Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Nuovo caso di West Nile in Sardegna, è il terzo

14 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAUn anziano oristanese ricoverato in ospedale a Cagliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell'ospitalità etica

14 Agosto 2025
Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell

(Adnkronos) - Mentre l’estate italiana oscilla tra lidi semi-deserti e montagne sovraffollate alla caccia del selfie, la startup Unexpected Italy rilancia il turismo responsabile con il 'Manifesto dell’ospitalità etica', documento già firmato da quasi 500 tra ristoratori, albergatori, artigiani e produttori di tutta Italia. "Finché si continua a percepire il turista come un pollo da spennare - afferma Elisabetta Faggiana, ceo e co-founder di Unexpected Italy - non si può pretendere un’offerta equilibrata, autentica e con un buon rapporto qualità/prezzo. E il turista, oggi più informato e consapevole, che sia italiano o straniero, se ne accorge e non ritorna". 

Le conseguenze? Da un lato turisti insoddisfatti, dall’altro una lenta erosione dell’identità locale: botteghe che chiudono, artigiani che spariscono, trattorie storiche che cedono il passo a fast food e ristoranti 'fotocopia'. Il guadagno facile, per affittacamere, stabilimenti balneari, ristoranti turistici, è una tentazione che si paga a caro prezzo. Per questo nasce la start up travel tech fondata dalla vicentina Elisabetta Faggiana e dal barlettano Savio Losito, recentemente premiata anche alle Nazioni Unite per il suo approccio etico e innovativo al turismo. Oggi l’app, descritta dal The Guardian come 'una bussola per viaggiatori consapevoli', chiede a tutti i propri aderenti di firmare il 'Manifesto per un turismo etico' per diffondere la propria visione.  

Firmato ormai da quasi 500 host che ogni giorno scelgono l’etica alla scorciatoia, la qualità al compromesso, la responsabilità alle mode passeggere. Scelgono di restare fedeli alle proprie radici, di guardare il proprio territorio con l’occhio di chi lo ama, non di chi ci specula, fieri di essere 'ribelli con le radici'. Il Manifesto è il patto che unisce ristoratori, albergatori, artigiani e produttori della rete Unexpected Italy, custodi della vera autenticità italiana.  

"Sottoscrivere il Manifesto - spiega Elisabetta Faggiana - è il primo passo per abbracciare un impegno condiviso e una prospettiva autentica. Alle parole devono seguire azioni concrete e responsabili, supportate da un rigoroso processo di screening, raccomandazioni locali e verifiche in loco, per assicurare che ogni realtà abbia e mantenga un approccio etico e di valore, perché chi accoglie con professionalità ed etica c’è e va valorizzato". 

Un impegno concreto, fatto di scelte quotidiane, per un turismo responsabile, giusto, consapevole. Tra le realtà più recenti entrate in Unexpected Italy Il Casale al Colle sui Colli Euganei, Trattoria dell’Acciughetta a Genova, Palazzo Grillo a Genova, Fratelli Levaggi a Camogli, Ca’ Apollonio Hermitage a Romano D’Ezzelino (VI), l’Hotel Hassler a Roma, solo per citarne alcuni. La sfida di Unexpected Italy nasce da qui: una mappatura meticolosa dell’Italia, provincia per provincia, metro quadro per metro quadro (ad oggi sono 13 le province mappate e a breve molte altre) con una selezione accurata di realtà che lavorano con passione, competenza e rispetto, garantendo un'offerta proporzionata al prezzo e all’esperienza.  

È così che nasce una mappa selettiva ma inclusiva: fatta di ristoratori autentici, artigiani resistenti, osti che ancora raccontano storie e produttori che non hanno mai ceduto alla logica del guadagno facile. Una mappa dinamica di un’Italia che resiste: la sfida è ricostruire un turismo vicino, umano, trasparente, proporzionato al costo e all’esperienza. 

Dice Savio Losito, co-founder di Unexpected Italy: "Il problema non è tanto pagare molto, ma pagare molto per avere poco. Il prezzo deve sempre essere commisurato all’offerta, così un ristorantino esclusivo, con pochi coperti, un team preparato e materie prime eccellenti ha giustamente un prezzo più elevato rispetto ad una trattoria semplice, autentica, con cucina locale e prezzi più accessibili. Entrambe sono valide, se c’è trasparenza e valore reale". 

Secondo Unexpected Italy, la risposta alla crisi dell’offerta turistica sta proprio nella rigida selezione di luoghi che aderiscono a determinati canoni e parametri di etica e qualità. "Lo sappiamo - osserva Elisabetta Faggiana - che suona impopolare. Ma oggi l’eccesso di accesso ha appiattito tutto. Le destinazioni si omologano, l’esperienza si svuota, la qualità si perde. Bisogna tornare a distinguere.La chiave diventa quindi selezionare chi lavora con etica, passione e qualità e connetterli a viaggiatori che sono alla ricerca di autenticità vera, non del posto instagrammabile o turistico".  

"Noi vogliamo consigliare bene chi vuole davvero capire e per fare questo abbiamo sviluppato una tecnologia che unisce ad una piattaforma di screening, un sistema di raccomandazioni locali. Ci affidiamo a esperti e abitanti del posto accuratamente scelti, custodi di un sapere locale inestimabile, capaci di consigliare i luoghi con competenza e autenticità e di garantirne la costanza", conclude. 

 

 

Leggi tutto: Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell'ospitalità etica

"A Sanremo sembrava Pavarotti", il dissing di Fedez e la risposta (immediata) di Tony Effe

14 Agosto 2025
Fedez e Tony Effe - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Un botta e riposta, quello tra Fedez e Tony Effe, che non accenna a placarsi. Dopo mesi di apparente tregua, la tensione tra i due rapper è esplosa nuovamente, e anche questa volta a colpi di rime. A cominciare è stato il rapper di Rozzano che, sul palco del Red Valley Festival a Olbia, ha dissato il rapper romano (e non solo...).  

"Qualcuno si incazzerà...", aveva preannunciato Fedez tra le Instagram stories. Detto, fatto. Durante la sua performance, tra una stoccata e l'altra, Fedez ha ironizzato su Tony Effe e sulla sua esibizione al Festival di Sanremo con il brano 'Damme na mano': "Tony Effe a Sanremo sembrava Pavarotti".  

Una frecciata che Tony Effe non ha digerito in silenzio. Dopo la diffusione del video, il rapper romano ha risposto, senza usare parole, ma con un'immagine dal significato evidente. Ha condiviso sulle storie Instagram la foto di un murales che ritrae entrambi: Fedez in lacrime, mentre Tony alle sue spalle che gli porge il microfono urlando.  

A rendere ancora più chiaro il messaggio, la canzone scelta per accompagnare la storia, 'Chiara', il brano che Tony Effe aveva pubblicato nel settembre 2024, quando il dissing tra Fedez e Tony era accesissimo. "Chiara dice che mi adora/ Dice che non vedeva l’ora", canta Tony nella traccia che include anche un audio inedito, attribuito alla voce di Chiara Ferragni, in cui si accusa Fedez di aver comprato gli streaming per le sue canzoni.  

Leggi tutto: "A Sanremo sembrava Pavarotti", il dissing di Fedez e la risposta (immediata) di Tony Effe

Morti due neonati prematuri in ospedale a Bolzano

14 Agosto 2025
Medici in ospedale, repertorio (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Due neonati prematuri sono morti in terapia intensiva neonatale dell'ospedale di Bolzano. Sui casi la direzione ospedaliera terrà un momento incontro con la stampa alle ore 14.30. Da quanto riportano i media locali l'ipotesi è che i piccoli siano stati contagiati da un batterio. 

Leggi tutto: Morti due neonati prematuri in ospedale a Bolzano

Alcaraz batte Nardi e litiga con giudice di sedia per... l'acqua

14 Agosto 2025
Carlos Alcaraz - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz ha raggiunto i quarti di finale di Cincinnati. Il tennista spagnolo ha battuto, nella notte italiana, l'azzurro Luca Nardi in due set e al prossimo turno del Masters 1000 americano, preparatorio agli US Open 2024, al via il prossimo 24 agosto, affronterà il russo Andrey Rublev. Durante il match con Nardi però Alcaraz si è reso anche protagonista di un'accesa discussione con il giudice di sedia riguardo... la sua acqua. 

Alcaraz ha infatti portato con sé in panchina alcune bottigliette d'acqua firmate 'Evian'. Per le regole del torneo però non possono essere mostrati prodotto con marche in vista, per non fare pubblicità che potrebbe essere considerata occulta per un marchio che, soprattutto, non rientra tra gli sponsor del Masters 1000. Il giudice di sedia, tra un set e l'altro, ha quindi fatto notare la cosa ad Alcaraz, chiedendogli di mettere via le bottigliette, ma scontrandosi con il rifiuto del numero due del mondo. 

"Non è colpa mia. Perché devo coprire il logo durante una partita?", ha provato a giustificarsi lo spagnolo, con l'arbitro che gli ripeteva, con pazienza, che le regole del torneo non dipendevano dalla sua volontà. "Non lo farò, non coprirò il logo", ha concluso Alcaraz, che è tornato quindi in campo nonostante il richiamo del giudice di sedia. 

 

Leggi tutto: Alcaraz batte Nardi e litiga con giudice di sedia per... l'acqua

Miss Italia, Patrizia Mirigliani: "Stop alle concorrenti con profilo Onlyfans"

14 Agosto 2025
Miss Italia - fotogramma/ipa

(Adnkronos) - Novità nel regolamento di Miss Italia. Quest'anno sarà vietata la partecipazione a chi possiede profili su piattaforme come Onlyfans, o altri siti che contengono contenuti per adulti. Ad annunciarlo è stata Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia.  

Ospite oggi, giovedì 14 agosto, di Giulia Di Stefano e Marco Carrara ad Agorà Estate su Rai3 Mirigliani ha annunciaot: "C’è una novità quest’anno, siamo così attenti al regolamento che ho aggiunto qualcos’altro all’articolo 8".  

E senza mezzi termini ha spiegato il regolamento: "Non detenere profili in siti web (come OnlyFans o simili) dove sia consentita o comunque praticata, liberamente o a pagamento, l'immissione e condivisione di contenuti cosiddetti 'per adulti' o comunque di carattere pornografico o scabroso".  

Leggi tutto: Miss Italia, Patrizia Mirigliani: "Stop alle concorrenti con profilo Onlyfans"

West Nile, nel Lazio decima vittima e 17 nuovi casi

14 Agosto 2025
West Nile, nel Lazio decima vittima e 17 nuovi casi

(Adnkronos) - "Un uomo di 87 anni, residente a Velletri, è morto questa notte all’Inmi Spallanzani di Roma. Il paziente, con patologie concomitanti, era stato ricoverato il 4 agosto all’ospedale civile Paolo Colombo di Velletri ed era stato trasferito lo scorso 10 agosto presso il nosocomio romano. Si tratta del decimo decesso per il virus West nile nella regione". Lo sottolinea il bollettino della Regione Lazio.  

Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani - Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 11 agosto, "hanno certificato 17 nuovi casi (dei quali 12 con febbre, 4 con sindrome neurologica e un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati nella provincia di Latina (Aprilia, Latina, Pontinia e Sermoneta), oltre alle positività riscontrate nelle province di Roma (Nettuno) e di Frosinone (Amaseno)". 

Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 153. Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 140 casi nella Asl di Latina; 8 casi nella Asl Roma 6; 3 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; un caso fuori regione, in particolare nella provincia di Caserta. A seguire, la suddivisione dei 153 casi di positività da virus West Nile: 26 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 28 persone sono state dimesse: 84 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 5 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 10 decessi. 

Leggi tutto: West Nile, nel Lazio decima vittima e 17 nuovi casi

Scuola, Valditara: "Da Schlein barzellette, polemiche senza senso". Le reazioni all'intervista alla leader Pd

14 Agosto 2025
Giuseppe Valditara ed Elly Schlein (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Ormai Elly Schlein ci ha abituato alle barzellette: con 5 00 milioni pretenderebbe di aumentare gli stipendi dei docenti italiani in misura tale da parificarli alla media europea, rendere gratuiti tutti i libri di testo e creare più mense". Così Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito commentando l'intervista all'Adnkronos della leader del Pd Elly Schlein. "L'onorevole Schlein sa che nella scorsa legge di bilancio abbiamo incrementato le risorse per il comparto scuola di oltre 4,6 miliardi di euro per il 2025 con un saldo positivo dell'8,9%? Dati certificati dagli uffici studi di Camera e Senato - evidenzia Valditara all'Adnkronos -. Sa che, per le mense, solo nell'ultimo anno scolastico abbiamo destinato ai comuni 516 milioni? Evidentemente non lo sa, altrimenti avrebbe evitato di fare polemiche senza senso. E comunque voglio rassicurarla: per l'anno 2026 continueremo a destinare al bilancio della scuola ulteriori, significativi finanziamenti". 

"La Schlein copre il suo fallimento politico con una serie di bugie" dichiara in una nota il presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri. "Critica il centrodestra sul lavoro scuole e sanità. Ma nega l'evidenza. Grazie al governo di centrodestra il numero degli occupati è cresciuto di più di 1 milione e la disoccupazione è crollata al 6,1%. L'80% dei nuovi posti di lavoro sono a tempo indeterminato. Tutelando lavoro e impresa si ha un incremento dell'occupazione, mentre invece le sinistre con il reddito di cittadinanza hanno preso per i fondelli gli italiani, sprecato miliardi e non hanno fatto crescere l'occupazione".  

"Per quanto riguarda la sanità, settore in cui Forza Italia ha predisposto un vasto piano di azione - sottolinea Gasparri - è innegabile che le risorse messe attualmente in bilancio hanno toccato il record della storia italiana. Incrementando gli stanziamenti dei governi precedenti e attivando iniziative su lista d'attesa e su altri temi prioritari per la tutela della salute degli italiani. Per quanto riguarda la scuola e l'istruzione sono state introdotte molte novità. E per allargare i diritti dei ragazzi segnaliamo, tra le tante, la misura voluta fortemente dal ministro Bernini per abolire gli assurdi quiz d'ingresso a medicina. La Schlein vive fuori dalla realtà, un delirio ideologico che impedirà alla sinistra di proporsi come alternativa di governo grazie alla immaturità evidente del suo gruppo dirigente e dalle menzogne su cui basa la sua politica fallimentare”. 

"Mi sembrano luoghi comuni e slogan a cui manca sempre il come" commenta Carlo Calenda . "Cosa farebbe su energia, giustizia, regioni e sanità, riarmo europeo etc. Se vuoi candidarti a guidare il Paese devi essere in grado avere un’idea di Paese". 

Leggi tutto: Scuola, Valditara: "Da Schlein barzellette, polemiche senza senso". Le reazioni all'intervista...

Autovelox, Codacons avverte: "Da ottobre rischio spegnimento in tutta Italia"

14 Agosto 2025
Autovelox - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - "Dal prossimo 18 ottobre tutti gli autovelox installati lungo le strade italiane potrebbero essere spenti". L’allarme arriva oggi, giovedì 14 agosto, dal Codacons, che richiama quanto previsto dal Decreto Infrastrutture ed evidenzia "una situazione paradossale venutasi a determinare a causa di ritardi, leggi macchinose e inutili complicazioni burocratiche". 

"Il decreto - ricorda l'associazione - che come noto era finalizzato a garantire maggiore trasparenza circa l’utilizzo degli apparecchi di rilevazione automatica della velocità, stabilisce l’obbligo in capo a Comuni, Province e Regioni, di censire e comunicare al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tutti i dispositivi autovelox presenti sui rispettivi territori, per la pubblicazione nell'apposita sezione del portale telematico istituzionale dello stesso ministero. Gli enti locali devono comunicare non solo la localizzazione e i dati tecnici di ogni apparecchio, ma anche le informazioni relative alla conformità, al modello e all’omologazione. Una comunicazione che, secondo il decreto, 'è condizione necessaria ai fini del legittimo utilizzo delle apparecchiature': in altre parole, i comuni che non forniranno i dati non potranno più utilizzare gli autovelox sul proprio territorio". 

"Peccato però che gli enti locali, pur volendo, non possano ad oggi adempiere a tale obbligo: manca infatti il decreto attuativo del Mit che fornisce loro il modulo digitale indispensabile per comunicare i dati richiesti, modulo da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Infrastrutture. Questo significa che il Ministero ha tempo fino al prossimo 19 agosto per varare il decreto attuativo, essendo la legge entrata in vigore lo scorso 20 luglio. A partire dalla pubblicazione del modulo digitale, gli enti locali avranno poi 60 giorni di tempo per comunicare al Mit i dati sugli autovelox, e chi non lo farà non potrà più utilizzare gli apparecchi di rilevamento della velocità".  

"Una situazione assurda e paradossale perché, in assenza del decreto attuativo del Mit, a partire dal prossimo 18 ottobre tutti gli autovelox installati in Italia, indipendentemente dall’omologazione, dovranno essere disattivati, per volere dello stesso Ministero!", scrive quindi il Codacons che prosegue: "Situazione ancor più grave se si considera che il caos autovelox dura oramai da 16 mesi, da quando, cioè, la Cassazione ad aprile 2024 ha stabilito la nullità delle multe elevate dagli apparecchi approvati ma non omologati. Un caos che investe anche le strade delle vacanze percorse questa estate dagli italiani che si stanno spostando in auto per raggiungere le località di villeggiatura: oggi quasi il 60% degli autovelox fissi e oltre il 67% di quelli mobili, oltre a non essere omologato, è stato approvato prima del 2017, data che fa da spartiacque in tema di omologazione e possibile utilizzo degli apparecchi. Con la conseguenza che tali dispositivi, se non preventivamente spenti dai comuni, porteranno ad una valanga di ricorsi da parte degli automobilisti che questa estate risulteranno multati per eccesso di velocità", conclude il Codacons. 

 

Leggi tutto: Autovelox, Codacons avverte: "Da ottobre rischio spegnimento in tutta Italia"

Nancy Brilli nel cast di Ballando con le stelle: "Sarà una gara con me stessa"

14 Agosto 2025
Nancy Brilli - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Nancy Brilli entra ufficialmente nel cast di 'Ballando con le stelle'. Come per i precedenti annunci, anche questo è arrivato con un video, postato sul profilo Instagram del programma. 

L'attrice italiana ha espresso tutto il suo entusiasmo per questa nuova sfida e per la partecipazione al dance show di Rai 1, in partenza dal 27 settembre. "Finalmente dopo tanto tempo farò Ballando con le stelle, mi divertirò tantissimo. Sono molto contenta di questa nuova avventura, di lavorare con Milly e di conoscere i miei nuovi colleghi ballerini", ha spiegato Brilli in un video selfie.  

 

Nancy Brilli ha sottolineato lo spirito con cui affronterà questa esperienza: "Sarà un gara con me stessa, bisognerà vedere cosa riuscirò a combinare. Ma io sono capatosta e secondo me qualcosa imparo, imparo a ballare, è fantastico".  

Il nome di Nancy Brilli va ad aggiungersi agli altri concorrenti annunciati i giorni scorsi. Nel cast sono stati confermati al momento anche la signora Coriandoli/Maurizio Ferrini, Rosa Chemical, Francesca Fialdini, Andrea Delogu, Marcella Bella, Barbara D'Urso e Martina Colombari. 

Leggi tutto: Nancy Brilli nel cast di Ballando con le stelle: "Sarà una gara con me stessa"

A Sassari causa contro il Comune per centro commerciale negato

14 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASindaco, 'Abbiamo il diritto di fare ogni approfondimento'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Milano, i residenti di Gratosoglio tracciano la mappa della paura

14 Agosto 2025

(Adnkronos) - Dal “triangolo della paura” delimitato dalla Casa della solidarietà, il bar Campoverde e la comunità Oklahoma, fino alle baracche abusive di via Rozzano: i residenti di Gratosoglio descrivono all’Adnkronos un quartiere segnato da risse, furti, spaccio e discariche a cielo aperto, chiedendo al Comune di Milano interventi urgenti per ripristinare sicurezza e vivibilità. 

Leggi tutto: Milano, i residenti di Gratosoglio tracciano la mappa della paura

Trump-Putin, summit domani in Alaska: inizio alle 21.30 ora italiana

14 Agosto 2025
Donald Trump e Vladimir Putin (Afp)

(Adnkronos) - Inizierà alle 21.30 di domani sera (ora italiana) il vertice ad Anchorage, in Alaska, fra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo ha reso noto il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, precisando che dopo il loro colloquio i presidenti di Stati Uniti e Russia terranno una conferenza stampa congiunta.  

"Dopo la conclusione dei negoziati, Vladimir Putin e Donald Trump terranno una conferenza stampa congiunta in cui riassumeranno i risultati dei negoziati", ha annunciato Ushakov ai giornalisti. 

I due presidenti, ha anticipato il consigliere per la politica estera del Cremlino, parleranno anche dello sviluppo della cooperazione bilaterale "anche in ambito commerciale ed economico" fra Russia e Stati Uniti. 

Leggi tutto: Trump-Putin, summit domani in Alaska: inizio alle 21.30 ora italiana

Altri articoli …

  1. Soccorritore 118 ucciso, riconsegnata la salma per il funerale
  2. Niente boom a Ferragosto in hotel e B&b, pesa il carovita
  3. Da Tony Effe ad Achille Lauro, Fedez contro tutti: dissing sul palco del Red Valley
  4. Da Tony Effe a Lucarelli, Fedez contro tutti: dissing sul palco del Red Valley
  5. Sinner, Auger-Aliassime è un tabù: i precedenti che 'preoccupano' Jannik
  6. Conti pubblici, Bankitalia: a giugno debito sale a 3.070,7 miliardi
  7. Niente boom a Ferragosto in hotel e b, pesa il carovita
  8. Nuovo sbarco di migranti nel sud Sardegna, arrivati in 47
  9. Da Medvedev a Rinderknech e Tiafoe: caldo e malori a Cincinnati
  10. Due nuove barche per i carabinieri del nord Sardegna
  11. Fiamme nella notte in un appartamento a Cagliari, nessun ferito
  12. Schlein: "Servono salario minimo e separare prezzo energia dal gas. Così si aiutano le tasche degli italiani. Tra due anni al Governo difendendo lavoro, scuola, sanità e diritti. Ridiamo speranza al Paese"
  13. Ponte Morandi, Mattarella: "Ferita indelebile nel cuore dell'Italia"
  14. Sinner-Auger Aliassime: orario, precedenti e dove vederla in tv
  15. Legalità e trasparenza su appalti, il commissario dell'Adsp del Mar Tirreno centro settentrionale dal prefetto di Roma
  16. Caso Epstein, Melania Trump minaccia di far causa ad Hunter Biden per un miliardo
  17. Caldo record, canicola infernale con l'anticiclone africano: ecco quando finisce
  18. Israele, Smotrich: "Al via costruzione oltre 3mila unità abitative in Cisgiordania, sotterrata idea Palestina"
  19. Ucraina-Russia, Trump non discuterà divisione territori a summit con Putin
  20. Atp Cincinnati, Nardi ko agli ottavi di finale con Alcaraz
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210

Pagina 206 di 1261

  • Scontro fra 3 auto alle porte di Nuoro, minore trasferita a Roma
  • Baby Gang resta in carcere, gip convalida l'arresto
  • MotoGp, Bezzecchi in pole nel Gp San Marino. La griglia di partenza
  • Due scrittrici vincono il concorso letterario dedicato a Deledda
  • Piantedosi: "Verifichiamo e aggiorniamo sicurezza leader politici, tutti abbassino i toni"
  • Rune ha una nuova racchetta? Lui la colora di nero per 'nasconderla' agli avversari
  • Meloni: "Odio e violenza politica stanno tornando, noi accusati da chi festeggia morte Kirk"
  • Meloni: "Odio e violenza politica stanno tornando, noi accusati da chi festeggia la morte di Kirk"
  • "Stava rispondendo alla mia domanda", la testimonianza dell'ultimo a parlare con Charlie Kirk
  • Paramount condanna il boicottaggio contro Israele
  • Ventuno giorni tra corsa, nuoto e bici per solidarietà
  • Stefano Corti e Bianca Atzei minacciati: "Sanno dove viviamo, paura per la nostra famiglia"
  • Cambio al comando alla Gdf Olbia, arriva il ten. colonello Longo
  • Morto su yacht a Olbia, legale 'esclusa presenza gas tossici'
  • Gaffe ad 'Avanti un altro', la valletta lancia 'Affari Tuoi' e Bonolis sbotta
  • Carabinieri, il col. Pricchiazzi lascia Sassari e arriva Maione
  • Ascolti tv 12 settembre, 'La ruota della fortuna' prevale su 'Affari Tuoi'
  • Papa Leone XIV compie 70 anni, gli auguri dal mondo e i disegni dai bimbi
  • Gaza, Israele demolisce oltre 1800 edifici e avverte: "Lasciate la città"
  • Gaza, Israele ha demolito oltre 1.800 edifici: "Lasciate la città"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it