 15 del mondo, dando vita a colpi spettacolari e un set di gioco ad alta intensità. Rispetto alle passate uscite, l'azzurro ha ricercato molto più di giocare a rete, fondamentale che gli è sempre mancato. 

E proprio la scelta di salire a rete ha dato vinta a un punto da sogno. Paul ha provato a soprendere l'azzurro con un passante, Sinner ci è arrivato in allungo e ha colpito di rovescio restituendogli una palla corta A quel punto l'americano, salito anche lui a rete, ci ha riprovato abbassando la traiettoria del suo colpo e dando maggiore forza alla pallina, ma si è fermato sulla rete, dando l'illusione ottica di una risposta in volée no look. Jannik si è preso comunque gli applausi del pubblico martellando da fondo per poi chiudere il punto con una corta che non ha lasciato scampo a Paul. 

 

Leggi tutto: Sinner, gioco a rete e un colpo 'fantasma': Jannik incanta a Cincinnati

Altri articoli …

  1. Juventus, Kolo Muani si allontana? L'attaccante verso il Newcastle
  2. Cambio al comando della Gdf di Cagliari, arriva il gen. Cardone
  3. "Amare", rivista su nautica e aeronautica curata dal Cipnes
  4. Malore in spiaggia, turista spagnolo muore a Cala Luna
  5. Lazio, nessuna fidejussione per sbloccare il mercato: la smentita
  6. Soccorritore 118 ucciso, si indaga su una precedente aggressione
  7. Poste rivoluziona rilascio passaporti, già 90 mila richieste in uffici postali
  8. Nuovo capitolo per Kate e William? La coppia potrebbe cambiare casa
  9. Ballando con le stelle, D'Urso nel cast: la reazione di Lucarelli (con avvertimento)
  10. Gaza, al via la missione italiana: da domani aviolanci di viveri sulla Striscia
  11. La differenza tra Italia e Usa? "Il cibo", parola di... Sinner
  12. Bernardo De Muro, il maestro di retorica che piace a Mattarella
  13. Palestina Libera pubblica video Meloni: "Genocidio? Lavoro ogni giorno per la pace"
  14. Gaza, Palestina Libera pubblica video Meloni: "Genocidio? Lavoro ogni giorno per la pace"
  15. Tennis: Atp Cincinnati, per Sisal il bis di Sinner in lavagna a 2,00
  16. Belen litiga col benzinaio, il video virale e la bufera social: "Maleducata"
  17. >ANSA-LA-STORIA/ Il maestro di retorica che piace a Mattarella
  18. Cadavere su una barca, ucciso dalle esalazioni del wc chimico
  19. Bove gli regala un quadro, Cataldi si commuove: l'abbraccio che 'batte' il derby di Roma
  20. Dermatite bovina, Sardegna verso legge bipartisan
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244

Pagina 240 di 1258

  • "Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre
  • Charlie Kirk, lo studente italiano e l'incontro a San Diego: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"
  • Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"
  • Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"
  • Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"
  • 'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova
  • Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"
  • "Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida
  • Treni, dopo i lavori riapre la linea Oristano-Macomer
  • Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara
  • Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"
  • Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella
  • Chirurgia, 2 interventi in Sicilia salvano neonato del Burkina Faso
  • Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"
  • Missione del Gruppo San Donato in Libia, Kamel Ghribi: "Pronti a lavorare nel Paese"
  • La volta buona, Alberto Rossi: "Ho rischiato di perdere mia figlia per una sinusite"
  • Israele-Palestina, Assemblea generale Onu approva la soluzione a due Stati senza Hamas
  • Todde rivendica risultati in sanità, 'dal disfattismo ai fatti'
  • Tommaso Cerno: "Flotilla querela il Tempo? Non vediamo l'ora di essere in Tribunale a spiegare chi sono"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it